Gio. Ott 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113579 messaggi.
A Vaporino da A Vaporino pubblicato il 26 Ottobre 2016 alle 4:20
L' assurdità di ciò che dici e il tuo malanimo verso gli albergatori non meriterebbero commento! Gli alberghi d' inverno dovrebbero rimanere aperti con tutte le spese che già li oberano nei mesi estivi, per vedere così sfumare il guadagno per il pagamento inutile del personale e tutti gli altri oneri? Non vedi quante strutture sono in difficoltà e quanti le danno via, perché non ce la fanno più ad andare avanti per l' assurda tassazione di questo governo. Il cervello te lo sei bevuto, caro mio! E cosa farebbe poi tutta questa gente: bighellonerebbe per il paese? Magari molesterebbe tua moglie o tua figlia, come fanno in altre strutture? Andresti te, spirito illuminato, a servirgli il pasto e a fronteggiare le loro proteste, perché non hanno il collegamento alla rete o la minestra è troppo acquosa o non hanno i mezzi per girare per gli altri paesi e così via dicendo? E' questa la vivacità che vorresti nel tuo paese? Secondo me, gente come te farebbe bene a sottoporsi ad un esame di igiene mentale! Il Razzista
... Toggle this metabox.
ITALIA NOSTRA da ITALIA NOSTRA pubblicato il 26 Ottobre 2016 alle 3:29
[COLOR=darkred][SIZE=5]PORTOFERRAIO QUALE PAESAGGIO ? [/SIZE] [/COLOR] Mai come in questo periodo Portoferraio ha bisogno di un’attenzione speciale al paesaggio. È seguita quindi con interesse la decisione del Sindaco Ferrari di devolvere gli introiti della tassa di sbarco a un intervento sulle piante del territorio. Tuttavia, si ha l’impressione di un esame solo parziale del lavoro necessario: il censimento e taglio massiccio e radicale di alberi, in questo caso pini, ritenuti “pericolosi per l’incolumità pubblica”. La mancata redazione di un soddisfacente piano urbanistico negli ultimi decenni sul paesaggio urbano ha portato a una situazione di evidente degrado. La mancata gestione collaborativa nell’area portuale ha provocato uno sviluppo disarmonico con il resto della città. I sondaggi sulla destinazione di piazza della Repubblica segnalano un acuto bisogno di attenzione. Le proposte sulla viabilità del traffico e i parcheggi non possono essere disgiunte da questo tema. Allora, siamo certi di interpretare il desiderio di altre associazioni e cittadini chiedendo di partecipare alla elaborazione di questa nuova pianificazione del paesaggio urbano. Abbiamo un progetto, “Il Cammino della Rada”, che propone un favoloso percorso pedonale, culturale, sportivo, naturalistico, che nasce dal cuore di Cosmopoli e vede unite quattro associazioni ambientaliste e culturali, come non sempre succede: Legambiente, Elba 2020, il Gruppo Aithale e noi. Progetto che trova d’accordo anche il Comune di Portoferraio, il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, la Regione Toscana, una miriade di imprenditori locali, il CAI con la nuova sottosezione elbana. Abbiamo proposto “un parco nel parco”, grazie alla collaborazione con il Comune di Portoferraio, nella Villa romana delle Grotte, reso possibile dalla generosità di moltissime persone. Alla sua inaugurazione, presentata dal più interessante paesaggista in Italia e nel mondo, l’arch. Paolo Pejrone, di lunga frequentazione elbana, abbiamo ripetuto queste priorità. Il successo di questa iniziativa è testimoniato da altri fondi già raccolti per la nascita di un secondo parco. Abbiamo segnalato, da anni, e anche recentemente, l’emergenza della collina dell’ex-Lazzeretto al porto commerciale, adesso resa ancora più urgente per il nuovo progetto che trasformerà la vecchia centrale dell’Enel in un supermercato. Abbiamo presentato alla Soprintendenza un progetto per la riqualificazione dei giardini delle Residenze Napoleoniche, che potrebbero a pieno titolo inserirsi nel contesto dei giardini e parchi napoleonici non solo italiani, ma anche europei, in collaborazione con la Gestione Associata degli Archivi Storici dei Comuni Elbani. Che sia necessario intervenire adesso e non domani, è chiaro e sentito da tutti. Per questo chiediamo di realizzare un piano del paesaggio cittadino che custodisca e valorizzi il nostro patrimonio, e che riesca ad offrire non solo un taglio di alberi per motivi di sicurezza, ma un piano di ampio respiro, con grande senso di responsabilità, al di là di motivi contingenti o parziali.
