Il problema, cari miei, è chiaro: andare ad amministrare un Comune significa dedicare anima e corpo ad una missione di improbabile successo.
Il tutto per mille euro circa al mese sacrificando lavoro e famiglia, inoltre la cittadinanza rimarrebbe per lo più scontenta a causa degli ostacoli della burocrazia al realizzare le proprie idee e delle restrizioni finanziarie in cui il comune versa.
In pratica una missione suicida, anzi peggio, masochista.
A chi non piacerebbe dare una mano alla collettività di cui fa parte? A chi non farebbe piacere dedicare il proprio tempo a migliorare il luogo in cui vive? A chi non farebbe piacere progettare il futuro dei propri figli?
Purtroppo oggi è tutto molto complicato e quindi parecchie persone, anche valide, decidono di rimanere al di fuori della bagarre.
Buone elezioni a tutti
113273 messaggi.
Caro perplesso,
Ti domandi il "perchè le persone semplicemente preparate ed oneste sfuggono da queste spirali d'interesse".
E' semplice; a Campo regna l'ignavia,facciamocene una ragione.Non servono gli appelli alla ragionevolezza o alla chiamata alle armi per mandare a casa un sistema marcio perchè ai campesi evidentemente sta bene così.
Io però non accetto di morire d'inedia e vedremo se qualche coscienza
sarà risvegliata da queste Tue domande.
Con stima
Alessandro Dini
Perplesso a dir poco,a un candidato per la scarica di sindaco gli è stato chiesto se aveva intenzione di riproporre il progetto di itticoltura nelle acque campesi,le barriere sottomarine e permettere l'ulteriore scempio della diga con il prolungamento del muro del pianto."prima vinciamo dopo se ne parla".
Non è cambiato assolutamente nulla ,gli interessi di famiglia,dei famigli e dei soliti accoliti continueranno ad esprimersi come sempre.
Stanno facendo già le liste dei voti che ogni supporter garantirà al capobastone,pare al primo rilevamento dei dati abbia già superato le 7000 preferenze.
Perchè le persone semplicemente preparate ed oneste sfuggono da queste spirali d'interesse?
Quanti andranno a votare il nulla o il peggio ?
tanti basterà leggere le liste .
certo che certa opposizione non sa piu dove cercare motivi per criticare...ora i parcheggi a pagamento dal primo di giugno...siete allo sbando..ma un po' a giro ci andate...??!!in tutti i paesi della toscana (la maggior parte renziani..) i parcheggi sono perennemente a pagamento e non certo con le nostre tariffe...!!ma poi a giugno non siamo gia' in stagione turistica o vogliamo accocrciarla dal 15 luglio al 15 agosto..??ma statevene...!!!
[COLOR=darkblue][SIZE=5]UN MESE INTENSO PER L’AGONISTICA CVMM [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 5 maggio 2017 – Il mese appena concluso è stato un mese intenso per i giovani velisti della squadra agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina.
Tutti gli equipaggi delle classi l’Equipe, 420 e 29er hanno preso parte alle regate del calendario nazionale sui campi di regata italiani: appuntamenti impegnativi considerato il fatto che soprattutto i ragazzi delle classi 420 e 29er da quest’anno hanno iniziato la loro nuova esperienza in queste classi dopo aver concluso (per raggiunti limiti di età) con la classe L’Equipe.
Attraverso i loro commenti si può fare un primo bilancio d’inizio stagione che, ovviamente come è normale quando si è all’inizio non porta ancora risultati ai primi posti delle classifiche, ma sono sempre in via di miglioramento.
