Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
ELBA REKORD MINIBASKET da ELBA REKORD MINIBASKET pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 15:09
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELBA REKORD 34 DONORATICO 32 [/SIZE] [/COLOR] Vittoria sul filo di lana per i giovanissimi cestisti di Marinari , impegnati con i forti coetanei di Donoratico La cronaca :. Nel primo quarto sono scesi in campo Silvino, Randazzo ,Savoldi, Baccetti ,Giannini e Fizzotti , sono partiti molto bene ed hanno vinto meritatamente la frazione (12-6) grazie anche alla vena realizzatrice di Silvino Pablo , nella seconda parte , equilibratissima, ( 8-9) sono scesi in campo gli altri componenti della squadra Carducci ,Battaglini , Marinari, Reina e Di Giorgi che hanno ben combattuto e sono riusciti a mantenere il vantaggio . Il terzo quarto ( 4- 15 ) è stato vinto meritatamente dai nostri avversari che sono addirittura riusciti an andare in vantaggio portando la partita in sostanziale parità in vista dell'ultima decisiva frazione ,durante la quale, uno strepitoso Carducci Andrea ha messo a segno una serie di canestri determinanti per la vittoria finale . Grande festa al suono finale della sirena e pubblico in "delirio " sugli spalti . Tabellino : Carducci 11, Randazzo, Savoldi, Battaglini, Baccetti 2, Giannini , Fizzotti 5 , Marinari 3, Silvino 6, Reina 4, Di Giorgi 3 All.Marinari A
... Toggle this metabox.
Roberto Peria ex Sindaco da Roberto Peria ex Sindaco pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 14:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL DISSALATORE, RUGGERO E UN SILENZIO ASSORDANTE [/SIZE] [/COLOR] L'Elba vive di turismo e senz' acqua il turismo non si fa. Non si garantisce neanche un ordinato sviluppo economico e sociale. Da qualche mese è cominciato il tormentone "dissalatore si, dissalatore no" in quel di Mola. Il sindaco di Capoliveri è il paladino delle ragioni del si. Un comitato locale sostiene quelle del no. Vorrei provare ad esprimere il mio punto di vista, partendo da dati oggettivi. Il dissalatore di Mola era previsto nell'accordo di programma del 2011 come opera a basso impatto, per dissalare tre pozzi esistenti e portarne la portata da 30 a 60 litri al secondo. In quell'accordo veniva anche prevista l'escavazione di 7 nuovi pozzi, per rendere l'Elba sempre più autosufficiente. Il problema è proprio questo: che senza condotta la nostra isola da sola non ce la fa: servono circa 150 litri al secondo, oltre alle risorse locali. Ricordiamoci anche che la rete è un colabrodo e perde più del 40% dell'acqua immessa. Il nuovo dissalatore di Mola, anche se più potente, da solo non basta: può darci al massimo 80 litri al secondo e ne servono praticamente il doppio. E che succede se collassa la ormai fatiscente condotta sottomarina? Mandiamo indietro i turisti e facciamo a pugni per l'acqua? Pensate poi se accadesse prima di aver realizzato alcunché: sarebbe un danno materiale e d'immagine tale da cancellare l'Elba dalle mappe del turismo.Non sono contro il dissalatore di Mola, ma ritengo che il luogo più turistico della Toscana non si possa accontentare di soluzioni non risolutive. Le ipotesi praticabili sono due: o si fa una seconda condotta che ci garantisca decenni di tranquillità, ipotesi che preferisco, francamente (e non mi si venga a dire che non ci sono i soldi, perché sono stati trovati per opere molto meno importanti......), o si fanno subito due dissalatori, decidendo rapidamente dove collocare il secondo e magari riducendo al minimo l'impatto di quello di Mola, per il pregio dell'area. Serve poi, pero', anche un adeguato stanziamento per la rete, perché non si può pensare di buttare via metà dell'acqua immessa, perché i tubi sono marci. Su questi punti va chiesta la massima determinazione nelle scelte, l'apertura di un dibattito pubblico ed una conferenza dei sindaci che decida, rapidamente ed unitariamente, come accadde nel 2011, quando ci fu da togliere boro ed arsenico dalla nostra acqua. Questo silenzio assordante, di istituzioni e forze politiche, su un tema così vitale, non serve davvero a nessuno e mette a rischio il nostro futuro.
... Toggle this metabox.
Barbetti e Cobra da Barbetti e Cobra pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 14:06
Pazzesco, ora si chiede a Barbetti il documento per verificare la provenienza del suo cane, davvero, non ci sono parole! Facebook limita i ragionamenti.Barbetti non rispondere alle provocazioni!
