X FORZA ITALIA - LEGA
Considerata la vostra scelta a Marciana Marina e lasciando stare ogni considerazione sull'eventuale vostro valore aggiunto....., ma a Campo a chi appoggiate? Il Galli che prima era con Lambardi o il Montauti che dentro ha gli stessi che appoggiarono Lambardi? E a Porto Azuro? Anche qui bel problemino mi sembra...
Tanto pè capi....un vi vergognate diteci....
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DONZELLI (FDI), MUGNAI (FI), E VESCOVI (LN): “IL CENTRODESTRA E’ CON CIUMEI” [/SIZE] [/COLOR]
Arriva in Regione lo scontro che sta accendendo la piazza marinese e lo fa con un comunicato deflagrante che sembra zittire quanti intravedevano una spaccatura del centrodestra nel sostegno di alcuni titolati alla lista contro Andrea Ciumei: “Ci teniamo a fare chiarezza – affermano Stefano Mugnai (coordinatore regionale di Forza Italia), Manuel Vescovi (segretario regionale Lega Nord) e Giovanni Donzelli (capogruppo regionale di Fratelli d’Italia) – il vero centrodestra a Marciana Marina è rappresentato da Andrea Ciumei, che negli ultimi 10 anni ha amministrato in modo limpido, costruttivo e ha portato con la sua azione Marciana Marina ad essere nuovamente una delle 10 località turistiche toscane più battute dal turismo nazionale ed internazionale”.
“Ad Andrea, amico di sempre – continuano Donzelli, Mugnai e Vescovi – va la nostra stima personale e politica e confidiamo che sappia come di consueto trovare i migliori collaboratori al fine di creare quella squadra civica che porti le forze migliori a governare Marciana Marina”.
“Non abbiamo dubbi – continuano Vescovi, Donzelli e Mugnai – che su Ciumei convergeranno tutti i marinesi che amano il proprio paese, anche al di là delle diverse ideologie politiche, perché Marciana Marina possa continuare ad essere esempio di buon governo e di sana amministrazione nell’ottica del Bene Comune. In bocca al lupo Andrea!“
Cari Yuri & c. i campesi hanno quello che si meritano.....
anche il mi fratello è bravo e forse è più bravo di quello, ma forse il fratello di quell'altro è ancora più bravo del mio e allora????
TEATRO DEI VIGILANTI "RENATO CIONI"
PORTOFERRAIO martedì , 9 maggio p.v.alle ore 9.30
CONFCOMMERCIO: EVENTO CONTRO ABUSIVISMO E ILLEGALITA’
[COLOR=darkred][SIZE=4] "TUTTO QUELLO CHE STO PER DIRVI È FALSO"
Made in Italy e contraffazione [/SIZE] [/COLOR]
Questo è il titolo dello spettacolo di teatro civile di Andrea Guolo, recitato da Tiziana Di Masi, che aprirà l’evento organizzato dall’Associazione Commercio e Turismo dell’Elba insieme alla Confederazione nazionale di Confcommercio – Imprese per l’Italia, per contrastare la piaga molto diffusa dell’abusivismo, della contraffazione e dell’illegalità commerciale.
L’iniziativa, patrocinata dai comuni di Portoferraio, Capoliveri, Marciana e Rio Marina, si terrà martedì 9 maggio - dalle ore 9.30 - presso il Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” e vedrà la partecipazione ed il coinvolgimento, oltre che del mondo imprenditoriale, istituzionale e delle Forze dell’Ordine, anche degli allievi di tre classi dell’ITC Cerboni, nell’ambito del progetto Alternanza scuola lavoro.
La presidente elbana di Confcommercio, Franca Rosso, dopo aver salutato ospiti e partecipanti, cederà la parola alla presidente regionale di Confcommercio – Imprese per l’Italia Anna Lapini, componente di Giunta nazionale con incarico su Legalità e Sicurezza, che tratterà questa tematica molto scottante e sentita dagli imprenditori appartenenti a molti settori commerciali.