Gli equipaggi della classe 420 – i fratelli Giulia e Paolo Arnaldi, Samuel Spada e Lorenzo Marzocchini - hanno preso parte alle prime due Regate Nazionali che si sono disputate a Riva del Garda e a Cagliari. Questo il commento di Giulia Arnaldi al rientro a Marciana Marina: “Per quanto riguarda l'ultima Selezione Nazionale svolta a Cagliari durante la settimana di Pasqua, posso solo esprimermi che positivamente, oggettivamente parlando! Certamente i due giorni durante cui abbiamo regatato con vento forte ci hanno penalizzato, ma comunque avevamo deciso che avremmo cercato di portare a termine tutte le prove che sarebbero state svolte, a differenza dell'anno scorso che un dnf nella prima giornata ci ha penalizzato per tutti e tre i giorni seguenti! Nel complesso la regata si è svolta positivamente perché abbiamo colto questo cambiamento, che per quanto possa essere banale, è confortante; molto soddisfatti inoltre per la prima giornata di regate nella quale siamo riusciti ad ottenere un 5° posto parziale nella nostra flotta durante una prova molto controversa a causa del vento ballerino sia per l'intensità che per la direzione!
Per quanto riguarda la Selezione a Riva del Garda possiamo del tutto ribaltare la situazione: il Garda per quanto possa essere prevedibile è un campo di regata molto complesso. I risultati non sono stati eccessivamente negativi, altro ché, ma abbiamo avuto la sensazione di non aver regatato come al solito, sensazione che, nelle acque del Poetto invece, nonostante le giornate di vento forte ci abbiano molto penalizzato, non abbiamo avuto. Adesso siamo in stop regate per un mese, fino all’inizio di giugno, dove avremo l'ultima Selezione Nazionale a Formia (2/4 giugno 2017)”.
L’equipaggio della classe 29er formato da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria ha preso parte alla Regata Nazionale di Campione del Garda e si dichiara soddisfatto della prestazione. Così il commento di Antonio dopo le regate gardesane: “ Questi giorni sono stati caratterizzati da un vento teso intorno ai 15/18 nodi arrivando fino a raffiche di 20 nodi durante le regate di mattina. Onda bassa e quasi assente e molto favorevole per portare al meglio l’imbarcazione. Siamo molto contenti di questa esperienza molto positiva (abbiamo concluso al 18° posto su una flotta di 40 partecipanti che ci ha portato a molti miglioramenti sulla conoscenza dell’imbarcazione (così diversa dall’Equipe degli scorsi anni con cui avevamo ottenuto moltissimi risultati di rilievo). Sin dalla prossima regata (a Giulianova a metà maggio) cercheremo di risalire più posizioni possibili cercando di concludere entro i primi 10 posti della classifica, ma soprattutto di migliorare e approfondire le nostre tecniche di navigazione in vista dei Campionati italiani a settembre sul lago di Como”.
Gli equipaggi delle classe L’Equipe hanno preso parte alla seconda Regata Nazionale a Livorno, questi i risultati:
Categoria Under 12
5° Alice Palmieri/Eva Paolini
Categoria Evo
5° Niccolò Palmieri-Marco Turchi
9° Giulia Costanz/Federico Arnaldi
12° Alessio Caldarera/Matteo Peria
Il prossimo appuntamento è ora fissato per il giorni 2/4 giugno 2017 a Formia dove è in programma la 3° Regata Nazionale.
Nella foto di repertorio l'equipaggio 29er Salvatorelli-Peria
[COLOR=darkred][SIZE=5]FACCIAMO CASSA E PANTALONE PAGA ! [/SIZE] [/COLOR]
Visto il momento di crisi che attraversa la nostra isola ecco che il nostro previdente comune ci elargisce un regalo …come non bastassero i disagi giornalieri, le multe a raffica, i tanti giri a vuoto per trovare un posto auto gratuito, ecco quest'anno i parcheggi all’alto fondale, ultima spes degli automobilisti , hanno cambiato l’orario di gratuità invernal-primaverile e sono passati alla chetichella ma d’imperio a pagamento dal 1 giugno al 30 settembre ben un mese in più!!!!
Aveva ragione Cicerone quando affermava
“Mala tempora currunt, sed peiora parantur.
Stiamo vivendo tempi duri, ma se ne preparano di peggiori.
Visto l'ultimo post firmato Davide Montauti, vorrei solo precisare che quanto riportato è semplicemente falso. Quando è stato commissariato il Comune il vicesindaco era De Rosas, non Galli.
