Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
xDante Schezzini da xDante Schezzini pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 9:27
Caro Dante, la tua analisi e' perfetta. Complimenti. La capiranno? Speriamo.
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba 97 da Polisportiva Elba 97 pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 7:50
Facciamo presente la possibilità di destinare il 5x1000 alla Polisportiva Elba 97, il cui Codice Fiscale 91008080490. Tutti i bambini / e ringraziano per quello che andrete a fare. Saluti.
... Toggle this metabox.
IL PAESE DEI BALOCCHI da IL PAESE DEI BALOCCHI pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 7:14
[COLOR=darkblue][SIZE=5]LA GIOSTRA DEI PERDENTI [/SIZE] [/COLOR] Venghino, signori venghino, gridava il banditore per abbindolare gli elettori e tutti correvano a sentire il vecchio Vate e le sue novelle…. Ma in tutta questa valanga di parole promesse vomitate senza parsimonia non si accorgevano, come nella favola del Collodi, che stavano per diventare asini. Ed una volta diventati asini, il grande burattinaio che muoveva i fili nell’ombra faceva di loro ciò che voleva. Quanti di voi, hanno sentito nella loro infanzia la storia di pinocchio eppure malgrado l'avete sentita in tutte le salse, avete ignorato il messaggio e per l’ennesima volta siete invitati a salire sulla giostra dei perdenti. Ma del resto si sà, all'elbano basta poco per essere felice e il burattinaio l'ha capito e muove i suoi fili, dandovi l'impressione di essere felici e contenti..... Attenti però il tempo passa per tutti e quando sarete vecchi e navigati come i vostri referenti , a quel punto forse capirete quanto sarete stati coglioni oggi, perché il perso è perso e non si può tornare più indietro.
... Toggle this metabox.
I PADRONI PREDONI da I PADRONI PREDONI pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 6:43
[COLOR=darkred][SIZE=4]PREMIATA MACELLERIA PNAT [/SIZE] [/COLOR] La nuova “MacelleriaParco dell’arcipelago Toscano” si sta ampliando, dopo lo sterminio fortunatamente parziale della Lepre blu di Pianosa a cui è seguito a ruota l’abbattimento cruento del Fagiano comune (Phasianus colchicus) E in quasi contemporanea alla posa sempre sull’isola piatta di circa 5000 esche anti-ratto che hanno provocato la morte di una quantità imprecisata di Rapaci che si sono cibati delle carcasse dei ratti avvelenati , per non parlare del tanto chiacchierato intervento Montecristo per l’eradicazione del ratto nero mediante pellet infarcito con principio attivo Brodifacoum gettato in quantità industriale con mezzi aerei provocando la morte non solo dei ratti ma di capre , gabbiani e decine di conigli selvatici dopo aver mangiato i cereali al veleno! Adesso la nuova macelleria ha in progetto non la limitazione della specie con rimborso per chi ha subito danni, ma tanto per rimanere in tema “tagliando la testa al toro” si programma l’eradicazione dei Mufloni dall’Elba.
... Toggle this metabox.
Per Filippo La Grassa da Per Filippo La Grassa pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 6:24
Con questo comunicato dimostra solo di aver scelto senza conoscere la realtà campese e le persone, sia quelle che appoggia che quelle che critica. È proprio sicuro che non debba interessarsi delle diatribe interne al PD? O meglio, è proprio certo che nella lista che ha deciso di appoggiare non ci sia qualcuno che abbia, anche in passato, avuto la tessera del PD? Attenzione a dire che qualcuno è del PD, perché mentre c'è chi può essere fiero di non averlo mai votato, c'è chi invece del PD ne ha avuto anche la tessera! Comunque, tanto per concludere, non mi pare di notare il logo leghista nel simbolo del Montauti. Che è successo, il grafico se l'è dimenticato?
