Non ho capito perchè siamo stati avvertiti di 100 extracomunitari che vengono all'Elba.
Quando sono arrivati Albanesi, Jugoslavi, Marocchini, Rumeni, Russi da ogni dove qualcuno ha chiesto o avvertito?!
Come al solito è tutto di facciata, certo se fossimo un comune unico, e se volessimo un ospedale più prestante e più collegamenti marittimi...
Certo è che quelli citati sopra all'inizio hanno fatto la fame e hanno trovato una società accogliente grazie alla quale hanno avuto la possibilità di integrarsi, tutto senza interferenze della politica, che invece in questo caso ci sono...
Poi dice che non si deve credere ai complotti... tipo il piano Coudenhove-Kalergi. Vero o falso non importa, il problema è che le condizioni di base si stanno verificando
Ovviamente, infine, è tutta una questione di torta: più siamo e meno si mangia..
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=5]CARO PD.. primum facere deinde philosophari . [/SIZE] [/COLOR]
Caro PD elbano il fatto di avervi deluso, non è niente in confronto alla grande delusione che hanno gli italiani nel vedere quotidianamente disattese quelle che sono le loro aspettative: aspettative di un lavoro, aspettative di un tetto sopra la testa; aspettativa di uno Stato che protegga i propri cittadini. Se accogliere tutti indistintamente nei centri di accoglienza italiani che , a volte, ma molto spesso, sono dei veri e propri inferni dove i migranti vengono ammassati in uno stato al limite della sopravvivenza, vi fa sentire a posto con le vostre coscienze, tenetevi pure questa bella medaglia. Accoglienza e ospitalità sono altro: è garanzia di una dignitosa esistenza che, purtroppo, il nostro Paese, è accertato, non è in grado di dare.
Tornando, invece, al territorio elbano, può anche sembrare provocatorio avere proposto l'accoglienza a Montecristo, ma è anche vero che a Montecristo le infrastrutture per accogliere dei migranti ci sono e di ottimo livello, anche se manca un sistema di smaltimento reflui, così come non mancano lavori da fare per la conservazione del territorio.
A parte questo c'è da evidenziare che il Comune di Portoferraio, vuoi perché caratterizzato da una dotazione di edilizia residenziale pubblica, sopperisce già alla assoluta carenza di alloggi di edilizia economica e popolare e di emergenza abitativa che si riscontra negli altri comuni.
Così come è vero che la nostra amministrazione, a differenza della precedente, ha concesso alla Parrocchia di San Giuseppe un contributo annuo di 10.000 euro per la mensa della Caritas. Per il resto c'è da aggiungere che non essendo in grado di soddisfare tutte le richieste di aiuto dei nostri, che sarebbero però anche vostri, concittadini, sarebbe del tutto irrispettoso proporsi per aiutare altri; senza tener conto poi del fatto che la nostra è un'isola che vive di turismo: il turismo è la nostra maggiore fonte di reddito e, quindi, è la nostra priorità.
Per concludere, ci preme integrare il vostro articolo. Tra i cattivi esempi dati dalle amministrazioni, la prossima volta, insieme a Goro e Gorino, non dimenticatevi di citare Capalbio, paese di 4000 anime, quasi tutte di sinistra, dove in estate si riunisce buona parte dell'intelligenza di sinistra e che l'estate scorsa ha fatto le barricate alla notizia dell'arrivo di migranti: si parlava solo di 50 migranti, poi scesi a 30.... infine a 10 e allocati non in centro, come previsto, ma in periferia...."perché non stava bene si vedessero dei migranti bighellonare per il paese". Le associazioni locali di questa «splendida località turistica» capitanate dal sindaco -naturalmente PD- hanno convogliato il loro dissenso nazionale attraverso cortei, atti formali e pronunce del Tar. In conclusione nessun migrante è arrivato a Capalbio.
