Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Le notizie che non vorresti mai scrivere.. da Le notizie che non vorresti mai scrivere.. pubblicato il 26 Ottobre 2017 alle 6:06
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCIDENTE MORTALE SULLA PROVINCIALE P.AZZURRO - PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Una ragazza di 17 anni di Portoferraio Raffaella Russo è morta in seguito ad un incidente stradale accaduto ieri mercoledi 25 Ottobre verso le 18.30 sulla provinciale che collega Portoferraio a Porto Azzurro, in località Valdana, dopo che l'auto sulla quale viaggiava insieme ad altri tre amici, due ragazzi e un'altra ragazzatre ventenni, S.C. e N.P. i ragazzi, S.R. la ragazza, tutti rimasti feriti ma non in condizioni particolarmente gravi, l'auto è uscita di strada finendo in un uliveto. Alla famiglia Russo le condoglianze di camminando.org
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 26 Ottobre 2017 alle 5:43
DISSALATORE E AMBIENTALISTI Vi ricordate ai tempi dei Tralicci . Enel e Terna , volevano fare all' Elba un opera colossale e mostruosa da tutti i punti di vista. Ci dicevano che era indispensabile , che senza i tralicci l' Elba sarebbe rimasta senza corrente , che non c'erano alternative ......vi ricordate ? Parco , Legambiente , wwf ecc ecc tutti d'accordo . I lavori erano già iniziati e sembrava non ci fosse più niente da fare . Vi ricordate ? Poi gli elbani tirarono fuori i coglioni , ci fu una rivolta di popolo , ognuno fece la sua parte , e i tralicci non si fecero . Mi ricorda qualcosa ....
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 26 Ottobre 2017 alle 5:41
[COLOR=darkblue][SIZE=4]COLPEVOLI RITARDI NELLA CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA RIGUARDO LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL CANILE/GATTILE [/SIZE] [/COLOR] Con estrema preoccupazione apprendiamo dal comunicato stampa del Dott. Ruggero Barbetti, Sindaco del Comune di Capoliveri, individuato quale capofila della gestione associata per il canile comprensoriale, che l’iter è al momento interrotto a causa della mancata risposta sulla bozza di convenzione da parte delle altre amministrazioni comunali. Dunque, nonostante da quasi quattro anni la Fondazione Bastet Stiftung abbia messo a disposizione la “modica cifra” di 600.000 euro per finanziare la costruzione del canile, nonostante il Comune di Capoliveri abbia effettuato tutti i passaggi politici, tecnici ed amministrativi che gli spettavano, nonostante diverse riunioni in prefettura per discutere della realizzazione del canile e della reperibilità veterinaria, ancora oggi dobbiamo constatare che gli altri 7 Comuni dell’Isola d’Elba non sono interessati all’argomento? Ci sembra davvero paradossale e vergognoso! Chiediamo ai Sindaci Ferrari, Montauti, Papi, Bulgaresi, Allori, Galli, e al Commissario Parancandola, di spiegare pubblicamente quali siano gli eventuali motivi ostativi che bloccano la firma della Convenzione per la Gestione Associata per la realizzazione e gestione del canile/gattile comprensoriale e per l’attivazione di un servizio di pronto soccorso veterinario h24. Non vogliamo, infatti, credere che siano totalmente disinteressati alla questione, o addirittura così strafottenti da lasciar sfumare nel nulla un finanziamento che consentirebbe di rispettare la legge a costo zero per i bilanci comunali. Ormai da anni l’Isola d’Elba è totalmente inadempiente rispetto ad ogni normativa sulla tutela degli animali, sebbene la maggior parte dei cittadini chieda fermamente la realizzazione del canile e l’attuazione dei servizi connessi che devono essere garantiti per legge e non sulla base di scelte discrezionali rimesse alla eventuale sensibilità o magnanimità degli amministratori pubblici. Non possiamo più aspettare.
... Toggle this metabox.
Polpetta da Polpetta pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 23:19
Grande Dottor Marini , ottima proposta quella di prendere in futuro la gestione dei Musei Napoleonici oltre che la condivisione del biglietto con i musei comunali. Sarà la volta buona per inserire del personale che combina qualcosa di buono . Altro che la giunta Peria, qui si fa sul serio!!!!!
... Toggle this metabox.
