Gio. Nov 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
muratore elbano da muratore elbano pubblicato il 21 Maggio 2017 alle 0:16
MASSONERIA [URL]http://www.quinewselba.it/portoferraio-loggia-massonica-elbana-a-convegno.htm[/URL] A questo punto, tolto il velo del mistero che proteggeva (o nascondeva) la massoneria, sarebbe utile avere la lista completa degli elbani iscritti alla massoneria. Giusto per ricordare: Per legge la lista non può essere segreta. Ma dai, sig. muratore elbano , chiedi i nomi degli iscritti e taci il tuo?...ma almeno un po di coerenza ( chiamiamolo coraggio) no?
... Toggle this metabox.
Elba da Elba pubblicato il 21 Maggio 2017 alle 0:00
Ma l'Ettore Morace arrestato è lo stesso socio di Moby nell'acquisto di Tirrenia e parente dell'amministratore delegato della Blu Navy? Nel caso servirebbe qualche articolo sulla stampa locale e precisazioni da parte delle compagnie di navigazione. (credo) [URL]http://www.themeditelegraph.com/it/shipping/shipowners/2017/05/19/arrestato-armatore-ettore-morace-caso-utPmMyFM3uxbatyGHaGaYO/index.html[/URL] [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2011/10/03/news/ai-morace-il-controllo-di-blu-navy-1.2718880[/URL] [URL]http://laltroparco.forumattivo.com/t483-traghetti-elbatoremar-moby-onoratoblunavy-moraceconcorrenza[/URL] [Dopo l'intervento dell'Antitrust, alla quale invieremo copia della presente con il relativo articolo di stampa, apprendiamo che, dopo il monopolio con abuso di posizione dominante, nascerà forse un cartello tra i due armatori rimasti? In effetti apprendiamo che la Ustica Lines di Vittorio Morace acquisisce il controllo di Blunavy e il figlio Luca ne sarà magari il nuovo amministratore delegato, Vittorio Morace è il figlio di Ettore Morace ( senior ) legale storico del gruppo Onorato da prima dei tempi del Calimero del Commendatore Achille Onorato ed è anche lo zio di Ettore Morace ( junior ) figlio del fratello Edoardo, amministratore delegato di CIN Compagnia Italiana di Navigazione che ha appena acquistato Tirrenia, e ricordiamo che i tre soci di Cin sono appunto Onorato ( Moby Lines) , Aponte ( GNV e SNAV di recente fusione ) e Grimaldi ( Grimaldi Lines) che già operano sulla rotta per la Sardegna, dove c'e' l'istruttoria dell'antitrust per il presunto cartello insieme al quarto armatore Corsica Sardinia Ferries, dopo il raddoppio dei prezzi per la Sardegna. E tutto cio' non possiamo fare altro che ribadirlo per l'ennesima volta è l'ennesimo insuccesso della privatizzazione totale Toremar dell'assessore Luca Ceccobao, non eletto dal popolo toscano ed elbano, ma nominato dal Presidente Enrico Rossi assessore ai trasporti della Regione Toscana, con altri numerosi insuccessi nei trasporti ferroviari in Toscana, dalla Porrettana, alla Faentina, al Valdarno, al Mugello, e non abbiamo dubbi che gli elettori ne terranno conto al momento opportuno in tutta Italia, con le notizie che viaggiano su internet. Quindi con la Moby di Vincenzo Onorato, la Toremar di Vincenzo Onorato e la Blunavy degli amici intimi di famiglia di Vincenzo Onorato , siamo quindi obbligati sempre a chiedere il permesso al Dottor Onorato per entrare e uscire dalla nostra isola e prepariamoci alla diminuzione delle corse sia invernali che estive e all'aumento e raddoppio dei prezzi a tempo debito. Una buona serata dal comitato elba caro-traghetti-no al monopolio-no alle barriere, il portavoce Gimmi Ori.]
... Toggle this metabox.
