Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
italiani in sofferenza, un pò troppi da italiani in sofferenza, un pò troppi pubblicato il 2 Marzo 2017 alle 8:33
Il Pd locale esprime bellissime opinioni sull' accoglienza ai migranti. La realtà , forse è profondamente diversa. Ma il PD lo sa che , nel referendum del 4 novembre, il popolo italiano ha bocciato la politica di Renzi? Non sarebbe forse il caso che il PD cambiasse qualcosa nella linea di governo? Niente obbliga a nuove elezioni, che forse sarebbero solo una spreco di tempo( ricordiamo che l' obbligo è di farle ogni cinque anni). Ed allora diciamo che, se il PD dedicasse i propri interventi a far soffrire un po' meno i molti italiani che stanno male, guadagnerebbe credibilità( e probabilmente anche voti alle prossime elezioni)
... Toggle this metabox.
Teatro VIGILANTI da Teatro VIGILANTI pubblicato il 2 Marzo 2017 alle 8:26
[COLOR=orangered][SIZE=4]MARCELLA SPETTACOLO TEATRALE ....PER LA FESTA DELLA DONNA [/SIZE] [/COLOR] Il prossimo 10 marzo, al Teatro VIGILANTI - Renato Cioni, alle ore 21, in occasione della "giornata della donna" lo spettacolo, "Marcella",organizzato dall'Associazione Culturale Sarda "Bruno Cucca" e dal Comune di Portoferraio Lo spettacolo per gli studenti delle scuole superiori sarà gratuito alla mattina. Per lo spettacolo serale sono aperte le prenotazioni (10 euro in platea e 7 galleria/palchi): si può telefonare ai numeri 3312422045, 3281575238 e 3479165435. L'Associazione Sarda è comunque aperta presso la sede, via Bechi, 12 (fianco Comune), da oggi sino al 9 marzo dalle ore 17 alle ore 18,30.
... Toggle this metabox.
PERICOLO IN VIALE ELBA da PERICOLO IN VIALE ELBA pubblicato il 2 Marzo 2017 alle 8:21
[COLOR=darkblue][SIZE=5]OCCHIO AUTISTI E STUDENTI C’E’ UNA BUCA PERICOLOSA [/SIZE] [/COLOR] Parte della carreggiata ostruita da più di una settimana da cancelletti e fettucciato per evidenziare una profonda buca che è apparsa sulla strada di Viale Elba , che coincide con il passaggio pedonale che obbliga i ragazzi che si recano a scuola ad aggirarla e traversare col rischio di essere investiti… oltretutto come documentato provoca disagi ad accedere ed uscire dalla stazione dei Carabinieri. Quanto tempo ci vorrà ancora? Attendiamo forse il solerte Fornino perché almeno metta una toppa provvisoria oppure aspettiamo che qualche disattento magari abbagliato dal sole vi vada a sbattere?. Ci auguriamo che questa segnalazione venga recepita da chi di dovere togliendo questo potenziale pericolo che accomuna pedoni e automezzi in transito.
... Toggle this metabox.