CORNUTI E MAZZIATI da CORNUTI E MAZZIATI pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 22:41
Caro signor pioggia pioggia, ma non si è accorto che non siamo ancora in inverno? Aspetti un po' e vedrà quante belle piogge (e forse anche alluvioni) arriveranno! Fin'ora in novembre-dicembre Giove Pluvio non ha mai mancato di rispettare la norma, qualche volta anche in eccesso. Ma poi è possibile che solo il signor Meneghin ha la soluzione? No, ma certamente, anche se non lo conosco, attraverso i suoi scritti ritengo che sia una persona preparata e ben documentata sull'argomento e, quel che più conta, sicuramente si esprime disinteressatamente. Gli altri non è che non abbiano soluzioni: a buttare i soldi dei contribuenti con opere inutili o dannose sono tutti maestri, come ampiamente dimostrano esempi eclatanti quali l'Air Renzi One, la TAV, gli F.35 ecc.ecc. Perchè realizzare un' opera a costo di esercizio quasi zero quando si può farne una dai costi di manutenzione e d'energia elettrica mostruosi e per giunta inutile per dieci mesi all'anno e insufficiente per gli altri due? Qualcuno dirà: sì, ma poi faranno un grande serbatoio di stoccaggio per ovviare a questo inconveniente: benissimo, così avranno realizzato il progetto Meneghin mantenendo i costi d'esercizio del dissalatore (con annessi danni ecologici) anzichè utilizzare la manna che piove gratis dal cielo. E allora perchè? Sarà forse che la parola 'gratis' non fa parte del vocabolario politico? Comunque, stia tranquillo signor pioggia pioggia: come ha scritto anche l'anonimo 'ancora sul dissalatore' i giochi sono fatti e i soldi già stanziati. I nostri pregiati governanti, infatti, sono tutti degli abilissimi croupiers e grazie a loro les jeux sont faits, rien ne va plus. Ciò non vuol dire però che dobbiamo rassegnarci, anche se forse non servirà a niente: io non sono abituato a rompere continuamente le scatole sullo stesso argomento, ma questo dell'acqua è troppo importante per subire tacendo la prepotenza dei soliti noti. Non possiamo lasciarci fregare anche questa volta o almeno facciamogli sapere che non la passeranno sempre liscia. Come rilevato da più parti, già troppi enti e autorità competenti che dovrebbero intervenire (se non per opporsi almeno per informare) tacciono maestosamente.
... Toggle this metabox.
La Destra a Rio Marina da La Destra a Rio Marina pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 15:31
solo per tranquillizzare Coluccia, ti garantisco che la Destra di Rio Marina non è d' accordo con questa operazione orchestrata da 4 gatti sciolti che ormai lasciano il tempo che trovano, vedi l' interesse che c' è in paese, poi col segretario dem.... ma per favore
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 14:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]AI BISOGNI SOCIO-SANITARI C'E CHI RISPONDE CON PROMESSE E CHI TACE. [/SIZE] [/COLOR] Chi deve opporsi alle continue promesse? Non certo l'utenza. 12 novembre 2015: L'assessore Regionale Saccardi in visita all'Elba fa uno Scoop e dice: "All'Elba la scuola infermieri" scoppia l'euforia e l'eccitazione. PECCATO che il PAC del 2013 l'assegnava a Monterosso dove si farà. 14 marzo 2015: arrivano 1 milione e 200 mila euro per la camera iperbarica e la cartella clinica informatizzata. NON C'E' NE UNA NE' L'ALTRA. E i soldi dove sono? 3 marzo 2017: arrivano 1 milione e 800 mila euro sempre per la solita camera iperbarica e la "life pack" per i mezzi delle associazioni di volontariato. NON C'E' ANCORA LA CAMERA IPERBARICA come nel 2015 e i "life pack" ne sono stati montati 3 prima di questo finanziamento. E i soldi dove sono? 10 settembre 2017: si denuncia il prossimo trasferimento (primi di novembre 2017) dell'unico medico oncologico e non ancora affiancato dal sostituto ed ecco che l'ASL il 19 settembre annuncia che farà un concorso per la sostituzione. MA LO SAPEVANO DA MESI E MESI del trasferimento perché ci pensano solo ora al concorso? FORSE PERCHE' IMPIEGHERANNO MEDICI con l'art, 55 a 60 euro l'ora? 10 settembre 2017: si denuncia che lo studio per il trasposto dei malati oncologi è fermo chissà su quale scrivania che subito l'ASL ANNUNCIA CHE SARA' FISSATO un incontro con Sindaci e Associazioni di volontariato. LA MALATTIA CORRE non e' come le riunioni che si protraggono nel tempo. 18 ottobre 2017: la Sindaca di Marciana denuncia la mancanza di medici di famiglia. Il 24 ottobre l'ASL annuncia " faremo i concorsi" MA PERCHE' SEMPRE "FAREMO" ? ANTICIPARE NO??? Oggi 25 ottobre 2017 c'è conferenza dei Sindaci sulla sanità dove non sono ammessi i Comitati pro-sanità a dare il loro apporto. Speriamo solo che non si debba ancora sentire "chiederemo" "speriamo" "vedremo" ma che si assista a preciso impegno senza tentennamenti a chiedere un patto territoriale sanitario concreto e funzionale a breve e media scadenza accompagnato da un crono programma di fattibilità. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Ancora sul dissalatore da Ancora sul dissalatore pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 14:17
Per il dissalatore e la rimmissione di salamoia nel mare antistante, perché si parla di danno al mare che bagna la spiaggia di Lido e non piuttosto a quello di Barbarossa o Reale o Naregno, che sono più vicini? Non capisco. Mola era una zona intoccabile! Di alto pregio ambientale: non vi si poteva cogliere una pianta; vi nidificavano niente meno che il "cucù" e il "chichì"! Ora non vale più nulla! Ma Legambiente, il Parco, i titolari delle RTA Gala di Mola, del Sud-Est, della residenza alberghiera degli Adami, delle case, ville e villette del luogo che saranno allietati tutto il giorno dal rumore continuo delle apparecchiature di questo mostro, che fanno, sono caduti in letargo? Mio figlio si illude "Vedrai che poi faranno ricorso e lo bloccheranno!" Illusione gli dico ormai i giochi sono fatti e i soldi già stanziati.