Solo calcoli di convenienza da Solo calcoli di convenienza pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 22:24
Leggo su questo blog delle cose fantasiose, non certo per colpa del curatore che è noto per la possibilità di dare a tutti la libertà di espressione. Prima però di scrivere delle cose con le fette di prosciutto sugli occhi, si dovrebbe però mettere in azione il proprio cervello e non quello degli altri. Quale è la ragione per cui d'inverno non ci sono tutte le compagnie di navigazione che servono il canale d'estate? Chi glielo impedisce? E' la stessa per cui si chiudono gli alberghi, i ristoranti, i campeggi, ecc. ecc.: non c'è domanda. Nessuno impedirebbe alla Corsica o alla Blu navy di mettere le proprie navi anche d'inverno. Quindi "conviene" non metterle, e se i residenti hanno meno corse ..e chi se ne frega, tanto non sono mica turisti! All'Elba siamo tutti bravi a raccogliere la crema nella stagione delle vacche grasse
... Toggle this metabox.
Marinese per caso da Marinese per caso pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 22:03
...e il bue disse “cornuto” all’asino!!! Di tanto in tanto mi diverto a guardare gli ultimi passaggi delle vicende marinesi e assisto con piacere i soliti esercizi di arrampicata sugli specchi di chi ha avuto la possibilità di amministrare la Marina con i risultati a tutti ben noti. Come un’abile cartomante, che cerca di compiacere il proprio interlocutore, si inizia la solita guerra dei numeri, con dati estrapolati chissà da dove. Ma per essere concreti, esercizi commerciali che cambiano sovente gestione e alberghi che chiudono, difficilmente testimoniano un'economia fiorente. E per concludere, come ciliegina sulla torta, si ricorre alla solita scusa del caro traghetti per togliersi d’impiccio. Buona riflessione
... Toggle this metabox.
Maaa da Maaa pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 22:00
Sono andato su Facebook per vedere la pagina riferita alla lista civica insieme per domani..... ed mi è cascato lo sguardo sulla frase " diremo noi ai nostri genitori come votare" 😮 ? Ma .... cosa .... non capisco .... io alla mi mamma e babbo devo dirgli oooo non capite un c... dovete votare la lista civica insieme per domani..... la risposta di babbo uomo politico lavoratore tutto d'un pezzo sai quelle persone che ammiri da bambino e fino ad oggi che lo ammiro sempre più di prima... mi ha detto " ah babbo non votare la lista insieme per domani ma a quella di dopo domani dammi retta" ... diciamo fin ora era una battuta ma io mi domando e dico con tutte le frasi che esistono sui network nei libri dovevate scegliere per forsa questa.... ma io avvolte dico ma si pole (alla longonese) esse così sfacciati è un po'.... non trovo le parole.... bastava semplicemente scrivere al posto di DIRA'.... un altra parola tipo Consiglieremo ... faremo capire..... boooooo. E poi ma sti popó di slogan mandovelavetetrovato mah Buonanotte a tutti
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 20:26
finalmente siete riusciti a far applicare l'ennesimo balzello ai turisti, bravi
... Toggle this metabox.
CAMPESE DI GIù da CAMPESE DI GIù pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 18:18
X COMIZIO LAMBARDI Questa sera,alle ore 18 in p.zza da Verrazzano si è svolto il comizio del candidato a Sindaco Lambardi,ed io, essendo un Campese di giù mi sono trovato, gioco forza, ad assistere. A parte i soliti discorsi di circostanza e niente più,sono riuscito a contare il numero degli astanti,me compreso:57. Un po pochini,se penso che almeno la metà erano osservatori del "nemico". mmmmmmmmmmmmmma..........................................
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 18:05
si si certo ,però lo fate anche voi grillini come gli altri,chi piu ,chi meno le mani nella marmellata le mettono tutti.... e tutti si leccano le dita....ovvero sono tutti sporchi,non pensate di essere lindi e puri perche vi sbagliate di grosso...e oggi il comico ha superato se stesso definendosi "nuovi francescani"Che tristezza, sfruttare un evento di una marcia tra due località così pregne di francescanesimo per gli scopi di pura propaganda politica,lui francescano miliardario con ville ,piscine e yacth( che hanno tutti i politici)
... Toggle this metabox.
