Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
PIANOSA...AL BUIO da PIANOSA...AL BUIO pubblicato il 28 Marzo 2017 alle 14:55
[COLOR=orangered][SIZE=4] M5S, RADAR/PIANOSA "SPENTO E TELECAMERE NON SI SA CHI LE MONITORI. PARCO VA TUTELATO DA ATTIVITA' ILLECITE, REGIONE SI ATTIVI" [/SIZE] [/COLOR] Firenze 28 marzo 2017. “La vigilanza dello spazio marino del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano è un tema importante che la Regione Toscana deve affrontare. Pesca di frodo ed altre forme di attività illecita possono infatti nuocere ad un patrimonio inestimabile. Ad oggi invece gli interventi posti in essere sembrano raccontare quantomeno un certo difetto di governo del problema” commenta Enrico Cantone, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago, firmatario di un’interrogazione sul tema. “Nel 2009 fu installato a Pianosa un radar a tale scopo, spento sei anni dopo perché inutile: grazie al radar la Capitaneria poteva infatti visualizzare un potenziale trasgressore ma difettava per 9 mesi l’anno di una motovedetta capace di intervenire. Vista la giustificazione ci ha sempre incuriosito il fatto che si sia scelto di spegnere il radar per poi spendere 1 milione di euro in diverse telecamere, alcune delle quali termiche, capaci di fornire l’immagine in tempo reale di quanto stesse avvenendo nell’area. Se infatti il problema era la capacità di intervento, forse sarebbe convenuto più spendere gli importi in tal senso e del resto ancora non ci è chiaro chi debba monitorare queste immagini” prosegue il Cinque Stelle. “A questo punto vorremmo capire se la Regione, oltre a partecipare alla nomina del Presidente del Parco, presta attenzione alle sue sorti ed in particolare alla questione della sua vigilanza marina. A tal proposito siamo ancora in attesa della risposta della Giunta sulle intense attività dell’imbarcazione NATO, Alliance, a ridosso dell’Isola d’Elba e di Pianosa, dove si incagliò 12 anni fa. Ricordiamo infatti che la Alliance è stata più volte associata alla morte di alcuni cetacei transitanti nell’arcipelago al punto da imporre all’Organizzazione del Patto Atlantico almeno una risposta per la quale chiedemmo verifica” conclude Cantone.
... Toggle this metabox.
Bene Bene da Bene Bene pubblicato il 28 Marzo 2017 alle 14:47
Sono contento per quanto si sta facendo per Mola per preservare l'ambiente e gli animale. Pero che su Pianosa isola si è sparato a fagiani e pernici va tutto bene e lo chiamano progetto "Life". Mi augurerei che il Dott. Daveti possa informarsi compiutamente su cosa è stato fatto e quanti animali sono stati uccisi. E'questo é il modo di difendere l'ambiente ??? P.S. Per chi non ci crede ci sono testimonianze , oppure basta chiedere agli Agenti della Polizia Provinciale.
... Toggle this metabox.
Commissione Affari Istituzionali da Commissione Affari Istituzionali pubblicato il 28 Marzo 2017 alle 11:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]E’ convocata la riunione della Commissione Affari Istituzionali per MERCOLEDI’ 29 MARZO 2017 ALLE ORE 12,30 [/SIZE] [/COLOR] Presso la Sala Giunta del Comune per la trattazione del seguente ordine del giorno: 1) Deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 del 28/06/2012 “Modifiche al Regolamento Darsena Medicea e relativa tariffe - approvazione” - MODIFICHE ALLE RELATIVE TARIFFE 2) Modifica al Regolamento Generale delle Entrate e delle Sanzioni Amministrative in Materia di Tributi Comunali; 3) Approvazione modifica Statuto "Isola D'Elba Ambiente Srl" (Idea Srl) per adeguamento al D.Lgs. n. 175/2016; 4) Approvazione Nuovo Regolamento per il Servizio Economato 5) Biblioteca Comunale: Approvazione Schema di Convenzione per la gestione e lo sviluppo del sistema documentario del territorio livornese (2017-2019); 6) Proroga Gestione Associata Turismo – Determinazioni; 7) Convenzione per la gestione associata tra i comuni tra i Comuni di Campo nell’Elba, Portoferraio, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina e Rio nell’Elba per la gestione delle funzioni in materia di turismo e la costituzione di un servizio locale per la qualificazione del prodotto turistico e la predisposizione di azione e progettazione ricadente in programmi europei – Approvazione modifica del Regolamento e aggiornamento imposta tassa di sbarco 2017; 8) presa d’atto dell’iscrizione all’Albo dell’Associazione denominata, “La Gabbia dei Folli” Distinti saluti, Il Presidente Adalberto Bertucci
... Toggle this metabox.
