Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
utente da utente pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 15:31
Da tre anni ormai la Provinciale di accesso a Rio Marina è sostituita da una bretella che consente, con disagio, l'entrata e l'uscita dei veicoli. Ricordo agli utenti e non di questo blog, che dopo una settimana dallo tsnunami che sconvolse la località di Fukushima, in Giappone,fu ripristinata e riaperta alla circolazione veicolare l'autostrada di accesso a questa località, che aveva avuto danni enormi e migliaia di morti. Quanto tempo dobbiamo aspettare ancora per veder ripristinati quei trecento metri di strada?? Quanti soldi devono ancora essere sperperati in studi e ricerche del cazz@?
... Toggle this metabox.
X sindaco Barbetti da X sindaco Barbetti pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 12:31
Perchè il sindaco Barbetti di solito molto attento e attivo non interviene illuminandoci , ovvero spiegando una volta per tutte come superare questa rottura psicologica del contributo di sbarco ? E' sufficiente l'autocertificazione come dice di fare Marciana o occorre anche la visura catastale ? ma perchè non mandate un pass a tutti i proprietari di seconde case dei quali sapete vita morte e miracoli visto che li tassate a morte con cadenza celeste inesorabile e facciamo finita ?. Grazie Proprietario seconda casa ....purtroppo :bad:
... Toggle this metabox.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 10:10
Hai ragione, sig. anonimo il silenzio è d'oro. E' talmente d'oro che sulla questione tassa di sbarco-proprietari di seconda casa c'è talmente mancanza di informazione che credo che la stragrande maggioranza dei proprietari di seconde case, se non tutti, abbiano sempre pagato. Il silenzio è quindi d'oro, ma per le casse dei Comuni. Il fatto che il mio intervento, in parte non esatto ma tutt'altro che fuori luogo, abbia aperto un dibattito e sollevato anche il problema della mancanza dell'informazione ai cittadini, vuol dire che ne è comunque valsa la pena. Rimane il problema che la tassa non la paga il proprietario di II casa dopo una serie di complesse manovre, ma la paga comunque la famiglia. Rimane il fatto di un contributo assolutamente esoso per tutti, già in presenza di prezzi per i biglietti per il trasbordo assolutamente non in linea con altre situazioni simili. Dopo di che tutte le opinioni sono utili, ed è meglio un commento in più che il silenzio. Soprattutto se questo è spesso omertoso. Ed è spesso omertoso quando chi afferma "ma che stai dicendo!!" in maniera così determinata, si dimentica di firmarsi. Gianluigi
... Toggle this metabox.
x turismo elba vs gluigi palombi da x turismo elba vs gluigi palombi pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 9:05
Rimane il fatto che i proprietari di seconde case non sanno di essere esenti e pagano , in ogni caso per non pagare occorre presentare il modulo di autocertificazione con visura catastale afferma il solone Francesco- mentre ad esempio Marciana non prevede la visura, non so altri comuni , la baraonda regna sovrana - ma in sintesi detti moduli sono difficilmente reperibili, a parte Capoliveri, dice solone , con siti comunali semi disastrati dove è difficile trovare quello che cerchi . Siccome l'argomento è semplicissimo , l'unica spiegazione che i comuni hanno interesse a tenere oscura la materia a tutti anche se , detti comuni, si sono beccati milionate di euro con i 2.800.000 turisti che sono sbarcati , troppi soldi per troppi comuni per un'isola minuscola dove non funziona quasi niente di SOCIALE :bad:
... Toggle this metabox.
