il criticare fine a se stesso mi ricorda uno che voleva allungare le corna alle lumache , poi ho conosciuto lei e allora ho capito tutto .....io critico e intervengo spesso, per cose serie e utili a tutti , regalare soldi , regalare pensioni e altre cretinate le lascio agli allungatori di corna come lei , gran maestro in materia
113273 messaggi.
Ma che strano, un signore che è sempre il solito, si ostina solo a dire (e poi parla di monotonia e di copia e incolla) di farmi smettere di scrivere. Ma non sarebbe meglio se qualche volta intervenisse per proporre qualche cosa che può essere utile? Anche perché criticare, talvolta anche in modo pesante, sono buoni tutti.
Paolino l'arrotino FIVE STARS-
Non passa un giorno che sui giornali locali ...non si legga di : Potenziamenti dell'aeroporto, potenziamenti portuali...potenziamenti delle varie infrastrutture locali... ma della viabilita' ne vogliamo parlare???è inutile potenziare le infrastrutture quando le strade sono distrutte , sporche e inadeguate all'attuale flusso turistico... figuriamoci poi... aumentando lo stesso flusso.... inoltre servirebbe un adeguamento delle risorse energetiche quali . colonnine elettriche e di Gpl nei distributori elbani... e poi si vuole parlare anche di isola a emissioni 0.... sig.ri .... l'unica cosa che leggo e vedo...un enorme spreco di denaro e parole.... e i risultati cambiano sempre in peggio....
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VISITA DEL GOVERNATORE ANTONINO POMA AL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Domenica 5 marzo, giornata soleggiata e dal clima primaverile: presso il Ristorante La Caletta, in località Mola di Porto Azzurro, sono convenuti una cinquantina di Soci del Lions Club Isola d'Elba per accogliere il Governatore del Distretto 108La -Toscana Antonino Poma, in visita ufficiale. Ad accompagnarlo, il Cerimoniere Distrettuale Daniele Torrini, il Segretario Distrettuale Aggiunto Vito Poma, il Responsabile Informatico Distrettuale Andrea Spiombi e il Presidente di Zona Umberto Innocenti.
Prima di iniziare la conviviale, il Governatore ha voluto incontrare il Consiglio Direttivo e il Presidente del Club Gino Gelichi per essere informato sulle attività svolte dall'inizio dell'anno lionistico e su quelle previste fino a tutto il mese di giugno, che si concluderà con la serata dedicata al passaggio della campana.
Il Governatore si è espresso in termini più che soddisfacenti per la qualità e la quantità di eventi organizzati dal club isolano, oramai apprezzato e conosciuto per gli ottimi risultati in tutto il distretto toscano, dimostrandosi particolarmente interessato per le attività svolte sul tema dell'Ambiente, complimentandosi per i convegni organizzati.
Al termine di questo incontro è iniziata, dopo il consueto cerimoniale, la conviviale, che si è aperta con un breve saluto da parte del Presidente Gelichi.
Subito dopo l'inizio del pranzo, il Governatore ha consegnato alla Past President Antonella Giuzio un distintivo, riconoscimento di eccellenza per l' attività svolta durante la sua presidenza nell' anno lionistico 2015/2016. Il Governatore ha sottolineato che tale riconoscimento e' stato attribuito solamente a sette dei novantatre clubs toscani. Per tale menzione, è' stato inoltre assegnato un altro stemma, che andrà ad arricchire ulteriormente il labaro del club.
Prima della conclusione della conviviale, il presidente di zona Umberto Innocenti ha letto il curriculum vitae del Governatore, che ha poi di nuovo preso la parola.
Nel suo discorso ha sottolineato l'importanza per i Lions di vivere questo Centenario della fondazione, non come raggiungimento di un obiettivo, bensì come punto di ripartenza. Ha riportato le parole del Presidente Internazionale Bob Corlew: "Nuove vette da scalare", intendendo che solo dando continuità al lavoro svolto e condividendone gli obiettivi con tutti i soci, si potranno raggiungere nuovi importanti risultati. Ha ribadito inoltre che gli eventi, i convegni, le iniziative devono essere aperte a tutta la collettività: solo in questo modo si può dire di aver svolto un servizio in grado di migliorare la vivibilità della nostra Comunità. Va inoltre instaurato un rapporto di collaborazione con le Istituzioni pubbliche al fine di venire a conoscenza delle criticità e cercare di risolverle insieme. Ha ribadito di prestare attenzione all'altro tema importante del Centenario, che riguarda i Giovani. Nel nostro distretto ci sono diversi club attivi nel progetto Amerigo, che vede i Lions impegnati a ridurre il pessimismo dei giovani di fronte alla difficoltà nel trovare impiego. Dobbiamo trasmettere loro tutta la nostra esperienza per aiutarli ad inserirsi nel mondo del lavoro. Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione ha sottolineato la possibilità, grazie a un Regolamento attivo da circa due mesi, di farsi assegnare un bene comune, da "adottare", per curarlo, restaurarlo, gestirlo, per poi metterlo a disposizione della Comunità.