Ivano Arrghi da Ivano Arrghi pubblicato il 28 Marzo 2017 alle 8:50
[COLOR=darkred][SIZE=4]BILANCI...SBILANCI..MORE E CITAZIONI [/SIZE] [/COLOR] di Ivano Arrighi Rio Nell'Elba. - Il 13 marzo 2017 alla fine di un percorso fatto da: messe in mora dal comune citazioni da parte della procura della Corte dei Conti, inviti a presentare atti a propria difesa (probabilmente non ritenuti sufficienti), è stata fissata l'udienza al giorno 11/11/2017 per ben 15 persone fra amministratori, tecnici e funzionari di due passate amministrazioni fra il 2008 ed il 2012. I fatti contestati sono relativi ad un mutuo acceso e ottenuto per costruire un parcheggio, irrealizzabile perché in parte progettato su area a elevato rischio idrogeologico, i cui inutili interessi hanno provocato ai Riesi un danno erariale di circa 60.000 €. Circa una settimana dopo, il 22 marzo, Simonetta Simoni, Luigi Paoli e Catalina Schezzini, da Elbareport hanno attaccato l'attuale amministrazione chiedendone le dimissioni, dichiarando che De Santi sbaglia ad attribuire colpe alle passate amministrazioni, cioè le loro. Dicono: "Ora basta. Nel 2009 Rio Elba aveva un bilancio di €.2.694.612,66 ( totale dei tre titoli delle entrate al rendiconto ), con un rateo di mutui di €.451.654,01, cifra che rispettava abbondantemente i limiti percentuali stabiliti dalla legge." A sostegno della bontà della loro modo di amministrare, forse in risposta al rinvio a giudizio che ha colpito 15 persone delle passate amministrazioni, hanno preso i dati di bilancio dell'ultimo mandato, il 2009, sciorinandoli come se fossero d'oro, forse dimenticando che lo stesso bilancio era stato costruito ancora alla "vecchia maniera". La risposta a quei dati la fornisce la relazione del Dr. Eller, senior specialist del Centro Studi Enti Locali, super esperto del settore, una laurea, due master e diverse specializzazioni negli Stati Uniti. Eller è stato anche alto dirigente in numerose istituzioni ed enti locali. Ripreso dalla relazione del Dr. Luca Eller Vainicher di dicembre 2015 "è opinione degli analisti, sempre sulla base delle cifre, che dalla fine del 2009 i nuovi amministratori 2009-2014 provassero in qualche maniera ad affrontare le questioni di Bilancio con una certa energia e forza; naturalmente l’eredità ricevuta dai precedenti amministratori 1999-2009 era molto pesante: basti dire che mentre nel 1999 la restituzione mutui e gli interessi passivi dovevano essere finanziati per 96mila euro all’anno, nel 2009 servivano risorse per ben 451mila euro annui; nel quasi quintuplicare questa particolare e durevole Spesa, chi aveva amministrato nel 1999-2009 aveva deciso di lasciare un grossissimo fardello alla nuova Giunta comunale e sulle spalle dei cittadini; ma in specie a carico delle generazioni riesi poiché, per ottenere i propri obiettivi politico-amministrativi, si era costruito una sorta di “giogo” finanziario sul Comune di Rio nell’Elba con effetti perduranti, duole constatare, non solo 5 anni fa, ma anche nell’oggi, e così ancora nel futuro; gli amministratori