LA SANITA'.. da LA SANITA'.. pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 8:29
Non è certo da oggi che la sanità non funziona, ma il mio messaggio vuole far capire, sempre che non sia chiaro, che è da molti anni e con tutti i governi che la sanità è andata sempre più peggiorando. Certo, fino che ci saranno i vitalizi che nessuno vuole togliere ad eccezione del M5S, stipendi d'oro che nessuno vuole abbassare (VEDI PROPOSTA LEGGE DEL M5S per il dimezzamento a 6.000€ mensili degli stipendi dei parlamentari respinta alla camera il 3 agosto 2016 con il VOTO CONTRARIO di maggioranza e opposizioni ad eccezione dello stesso M5S, una sanità che NON è uguale per tutti.. (su questo aspetto vorrei essere smentito così da approfondirlo...,) come possiamo noi cittadini comuni affrontare i nostri problemi fino a quando non diamo un messaggio chiaro e inequivocabile a chi dovrebbe intervenire per risolverli? PS- Non vorrei essere di parte, ma a mio parere la migliore risposta sarebbe quella di non delegare più alla guida del governo, quei partiti o coalizioni che negli ultimi venti anni hanno portato la sanità, la scuola pubblica, i trasporti ecc.., alla situazione attuale. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
X Gianluigi Palombi da X Gianluigi Palombi pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 8:26
Ma che stai a dire? I proprietari di seconde case non pagano e non hanno mai pagato il Contributo di Sbarco. Lo prevede la legge stessa. Spesso il silenzio è d'oro......
... Toggle this metabox.
I FIGLI DIMENTICATI da I FIGLI DIMENTICATI pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 8:19
[COLOR=darkred][SIZE=4] SIGNORI AMMINISTRATORI … PERCHE’ NON PROVATE A PRENDERE VOI, PER UN GIORNO, LA NOSTRA DISABILITA' ? [/SIZE] [/COLOR] Ci risiamo questa mattina, giornata piovigginosa e quindi di traffico veicolare caotico, mi ha visto testimone delle difficoltà di un portatore di handicap costretto con la sua carrozzella a chiedere assistenza ad un passante per transitare in una via centrale di Portoferraio , problema ce ci spinge a tornare sul tema delle ormai e tristemente famose “Barrire architettoniche” Da anni i disabili e le loro famiglie denunciano le difficoltà che si incontrano in tutte le città italiane riguardo alla mobilità e fruibilità degli spazi pubblici e privati, per chi si muove su sedia a ruote o presenta deficit motorio sensoriali. Le barriere architettoniche sono una costante oggettiva con la quale i disabili, le persone anziane, le mamme con le carrozzine devono fare i conti tutti i giorni. Molte sono le norme che regolamentano la materia, ma nessuno, o ben pochi, le rispettano. In particolare nella nostra città una sorta di tacita permissività ha permesso il prolificare di sedie, tavoli, fioriere e altro materiale commerciale che ha invaso indiscriminatamente spazi pedonali e marciapiedi costringendo i pedoni a pericolose gimcane, tutto avviene senza nessun vero controllo degli addetti a far rispettare le norme di salvaguardia dei pedoni ed in particolare dei diversamente abili che si trovano a doversi umiliare chiedendo l’aiuto dei passanti. Anche lo Stato ci mette la sua infatti i nostri governanti non prevedono l’erogazione di fondi da più di 10 anni circa per l'applicazione delle leggi già esistenti per l'eliminazione delle barriere architettoniche e tutti i politici che conosco, soprattutto in campagna elettorale, non fanno che promettere interventi importanti per rimuovere gli ostacoli che limitano le persone con difficoltà. Personalmente è più di un anno che ho richiesto una intervista televisiva al nostro primo cittadino ma…… la nostra amministrazione latita come se il problema non la riguardasse…ci appelliamo dunque affinché venga restituita la dignità di persone a tutti coloro più sfortunati di noi costretti a combattere oltre che con la loro disabilità anche contro la latitanza delle istituzioni..
