[COLOR=darkblue][SIZE=4]NOI PER CAMPO
“Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo” [/SIZE] [/COLOR]
Ci preme evidenziare, anche per diritto di replica su notizie apparse sui media e per chiacchiere di Paese non veritiere, alcune precisazioni su quanto scritto o detto su NOI che hanno il solo scopo di destabilizzare e confondere i cittadini campesi, esprimendo le solite falsità con il solo ed unico scopo di diffamare le persone che come NOI pensano di costruire qualcosa di diverso, di onesto, rivolto a migliorare la nostra vita e per gestire al meglio il bene comune.
Dopo la nostra uscita, alcuni personaggi del campese hanno cercato di affiancarci ad altri cercando di sminuire la nostra iniziativa, affermando che il nostro Gruppo potesse essere funzionale ad altre liste in fase di composizione. Niente di più falso!
Anche il quotidiano Il Tirreno sulla cronaca elbana di oggi espone un'inesattezza affiancandoci ad un soggetto che è ben lontano dai nostri principi.
Chi ci conosce sa benissimo che la nostra iniziativa è nata con lo scopo di far conoscere il nostro movimento con ideali condivisi, finalizzati a migliorare la gestione politica, amministrativa, sociale ed economica del nostro territorio.
Vero è che piacerebbe certamente ad alcuni soggetti essere affiancati al nostro gruppo per potersi ricreare “quella credibilità” perduta dai burrascosi trascorsi politici del recente passato, ma non è e non sarà così.
Fin da subito il nostro Gruppo ha aggregato e intende aggregare valutando anche chi ne vorrà far parte, dando vita ad un movimento nuovo, un movimento di persone che hanno un unico scopo, quello di gestire e servire nel migliore dei modi il proprio Paese ed i suoi concittadini.
Chiunque condivida il nostro pensiero e si riconosca nella nostra iniziativa è ben accetto e Noi, tutti insieme per Campo, potremmo senza alcun dubbio riqualificare e riportare tutto il Comune di Campo nell’Elba a quella notorietà di località turistica tra le più belle ed importanti d’Italia.
[EMAIL]noipercampo@gmail.com[/EMAIL]
Alessandro Di Pede, Giuseppe Costantino e altri
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA CATENA DI S.ANTONIO DI NAVI IN AVARIA [/SIZE] [/COLOR]
E' notizia di stamani che ANCHE la Rio Marina Bella si è fermata per un guasto.
Dopo La Moby Kiss, l'Acciarello, il tentativo di Moby-Toremar di sostituire con il Bastia (andato male per maltempo e vetustà del mezzo che oramai andrebbe demolito perchè non ne può veramente più) disagi, disagi ed ancora disagi.
In questi giorni orari assolutamente casuali delle partenze navi che partono non si sa quando, passeggeri ed auto fatti imbarcare e sbarcare per imbarcare altrove.
Vorrei gridare con forza che questi traghetti sono la nostra strada per andare ovunque !!!
Non abbiamo altra strada per passare il mare , noi elbani pretendiamo che ci sia un efficiente sistema di trasporto pubblico, paghiamo piu' di 14 milioni di euro all'anno affinche' questo nostro diritto si concretizzi.
non e' possibile avvallare i collegamenti con navi cosi vecchie !!
Siamo la terza isola d'italia ma per collegamenti siamo peggio del terzo mondo !!!
Basta, basta, basta, non ne possiamo piu' di sentirci cittadini di serie c !!!!
Ma l'autorita' portuale non dice nulla?
e l'osservatorio dei traghetti?
carrozzoni inutili!!!
Tutti a casa !!! :bad:
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Nuova avaria per il Giraglia, traghetto rientra in porto [/SIZE] [/COLOR]
martedì, 02 maggio 2017
Nuovi problemi al traghetto Giraglia tra Sardegna e Corsica: in panne in mezzo al mare
Disagi per i passeggeri del traghetto Giraglia della Moby Lines che questa mattina stava effettuando la tratta Santa Teresa Gallura - Bonifacio. La nave ha avuto un problema in mezzo al mare e ha dovuto fare marcia indietro.
Si tratta del secondo caso in poche settimane. Lo scorso undici aprile infatti il Giraglia si era incagliato durante la manovra di uscita sugli scogli all’imboccatura del porto a Santa Teresa di Gallura.
