Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
pier da pier pubblicato il 13 Ottobre 2016 alle 9:32
A proposito di proprietari di seconde case, vacanzieri e chi vuol passare un fine settimana all'Elba Vorrei portare all'evidenza un'altra cosa strana della Moby, a danno anche di noi locali. è vero è poca cosa, ma da mille piccoli si fa il grande. Premetto che ho solo gratidudine per la Nav.ar.ma ora divenuta Moby che col Calimero apri una linea di concorrenza. L'altra settimana ho avuto un problema con la mia moto , provo a risolverla con un'officina locale, ma la cosa pare più grave del previsto, per farla breve dobbiamo caricarla su un fugone e passare il mare. Andiamo con la Torem delle 08:00 costo (non ho il biglietto in mano) circa 51 euro con autista e passeggero. Ritorno nel pomeriggio con Moby, 59 euro, alla domanda come mai la differenza, la spiegazione è che il biglietto per l'autista è compreso nel prezzo del furgone, di conseguenza il furgono non beneficiando di sconto residente anche all'autista si applica tale trattamento. Grazie Sig. Onorato di come tratta chi gli da da mangiare.
... Toggle this metabox.
x antonio l'imprenditore da x antonio l'imprenditore pubblicato il 13 Ottobre 2016 alle 8:29
Finalmente qualcuno che scrive cose giuste i proprietari di seconde case sono i garanti del turismo fuori stagione. Quando venivo all Elba con la mia famiglia tra un ristorante, una pizzeria, un gelato un po di spesa e qualche lavoretto a casa, lasciavo sull'isola mediamente 250 euro per un fine settimana lungo.....10 famiglie 2.500....una nave di famiglie 30.000, 10 navi non ve lo scrivo nemmeno.... euro che si muovono in un fine settima lungo, sull isola d elba. Lo scorso anno a pasqua le per la nave mi hanno chiesto 190 euro.....sono andato altrove a lasciare i miei soldi aspettando blu navy.... ps il "caro" caronte si vanta di 100 corse al giorno. Meditate gente meditate o meglio, moltiplicate gente moltiplicate 🙂 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
LA DIETA (benefica..) da LA DIETA (benefica..) pubblicato il 13 Ottobre 2016 alle 8:24
Me lo aspettavo, non c'è stato nessuno (almeno per ora) che su questo blog ha condiviso l'idea di uno sciopero della fame per far conoscere a livello nazionale il problema della sanità elbana. Del resto noi facciamo parte di quella stirpe italica, bravi ad alzare un gran polverone per poi rendersi conto che quando ricade ci si accorge di essere rimasti in pochi o nessuno al centro del "tornado", salvo poi incolpare altri per i problemi che noi stessi non riusciamo a risolvere, e saltare da una barca all'altra senza rendersi conto che il mare agitato è sempre lo stesso.. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
DAI FATTI ALLE PAROLE IN LIBERTA' da DAI FATTI ALLE PAROLE IN LIBERTA' pubblicato il 13 Ottobre 2016 alle 8:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]LE DIMENTICANZE METRICHE DELL'ASSESSORE [/SIZE] [/COLOR] In una video intervista, l’assessore alla mobilità del comune di Portoferraio, ci ha illustrato il progetto dei passaggi pedonali rialzati allo scopo di divenire anche dissuasori di velocità. Tra quelli realizzati fino adesso, vorrei prendere in esame il passaggio costruito in via Manganaro. Nel video messaggio l’assessore dice “ci siamo fagocitati 20 centimetri del posto auto per disabili”. – Non è vero, è scomparso un bel pezzo dello stallo e totalmente lo spazio di “trasferimento” che varia dai 70,00 ai 130,00 centimetri. Dice sempre l’assessore, anche prima il passaggio pedonale era obliquo. Si è vero, ma se consulta su internet, Google Maps, scoprirà che le strisce rispettavano l’Art. 145 del DPR 475/92 di applicazione del Codice della strada, ovvero le strisce erano parallele al senso di marcia, e non come adesso che sono oblique. Vede Assessore, in passato il passaggio pedonale era a raso, quindi, perpendicolare o obliquo non succedeva niente, oggi con un ostacolo di quel tipo e in quella posizione è stato creato un pericolo, si vada a consultare gli indici di ribaltamento degli automezzi e scoprirà che se una sera un ragazzo leggermente euforico, passa a velocità sostenuta sopra quel passaggio pedonale, può anche rischiare la vita. Io spero che certe indicazioni le abbia fornite Lei che non essendo un tecnico ignora la materia, se invece fossero il frutto dei veri tecnici comunali, sarei piuttosto preoccupato per questa Città.