Ma si sa.... questa, sicuramente, è un'altra storia.
guardi che sappiamo leggere benissimo i giornali da soli senza che lei faccia il pappagallo
Da anni il M5S propone il "REDDITO DI CITTADINANZA" per dare un aiuto concreto a milioni di italiani in difficoltà. Negli ultimi tempi anche a destra e a sinistra questo argomento è stato al centro dei dibattiti dei partiti, ma resta il fatto che ad oggi niente è accaduto. In questi giorni, l'ex presidente del consiglio ha parlato che c'è bisogno di un " LAVORO DI CITTADINANZA" ma senza andare sul reddito di cittadinanza che nega il primo articolo della costituzione. Mi pare di capire che finalmente anche l'Italia a breve si voglia dotare di uno strumento concreto contro la povertà, se poi insieme a questo si da la possibilità di avere un lavoro "socialmente utile" (come propone il M5S) o un lavoro vero e proprio come prevede il "lavoro di cittadinanza", credo sia un modo civile per venire incontro a quei cittadini (di cui molti giovani) che non hanno o non hanno mai avuto un lavoro, vero e proprio miraggio per molti nostri connazionali, di cui molti costretti ad emigrare all'estero.
Paolino l'arrotino-
come si fa a mettere un immagine?
Ciao Marta
La puoi inviare per e-mail al mio indirizzo di posta [EMAIL]fabrizioprianti@yahoo.it[/EMAIL] e penserò io a metterla sul post che invierai...grazie
COMPITIAMO INSIEME!
Un percorso di aiuto scolastico in piccolo gruppo per bambini dai 6 ai 10 anni.
Il percorso prevede la supervisione di personale qualificato con strategie di apprendimento cooperativo.
Saranno rinforzati gli apprendimenti e le abilità sociali.
Per informazioni dr.ssa Sara Campidonico 3487623741
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lettera aperta dello Spi Cgil dell'isola d'Elba
Alla c.a. del Sindaco di Portoferraio e del Presidente del parco dell’Arcipelago Toscano. [/SIZE] [/COLOR]
Siamo stati contattati da alcuni abitanti di Portoferraio e di Schiopparello, nonché da diversi dei nostri iscritti, in merito ad alcuni lavori che possono svilupparsi nei pressi della spiaggia delle Prade e della zona umida di Schiopparello, ambienti di elevato pregio naturalistico, da sempre.
Quando si vedono recinzioni, catene, cartelli di proprietà privata, qualcosa sta succedendo o sta per succedere.
Facciamo osservare che la spiaggia delle Prade è quasi esclusivamente frequentata da famiglie portoferraiesi e dei dintorni, molto meno dai turisti, anche per l'esposizione del lido ai venti provenienti da nord-ovest.
Frequentazioni esistite da sempre, in particolare durante certe ricorrenze, per cui varie famiglie approfittano del luogo ameno, per passare la giornata o per fare una merenda in allegria.
L’isola ha varie problematiche negative in vari settori, ad esempio nella sanità, mondo della scuola, nei trasporti, per non dire del mondo del lavoro in genere; ma qualcosa di positivo c’è di certo: il mare e l'ambiente. Qualcuno vuole toglierci o minacciare anche tale aspetto?
SPI CGIL DELL’ELBA
Il Segretario Luciano Lunghi
grande calabrone ambientalista ,ti ammiro , attendo altre tue inchieste ......
da dimostrare ai benpensanti elbani e non .
[COLOR=darkred][SIZE=4]I DUE CASI DI RIO ELBA CITATI NELLA RELAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI FURONO DENUNCIATI NEL 2008 [/SIZE] [/COLOR]
di Ivano Arrighi
... Omissis ...
"Veniamo dunque ai fatti di cui questa Procura si è occupata nell’anno passato."
... Omissis ...
"Altra ipotesi di danno di particolare rilevanza è quella contestata agli amministratori locali di
un comune isolano per gli interessi passivi pagati a valere su un mutuo contratto e mantenuto per
finanziare il compimento di un'infrastruttura non realizzabile nel sito prescelto."
... Omissis ...
