Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
Le regole devono rispettarle tutti- da Le regole devono rispettarle tutti- pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 18:13
Le bici sui marciapiedi non possono circolare, con il rosso non possono passare, sulle strade extraurbane devono proseguire in fila e non possono andare in contro senso. Tutto questo non lo sostengo io, ma lo dice il codice della strada, e TUTTI dovrebbero rispettarlo, ma forse non tutti sanno che, qualora si fa un incidente gravissimo (per esempio con una bici che circola in senso contrario) e malauguratamente c'è un concorso di colpa, con il nuovo (omicidio stradale) sono dolori. Ma perché non si può evitare tutto questo? Eppure basterebbe poco...
... Toggle this metabox.
Per per per Andrea g da Per per per Andrea g pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 17:51
Andando verso la coop puoi andare da tutte le parti, seguendo il cartello TUTTE LE DIREZIONI
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 17:33
Non mi piace prolungare conversazioni dove non si arriva da nessuna parte, ma in questo caso vorrei dire al signor "Bike" che purtroppo Scarponi sarebbe morto anche con la bici ultraccessoriata, forse dovrebbe informarsi su come è successo l'incidente.  Per ciò che riguarda l'assicurazione (che tra l'altro io ho già da anni) tenendo conto del fatto che con la bicicletta il danno provocabile può essere forse di poco superiore a quello di un pedone distratto, chi rompe paga! Con o senza assicurazione!  Chi non rispetta le regole creando pericolo, o che in qualche modo danneggia il bene comune, chiunque esso sia e qualsiasi mezzo abbia, dovrebbe pagarne le conseguenze, ma attenzione! Collegare sempre il cervello prima di agire! Se ad esempio un adulto con un bambino girano in bici in una zona pedonale o su un marciapiede, mi sembra evidente il perché! Se si va su un marciapiede a passo d'uomo per non intralciare la circolazione, non si crea pericolo per nessuno e a mio avviso ci si comporta con saggezza!   Vorrei inoltre ricordare che chi va in bici sa di essere vulnerabile e di rischiare la vita in caso di un incidente con un autoveicolo, che faccia le cose in regola o no, di sicuro nel farle presterà mille attenzioni perchè non è sua intenzione perdere la vita, con ciò non giustifico chi passa con il rosso o chi viaggia a centro strada, sono giustamente punibili con delle sanzioni, però nel mio caso, tutte le volte che ho rischiato l'incidente è stato causato da autisti distratti, che non danno precedenza, che stringono in curva, o che hanno furia di passare dove la strada non lo permette.  Avverto già da ora che non ho intenzione di portare avanti la polemica e che quindi non replicherò più! Scusate se la penso diversamente da qualcuno di voi. Ora vado a dare una pulita alla cantina, poi mi ci trasferico fino a Natale! 🙂 
... Toggle this metabox.
Per per andrea g da Per per andrea g pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 16:43
Quindi quel cartello che permette il passaggio delle sole auto per l imbarco,permette al personale moby di dirigere il traffico, transennare a proprio piacimento,lasciare una transenna bianca poco visibile di notte in mezzo alla corsia,cambiare le precedenze eccc.... Non lo sapevo,non conoscevo questa parte del codice della strada....provenendo dalla coop....mentre se vengo dal residence e vado verso coop?????
... Toggle this metabox.