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d’Elba da Rotary Club Isola d’Elba pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 14:05
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GIORNATA MONDIALE DELLA POLIO Il Rotary Club Isola d’Elba a sostegno dell’eradicazione della Poliomielite [/SIZE] [/COLOR] Il Rotary Club Isola d’Elba oggi, 24 ottobre, celebra la quinta giornata mondiale della polio, ricordando che la Rotary Foundation in un secolo ha investito oltre tre miliardi di dollari in aiuti umanitari. Per porre fine alla polio, dobbiamo arrestare la trasmissione del virus nei tre Paesi dove rimane endemica: Afghanistan, Nigeria e Pakistan. Dobbiamo però continuare anche a monitorare tutti gli altri Paesi liberi dalla polio fino a quando non avremo la certezza che non riemergerà. Sono circa 60 i Paesi ad alto rischio che svolgono ancora campagne di vaccinazione su larga scala per proteggere i bambini contro la poliomielite. Oggi, siamo sempre più vicini ad eradicare la polio. Bill Gates, main partner del programma insieme all’OMS e all’UNICEF che acquista il vaccino e gestisce la sua distribuzione, ha recentemente dichiarato che senza il Rotary questa campagna non sarebbe arrivata da nessuna parte. Il Rotary ha accettato la sfida lanciata da Bill Gates: se raccoglieremo 50 milioni di dollari all’anno per tre anni la Fondazione Bill e Melinda Gates triplicherà la somma fino alla cifra complessiva di 450 milioni. Purtroppo non basterà, poiché la cifra stimata per raggiungere, nel triennio, l’obiettivo di eradicazione della Polio è pari a 1,2 miliardi di dollari. Nel 1988 si registrarono nel mondo 350 mila casi di polio in 125 Paesi, lo scorso anno sono stati 37 in tre paesi (20 in Pakistan, 13 in Afghanistan e 4 in Nigeria) e, nei primi sei mesi del 2017, solo 11 in Pakistan e Afghanistan. La nostra grande sfida per l’eradicazione della Polio ha già raggiunto questi risultati in quasi 30 anni: 10 milioni di casi evitati, 1,5 milioni di vite salvate, 2.5 miliardi di bambini immunizzati, quasi due terzi di sierotipi eliminati e la mobilizzazione di 20 milioni di volontari.
... Toggle this metabox.
UN TRISTE SALUTO da UN TRISTE SALUTO pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 14:04
Ho avuto il piacere di conoscere il dott. Mauro Arcieri lo scorso anno, purtroppo per me in situazione di difficoltà ma ho comunque potuto apprezzare immediatamente la sensibilità e l’adeguata competenza e professionalità che espresse nell’occasione. In questo poco tempo ci siamo visti 3 volte di cui 2 per motivi di “commissioni” ed una per caso. Nell’ultima occasione gli presentai mia moglie, una sua collega, ci lasciammo con l’intento di rincontrarci per cenare insieme e condividere le esperienze di entrambi parlando anche della mia situazione. Nel poco tempo, e devo dire veramente poco in cui ho avuto modo di conversare con lui devo dirvi che mi ha veramente impressionato per la pacatezza ed il modo di porsi con le persone. Non amo farmi pubblicità, soprattutto in simili situazioni e per questo resterò nell’anonimato. Abbiamo tutti perso veramente una brava e grande persona. Anche se purtroppo non mi può più sentire lo ringrazio ancora per quello che ha fatto per me e credo di non essere il solo...
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 13:39
Certo che 500 persone bloccate a Piombino con l'ultima nave sono un bel business...