BICI CAMPI da BICI CAMPI pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 13:12
Mi chiedo come mai nessuna amministrazione abbia mai pensato di vietare la circolazione delle biciclette in via Roma e in via Marconi, ovviamente con ordinanza e segnaletiica idonea. Non sarebbe un caso isolato perché in tantissimi centri storici italiani questo divieto vige già. Le biciclette e chi le guida sono un pericolo pubblico..sfrecciano a tutta velocità non rispettando i sensi di marcia e per chi cammina, specialmente per i bimbi sono davvero pericoli. I ciclisti o chi si improvvisa tale perché ha a disposizione una bici presa in hotel non sanno minimamente cosa sia il rispetto del codice della strada...e ve lo dice uno che tutti i giorni ne vede di tutti i colori i quelle vie......
... Toggle this metabox.
Sogno su contributo di sbarco da Sogno su contributo di sbarco pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 13:07
Mi piacerebbe leggere su questo post e su altri siti simili che i sindaci elbani, dopo aver stabilito l'aumento del contributo di sbarco e definiti i personaggi esenti , avvisano con un loro comunicato ufficiale gli interessati precisando che a loro arriverà a casa, dopo i controlli dell'ufficio tributi, un certificato per l'esenzione dal contributo stesso . La cosa dovrebbe essere molto semplice , così come arrivano i bollettini dei vari pagamenti dovrebbero di pari passo arrivare a chi è in regola le esenzioni . Cosi dovrebbe essere nei paesi civili e rispettosi dei cittadini onesti ma così non sarà perchè pur di raffazzonare denaro approfitterano dell'ignoranza dell'utenza e allora continuo a sognare ...sognare ..sognare , l'italia è un paese di improvvisatori , di ladruncoli , di mezze tacche che pensano di governare solo con la lingua. Staremo a vedere ....grazie per l'ospitalità al sig Prianti vero paladino della correttezza e mando una copia corretta
... Toggle this metabox.
Turismo all'Elba da Turismo all'Elba pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 12:36
Il turismo all'Elba degli anni passati è roba solo da ricordare con nostalgia .nessuno e niente potrà far tornare quei flussi e quei tempi. .Il mondo È CAMBIATO!
... Toggle this metabox.
Più uguali degli altri, Valdano, campeones del mundo ... da Più uguali degli altri, Valdano, campeones del mundo ... pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 11:57
Corruzione trasporto marittimo: arrestati candidato sindaco, armatore, indagato vice-ministro in carica che si dimette per un rolex ricevuto ma dice ci sono ministri in carica che ne hanno ricevuti tre, di rolex, indagato il governatore Crocetta. Non parliamo poi di Renzi Padre&Figlio Consip. Il Sindaco Sala di Milano aveva omesso di dichiarare (tra le altre cose ci sono anche due motocicli) una casa in Svizzera ( Villa di Sankt Moritz ), un’immobiliare in Romania, le quote di una società (Kenergy) e la villa costruita su un terreno (dichiarato) a Zoagli, in provincia di Genova L'assessora alla trasformazione digitale di Milano Cocco ( manager in aspettativa Microsoft ) ha 3,8 milioni di dollari di azioni Microsoft e non 38.000, una somma che rende molto più inquietante il conflitto di interessi di colei che si trova a gestire appalti ai quali è interessata la stessa Microsoft. Pirandello: Valdana è un paese immaginario, ma si può presumere che l'ambientazione sia in Sicilia.
... Toggle this metabox.
H2O OLIGOMINERALE- da H2O OLIGOMINERALE- pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 11:46
Ve lo dico già da ora, se questa estate per carenza di acqua non posso farmi la doccia dopo una giornata di lavoro, chiederò chiarimenti del motivo per cui io non posso lavarmi, mentre i turisti a sciacquarsi bene bene nelle piscine, e docce a go go sia al mare che nelle strutture ricettive.
... Toggle this metabox.
Un'elbana da Un'elbana pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 9:39
Ho letto stamani un articolo sull'Elbano che parla di emergenza idrica, più volte affrontato anche da altre testate...strano allora che la nostra amministrazione abbia dato il permesso di fare un acquapark sul terreno dell'ex Elbaland! Da una parte l'Asa chiede aiuto ai comuni per disciplinare i consumi e dall'altra si da il permesso di costruire piscine e scivoli che produrranno un notevole consumo di acqua, nonché deturpare una zona a livello ambientale. C'è qualcosa che non torna?
... Toggle this metabox.