del decennio “d’oro” passavano, ma i debiti restavano; a riconferma dell’opinione tecnica qui espressa, il Comune di Rio nell’Elba nel 2009 sottoscriveva mutui passivi solo per 99mila euro, ovvero in forte controtendenza non incrementava il debito già esistente, ma lo riduceva (99mila sottoscritti - 273mila restituiti) = 174mila euro in meno di debito a lungo termine; davvero scelte di natura politico-amministrativa da ritenersi all’epoca finanziariamente prudenti e sagge, delle quali tecnicamente complimentarsi; purtroppo, duole constatare, non sempre riconfermate nel proseguo; Bilancio 2009: "Omissis ... Ora, dovremmo considerare anche gli anomali accertamenti di quasi 372mila euro effettuati tra le Entrate correnti, sotto il Titolo 3° “Entrate extratributarie”, Capitolo 463, articolo 2, anno 2009 “Rimborsi spese per opere finanziate” che dovevano essere accertati in Entrata C/Capitale e Spesi per investimenti e non certo in parte corrente; infatti, se ottengo un altro finanziamento sulla stessa opera l’importo andrà a scalare il debito del mutuo o dovrà andare a finanziare un altro investimento, ma non certo potrà andare a finanziare “anomala” Spesa corrente; la questione è, a parere degli analisti, piuttosto grave" Omissis ... " questa evidenza, che pare proprio si possa contabilmente definire anomala iscrizione nel “Bilancio Corrente” anziché nel “Bilancio Straordinario”, valse poi in competenza 2009 un ammontare di ben +372mila euro come accertati, quindi il 16,0% delle Entrate correnti (2,695 mln/euro – 0,372 mln/euro = 2,323 mln/euro di coerenti accertamenti) Omissis ... " Svolto questo ragionamento tecnico, di conformità e di regolarità, perveniamo così ad un possibile totale da 425mila euro che anziché andare a finanziare la Spesa in C/Capitale in sostanza avrebbero finanziato Spesa corrente; nel complesso pare così di assistere ad una presumibile parziale anomala alterazione del Bilancio che implementò di un significativo +18,7% le Entrate correnti di competenza (2.695mila euro – 0.425mila euro = 2.270mila euro effettivi) non utilizzate propriamente per gli investimenti, bensì per sostenere Spesa corrente che viceversa non avrebbe avuto copertura finanziaria in Bilancio e che, quindi, non si sarebbe potuta sostenere ed effettuare; ci ripetiamo come negli anni passati, ma l’importo e il peso relativo sono sempre così elevati da lasciare sconcertati; intendiamoci, anche in precedenza si era operato in tal modo, ma la sorpresa resta sempre molto forte considerata la metodicità del fenomeno rilevato nel tempo e nonostante fosse subentrata una nuova Giunta comunale; Omissis ... Però, se rettificassimo le Entrate correnti del valore di 425mila euro sopra discusso, diventerebbero 2,270 mln/euro, allora scopriremmo che tale “disavanzo” di 80mila euro diverrebbe un “deficit” di (2,270 – 2,775) = - 505mila euro e del 22,2%. Oltre 500mila euro di perdita. Una cifra altissima" Luca Eller Vainicher C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare) Ivano Arrighi
... Toggle this metabox.
