Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Movimento 5 Stelle da Movimento 5 Stelle pubblicato il 3 Maggio 2017 alle 13:12
[COLOR=orangered][SIZE=4]M5S, SICUREZZA "VITTORIA M5S: REGIONE SCHIERATA PER EVITARE CHIUSURA DISTACCAMENTI POLIZIA STRADALE DI VIAREGGIO E PORTOFERRAIO" [/SIZE] [/COLOR] Approvata la mozione del Movimento 5 Stelle per evitare la chiusura dei distaccamenti di polizia stradale di Viareggio e Portoferraio. “La Regione Toscana andrà in Conferenza Stato Regioni a chiedere con forza al Governo di mantenere i distaccamenti della Polizia Stradale di Portoferraio e Viareggio. Una vittoria dei cittadini ottenuta tramite la presenza del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale” così Enrico Cantone, consigliere regionale M5S primo firmatario dell’atto e vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago. “Ci auguriamo che l’azione della giunta regionale raggiunga l’obiettivo. L’estate è alle porte e l’Isola d’Elba, da sola, raggiunge picchi di 300mila persone al giorno. Non sarebbe tollerabile esporle ad un problema di sicurezza. Ricordiamo che la polizia stradale ha un’azione deterrente cruciale non solo nel controllo sullo stato dei mezzi. Quando verifica le temperature dei camion frigo dove si trasportano alimenti sta prevenendo un problema di salute e quando mostra la sua presenza a bordo strada dissuade chi vorrebbe guidare senza l’opportuna lucidità ad evitare di farlo per non incorrere in sanzioni” prosegue il Cinque Stelle. “In attesa del responso finale dal Governo ricordiamo che esiste un nulla osta tecnico al trasferimento del distaccamento di polizia stradale presso il palazzo della Viceprefettura di Portoferraio. Il tutto a costo zero” precisa il Cinque Stelle. “Ci spiace che l’unanimità raccolta oggi dalla nostra mozione in Commissione non abbia potuto godere anche del voto del commissario della Lega Nord, Claudio Borghi, oggi assente. Siamo certi, avendo letto di un atto analogo al nostro presentato successivamente da quel gruppo politico, che sarebbe stato d’accordo” conclude Cantone.
... Toggle this metabox.
assessorato cultura Portoferraio da assessorato cultura Portoferraio pubblicato il 3 Maggio 2017 alle 13:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Maggio Napoleonico 4 Maggio ore 15,30. Inaugurazione del " Bureau" del Teatro. [/SIZE] [/COLOR] Su proposta dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio e della Cosimo de Medici, l'Associazione Culturale Historiae ha allestito una mostra nella segreteria del Teatro dei Vigilanti - R. Cioni. I locali hanno ripreso il loro originario nome. ' Bureau' del Teatro.Ovvero la segreteria del Napoleonico Teatro e dell' Accademia dei Fortunati che successivamente divenne Dei Vigilanti. Nella prima saletta è statacreata una ambientazione che ricorda l'originaria segreteria. Gli arredi sono in gran parte d'epoca con oggetti, tappeti e libri autentici, che provengono da collezioni di privati. Le stampe sono state gentilmente concesse dal Centro Nazionale di Studi Napoleonici e di Storia dell'Elba. Nella seconda saletta sono esposte le immagini del Fotografo Roberto Ridi. La mostra racconta la vita all'Elba al Tempo di Napoleone, non solo a Portoferraio, ma nei vari paesi dell'Isola. Presenterà l'evento la dott.ssa Gloria Peria, Direttrice degli Archivi Storici dell'Elba.
... Toggle this metabox.
