Trovo molto più utile scrivere opinioni o fare considerazioni inerenti ai problemi dell'isola piuttosto che petuccarsi per differenti idee politiche.Sbaglio?
113402 messaggi.
Certo che in un paese dove si taroccano le dichiarazioni dei redditi per un totale di quasi 140 mld di Euro/anno ed un'altra settantina dovuti alla corruzione, è un po da eroi giapponesi sull'isoletta che non sa che la guerra è finita come l'arrotino, sostenere che gli ISEE dicano il vero.
Comunque piantiamola con questi ISEE prima che si reincaz@i il promesso podestà di Campo e se la riprenda con la maestra in pensione.
Guglielmo
Caro ottenebrato dalla politica , il reddito di cittadinana è solo una caccia ai voti per le prossime elezioni . Non ci sono soldi per nessuno mangiati dai ricchi vitalizi dei soliti furboni, non si rinnovano i contratti di lavoro da anni e si promettono soldi ai neonati e appena la UE ci bacchetta si rubano soldi ai pensionati. Ottenebrato per non capire che l'italia è ladra e disonesta nel dna, un paese che regala pensioni din invalidità a falsi invalidi, che regala pensioni a migranti che poi se ne tornano nei loro paesi a gozzovigliare ed a prenderci per i fondelli , un paese di "furbetti " che timbrano eppoi se ne vanno a giocare a tennis , tutti sanno che ci sono i controlli sui furbetti ma tutti i giorni ne beccano a decine non ultimi i suoi amici dalla isee facile, le isee sono quasi tutte fasulle , troppe auto nuove in giro, troppi cellulari costosi in giro ah e in ultimo troppi migranti che vivono alle nostre sopalle , più ottenebrato di così
X L'ARROTINO presentati come candidato per i 5 s almeno potremo conoscere i tuoi programmi e poi come hai visto bastano 10 click e ti eleggono pensa il futuro premier ne ha presi 150 e guarda dove è arrivato
Secondo me gli illusi sono quelli che continuano a farsi prendere per il C..0 da chi ha portato l'Italia alla rovina. Per quanto riguarda il reddito di cittadinanza, sta diventando il cavallo di battaglia di tutte le forze di maggioranza e opposizione, E'riportato su tutti i media, e di questo ne sono molto contento.
PS-Siamo per il reddito di cittadinanza come il M5S: cittadini poveri sopravvivono solo con la carità/
Vuoi sapere chi ha detto questo? Ti do un aiutino: E' un presidente di una squadra di calcio Milanese.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FESTA DELLA DONNA 2017: UN BEL SUCCESSO [/SIZE] [/COLOR]
Si sono appena conclusi gli eventi legati alla “Giornata internazionale della Donna” organizzati dal Comune di Portoferraio.
Una serie di eventi, in varie location, che ha visto protagoniste le donne di tutte le età , ma soprattutto i giovani portoferraiesi, il futuro della nostra città.
Alla San Salvatore, presso la De Laugier, un mix di pittura fotografia ed artigianato. I nostri sentiti ringraziamenti vanno alle pittrici Flavia Gattoli, Angela Chih, Claudine Astoin, Cinzia Salomoni, Giuliana Tiozzo, alle fotografe Camilla Miliani e Vittoria Franzin, all’artigiana Eleonora Castellani, alle classi 5^ A e B della primaria san Rocco ed alle classi 1D e 3B della Media Pascoli
Alla Telemaco Signorini una mostra di tre artiste, Belinda Biancotti, Anna Marconi, Daniela Traverso, curata da Federico Serradimigni, dai contenuti forti ed importanti, cui si è unito, sabato 11, il candore e la bravura delle giovanissime musiciste dell’indirizzo musicale della Media Pascoli, in una splendida commistione di arte e musica che ha incantato il numerosissimo pubblico.
Un grazie speciale ai docenti dell’indirizzo Chiara Galliozzi, Alessandro Bigio, Ambra Carrari, Marco Sodano ed Enrico Casini Fidanza.
Sempre sabato, al Centro Giovani, i ragazzi che frequentano i laboratori hanno dato prova delle loro abilità esibendosi per tutto il pomeriggio in performance di danza e canto.