L'unico gruppo che non c'entra niente col commissariamento è invece proprio quello che ora sostiene il Galli. Infatti a quel che mi risulta quelli che sono andati dal notaio oggi sostengono te (o quarte, quinte, seste liste), mentre quelli che sono stati mandati a casa sostengono Lambardi!!
Vorrei precisare che il Lambardi ed Il Galli erano sindaco e vicesindaco di un comune che ora è commissariato, io con il commissariamento non c'entro niente!
Dei miei sostenitori ne vado fiero e sento che sono tanti, tutti quelli che mi sostengono sono ben accetti, la mia lista è formata da persone che non erano presenti nella scorsa legislatura, mi sono candidato proprio per essere una valida alternativa, un ricambio generazionale, un tentativo di ricompattare una comunità fortemente divisa.
Davide Montauti
Impossibile restituire un buon senso ormai estinto... Impossibile salvarsi... Alla mia bella età esistono ancora questi soggetti.... hanno subito trasformazioni fino all'attuale stato metastatico: con la loro azione in cinquant'anni si sono divorati l'intera nazione; noi ci siamo battuti non con le calunnie, non con le pretese assistenzialistiche, non con le trame, non con la prostrazione.. abbiamo lavorato, abbiamo dato tutto.. per l'onore, per la famiglia, per la n a z i o n e. Siamo sempre stati orgogliosi di essere italiani, italiani con onore, produttivi, operosi, onesti, generosi, magnanimi. Eppure l'Italia non c'è più! Come una famiglia che conduce un'esistenza sfrenata i cui componenti, male educati, pensano al loro benessere dilapidando le proprie e le altrui risorse, chi ci ha governato ha fatto la stessa cosa con il nostro paese. Ecco come è possibile che si consenta oggi, nel 2017, che la sicurezza, la serenità, la produttività di chi deve necessariamente usare i circuiti stradali elbani e perché no nazionali venga messa a repentaglio dai ciclisti, ormai onnipresenti, molto prepotenti e provocanti nelle loro azioni "criminali stradali", al punto di rappresentare un vero e proprio nemico. Purtroppo assisteremo ad una indesiderabile escalation degli incidenti causati dai "bikers" con coinvolgimento di autoveicoli, con conseguenze gravissime per i guidatori di questi ultimi! Dal canto mio, non potendo ancora fruire di una pensione, a mia difesa mi sono fatto installare 2 telecamere munite di registratore a bordo del mio veicolo, così da documentare ogni evento, non si sa mai.
Della serie "siamo tutti scemi" - Proprio perché i cittadini di Marciana Marina non sono stupidi, sarebbe il caso che il caro Signor Sindaco cessasse di alzare cortine fumogene per celare false verità. Il progetto faraonico nella mente dell'attuale amministrazione comunale al termine del proprio mandato è tutto, tranne ciò che viene dichiarato. Un piano architettato per cedere a terzi il paese... e qui mi fermo!
Vorrei sapere quale genio in seno al comune ha permesso lo scempio rappresentato da quella specie di bancarella tipo quartieri arabi, alla gelateria fuori S.Rocco. Ennesima vergogna.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DISPONIBILE DA OGGI NEL NOSTRO “MUCCHIO SELVAGGIO” IL LIBRO DI MICHELANGELO ZECCHINI “ GLI ETRUSCHI NEGATI NEL NOME DI ZECCHE E NEVIERE. IL CASO DELL'IPOGEO DI MARCIANA” [/SIZE] [/COLOR]
La sezione 'Libri' di Mucchio Selvaggio si arricchisce di un'opera importante per la storia dell'Elba. Da oggi è disponibile per chiunque voglia leggerlo o scaricarlo l'ultimo studio riveduto e aggiornato di Michelangelo Zecchini dal titolo “Gli Etruschi negati nel nome di zecche e neviere. Il caso dell'ipogeo di Marciana”. Si tratta di un'indagine a 360° sull'architettura sotterranea marcianese, preceduta da una sintesi puntuale sulla presenza e sulle attività degli Etruschi nell'isola. Storia antica, dunque, ma non solo. Infatti Zecchini si sofferma anche ad analizzare, oltre alla cosiddetta “zecca”, altri luoghi comuni della storia di Marciana. Come ad esempio il celebrato Palazzo Appiani dove i Signori e poi Principi di Piombino avrebbero avuto la loro residenza estiva. L'archelogo dimostra che non è così: il palazzo Appiani altro non è che la casa di Grimaldo Bernotti, fiduciario della principessa Isabella. E a Marciana una residenza estiva degli Appiani non c'è mai stata. Così come non c'è mai stata una loro zecca.