NOI PER CAMPO da NOI PER CAMPO pubblicato il 3 Maggio 2017 alle 9:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NOI PER CAMPO “Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo” [/SIZE] [/COLOR] Ci preme evidenziare, anche per diritto di replica su notizie apparse sui media e per chiacchiere di Paese non veritiere, alcune precisazioni su quanto scritto o detto su NOI che hanno il solo scopo di destabilizzare e confondere i cittadini campesi, esprimendo le solite falsità con il solo ed unico scopo di diffamare le persone che come NOI pensano di costruire qualcosa di diverso, di onesto, rivolto a migliorare la nostra vita e per gestire al meglio il bene comune. Dopo la nostra uscita, alcuni personaggi del campese hanno cercato di affiancarci ad altri cercando di sminuire la nostra iniziativa, affermando che il nostro Gruppo potesse essere funzionale ad altre liste in fase di composizione. Niente di più falso! Anche il quotidiano Il Tirreno sulla cronaca elbana di oggi espone un'inesattezza affiancandoci ad un soggetto che è ben lontano dai nostri principi. Chi ci conosce sa benissimo che la nostra iniziativa è nata con lo scopo di far conoscere il nostro movimento con ideali condivisi, finalizzati a migliorare la gestione politica, amministrativa, sociale ed economica del nostro territorio. Vero è che piacerebbe certamente ad alcuni soggetti essere affiancati al nostro gruppo per potersi ricreare “quella credibilità” perduta dai burrascosi trascorsi politici del recente passato, ma non è e non sarà così. Fin da subito il nostro Gruppo ha aggregato e intende aggregare valutando anche chi ne vorrà far parte, dando vita ad un movimento nuovo, un movimento di persone che hanno un unico scopo, quello di gestire e servire nel migliore dei modi il proprio Paese ed i suoi concittadini. Chiunque condivida il nostro pensiero e si riconosca nella nostra iniziativa è ben accetto e Noi, tutti insieme per Campo, potremmo senza alcun dubbio riqualificare e riportare tutto il Comune di Campo nell’Elba a quella notorietà di località turistica tra le più belle ed importanti d’Italia. [EMAIL]noipercampo@gmail.com[/EMAIL] Alessandro Di Pede, Giuseppe Costantino e altri
... Toggle this metabox.
Elbano in transito da Elbano in transito pubblicato il 3 Maggio 2017 alle 7:25
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA CATENA DI S.ANTONIO DI NAVI IN AVARIA [/SIZE] [/COLOR] E' notizia di stamani che ANCHE la Rio Marina Bella si è fermata per un guasto. Dopo La Moby Kiss, l'Acciarello, il tentativo di Moby-Toremar di sostituire con il Bastia (andato male per maltempo e vetustà del mezzo che oramai andrebbe demolito perchè non ne può veramente più) disagi, disagi ed ancora disagi. In questi giorni orari assolutamente casuali delle partenze navi che partono non si sa quando, passeggeri ed auto fatti imbarcare e sbarcare per imbarcare altrove. Vorrei gridare con forza che questi traghetti sono la nostra strada per andare ovunque !!! Non abbiamo altra strada per passare il mare , noi elbani pretendiamo che ci sia un efficiente sistema di trasporto pubblico, paghiamo piu' di 14 milioni di euro all'anno affinche' questo nostro diritto si concretizzi. non e' possibile avvallare i collegamenti con navi cosi vecchie !! Siamo la terza isola d'italia ma per collegamenti siamo peggio del terzo mondo !!! Basta, basta, basta, non ne possiamo piu' di sentirci cittadini di serie c !!!! Ma l'autorita' portuale non dice nulla? e l'osservatorio dei traghetti? carrozzoni inutili!!! Tutti a casa !!! :bad:
... Toggle this metabox.