Inverno 28.03.2017 Brina da Inverno 28.03.2017 Brina pubblicato il 28 Marzo 2017 alle 6:59
Ancora inverno stamattina 28.03.2017 agli Alzi di Marina di Campo, alle 07,36 brina e 4°C, come c'era anche nella settimana dal 11 al 16 marzo 2017 alle 07,00 di mattina, brina.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 28 Marzo 2017 alle 3:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]E' REATO FAR SOFFRIRE IL PAZIENTE. (legge 38 del 2010) [/SIZE] [/COLOR] Per la colonscopia e gastroscopia abbiamo diritto alla sedazione perché l'ansia, l'agitazione e l'inquietudine non aiutano ad affrontare in maniera collaborativa l'indagine endoscopica. L'esame con sedazione va deciso con il medico di famiglia che oltre a decretarne l'appropriatezza è l'unico in grado di stabilire l'emotività dell'assistito che deve affrontare l'esame endoscopico e decidere se deve farla con o senza sedazione. Nel caso si verificasse una forte impressionabilità prima dell'esame e la sedazione non fosse riportata nell'impegnativa, il paziente potrà richiederla allo specialista perché l'obiettivo della sedazione è l'abolizione/riduzione del disagio e del dolore. Il paziente non sedato più delle volte e per ovvi motivi non collabora all'indagine in corso correndo così il rischio di non far terminare l'esame oppure di rischiare danni lesivi alla mucosa esaminata durante il tragitto della sonda che in casi estremi può provocare perforazioni irrimediabili che solo un ospedale d'eccellenza e attrezzato in tempi stretti può risolvere. In queste settimane dopo molte lamentele di esami dolorosi alcuni dei quali non portati al termine abbiamo monitorato il reparto "Endoscopie" che opera un giorno alla settimana e dove lo specialista proveniente dal Continente esegue tra colonscopie e gastroscopie 11 esami nella mattinata (quasi uno ogni mezz'ora). Un esame di tale delicatezza dovrebbe essere anticipato da un colloquio tranquillizzante tra lo specialista e il paziente utile al medico non solo per conoscere le ragioni per le quali il degente si sottopone a una indagine endoscopica ma anche per valutarne lo stato apprensivo e ansioso che manifesta in quel momento perché conscio che da lì a poco deve resistere a sonde infilate in gola o nel sedere. In mezz'ora anche gli operai della catena di montaggio FIAT si rifiuterebbero di procedere, senza le dovute precauzioni, nel lavoro per non danneggiare la vettura. Evidentemente per l'AUSL l'utente Elbano è meno di una "cosa" e quindi deve soffrire e tacere per ridurre le liste di attesa e lo dimostra anche una documentazione Aziendale dove si legge che dal 3 febbraio al 7 marzo 2017 in solo 11 giorni operativi, sono stati eseguiti 99 esami endoscopici (50 colonscopie e 49 gastroscopie) senza nessuna sedazione cosciente. PER LA "RETE" SIAMO DEI NUMERI NON ESSERE UMANI. FAR SOFFRIRE IL PAZIENTE E' REATO e l'Elbano non ha bisogno di medici esterni che esercitano a cottimo con l'orario della nave in tasca e l'orologio sempre a vista, ma di medici che lo esaminino con umanità e senza provocarle sofferenza. Non provare dolore fisico è un diritto di ogni essere vivente. Comitato Elba Salute
... Toggle this metabox.
PASSIONE CACCIA da PASSIONE CACCIA pubblicato il 28 Marzo 2017 alle 3:15
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CORSO PER ASPIRANTI CACCIATORI [/SIZE] [/COLOR] Informiamo che la Federcaccia Isola d'Elba organizza un corso per aspiranti cacciatori per il conseguimento del porto d'armi ad uso venatorio. Il corso si svolgerà a Portoferraio ed inizierà nella prima settimana di aprile 2017. L'esame è previsto nel mese di maggio 2017 Le lezioni bisettimanali (martedì e venerdì) si svolgeranno dalle ore 21.00 alle 23.00 Agli Iscritti verranno forniti i CD con i testi per la preparazione all'esame. Possono iscriversi sia uomini che donne che nel mese di maggio 2017 abbiano compiuto i 18 anni. Per informazioni ed iscrizioni signor Romeo Francesco cell. 329 3332415 F.I.d.C. Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
Federico da Federico pubblicato il 27 Marzo 2017 alle 19:04
[COLOR=firebrick][SIZE=3]Attenzione: ultim'ora[/SIZE] [/COLOR] Sembra che la sinistra abbia abdicato a Marciana Marina. Nessuna lista ma l'appoggio condizionato alla Destra di Gabriella Allori, ex AN e assessore di Ciumei.
... Toggle this metabox.