"Segnalo, infine, un giudizio (per circa 940 mila euro) a carico del responsabile del servizio
tributi di un Comune dell’Isola d’Elba per aver disposto il pagamento alla società affidataria del servizio di accertamento tributario relativo all’ICI di una somma a titolo di aggio corrispondente in sostanza al 90,06% delle entrate accertate, nonostante un disciplinare prevedesse un aggio percentuale non superiore al 37,5%."
Dunque alla fin fine, la Procura della Corte dei Conti sembrerebbe non aver creduto ai chiarimenti prodotti dagli accusati Riesi e procede con il giudizio.
Alcune opportune considerazioni per i Riesi.
1 - Su questa ultima vicenda in particolare possiamo almeno dire che i passaggi fatti, in sequenza, sono stati:
- rilievo di elementi di irregolarità
- richiesta di pareri alla Corte dei Conti
- messe in mora su richiesta della Corte dei Conti
- richieste di memorie difensive ad amministratori e funzionari coinvolti da parte della Procura della Corte dei Conti
- rinvio a giudizio della Procura per le posizioni le cui memorie difensive non sono state ritenute valide.
Però, ... l'opposizione, tutta, del PD, ma non solo, vedi anche l'ultimo intervento di Bruno Chiassoni su Elbareport, continua a negare l'esistenza del malgoverno di passate amministrazioni.
Potrebbe essere comprensibile l'atteggiamento di chi vuole aspettare l'ultimo grado di giudizio, non certo quello di chi continua a schernire l'amministrazione attuale sulla faccenda, negando l'esistenza del problema anche di fronte, non ad "avvisi di garanzia", ma già a rinvii a giudizio.
2 - In data 31/10/2008 su Rio Blog, ben 9 anni fa, con il post N° 4121, avendo analizzato il bilancio 2007, si denunciava già gli esosi esborsi a Etruria Servizi per 360.000 €/anno, ma nessuno si è sognato in quell'amministrazione, diretta da Catalina Schezzini, vicesindaco Luigi Paoli, di fare indagini.
- Chi ha voluto Etruria Servizi?
- Fu fatta una gara d'appalto?
- Esempio: nel 2011 il comune di Vallemaio FR con gara d'appalto a cui partecipò anche Etruria Servizi srl, affidò alla ditta Lecce l'incarico di riscossione tributi per un aggio del 29% sull'incassato! Non del 90,06% sul solo accertato come invece viene contestato per Rio!
- Infine ... perché? Perché Etruria, perché tanti soldi, perché nessuno se n'é accorto, perché si è continuato nonostante le prime segnalazioni, ... perché???
3 - All'amministrazione Alessi si può riconoscere di aver disdetto il contratto con la società di recupero crediti, credo dal 2010, anche se forse si è continuato a pagare qualche cosa successivamente.
- Però ... perché non si è approfondita la vicenda?
- Forse perché la fiducia nel funzionario da parte della giunta Alessi, del PD &C era massima, come sempre sostenuto pubblicamente dalle colonne dei media locali, fino a qualche mese fa, in contrapposizione a chi viceversa faceva venire già a galla nel 2015 queste ipotesi accusatorie della Procura della Corte dei Conti.
Non parlo della prima segnalazione relativa agli interessi per la mancata costruzione di una infrastruttura (il mancato parcheggio di via A. Moro?) che, pur essendo grave sul piano procedurale, in fin dei conti non siamo certo ai livelli economici di quanto perpetrato con Etruria S.
Ricordo che il disavanzo accertato del comune di Rio Nell'Elba è 962.000 € e quanto richiesto dalla Procura sono 940.000 €.
Non c'è una relazione diretta, ma vorrà pur dire qualcosa o no?
Hanno detto che ... eravamo fuori di testa. Forse, ... ma a quanto pare insieme ad una compagnia molto, ma molto qualificata!
Sempre più insistenti voci di paese parlano che nel bel mezzo delle miniere di Rio debba nascere una discarica, si vocifera anche che ci sia già un accordo con relativo progetto tra il Comune di Rio Marina ed Esa.
Speriamo che siano solo chiacchiere, perché altrimenti non ci sarebbe spiegazione sul motivo per cui una bella zona, tutelata da ben due Enti Parco e dal Demanio, possa essere soggetta a certi tipi di speculazione.