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 13:17
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Lavori urgenti di Asa spa in via Circonvallazione. Emessa l'ordinanza che regolamenta il traffico veicolare. [/SIZE] [/COLOR] Il Comando di Polizia Municipale del Comune di Capoliveri informa che │ stata emessa l'Ordinanza n. 88 del 21.10.2017 per la disciplina del traffico veicolare in Via Circonvallazione per manutenzione straordinaria dal numero civico 65 al numero civico 75. In attuazione del provvedimento, adottato per consentire lavori urgenti ad Asa spa, a partire dal giorno mercoled↓ 25 ottobre 2017 ore 9,30 e fino ad ultimazione lavori, sar¢ in vigore la chiusura di via Circonvallazione nel tratto di strada interessato dall'intervento. L'ordinanza prevede, inoltre, che il tratto di strada di Via San Rocco sia disciplinato con inversione di senso unico, nello specifico dal bivio della strada provinciale SP30 in direzione centro storico, e che la strada sottostante via Circonvallazione, tra il numero civico 65 e 75, sia disciplinata con inversione di senso unico in direzione scuole medie - elementari. Previsto inoltre che le auto in uscita da localit¢ Aligalardo siano convogliate in via del Carubo (strada sottostante via Circonvallazione), e che le auto provenienti da viale Italia, una volta raggiunta via Circonvallazione, siano indirizzate obbligatoriamente in via dei Caduti. All'incrocio di via Circonvallazone - via Caduti prevista, infine, l'istallazione di divieto d'accesso in direzione Circonvallazione, divieto, comunque, non valido per i titolari di garage siti in via Circonvallazione fino al numero civico 75, per i titolari di autorizzazioni in loc. Arigalardo e per i residenti e domiciliati in Arigalardo e vecchia Strada della Madonna.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 13:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN GIOVANE MEDICO DELL'OSPEDALE CI HA LASCIATO. [/SIZE] [/COLOR] Mauro Arcieri di 47 anni da tre all'Elba come medico legale è spirato mentre faceva acquisti in un supermercato. Grande persona. Alla famiglia Arcieri Elba Salute porge sentite condoglianze. Mauro, riposa in pace. Comitato Elba Salute.
... Toggle this metabox.
Annarita da Annarita pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 13:07
Mi unisco al cordoglio di chi come me ha avuto occasione di conoscere il Dottor Mauro Arcieri.
... Toggle this metabox.
COMITATO DI CARPANI da COMITATO DI CARPANI pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 11:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINNOVO CARICHE SOCIALI. [/SIZE] [/COLOR] Il giardino di Carpani è un vero e proprio patrimonio della zona ed è l'unica area di verde pubblico attrezzato per bambini e per un meritato relax nel verde lontano dal traffico caotico della periferia. Il parco va salvaguardato e valorizzato salvando dal degrado e dall'abbandono l'intera area in particolar modo la zona giochi bimbi , le aiuole, la pista per le manifestazioni, i manufatti sia al chiuso che all'aperto e le attrezzature. Il Comitato di Carpani è qui a chiedere l'adesione al Comitato dei residenti di Carpani e delle zone limitrofe e vuole inoltre allargare ulteriormente la partecipazione ai cittadini delle altre zone di Portoferraio per promuovere una cultura di rispetto verso il proprio territorio e il verde pubblico. Amici la vostra adesione al Comitato di Carpani è un bene prezioso in quanto è grazie a Voi se vengono realizzate manifestazioni quali feste e sagre che hanno un beneficio per la sopravvivenza di uno storico Comitato. La vita di tutti i giorni diventa sempre più frenetica e abbiamo sempre meno tempo da dedicare agli altri per cui approfittiamone per trovarci insieme e lavorare tutti a un fine comune. Sarebbe veramente un peccato se si perdessero le tradizioni che hanno sempre contraddistinto negli anni il Comitato di Carpani. Il rinnovo delle cariche sociali sono l'occasione per partecipare alla vita sociale dello storico Comitato di Carpani ed è per questo motivo che chiediamo a tutti di partecipare all'assemblea costitutiva triennale che si terrà il 10 novembre 2017 alle ore 20,30 al "Valburgher" di Portoferraio. Chi ha problemi a dedicare una piccola parte del proprio tempo libero a questa proposta, può aiutare il Consiglio Direttivo anche solo attreverso l'adesione al Comitato. Comitato di Carpani
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 11:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]MaggyArt – Associazione culturale e artistica, in collaborazione con il Comune di Capoliveri presenta Concerto per Contrabbasso e Piano Daniele De Angelis Cristiana Mastrantonio Giovedì 26 ottobre 2017 ore 18,00 Piccolo Auditorium Flamingo [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
L.V. Condoglianze da L.V. Condoglianze pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 11:00
Salve Fabrizio usufruisco del blog per inviare le più sentite condoglianze alla famiglia del Dott. Gragnoli, grande e brava persona R.I.P..
... Toggle this metabox.
X allibita da X allibita pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 10:18
Ho assistito alla scena, cara signora ha fatto tutta da sola, perché una volta chiarito l equivoco i volontari sono stati ben disposti a rimediare al torto. Il costo della gara è nella media delle altre, con pacco gara e qualcosa da mangiare. L unica cosa che le posso dare ragione è che non è stato comunicato del buono dentro il pacco gara. Comunque quando succedono queste cose basta parlare, non come ha fatto lei la sfuriata poi ha girato il culo e non ha dato tempo per chiarire.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 9:30
[COLOR=darkred][SIZE=5] SPECIALE HALLOWEEN DI PAURA DA VENERDì 27 A MERCOLEDì 01 UNA SORPRESA PER GLI AMANTI DELL'HORROR IT [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
x allibito da x allibito pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 9:00
Ma no.... ci fondiamo per fare i girotondi tutti insieme sulle piazze, perchè si sa che è così che si crea lavoro e si mantengono i servizi!!!