... Toggle this metabox.
SanPiero da SanPiero pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 20:12
sull' argomento pini intervengo sottolineando che nel nostro paese dimenticato da tutti circa due anni fa morì una ragazza poco più che trentenne a causa di un incidente avvenuto "grazie" alle radici dei pini che nessuno vuole tagliare. avrei altro da dire ma tanto sarebbe inutile come giocare a tennis contro il muro.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" da "Zio Mauro" pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 19:20
IL NOME DELL'ELBA DEVE SPARIRE !! Ma nel contratto con la Regione Toscana, che non mi sembra a vita: c'è scritto che la gestione pro-tempore di una Compagnia di Navigazione pubblica legittima il cambiare nome alle navi ?...se qualcuno conosce la risposta sarebbe invitato a scriverla. Scrive un elbano che ha viaggiato con il Portoferraio, il Porto Azzurro, l'Isola d'Elba, la vecchia e nuova Aethalia, il Capo Bianco, la Rio Marina (il ferro da stiro)...e anche con l'Elba Prima, l'altro Portoferraio, ecc...... E' mai possibile che questi nomi siano tutti scomparsi insieme a tutta l'ELBA, salvo il "ribattezzo" della Lora d'Abundo (che non sta in mare se soffia un po' di vento), con il mio paese natale il che mi fa un po' girare i "cabbasisi" ? :angry:
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 18:44
PIU' IMMIGRATI PIU' CIVILTA'. Non si puo' continuare a vedere strutture alberghiere chiuse nella nostra isola. Secondo me tutte quelle chiuse vanno requisite e date ai rifugiati. Troppo faCile aprire solo "quando ne vale la pena " e pagare le tasse come si vuole. Anche se mandano un centinaio Di profughi per paese non cambia nulla. Anzi, forse si ravviva l'isola. SPERIAMO ARRIVINO PRESTO.
... Toggle this metabox.
X a.b. Che sa tutto da X a.b. Che sa tutto pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 18:07
Scusa bello, ma che ne sai di quanta iva o contributi pagano i ristoratori? Che fai, controlli gli f24 di tutti? Ma vai a lavorare, vai, così la smetti di scrivere favate, o grullo.
... Toggle this metabox.
vigili di campo da vigili di campo pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 15:52
E' inutile fare il giro del paese in macchina... se non scendete e andate a piedi dentro il paese le macchine parcheggiate in piazza alla chiesa e in piazza alla fonte non le vedete e i furbetti vi fregano cosi e continuano a intralciare tutto e tutti orsuvvia camminiamo un po che fa bene perché qui la situazione e sempre uguale :bad:
... Toggle this metabox.
x italia in marcia da x italia in marcia pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 14:30
sono d'accordo con te al 100% , il governo è cialtronesco governato dal papa e corroborato da tutti quelli che ci mangiano sopra ai migranti, coop in primis . Le barricate ci saranno sempre di più perchè questi stranieri sono davvero troppi . Non sono poi veri migranti con diritto di asilo , solo pochi di loro hanno questo attributo, sono un esercito di scansafatiche che hanno capito che dai noi si mangia , si beve , si dorme e si delinque senza pagare il fio e magari poi si scopano pure le nostre donne poverini.... con la comprensione di giudici ottusi e buonisti pure loro perchè ossequiosi ai poteri forti :bad:
... Toggle this metabox.
L' Italia? in marcia verso la rovina da L' Italia? in marcia verso la rovina pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 13:46
Ci sembra tutto molto chiaro: lo scopo principale del Governo Renzi è la progressiva rovina del nostro paese. I migranti sono, giorno dopo giorno, migliaia, costano tanti soldi sottratti a chi ha bisogno. La linea politica del Governo è pura cialtroneria, niente altro. La gente comincia a reagire con le barricate e va applaudita, ma non è una strada facile. Se spendessero soldi per realizzare qualche ospedale in Africa( medici italiani e attrezzature sanitarie italiane), si farebbe veramente l'interesse dei nostri fratelli africani. Ma, quando governano i cialtroni...