Certo se la notizia fosse vera, il fatto che passi sotto silenzio, potrebbe far sospettare a delle complicità.
Speriamo di non ritrovarsi in una nuova TERRA DEI FUOCHI.
[COLOR=darkred][SIZE=5]RIO ALBANO …..IL VERMIGLIO SANGUE DELLE MINIERE [/SIZE] [/COLOR]
Carlo Gasparri stamani ha deciso di accompagnarci in visita nella zona mineraria di Rio Albano, lo scopo è quello di trovare risposte ad un interrogativo inerente lo stato in cui versano i percorsi turistici delle antiche miniere, metà di gite e luogo imperdibile per gli amanti di mineralogia.
Gasparri si ferma di fronte all’attrazione principe della zona mineraria che gli elbani chiamano dei laghetti rossi , ma non si tratta del più rinomato laghetto delle Conche , ma di un luogo vicino chiamato “Il Puppaio” dove un avvallamento ospita da sempre una quantità di acqua rossa di origine mineraria, oggetto anche della copertina di una pubblicazione dello scrittore giornalista Fosco Quilici.
Questo specchio d'acqua si è formato presso i pozzi di scavo delle miniere, ove venivano estratte ematite, pirite, siderite e limonite. Il laghetto come abbiamo detto, si caratterizza per la particolare colorazione dell'acqua, che risulta diffusamente rossa con riflessi violacei, ove sono presenti elevate concentrazioni di elementi contenenti ferro. Carlo Gasparri, nel suo raccontare, definisce questo vermiglio colore come “ il sangue vivo versato dalle ferite della miniera” ..ma a parte la poetica frase , il nostro anfitrione ci mostra il rovescio della medaglia di cotanta bellezza, ai bordi del “laghetto” ecco che sono stati scaricati centinaia di camion di terra che non si capisce a cosa potranno servire in un prossimo futuro , il fatto che stupisce , replica Gasparri, è che non è un bel biglietto da visita per coloro che visitano questi luoghi e nel suo servizio televisivo , domanda i perchè di questo cospicuo stoccaggio di terra che – replica Gasparri - sarebbe stato forse utile a coprire una vecchia e immensa discarica a pochi metri di distanza che in effetti deturpa l’ambiente circostante.
Ascoltiamo il reportage di Gasparri e la sua moderata indignazione .
Clicca sul Link e…. BUONA VISIONE
[URL]https://youtu.be/2Y6JMQ6iN3E[/URL]
Si muove il sottobosco….
pare che le riunioni degli Stati generali, non si sa di chi o che cosa come qualcuno aveva scritto, siano tramontate.
Di fintamente nuovo segnaliamo che giovanotti, che pare si siano riuniti in ambienti comunali senza la necessaria autorizzazione, …si comincia male, pare che a breve abbiano una gran voglia di uscire allo scoperto, manifestandosi fintamente di destra ma che invece, come già descritto in precedenza, pare siano emanazione dei 75enni che non vogliono mollare l'osso e pare legati ad una certa sinistra. Siamo in trepida attesa per vedere all'opera questi giovani personaggi dal curriculum vitae certamente all'altezza della posizione di amministratore comunale che vorrebbero andare a ricoprire. Appena usciti cercheremo di fornirvi notizie più approfondite. Vogliamo però sperare che tra questi ragazzi non ci siano giovani professionisti o meno giovani che nel loro trascorso possono aver subito sanzioni amministrative di rilievo o altro, dimostrando scarsa professionalità per non voler parlare di presunta malafede. Ma questo noi non lo crediamo, siamo quasi certi che questi nuovi personaggi sono persone stimate e professionalmente preparate e che hanno pure un percorso professionale più che decoroso senza intoppi o sanzioni che ci potrebbero far riflettere, anche perché, ….si comincerebbe proprio male e sarebbe la seconda, in una più che mai…falsa partenza.