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 6:17
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA PREOCCUPAZIONE DEL GONFALONIERE DI RIO.RACCOLTA DI PEZZE E FASCE PER I FERITI DELLA GUERRA. [/SIZE] [/COLOR] Il 7 luglio 1859 il gonfaloniere di Rio,Angioletti, è preoccupato e scrive al governatore dell’Elba : “Comunità di Rio Al Sig. Cav. Governatore Civile e Militare dell’Elba Portoferraio Ill,mo Signore RISERVATA Con mia Officiale dè 2 luglio corrente trasmettevo a VS Il.ma la Deliberazione di questo Consiglio Generale emessa per la unione della Toscana ed il Regno Italico di S. M. Vittorio Emanuele II e l’indirizzo a stampa avente lo stesso oggetto. Non essendomene stato accusato il ricevimento io debbo nuovamente pregarla a voler avere la bontà di accusarmelo,per mia quiete,trattandosi di un affare di tanta importanza. Ho l’onore frattanto di segnarmi con la più distinta stima ed ossequio. Di VS Ill.ma Rio lì 7 luglio 1859 Dev.mo Serv.re Angioletti” (affari generali del governo dell’isola d’Elba 1859-1860.Doc 101-260.Carta 260. Archivio storico comune Portoferraio)) Angioletti sente la responsabilità di rappresentare tutta quanta la popolazione di Rio che a grandissimia maggioranza ha votato per l’annessione della Toscana al Piemonte. Siamo in pieno svolgimento della seconda guerra d’indipendenza italiana . Si sta andando verso una tregua che di lì a qualche giorno (11 luglio) porterà all’armistizio di Villafranca tra Napoleone III imperatore francese e Francesco Giuseppe,imperatore austriaco.La guerra ha fatto morti e feriti. Per questi ultimi si mobilita la città di Portoferraio raccogliendo pezze e fasce . Così scrive il gonfaloniere di Portoferraio: “ Al Sig. Cav. Colonnello Governatore Civile Militare dell’Elba Lì 9 luglio Fila e pezze per i feriti nella guerra di indipendenza Le rimetto una cassa di legno contenente le 60 Fila e le 80 Pezze e fasce raccolte dalle Sig,re Collettrici in questa Città da servire per uso dei feriti nella Guerrra della Indipendenza Italiana pregandola a volersi compiacere inviarla a luogo del destino Squarci “ Le “Signore Collettrici” sono quelle che il gonfaloniere, circa una ventina di giorni prima ,in qualità di presidente della commissione diretta a raccogliere offerte per la guerra dell’indipendenza,aveva prescelto pregandole ed invitandole “a volersi adoperare con zelo e perseveranza a raccogliere oggetti e pecunia ,sapendo ( ) che alla preghiera dettata dal labbro femminile e patriottico niuno potrà negare l’obolo alla Patria che invoca aiuto ad ogni suo figlio in così supremo momento”. Questi in nomi: Marianna Bigeschi nata Mazzinghi,Anna Montelatici,Marianna Bigeschi nata Puccini,Domenica Daddi,Elvira di Luigi Damiani,Eloisa Foresi. (Copialettere del gonfaloniere Portoferraio dal dì 22 maggio 1859 al dì 5 dicembre 1860. Anno 1859.N° 129.Archivio storico comune Portoferraio) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
BANCA DELL'ELBA da BANCA DELL'ELBA pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 6:14
[URL=http://www.bancaelba.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 6:12
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELIMINAZIONE DELL’UNGULATO [/SIZE] [/COLOR] Per tutelare specie autoctone si eliminano le alloctone. Si salva in tal modo il sistema naturale e si preserva così biodiversità e buon funzionamento degli ecosistemi. E’ pensiero che come ogni altro rispetto ma non condivido. E chi lo sa…forse non sarebbe piaciuto neppure a Darwin che pone la lotta per l’esistenza alla base della sua teoria dell’evoluzione della specie. Abbiamo già visto gli effetti della eugenetica applicata alla specie umana. Tutelare specie autoctone eliminando le alloctone in fondo non è altro che l’applicazione del pensiero che sta alla base , alle radici dell’ecologismo ,del movimento e della ideologia ambientalista. Si chiama “impronta ecologica” definita come la superficie di terra e di acqua che una popolazione umana richiede per produrre risorse che essa consuma e per smaltire i suoi rifiuti tenendo conto della tecnologia prevalente. Da qui escono poi fuori “sviluppo sostenibile”,”decrescita felice”, “principio di precauzione” ,“la carta della terra” “ carta 2000 “e molto altro. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Lega Nord Elba e Arcipelago da Lega Nord Elba e Arcipelago pubblicato il 13 Maggio 2017 alle 3:38
La Lega Nord ha indicato l'Arch. Davide Montauti come candidato Sindaco per il comune di Campo nell'Elba, alternativo all'ex Sindaco commissariato del PD Lorenzo Lambardi e all'ex Vice-Sindaco dello stesso Lambardi, Rag. Giancarlo Galli. La Lega Nord, assieme a Forza Italia, ha agito con senso di responsabilità nella scelta dell'Arch. Davide Montauti e non intende entrare nelle diatribe passate del PD. La Lega Nord non ha rivincite da giocare o personalismi da accentuare. Inoltre, chi è abituato a fare le terze liste, come successe alle ultime amministrative a Portoferraio, faccia pure, con le nostre distanze. La Lega Nord auspica una campagna elettorale basata sulle proposte e sulla serietà e il rispetto degli attori in campo. B] F.to Filippo La Grassa [/B] (Commissario Lega Nord Provincia di Livorno)
... Toggle this metabox.
Uniti per cambiare da Uniti per cambiare pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 21:08
[COLOR=darkblue][SIZE=5]UNITI PER CAMBIARE [/SIZE] [/COLOR] Nel tardo pomeriggio di oggi è stata ufficialmente depositata la candidatura a Sindaco del Comune di Campo nell'Elba dell'Architetto Davide Montauti, a capo della lista civica "Uniti per cambiare - Davide Sindaco". Con un'età media di soli 40 anni - probabilmente la più bassa mai vista fino ad ora - la lista è composta quasi integralmente da giovani sufficientemente maturi per mettersi in gioco in maniera responsabile, pienamente consapevoli del presente e decisamente proiettati verso la ricerca di un futuro diverso e, possibilmente, migliore. Fuori dalle vecchie logiche delle candidature tattiche finalizzate solo alla "caccia al portatore di voti", fuori dai compromessi con supposti gruppi di potere, le scelte di Montauti sono nate da una approfondita concertazione con i propri sostenitori, privilegiando la freschezza e la reale aspettativa di cambiare davvero il modo di amministrare il Comune, ascoltando e coinvolgendo tutti i Cittadini nelle scelte e nei metodi operativi. I nostri candidati: - DAVIDE MONTAUTI, 45 anni, architetto libero professionista, candidato a Sindaco. Componenti la lista dei candidati al Consiglio Comunale: - MARIA BARTOLI, 38 anni; - SIMONA LUPI, 39 anni; - ALESSIA MARASCA, 33 anni; - CHIARA PAOLINI, 31 anni; - VALENTINA PETROCCHI, 32 anni; - FRANCESCO BATIGNANI, 36 anni; - VINCENZO COTTONE, 65 anni; - GIANNI DANESI, 43 anni; - STEFANO LENZI, 45 anni; - DANIELE MAI, 31 anni; - MARCO MUSELLA, 39 anni; - CESARE PIERULIVO, 44 anni. Ringraziando per l'attenzione, Ufficio Stampa - Uniti per cambiare
... Toggle this metabox.
Stagione 20.06-10.09 da Stagione 20.06-10.09 pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 19:34
Ci sono anch'io con la mia struttura su un'OTA, on-line travel agency su internet, una delle più grandi al mondo, ma il responsabile per l'Elba mi ha detto che con loro si lavora solo dal 20.06 al 10.09 con il prodotto Elba, nel recente passato in tutto il mese di maggio mi hanno affittato solo una camera per una notte, e si può tenere aperta una struttura per affittare solo una camera per una notte nel mese di maggio? Figuriamoci in inverno ...