Redazione
In riferimento a quanto scritto da Portoferraio,su chi sceglierà F.I e Lega a Campo.....
Vedi caro amico,sei stato molto superficiale e approssimativo,forse perché di Portoferraio,e quindi poco informato.
Ti spiego bene,ma non tanto per informare te,ma chi di campo può pensarla come te....
La Lista Galli,è supportata e sicuramente formata,da una parte del gruppo che sostenne il Lambardi,compreso ovviamente lo stesso Galli.
La lista del Montauti,è appoggiata,anche,dall'altra parte di quel gruppo,ma da quelli che,prima fecero decadere Il Galli perché non rispondeva più alle regole del gruppo,e poi andarono dal notaio e fecero decadere anche Lambardi,perché non rispondeva...... in senso assoluto....
Ecco , questo per dare la giusta informazione dei fatti,cosa rara in questo periodo,dove invece si spinge al massimo per far credere quello che interessa.
Spero di averti chiarito i fatti,poi per quanto riguarda chi sceglierà F.I e Lega...... meno politici abbiamo meglio è.
Sono stati spesi dai governicchi precedenti ... questo mi sembrava ovvio.... ma i soldi sono SEMPRE PUBBLICI !!!!! SONO SOLDI NOSTRI !!!! la vogliamo capire che questi politicanti mafiosi e corrotti vanno fatti scomparire dalla faccia della terra ? hanno ancora il coraggio , dopo anni e anni di disastri , di far vedere la loro faccia promettendo il solito " Programma politico per cambiare " !!!! sono i soliti vagabondi che fanno fallire le attività tartassandole di tasse o assumono persone nel pubblico , anche se non servono e poi , ti dicono " abbiamo creato posti di lavoro" !!!!! falsi e vigliacchi , hanno assunto dove non serviva per prendere voti... e ora NOI dovremmo pagare i debiti creati da loro ? ma se la Tua impresa fallisce caro lettore qualcuno ti rimborsa ? lo stato fa qualcosa per te ? no caro ti paghi i tuoi debiti e le banche ti pignorano la casa ... ma questo vale solo per il popolino , le banche che falliscono sono sempre salvate dai governi di centro , di sinistra e di destra .... ovviamente con i soldi nostri !!!
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CIUMEI: “PASQUALE BERTI SUL PORTO MENTE SAPENDO DI MENTIRE, MA I MARINESI NON SONO STUPIDI”. [/SIZE] [/COLOR]
“E’ indifendibile l’atteggiamento di chi conosce perfettamente normative ed iter amministrativi e finge di non saperli raccontando vere e proprie “balle” al fine di screditare l’amministrazione uscente. “ Così Andrea Ciumei, Sindaco di Marciana Marina, commenta i manifesti appesi per il paese da Pasquale Berti, ex sindaco democristiano di Marciana Marina nei lontani e caldi anni di tangentopoli.