... Toggle this metabox.
LIBERO FISCHIO IN LIBERA PIAZZA da LIBERO FISCHIO IN LIBERA PIAZZA pubblicato il 13 Ottobre 2016 alle 8:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IMBONITORI, VECCHI POLITICI IN CERCA DI RISCATTO, VIP, NIP E QUAQUARAQUÀ CI RACCONTANO COME VOTANO, PENSANDO DI PARLARE A PERSONE CON L’ANELLO AL NASO. [/SIZE] [/COLOR] Aumenta di giorno in giorno la discesa in campo della schiera dei nostri sapientoni che ci dice come voterà al referendum di Dicembre, a leggere i giornali e ascoltare la Tv sembra che esistano solo loro noi siamo solo trogloditi da indottrinare , loro i “carismatici che ci parlano indicandoci il loro “credo” come se stessero parlando a una folla di idioti da convincere . E’ opportuno allora far capire a questi personaggi invadenti e arroganti che non siamo dei trogloditi e nemmeno degli idioti ma siamo persone pensanti che non vogliono consigli, vogliono votare come cazzo gli pare , vogliono magari sbagliare da soli. In fondo per noi non siete nessuno , solo facce e faccendieri che conosciamo per i loro trascorsi e la loro innata voglia di vetrina, gente che sgomita solo pro domo sua … insomma è bene che sappiano questi imbonitori e venditori di sogni ( i loro sogni) che non vogliamo più essere trattati da imbecilli, e fatela finita siete patetici, gente che da quando è nel branco gli è stato ordinato di muovere la coda e non di abbaiare….. Lasciate , come diceva il grande Pertini, che sia ..."libero fischio in libera piazza" !
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 13 Ottobre 2016 alle 7:50
Per Alessandro Dini Caro Alessandro, mi scuso se non ti ho risposto subito ma ogni tanto mi capita di lavorare. Comunque , l'atra sera ero perfettamente sobrio e questa mattina ho letto il post di Uno di Campo e mi è tutto più chiaro. Non ti biasimo , il fatto che tu ti voglia impegnare per il tuo paese è lodevole, ma se davvero vuoi il bene di Campo , dei campesi e dell' Elba tutta , dovresti capire anche che con 8 Comuni un si va da nessuna parte , e neppure tu riuscirai a far nulla , come non ci è riuscito nessuno dei dei tuoi predecessori in nessun Comune. Auguri di cuore in ogni caso.
... Toggle this metabox.
rione fortezza da rione fortezza pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 21:27
Buonasera a tutti, ho lasciato parlare i vari interlocutori che come sempre non si firmano e che ogni anno scrivono sempre le stesse cose, forse sanno fare solo il copia ed incolla. Quest'anno la festa ha superato se stessa, mettendo in campo tutte le risorse disponibili.Meritatissima la vittoria della torre, visto che negli anni passati,qualche volta gli è stata rubata... da giudici compiacenti.Chi dice che noi eravamo spenti forse non ha visto quello che siamo riusciti a fare con le nostre forze e non con comparse comprate e aiuti esterni, così siamo bravi tutti. Per noi vale il rapporto con le persone e l'amicizia che ci lega, vale chi ci da il suo aiuto morale o chi solamente ti porge un martello. Questa è la FORTEZZA, una famiglia, un'amica che non ti tradirà mai e che anche se perde saprà darti la forza di ricominciare. E' per questo che siamo differenti ed unici.P.S.:ricordati che i bimbi saranno il futuro del nostro rione, ecco perchè insistiamo a coltivarli già da neonati.Il Caporione della FORTEZZA, Fabrizio Fasolino
... Toggle this metabox.