Continuità e Condivisione: questo il motto che il Governatore ha voluto inserire nel suo Guidoncino che, a fine giornata, ha consegnato al Presidente Gelichi, al Presidente di Zona Innocenti, ai due soci fondatori presenti Giorgio Barsotti e Corrado La Rosa ed infine, a titolo di conoscenza personale, ai soci Ennio Cervini e Luca Bartolini.
Ha ragione san Prianti , magari lasciatelo libero di sproloquiare chissà che non riesca va far scoppiare una guerra locale e magari porto azzurro dichiara guerra a a capoliveri con movimento di truppe corazzate e mezzi aerei.....e forse poi il conflitto si allarga e si arriva al comune unico sotto piombino ovviamente 😎
caro sig Prianti , santo subito per la sua pazienza e tolleranza, le propongo un referendum isolano per tacitare per sempre l'arrotino monotono, benpensante col deretano degli altri, noioso, ripetitivo e copia e incolla sino allo stremo......e basta 🙂
E Confucio dall'alto della sua saggezza disse:
Lasciamoli fare avessero a fa peggio......
Mentre qualcuno è occupato nell'indagare gli altri si dimentica delle sue navi ed in questo momento c'è un traghetto toremar in difficoltà per un principio d'incendio.....
da [URL]www.tenews.it[/URL]
Principio di incendio in sala macchine sul traghetto "Bellini" in navigazione tra Piombino e l'Elba, all'altezza dell'isola di Palmaiola. La nave era regolarmente partita alle 8.20 dal porto di Piombino in direzione Rio Marina. Le informazioni ricevute riferiscono di un principio d’incendio all’interno della sala macchine del traghetto. Subito è intervenuto il personale di bordo e con l’ausilio del sistema di spegnimento automatico in dotazione l’incendio è stato prontamente domato. Circomare Piombino e Direzione Marittima stanno coordinando le operazioni di soccorso.
Il personale VF del Distaccamento di Piombino si è imbarcato su una motovedetta della Capitaneria di Porto alla volta del traghetto. Non si segnalano problemi a bordo per passeggeri e personale marittimo......
Si porta ad esempio i francesi e i tedeschi? Bene, è vero che i loro politici pensano prima ai loro cittadini, perché il loro sistema sociale non lascia per strada nessuno, in quanto esiste un contributo statale per chi ha la sfortuna di non avere un lavoro, che tradotto dalle relative lingue si chiama in italiano "REDDITO DI CITTADINANZA". Ora pare che anche nel centro- destra (REDDITO MINIMO PER TUTTI) così come a sinistra (LAVORO DI CITTADINANZA) si muove qualche cosa, ma fino ad oggi solo il M5S lo ha sottoposto al voto del parlamento, ma guarda caso sempre bocciato da chi come un mantra continua a dire "prima gli italiani" ma che alla prova dei fatti non fa niente per i nostri concittadini meno abbienti. Allora, detto questo, chi sta dalla parte degli italiani, chi si batte per il reddito di cittadinanza o chi invece lo avversa e magari sostiene quei partiti che fino ad oggi su questo punto hanno detto sempre NO?
Paolino l'arrotino- CINCO ESTRELLAS-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]2013 I GRANDI VATICINI di YURI & Roberto [/SIZE] [/COLOR]
x teatrino a me pare sufficiente far pagare 1,50 euro x2 a/r al turista , forse sarebbe il caso di andare a cercare chi d'estate fa pagare gli affitti in un certo modo. poi i padroni siete voi fate come volete, e ai 5 s non rispondo più altrimenti vengo ripreso dal gentile Prianti
in conclusione caro teatrino quelle affermazioni che hai scritto io non le ho mai dette ho solo scritto e ribadisco che 3,50 euro x 2 a persona per un giorno all'elba sono troppi e se tu vieni a roma e riparti la sera o vai a casa di un amico non paghi 1 euro anche se ti fermi una settimana
Caro FRANCO, allora ti dico una cosa. Niente tassa di sbarco, i biglietti della nave 10 euro a macchina, pulman gratis per i turisti, centri di accoglienza, ai ristoranti prezzi turistici a 10 euro e magari accampamenti vari. Facciamo un'isola a portata di indigenti. Così ti va bene? Allora lsciamo l'isola ed emigriamo noi. Ok?
Se per populisti vuol dire interessarsi ed eventualmente aiutare in qualche maniera i meno abbienti, anche facendo proposte, spesso dimenticati da molti e con comportamenti privi di umanità, ebbene si, sono populista, che vuol dire atteggiamento tendente a esaltare il ruolo e i valori delle classi popolari. E allora, dove sta il problema?
