[COLOR=darkblue][SIZE=5]MUFLONI: SI CERCHI UNA SOLUZIONE PIร CONDIVISA E MENO RADICALE [/SIZE] [/COLOR]
Ritornando sul problema della progettata eradicazione dei mufloni, credo che sia istruttivo sapere cosa pensano dell'uccisione degli animali grandi personaggi che hanno fatto la storia del pensiero moderno in ambito scientifico, filosofico, letterario. Trascrivo una breve antologia delle loro riflessioni, peraltro facilmente reperibili in internet:
โNon Uccidereโ non si applica allโomicidio di una sola specie, bensรฌ a tutti gli esseri viventi e questo comandamento fu scritto nel cuore dellโuomo molto prima di essere proclamato sul Sinai.
( Lev Tolstoj)
Grandezza e progresso morale di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
La compassione e lโempatia per il piรน piccolo degli animali รจ una delle piรน nobili virtรน che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Puoi conoscere il cuore di un uomo giร dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
La compassione per gli animali ha a che fare talmente tanto con la bontร del carattere da poter affermare con fiducia che chi รจ crudele contro gli animali non puรฒ essere una brava persona. (Arthur Schopenauer)
Vuoi essere simile alla natura degli dei? Sii misericordioso con gli animali: la dolce misericordia รจ il vero segno della nobiltร .
(William Shakespeare)
E' auspicabile che chi di dovere apra con le associazioni ambientaliste e con la popolazione elbana un dialogo volto a trovare una soluzione piรน condivisa e meno radicale.
Michelangelo Zecchini