Dopo la performance teatrale si aprirà un dibattito fra studenti, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e comandanti delle Forze dell’Ordine, moderato dal direttore provinciale Confcommercio di Pisa e Livorno, Federico Pieragnoli, per fare il punto della situazione anche qui all’Elba ed elaborare delle strategie atte a contrastare il preoccupante fenomeno, che mette in crisi le imprese e sottrae risorse all’intera collettività.
Io non sono una persona che si lamenta quando trova mezzi o bici (in fila..) che rallentano il traffico, e rispetto il C.D.S. Ti vorrei chiedere come chiameresti te quei molti ciclisti che per arrivare in centro a CAPOLIVERI percorrono due strade PERICOLOSISSIME in senso contrario, e se non è il caso di pubblicizzare al massimo proprio da chi va in bici questo comportamento, e visto che anche nel mio paese ci sono molti ciclisti e l'Elba è piccola, non mi si venga a dire che NESSUNO sa niente, sarebbe come prendere o prendersi per il culo.
Fatene ciò che volete, una volta scaricato è vostro, queste sono le potenzialità dell'Isola d'Elba, già di per se poco e male pubblicizzata.
Download link
[URL]https://we.tl/Ns3PYyYI7W[/URL][B]
Il mio lavoro, quello mi porta i soldi è l'autista, (camionista) porto le cisterne di GPL sulla nostra isola, per questione di tempo non riesco a fare quello che mi piacerebbe fare, cioè far conoscere questa nostra splendida isola a chi decide di visitarla condividendo la mia stessa passione.
Quando lavoro se trovo uno o un gruppo di ciclisti mi metto dietro, appena trovo spazio passo, diventa più difficile quando trovo davanti camper, o ancor peggio apini, ma aspetto e come con le bici quando trovo spazio passo.
Il vero pericolo di questo periodo invece, a mio avviso, sono i pulman turistici, avendo il passo molto lungo, sulle nostre strade dell'anello occidentale, in particolar modo nel tratto Procchio Marciana, gli autisti sono contromano su tutte le curve, visto che anche questo è turismo, mai vietare! Il rimedio sarebbe di proporre pulman più corti.
OCCHIO CICLISTI! IN GIRO CI SONO MOLTI PATENTATI IMBRANATI E CON POCA PAZIENZA!
Non solo irrispettoso per chi soffre ma anche MALEDUCATO, questo e' quel signore che si definisce farmacista dell'ospedale.
Chi vive la sofferenza quotidiana e necessita una costante visita alla farmacia dell' ospedale immancabilmente e' umiliato da questo signore..
I direttori lo sanno e lo tengono li apposta cosi molti rinunciano di andare per non mettere a nudo le proprie menomazioni derise da questo essere.
Ha ragione il comitato salute, siamo abbandonati da tutti i nostri sindaci stanno pensando a corse e rally.
Un cliente forzato di quella farmacia
Bisogna leggere bene le notizie, gli 8 miliardi di €. sono stati spesi dai governi , vai a vedere quali,nei precedenti salvataggi di qualche anno indietro.
Grazie Mirco, intervento molto carino.
Hai perfettamente capito lo scopo e la profonda delusione di fondo del mio intervento: dovremmo essere un paese unito, perché il bene di ciascuno dipende solo dal bene di tutti. Così non è, amen, ne prenderemo atto. Credo che se si svolgesse il campionato mondiale della presunzione, basterebbe far partecipare 10 campesi a caso per assicurarsi i primi dieci posti.
Per quanto riguarda Davide, lui sa bene di avere la mia stima: anche se di fatto non ci conosciamo, ha sempre avuto l'atteggiamento intelligente di chi sa ascoltare, per poi decidere in autonomia. Purtroppo, a me tocca l'ingrato ruolo di rendere pubblica una situazione semplicemente assurda, e quando riporto qualcosa, è solo perché è quello che sento dire.
Vabbé, vedremo...