... Toggle this metabox.
CTA Portoferraio da CTA Portoferraio pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 13:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]CACCIAVA SENZA PORTO D'ARMI COL FUCILE DELL'AMICO [/SIZE] [/COLOR] Il Comando Stazione Parco di Marciana Marina del Corpo Forestale dello Stato, nel corso di un controllo sull'attività venatoria, ha sorpreso un uomo di 30 anni in atteggiamento di caccia, con un fucile non di sua proprietà, sprovvisto di porto d’armi e dei documenti amministrativi necessari, il 19 ottobre nei boschi in Loc. Lavacchio di Marciana Marina, in area esterna al Parco Nazionale. Sia l’uomo che il proprietario del fucile, anch'esso presente in zona al momento dell'accertamento, entrambi Elbani, sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria, con sequestro dell’arma e delle munizioni. Tra le varie violazioni riscontrate frequentemente alle norme che disciplinano l’attività venatoria, quella più pericolosa è l’uso di armi da parte di persone prive di licenza e – soprattutto – di porto d’armi in quanto, in un’attività già di per sé estremamente pericolosa, al danno ambientale si aggiunge un notevole aumento di rischi per l’incolumità delle persone. Per l'attività svolta, l'Autorità Giudiziaria competente, ha emesso Provvedimento di convalida del sequestro.
... Toggle this metabox.
STIPENDI & STIPENDI.. da STIPENDI & STIPENDI.. pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 10:48
A proposito del dimezzamento degli stipendi dei parlamentari oggi in discussione alla camera, da parte di esponenti della maggioranza è stato proposto che sarebbe più giusto parametrare gli stessi alle presenze in aula. Giusto, ma dopo avere portato a circa 6.000,00€ (media europea) gli stessi stipendi, e a proposito delle presenze, non esiste nessun ente pubblico o privato dove si viene stipendiati anche se assenti dal posto di lavoro, per cui ben venga questa proposta (ore di lavoro-stipendio) per certi versi "rivoluzionaria"- Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 10:48
PER IL MONELLO Mi congratulo con Lei per quanto riguarda il Suo scrivere,anche se,forse per la grande disponibilità di tempo che io non posseggo,spesso Le piace avventurarsi in discorsi ad effetto ma prolissi e non sempre portatori della"verità". Mi riferisco al Suo lungo sermone relativo ai pini di San Giovanni:sull'argomento forse la verità sta nel mezzo,non tutti sarebbero da abbattere e motociclisti ecc.se rispettassero il codice stradale indubbiamente eviterebbero per se e per gli altri incresciosi incidenti spesso mortali. Ma essendo io Campese,la invito a fare una scappatina a Marina di Campo,fare un giro in bici o a piedi dal Ponte di San Mamiliano fino al Centro e proseguire per la strada che dalla Caserma dei Carabinieri va verso San Piero(quanti Santi stiamo disturbando...) e poi mi faccia un intervento sulla pericolosità o meno dei Pini !!! Carissimo Monello come per tutte le cose,non possiamo generalizzare,ma dobbiamo andare sullo specifico e razionalmente esprimere i propri punti di vista !! Anche io amo i pini ,ma non lungo le strade ed in mezzo ai marciapiedi dove rappresentano un costante pericolo per tutti. In attesa di una Sua passeggiata a Campo in mezzo ai Pini, La saluto ed attendo cortese risposta.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 9:25
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Mercoledì 26 ore 21,00, in esclusiva CAFE' SOCIETY L'ultimo film di Woody Allen [/SIZE] [/COLOR] Trama Ambientato nel 1930, CAFÉ SOCIETY segue il viaggio di Bobby Dorfman dal Bronx, dove è nato, a Hollywood, dove si innamora, per poi tornare nuovamente a New York, in cui viene travolto nel mondo vibrante della vita dei locali notturni dell'alta società. Incentrato sugli eventi della vita della famiglia originaria del Bronx di Bobby, il film è un ritratto scintillante delle star del cinema, esponenti dell'alta società, playboy, debuttanti, politici e gangster che riassumono l'emozione e il fascino dell'epoca. La famiglia di Bobby è composta dai genitori inesorabilmente conflittuali, Rose e Marty, dall'amorale ma disinvolto fratello gangster Ben, dalla protettiva ed intelligente sorella Evelyn e da suo marito, l'intellettuale Leonard. Per il malavitoso Ben, non ci sono domande a cui non si può rispondere con la violenza, mentre gli altri sono più propensi a riflettere su questioni più profonde, come il bene e il male, la vita e la morte, e la fattibilità commerciale della religione. Volendo di più dalla vita, Bobby lascia la gioielleria del padre e tenta la fortuna a Hollywood, con un lavoro per lo zio Phil, un potente agente delle star. Ben presto si innamora dell'affascinante segretaria di Phil, Vonnie... Prezzi Biglietto a prezzo unico 5,00 Info [URL]WWW.FLAMINGO.IT[/URL] 0565 939147 – 393 8353820
... Toggle this metabox.