Tra l’esposizione dei lavori degli allievi del corso di affresco appena concluso (ma di prossima riapertura), assolo e duetti canori, sessioni di breakdance e shuffle dance ed esibizioni di danza moderna, i nostri giovani hanno tenuto benissimo la scena e ci hanno dimostrato che dare loro spazio, ma soprattutto opportunità, è il migliore degli investimenti che una città possa fare. Ma non è tutto, perché al Centro Giovani ci sono stati anche momenti di riflessione, con le installazioni artistiche realizzate da Angela Iannì, Carla Pibia ed Eleonora Lambardi all’interno di tutto l’edificio, e con l’installazione artistica realizzata dentro il centro stesso da Gaia Biglino, autrice anche dello striscione “Non una di meno” che ha colorato lo spazio tra la Sala Telemaco Signorini e l’ingresso del Centro Giovani. Il ringraziamento dell’Amministrazione, oltre che a Carla, Angela, Eleonora e Gaia, va a Fabiana Galeotti, Claudia Lanzoni e Marina Senise, per la gestione del Centro Giovani e per la grandissima disponibilità, agli insegnanti Michela Vitrano, Barbara Barbato, Giulio Nosenzo e a Davide Piras e Federico Garfagnoli, allo stesso tempo performer e insegnanti.
Un grande grazie va inoltre alla Cosimo de’Medici, che ci ha supportato in tutti i modi possibili.
Venerdì 10, al teatro dei Vigilanti R. Cioni, è andato in scena l’emozionante monologo “Marcella” , della compagnia teatrale sarda “I Barbariciridicoli”, con l’attrice Valentina Loche che ha dato prova della sua bravura emozionando coinvolgendo il pubblico presente. Molto importante per noi è stata la matinée, gratuita, dedicata ai ragazzi delle Scuole superiori.
Ci ha fatto molto piacere la presenza dell’ITCG Cerboni, che è intervenuto con numerose classi, con ragazzi attenti e coinvolti , e per questo un grazie va alla Dirigente prof.ssa Battaglini, alle docenti Colombi, Catuogno, Borri, Biagini, Brighetti che accolgono con piacere i nostri inviti: la scuola non si fa solo sui banchi.
Dispiace purtroppo, e molto, l’assenza del Liceo Foresi – Brignetti , che non ha mandato alcuna classe ad assistere allo spettacolo. Un’occasione persa per questi giovani, che sicuramente avrebbero riflettuto e dibattuto, e che ci lascia con l’amaro in bocca…
Nella pièce serale molto intenso il dibattito finale, in cui attrice e regista hanno colloquiato con il pubblico in sala, parlando della violenza contro le donne in tutte le sue sfaccettature, sia fisiche che psicologiche.
Un grande grazie a Cristina Cucca e a tutta l’associazione dei Sardi elbani “B. Cucca”, che hanno fatto conoscere alla nostra città una validissima realtà teatrale .
Un bilancio sicuramente positivo quindi, realizzato con il contributo attivo e l’entusiasmo di tante persone, con un budget risicato – molto più degli anni precedenti – e con tre assessorati, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e Cultura, che hanno lavorato in sinergia per offrire a Portoferraio una festa della donna importante, sfaccettata, diversificata, che ha però di sicuro mostrato le affinità elettive tra chi ha lavorato e si è impegnato per raggiungere un bel risultato.
Grazie a tutti, e fin d’ora vi diamo appuntamento al prossimo anno.
Adonella Anselmi
Laura Berti
Roberto Marini
Mica penserai di avere fatto la scoperta del secolo illuminandoci che dichiarare il falso è un reato, è come affermare che l'acqua è bagnata e allora?
Sei come un muro che fa eco e basta, di tuo non hai niente da dire?
Campese
Se i miei scritti fossero condivisi da tutti, sarebbe molto preoccupante. Ma anche non condividere solo perché uno non la pensa (politicamente parlando) alla stessa maniera, forse pur riconoscendo la bontà delle idee, questo è molto più preoccupante.