Depuratore da Depuratore pubblicato il 27 Marzo 2017 alle 17:24
Ora non è per fare sempre polemica, a volte inutile, ma si può autorizzare ad iniziare i lavori per il completamento della dorsale del depuratore a ridosso della stagione con fine lavori praticamente in stagione avviata? Io mi chiedo solo se non era possibile farli quest'inverno! Abituiamoci a code e bestemmie già da Pasqua... Poveri noi ..!!!
... Toggle this metabox.
WALKING FESTIVAL 2017 da WALKING FESTIVAL 2017 pubblicato il 27 Marzo 2017 alle 16:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]Domenica 9 aprile - Elba Occidentale Il sentiero delle Cotete [/SIZE] [/COLOR] Partenza da Chiessi per inaugurazione del sentiero “Le cotete”. Immersi tra paesaggi granitici e la rigogliosa vegetazione mediterranea, risaliremo dal piccolo paese verso il Semaforo. Dove le rocce di copertura scivolano sul granito del Capanne, incrociamo il nuovo percorso che ci porta scavalcando “le cotete” verso “il capo”. Giungeremo nell’altura che ospita i vecchi palmenti, luogo di antichi e sapienti mestieri, fino a tornare in paese. Al termine del percorso ci attenderà il Comitato festeggiamenti di Chiessi per offrirci una merenda come ai tempi dei nostri nonni. Camminare naturalistico Ritrovo ore 9.30 a Chiessi Durata: 4ore Difficoltà : media
... Toggle this metabox.
CIRCOLO S.PERTINI da CIRCOLO S.PERTINI pubblicato il 27 Marzo 2017 alle 15:57
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FILARMONICA PIETRI E PREMIO PORTOFERRAIO BINOMIO DI VALORE [/SIZE] [/COLOR] Trionfo della gioia che viene dalla musica della filarmonica Pietri, ma anche della solidarietà e dei valori esaltati dal Premio città di Portoferraio. Sentimenti emersi nell'evento annuale che crea emozioni e riscopre i migliori principi, attuato nel pomeriggio di domenica scorsa, al circolo culturale di Carpani, che accoglie la manifestazione gestita per il Comune dall'assessore alla cultura Roberto Marini, sorretto da un comitato di gestione. Grandi applausi per il Maestro Francesco Marotti al suo primo un concerto dell'anno, come direttore della filarmonica, dopo le dimissioni del suo precedessore Manrico Bacigalupi ricordato un po' da tutti con grandi applausi. I musicisti hanno entusiasmato il folto pubblico con vari brani ed ha fatto colpo l'omaggio a Fabrizio De André. Durante l'intervallo Chiara Marotti, la brava conduttrice, ha dato la parola agli studenti della docente Rita Rossi della scuola media Pascoli, che hanno chiamato a ricevere il Premio città di Portoferraio Paolo Berti, consegnando la targa in memoria della sorella Paola, prematuramente scomparsa, una indimenticata dirigente scolastica dalle doti umane e professionali uniche. Quindi Donatella Pietri Lorenzi, figlia del grande maestro padre dell'operetta italiana, impegnata con la Caritas e l'Università del tempo libero che ha detto con modestia: “Non merito questo premio”. A seguire è stata consegnata la targa e la pergamena, ad Angiolino Garbati, volontario che da anni svolge la sua opera in favore delle persone in difficoltà, definito con una frase religiosa “Servo umile e fedele”. La cerimonia si è conclusa con i due Premi speciali Elba, assegnati ad altrettante Onlus, quella delle cure palliative presente il dr. Balatresi perché la presidente, il medico Annamaria Massaro, era fuori Elba e i “Diversamente sani” con la presidente Edy Papi. Entrambe le associazioni seguono con finalità diverse ma parallele i malati oncologici. A consegnare i riconoscimenti il vicesindaco Marini, il consigliere Riccardo Nurra, la presidente del circolo Pertini, fondatore dell'iniziativa, Anna Maria Contestabile, Pierluigi Amore, Romano Mengini e Adolfo Tirelli del Comitato dei Premiati, Luciano Paolini presidente della Filarmonica. “La commissione che assegna i premi- ha fatto notare Marini- ha ritenuto opportuno rendere noto che sono stati valutati, per i loro meriti, anche l'Associazione forense elbana, Il gruppo diabetici, i Volontari per la città e Carlo Gasparri, una grazie di cuore a tutti loro”. L'avvocato Di Tursi, presente, ha ringraziato per la menzione e ha ribadito l'impegno degli associati, affinché la sede del tribunale rimanga all'isola.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 27 Marzo 2017 alle 15:10