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 7:31
FESTA DELL'UVA. Finalmente un'edizione veramente interessante di questa magnifica festa che nelle ultimi anni aveva perduto un pò del suo fascino originale. Tutti interessanti i 4 rioni che hanno dimostrato grande impegno per la realizzazione degli ambienti e "meritatissima" la vittoria della TORRE 🙂 che ha realizzato e curato gli allestimenti con un tocco di giovanile originalità. Fantastici i BANDAO che hanno piacevolmente rallegrato in vari momenti lo svolgimento dell'evento. Bravo come sempre il Cecchi che ha saputo intrattenere il pubblico con semplicità e grande professionalità. Il tempo bello poi ... ha fatto il resto. W CAPOLIVERI. 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
x Francesco il semplicione da x Francesco il semplicione pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 4:58
Lei si sbaglia non è per niente semplice e ovvio e le spiego perchè. Intanto quasi nessuno sa di pagare la tassa ora contributo, la fanno pagare col biglietto del traghetto che è un'altro mistero pure lui , pieno di voci incomprensibili; nessuno sa poi che il comune capofila è Capoliveri o se lo sa , come me, si riferisce al proprio comune . Nel sito internet del mio comune , perennemente in costruzione, non ci si capisce niente . Potrei anche essere poco pratico anche se quando ho avuto il primo pc lei forse andava ancora all'asilo ma rimane il fatto che i sistemi informatico devono essere semplici ed accessibili , non ultimo il fatto che non tutti hanno un pc ed una connessione internet. Invece è cosa certa che il contributo di sbarco, la tassa sui fossi , la tassa sui passi carrai a raso e altre gabelle sono delle emerite rapine solo per raccattare soldi senza dare niente come contropartita al contribuente. Le sembra logico far pagare la TARI ad una casa chiusa per 11 mesi ? Sarebbe contento lei di pagare luce elettrica, acqua e gas senza consumarli ? bene i comuni lo fanno e non si vergognano nemmeno eppoi è inutile nascondersi dicendo ci sono le leggi, certe leggi sono stupide o peggio veda le leggi razziali o altre peggiori. Lei è certamente un comunale , si adoperi per aiutare in cittadini e non a prenderli in giro con la sua supponenza :bad:
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 10 Ottobre 2016 alle 3:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]Novità in tema di sanità pubblica nel 2017: programmati tickets per oltre 20 milioni di euro. [/SIZE] [/COLOR] La macelleria sociale non si ferma più! Il governo Renzi prevede più di venti milioni di euro di nuove tasse a carico di cittadini ammalati con un semplice artificio: sarà sufficiente cambiare nome e trasformare interventi attualmente in regime Day Surgery, quindi gratuiti, in prestazioni ambulatoriali e quindi soggette al pagamento tickets. Eppure nella sostanza non cambia niente e le 24 prestazioni programmate come “ambulatoriali” saranno praticamente trattate esattamente come in passato; i parlamentari del Partito Democratico, che unanimemente hanno bocciano la proposta di revisione delle pensioni d’oro, hanno solo cambiato nome valutando il trattamento in Day Surgery “inappropriato” ed il gioco è fatto: le prestazioni chirurgiche che vanno dalla cataratta al tunnel carpale, dall'ernia al dito a martello incluso pure l'impianto e la ricostruzione del cristallino saranno gravati dal pagamento di una quota a carico dell’assistito. Le ripercussioni sui cittadini sono evidenti: si tratta di un nuovo prelievo fiscale mascherato che oltretutto si rivolge alle fasce più deboli della nostra società. Siamo ormai di fronte ad una crisi totale del sistema sociale, una ricerca affannosa di denaro per mantenere privilegi che nonostante la crisi economica che pervade il paese rimangono immutati e inviolabili. Tutto questo, dopo le dichiarazioni giustificative inattendibili del ministro Lorenzin, sta accadendo nel silenzio più assoluto dei media. L’attacco alla sanità pubblica del governo centrale e del governo regionale, realizzata con i costanti tagli dei servizi e l’introduzione di nuovi tickets, si congiungono in un’unica strategia avente le medesime finalità: la fine di un sistema sanitario nazionale in grado di garantire servizi gratuiti per tutti i cittadini. Siamo così arrivati al punto di non ritorno e ora come non mai è indispensabile una mobilizzazione seria, attiva e incisiva della politica locale, regionale e nazionale per riprendere quello che Regione e Stato stanno distruggendo, in primis la dignità delle fasce più deboli della popolazione: gli ammalati. Arch.tto Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 21:22
Andiamo alla ricerca del famoso modulo di autocertificazione per l'esenzione dell'esoso contributo di sbarco; il comune capofila della gestione è Capoliveri, quindi ovvio rivolgersi al sito del comune di Capoliveri; basta mettere la parola esenzione nella funzione cerca e compare alla seconda voce il modulo, che poi si scopre che è nel menù in uffici e modulistica, poi in servizio sviluppo economico e promozione turistica (facile). Si compila, si allega documento e visura catastale della casa e si porta alla biglietteria. 😎
... Toggle this metabox.