Sulla vicenda interviene il deputato di Unidos Mauro Pili: "Chi ha autorizzato il traghetto a prendere il largo? Per quale motivo ancora una volta questa carretta del mare si è bloccata in mezzo al tratto più pericoloso del Mediterraneo?Considerato il silenzio della Regione e la piena complicità con gli armatori privati nelle prossime ore, insieme ai dirigenti di Unidos Gallura, presenteremo un esposto alla procura di Tempio per accertare responsabilità negli incidenti, guasti e nei mancati controlli".
Par di capire che le persone oneste,oggi, siano considerate dei fessi.
Chiedo conferma ai visitatori del Blog.
[COLOR=darkred][SIZE=4]SINDACI TUTELATECI, CI STANNO TOGLIENDO IL DIRITTO ALLA SALUTE. [/SIZE] [/COLOR]
L'AUSL non si scusa per come ha trattato gli 11 pazienti che nelle feste di Pasqua hanno festeggiato con digiuni e forti dosi di purga anzi, blocca le endoscopie all'Elba senza che nessuna Amministrazione si faccia sentire.
Le scuse dell'AUSL per le mancate endoscopie del 18 aprile non arriveranno mai perchè pare che non fosse un disguido organizzativo ma una sospensione del servizio, quasi totale, delle endoscopie nel nostro distretto sanitario. Ne è la prova che da quel giorno le "agende di prenotazione" delle gastroscopie e colonscopie sono chiuse e chi necessita di detti esami cautelativi o terapeutici deve attendere un posto in una struttura del continente o farli a pagamento cosa possibile anche all'interno del nostro ospedale dove prospera quasi a dismisura, l'intramoenia (visita a pagamento di libera professione all'interno dell'ospedale). Attività già sotto accusa dal Presidente della Regione Toscana ENRICO ROSSI.
Questo blocco di servizio è l'esatto contrario di quanto l'AUSL ha garantito in maniera verbale e non sottoscritta come noi di Elba Salute chiedevamo alle Istituzioni locali e agli Elbani nelle ultime due Conferenze dei Sindaci. L'Azienda Sanitaria umilia e toglie i diritti agli Elbani e si prende gioco delle Istituzioni che li amministrano.
Stamani, 2 maggio 2017, in ospedale una signora presa dallo sconforto ha maledetto il sistema perché non aveva i soldi per la colonscopia a pagamento e non era in grado, per problemi di mobilità, di andare a giugno a Livorno dopo 4 giorni di lassativi. (Ci siamo confrontati anche con la Direzione dell'ospedale).
SINDACI, PRESIDENTE BULGARESI, girarsi dall'altra parte per non vedere come ci stanno svuotando l'ospedale di servizi e non sentire le grida soffocate per dignità di chi non si può permettere visite a pagamento eseguite anche nella struttura pubblica dove le "agende di prenotazioni" pubbliche sono bloccate, non fa onore alla vostra carica Istituzionale.
Comitato Elba Salute.
Cominciata la buona stagione esploso il problema dei cultori della bicicletta: si trovano ovunque, soli, in due,in gruppo, comunque PERICOLOSI. Trovarsi in un mare di guai per un automobilista è facilissimo: esprimendolo in valori numerici 10% è l'indice di rischio di un contatto fra un autoveicolo ed un ciclista sulle strade elbane in condizioni di visibilità diurna, che sale al 50% di notte. Un povero diavolo costretto dal suo lavoro a percorrere le minuscole, dissestate, male organizzate strade elbane rischia di trovarsi coinvolto in un incidente che potrebbe portarlo alla sua completa rovina, senza che ne abbia la minima colpa . e che nessuno osi dire - devono stare attenti - - camminano troppo -, perché guidare qui, senza ciclisti, è già impegnativo.
Tanto per citare, potrei raccontare gli eventi giornalieri per esempio di ieri:
- percorso portoferraio - m. di campo e ritorno, dalle 8,30 alle 11,00:
salita lacona-monumento, serie di ciclisti (circa 50) che scendono sgranati, disordinati imprevedibili ed alcuni contromano in curva;
ritorno, sommità colle reciso-lacona, gruppo di ciclisti ammassati che occupano tutt'e due le corsie nella massima noncuranza;
ieri l'altro: assistito personalmente a sventato incidente fra scooter e bici alla rotonda loc. orti, dove il ciclista proveniente da portoferraio e diretto verso m. di campo non si è curato dello scooter che aveva precedenza proveniente da p.azzurro verso m. di campo. Per un pelo è andata bene che lo scooter ha evitato, poi insultato dal ciclista che sosteneva, essendo una bicicletta, di avere comunque precedenza.