Piccolo operatore turistico da Piccolo operatore turistico pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 18:05
Al prossimo referendum sarò ben felice di votare Si, per anni ho aspettato questo momento e finalmente me ne viene data l'occasione. E' stato sempre detto che ci sono troppi parlamentari, che godono di privilegi che non ci possiamo più permettere, che sono spesso assenteisti e inconcludenti. Eppoi abbiamo due camere dove si discutono le stesse cose... solamente in Romania è così. Per questo, in passato, ho avuto simpatia per quel movimento che adesso , sembra incredibile, invita a difendere gli stessi parlamentari che prima denigrava. Ho deciso di votare Si, Renzi o non Renzi, mi interessa solamente di essere coerente con me stesso. Grazie alla redazione se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 17:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]PIU' ATTENZIONE ALLE PREVISIONI METEO [/SIZE] [/COLOR] Venerdì e sabato l’Elba sarà attraversata da una intensa perturbazione che porterà piogge e vento. Per questo avvenimento, verrà pubblicato il solito “ Allarme Meteo “ il quale ci indicherà i vari suggerimenti e consigli per evitare possibili incidenti. Ma l’ Allarme Meteo non è più preso in considerazione come dovrebbe essere. Però come in questo caso, sarà utile tenere alzata la guardia e la soglia di attenzione, anche per tenersi pronti per ogni evenienza. Per esempio: essendo previsto un forte vento, invece di aspettare il “ dopo “ per elencare i danni etcc., non sarebbe meglio anticipare questo importante evento dato che abbiamo tanti Volontari, con un serrato controllo alberi, con relativo taglio dei rami pericolanti e quant’ altro?? Nel giro di un anno, abbiamo osservato continue e pericolose dimostrazioni di cadute di rami e alberi su tutto il Territorio Elbano, credo che “ adesso “ un poco di più di attenzione non guasterebbe. Nella foto, la parte esterna dei Giardini delle Ghiaie a Portoferraio. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Imprenditore da Imprenditore pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 17:27
Vorrei solo ricordare "da imprenditore" che una buona parte dell'economia elbana è nata, cresciuta ed a tutt'ora esiste GRAZIE AI PROPRIETARI DI SECONDE CASE. Coloro non hanno competenza economica per valutare i benefici che ricadono sull'isola evitino di scrivere banalità, dettate dal pregiudizio che possedere una casa all'Elba determini in automatico soggetti ricchi o similari. La situazione italiana e quella elbana in particolare porterà sempre meno a scegliere l'Elba, gravata purtroppo da molti e spesso ingiusti oneri. Lo sappiamo bene noi elbani e non mi pare certo per questo sia il caso di prendersela con chi ha avuto il piacere ieri, il coraggio oggi, di scegliere quest'isola, stupenda, come luogo di vacanza. In gergo tecnico si chiamerebbero "portafogli clienti" all'atto pratico dovrebbero essere ospiti da tutelare. Saluti, Antonio
... Toggle this metabox.
Paola Mancuso da Paola Mancuso pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 16:56
Sig. Federico ...devo essere sincera... Le volevo scrivere tante cose ma in fondo lei preferisce poche parole... E allora le dico... GRAZIE... Se ancora ho voglia di dire la mia è per il pensiero che c'è chi come lei vorrebbe al macero i cervelli degli elbani. P.S. Se l'argomento è troppo impegnativo non si prenda la responsabilità di un No... Può sempre stare a casa e guarire.
... Toggle this metabox.
x il tipo di capoliveri da x il tipo di capoliveri pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 16:31
Caro signore dai diversi nick perchè un proprietario di seconda casa dovrebbe in qualche modo darle una mano nel perseguire la Sua desiderata sanitaria quando tornato a casa in continente si trova il suo presidio ospedaliero funzionante e comodo? Viste le tasse astruse e ignobili che gli appioppate sulla sua seconda casa compreso il contributo di sbarco, la voglia di darle una mano diciamo che..... scappa. Diversamente, coinvolti e integrati,riuniti sotto un'unico interlocutore rappresentativo della popolazione elbana,più semplicemente un sindaco solo, i risultati potrebbero essere di impatto rilevante a vantaggio di tutti. Saluti
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 15:56
se come sembra la tassa di sbarco passa a 3,50 euro molti proprietari di seconde case metteranno in vendita i loro appartamenti, a chi dice che i proprietari di seconde case non pagheranno se in regola la tassa di sbarco dico che hanno ragione , ma solo sul proprietario il resto della famiglia la pagherà comunque. comunque la politica è quella di mandare via questi signori che hanno un appartamento comprato con i sacrifici di una vita che pagano tasse anche sull'aria che respirano (fossi, passi carrabili etc etc), mondezza per 12 mesi quando al max si usufruisce per 30-40 giorni. comunque se questa è la volontà degli elbani va bene :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