Don Matteo da Don Matteo pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 6:42
La buona Scuola, il NO alle Olimpiadi e la realtà. Con Don Matteo che racconta che il SI al referenzum sarà la panacea di tutti i nostri mali. La raccontasse ai genitori di questi 700 alunni pugliesi, ai bambini senza insegnanti di sostegno, a tutti quanti - ad un mese dalla ripresa dell'anno scolastico - vedono i sorci verdi e molto di più. Brindisi, scuola a rischio crollo: arriva lo sgombero della Asl. Lezioni all'aperto per 700 studenti All'istituto professionale Ferraris sopralluogo delle autorità sanitarie che hanno certificato lo stato di degrado della struttura: dai solai all'impianto elettrico. E la preside dispone di fare lezione in piazza L'istituto è di proprietà dell'ente Provincia che a seguito della riforma Delrio mantiene la proprietà delle scuole superiori ma non le risorse per ristrutturarle. LA RAI AUMENTA LO STIPENDIO DELLA LITTIZZETTO, 1OO MILA EURO A PUNTATA, CIOÈ 5 MILA EURO AL MINUTO. RAI NEWS 24 LIVE 17/10/2016 Non è la prima volta, del resto, che Luciana viene criticata per i super compensi – super per dimensioni ma anche per proporzioni rispetto alla prestazione artistica. Già negli anni scorsi, si infiammò la polemica per i 700mila euro complessivi di cachet che avrebbe incassato per le due edizioni del Festival di Sanremo. Guadagni che la portarono, nel 2008, con una dichiarazione dei redditi di 1,8 milioni di euro, tra i primi 500 contribuenti italiani. Soldi che la Littizzetto sa come gestire e amministrare. A farle il conto patrimoniale ci pensò, due anni fa, Stefano Filippi, del Giornale, che pubblicò una dettagliata inchiesta sul vero e proprio tesoro immobiliare della Littizzetto che possiederebbe ben 21 immobili (34 appartamenti, 16 garage e un deposito), quasi tutti intestati unicamente a lei, la stragrande maggioranza in Piemonte, nel paesino natale e a Torino.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 5:54
[COLOR=darkred][SIZE=5]TRUMP E HILLARY TRA AMERICA E ......AMERICANATE [/SIZE] [/COLOR] Seguo con interesse la campagna elettorale per l’elezione del presidente degli Stati Uniti d’ America. Pur conoscendo molto poco la società americana ,ogni volta che ne parlo ho profondo rispetto perché mai dimentico e, mai dimenticherò, il sacrificio di migliaia di giovani soldati statunitensi morti combattendo in Italia nella seconda guerra mondiale: sacrificio di cui si parla molto poco specialmente durante certe ricorrenze in cui si ricordano coloro che sono morti combattendo per nostra libertà perduta con la dittatura. Per questo motivo non sono mai stato anti americano anche quando l’antiamericanesimo era vivo e forte in Italia: praticamente durante tutto il lungo periodo della guerra fredda e ancor oggi presente. La carta costituzionale americana esiste dal 1787. Pochi articoli e una ventina di emendamenti reggono i destini del popolo americano. Mai cambiata ma solo emendata a significare l’attualità di quei diritti innati nella carta sanciti. L’interesse a seguire la campagna elettorale nasce in me dal fatto che la politica estera degli Stati Uniti d’America è influente su tutto il mondo e ,in particolare, su noi europei. Nolenti o volenti,siamo direttamente interessati