Che peccato vedere persone che per partito preso si dimenticano di collegare la tastiera al cervello accusando di tutto il possibile chi cerca di risolvere un problema,ma tant'รจ.
Ce ne faremo una ragione.
Partendo dalla signora G,( magari fosse il Signor G) mi pare di aver segnalato che le dichiarazioni mendaci sono perseguibili penalmente,quindi tutta la Sua schiuma di rabbia mi pare decisamente gratuita.Se Lei avesse notizie di profittatori in merito a questa vicenda,sarรฒ al Suo fianco nel denunciarli all'Autoritร Giudiziaria,quindi con me ha sbagliato bersaglio.
Passando al Campese che mi accusa di non voler versare i contributi di cancelleria,gli ricordo che รจ stata mia premura, in quanto rappresentante dei genitori per la 3a Classe sez.C, all'inizio dell'anno scolastico far pervenire gratuitamente alla Scuola elementare 15 risme A4 pari a 15.000 fogli che serviranno probabilmente anche per il 2018,inoltre ho provveduto a rifornire il personale ATA di materiale detergente per la pulizia ed altro. Ho regolarmente versato la quota relativa all'assicurazione per mio figlio ed ho chiesto ad alcuni componenti del Consiglio d'Istituto, supportato da molti genitori, di verificare perchรจ venga richiesto un contributo, che parrebbe essere tutto fuori che volontario, di circa 15 euro, per ogni alunno e come vengano spesi questi proventi . Credo di esserne in diritto o no? Visto che non รจ scritto da nessuna parte che un Istituto Scolastico dello Stato chieda i soldi alle famiglie.O devo prima chiedere il suo permesso, caro Campese. Infine se invece di propagandare solidarietร di facciata,chi accusa provvedesse a mettersi la mano in tasca per cercare di risolvere la questione che si รจ verificata alla Scuola Materna Battaglini รจ il benvenuto.
Saluti