Ci sarebbe da scrivere un libro! Io propongo di fare un'ordinanza, consentendo su tutto il suolo elbano una circolazione alternata: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 solo ed esclusivamente biciclette, le restanti ore divieto biciclette!
Marciana Marina non ha bisogno di essere stravolta più di quello che è se al sindaco non piace che se ne vada!!! È la cosa più semplice, non mancherà a molti e il porto rimarrà dei Marinesi
[SIZE=2]L'ELBA È GOVERNATA DA UN MUCCHIO DI INCAPACI, ORMAI È CHIARO A TUTTI![/SIZE]
X ELETTORE CAMPESE
Che il Dini sia una persona onesta niente da ridire,ma che fra tutti i Campesi che si presenteranno nelle liste l'unico onesto sia soltanto Lui mi sembra una affermazione leggermente di parte,o no?
Cambiare nome alle navi, porta male....
Dopo aver cambiato il nome all'Aethalia, si stanno guastando le navi della flotta! Si rompono una dopo l'altra! È' la legge del contrappasso....
[COLOR=darkred][SIZE=5]RALLY E ALTERNANZA SCUOLA LAVORO [/SIZE] [/COLOR]
Il Rally Elba e i giovani elbani. Un evento storico per la nostra isola raccontato dalla voce dei ragazzi, protagonisti di una due giorni a contatto diretto con organizzatori, piloti, commissari gara, classifiche e premiazioni.
Grazie infatti all'ottimo rapporto di collaborazione tra la dirigenza ACI Livorno e ACI Livorno Sport e l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Portoferraio, oltre che con tutta l’Amministrazione Comunale, il Rally elbano è stato inserito all'interno di We Are Elba, progetto di alternanza scuola-lavoro creato per offrire agli studenti dei nostri istituti superiori l'opportunità di cimentarsi con il mondo della comunicazione pubblica e che ha già coinvolto decine di allievi, sia dei licei che dell'istituto tecnico.
Questa volta sarà un gruppo di studenti dell'ITCG Cerboni a confrontarsi con questa esperienza e ad avere l'onere e l'onore di descrivere con le loro parole e con le loro immagini il Rally Elba, competizione motoristica importantissima (e non solo a livello sportivo), e quello che rappresenta e ha sempre rappresentato per il nostro territorio. Il 4 maggio, giornata delle verifiche, saranno dunque impegnati con le interviste agli organizzatori e ai piloti. Il 5 maggio sarà invece dedicato interamente al reportage foto e video delle fasi della partenza della gara in Piazza Cavour a Portoferraio.
I nostri ragazzi avranno l'occasione, sicuramente non comune, di capire da vicino quanto lavoro ci sia dietro una competizione di questo respiro, di conoscere piloti di livello nazionale e, perché no, di osservare da una posizione privilegiata le macchine in gara. Sentire le loro impressioni sarà interessante e potrà fornire anche un riscontro sulla percezione che i giovani hanno rispetto alla gara.
L'Assessorato alle Politiche Giovanili ringrazia Luciano Fiori, Luca Francesco Baldi ed Elio Niccolai per ACI Livorno e ACI Livorno Sport, le operatrici dell'Informagiovani e ultimi, ma non certo per importanza, l'ITCG Cerboni e tutti gli studenti partecipanti.
Con molta fatica,madevo dare ragione ad alessandro dini,che anche se non nutro simpatia nei suoi confronti,reputo una persona onesta
Ci mancava il parere qualificato di PasquaLele.
[COLOR=orangered][SIZE=5]CONSIDERAZIONI POST REFERENDARIE [/SIZE] [/COLOR]
Il voto delle primarie-renziane ha delineato con chiarezza il prossimo soggetto elettorale, coerente alle politiche dell'inciucio destra-sinistra, che ha caratterizzato il ventennio berlusconiano (che raccoglieva l'eredità del decennio Craxiano), con governi di centro/destra-sinistra avvicendati, sempre comunque compiacenti.