uno di campo da uno di campo pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 15:32
X ELBANO Con le tue battute,hai stuzzicato il can che dorme...forse non sei bene informato,ma gira voce a Campo che il sig.Dini Alessandro va avvisando i suoi amici o presunti tali che si presenterà alle prossime elezioni non per niente ma per cercare di accaparrarsi una di quelle otto poltrone che tanto biasima. Infatti sono diversi giorni che ha ripreso a girellare sulla fedele bicicletta e soffermarsi con questo e quello per iniziare a tessere la tela,non quella di Penelope ma quella ben più importante per conquistare il Comune !! Potrebbe così coronare il sogno del Porto come da Lui stesso più volte proposto,potrebbe rifare l'arredo dell'intero Paese,e raddrizzare tutti i Suoi tanti denigratori. Se così fosse per Vannuccio sarebbe un grosso smacco,ma come hai cacciato un tuo consigliere che poi ha preso il tuo posto...............hai,hai,hai mi sa che dovrai restituire il n° 1 della barca !!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
X Faber da X Faber pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 13:53
Egregio direttore, Legambiente sul giornale il Tirreno è intervenuta sull'argomento contributo di sbarco a me apparso su FB. Sarebbe interessante e utile che lei pubblicasse quell'articolo sul suo interessante ed utile giornale telematico, io non ne sono capace. Grazie [COLOR=darkred][SIZE=4]CONTRIBUTO DI SBARCO, LEGAMBIENTE CHIEDE AI SINDACI DI PUBBLICARE I DOCUMENTI. [/SIZE] [/COLOR] L'associazione ambientalista: "Per favorire più controllo sul gettito utilizzato e gli obiettivi raggiunti da parte dei cittadini siano create delle sezioni ad hoc sui siti comunali" PORTOFERRAIO. "Fuori tutti i documenti relativi al contributo di sbarco". E' la richiesta che Legambiente Arcipelago toscano rivolge al sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, capofila della Gestione associata del turismo, e agli altri sei colleghi (Campo è commissariata). «La crisi geopolitica che ha colpito alcuni Paesi mediterranei concorrenti ha certamente indotto l’aumento di presenze turistiche all’Isola d’Elba. L’economia locale è stata apparentemente favorita generando un impatto sul territorio non ulteriormente sostenibile e la saturazione dei servizi - attaccano dall'associazione ambientalista - Il contributo di sbarco fornisce un contributo per risolvere queste criticità. Infatti è "destinato a finanziare interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale nonché interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità' nelle isole minori"». Per favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico sull’utilizzo del gettito del contributo di sbarco, il circolo Legambiente dell’Arcipelago toscano, ha richiesto ufficialmente ai Comuni dell’Isola d’Elba che lo hanno istituito di pubblicare su un’apposita sezione del proprio sito istituzionale. «Chiediamo siano regolarmente pubblicate le delibere istitutive; le istruzioni per ottenerne l’esenzione; i documenti di indirizzo sull’utilizzo; l’entità del gettito e la sua effettiva destinazione suddivisa per gli obiettivi previsti dalla legge; i risultati attesi e quelli ottenuti».
... Toggle this metabox.
Traduttore plebeo cercasi da Traduttore plebeo cercasi pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 12:50
REFERENDUM NOSTRALE. Se ero titubante, come altri del resto, se votare si o no dopo aver letto l'articolo di Paola Mancuso che da anni cerca un accasamento non inporta il colore, con dispiacere votero' NO. l' ex sindaco scelta come portavoce del "Liberi si'" traccia due fronti in uno dei quali, il SI, troviamo gli intelettuali, i pensatori, i ricchi e nell'altra, quella del NO, la plebe, li lavoratori, la feccia e gli analfabeti. Se CAPIRE cosa scrive la Mancuso che va oltre al politichese/Cavese bisogna essere laureati all' universita' della Bocconi, allora siamo tutti analfabeti. Ci aspettiamo una poesia per decantare gli eletti del convegno di ieri sera e le zerbinate di chi cercava di capire, nella sala consigliare, la necessita' di modificare 47 articoli della Costituzione licenziata alle 4 di notte da un voto di fiducia espresso da pochi del PD e da molti di Verdini e Alfano. Credo che quelli del NO sperano sempre nei comunicati del SI pubblicati dalla Mancuso sono voti sicuri per il NO. Federico.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 10:09
... Toggle this metabox.