e anche toccati. Europa e Stati Uniti sono legati da forti legami di amicizia e alleanza. La politica estera dell’amministrazione uscente è stata debole e opaca se non disastrosa :vedi rapporti con la Russia e la Cina. Come europeo ne auspico un cambiamento con la prossima amministrazione che subentrerà a quella di Obama. Un cambiamento che porti,in politica estera, l’America ad un miglioramento dei rapporti con Russia e Cina con conseguente possibile stabilizzazione nella regione medio orientale dove guerra ,emigrazione terrorismo sono presenti ed esportati ovunque. Hillary Clinton ha fatto parte dell’amministrazione Obama e non mi ha convinto la sua politica estera nelle vesti di segretario di stato. Non ho inoltre gradito che Obama,presidente, che dovrebbe restare super partes,sia sceso così platealmente in campo a fianco della Clinton. La sua discesa in campo mi fa pensare che la Clinton se eletta continuerà la stessa politica estera dell’amministrazione Obama. Donald Trump è la novità . Non tanto perché è miliardario quanto perché non ha peli sulla lingua. I suoi detrattori fanno di tutto per screditarlo: ora dicendo che è incompetente ora dicendo che non ha rispetto per il gentil sesso e lui li ha chiamati ipocriti. Se vincerà ,spero si circondi di soggetti competenti nella politica estera così da poterla cambiare in senso positivo prima di tutto per le popolazioni medio orientali interessate e poi anche per noi europei. La politica estera americana ha ricaduta diretta su noi europei. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 3:35
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SQUADRA FEMMINILE UNDER 16 PALL. ELBA REKORD 37 NICO BASKET PISTOIA 53 [/SIZE] [/COLOR] Esordio casalingo per le ragazze elbane contro una formazione più esperta , con ragazze fisicamente più grandi che hanno fatto valere il loro “peso “offensivo. Effettivamente , potevamo sfruttare la velocità messa in mostra nel finale di campionato dello scorso anno per cercare di superare le avversarie in contropiede ma , ad eccezione di poche rapide azioni , non ci siamo mai riusciti. La cronaca : Prima frazione nettamente a favore delle ospiti , 23 a 12 , infallibili al tiro dalla media distanza , con percentuali veramente superiori alla categoria anche ai tiri liberi . Per fortuna , il secondo quarto è stato più equilibrato e ci ha permesso di andare al riposo lungo con un divario recuperabile di 12 lunghezze , 20 a 32 . La terza frazione (12 -4 ) , giocata a tutto campo dalle nostre atlete ormai libere dalla tensione dell’esordio è stata bellissima , abbiamo difeso molto bene limitando finalmente la loro pivot molto brava che alla fine ha fatto la differenza con i suoi 22 punti. Purtroppo questo ha comportato l’esclusione dal campo di Barberio Arianna e Gatti Alessia per raggiunto limite di falli. La quarta frazione è stata ancora molto intensa ma la nostra lucidità offensiva è andata progressivamente calando e non siamo più stati in grado di ribaltare il risultato . Prossimo appuntamento domenica 30 ottobre a Versilia con l’intenzione di vincere ! Il Tabellino : Posini A , Barberio A 10, Caironi R, Vai A, Gatti A 3, Forti E, Filippini F 16, Trambusti L, Gatti I 6, Piacentini M, Marinari G, Furnari C 2 .