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 19:10
Abbiamo capito chi c'è dietro Montauti, ora che ho letto la lista posso affermare che non c'è nessuno ! Un gruppo di giovani che al di la delle buone intenzioni lascerà posto una volta passate le elezioni.... ecco che il giochino si ripete..... Delusione anche su questo fronte....
... Toggle this metabox.
X turismo elbano da X turismo elbano pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 18:31
Internet non risolve tutti i mali, ma ne crea degli ulteriori, hai voglia di stare on-line anche tutto l'anno, richieste non ce ne sono per l'Elba d'inverno, ma ce ne sono poche anche in primavera e in autunnno, con le OTA tipo booking c'e' tantissima offerta a partire da pochi euro a notte e lavoro poco o niente a prezzi stracciati, per venire in Toscana basta l'aereo, non serve la nave che costa più dell'aereo ... come per venire all'Elba ... e ci sono tanti posti molto ben organizzati raggiungibili comodamente a poco prezzo in aereo come la Toscana , non come l'Elba ...
... Toggle this metabox.
Per crescere insieme da Per crescere insieme pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 17:00
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Lista Civica Per Crescere Insieme [/SIZE] [/COLOR] Anticipando la conferenza stampa che si terrà domani mattina, sabato 13 Maggio alle ore 12:00 presso la sala consiliare del nuovo comune di Marciana Marina, inviamo i nomi dei componenti della Lista Civica Per Crescere Insieme e la foto della squadra. Nell’occasione la candidata sindaco Gabriella Allori, insieme ai candidati della sua lista, presenteranno i punti del programma elettorale. CURRICULA CANDIDATI GABRIELLA ALLORI in BETTINI Candidata Sindaco Sono nata a Marciana Marina il 26 aprile 1961 e sono coniugata con un figlio. Ho , conseguito la maturità classica e da trentaquattro anni lavoro presso il Circolo della Vela. La mia prima esperienza di Amministratrice risale agli anni ’80, durante l’Amministrazione Berti, come consigliere comunale, incarico che ho nuovamente rivestito, con delega al Bilancio, dal 2007 al 2012. Sono appassionata di sport, per questo opero come volontaria all’interno dell’Associazione Calcio Marciana Marina. FABIO ANSELMI Sono nato a Portoferraio il 25 gennaio 1971. Il percorso di studi mi ha condotto alla Laurea in Economia ed attualmente sono impiegato come tesoriere in una grande realtà economica operante nel settore dei trasporti marittimi con sede a Portoferraio. Innamorato di Marciana Marina ho avuto la possibilità di vivere il paese a 360 gradi dal Cotone alla Torre, dal Moletto a Timonaia. Sono socio attivo del Rotary Club Isola d'Elba a sostegno di progetti rivolti al sociale in ambito locale e internazionale. Sono appassionato di sport all'aperto come vela, mountain bike e trekking, anche a livello agonistico. SANTINA BERTI Sono nata a Marciana Marina dove, per trenta anni, ho insegnato materie letterarie a due generazioni di marinesi. Sono stata più volte candidata alle elezioni comunali e ho fatto esperienza come consigliere sia di maggioranza che di minoranza. Da pensionata, oltre che dei miei hobby, mi occupo, come volontaria, della biblioteca comunale. PAOLA BONANNO in BATTANI Sono nata a Marciana Marina il 27 novembre 1961 ed ho tre figli. Sono insegnante nella Scuola Primaria ed ho lavorato nella Scuola elementare di Portoferraio e successivamente nel Polo Scolastico di Marciana Marina. Per molti anni ho condotto un’attività commerciale legata alle