“Berti non è uno stupido e finge di non conoscere le leggi al solo fine di propagandare paure immotivate e ansie nella popolazione per un progetto, quello che riqualificherà il nuovo porto, che non avrà nessuna delle caratteristiche da lui citate. Intanto – continua Ciumei – ribadisco una volta per tutte che il concorso di idee è stato bandito nei tempi previsti dalla Legge Urbanistica della Regione Toscana che regolamenta questi procedimenti amministrativi. Infatti se l’avessimo fatto prima della predisposizione del Piano Urbanistico, oltre a non stabilire i limiti progettuali, non avremmo potuto premiare i vincitori. Secondariamente – continua il Sindaco – non è uno specchietto per le allodole, bensì un atto fondamentale, tanto più che in Giunta abbiamo già preso atto del progetto vincitore e deliberato di porlo come base per il Project Financing che è già stato formalmente avviato dall'Ufficio Tecnico. Terzo punto il nuovo progetto ha avuto il plauso delle associazioni ambientaliste, a riprova evidente che l’ecomostro di cui hanno parlato taluni non è mai esistito, se non nella mente di chi ha utilizzato un prospetto urbanistico per fare terrorismo psicologico. Infine – conclude Ciumei – sarei curioso di sapere le proposte del fronte “contro” in merito al porto: infatti leggo tante falsità, delazioni, sussurri, ma non una sola proposta concreta e della candidata sindaca non conosciamo neppure il timbro della voce. Sarebbe utile al dibattito – chiosa il Sindaco – anche nell’ottica di portare i cittadini marinesi ad una scelta di voto consapevole, affrontare i temi e confrontarsi sui dati concreti, il pettegolezzo nuoce a chi lo fa ed a tutta la collettività”.
Caro CAPOLIVERI, forse ti è sfuggito, ma togliere tutti i parcheggi e fare una pista ciclabile per fare arrivare le bici in piazza, lo avevo proposto io agli amministratori in un mio recente intervento, per cui sei arrivato tardi, e io non sono ne arrotino ne bagnino "lo leggo spesso e non mi disturba"ma una persona che si è stufata di rischiare un frontale con ciclisti incuranti delle regole che il codice della strada impone a TUTTI. Certo se togliessero i parcheggi, i residenti di quella zona non sarebbero contenti, ma meglio un po di polemiche o malumori che un incidente dalle conseguenze molto ma molto gravi, o la pace eterna, quella da cui non si può fare ritorno, neanche in bici..
Io non sono una persona che si lamenta quando trova mezzi o bici (in fila..) che rallentano il traffico, e rispetto il C.D.S. Ti vorrei chiedere come chiameresti te quei molti ciclisti che per arrivare in centro a CAPOLIVERI percorrono due strade PERICOLOSISSIME in senso contrario
Vedi caro zio del bagnino o cugino dell'arrotino di capoliveri
che il problema sarebbe di facile soluzione.
Togliere la fila delle auto parcheggiate e farci una ciclabile,così la strada diventa percorribile in 2 sensi per le biciclette e finalmente anche tu trovi la pace.
Non basta....falla pedonale o ciclabile per intero e non ci pensi più!
Molti automobilisti distratti o fuori Elba non troveranno più la loro vettura dove l'avevano parcheggiata.
Infatti solerti Vigili Urbani coadiuvati dal carro attrezzi appaltato dal comune stanno rimuovendo le vetture nel parcheggio del residence e in altri luoghi.
Tutto cio a seguito di una ordinanza Sindacale apposita in conseguenza ad una manifestazione sportiva e al conseguente spostamento del mercato del venerdì in altre strade.
Fin qui tutto regolare , credo , ma il bello viene dopo , in quanto le auto rimosse vengono posizionate non in un'area appositamente recintata e controllata ma bensì nel parcheggio che si trova fra i Cimiteri ed il campo sportivo del Carburo.
Ora mi sorgono spontanee delle domande :
Può la ditta appaltatrice utilizzare del suolo pubblico per fini privati ?
E' stata autorizzata e da chi ?
In che modo viene garantita la custodia degli automezzi ?
Le altre Autorità di Pubblica Sicurezza sono state informate ?
Il Sindaco é a conoscenza dei fatti ?
E per ultimo é regolare tutto ciò ???
Attendo fiducioso che qualcuno mi dia qualche risposta.
Ringrazio anticipatamente
ma non state a d avvelenarvi il sangue.
a campo ognuno si fa i fatti suoi e poi tutti si lagnano perchè puppano meno di quello accanto.
quando saremo alla fame forse qualcuno si renderà conto della cosa ma ormai saremo tutti indistintamente in un mare di cacca come dopo l'intervento della sorbona.
sto viaggio leva la rena dal porto,il prossimo servirà per succhiare il bottino in cui saremo tutti.
sembra di essere in florida da quante lacrime di coccodrillo vediamo versate in giro.