Fondazione Villa romana delle Grotte da Fondazione Villa romana delle Grotte pubblicato il 2 Marzo 2017 alle 4:43
[COLOR=darkred][SIZE=5]VILLA ROMANA DELLE GROTTE....MISSIONE RIUSCITA [/SIZE] [/COLOR] C’era molta energia positiva sabato 25 febbraio alla Villa romana delle Grotte: seguiti dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, i volontari di alcune associazioni elbane hanno dedicato il proprio tempo, esperienza, perizia, attrezzature, carburante, entusiasmo e buona volontà, a un’azione nuova, innovativa per la Fondazione Villa romana delle Grotte. La missione indicata era la pulizia straordinaria di selezionate zone invase da decenni dalla vegetazione infestante, per riportare visibile principalmente lo scalone monumentale, orientato verso il tramonto, nella parte termale prospiciente la pianura di San Giovanni e lo scavo archeologico della Villa rustica di San Giovanni. Molto rimane da fare, ma adesso abbiamo l'evidenza di un bel risultato che contribuisce a diffondere entusiasmo e curiosità per quanto ancora potremmo riportare visibile e fruibile per il pubblico, tanti appassionati, e soprattutto scuole. Il risultato finale della giornata è stato ambizioso, perché i volontari si sono dedicati anche a compiti di manutenzione ordinaria come lo sfalcio dell’erba in vaste aree del parco archeologico. La Fondazione Villa romana delle Grotte e il Comune di Portoferraio, in particolare l’assessorato alla Cultura, ringraziano sentitamente le associazioni partecipanti: la nuova sottosezione elbana del CAI Club Alpino Italiano, presente anche con alcuni membri del CdA, Michele Serafino e Vincenzo Anselmi, l’associazione delle GUIDE TURISTICHE ELBANE, presente anche con la responsabile, Lucia Pieri, e la Sezione Arcipelago Toscano di ITALIA NOSTRA ONLUS, presente anche con il presidente onorario Gianfranco Vanagolli e la presidente Cecilia Pacini.
... Toggle this metabox.
Scuola e Lavoro da Scuola e Lavoro pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 17:01
La scuola deve avere la funzione di formare il giovane, deve consegnargli gli strumenti intellettuali perchè, potenzialmete, sia predisposto ad indirizzarsi verso qualsiasi disciplina ed a diventare un bravo Cittadino, che non guasta. Il lavoro ha la funzione di dar la possibilità di mettere a frutto le sue capacità, impegno, ambizione ed intelligenza per guadagnarsi un compenso che lo soddisfi e che gli permetta di vivere dignitosamente nel rispetto delle regole civili. E' opportuno però, ne sono convinto, che la scuola si apra e si interfacci al mondo del lavoro di modo che che non ci sia soluzione di continuità tra i due momenti, formazione-preparazione e lavoro. Per questo e mi riferisco al percorso scolastico che si chiude con le scuole superiori, non mi dispiacerebbe un percorso che prevedesse, per tutti gli istituti superiori, quattro anni di studi classici e due anni, per chi lo decidesse, di specializzazione a livello molto elevato, molto vicino a quello universitario, rivolto al mondo del lavoro reale. Credo che un ragazzo che abbia avuto una buona formazione in cui impara le tecniche corrette per usare la testa, che impara a leggere sui libri ed a studiare, che si appropria degli strumenti necessari per apprendere (cose che un istituto tecnico non da appieno),nei due ultimi anni di specializzazione, si porterebbe ad un livello di preparazione certamente superiore a quello offerto da un istituto tecnico cosi come lo conosciamo adesso. Si può obiettare che il percorso si allunga di un anno, è vero, ma credo che questo tempo sarà ampiamente ricompensato se si proseguirà con l'università e molto di più per chi si affaccerà subito al mondo del lavoro perchè si proporrà con un bagaglio di risorse qualitative molto superiore a quello che può offrire oggi. Remigio
... Toggle this metabox.