Paolino l'arrotino- FUNF STERNE-
Paolino l' arrotino FIVE STARS sembra piuttosto scocciato della frase, detta dalla maggioranza degli italiani, “ prima gli italiani”.Ti faccio una domanda: il governo francese deve pensare prima ai francesi o prima agli altri popoli del mondo? Il governo tedesco deve pensare prima ai tedeschi o prima agli altri popoli del mondo? Etc.
Guarda che partecipare emotivamente alle sofferenze, alle disgrazie, alla povertà di qualche milione di italiani non è indice di animo cattivo.... Perchè non concordi su un fatto così elementare?
X NON SE NE PUÒ PIÙ.
Caro/a NON SE NE PUO' PIU' non so se la musica è veramente alta, ma se pensi che sia così chiama l'Asl che fa una rilevazione, altrimenti la cosa diventa soggettiva e allora non si può fare veramente più nulla e sarebbe un peccato.
e ti pareva che il 5 stairs non se ne uscisse con la proposta populista, tanto a lui cosa gliene importa non caccia 1 euro, invece continuiamo a tassare i turisti che incrementiamo il turismo
Che sull’Elba abbiano imparato il modo giusto per fare gli abbruciamenti è una mezza verità, basta andare a rivedere la cronaca del 2016.
Gli incendi sono solo il 30% degli interventi che vengono effettuati dai Vigili del Fuoco nell’altro 70% vi sono gli incidenti stradali, le fughe di gas ,le verifiche per dissesti statici o rami e oggetti pericolanti, la ricerche di persone disperse, il soccorso alle persone o agli animali , gli allagamenti e tante altre tipologie.
Quindi bene ha fatto la Prefettura ad attivarsi per avere una seconda squadra presente al distaccamento di Portoferraio.
Attualmente è presente una sola squadra composta da cinque persone e, spero , che questa decisione sia generatrice di una più ampia discussione sull’organico non solo per il periodo estivo ma per tutti i 365 giorni dell’anno.
Questo è un buon passo avanti perché nei fine settimana e in estate la richiesta d’intervento sale in modo esponenziale data la massiccia presenza di turisti che è arrivata a punte di 200.000 presenze in estate con un notevole movimento di navi ,autovetture e autoarticolati per i rifornimenti delle merci.
Per dovere di cronaca va detto che un ragionevole contributo viene dato da tutte le associazioni di Volontariato presenti sull’isola , ma questo non giustifica che non debba esserci una giusta presenza di professionisti dello Stato quali i Vigili del Fuoco
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CHI ALIMENTA I PICCIONI CHE INVADONO LA ZONA PORTUALE E PORTOFERRAIO ? [/SIZE] [/COLOR]
Sembra impossibile che la nostra amministrazione , dopo le molte e ripetute segnalazioni, riguardo qualcuno che si dice sparga mangime per i piccioni in tutta Portoferraio, non abbia ancora provveduto a prendere seri provvedimenti .
Ormai come in precedenza Piazza Pietri e centro storico questi volatili hanno invaso anche la zona Portuale , ( come non bastassero i Gabbiani), nella giornata di ieri è stata fotografata una grande quantita’ di piccioni nel piazzale Alto fondale e dobbiamo rilevare come la convivenza con questi animali per i commercianti ed i cittadini sia divenuta insostenibile non solo per i depositi di guano in ogni dove ma soprattutto sotto l’aspetto igienico sanitario molto pericolosa.
Insomma troppi piccioni e spesso anche malati e ben sappiamo che i piccioni sono portatori di oltre 60 tra infezioni e malattie trasmesse direttamente o indirettamente.
Tra le piu pericolose vorrei ricordare : Criptococcosi, Istoplasmosi, Ornitosi, Salmonellosi, Toxoplasmosi.
Le malattie elencate e sommariamente descritte, sono le più pericolose, e i loro agenti patogeni si trovano negli escrementi dei piccioni. Spesso non è necessario il contatto diretto: il vento, gli aspiratori, i ventilatori possono trasportare la polvere infetta delle deiezioni secche negli appartamenti, nei ristoranti, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole ecc., contaminando gli alimenti, gli utensili da cucina, la biancheria, ecc. ed innescando processi infettivi.
Quando chi di dovere si prenderà a cuore il problema? Ai posteri l’ardua sentenza!
caro amico lei ha "quasi"ragione , chi abbrucia con criterio difficilmente produce danni, salvo quelli ambientali col fumo, per gli imbecilli che appiccano incendi perchè malati mentali o semplicemente imbecilli e basta non bastano tutti i viglili del fuoco della toscana e si torna al mio post precdente , occorre educare e punire , basta tolleranza e basta far finta di niente delle autorità che conoscono i loro imbecilli e li sopportano per interesse
Certo sono così bravini ad abbruciare come dici tu che l'anno scorso un attempato signore ha quasi abbruciato tutto Chiessi 😮