[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA
LโALBA DELLโUNITA DโITALIA ALLโELBA (1859-1860)
NOMINA DI UNA DEPUTAZIONE PER LA RACCOLTA DI FIRME DI COLORO CHE VOGLIONO LโUNIONE DELLA TOSCANA AL PIEMONTE [/SIZE] [/COLOR]
Il 20 giugno 1859 le rappresentanze comunali (gonfaloniere,priori,consiglieri) del comune di Portoferraio sono adunate con una sola voce allโordine del giorno:
โA dรฌ 20 Giugno 1859
1. Nomina di una deputazione per raccogliere le firme di coloro che aspirano lโunione della Toscana al
Piemonte.
Il Gonfaloniere ha fatto presente che molti distinti Cittadini hanno esternato il desiderio in nome di questa Popolazione di unirsi al Piemonte e riconoscere Re dโItalia Vittorio Emanuele II,costituendo le diverse province della Penisola in un Regno unito nel modo migliore che sarร possibile, capace di governarsi e difendersi.
Su di che; Fatte le debite considerazioni
Deliberano che a conoscere in modo sicuro la volontร di questi abitanti sia nominata una Deputazione che elegge nelle persone dei Signori
1. Candido Bigeschi
2. Domenico Mi belli
3. Francese Querci
4. Augusto Romanelli
5. Bartolommeo di Lazzaro Gavassa e
6. Francese Allori
Da presiedersi dal loro Gonfaloniere
Quale Deputazione dovrร risiedere nella Sala del Municipio onde ricevere le firme e dichiarazioni di tutti coloro che intendono fare atto di unione in un solo stato della Toscana al Piemonte ,la quale Deputazione dovrร presentare le raccolte soscrizioni alla Magistratura medesima perchรฉ su quelle deliberi.
E tutto ratificarono con partito di voti favorevoli 4,contrari 1.E non essendovi altro da trattare si licenziarono.
Il Gonfaloniere
IlCancelliereSquarci
โLe rappresentanze comunali della cittร di Portoferraio con questa delibera accolgono in pieno gli inviti e la volontร del โSuperiore Governoโ espressi nella persona di Bettino Ricasoli,ministro dellโinterno,il quale con lettera riservata aveva scritto al gonfaloniere Squarci in data 1 giugno .Con questa lettera Ricasoli indicava al gonfaloniere glโintendimenti del Governo Toscano e cioรจ โunโItalia unita e forte capace di difendere da sa il conquistato diritto allโIndipendenza e dellโAutonomia Nazionaleโ e faceva capire che al Governo della Toscana preme che il popolo mostri il proprio sentimento per una Italia unita e forte sotto il regno di Re Vittorio Emanuele ,auspicando che ciรฒ avvenga con โla forma deglโindirizziโ .
Ricasoli allโinterno del governo della Toscana rappresenta lโala di coloro che vogliono subito lโannessione col Piemonte sotto lo scettro di SM il Re costituzionale Vittorio Emanuele II.
(Protocollo delle deliberazioni dal dรฌ 28 agosto 1858 al dรฌ 12 settembre 1859.Copia per il cancelliere.E24.Carta 199,200,201.Archivio storico comune Portoferraio)
Marcello Camicimcamici@tiscali.it