porta a ....Azzurro da porta a ....Azzurro pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 16:35
Dopo aver letto i vari post pro e contro il "porta a porta" che dal 10 aprile è in vigore nel territorio comunale di Capoliveri, oltre ad aver parlato con tanti soggetti direttamente coinvolti e premesso che differenziare l'imondizia dovrebbe essere un obbligo, queste le mie considerazioni: Così come pensato ed attuato, il porta a porta a Capoliveri non può assolutamente funzionare per una serie interminabile di problemi, ovvero: 1) la raccolta differenziata dovrebbe essere fatta per tutti i materiali TUTTI I GIORNI, allora avrebbe un senso. 2) tralasciando il paese, dove peraltro i cittadini sono obbligati a conferire in orari in cui potrebbero tranquillamente non essere in casa per svariati motivi di lavoro, hobby o quant'altro, le frazioni e le case sono sparse in tutto il territorio che è immenso e Esa non è in grado di coprire adeguatamente. 3) Spiegatemi perchè al centro di raccolta di Capoliveri si può conferire tutto fuorchè il vetro ......... 4) Il kit in dotazione di sacchetti e sacchettini lo "danno" per un periodo di 3 mesi, chiaramente hanno valutato male anche questo aspetto. 5) Gli ospiti di tutte le case vacanza che a Capoliveri sono tantissime, in stagione partiranno al sabato o alla domenica o comunque al giorno del cambio cliente lasciando in dote ai futuri inquilini l'omaggio di una gran parte della loro spazzatura (il vetro e la carta per esempio, che vengono raccolti solo al martedi), altri rifiuti per la cui rimozione qualcuno si dovrà far carico per evitare che i nuovi clienti abbiano da vedere certi "spettacoli" nauseabondi al loro arrivo. E chi si accola i costi? ????????????????? Ho visto con i miei occhi vari miei concittadini svuotare sacchi e sacchetti nei bidoni di Porto Azzurro e finchè questo sarà permesso certo che il disagio sarà loro limitato e le proteste solo "da bar". Ma quando questo non sarà più possibile e arriverà il grosso dei turisti, allora ce lo sapremo dire e ne vedremo delle belle. Troppo facile voler apparire come persone che tengono all'ambiente quando il servizio viene offerto in questa forma assurda, diventa solo apparenza ma senza sostanza!! Differenziare "tutta la vita", ma permetteteci di farlo senza diventare scemi!
... Toggle this metabox.
Biglietti nave residenti alta stagione da Biglietti nave residenti alta stagione pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 15:46
Buongiorno Sig. Prianti, su facebook c'e' un post molto commentato sul fatto che un residente con auto avrebbe pagato il 25 aprile per partire dall'elba tariffa alta stagione un'auto e un passeggero residente 44 euro, invece di euro 24 nell'altro viaggio in rientro all'Elba, qualcuno ne sa qualche cosa ? Grazie Sig. Prianti e buona serata!
... Toggle this metabox.
Amministrativo da Amministrativo pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 14:44
A Porto Azzurro esce allo scoperto la prima lista, ragazzi giovani, con alle spalle il vecchio che suggerisce. Capitani coraggiosi, o agnelli sacrificali. Intanto non si sa chi sono, l'attesa la fa da padrone.
... Toggle this metabox.
TORE-BLU-MOBY....... da TORE-BLU-MOBY....... pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 10:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELICHE , MOTORI, VENTO E RITARDI.... [/SIZE] [/COLOR] ...(quando per far presto si fa tardi! ) Acciarello della Blu Navy fermo a banchina per un motore guasto , la “nuova” Moby Kiss ferma a banchina in attesa di essere rimorchiata in cantiere per un guasto si dice ad un elica , Torna il linea il Bastia ma come da copione rimane fermo a banchina per vetustà ……si sa per i vecchi pieni di acciacchi è difficile andare per mare con lo scirocco….Il resto della flotta che tutto il mediterraneo c’invidia per il momento viaggia, mentre a terra le banchine senza nessun controllo da parte di Capitaneria , vigili urbani ed anche del fantomatico "mistery Client" nemmeno l'ombra, sono preda degli ormeggiatori comandati ad impossessarsi dei piazzali d’imbarco dirigono, fermando e bloccando il traffico secondo gli ordini ricevuti a discapito del traffico veicolare creando un indicibile caos dove risaltano i rosari di moccoli coloriti degli utenti e degli automobilisti in transito Insomma se questo deve essere l’anticipazione della Stagione turistica alle porte che .... [SIZE=4] Dio ce la mandi buona e soprattutto ….senza vento! [/SIZE]
... Toggle this metabox.