Per Chiarezza Operazione Brassard da Per Chiarezza Operazione Brassard pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 16:16
L'operazione[modifica | modifica wikitesto] Le truppe francesi sbarcano sulle coste dell'Elba il 17 giugno 1944. Il 16 giugno, giorno prima dell'invasione, aerei da ricognizione tedeschi avvistarono due dei gruppi da sbarco in navigazione nel mar Tirreno, ma li scambiarono per normali convogli alleati in servizio sulla rotta Napoli-Bastia[6]; per mantenere la sorpresa, gli Alleati non lanciarono alcun attacco aereo preventivo fino alla notte tra il 16 e il 17 giugno, quando 26 Vickers Wellington bombardarono Portoferraio e Porto Longone[7]. Le prime imbarcazioni delle 270 unità della flotta d'invasione arrivarono al largo delle coste dell'Elba alla mezzanotte del 17 giugno[8], quando le unità del Group 1 sbarcarono 87 uomini del Bataillion de Choc Commando francese su dei gommoni 800 metri al largo del promontorio dell'Enfola; le motosiluranti iniziarono quindi a stendere una cortina fumogena che doveva servire a distrarre i difensori tedeschi. Alle 03:15, altre tre imbarcazioni iniziarono a stendere una cortina fumogena a nord di Portoferraio; mentre le batterie tedesche aprivano il fuoco su una PT boat intenta a ritirarsi, quattro altre motosiluranti diressero sulla rada di Portoferraio per simulare uno sbarco di truppe nel porto, lanciando salve di razzi e gettando fuori bordo dei pupazzi in modo da dare l'impressione che dei soldati stessero guadagnando la riva nell'acqua alta[9]. Lungo la costa meridionale dell'isola, la forza principale stava approcciando le spiagge dello sbarco quando, alle 03:38, un razzo di segnalazione fu sparato dalla riva e le truppe tedesche aprirono il fuoco sulle imbarcazioni. I Royal Naval Commandos delle unità Able 1 e Oboe 3, con il commando Able 2 in riserva, presero terra alle 03:50 e diressero alla volta del loro obiettivo, la nave contraerea tedesca Köln che, attraccata davanti Marina di Campo, teneva sotto tiro entrambe le spiagge dello sbarco con il suo potente armamento e la cui neutralizzazione era quindi un obiettivo vitale per la riuscita dell'operazione; il commando Able 1 diresse per catturare la nave mentre il commando Oboe 3 oveva prendere il molo e respingere qualunque contrattacco tedesco. Una volta entrate nella rada di Marina di Campo le due imbarcazioni che trasportavano i commando si ritrovarono sotto un pesante fuoco tedesco e una di esse, colpita, finì con l'arenarsi; gli uomini riuscirono comunque a portarsi a riva e a portare a termine la cattura della Köln rapidamente, ma dovettero fermarsi ad aspettare i rinforzi francesi prima di poter mettere in sicurezza l'abitato di Marina di Campo. Gli LCVP con a bordo i reparti francesi sbarcarono all'orario previsto, ma si ritrovarono sotto un pesante fuoco di mitragliatrici e di cannoni 8,8 cm FlaK tedeschi; per le 07:00 i difensori tedeschi appostati sulle colline dietro la spiaggia Kodak Amber avevano forzato le truppe da sbarco a ritirarsi protette da una cortina fumogena[9], mentre l'inteso fuoco difensivo spingeva le ondate successive a dirigere sulla spiaggia Kodak Green ingorgando la ridotta testa di ponte. Ritardi vari e il fuoco tedesco non consentirono di completare le operazioni di sbarco fino alle 14:00[5]. Ignari della situazione sulle altre spiagge dello sbarco, i Royal Naval Commandos a Marina di Campo dovettero attendere diverse ore prima che le unità francesi arrivassero per ricongiungersi a essi e mettere in sicurezza tutta l'area, e fu in questo frangente che i britannici soffrirono il grosso delle perdite: i commando si ritrovarono sotto un continuo fuoco d'artiglieria e di armi leggere il quale si crede causò l'esplosione di due cariche da demolizione piazzate lungo il molo, la cui detonazione aprì un buco di 9 metri nel cemento e uccise quasi tutti i commando e i loro prigionieri; l'esplosione appiccò il fuoco alla Köln, e fece saltare le riserve di munizioni stivate a bordo[10]. A due ore dallo sbarco, i commando francesi avevano raggiunto la cresta del Monte Tambone, la cima più alta dell'Elba da cui si dominavano le spiagge dello sbarco. I primi reparti francesi entrarono a Portoferraio già il 18 giugno, e l'isola fu messa in sicurezza entro il giorno seguente; i combattimenti sulle colline tra tedeschi e senegalesi si svolsero a distanza ravvicinata, e gli Alleati fecero largo uso di lanciafiamme per avere ragione dei nemici trincerati[7][11]. Il 19 giugno il comandante tedesco, generale Franz Gall, ottenne il permesso dal comando supremo di evacuare quanto rimaneva delle sue truppe; entro il pomeriggio del 20 giugno, circa 400 tedeschi riuscirono quindi a lasciare l'isola e raggiungere la terraferma[12]. Conseguenze[modifica | modifica wikitesto] Vi sono diversi dubbi sull'utilità dell'operazione Brassard: l'avanzata delle forze statunitensi della 5th Army oltre Grosseto aveva reso impossibile per i tedeschi tenere a lungo il controllo dell'isola d'Elba[7]. Le forze tedesche che difendevano l'isola ammontavano a due battaglioni di fanteria, alcune truppe da difesa statica e diverse batterie d'artiglieria costiera per un totale di circa 60 cannoni di medio e grosso calibro; nei combattimenti per l'isola i tedeschi ebbero 500 morti e persero altri 1.995 uomini come prigionieri di guerra, mentre le perdite francesi ammontarono a 252 morti o dispersi e 635 feriti, con i britannici che lamentarono 38 morti e nove feriti[11]. Il generale Jean de Lattre de Tassigny, che aveva guidato le operazioni di terra all'Elba, fu poi messo a capo della 1re Armée francese durante gli barchi nel sud della Francia.