Ricambio i saluti, cordiali e amichevoli.... come con quasi tutti gli amici che stimo, a vario titolo, ma che si divertono a scannarsi fra di loro.. 🙂
Dopo una dozzina di anni nel parcheggio antistante la scuola ITC Cerboni ho visto la segnaletica stradale ben fatta e organizzata anche con posti per i disabili. Ringrazio tutto lo staff tecnico e politico per la sensibilità che hanno verso i propri cittadini di tutte le schiere.
Se qualcuno aveva dei dubbi che a volte la famiglia è bene tenerla fuori beh....questa ne è la dimostrazione pratica ....di quello che comunque già sapevamo!
PS: Mirco sono un amico non ti dispiacere ma è la verità
Le bici sono considerate velocipedi al pari degli altri moto-autoveicoli, per cui limitare l'uso della bici sulle strade con orari più o meno lunghi non è possibile oltre che la trovo una stupidaggine, per cui, a fronte di questo, i ciclisti devono rispettare le regole della strada e avere pieno diritto di pedalare quando vogliono, ma tenendo sempre presente di rispettare in particolar modo il rosso ai semafori e non andare mai in senso contrario come del resto TUTTE le auto, moto, e scooter.
più di 8 milioni di euro per salvare Alitalia..... per alcune categorie ( banche comprese ) i soldi li trovano dal pomeriggio alla sera ..... e noi paghiamo ... ma quando la pianterete di votare PD ???????
Turismo, meno smog e assenteismo
L’economia della bici vale 6 miliardi
Tra effetti diretti e indiretti, gli spostamenti a due ruote generano in Italia un fatturato superiore all’export del vino. La ricerca di Legambiente: chi pedala verso l’ufficio si ammala 1,3 giorni l’anno in meno rispetto agli altri. E anche questo aiuta il Pil
[COLOR=darkred][SIZE=4]TI RACCONTO DAVIDE ...MIO FRATELLO [/SIZE] [/COLOR]
Ciao Yuri,come stai ?
Ho letto il tuo post.... Ci tengo a farti sapere che sono pienamente d'accordo con te.
Hai descritto perfettamente sia la situazione che i concetti.Io vivendo all estero,non posso essere aggiornato come te,Le mie informazioni arrivano direttamente da Davide,o qualche amico che segue i vari risvolti.
In merito a quanto dici su come la destra Campese tenda sempre a farsi del male..... anche io non riesco a farmene una ragione.
Troppi vecchi rancori,recenti ma anche e soprattutto del passato,creano puntualmente grandi spaccature.
In merito a questo,nello specifico,vorrei dirti,in base alle informazioni dirette che ho,che il nome di Davide è nato perché inizialmente era quello che "andava bene a tutti",e che , per un relativamente lungo periodo sembrava esserlo.
Poi..... SECONDO ME.... qualcuno si è accorto che Davide,dietro al suo sorriso stampato,e alla sua aria da genio sognatore,ha un carattere tosto deciso,e assolutamente poco incline a scendere a compromessi.
Ricordo come fosse oggi che,quando eravamo ragazzini,capitava che babbo ci dava/imponeva dei compiti come ad esempio... "Mirco oggi rasa l'erba del giardino!" puntualmente capitava che io avevo appuntamento per andare al mare con amici o con qualche bimbetta! Mi incazzavo... sbatacchiavo.... trovavo mille scuse..... ma, alla fine prendevo il tosaerba e facevo quello che voleva Babbo.Davide invece,spesso senza che nessuno gli chiedesse niente,prendeva il tosaerba e tagliava. Ma,se Babbo gli diceva "DAVIDE OGGI DEVI FARE... "
È lui non voleva.... con il solito sorrisetto diceva NO,e no era !!!
Ecco questo è il mi fratello,è proprio per questo,tornando al discorso.....che,
Il Galli ha fatto un'altra lista... altri ci pensano,e altri cercano chi fa promesse per soluzioni personali.