AMMINISTRATIVE 2017 da AMMINISTRATIVE 2017 pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 9:34
[COLOR=darkblue][SIZE=5]“INSIEME PER DOMANI” I GIOVANI SCENDONO IN CAMPO [/SIZE] [/COLOR] Il comune di Porto Azzurro sarà a breve chiamato alle urne per scegliere l'amministrazione che lo governerà nei prossimi cinque anni. Noi, giovani di Porto Azzurro, abbiamo deciso di non assistere passivamente nell'attesa che qualcun altro decida il nostro futuro.“Insieme per Domani” nasce quattro mesi fa, spostando in una “stanzina” le solite serate da bar a parlare dei problemi e delle soluzioni per questo paese. Da quest'idea siamo cresciuti, sono aumentati i nostri incontri, sono nate le nostre proposte per Porto Azzurro: concetti semplici ed essenziali, ma è proprio dentro la semplicità che si nascondono le vere risorse. Troviamo, quasi per caso, queste elezioni lungo il nostro percorso che punta a formare un nuovo modo di pensare creando un gruppo che possa prendere le redini di questo paese: noi non pensiamo solo ai prossimi cinque anni ma bensì al nostro futuro e a quello dei nostri figli. Vogliamo essere la generazione che dirà ai propri genitori come votare diventando i protagonisti della vita amministrativa di questo paese.Abbiamo quindi deciso di dare vita a confronti con realtà politiche diverse che, con grande umiltà e piena disponibilità, hanno dato centralità al nostro progetto e alle nostre proposte. Questa responsabilità ci onora e allo stesso tempo ci motiva, spingendoci senza timore...Insieme per Domani... Per tutti questi motivi abbiamo scelto di metterci in gioco presentandoci alle prossime elezioni amministrative alle quali parteciperemo con il nostro programma, la nostra lista e il nostro candidato Sindaco che saranno presentati pubblicamente nei prossimi giorni.
... Toggle this metabox.
CERCASI COMMESSA da CERCASI COMMESSA pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 8:46
Negozio in Portoferraio, ricerca commessa per turni dopocena stagione estiva da giugno a settembre. Inviare CV ad [EMAIL]alisedelmar@outlook.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Manovra correttiva PD Renzi da Manovra correttiva PD Renzi pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 8:23
La ritenuta del 21% per gli affitti brevi che fa la sua comparsa nella manovrina pubblicata lunedì in Gazzetta ufficiale non è una novità. Perché il versamento al Fisco è sempre stato un obbligo per chiunque affitti una stanza o un’intera casa, anche se per periodi inferiori ai 30 giorni, caso in cui non va registrato il contratto (che però deve sempre esistere in forma scritta). E la cedolare secca del 21% è una delle due soluzioni di tassazione, visto che il proprietario può scegliere anche il regime di Irpef ordinaria con aliquote progressive in base al reddito. La novità introdotta dal governo è invece un’altra: gli intermediari che incassano il canone dall’inquilino per girarlo al proprietario d’ora in poi funzioneranno da sostituto d’imposta, e cioè tratterranno le tasse dovute da chi affitta e le verseranno all’Erario. E questo vale sia per le agenzie immobiliari che per i portali come Booking o, appunto, Airbnb. L’intermediario dovrà anche comunicare all’Agenzia delle entrate i dati dei contratti e in caso di irregolarità è prevista una multa fino a 2mila euro. Il tutto a partire dal prossimo giugno. Il proprietario avrà sempre la possibilità di scegliere tra imposta sostitutiva del 21% e Irpef ordinario, nel qual caso la ritenuta del 21% sarà a titolo di acconto.
... Toggle this metabox.
CERCO LAVORO da CERCO LAVORO pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 8:16
Sono una 40 enne straniera ma in italia da molti anni con esperienza come badante, aiuto cuoco e pulizie e cerco lavoro in qualsiasi parte dell'isola e sono disponibile da subito, grazie. 331/1298041
... Toggle this metabox.
x rotonda coop da x rotonda coop pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 7:37
Ridicolo, ci sono anche attività all'ex Renault, e c'è chi si arroga il diritto di chiudere a piacere. comunque penso sia competenza dell'autorità portuale.
... Toggle this metabox.
Massimo da Massimo pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 7:23
TRAGHETTI Ho acquistato un biglietto Blunavy per oggi alle 9,15. Mi sono svegliato presto. Udendo il vento, per paura che ci fosse troppo mare, ho chiamato 2 volte Blunavy. Mi hanno confermato la partenza delle 9,15 entrambe le volte. Giunto sotto bordo, alle 8,55, viene comunicato che non parte. Non per il mare mosso ma perché ha un motore rotto e con il vento contrario, "dovrebbe spingere troppo"! Il 2 maggio andrà in cantiere. Allora mi domando, se la navigazione non è sicura, perché non la fermano fino a riparazione avvenuta? Perché non riproteggono i passeggeri su toremoby a loro spese? Perché non hanno un mezzo sostitutivo? (Toremoby viaggiano a pieno carico e i primi posti disponibili sono alle 13). Come isolano mi ero affezionato a Blunavy, ma mi sto ricredendo, fanno solo il loro interesse e degli elbani non frega niente a nessuno!