... Toggle this metabox.
Laura Berti da Laura Berti pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 15:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’Assessore Regionale all’Istruzione, alla Formazione Professionale e alle Politiche attive per il Lavoro Cristina Grieco, nella sua nota di ieri, parla di alternanza scuola-lavoro. [/SIZE] [/COLOR] Anche se è difficile non leggere tra le righe il sostegno indiretto alla ormai famigerata Legge 107, la cosiddetta Buona Scuola di marchio Renzi-PD che tanti disagi ha creato alla scuola e agli insegnanti italiani, è altrettanto difficile non condividere l’importanza dell’alternanza scuola-lavoro. È infatti un’esperienza anche a mio avviso fondamentale come ponte tra il mondo della scuola e quello del lavoro. Non tutti i ragazzi riescono ad ambientarsi velocemente al cambio di passo e il rischio di perdersi e trovarsi spaesati è alto, soprattutto in un territorio come quello elbano in cui molti giovani non vedono alternativa all’accoppiata lavoro stagionale estivo - disoccupazione invernale. Come la Regione, anche il Comune di Portoferraio sta dando il suo importante contributo in materia di alternanza. Sono molti i progetti attivati con gli istituti superiori elbani, alcuni già conclusi come quello alla Biblioteca Foresiana con gli studenti del liceo Foresi, altri in corso di svolgimento come i tirocini negli uffici comunali e presso la partecipata Cosimo De’Medici, altri in continua evoluzione e destinati anche ad uno sviluppo successivo più ampio, come We Are Elba, il progetto di comunicazione pubblica e social. Questa Amministrazione seguirà sicuramente molto da vicino l’iter del consistente finanziamento regionale annunciato dall’Assessore Grieco e auspica che una parte dello stanziamento sia destinato anche agli enti locali, perché possano intavolare insieme agli istituti scolastici progetti sempre più articolati e specifici per il territorio di appartenenza. Qualora non fosse stato previsto, ci permetteremo di dare alla Regione questo suggerimento. Laura Berti Assessore Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
x il so tutto me di capoliveri da x il so tutto me di capoliveri pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 14:46
noi tutti per la precisione discendiamo da adamo ed eva , poi ci siamo sparpagliati e alcuni si sono abbronzati di più altri meno , una cosa però è certa la seconda guerra mondiale l'hanno vinta gli americani e non gli immigrati .....a raccontsre fregnacce aumenta solo l'entropia che, se il so tutto me non sa cosa è , sono disposto a spiegarglielo
... Toggle this metabox.