La destagionalizzazione all'Elba da La destagionalizzazione all'Elba pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 6:54
La destagionalizzazione all'Elba ahimè è impossibile al momento, da aggiungere all'ottima analisi del Tiberto la calamità naturale dell'Euro, mentre tutti i prezzi e le tasse sono aumentati in maniera impressionante, le persone sono tutte più povere dall'Italia alla Germania all'Austria, volano low-cost in lidi meno cari e più attrezzati e poi i sindaci elbani hanno sì le loro responsabilità, hanno fatto costruire troppo, per un turismo balneare-ciabattaro di massa di case popolari per vacanze e residence vari, da Rio Elba 2 a Capoliveri 3 - 4 - 5 , da La Pila 2 a Marina di Campo 3 - 4 - 5, Rio Marina, Porto Azzurro, ecc., ma solo dal 20 giugno al 10 settembre a prezzi stratosferici finchè l'ISIS c'è, poi si vedrà se andrà ancora tutto così bene, come dice il Renzi Elbano Sindaco di Capoliveri, se mi consente Sig. Prianti, fa piacere che sembra aumentino del 8% i biglietti nave venduti rispetto all'anno scorso, vorrà dire che al posto della disoccupazione e per quelle attività in difficoltà oberate dalle tasse, non dimentichiamo che gli appartamenti hanno, ancora per quanto non si sa, una tassazione agevolata, si potrà andare a mangiare gratis alla tavola del Re dei Traghetti Vincenzo I e del suo Vassallo Ruggero I da Capoliveri. Per la cronaca per il ponte del 2 giugno i turisti vengono da Piombino, Follonica, Lucca, Prato, Genova.
... Toggle this metabox.
PER YURI TIBERTO da PER YURI TIBERTO pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 6:40
La domanda "Ma è possibile destagionalizzare ? " che Tiberto si pone e pone a tutti ,perchè allungare la stagione sturistica interessa tutti anche chi non è impresario. Allungare la stagione significa infatti posti di lavoro per i nostri figli. Il sottoscritto che scrive non avrebbe problemi a rispondere alla domanda,legittima ed interessante, ma meglio può e dovrebbe rispondere Giancarlo Galli,candidato a sindaco proprio nel comune dove vive e opera Tiberto. Giancarlo Galli ha infatti nel suo programma la destagionalizzazione: è quanto scritto da lui stesso nell'articolo comparso su Elbareport il 2 maggio us col titolo "Campo:le idee economiche del candidato Galli"
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 6:27
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L'ALBA DELL 'UNITA' D'ITALIA ALL'ELBA (1859-1860) RINGRAZIAMENTI PER LA GUERRA DELL'INDIPENDENZA ALLA COMUNITA' DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Il 9 luglio 1859 il governo di Livorno fa sapere al gonfaloniere di Portoferraio che il ministero dell'interno,presieduto da Bettino Ricasoli, lo ringrazia : "Governo Civile e Militare di livorno Al Sig. Gonfaloniere (1) Comunità di Portoferraio Ill.mo Signore Il Ministero dell'Interno ha con dispaccio de' 8 luglio stante approvato il partito di codesta Magistratura Civica dè 19 Maggio p°p° con cui stanziava lire 1000 a titolo di concorso alle spesse della Guerra dell'Indipendenza Italiana. Incaricato il Sig. Gonfaloniere di parteciparLe questa risoluzione con le espressioni dei più sinceri ringraziamenti per la generosa offerta preavvertita, godo refertarLe le assicurazioni della mia più distinta considerazione Lì 9 Luglio 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossi" (Corrispondenza ministeriale del governatore anni 1856,1857.,1858,1859.A190.Anno 1859.Archivio storico comune Portoferraio) Sempre Nello stesso giorno il governo dell'Elba ringrazia la comunità di Portoferraio: "GovernoCivile e Militare dell'Elba Al Sig. Gonfaloniere della Comunità di Portoferraio Ill.mo Signore Riscontrando la Riverita sua Offiziale del 9 andante concernente l'offerta di fila e fasce raccolte dalle Signore Collettrici di questa Città,mentre questo Governo bisogno di far plauso allo spirito di carità Patria che in questa Comunità si è così manifestata a vantaggio e sollievo di coloro che il proprio sangue vanno versando per la migliore delle cause,quella della Nazionale Indipendenza,sono poi a significare a V.S. Ill,ma che i detti generi sono già stati indirizzati alle Ambulanze dell'Armata Toscana, Ho l'onore di confermarmi con stima. Di VS Ill.ma Portoferraio lì 9 luglio 1859 Dev.mo Servitore G Niccolini " (Idem come sopra) 1) Il gonfaloniere è il dr Fabio Squarci Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
BICI IN CONTRO-MANO. da BICI IN CONTRO-MANO. pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 6:00
A proposito delle bici in controsenso, qui di seguito l'articolo di legge a proposito dell'OMICIDIO STRADALE. Dopo l'articolo 589 del codice penale sono inseriti i seguenti: «Art. 589-bis. (Omicidio stradale). - Chiunque cagioni per colpa la morte di una persona con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale e' punito con la reclusione da due a sette anni.