La sfiga, la vecchiaia e i soldi ... da La sfiga, la vecchiaia e i soldi ... pubblicato il 3 Maggio 2017 alle 7:12
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Nuova avaria per il Giraglia, traghetto rientra in porto [/SIZE] [/COLOR] martedì, 02 maggio 2017 Nuovi problemi al traghetto Giraglia tra Sardegna e Corsica: in panne in mezzo al mare Disagi per i passeggeri del traghetto Giraglia della Moby Lines che questa mattina stava effettuando la tratta Santa Teresa Gallura - Bonifacio. La nave ha avuto un problema in mezzo al mare e ha dovuto fare marcia indietro. Si tratta del secondo caso in poche settimane. Lo scorso undici aprile infatti il Giraglia si era incagliato durante la manovra di uscita sugli scogli all’imboccatura del porto a Santa Teresa di Gallura. Sulla vicenda interviene il deputato di Unidos Mauro Pili: "Chi ha autorizzato il traghetto a prendere il largo? Per quale motivo ancora una volta questa carretta del mare si è bloccata in mezzo al tratto più pericoloso del Mediterraneo?Considerato il silenzio della Regione e la piena complicità con gli armatori privati nelle prossime ore, insieme ai dirigenti di Unidos Gallura, presenteremo un esposto alla procura di Tempio per accertare responsabilità negli incidenti, guasti e nei mancati controlli".
... Toggle this metabox.
elbatico da elbatico pubblicato il 3 Maggio 2017 alle 6:46
Par di capire che le persone oneste,oggi, siano considerate dei fessi. Chiedo conferma ai visitatori del Blog.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 3 Maggio 2017 alle 3:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]SINDACI TUTELATECI, CI STANNO TOGLIENDO IL DIRITTO ALLA SALUTE. [/SIZE] [/COLOR] L'AUSL non si scusa per come ha trattato gli 11 pazienti che nelle feste di Pasqua hanno festeggiato con digiuni e forti dosi di purga anzi, blocca le endoscopie all'Elba senza che nessuna Amministrazione si faccia sentire. Le scuse dell'AUSL per le mancate endoscopie del 18 aprile non arriveranno mai perchè pare che non fosse un disguido organizzativo ma una sospensione del servizio, quasi totale, delle endoscopie nel nostro distretto sanitario. Ne è la prova che da quel giorno le "agende di prenotazione" delle gastroscopie e colonscopie sono chiuse e chi necessita di detti esami cautelativi o terapeutici deve attendere un posto in una struttura del continente o farli a pagamento cosa possibile anche all'interno del nostro ospedale dove prospera quasi a dismisura, l'intramoenia (visita a pagamento di libera professione all'interno dell'ospedale). Attività già sotto accusa dal Presidente della Regione Toscana ENRICO ROSSI. Questo blocco di servizio è l'esatto contrario di quanto l'AUSL ha garantito in maniera verbale e non sottoscritta come noi di Elba Salute chiedevamo alle Istituzioni locali e agli Elbani nelle ultime due Conferenze dei Sindaci. L'Azienda Sanitaria umilia e toglie i diritti agli Elbani e si prende gioco delle Istituzioni che li amministrano. Stamani, 2 maggio 2017, in ospedale una signora presa dallo sconforto ha maledetto il sistema perché non aveva i soldi per la colonscopia a pagamento e non era in grado, per problemi di mobilità, di andare a giugno a Livorno dopo 4 giorni di lassativi. (Ci siamo confrontati anche con la Direzione dell'ospedale). SINDACI, PRESIDENTE BULGARESI, girarsi dall'altra parte per non vedere come ci stanno svuotando l'ospedale di servizi e non sentire le grida soffocate per dignità di chi non si può permettere visite a pagamento eseguite anche nella struttura pubblica dove le "agende di prenotazioni" pubbliche sono bloccate, non fa onore alla vostra carica Istituzionale. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
CICLIOTA da CICLIOTA pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 22:21
Cominciata la buona stagione esploso il problema dei cultori della bicicletta: si trovano ovunque, soli, in due,in gruppo, comunque PERICOLOSI. Trovarsi in un mare di guai per un automobilista è facilissimo: esprimendolo in valori numerici 10% è l'indice di rischio di un contatto fra un autoveicolo ed un ciclista sulle strade elbane in condizioni di visibilità diurna, che sale al 50% di notte. Un povero diavolo costretto dal suo lavoro a percorrere le minuscole, dissestate, male organizzate strade elbane rischia di trovarsi coinvolto in un incidente che potrebbe portarlo alla sua completa rovina, senza che ne abbia la minima colpa . e che nessuno osi dire - devono stare attenti - - camminano troppo -, perché guidare qui, senza ciclisti, è già impegnativo. Tanto per citare, potrei raccontare gli eventi giornalieri per esempio di ieri: - percorso portoferraio - m. di campo e ritorno, dalle 8,30 alle 11,00: salita lacona-monumento, serie di ciclisti (circa 50) che scendono sgranati, disordinati imprevedibili ed alcuni contromano in curva; ritorno, sommità colle reciso-lacona, gruppo di ciclisti ammassati che occupano tutt'e due le corsie nella massima noncuranza; ieri l'altro: assistito personalmente a sventato incidente fra scooter e bici alla rotonda loc. orti, dove il ciclista proveniente da portoferraio e diretto verso m. di campo non si è curato dello scooter che aveva precedenza proveniente da p.azzurro verso m. di campo. Per un pelo è andata bene che lo scooter ha evitato, poi insultato dal ciclista che sosteneva, essendo una bicicletta, di avere comunque precedenza. Ci sarebbe da scrivere un libro! Io propongo di fare un'ordinanza, consentendo su tutto il suolo elbano una circolazione alternata: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 solo ed esclusivamente biciclette, le restanti ore divieto biciclette!