Paolino l'arrotino-
ma se tutti gli isee sono fasulli come penso ci vorrebbero eserciti di controllori per scovarli e infattin ogni giorno ne beccano tanti ma nel frattempo i truffatori incassano i nostri soldi . Come può credere agli isee quando ci sono storpi che giocano a tennis , ciechi che leggono il giornale e altre perle a significre che l'italia è un paese di disonesti e di benpensanti come lei che darebbe il reddito di cittadinanza a spada tratta o altre elargizioni senza pensare che nella maggior parte dei casi sono truffe , veda oggi i falsi terremotati ....lei è un illuso senza speranza , mi spiace per lei che crede nelle persone .
Caro amico forse di Campo, come volevasi dimostrare (te l'ho detto in tutte le salse) l'ISEE è sempre veritiero, e chi dichiara il falso è un kamikaze che viene portato alla ragione con multe salatissime oltre che rimborsare ciò che non doveva percepire.
Paolino l'arrotino-
Paolino arrotino ex Marchese della Torre o Grillo de Roma come ti facevi chiamare... finalmente ne hai detta una giusta circa la navetta dalle saline ... ooooh finalmente, che sia la volta buona per mettere un pò di senso nei tuoi scritti tri- giornalieri ???? speriamo ... coraggio : Anche nel deserto può nascere un fiore.... ciao
beccati 35 ladri a livorno che hanno fatto false autodichiarazioni per avere la casa popolare....alla faccia dell'isee :bad:
In una città italiana (la sola?) quella dei "morti al volante" è una piaga, come dimostrano i numeri: i permessi validi erano 16.500 nel 2015 mentre adesso, dopo l' ennesima pulizia del database, sono scesi a 13.083. Tremila pass sono risultati irregolari in due anni. Che la mancata riconsegna da parte delle famiglie non sia solo una dimenticanza lo confermano le indagini della polizia municipale: le denunce per truffa negli ultimi anni sono state 205, quelle per falso ideologico e materiale più o meno 150 all' anno.
La nostra squadra Laser domenica 12 marzo, accompagnata come di consueto dall'allenatore Marco Palmi, ha partecipato alla seconda selezione zonale classe Laser nella acque del Lago Trasimeno, organizzata dal Club Velico Castiglionese.
Ottimi risultati dei ragazzi che vincono nella categoria 4.7 con Segnini Nicol, e vincono anche nella categoria Standard con Segnini Massimo. Buona prova anche di Lupi Mattia che ottiene il quarto posto nella categoria Radial, sfiorando il podio di un soffio. Complimenti.
[COLOR=darkred][SIZE=4]E' PARTITA LA RACCOLTA PER L'ACQUISTO DELL'ECODOPPLER [/SIZE] [/COLOR]
Ci aspettavamo un segno di solidarietà dalle Istituzioni isolane tutte presenti (meno Campo).
Questo macchinario diagnostico dalla tecnologia avanzata consentirà di tenere sotto controllo pazienti affetti da malattie croniche delle vie urinarie e renali compreso chi ha subìto un trapianto renale. Con questo ecografo non sarà più necessario recarsi in strutture sanitarie fuori isola.
Questa grande iniziativa è stata voluta dalla Banca dell'Elba in collaborazione della Misericordia e l'istituto di credito Elbano ha dato il via con una donazione di 5.000 euro.
I Sindaci dopo aver ascoltato le spiegazioni dei relatori hanno preso l'impegno di "diffondere la campagna nei territori di competenza". Invece di un formale impegno di invitare i cittadini a donare non potevano mettere le mani al portafoglio e donare anche loro 5.000 a testa così si acquistava subito l'apparecchio sottraendo tale somma dalla loro quota spettante della vergognosa tassa di sbarco??? Tutti avranno 190.000 mila euro mentre Portoferraio 320.000. Togliersi 5.000 euro forse legittimavano in minima parte il perchè di quella tassa che farà diminuire i turisti compresi quelli delle Crociere.