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 3:49
Fine settimana di grande basket al Palazzetto dello sport di Portoferraio, dove si affronteranno le migliori quattro formazioni toscane per la conquista del titolo regionale under 15 maschile La manifestazione è stata organizzata dalla Pallacanestro Elba Rekord con il patrocinio del Comune di Portoferraio Queste le quattro formazioni che si affronteranno Sabato 20 maggio nelle semifinali : ore 17.00 Pall. Audax Carrara – Basket Calcinaia Ore 19.00 Laurenziana Basket – Basket Sestese Domenica le finali ore 14.30 il 3° e 4° posto Alle ore 17:00 la finalissima . Vi aspettiamo numerosi !!
... Toggle this metabox.
YURI TIBERTO da YURI TIBERTO pubblicato il 20 Maggio 2017 alle 3:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MA E' POSSIBILE "DESTAGIONALIZZARE ? [/SIZE] [/COLOR] L'amico Giovanni Cafagna ripropone l'annosa questione della "destagionalizzazione", o se, preferite, del ritorno alle stagioni di almeno 6 mesi, da aprile a settembre. E' davvero possibile? Probabilmente, purtroppo, no. Prendiamo i soli dati reali disponibili in rete: presenze ufficiali 2001: marzo, 19.000 / aprile 140.000 / maggio 236.000 / giugno 582.000. presenze ufficiali 2014: marzo, 6.000 / aprile 42.000 / maggio 80.000 / giugno 278.000. In buona sostanza, parliamo di una perdita secca di 570.000 presenze. Come dire che, accontentandosi di un'occupazione al 70% per i tre mesi aprile/maggio/giugno (si, anche giugno è crollato), abbiamo perso la clientela minima per far rimanere aperti 108 alberghi da 50 camere ciascuno. Con i relativi dipendenti a spasso. Partendo dal presupposto che normalmente, gli adulti lavorano e i ragazzi vanno a scuola, proviamo quindi ad analizzare la situazione. Motivazioni: nel 2001, il turismo scolastico ci vedeva come meta privilegiata. Dal 15 marzo al 15 maggio, si poteva lavorare a pieno regime dal lunedi al venerdi. Certo, gli studenti pagano poco e fanno danni, ma si accontentavano di letti a castello, menù semplice ed economico, servizio ridotto al minimo. Oggi, spesso richiedono camere massimo triple con letti piani, menù specifici per celiaci, intolleranti, mussulmani, vegani ecc. ecc. Sempre pagando, per dormire e tre pasti completi, poco più del costo di un'ora di traghetto. Oggi: i viaggi d'istruzione sono diminuiti drasticamente. Le famiglie hanno meno soldi, gli insegnanti troppe responsabilità. In più: le gite, almeno alle superiori, le scelgono gli studenti. Che ovviamente preferiscono la "vita" di Barcellona, Praga o Parigi ai musei napoleonici o alla ricerca di orchidee sul Perone. Anche perché i costi dei viaggi aerei hanno reso economiche località prima troppo distanti per treni e pulmann. E' possibile recuperarli? Temo di no. A meno che a qualcuno venga qualche idea geniale. E proseguiamo. Sempre nel 2001, la richiesta di disponibilità per gruppi di adulti o terza età era tale da consentire perfino accordi di "vuoto per pieno" con agenzie e T.O. I fine settimana, quasi sempre per venerdì e sabato, erano richiestissimi, e per i ponti, il tutto esaurito era la norma. Oggi: le richieste sono sporadiche, spesso per una sola notte, spessissimo con offerte ridicole del tipo 25€ a persona pensione completa bevande incluse. Capire i motivi di un crollo simile, quando il settore è l'unico in costante crescita - aumento delle aspettative di vita e migliore qualità della stessa, ma soprattutto aumento vertiginoso della percentuale di popolazione "anziana", particolarmente