... Toggle this metabox.
X CIUMEI da X CIUMEI pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 20:19
Marciana Marina non ha bisogno di essere stravolta più di quello che è se al sindaco non piace che se ne vada!!! È la cosa più semplice, non mancherà a molti e il porto rimarrà dei Marinesi
... Toggle this metabox.
Illusione da Illusione pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 17:55
[SIZE=2]L'ELBA È GOVERNATA DA UN MUCCHIO DI INCAPACI, ORMAI È CHIARO A TUTTI![/SIZE]
... Toggle this metabox.
UNO DI CAMPO da UNO DI CAMPO pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 17:43
X ELETTORE CAMPESE Che il Dini sia una persona onesta niente da ridire,ma che fra tutti i Campesi che si presenteranno nelle liste l'unico onesto sia soltanto Lui mi sembra una affermazione leggermente di parte,o no?
... Toggle this metabox.
Aethalia da Aethalia pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 16:20
Cambiare nome alle navi, porta male.... Dopo aver cambiato il nome all'Aethalia, si stanno guastando le navi della flotta! Si rompono una dopo l'altra! È' la legge del contrappasso....
... Toggle this metabox.
Laura Berti assessore da Laura Berti assessore pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 15:03
[COLOR=darkred][SIZE=5]RALLY E ALTERNANZA SCUOLA LAVORO [/SIZE] [/COLOR] Il Rally Elba e i giovani elbani. Un evento storico per la nostra isola raccontato dalla voce dei ragazzi, protagonisti di una due giorni a contatto diretto con organizzatori, piloti, commissari gara, classifiche e premiazioni. Grazie infatti all'ottimo rapporto di collaborazione tra la dirigenza ACI Livorno e ACI Livorno Sport e l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Portoferraio, oltre che con tutta l’Amministrazione Comunale, il Rally elbano è stato inserito all'interno di We Are Elba, progetto di alternanza scuola-lavoro creato per offrire agli studenti dei nostri istituti superiori l'opportunità di cimentarsi con il mondo della comunicazione pubblica e che ha già coinvolto decine di allievi, sia dei licei che dell'istituto tecnico. Questa volta sarà un gruppo di studenti dell'ITCG Cerboni a confrontarsi con questa esperienza e ad avere l'onere e l'onore di descrivere con le loro parole e con le loro immagini il Rally Elba, competizione motoristica importantissima (e non solo a livello sportivo), e quello che rappresenta e ha sempre rappresentato per il nostro territorio. Il 4 maggio, giornata delle verifiche, saranno dunque impegnati con le interviste agli organizzatori e ai piloti. Il 5 maggio sarà invece dedicato interamente al reportage foto e video delle fasi della partenza della gara in Piazza Cavour a Portoferraio. I nostri ragazzi avranno l'occasione, sicuramente non comune, di capire da vicino quanto lavoro ci sia dietro una competizione di questo respiro, di conoscere piloti di livello nazionale e, perché no, di osservare da una posizione privilegiata le macchine in gara. Sentire le loro impressioni sarà interessante e potrà fornire anche un riscontro sulla percezione che i giovani hanno rispetto alla gara. L'Assessorato alle Politiche Giovanili ringrazia Luciano Fiori, Luca Francesco Baldi ed Elio Niccolai per ACI Livorno e ACI Livorno Sport, le operatrici dell'Informagiovani e ultimi, ma non certo per importanza, l'ITCG Cerboni e tutti gli studenti partecipanti.