... Toggle this metabox.
per futuro da per futuro pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 6:32
Le previsioni sono queste:aziona il cervello prima di parlare.Il problema è del blog che è rimasto con l'ora indietro.Se la vuoi sapere tutta lo stesso traghetto è partito alle 16:15 e per te 15:15
Risposta dell'amministratore:
Chiedo scusa ai camminatori e confermo ...l'orario non era aggiornato..grazie della segnalazione
... Toggle this metabox.
x residente da x residente pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 20:47
scusa come hai fatto a scrivere che alle 14,31 che la nave delle 15,15 doveva ancora arrivare alle 15,29? a proposito riesci a darmi i numeri del prossimo superenalotto !!!!!
... Toggle this metabox.
PER PER ANDREA G da PER PER ANDREA G pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 18:49
Se controlli meglio vedi che sulla strada che va dalla coop verso il porto c'è un cartello che indica che possono transitare solo i mezzi per l'imbarco, quindi, a meno che tu non debba imbarcarti non ci dovresti passare. così eviti anche di dare la precedenza a chi sbarca 😮
... Toggle this metabox.
25 APRILE da 25 APRILE pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:58
[COLOR=darkred][SIZE=5]25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE [/SIZE] [/COLOR] Settantadue anni fa l'Italia veniva liberata dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista. Il 25 aprile è un giorno fondamentale per la storia d'Italia ed assume un particolare significato politico-militare in quanto simbolo di una libertà conquistata con il sangue durante una guerra civile e contro lo straniero invasore. La liberazione metteva fine a vent'anni di dittatura e a cinque di guerra. In questi 72 anni molti hanno cercato di cambiare il significato a questa gloriosa giornata con discorsi vaghi e privi di contenuti, cartelli incomprensibili e sgradevoli, bandiere diverse dal Tricolore, strumentalizzazioni politiche ma NULLA hanno potuto e NULLA può per far dimenticare il compleanno della nostra Nazione che quel giorno, il 25 aprile 1945, è rinata più bella, più forte e più democratica. Viva l'Italia. Viva la giornata delle liberazione. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Coordinamento Elbano (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Per andrea g. da Per andrea g. pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:41
Credo proprio sia tutto legale...bloccare la strada a proprio piacimento,transennare,mettersi lungo la strada a prendere i biglietti ecc..fin quando non ci scappa il morto..quella parte di porto è in mano a moby,sono loro a dirigere il traffico. Oggi a molto vuoto uno del personale moby era sulla strada a staccare i biglietti...10 metri più avanti era arrivata toremar e uno del personale si preoccupava di bloccare le macchine su strada principale per far scendere quelle dalla nave. Non so se è mai stato notato,ma è anche l unico molo dove chi scende dalla nave ha la precedenza sulla strada principale arrivi dalla coop direzione porto e devi dare precedenza a chi scende dalla nave.Unico molo fatto cosi a portoferraio,piombino ma credo anche negli altri porti...
... Toggle this metabox.
IO CHE IN BICI- da IO CHE IN BICI- pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:38
Ci sono interventi a proposito delle bici, che onestamente lasciano il tempo che trova, tipo campanello omologato e così via. Una cosa però vorrei farla presente. Le bici sono considerate al pari di tutti i velocipedi, per cui devono sottostare alle regole della strada e non dovrebbero percorrere le strade in senso contrario (a CAPOLIVERI è quasi la regola, mi auguro di no ma nelle vie Mellini e XXV lugglio prima o poi accade...), poi, chi non si è mai trovato nei due semafori di Mola e San Giovanni e vedere ciclisti che non rispettano il rosso, o anche gruppi di bici che non percorrono in fila indiana visto che la regola è questa? Credo che il buon senso e il rispetto di chi è alla guida di un mezzo, e chi è in sella ad una bici, non dovrebbe mai venire meno. CAVAFASCIONI ANTICHI-
... Toggle this metabox.