Marcella da Marcella pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 13:55
Vorrei fare gli auguri ad Elisa Chiodelli per la sua laurea. Siamo orgogliosi della tua volontà e capacità . Grazie per questa gioia, la tua famiglia.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 13:42
CORRIERE ERBANO Ho letto con rinnovato disgusto l'ultimo numero del noto "giornale ". E' ormai evidente che questi " signori " sono in guerra con Blu Navy e i suoi soci Elbani . Gentini , Nocentini , Mantovani , Gorgoglione , De Ferrari, la Fondazione, Banca dell' Elba e le associazioni di categoria sono ormai diventati il consueto bersaglio. Blu Navy è l'unica concreta ed attuale speranza di avere uno straccio di concorrenza sul canale . E' mai possibile tollerare che un giornale di proprietà di un alto dirigente Toremar ( che prende circa 15 milioni di contributi pubblici ) possa utilizzare il suo giornale per fare una simile guerra mediatica ad un concorrente ? E' mai possibile che la politica non si schieri apertamente contro questo modo di fare giornalismo ??? E' mai possibile che questo MONOPOLIO vada bene a tutti i nostri politici ??? Unica eccezzione è CIUMEI che da quanto ha segnalato i disservizi di TORE MOBY è stato anche lui ampiamente diffamato . A lui e a tutti coloro che sono attaccati dal CORRIERINO va tutta la mia stima e solidarietà. FORZA ELBA , FORZA BLU NAVY e VIVA LA LIBERTA'.
... Toggle this metabox.
ELBA LIBERATA da ELBA LIBERATA pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 13:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ANCORA DIRITTI DISATTESI PER GLI ELBANI... [/SIZE] [/COLOR] Ancora una volta, l'Autorita' Portuale, ha approvato i nuovi orari dei traghetti,per la stagione 2017,accogliendo solo in parte la proposta di Blu Navy Navigazione! Il commissario straordinario Luciano Guerrieri, aveva di fatto già penalizzato l'Elba , qualche mese fa, bloccando gli slot, per 4 anni, cosa strana ,effettuata, da un commissario in scadenza, o forse già scaduto! La novità 2017, però è data dalle tariffe praticate dalle Compagnie di Navigazione! Lungi da noi, intervenire per le Compagnie private, ma corre obbligo guardare i prezzi praticati da Toremar! Ricordiamo che alla Compagnia Toremar, vengono elargite sovvenzioni dallo Stato e dalla Regione Toscana! Regione Toscana, matrigna per l'Elba, In tutti i servizi , compresa la sanità, che, fa finta di non vedere, come la Compagnia disattenda, il bando a suo tempo praticato, che prevedeva addirittura navi più nuove! Niente di tutto ciò è stato fatto, complici anche i partiti di opposizione in Regione, forse perché alcuni, hanno come segretario, l'amico degli amici! A questo punto, il Comitato " Elba Liberata " si farà promotore di una serie di iniziative, già allo studio, per far sì, che ancora una volta, i diritti degli Elbani, non vengano disattesi! Comitato Elba Liberata Il Presidente Tiziana Giudicelli
... Toggle this metabox.
A proposito dell'immigrazione... da A proposito dell'immigrazione... pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 11:16
Ricordate, ricordate sempre, che tutti noi, e tu ed io in particolare, discendiamo da immigrati. Franklin D. Roosevelt, già presidente degli U.S.A- ----------------------------------------------------------------------------------- Che dire, dopo aver letto questa frase, forse la teoria dell'evoluzione della specie teorizzata da Charles Darwin, in alcuni non si è ancora manifestata, anzi, possiamo parlare di una vera e propria INVOLUZIONE. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 10:04
QUESTA SERA – MERCOLEDI’ 1 MARZO 2017 ORE 21.30 Il film candidato a 6 Premi Oscar L’ultimo lavoro del regista Mel Gibson [COLOR=darkred][SIZE=4]LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
dormentorio da dormentorio pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 9:39
concordo con Legambiente: il Dormentorio non era crollato!! E' stato visitato un paio di mesi prima che iniziassero i lavori. Era crollata solo una parte della copertura e il terreno era disseminato da carotaggi di varie misure. La prossima risposta sarà che nel frattempo si era spostato? Ma per favore!.... almeno un po' di verità. :bad: 5
... Toggle this metabox.
x Natale da x Natale pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 8:44
Non si fa copia-incolla senza citare la fonte.