... Toggle this metabox.
elettore campese da elettore campese pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 13:04
Con molta fatica,madevo dare ragione ad alessandro dini,che anche se non nutro simpatia nei suoi confronti,reputo una persona onesta
... Toggle this metabox.
Toc Chino da Toc Chino pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 12:37
Ci mancava il parere qualificato di PasquaLele.
... Toggle this metabox.
Pasquale Berti da Pasquale Berti pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 11:01
Caro Direttore, Marciana Marina è un gioiello, affacciato sul mare cristallino dell'Isola d'Elba. Molti la conoscono e siamo sicuri che fra questi pochi potrebbero immaginare che sul borgo incantevole incombe una minaccia concreta: un nuovo porto. non concepito per integrarsi al meglio (come tutti darebbero per scontato) ma. al contrario. un intervento che stravolgerebbe irrimediabilmente non solo il paesaggio fortemente identitario ma anche il fondale marino dello specchio d'acqua prospicente il borgo, con grave danno alle numerose specie animali e vegetali protette, fra cui il cavalluccio marino e la posidonia tuttora presenti. ll Corriere si è già occupato di questo progetto dì riqualificazione del porto in diversi articoli, dando voce a chi ne sottolinea l'assurdità sia in termini ambientali e paesaggistici che in termini di convenienza economico-commerciale. Proprio in questi giorni la Regione Toscana dovrebbe pronunciarsi riguardo l'aderenza della variante del piano regolatore, approvata dal Comune di Marciana Marina per realizzare questo nuovo porto, al PIT (Piano d'Indirizzo Territoriale) che da ormai due anni regola lo sviluppo del territorio su base regionale. ti momento è molto delicato, si decide il futuro di Marciana Marina Auspichiamo che la Regione decida con saggezza, nei pieno rispetto di quei valori ambientali e paesaggistici a cui si rifà la normativa regionale del PIT. ritenuta giustamente all'avanguardia in Italia. Ci appare quindi giusto informare i tanti cittadini, i Comitati, le Associazioni che si sono dichiarati contrari a questo progetto, che fina:mente vi è una speranza concreta di fermare questa opera assolutamente fuori contesto e fuori misura. Ora la parola spetta alla Regione. Confidiamo in Essa e nel suo Presidente. Enrico Rossi, affinchè si eviti un tale disastro. Firmato: Sibilla della Gherardesca (Presidente Fai Toscana) Mariarita Signorini (Presidente Italia Nostra Toscana) Fausto Ferruzza (Presidente Legambiente Toscana) Paolo Baldeschi (Presidente ReteComitati) Roberto Marini (Delegato Wwf Toscana) Qualcuno potrebbe obiettare che il rischio è ormai scongiurato, dopo la presentazione del progetto vincitore del concorso di idee indetto dal Comune, ma non è così. A parte il fatto che il nuovo progetto è un atto tardivo e senza alcun valore, né legale né formale, e che sa tanto di mossa elettorale più tesa a calmare le acque che a invertire decisamente la rotta, nei suoi contenuti non appare affatto rassicurante: è vero che elimina, o attenua, alcune delle criticità più evidenti e allarmanti presenti nel Piano Regolatore del Porto, ma prevede un allargamento di 5 metri di Viale Margherita, un molo di sopraflutto leggermente più basso, ma sempre lungo 80 metri, un ancora più invasivo dragaggio dell'area portuale, un edificio con esercizi commerciali (bar, atelier) a ridosso della diga foranea. Quello che è emerso dalla presentazione della nuova proposta, non è più Marciana Marina, non è più il gioiello descritto nella lettera, ma un paese senza storia e senza anima, a cui è stata scriteriatamente tolta la propria identità. Pasquale Berti
... Toggle this metabox.
