Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Vanno Segnini da Vanno Segnini pubblicato il 23 Maggio 2017 alle 13:06
[COLOR=darkred][SIZE=5]Alcune considerazioni dopo il comizio del canditato ex Sindaco Lambardi [/SIZE] [/COLOR] Ero una delle poche persone presenti al comizio di sabato sera a Marina di Campo. L'ex Sindaco, oltre a presentare la propria squadra, ha anche indicato quelle che a suo giudizio sono le prioritร  del nostro territorio. Tra le altre cose ha parlato di Pianosa, del piano strutturale, del porto e delle Spiagge, infine ha ricordato le famose โ€œsette firmeโ€ (il cosiddetto tradimento all'elettorato e il successivo commissariamento). Non ritengo utile entrare nel merito delle sue promesse elettorali tanto sono sotto gli occhi di tutti i risultati del suo governo. Lo stato di abbandono di Pianosa con tutti i servizi prima funzionanti ora offerti a singhiozzo, Un Piano strutturale volutamente abbandonato. Un porto che non ha beneficiato neppure dei lavori con finanziamenti ante 2014 Ma oggi questi discorsi vanno ovviamente presi come semplici promesse elettorali, ed io come รจ noto,volutamente, non partecipo a questa competizione. Credo di contro che sia necessario fare chiarezza, una volta per tutte, su quel famoso โ€œtradimentoโ€ che Lambardi ricorda per trasferire responsabilitร , sugli altri componenti del Consiglio, che a suo giudizio gli hanno impedito di governare Sette firme e commissariamento Nel luglio di un anno fa Lambardi aveva perso il sostegno del 50% della sua maggioranza e di fatto non aveva piรน i numeri per governare. Di chi la responsabilitร ? Sicuramente sua che non ha saputo gestire il suo gruppo. Difficile pensare che sia colpa di altri come Lambardi รจ solito sostenere. Prima ha messo da parte due consiglieri, poi il vicesindaco e infine รจ entrato in rotta di collisione con ulteriori due. A quel momento puรฒ contare solo 4 dei 12 componenti il Consiglio. Lambardi di conseguenza era senza maggioranza. Non poteva ovviamente governare in tale condizione tuttavia, invece di prenderne atto, afferma โ€œnon mi dimetto, dovranno sfiduciarmi i consiglieriโ€. Oltretutto in quel mese di luglio i servizi per affrontare l'estate non erano ancora definiti: i punti blu e lโ€™appalto per la pulizia spiagge erano ancora da concludere. Ritengo che unโ€™amministrazione efficiente e funzionante che governa una comunitร  che vive di turismo, non puรฒ arrivare al 21 di luglio con la programmazione dei servizi e delle iniziative previste per l'estate ancora non definite. Purtroppo รจ andata proprio cosรฌ. Inoltre i lavori piรน importanti che nelle intenzioni dell'Amministrazione dovevano essere terminati entro Pasqua, erano ancora in essere e le manifestazioni estive di agosto sono state definite all'ultimo momento. in una situazioni di questo genere cosa avrebbe potuto fare un amministratore garante del futuro della sua comunitร  e responsabile del consenso ricevuto, ma privo di una maggioranza? Secondo me, avrebbe dovuto chiamare le altre componenti del consiglio, fare una ammissione di responsabilitร , preparare un programma con obbiettivi urgenti concordato con gli altri, fissare il tempo della sua ulteriore durata in carica con obbligo irrevocabile di dimissioni e richiedere il loro sostegno. Invece, lโ€™ex sindaco Lambardi in quei giorni di luglio dello scorso anno non fa nulla di tutto questo eppure sapeva benissimo, che il popolo con le elezioni affida il governo del Comune al Consiglio e il Consiglio lo deve restituire al popolo quando non รจ in condizione di governare. Pertanto รจ indubbio che il commissariamento รจ tutto da ricondurre a suo carico e risulta davvero penoso questo suo continuo tentativo di trasferirlo su altri Vanno Segnini Marina di Campo 23 maggio 2017
... Toggle this metabox.