I mezzi busti televisivi, "giornalieri-delle liste" invece che giornalisti, intervistano Rossi,Cuperlo,Emiliano,Bersani,Dalema e poi i Renziani. Non c'è competizione poichè di questi solamente Il nostro Rossi Regionale probabilmente al momento opportuno salirà sula carro renziano dei vincitori.
Il centro-destra si ricompatterà nell'alleanza di governo, lasciando alla Lega una fetta di protesta di destra, regionalmente caratterizzata.
Il M5S si contrappone con le sue votazioni sulla rete, oramai anacronisticamente "chiuse" ai suoi "160.000 pretoriani iscritti", quando dovremmo aprirci a votazioni-consultazioni aperte e libere a tutti sulla rete. Proviamo a veder cosa succede ad esempio con una consultazione aperta per la legge elettorale futura ed imminente !
La nostra piattaforma Rousseau potrebbe resistere a milioni di click ?
Caro Campesino /a,
non capisco perchè, se abbiamo gli stessi intendimenti, debba darla io una mano a quello che Tu indichi senza nominarlo/a ,(noblesse oblige), e non invece sia Lui/Lei a darla a me.
Sono decenni che i Campesi sopportano chini una situazione vergognosa e non credo sia il caso di subire ulteriormente.!!!
CARO ALESSANDRO
Ho letto la tua risposta al simpatico e polivalente YURI,non è vero che tra i candidati non ci sia quello senza appetiti personali,anzi rispetta in pieno i tuoi intendimenti relativi ai problemi del Paese,fai un esame di coscienza, non essere settario per partito preso e cerca di dargli una mano !!
Cordialmente s.n
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PREVENZIONE ONCOLOGICA FEMMINILE [/SIZE] [/COLOR]
Convegno organizzato dal Lions Club Isola d’Elba
il Lions Club Isola d’Elba organizza un convegno sul tema PREVENZIONE ONCOLOGICA FMMINILE che avrà luogo a Portoferraio al Centro Congressi De Laugier sabato 6 maggio con inizio alle ore 16.30.
Relazioneranno:
Prof. Fabio Landoni, Direttore Unità Ginecologia Preventiva I.E.O. di Milano, sul tema
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA PREVENZIONE GINECOLOGICA NELL’ERA DEL TERZO MILLENNIO [/SIZE] [/COLOR]
Dott. Gianni Baldetti, Dirigente Medico U.O. Chirurgia Generale Ospedale di Massa, sul tema
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL TUMORE ALLA MAMMELLA: IERI, OGGI E DOMANI [/SIZE] [/COLOR]
Moderatore dell’incontro
Dott. Lucio Rizzo, già Direttore U.O. di Pediatria degli ospedali di Livorno, Cecina e Isola d’Elba.
L’evento, attuato col patrocinio del Comune di Portoferraio, è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Possibilità di parcheggio gratuito zona Le Ghiaie – Guardia di Finanza.
Caro Yuri,
sai benissimo qual'è la stima che ho nei tuoi confronti, ma permettimi di dissentire sul fatto che l'idea che ho in mente io per il bene di Campo sia la stessa di altri che si candidano alla guida dell'Amministrazione Campese. Io vorrei vedere territorio e servizi all'altezza delle altre località turistiche che competono con Noi, per un rilancio della Nostra economia.
Altri stanno promettendo viaggi sulla Luna o Settimane Bianche su Marte ma non prendiamoci in giro : pensano solo a mettere le mani sul Nuovo Piano Strutturale.
Io sono disposto ad andare ad appendere i manifesti per un Sindaco condiviso che si adoperi veramente per la Nostra Comunità,ma ad oggi non lo vedo e la vedo dura che venga accettata la Tua proposta, tanto è l'appetito in giro.
Buona Giornata
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Chi davvero vuole il "bene del paese" lo dimostri. [/SIZE] [/COLOR]
Non credo si ricordi una situazione pre-elettorale surreale come quella che si presenta oggi a Campo. Mancano meno di 10 giorni alla presentazione delle liste. Da una parte, il sindaco uscente e mazziato (almeno dall'ala destra dei suoi ex sodali, scioltasi come neve al solleone di luglio) sembra tranquillo e impegnato a promettere tutto quello che ha ampiamente dimostrato di non saper realizzare nell'infausto biennio. Forte dei sicuri favori di una precisa componente politica, decisamente minoritaria (e perfino minoritario, in sintonia col suo braccio destro De Rosas, anche all'interno dello stesso PD), ma fortemente compatta e in grado di assicurare 6/700 voti, più quelli legati alle parentele, agli obblighi di rappresentanza delle frazioni o alle origini geografiche degli avi, non può che dormire sonni tranquilli.