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 25 Ottobre 2016 alle 3:29
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL TROPPO TECNICISMO E' DANNOSO PER UN GIOVANE CHE VUOL CAPIRE. [/SIZE] [/COLOR] Uno studente delle superiori che assiste a un dibattito sulle riforme Costituzionali che possono influenzare anche il suo futuro, ascolta con attenzione perché vuol capire, senza luoghi comuni o tecnicismo, di cosa si sta discutendo per poi esprimere il suo giudizio nella cabina elettorale. Ieri, lunedì 24 c.m. in una riunione di studenti (io ero mimetizzato) promossa dai referendari del "SI" e del "NO" ho notato che quando il punto trattato era ben spiegato e stimolante, l'aula prestava attenzione e il bisbiglio non era disattenzione ma domande che gli studenti si facevano l'un l'altro di quanto avevano sentito. Come il relatore di turno passava ai tecnicismi, calava il silenzio e le teste dei ragazzi d'incanto si abbassano sugli smartphone. Non è semplice promuovere un incontro con degli studenti che si stanno affacciando alla vita lavorativa o universitaria e se l'oratore non coglie quello che loro vogliono sapere e sentirsi dire senza cadere nei lacunosi "contrappesi" o "combinato disposto" deve sedersi e passare la mano. E' dura convincere questi giovani che la nostra Repubblica democratica è fondata sul lavoro e non sui "Voucher" Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Commerciante p.a da Commerciante p.a pubblicato il 24 Ottobre 2016 alle 18:59
Non vorrei polemizzare con quanto scritto sui commercianti di Porto Azzurro che, a dire dall'a.b. evadono l'IVA; basta con le illazioni. Se questo signore e' certo che quanto da lui asserito risponde a verita', la smetta di nascondersi dietro l'anonimato (troppo comodo!!!!) e corra a gambe levate dalla Guardia di Finanza ad esporre in maniera responsabile le sue argomentazioni. Grazie.
... Toggle this metabox.
x pino solitario da x pino solitario pubblicato il 24 Ottobre 2016 alle 16:35
Si vede che ci passi poco da San Giovanni se dici che i pini non sono pericolosi. Puntualmente ogni anno devono tagliare le radici che fanno alzare "il manto stradale", rifarlo ex novo servirebbe a poco visto che dopo un anno sarebbe tutto punto e a capo. E ci passi poco secondo me perché non ti rendi conto che quando tira vento spesso e volentieri cascano le pigne e quando pigliano le macchine sono come sassi, oltre allo spavento fanno parecchio danno. Neanche un anno fa una ragazza si è vista cadere davanti un bel ramo che ha evitato solo per prontezza di riflessi. I pini sono pericolosi, lo sono sempre stati, e poi se li levassero, forse forse, si potrebbe pensare alla famosa "rotonda" anche se vista quella del porto le speranze sono poche.
... Toggle this metabox.
ATTUALITA'.. da ATTUALITA'.. pubblicato il 24 Ottobre 2016 alle 16:27
Queste sono le indennità mensili lorde dei parlamentari di alcuni paesi Europei ed i vitalizi- INDENNITA' MENSILI- ------------------------- ITALIA- 11.763,64 €--PAESI BASSI-8.503,00 €-- AUSTRIA- 8.160,00 €--GERMANIA- 7.668,00 €-- BELGIO- 7.374,00 €--FRANCIA- 7.100,00 €-- GRAN BRETAGNA- 6.350,00 €--SPAGNA- 2.813,00 €-- ----------------------------------------------------------------------- VITALIZI (al mese con un mandato)- ---------------------------------------- ITALIA- 2.486,00 €, dai 65 anni-- FRANCIA- 1.200,00 € dai 60 anni-- GERMANIA- 961,00 € dai 67 anni-- GRAN BRETAGNA- Da 530,00 € a 794,00 € dai 63 anni. ------------------------------------------------------------------------ In queste ore si sta discutendo alla camera (proposta di legge del M5S) per dimezzare l'indennità mensile lorda, e a proposito di ciò, sono molto curioso di sapere come voteranno quei parlamentari che da mesi dicono di aiutare gli italiani che vivono sotto i ponti, o se vogliono, non votare la legge, ma devolvere volontariamente a chi oggi si trova in una situazione di estrema povertà. Posso senz'altro affermare che se ciò accadesse, sarebbe un chiaro segnale di vicinanza verso i cittadini più bisognosi, oltre che una bella pagina da scrivere nei libri di storia. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.