"Giuda Iscariota nato a Gerusalemme da padre mercante cresciuto all’ombra del Tempio, istruito nella Legge e nelle Scritture, osservante delle norme e dei precetti, legato agli zeloti per cospirazione e fuggito alla città santa per scampare alla croce, percorreva le terre d’Israele ansioso che l’Eterno Adonai si manifestasse mostrandogli un segno della sua potenza, o della sua vanità. Era giovane e impaziente. Di fronte a ciò era tentato di chiedersi dove fosse l’Eterno e se ci fosse davvero un Eterno o non piuttosto un infinito "vuoto", un infinito niente come aveva cantato Qohélet. "Giuda, colui che ha tradito" Pensate Giuda tradì una sola volta e dopo si impiccò.... ....questo personaggio non lo possiamo più chiamare Giuda perché... è andato oltre
... Toggle this metabox.
Genitore 98 da Genitore 98 pubblicato il 27 Marzo 2017 alle 13:02
Buon giorno Fabrizio sabato 25 marzo al palazzetto Monica Cecchini di Portoferraio si è concluso il trionfale campionato dell'Elba97 ricordando che ad inizio campionato partiva da -3 punti ha concluso la stagione con 52 punti a +9 sulle seconde 118 goal fatti e 58 subiti capocannonieri del campionato C1 con 49 goal 1° Salvatore Candrian, 2° Francesco Miceli con 29 reti e Armando D'Alessio3° con 20 marcature per il terzo anno consecutivo l'Elba97 ha vinto la classifica marcatori 2014/2015 D'Alessio campionato C2, lo scorso anno Candriano C2 e quest'anno ancora Candrian[URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1522694964470968&set=a.555589777848163.1073741825.100001914375827&type=3[/URL] questa la festa a fine partita, inoltre la foto dei tre terribili fuoriquota Vinci Piccirillo e Javita, così detti fuoriquota sono giocatori di giovane età che per regolamento almeno uno doveva essere sempre presente in campo [URL]https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10210563599560630&set=p.10210563599560630&type=3[/URL] Che dire adesso dopo i meritati festeggiamenti ed elogi come tifosi aspettiamo trepidanti l'inizio del prossimo campinato in serie B. Saluti
... Toggle this metabox.
OPEN DAY 2017. da OPEN DAY 2017. pubblicato il 27 Marzo 2017 alle 10:57
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA MISERICORDIA DI PORTOFERRAIO È LIETA DI INVITARE TUTTA LA CITTADINANZA ALL'OPEN DAY 2017. [/SIZE] [/COLOR] L'appuntamento è per domenica 2 Aprile presso la sede di Via Carducci 68, dalle ore 10.00 fino a tarda sera. Una giornata in cui l'Arciconfraternita, nata nel 1566 con il solo scopo di aiutare il prossimo, ha deciso di aprire le sue porte alla popolazione intera per mostrare le attività svolte e la vita dei volontari. L'Open Day fa parte della Campagna di adesione volontari 2017: le molteplici attività della Confraternita sono svolte grazie al prezioso contributo del volontariato e per affrontare le sempre maggiori necessità la Misericordia ha bisogno di nuovi volontari, che sono il bene più prezioso dell'associazione. La giornata nasce quindi con lo scopo di accogliere e ricevere nuovi volontari. L'evento non sarà solo un momento formativo ma anche un'opportunita ricreativa e di svago: ci saranno gadget e buon cibo per tutti. La Misericordia svolge dalla sua nascita attività di volontariato in favore della popolazione di Portoferraio e dell'intera isola d'Elba. Da secoli è un punto di riferimento per quanti, indigenti o sofferenti, hanno bisogno di assistenza e aiuto disinteressato. Negli ultimi decenni l'attività si è andata progressivamente differenziando fino ad abbracciare gli ambiti più varidell'assistenza:volontariato culturale; progetti di alternanza scuola lavoro;antiusura;prevenzione e contrasto degli incendi boschivi;protezione civile. Perchè Misericordia non significa solo "118" ma rappresenta un vero e proprio mondo tutto da scoprire. Quindi ti aspettiamo il 2 Aprile per conoscerlo con noi.. Non mancare! I Volontari della Misericordia
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 27 Marzo 2017 alle 7:34
ci sono anche dei bravi oculisti,io ho scritto TG e RADIO....fatti fare un controllino
... Toggle this metabox.