produzioni locali ed alla tradizione enologica elbana. Credo che sia importante un impegno a favore della comunità, per questo ho seguito alcuni corsi di formazione di Primo soccorso e assistenza JACQUELINE BRASCHI Sono nata a Portoferraio il 17 giugno 1986 da madre scozzese e padre elbano. Ho conseguito la laurea Triennale in Media e Giornalismo e quella Magistrale in Comunicazione Strategica presso l'Università Cesare Alfieri di Firenze. Attualmente lavoro presso la società Infoelba, che da anni opera nella promozione del turismo dell'Isola d'Elba, occupandomi principalmente di comunicazione. Ho fatto parte dell'Associazione Culturale Lideale, creata da un gruppo di ragazzi di Marciana Marina, partecipando attivamente nella organizzazione di eventi e manifestazioni. Sono stata volontaria della Protezione Civile Elba Occidentale (operatore A.I.B.). GIOVANNI MARTINI Sono nato a Marciana Marina il 15 gennaio 1944 e sono coniugato con due figli. Ho studiato presso l’Università di Pisa dove ho conseguito la laurea in Medicina con specializzazione in Otorinolaringoiatria Oggi sono in pensione, dopo aver esercitato per molti anni la professione di medico in Piemonte. Sono stato Sindaco di Marciana Marina dal 1997 al 2007 e durante il mio mandato ho gettato le basi per numerosi interveti di riqualificazione dei servizi marinesi, a partire dal rifacimento della rete fognaria e idrica. Durante il mio mandato abbiamo varato il Piano Strutturale ed il Regolamento urbanistico. Avviato le pratiche per la certificazione Emas II e UNI EN ISO 14000. Realizzato la rete canalizzata del Gas e la rete di illuminazione ecologica e a basso consumo energetico. Risolto il problema del rischio idro-geologico. Ultimata l’area PEEP a San Giovanni. Avviata la realizzazione del Polo Scolastico Polivalente. Ristrutturati marciapiedi, vie e aree comuni con l’abbattimento delle barriere architettoniche. Costruito il campo sportivo con erba sintetica e il “pallone” come struttura sportiva polivalente. Ottenut il finanziamento per la piscina. Ampliate le aree di parcheggio per i residenti e turisti. Attivato importanti politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli a partire dall’assistenza domiciliare per gli anziani non autosufficienti. DONATELLA MARTORELLA in MAZZEI Sono nata a Portoferraio il 4 ottobre 1983. Sono originaria di Capoliveri ma da sedici anni frequento Marciana Marina dove vivo stabilente dal 2008. Sono sposata con un “Marinese DOC” ed ho due figli, Leonardo di 7 anni e Vittoria di 11mesi. Nel 2007 ho conseguito la Laurea specialistica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa e, successivamente, ho svolto la pratica forense della durata biennale presso uno Studio elbano per conseguire nel 2012 l’abilitazione di Avvocato. Da cinque anni ho aperto in proprio uno studio legale e svolgo la professione di Avvocato con specializzazione civilistica. MASSIMO PERIA detto PETITTI Sono nato a Portoferraio il 25 gennaio 1971 e risiedo a Marciana Marina. Ho iniziato la mia carriera come marinaio sulle barche da pesca fino al 1992. Fino al 2001 ho lavorato nel settore alberghiero come operaio generico. Nel 2002 mi sono imbarcato come marinaio per la compagnia di servizi marittimi turistici Aquavision e dal 2003 rivesto per la stessa compagnia il ruolo di comandante. Ho partecipato attivamente ai lavori del Comitato per il Porto di Marciana Marina, per un progetto di riqualificazione che salvaguardasse la sicurezza, l’ecosistema marino e il paesaggio del nostro