CLAUDIO COSCARELLA da CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 10:14
[COLOR=orangered][SIZE=5]CONSIDERAZIONI POST REFERENDARIE [/SIZE] [/COLOR] Il voto delle primarie-renziane ha delineato con chiarezza il prossimo soggetto elettorale, coerente alle politiche dell'inciucio destra-sinistra, che ha caratterizzato il ventennio berlusconiano (che raccoglieva l'eredità del decennio Craxiano), con governi di centro/destra-sinistra avvicendati, sempre comunque compiacenti. I mezzi busti televisivi, "giornalieri-delle liste" invece che giornalisti, intervistano Rossi,Cuperlo,Emiliano,Bersani,Dalema e poi i Renziani. Non c'è competizione poichè di questi solamente Il nostro Rossi Regionale probabilmente al momento opportuno salirà sula carro renziano dei vincitori. Il centro-destra si ricompatterà nell'alleanza di governo, lasciando alla Lega una fetta di protesta di destra, regionalmente caratterizzata. Il M5S si contrappone con le sue votazioni sulla rete, oramai anacronisticamente "chiuse" ai suoi "160.000 pretoriani iscritti", quando dovremmo aprirci a votazioni-consultazioni aperte e libere a tutti sulla rete. Proviamo a veder cosa succede ad esempio con una consultazione aperta per la legge elettorale futura ed imminente ! La nostra piattaforma Rousseau potrebbe resistere a milioni di click ?
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 8:09
Caro Campesino /a, non capisco perchè, se abbiamo gli stessi intendimenti, debba darla io una mano a quello che Tu indichi senza nominarlo/a ,(noblesse oblige), e non invece sia Lui/Lei a darla a me. Sono decenni che i Campesi sopportano chini una situazione vergognosa e non credo sia il caso di subire ulteriormente.!!!
... Toggle this metabox.
campesino da campesino pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 7:15
CARO ALESSANDRO Ho letto la tua risposta al simpatico e polivalente YURI,non è vero che tra i candidati non ci sia quello senza appetiti personali,anzi rispetta in pieno i tuoi intendimenti relativi ai problemi del Paese,fai un esame di coscienza, non essere settario per partito preso e cerca di dargli una mano !! Cordialmente s.n
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 2 Maggio 2017 alle 6:39
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PREVENZIONE ONCOLOGICA FEMMINILE [/SIZE] [/COLOR] Convegno organizzato dal Lions Club Isola d’Elba il Lions Club Isola d’Elba organizza un convegno sul tema PREVENZIONE ONCOLOGICA FMMINILE che avrà luogo a Portoferraio al Centro Congressi De Laugier sabato 6 maggio con inizio alle ore 16.30. Relazioneranno: Prof. Fabio Landoni, Direttore Unità Ginecologia Preventiva I.E.O. di Milano, sul tema [COLOR=darkblue][SIZE=4]LA PREVENZIONE GINECOLOGICA NELL’ERA DEL TERZO MILLENNIO [/SIZE] [/COLOR] Dott. Gianni Baldetti, Dirigente Medico U.O. Chirurgia Generale Ospedale di Massa, sul tema [COLOR=darkblue][SIZE=4]IL TUMORE ALLA MAMMELLA: IERI, OGGI E DOMANI [/SIZE] [/COLOR] Moderatore dell’incontro Dott. Lucio Rizzo, già Direttore U.O. di Pediatria degli ospedali di Livorno, Cecina e Isola d’Elba. L’evento, attuato col patrocinio del Comune di Portoferraio, è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare. Possibilità di parcheggio gratuito zona Le Ghiaie – Guardia di Finanza.
... Toggle this metabox.