... Toggle this metabox.
ario elba + rio marina da ario elba + rio marina pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 7:37
[COLOR=darkred][SIZE=5]Rio nell'Elba- Rio Marina, 1 Marzo 2017 Progetto di fusione dei Comuni di Rio nell'Elba e Rio Marina: la presentazione ai cittadini [/SIZE] [/COLOR] Ecco le date delle assemblee pubbliche Nei prossimi giorni il progetto di fusione dei due Comuni di Rio nell'Elba e Rio Marina sarà presentato ai cittadini in assemblee pubbliche. Agli incontri saranno presenti il sindaco del Comune di Rio nell'Elba, Claudio De Santi, e il sindaco del Comune di Rio Marina, Renzo Galli, i quali spiegheranno le procedure previste e le opportunità della eventuale fusione dei due Comuni per la quale è prevista anche l'indizione di un Referendum consultivo. Data l'importanza dell'argomento si invitano i cittadini residenti nei Comuni e nelle frazioni di Rio Marina e Rio nell'Elba a partecipare numerosi. Calendario delle assemblee: CAVO – venerdì 3 Marzo ore 17:30 (Sala Misericordia) • RIO NELL’ELBA – martedì 7 Marzo ore 17:30 (Teatro Garibaldi) • RIO MARINA – mercoledì 15 Marzo ore 17:30 (Centro Polivalente)
... Toggle this metabox.
Non ci credo da Non ci credo pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 7:31
Accuse molto gravi: Un film già visto....una regia già sperimentata in altri tempi ...ci domandiamo stupiti "Cui prodest?" Se questo è voler difendere l'isola come viene spacciato dai promotori del giornale di riferimento preferiamo rimanere come siamo... [URL=http://www.youtube.com/watch?v=xj_aoi2PQcM]www.youtube.com/watch?v=xj_aoi2PQcM[/URL]
... Toggle this metabox.
Ale da Ale pubblicato il 28 Febbraio 2017 alle 21:02
DjFabo ciao...la tua scelta è stata una scelta coraggiosa perché di vivere non ci si stanca mai...io ti rispetto e ti comprendo.Abbi cura di te lassù è di noi quaggiù. Che la luce ti abbia finalmente abbagliato gli occhi al buio da troppo tempo. Un abbraccio se puoi sentirlo.
... Toggle this metabox.
X INDISCRETO CAMPESE da X INDISCRETO CAMPESE pubblicato il 28 Febbraio 2017 alle 15:58
Caro Indiscreto Campese, mi sembra che la tua sia un’indiscrezione a senso unico, e che tu voglia far credere di essere equidistante dalle parti in gioco. In realtà tu sei uomo di destra. Se non è vero perché non ci parli del futuro candidato sindaco di centrodestra il cui nome ormai tutti sanno ma nessuno dice, neanche i compagni? Perché non ci dici quale personaggio di livello nazionale cerca di mettere insieme la divisa destra campese, il cui nome tutti sanno ma nessuno dice, neanche i compagni? E quali sono gli obiettivi di questo gruppo di destra che sono conosciuti da tutti ma che nessuno dice, neanche i compagni? Già che ci sei dimmi chi sarà il futuro candidato sindaco di centrosiniostra, che Yuri sembra conoscere, ma che nessuno ne parla, neanche la sinistra. Cerca di essere più obiettivo e di dire tutto quello che sai, altrimenti potresti far venire la voglia a qualcuno di fare l’indiscreto di sinistra e le chiacchiere anonime non servono a nessuno.
... Toggle this metabox.
x Scopece da x Scopece pubblicato il 28 Febbraio 2017 alle 15:42
Attento amico bello che il mondo è tanto, gira ed è tondo. Per il male che ti voglio mi auguro che non arrivi mai il giorno che tu debba poter dire col groppo in gola: [SIZE=3][COLOR=red]- Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. - Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. - Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. - Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. - Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare".[/SIZE] [/COLOR] Natale
... Toggle this metabox.