[COLOR=orangered][SIZE=5]CONSIDERAZIONI POST REFERENDARIE [/SIZE] [/COLOR]
Il voto delle primarie-renziane ha delineato con chiarezza il prossimo soggetto elettorale, coerente alle politiche dell'inciucio destra-sinistra, che ha caratterizzato il ventennio berlusconiano (che raccoglieva l'ereditร del decennio Craxiano), con governi di centro/destra-sinistra avvicendati, sempre comunque compiacenti.
I mezzi busti televisivi, "giornalieri-delle liste" invece che giornalisti, intervistano Rossi,Cuperlo,Emiliano,Bersani,Dalema e poi i Renziani. Non c'รจ competizione poichรจ di questi solamente Il nostro Rossi Regionale probabilmente al momento opportuno salirร sula carro renziano dei vincitori.
Il centro-destra si ricompatterร nell'alleanza di governo, lasciando alla Lega una fetta di protesta di destra, regionalmente caratterizzata.
Il M5S si contrappone con le sue votazioni sulla rete, oramai anacronisticamente "chiuse" ai suoi "160.000 pretoriani iscritti", quando dovremmo aprirci a votazioni-consultazioni aperte e libere a tutti sulla rete. Proviamo a veder cosa succede ad esempio con una consultazione aperta per la legge elettorale futura ed imminente !
La nostra piattaforma Rousseau potrebbe resistere a milioni di click ?