... Toggle this metabox.
x elbano da x elbano pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 8:56
A queste richieste che fai è difficile dare una risposta. O meglio, l'organizzazione che tu chiedi dovrà stabilirla la nuova amministrazione. Non è possibile farlo a priori prima del referendum. Il fatto se ci saranno o meno le solite facce dipende anche da che seguito avranno le solite facce. Siamo tutti bravi a dire "no lui no" però senza mai farsi avanti o senza mandare un segnale forte. Alla fine vi/ci siamo sempre arresi a votare il meno peggio, quando delle volte una scheda bianca avrebbe dato più significato alla voglia di rinnovamento che ci siamo sempre professati di voler vedere.
... Toggle this metabox.
L.V. Conodglianze da L.V. Conodglianze pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 7:00
Salve Fabrizio ho appreso dell'improvvisa scomparsa del dott. Arcieri Mauro, ho avuto modo di conoscerlo persona onesta che sapeva fare il suo lavoro di medico legale condoglianze alla famiglia R.I.P..
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 6:28
RIO NELL'ELBA - RIO MARINA comune unico E' lecito sapere dai promotori della fusione, quale sarà la futura struttura del Comune per quanto riguarda i servizi per i cittadini? Da dove verrà questo guadagno nell'accorpamento, dal momento che in matematica -1+(-1) uguale -2 ? Io immagino che per quanto riguarda l'aspetto istituzionale, laddove verranno tolte alcune cose da un comune, dovranno rimanere alcuni uffici di riferimento. Non vorrei che venga fatto come attualmente succede nelle aziende, nelle quali, le "ristrutturazioni", servono solo a creare disagi per chi ci lavora, con l'aumento degli oneri e la diminuzione dei benefici, lasciando invariato il ponte di comando, che è quello che forse andrebbe essere ridimensionato. C'erano voluti degli anni per lasciarsi alla spalle le sassaiole di Santa Caterina e San Giuseppe ed ora siamo ritornati ai vecchi santi. Speriamo in bene!!!
... Toggle this metabox.
PORTA A PORTA da PORTA A PORTA pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 6:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PORTA A PORTA SI ESTENDE ALLA PERIFERIA [/SIZE] [/COLOR] L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con ESA S.p.A., ha deciso di proseguire nel percorso di estensione della raccolta dei rifiuti con il metodo porta a porta a nuove porzioni di territorio comunale. Le zone di Schiopparello, Le Prade, le Trane, Magazzini, Val di Piano, Santo Stefano, Acquabona, Ottone, Acquariese, Punta Pina, La Valdana e Buraccio che, ad oggi, vedono ancora la presenza dei tradizionali contenitori stradali saranno, dal giorno 6 novembre 2017, servite dalla raccolta dei rifiuti con il metodo Porta a Porta. Ciascun utente sarà dotato di un kit completo di contenitori utili per la raccolta che saranno distribuiti nei giorni seguenti presso il parcheggio adiacente al Bar “La Curva” – Via Schiopparello - nelle seguenti date: Venerdì 27 ottobre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 Sabato 28 ottobre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 Lunedì 30 ottobre 2017 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 Questa amministrazione confida nella partecipazione e nell’aiuto reciproco di tutti i cittadini e, per questo, raccoglieremo suggerimenti e non sottovaluteremo le difficoltà e i possibili disagi che si potrebbero presentare. L’obiettivo è alla nostra portata e avremo modo di apprezzarne i benefici e di cominciare a pensare ad una riduzione della tariffa TARI. Per approfondire meglio come differenziare correttamente i rifiuti e per conoscere le modalità di raccolta e disposizione dei rifiuti oltre che per ascoltare eventuali suggerimenti, Vi invitiamo Agli incontri pubblici che si terranno il giorno: - Giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 18,00 presso l’Azienda Agricola Montefabbrello, loc. Montefabbrello. - Giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 21,00 presso l’Azienda Agricola Montefabbrello, loc. Montefabbrello.
... Toggle this metabox.
per FORTEZZA DEL GIOGO E OLTRE da per FORTEZZA DEL GIOGO E OLTRE pubblicato il 23 Ottobre 2017 alle 3:39
NOI CITTADINI Pronto all'appello di Giancarlo Amore per i beni culturali dell'Elba rivolto a NOI CITTADINI Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.