Viva la torre da Viva la torre pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 21:06
X carla amante festa uva Mi dispiace carla hai scelto male (ahaha) abbiamo vinto noi della torre. Che emozione finalmente. Cmq sono d accordo con te ingresso baluardo è stato emozionante. Le ballerine che hai visto sono di una scuola di portoferraio Danzamania vengono spesso alla festa dell uva, li ho visti esibirsi per tanti rioni qualche anno fa anche con noi! nonostante fossero stati avvertiti all ultimo minuto ci fecero una esibizione stupenda sono veramente bravi. Cmq viva la torre e al prossimo anno
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 17:20
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE MIE CONSIDERAZIONI SU PIAZZA DELLA REPUBBLICA [/SIZE] [/COLOR] Partito il sondaggio per la trasformazione di P.zza della Repubblica, nella sua vocazione naturale, sento la necessità di partecipare alla discussione esponendo le mie considerazioni. Premesso che negli ultimi 50 anni, Portoferraio, non ha mai realizzato un’area di parcheggio in quanto tale, ad eccezione della Banchina Alto Fondale, che in realtà è di proprietà dell’AAPP, ed escluso piccoli spazi spesso privati, nella cintura della città non sono mai sorte aree di parcheggio in quanto tali. In un recente passato doveva essere costruito un parcheggio sotterraneo sotto P.zza Virgilio, intervento a carico di privati in cambio di nuova edificazione, gli appartamenti sono stati fatti i posti auto no. Perché sono partito dai parcheggi? Perché è sicuramente uno dei maggiori problemi della città. Molti servizi e attività commerciali, hanno abbandonato il Centro storico, proprio per questo problema, ma il problema è rimasto ancor di più per i residenti, i quali spesso ne vivono il dramma, la regolamentazione li penalizza al punto che durante il periodo estivo la situazione diviene ingestibile. Vaste aree finiscono per l’utilizzo del commercio stagionale e un minimo di distrazione viene puntualmente sanzionata, pertanto prima di togliere aree di parcheggio pensiamo a dare delle risposte. Piazza della Repubblica senza auto sarebbe un sogno, anzi mi permetto di allegare degli schizzi progettuali di una studentessa Tedesca, la quale mi chiese del materiale e successivamente mi invio la sua Tesi scolastica. Piazza della Repubblica dovrebbe divenire realmente un “agorà”, quale luogo di incontri e area realmente pedonale idoneamente alberata ed arredata e non fagocitata da tavoli come Piazza Cavour, che ormai e specie in estate è un viottolo tra tavoli e sedie, ombrelloni e con arredamenti fantasiosi, o come via del Mercato Nuovo o via del Mercato Vecchio, ormai scomparse. Piazza della Repubblica, non può essere individuata come area per i grandi eventi, per occasioni simili ci sono gli spazi della Linguella o presso gli impianti sportivi, che sono anche dotati di idonee aree di parcheggio, la Piazza deve essere dei cittadini in qualunque circostanza. Un parcheggio multipiano dentro la Tesei? Ben venga, ma prima pensiamo agli adeguati strumenti di mobilità, ci sono gli anziani, a volte ci sono borse e pesi da trasportare e non sempre è bel tempo, a volte anche piove. Il futuro di Portoferraio è legato alla mobilità per e all’interno del Centro Storico, le sue potenzialità turistiche e quindi economiche sono li, ma se non si riesce nemmeno a trovare il modo di far fare manovra ai mezzi pubblici che possono portare un alto numero di turisti alla villa Napoleonica o al Forte Stella, si va poco lontano. Sicuramente piazza della Repubblica sgombra di macchine sarebbe una bella attrattiva, io però ho un sogno diverso, Via Lambardi, via del Carmine, via V.Hugo altrettanto sgombre di macchine, per dare dignità alla strada che conduce alla Villa Napoleonica e alle fortificazioni Medicee. Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
Elbareport comunica da Elbareport comunica pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 16:54
... Toggle this metabox.