Per non parlare poi di un già trombato di circa vent'anni fa che pare sia alla ricerca di nominativi da mettere in lista, non sappiamo però se per se stesso o persona a lui vicina, non avendo avuto più il coraggio di ripresentarsi salvo sporadica apparizione, magari l’ego lo potrebbe rimettere in gioco.
Di quell'altro gruppo di cui parlavamo nei nostri precedenti interventi poco si conosce, speriamo che qualcuno rinsavisca e si metta a disposizione per tutte quelle persone che come noi hanno voglia di vedere qualcosa di nuovo, di diverso dai soliti noti. Non vorremmo rivedere, come già da qualcuno definiti, quei personaggi dal vestito per tutte le stagioni, personaggi che appiano sempre in ogni dove ... Personaggi che non molleranno fino a quando troveranno posto in una posizione più distesa e allora forse tutto finirà.
Per tutto ciò, pare che regni sempre una grande confusione
Ci sentiamo un po’ presuntuosi… e per questo per comprendere meglio gli eventi vi invitiamo a rileggervi i nostri interventi e ricordiamo che il resto sono chiacchiere di paese che hanno come unico scopo quello di confondere e destabilizzare i cittadini campesi.
Per tutto ciò e come sempre, senza voler offendere chicchessia, siamo pronti alla smentita e se ci fossero notizie diverse da queste siete pregati di pubblicarle o se queste notizie fossero lesive dell'immagine della persona ci scusiamo per l'eventuale divulgazione tendenziosa...
[COLOR=darkred][SIZE=4]INDIGNARSI NON BASTA PIU', ORA SERVONO "FATTI" PERCHE' SI RISCHIA GROSSO. DAL "NON FARE" SIAMO PASSATI ANCHE A TERRORIZZARE GLI UTENTI. [/SIZE] [/COLOR]
Nella conferenza del 2 febbraio sulla sanità rassicurazioni, promesse e tanti impegni ora, oltre al "non Fare" quanto annunciato, si terrorizzano anche i pazienti in attesa di esami endoscopici.
Era il 2 febbraio scorso quando l'ASL Nord-Ovest annunciava alle televisioni, giornali e comitati che dal giorno dopo gli esami endoscopici in particolar modo la colonscopia sarebbe passata da 13 a 30 accessi SETTIMANALI (?). Questo annuncio confortava chi per problemi preoccupanti doveva sottoporsi ad esami endoscopici quale la fastidiosa colonscopia che dopo questo annuncio la speranza di farla all'Elba era nei pensieri dei prenotati.
L'ASL purtroppo ancora una volta mentiva e lo faceva ingannando quegli Elbani che per una colonscopia nel nostro ospedale, nella realtà, devono attendere la metà novembre. Chi necessita di tale esame non può certo aspettare 9 mesi quindi dovrà recarsi in un ospedale del continente per più giorni (Piombino fine marzo) per la noiosa e devastante preparazione all'esame.
Per ciò che riguarda la sedazione all'Elba, il paziente che si sottopone a gastroscopia o colonscopia ha 4 eventualità di sedazione (prassi comunicata dalla direzione del distretto): 1) senza sedazione; 2) con sedazione leggera; 3) con sedazione in presenza di un anestesista; 4) con sedazione totale in sala operatoria quindi, quell'infermiera dell'articolo che citiamo, invece di tranquillizzare la paziente che scrive, l'ha terrorizzata (vedi: [URL]http://www.elbareport.it/cronaca/item/24960-una-lamentela-sui-servizi-sanitari[/URL]) sui disservizi causati da carenza di personale e sui metodi di esecuzione dell'esame che oltre al naturale fastidio che ha in sé un esame endoscopico, ha creato ansia di preparazione alla sofferenza nella paziente che di certo non andrà incontro.
Cosa grave che ci preme ricordare è che in questo periodo pare che non siano garantite neanche le endoscopie d'urgenza che potrebbero rendersi necessarie qualora si verificassero delle emorragie gastrointestinali o gastrorragia per mancanza di personale mentre chi qui ha preso il "ruolo" (e sono due medici) ha pensato bene di andare a lavorare in altri ospedali. Accade anche questo nel pubblico impiego.