La sanità e gli elbani.. da La sanità e gli elbani.. pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 8:40
Vogliamo risolvere (forse?) il problema della sanità all'Elba? Io Paolino l'arrotino proporrei un incontro fra tutti gli elbani residenti e non, compreso i proprietari di seconde case, associazioni e titolari di attività (TUTTE) e poi con una delegazione chiedere un incontro con il ministro della sanità, e se qualora anche in questo modo non si viene a capo di niente, l'unica strada da intraprendere, sarebbe quella di fare uno sciopero della fame di massa, e mi immagino già i dibattiti in tutte le TV sia locali, regionali che nazionali che si interesseranno di questa vicenda, e finalmente si potrà vedere sull'isola molti pezzi grossi della politica sia di maggioranza che di minoranza interessarsi della sanità elbana. Qui la politica non c'entra niente..., ma solo la sicurezza degli elbani e dei turisti. Paolino l'arrotino--
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 7:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELBARUGBY PRIMA PARTITA DI CAMPIONATO C1 [/SIZE] [/COLOR] Per la prima partita del campionato nazionale di serie C1, domenica 9 Ottobre, la squadra elbana è andata a giocare sullo splendido campo del Rugby Club “I Medicei”, società molto blasonata che ha obiettivi ambiziosi, salire in serie B con la seconda squadra (nostra avversaria di domenica) ed in top ten con la squadra principale. La squadra fiorentina si è imposta per 70 a 7 sugli elbani facendo subito la voce grossa ed imponendo il gioco dall’inizio alla fine della gara. La velocità e l’organizzazione di gioco dei biancorossi ha messo in difficoltà la squadra allenata da mister Sans che non è riuscita ad arginare le giocate dei fiorentini. Passo falso iniziale per i nostri colori che hanno la possibilità di riscattarsi subito con la partita interna contro i Lyons Livorno di Domenica 16 Ottobre. Formazione, Ricci, Carminelli, Morosi V., Ferrini A., Esercitato, Borsi, Zecchini, Ascione, Loria, Scagliotti, Ferrini T., Candida, Ercolani, Arcara, Amoroso, Troccolo, Fabiani, Vozza, Morosi G. , Piacentini, Consas. Ma le partite per la Società elbana sono iniziate il sabato con una trasferta della Under 14 Impegnata sul campo sintetico, di ultima generazione, del Cus Pisa per affrontare il triangolare con il Versilia e le Speranze biancoverdi di Livorno. Gli Elbani hanno disputato una buona prestazione fino alla seconda metà della gara con le Speranze Biancoverdi, rispondendo alle incursioni avversarie e subendo solo nell'ultima frazione le 4 mete labroniche . Diverso invece l'atteggiamento avuto con i padroni di casa del Versilia, che con un gioco meno spumeggiante ma piu' propenso all'avanzamento nudo e crudo, hanno evidenziato la carenza al placcaggio e al recupero palla degli Elbani imponendo gioco e risultato sul 25 a 5. Prossimo appuntamento per la prima di campionato Sabato 15 al Campo Andrea Scagliotti "Juba" d Portoferraio contro l'Etruria rugby Piombino. Formazione :Doti, Vannucci, Pistolesi, Soria, Muti, Bacciu, Diversi, Amoroso (Cap), Giacchetto, Dichiara, Cenciarelli, Orzati(V.Cap), Parrella, Altini, Battani, Carrai, Rampini, Maffini, Madhi, Berri e Battani Lorenzo all'esordio con personale marcatura. Domenica sul campo di casa la Under 18 di Marco Scutaro ha disputato la seconda di campionato affrontando il Rugby Lunigiana. Una partita con poca storia visto il differenziale tecnico tra le due compagini, la squadra elbana non si è espressa ai livelli di gioco a cui eravamo abituati, ma è comunque riuscita ad avere ragione degli avversari molto meno organizzati. Risultato finale 65 a 9 in attesa della trasferta di Sabato 15/10 sul campo del Granducato a Livorno Formazione: Rasa, Leoni, Paglia, Capocchi, Ghini Kopeinig, Tumiati, Sukhopar, Muti, Bertelli, Casciello, Pieruzzini, Burchielli, Chelini, Corsi Nel Pomeriggio sempre sul campo A. Scagliotti di Portoferraio si è svolto un concentramento con 5 squadre Under 12. Oltre ai padroni di casa erano presenti il Cecina Rugby, Gli Etruschi Rugby, Etruria Piombino e Firenze 1931. In un bel pomeriggio assolato le cinque squadre hanno offerto un bello spettacolo di colori ma soprattutto di gioco. A dominare la squadra del Firenze che ha messo in luce un livello eccellente sia nel gioco di squadra, che nelle individualita,' vincendo tutti e 4 gli incontri. I padroni di casa, allenati da Barsotti/Loria, a fasi alterne hanno fatto vedere buone cose, aggiudicandosi i mach con Piombino ed Etruschi. Formazione: Bastianelli, Beltrame, Bracci, Bucci, Dell’Orco, Dimascio, Innocenti, Lipani, Melis, Mibelli, Noto, Piccinato, Sardi, Serra, Testa, Tropea, Volpe, Silanus.
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 12 Ottobre 2016 alle 7:27
Caro Elbano, non ti biasimo per quello che hai scritto perchè avvenuto dopo cena, dove si sa, a volte, si può alzare troppo il gomito. Mi sarei preoccupato se tu l'avessi scritto al mattino,dopo colazione!! Saluti
... Toggle this metabox.