paese. ZENOBIO SACCHI detto NOBIO Sono nato a Marciana Marina il 19 dicembre 1954 e sono coniugato con un figlio. Prima di ricoprire nel 2006 la carica di Responsabile dell’area Vigilanza del Comune di Marciana Marina ha svolto ruoli istituzionali per il Comune a partire dal 1980. Sono volontario della Protezione Civile Elba Occidentale, per cinque anni ho diretto la sezione locale come responsabile operativo comunale, e in passato, ho rivestito altri incarichi presso Associazioni di volontariato partecipando attivamente alla vita sociale e culturale marinese ed elbana. VINCENZO TAGLIAFERRO detto VINCENZINO Sono nato a Marciana Marina il 18 ottobre 1948. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia svolgo da quarant’anni l’attività di Medicina Generale a Campi Bisenzio. Sono stato Assessore alle Politiche Sociali nella Giunta Martini impegnandomi particolarmente nella realizzazione del Piano Strutturale e delle case PEP. Sono stato inoltre Consigliere presso il Comune di Campi Bisenzio nella Commissione Politiche Sociali e Sanità. Ho partecipato a missioni umanitarie durante la guerra del Kossovo. Ho collaborato con padre Sebi all’inizio dei lavori di restauro della Chiesa di Santa Chiara. Nel 2014 ha fondato e diretto l’Associazione Vacanze Marinesi che ogni anno organizza eventi finalizzati alla raccolta di fondi per attività sociali, rivolte in particolare a bambini, sia di carattere culturale che sportivo che sociale. MARIA CRISTNA TERRENI in TEGGI Sono nata a Ponsacco il 4 gennaio 1960, sono sposata con due figli e sto per diventare nonna. Ho conseguito il diploma di ragioneria ed ho lavorato in alcune ditte private prima di assumere nel 2010 l’incarico di responsabile amministrativo dell’Acqua dell’Elba. Dal 2007 al 2013 ho rivestito la carica di Consigliere comunale. Attiva in ambito sociale sono stata responsabile della Banca del Libro e per due volte sono stata eletta Presidente del Consiglio di Istituto a Marciana Marina. Seguendo i miei figli ed appassionandomi di sport ho fatto parte del Consiglio dell’Associazione Calcio Marciana Marina. Per ulteriori informazioni: Lista Civica “Per crescere insieme” [EMAIL]lcivicamm@gmail.com[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Turismo elbano da Turismo elbano pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 16:47
Da diversi mesi sto dicendo, anche sulla base di una mia recente esperienza in materia, che la prepotente entrata di Internet sul mercato travel ha fatto saltare tutte le intermediazioni pre-esistenti (agenzie di viaggio ecc.), previlegiando il rapporto diretto utente-struttura ricettiva (B2C). Questo significa che l’unica possibilità delle strutture ricettive elbane di entrare sul mercato mondiale non è altro che potenziare la loro visibilità su Internet. Una visibilità che si può manifestare secondo 2 tipologie: le OTA (online travel agency, tipo Booking.com) oppure utilizzando Web Agency specializzate nel migliorare i siti aziendali. Bene, questo hanno fatto in maniera massiccia le strutture ricettive sul “continente”; all’Elba si è preferito finanziare il GAT per una attività a mio parere “vintage”. Personalmente avrei utilizzato questi finanziamenti per “formare” le strutture ricettive elbane ad entrare sul mercato travel sfruttando le più recenti tecnologie digitali. Una attività di formazione “continua” perché continuo è l’avvento di tecnologie sempre più performanti; il GAT sarebbe il “giusto e continuo utilizzo” della formazione.
... Toggle this metabox.