Ricordiamo che l'Elbano ha gli stessi diritti sanitari di chi abita sulla terra ferma.
Comitato Elba Salute.
Per CALABRONE ELBANO
Caro Calabrone ,
ho fatto fatica a capire il tuo post ma guardando meglio le foto mi sono reso conto che stai parlando delle proprietà di Mr Onorato , ex hotel Garden. Bell' esempio di gestione ambientale !!!
Direi anche bell' esempio di valorizzazione turistica !!!
Non credo che Cordeddu manderà il Mistery client da quelle parti.
Ciao.
Perché quelli sono lontani e da lì a venire, questi sono vicini e già presenti! Sempre così: come molti altri, disponibili e umanitari fin quando il problema non diventa reale
Ai Presidenti delle associazioni della Misericordia e Croce Verde di Portoferraio. Visto che ci tenete tanto a fare assistenza agli immigrati, perchè snobbate i giovani africani che sostano davanti ai supermercati tutto il giorno per racimolare qualche €uro e la notte dormono sotto i porticati oppure ai giardini di Carpani? Forse non c'è l'introito da parte della Prefettura?
Caro Sig. Immigrati e Associazioni
Di solito non rispondo a chi non si firma (lo ritengo poco serio) forse ha paura che quando ha bisogno dell'ambulanza noi non andiamo a prenderlo, ma stia tranquillo, è nel DNA dei volontari, tutti, prestare soccorso a chiunque lo chieda ed è questo che io ho detto al giornalista: "noi non abbiamo nessuna possibilità di ospitare i migranti, ma se qualcuno dovesse ospitarli e per qualche ragione hanno bisogno di assistenza noi bisogna intervenire e non si può certo rifiutarci".
Per quanto riguarda la discussione con il Sig. Semeraro, noi ci atteniamo alle regole imposte da Regione e ASL e stia tranquillo quando siamo di turno, dico di turno (e quel giorno che dice lei non lo eravamo), di giorno, di notte o di ospedale, i VOLONTARI ci sono e sono sempre pronti a dare assistenza a tutti indistintamente.
I soldi fanno comodo a tutti, specialmente alle associazioni di volontariato, ma non certo quelli che dice lei, noi, come le altre associazioni ci finanziamo da soli, con i servizi che svolgiamo giornalmente e con qualche donazione (non certo le sue) .
Per quanto riguarda il servizio del 118 non sta a noi combattere un sistema dettato da altri (ma stia tranquillo che combattiamo per un servizio migliore), sat ai sindati, al cittadini, compreso lei che dubito si faccia sentire.
Stia tranquillo che per tutti i cittadini, compreso lei, un'ambulanza c'è sempre pronta, basta che chiami il 118 e i VOLONTARI di "turno" correranno a casa sua e nessuno morirà, ne sul Molo Elba ne in altri posti.
Oggi domenica, la croce Verde è di tuno da stamani alle ore 8 fino a sasera alle ore 20 e 10 ragazzi, che potrebbero andare a divertirsi, sono qui per assistere chi ne ha bisogno. QUESTI SONO TUTTI VOLONTARI, perciò prima di parlare dei volontari siano essi delle Pubbliche Assistenze, delle Misericordie, della Croce Rossa, della Caritas ecc.ecc. si sciacqui ben bene la bocca, con la lisciva ed il ghiaino come diciamo noi, e poi spari meno cazzate o si informi meglio, i giornali scrivono ma a volte travisano ciò che uno dice.
Grazie per l'ospitalità
Paolo Magagnni
Volontario da 18 anni
Presidente P.A. Croce Verde
Coordinatore Pubbliche Assistenze elbane
Qualcuno su questo blog mi sa dire come si puà consumare l' aloe vera. Si può mangiare la polpa dopo averla sbucciata, senza centrifugarla o berne solo il succo dopo aver centrifugato le foglie? Non c' è rischio che provochi qualche problema all' intestino?
[COLOR=darkred][SIZE=5]SEGUIAMO L'ESEMPIO..... [/SIZE] [/COLOR]