X Elbano da X Elbano pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 16:42
Se non te ne sei accorto il centro di Portoferraio é deceduto , si fa per dire, da diverso tempo. Si deve cambiare , ogni tentativo va fatto e l'indagine fatta é la riprova. Non arroccatevi...
... Toggle this metabox.
festa dell'uva da festa dell'uva pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 16:38
VINCE LA TORRE! finalmente abbiamo vintooo..... poi il fosso, il baluardo e la fortezza. dopo la prima vittoria del 1996 la seconda memorabile vincita del rione più bello caratterizzato per lo più da giovani (20-30anni) e adulti! e vaiii...
... Toggle this metabox.
i sindaci elbani opachi da i sindaci elbani opachi pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 16:28
I sindaci sono opachi o forse meglio dire non trasparenti per quanto riguarda i diritto dei cittadini. Nessuno di loro , dopo che hanno deciso di aumentare il contributo di sbarco, si è preso la briga di informare i cittadini ovvero di dire a quelli non residenti che sono esenti da tale stupido tributo cosa devono o possono fare per non pagarlo. Eppure lo dice la stupida legge al riguardo : i proprietari di seconde case in regola con il coacervo assurdo di tasse , tassine e tassette dovute iai comuni sono ESENTI da tale contributo. Visto che i comuni per pigrizia o solo per interesse non producono a detti proprietari le esenzioni dovute , sono i proprietari che devono farsi avanti. Nei siti comunali non ci sono però i moduli necessari , ovvio per scoraggiare e non divulgare la notizia, e allora il cittadino informato e zelante dovrà richiedere i moduli per l'autocertificazione direttamente all'ufficio tributi comunale. Una cosa è certa ,detti comuni non solo sono poco trasparenti ci fanno una gran brutta figura mostrando in modo evidente che mirano solo a succhiare soldi a più non posso esentati in primis inclusi :bad:
... Toggle this metabox.
info x gianluigi da info x gianluigi pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 14:51
lei è in errore per quanto riguarda i proprietari di seconde case . Questi, se in regola con i vari e cari contributi comunali, hanno diritto all'esenzione dal contributo di sbarco,diritto che i sindaci cercano di far passare in cavalleria non dando la corretta pubblicità e non mettendo on line le info e la modulistica necessaria che è poi una autocertificazione . Sarebbe più corretto e onesto se detti proprietari avessero una tessera comunale formale sia per l'esenzione dal contributo sia per uno sconto sensibile sul prezzi dei traghetti. Cordiali saluti
... Toggle this metabox.
festa dell'uva... da festa dell'uva... pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 14:07
sono d'accordo per gli apprezzamenti relativi al rione baluardo, tutti commossi sulla musica dell'indimenticabile mimì (mia martina) che cantante, che voce, che donna! i miei complimenti vanno anche al fosso che dopo gli relativi alla scelta di alcuni costumi dell'anno precedente quest'anno si è ripreso alla grande con un rione promettente. sorpresa della torre, un rione dimenticato ma bello davvero quest'anno! la fortezza sinceramente l'ho trovata un po' spenta (le solite cose) e anch'io eviterei i neonati. comunque nel complesso bella festa anche se a numero di persone quest'anno haimè... un mortorio! sarà il caso di modificarla un po'? che ne dite?
... Toggle this metabox.
DISTRIBUTORE ESSO PORTOFERRAIO da DISTRIBUTORE ESSO PORTOFERRAIO pubblicato il 9 Ottobre 2016 alle 14:00
[COLOR=darkred][SIZE=5]DISTRIBUTORE ESSO FERMO PER 10 GIORNI [/SIZE] [/COLOR] L’ELBANA PETROLI, gestore del distributore ESSO di Portoferraio, comunica che per lavori di miglioramento all’impianto il p.v. rimarrà chiuso dal 10 al 28 ottobre. Ci scusiamo con la gentile clientela per il disagio arrecato.
... Toggle this metabox.