La repubblica italiana da La repubblica italiana pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 16:41
Terni, arrestati sindaco e assessore ai lavori pubblici Pd. L'accusa: appalti pilotati Inchiesta della procura per una serie di servizi assegnati a cooperative sociali locali, tra cui i servizi ai turisti presso le cascate delle Marmore. Entrambi gli amministratori sono ai domiciliari 02 maggio 2017
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 16:21
paolino l'arrotino non ha la più pallida idea di cosa stia facendo la sua giunta a roma. glielo dico io zero, lo sa il sig. paolino che a roma gli extra comunitari puliscono le strade e chiedono 50 centesimi e le posso assicurare che le puliscono bene, il signor paolino sa che abbiamo la mondezza che ci ricopre e non qualche secchione come dice il futuro premier. venga a roma sig. paolino e giri, adesso vogliamo a numero chiuso anche la fontana più bella del mondo perchè non ci sono vigili a sufficienza ma tutte queste cose non le sapevano prima? lasci stare il suo giornale di riferimento e venga a vedere con i suoi occhi poi ne riparliamo. roma vive di turismo quindi ci vuole una città pulita ed efficiente cosa che questa amministrazione dopo 1 anno non sa ancora da che parte cominciare, la prego non mi risponda tanto le sue elucubrazioni non m'interessano, le ho risposto dopo tanti suoi interventi perchè non ne posso più e non le risponderò neanche più così potrà usare la sua ironia
... Toggle this metabox.
Elezioni porto azzurro da Elezioni porto azzurro pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 16:05
Ormai la dignità nell uomo è diventata un optional...! Figuriamoci alle elezioni.!!! Patria e onore
... Toggle this metabox.
Capitaneria di porto - Guardia Costiera da Capitaneria di porto - Guardia Costiera pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 13:20
[COLOR=sienna][SIZE=5]BAMBINO IN PERICOLO DI VITA TRASPORTATO D’URGENZA DALLA GUARDIA COSTIERA. [/SIZE] [/COLOR] Attivato il protocollo operativo Asl - Guardia Costiera. Nella serata di ieri la Motovedetta SAR CP 892 della Capitaneria di Porto di Portoferraio è stata impegnata nel trasporto d’urgenza di un bambino di 2 anni in immediato pericolo di vita. L’emergenza è scattata nella tarda serata quando, a seguito di complicazioni, il piccolo paziente doveva essere immediatamente trasportato presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze per le delicate cure specialistiche del caso. Considerata l’urgenza, data la mancanza di collegamenti di linea in quella fascia oraria e l’impossibilità per problematiche tecniche di un trasporto via elicottero, su richiesta formale della Prefettura di Livorno e previ accordi con il locale Servizio 118, è stato attivato il Protocollo Operativo per il soccorso sanitario in mare stipulato tra la Direzione Marittima - Guardia Costiera - di Livorno e l’Azienda Sanitaria Locale n. 6 di Livorno. Tale protocollo, richiamando i principi contenuti nel “Regolamento per il trasporto d’urgenza di ammalati e traumatizzati gravi – Ed. 1976”, prevede la possibilità di evacuazione di cittadini in immediato pericolo di vita dalle Isole dell’Arcipelago toscano facenti parte della provincia di Livorno attraverso l’impiego di unità della Guardia Costiera. Immediato l’approntamento dei militari della dipendente Motovedetta CP 892 che, con a bordo il personale medico del locale presidio ospedaliero elbano, partiva dal Porto di Portoferraio raggiungendo in circa 50 minuti il porto di Piombino. Arrivati in banchina, a prendersi cura del piccolo malcapitato si trovava, oltre al personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino, un'ambulanza del 118 per il successivo trasferimento presso il locale presidio ospedaliero, dove vi era un elicottero pronto per il trasferimento presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. Grazie alla piena collaborazione e all’ottima sinergia tra Capitaneria di Porto - Guardia Costiera e Azienda Sanitaria Locale n. 6 di Livorno, è stato possibile affrontare e concludere nel migliore dei modi l’emergenza. Infatti, il piccolo, giunto nella notte a Firenze, è stato sottoposto alle cure specialistiche del caso ed attualmente non è più in pericolo di vita.
... Toggle this metabox.
Un cittadino deluso da Un cittadino deluso pubblicato il 12 Maggio 2017 alle 13:02
Gentilissimo signor sindaco, se ce ne fosse ancora bisogno la bancarella da quartieri spagnoli fatta installare alla gelateria vicino al grigolo, dimostra quanta poca voce in capitolo ha, Lei, in seno a questa amministrazione. Che delusione!!!!
... Toggle this metabox.