Potrà non vincerle queste elezioni,ma,conoscendolo so per certo che sì è organizzato in modo da governare per 5 anni,con a fianco le persone che ha cercato,di cui si fida,e senza avere da rendere conto poi..... di niente a nessuno.....
Non è un politico,è uno che ti dice "Si può fare" oppure "Non si può fare"
Ma soprattutto ama il suo paese come lo ami tu,su questo ci puoi contare.
Anche sta storia che dietro ci sia tizio caio e sempronio presto sarà sfatata,vedrai !
Un abbraccio Yuri a te e famiglia,e scusa se ho colto l'occasione per sfogarmi un po'.... ma con tutte le cazzate che ho sentito raccontare....
Ciao !
Mirco Montauti.
[COLOR=orangered][SIZE=4]M5S, SICUREZZA "VITTORIA M5S: REGIONE SCHIERATA PER EVITARE CHIUSURA DISTACCAMENTI POLIZIA STRADALE DI VIAREGGIO E PORTOFERRAIO" [/SIZE] [/COLOR]
Approvata la mozione del Movimento 5 Stelle per evitare la chiusura dei distaccamenti di polizia stradale di Viareggio e Portoferraio.
“La Regione Toscana andrà in Conferenza Stato Regioni a chiedere con forza al Governo di mantenere i distaccamenti della Polizia Stradale di Portoferraio e Viareggio. Una vittoria dei cittadini ottenuta tramite la presenza del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale” così Enrico Cantone, consigliere regionale M5S primo firmatario dell’atto e vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago.
“Ci auguriamo che l’azione della giunta regionale raggiunga l’obiettivo. L’estate è alle porte e l’Isola d’Elba, da sola, raggiunge picchi di 300mila persone al giorno. Non sarebbe tollerabile esporle ad un problema di sicurezza. Ricordiamo che la polizia stradale ha un’azione deterrente cruciale non solo nel controllo sullo stato dei mezzi. Quando verifica le temperature dei camion frigo dove si trasportano alimenti sta prevenendo un problema di salute e quando mostra la sua presenza a bordo strada dissuade chi vorrebbe guidare senza l’opportuna lucidità ad evitare di farlo per non incorrere in sanzioni” prosegue il Cinque Stelle.
“In attesa del responso finale dal Governo ricordiamo che esiste un nulla osta tecnico al trasferimento del distaccamento di polizia stradale presso il palazzo della Viceprefettura di Portoferraio. Il tutto a costo zero” precisa il Cinque Stelle.
“Ci spiace che l’unanimità raccolta oggi dalla nostra mozione in Commissione non abbia potuto godere anche del voto del commissario della Lega Nord, Claudio Borghi, oggi assente. Siamo certi, avendo letto di un atto analogo al nostro presentato successivamente da quel gruppo politico, che sarebbe stato d’accordo” conclude Cantone.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Maggio Napoleonico
4 Maggio ore 15,30.
Inaugurazione del " Bureau" del Teatro. [/SIZE] [/COLOR]
Su proposta dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio e della Cosimo de Medici, l'Associazione Culturale Historiae ha allestito una mostra nella segreteria del Teatro dei Vigilanti - R. Cioni. I locali hanno ripreso il loro originario nome. ' Bureau' del Teatro.Ovvero la segreteria del Napoleonico Teatro e dell' Accademia dei Fortunati che successivamente divenne Dei Vigilanti.
Nella prima saletta è statacreata una ambientazione che ricorda l'originaria segreteria. Gli arredi sono in gran parte d'epoca con oggetti, tappeti e libri autentici, che provengono da collezioni di privati. Le stampe sono state gentilmente concesse dal Centro Nazionale di Studi Napoleonici e di Storia dell'Elba.
Nella seconda saletta sono esposte le immagini del Fotografo Roberto Ridi. La mostra racconta la vita all'Elba al Tempo di Napoleone, non solo a Portoferraio, ma nei vari paesi dell'Isola.
Presenterà l'evento la dott.ssa Gloria Peria, Direttrice degli Archivi Storici dell'Elba.