in Italia - non è facile. Probabilmente, anche in questo caso sono intervenuti profondi cambiamenti: i soliti aerei low cost, crociere per tutte le tasche, maggiore ricerca della qualità da parte di una popolazione "anziana" che tranquillamente si muove sul web, si documenta, cerca e sceglie destinazioni precise senza più affidarsi alla gita parrocchiale o al cral aziendale di fantozziana memoria. Anche qui, come recuperare il terreno perduto? Difficile. Parliamoci chiaro: cosa offre l'Elba in primavera? Passeggiate nel Parco? Certo. E' un isola unica, con panorami mozzafiato e in più, l'esclusiva di avere il mare a un passo dai monti. Ma avete idea di quante meravigliose località offrono sentieri perfetti, attrezzature sempre in ordine, animali selvatici in abbondanza (mentre noi eradichiamo..) e in più, trattandosi di solito di località collinari o montane, servizi diffusi come spa, piscine riscaldate ecc.? E poi.. se piove? Noi non abbiamo città d'arte nelle vicinanze, strutture coperte o alternative valide. Pochi musei più o meno fatiscenti o spesso pure chiusi, e diciamolo, mediamente non certo troppo interessanti. C'è la Piccola Miniera e ci siamo - per ora, finché si riesce a resistere coi costi - noi con l'Acquario. Ma se piove per tre giorni? In estate si fa il bagno lo stesso, ma in aprile...... Rimane una sola voce positiva: il turismo sportivo. Siamo stati molto bravi, e abbiamo molte iniziative ben organizzate e di grande attrattiva: maratone, triathlon, bici, moto, auto. Il problema è che quasi sempre, necessariamente, si limitano ai fine settimana. E pensare che qualcuno ha criticato la concomitanza di più iniziative nello stesso w/e... Ma ci rendiamo conto che il minimo necessario sarebbe una Legend Cup o una Maratona..... TUTTI i fine settimana, e una PER OGNI COMUNE? Credete che la Legend abbia portato una sola presenza a Campo? O la maratona a Porto Azzurro? Forse, tenendo conto che esistono appassionati di innumerevoli discipline, dal free climbing al parapendio, dalle gare di aquiloni ai tornei di Burraco, è possibile che con un accorto coordinamento fra Enti pubblici e privati, si possano cercare nuove strade. Ma proprio non credo che un'Amministrazione comunale, da sola, possa fare molto di più che occuparsi del decoro e di una degna accoglienza degli Ospiti: occorre arrivare molto più in alto, in un Paese folle che praticamente non ha nemmeno un Ministero del Turismo che si occupi di valorizzare degnamente un settore che da solo rappresenta quasi il 15% del PIL nazionale. Ps: volutamente, non ho accennato al turismo straniero. E' chiaro che posti come il citato Lago di Garda beneficiano della vicinanza con comodissimi aeroporti (Bergamo, Verona, Milano), ed ecco che non solo arrivano dall'Olanda o dalla Scandinavia, ma perfino i turisti russi, cinesi e polacchi sono cresciuti, nel 2015. del 120%. E' anche chiaro che sono a poche ore d'auto da Germania, Austria e Svizzera. Poi hanno un'attrazione come Gardaland, che da sola richiama 3.000.000 di visitatori, il triplo di tutti quelli che sbarcano sull'Isola in un anno. Serve l'aeroporto, è ovvio. Ma attenzione: non basta la pista adeguata, peraltro non così facile da fare come molti lasciano intendere, servono gli accordi preventivi con le compagnie, e tanti, tanti soldi. E siamo alle solite: non sarà certo il Sindaco di Campo, chiunque sia, a poter sbloccare la situazione con un colpo di bacchetta magica. Buon lavoro a tutti! 🙂 Yurti Tiberto
... Toggle this metabox.