Infatti, dall'altra parte, sembra si sia scatenata una gara a chi sarà il più bravo e decisivo nel consegnare una vittoria scontata a Lambardi. Non dimentichiamo che l'italico elettore sa annusare l'aria, e questa farsa non può che regalare al PD mascherato decine di suffragi di quelli che sperano poi di poter dire ".. ma io ti ho dato il voto.... 😉 "
Tre candidati sindaci, con i rispettivi (supposti) supporter (in massima parte del tutto anonimi e misteriosi) che fra di loro si detestano ( e denigrano): Dini, Montauti e Galli. E, come se non bastassero, salta fuori dall'uovo di Pasqua dimenticato nel frigo un fantomatico quarto candidato, frutto dell'ennesimo, misteriosissimo gruppo di cittadini scontenti del quale si conoscono solo i portavoce Costantino e Di Pede.
Io non ho molta vita sociale, anzi, quasi zero: ho però un buon numero di "persone normali" fra le mie amicizie, e fra due chiacchiere al porto o sui social, mi sono convinto si sentano totalmente persi e sfiduciati. Giustamente, si vedono fra l'incudine e il martello: "quello è solo un presuntuoso" "quello lo fa per ripicca" "si, bravo ragazzo ma.." "eh, ma dietro sai bene che c'è.. (a scelta)" ....
Certamente, alcuni sono invece schierati: ma, nel migliore dei casi, solo perché ritengono Tizio o Caio "il male minore". E non mi pare un bel panorama.
No, mi spiace: non possiamo essere in queste condizioni. Nel 2009, unica e ultima volta in cui ho provato a mettermi in gioco - con risultati complessivi a mio parere troppo contrastanti, tanto da non rinnovare la disponibilità al giro successivo - si partiva da mesi e mesi di riunioni SOLO sui programmi, sui progetti, sulle cose da fare, da cambiare o da migliorare... oggi cosa abbiamo in mano? Il "bene del Paese", che probabilmente è lo stesso per Dini, Montauti, Galli, Mister X... e naturalmente Lambardi?
Lancio quindi una sfida, ben sapendo che nessuno avrà la minima voglia ( e forse neanche i necessari attributi) per accettarla, ma nella speranza che la famosa maggioranza silenziosa alzi la voce e la sostenga:
Che gli amici Dini, Montauti e Mister X, e il sempre stimato Rag. Galli dimostrino di avere davvero a cuore il solo possibile bene del Paese: la NON riconferma di Lambardi.
E quindi: entro e non oltre TRE giorni, rendano pubblici i nomi dei possibili Candidati (almeno una ventina a testa), i nomi dei possibili sottoscrittori/presentatori della loro lista (almeno 100, per essere credibili) e, per il duo Costantino/Di Pede, che esca anche il nome del candidato sindaco.
Naturalmente, parliamo di un bell'elenco con tanto di nome, cognome e firma: mica penserete che basti la parola per fidarsi.... e siccome sappiamo tutti che nei paeselli sono pochi quelli disposti a dichiarare il proprio voto (.. atavica paura di ritorsioni? Male! Non siamo a Corleone!.. ma sapete tutti che quel che dico la pura verità...), sarebbe il solo modo per DIMOSTRARE il proprio seguito REALE.
Fatto ciò, se qualcuno otterrà risultati inconfutabili, che assuma il comando delle operazioni. E gli altri, accettino di buon grado di ritirarsi, magari offrendo sostegno, consiglio e supporto... ma senza pretese di alcun tipo. Per il bene del paese!
Se così non sarà, mi riservo di presentare nei tempi di legge la lista numero X+1. Sicuro di non vincere, ma anche sicuro di poter fare in modo che per tutti i cittadini Campesi, il Palazzo diventerà davvero di cristallo... perché un posto in consiglio potrebbe anche saltar fuori...
Yuri Tiberto