Diego
VORREI CONSIGLIARE ALLA RAGAZZA CHE TRASCORRE 15 ORE NEI BAR O COMUNQUE IN GIRO PER LE STRADE DEL PAESE A RIDERE A SPROPOSITO, FARE PERNACCHIE E PRENDERE IN GIRO LA GENTE CHE C'E' LA PUBBLICA ASSISTENZA O QUANT'ALTRO PER PASSARE IN MODO POSITIVO LE ORE DEL GIORNO. IO NON LA TROVO DIVERTENTE AFFATTO E MI DISPIACE NEL VEDERE CHE I GIOVANI LE DANNO PURE SPAGO E SI DIVERTONO IN QUESTA MANIERA POCO FELICE! MA IO MI DOMANDO E DICO CHE COSA CI TROVA UNA PERSONA AD OZIARE PER IL PAESE TUTTO IL GIORNO E TEMPESTARE LE STRADE CON URLA FUORI LUOGHI, GRASSE RISATE E VERSI DA CIRCO! SU DAI...
Visto che entrano in campo gli autisti di ambulanze e i gli assessori comunali vorrei ricordare a chi riveste questo doppio ruolo che i vigili urbani nella mattinata di giovedi hanno decisamente esagerato. Non tutti sono teppisti e c'è chi va in ospedale per lavorare magari per 12 ore di fila. Posteggia regolarmente e trova una multa attaccandosi a delle minuzie del codice della strada. Allora: se il vigile urbano deve essere un fine psicologo, come lo definisce Fornino, forse dovrebbe saper distinguere tra infrazione e infrazione. Altrimenti si crea una caccia che non vedrà vincitori. Portoferraio non è Roma o Milano, ci conosciamo tutti, cerchiamo di usare il buon senso. Non creiamo solo rotatorie ovali o rallentatori ovunque usiamo il buon senso. La navetta proposta per esempio è una buona soluzione
CHE FINE HA FATTO L'ELETTROENCEFALOGRAFO DONATO ALL'OSPEDALE?
Nel mese di marzo 2014, l'azienda Elba Life, ha donato un elettroencefalografo all'ospedale di Portoferraio. Solita conferenza stampa in pompa magna. Illustrati i vantaggi per i pazienti ricoverati e per la popolazione che non avrebbe più dovuto fare trasferte onerose in continente. Purtroppo, alle chiacchiere non sono seguiti i fatti! La gente bisognosa, così come i pazienti ricoverati, devono andare a Piombino per fare l'esame. I sindaci..... bla, bla, bla!
[COLOR=darkred][SIZE=5]FERMIAMO IL TRASFERIMENTO [/SIZE] [/COLOR]
Ora che è stato approvato il finanziamento per la "Camera Iperbarica" lasciano andare via (contro la propria volontà) uno dei due medici specialisti in forza all'Elba con Master per il funzionamento di questa apparecchiatura. Questa dottoressa, insieme al Dott. Testa anche lui con Master per iperbarica, potevano garantire il funzionamento h 24 della apparecchiatura anche per altre importanti terapie oltre quelle da decompressione.
SARÀ UN CASO??? NO.
Sono mesi che lo facciamo presente ma in questo lasso di tempo la Direzione Generale poco ha fatto per tenere qui questa dottoressa anestesista con master iperbarica e suo marito anche lui anestesista di provata capacità che con la moglie completava la squadra di ottimi medici anestesisti che molti ospedali ci invidiano.
Forse la professionalità, lo spirito di sacrificio e l'umanità dimostrata in varie occasioni da questa squadra che silenziosi e con discrezione ti trasportano nel Mondo di Morfeo mentre altri specialisti intervengono sul tuo corpo senza che tu accusi il minimo dolore, hanno attivato qualche tasto che a qualcuno è sembrato stonato. Questi operatori sanitari sono causa di invidia perché l'Elba anche se è una piccola struttura dispone di un personale medico e infermieristico che non conosce pari.
PERCHÉ SI SAPPIA CON QUESTI 2 MEDICI GLI SPECIALISTI CHE NON FARANNO PIÙ PARTE DEL NOSTRO OSPEDALE SONO 4.
Poco importa tanto siamo in "Rete" e trovare due anestesisti negli ospedali del continente che vogliono fare una giornata di lavoro a Portoferraio è solo un problema di chiamata. Ti credo, alla sera portano via quasi 600 euro.
CHI GARANTISCE E COORDINA QUESTI ITINERANTI SIA DALLA PROVATA CAPACITÀ SIA DALL'ORARIO DI LAVORO?
Francesco Semeraro.