X valdana da X valdana pubblicato il 26 Marzo 2017 alle 16:11
Bisogna che fai vedere il tuo computer da uno bravo Sul mio le prime pagine dei giornali online danno la notizia del tir come prima notizia Saluti
... Toggle this metabox.
Senso da Senso pubblicato il 26 Marzo 2017 alle 14:44
PPER AUTOMOBILISTA ELBANO. Forse non hai inquadrato il problema. Hai detto una cosa che non c'entra proprio nulla.
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 26 Marzo 2017 alle 14:23
due poveri padri di famiglia muoiono mentre stanno lavorando in autostrada falciati da un tir killer, ma tutti i tg e le radio aprono con la vittoria della ferrari...che schifo di paese,bisogna far felice il popolino e allora sia...tutti contenti...
... Toggle this metabox.
x Silvia R. da x Silvia R. pubblicato il 26 Marzo 2017 alle 11:27
Ho l'impressione che tu vivi nel paese dei balocchi, magari ti pubblicheranno anche l' ISEE, ora. Se c'è da dare del ladro ai politici di Roma e da dire che l'Europa è da cancellare, non arrivano secondi, ma per il resto, hanno l' utite ed il braccino corto. Saluti Campese
... Toggle this metabox.
LUPI SIMONE da LUPI SIMONE pubblicato il 26 Marzo 2017 alle 10:27
Amici e non,analizzando il paese in cui vivo volevo promuovere il mio paese RIO MARINA capitale del NULLA Cioe dove il nulla nulleggia perché da quando ho votato per la prima volta ad oggi ho visto cose mai viste amministrazioni che fino ad oggi rispecchiano l'andamento dell'Italia perché innanzi tutto si sono accomodati le solite famiglie nipoti zii figlio di quello come una setta. In questi anni di vari sindaci ho potuto ammirare da Follonica le torri gemelle ho potuto vedere musei di minerali sulle spiagge come non dimenticarsi la protagonista che a noi elbani c'è la messo nel c.. quando si arriva a Piombino.....dopo di che dal cielo un giorno spunto anubi che con il suo tocco magico riportò rio marina ai tempi di Berlino divisi da un muro, alla fine non poteva mancare questa amministrazione che in questo tempo non hanno fatto niente sono coloro che hanno fatto come quelli che hanno superato la barriera del suono loro invece hanno superato la barriera del nulla, incapaci di governare sì sono presi i meglio posti e poi hanno il coraggio di fare un comune unico che non sono stati capaci di aprire una strada sì sono indebitati e poi sì vogliono unire, unire per farci pagare gli errori che hanno fatto i signori con la cravatta guardando il programma di questa amministrazione devo dire che sono rimasti alla copertina si sono venduto tutto hanno dato anche il premesso di accedere ad una delle spiagge in sabbia nera io come cittadino mi auguro che le autorità competenti faccino come negli altri comuni poi vorrei segnalare che qualche operaio del comune di rio marina rendesse la mattina come lavorano quando fanno le pulizie nelle ville dei privati avremo un paese un po meglio a livello di pulizia, grazie a questa amministrazione capitale dell'assenteismo
... Toggle this metabox.