... Toggle this metabox.
x enduro disoccupato da x enduro disoccupato pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 13:22
Spero che tu sia già almeno sopra gli "anta", perchè una mentalità così la capisco solo da gente di una certa età. Perchè il comune deve dare lavoro a te non lo so proprio, perchè i comitati dovrebbero prometterti un lavoro lo capisco anche meno. Ho 30 anni e sto a Rio Marina come te,ma a me il lavoro non me l'hai regalato nessuno, ho fatto doppi lavori d'estate, per mantenermi e frequentare corsi e scuole, per investire su me stesso. Da 5 anni ho un lavoro fisso che mi appaga e che mi sono guadagnato, anche andando a letto alle 2 per studiare. Se sapevo che bastava chiedere al comune mi risparmiavo la fatica.
... Toggle this metabox.
Per Riese DOC da Per Riese DOC pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 12:39
Le sue non risposte dimostrano la completa non conoscenza (ignoranza) dell'azienda privata, o in alternativa la malafede e anche quella della P.A. Ora poi con il Jobs act è maggiormente in vantaggio il privato. I piccoli comuni da salvaguardare sono quelli di montagna o realmente disagiati. Rio e Rio Marina, come si può ben vedere anche dall'ultima legge Realacci ... non c'azzeccano niente. (apostrofo davanti alla c'). Continuate pure così, come fa anche il sig. Coluccia. Arriveranno altri voti per il Si. Grazie. Riese DOCG
... Toggle this metabox.
pioggia pioggia da pioggia pioggia pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 10:52
Caro sig. Meneghin ma non si è accorto che non piove? Ma poi è possibile che solo lei ha la soluzione e tutti gli altri no? Mi sembra che si fa tanta confusione per nulla e il problema idrico per l'Elba e non solo è , ormai, una bomba ad orologeria che si spera venga disinnescata.
... Toggle this metabox.
Enduro disoccupato da Enduro disoccupato pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 10:36
Sembra che questo referendum decida le sorti del mondo e allora pure io spero che posso risolvere il mio probema di disoccupato e mi rivolgo a quelli del SI e a quelli del NO. Se vince il SI posso portare i turisti a pagamento in miniera come fanno altri? Se vince il NO qualcuno mi trova un lavoro in uno dei due comuni? Oppure finisce come sempre che i soliti amici fanno il cavolo che gli pare e io resto il solito inutile disoccupato che non ha diritto a niente? Comunque mi sono già mosso e ne vedremo delle belle. Purtroppo renzi pinocchio ha abolito i forestali ma ho scoperto che ora i carabinieri sono anche forestali e ho già preso appuntamenti. O tutti o nessuno!!!
... Toggle this metabox.
plebiscito in prov di lodi da plebiscito in prov di lodi pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 10:16
Plebiscito per la fusione tra Camairago e Cavacurta: nascerà Castelgerundo Vittoria schiacciante del "sì" con l'80% di favorevoli in entrambi i Comuni del Lodigiano Camairago e Cavacurta (Lodi), 23 ottobre - Plebiscito di "sì": tra Cavacurta e Camairago è ufficiale il matrimonio. Il responso delle urne ieri sera ha dato l’ufficialità del progetto che porterà alla nascita di un nuovo Comune, il cui nome sarà Castelgerundo. Con percentuali straripanti ha vinto il "si", 81% a Cavacurta e 80% a Camairago. Su 441 votanti, 63.8%, a Cavacurta le risposte affermative alla fusione sono state 361, con 71 no e 9 schede bianche. A Camairago percentuale di un solo punto inferiore a favore dello sposalizio, con 252 "sì"’ e 62 "no" su 314 votanti. E decisione netta anche per la scelta del nome. Castelgerundo vince con 358 preferenze, 272 a Cavacurta e 86 a Camairago, mentre Borgate d’Adda rimane fermo a 116
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 10:03
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il Responsabile dei Servizi Sociali rende noto che con Determinazione n. 1083 del 24/10/2017 è stato pubblicato l’avviso per l’erogazione di contributi a sostegno della locazione finalizzati alla prevenzione dell’esecutività degli sfratti per morosita’ incolpevole. [/SIZE] [/COLOR] I cittadini residenti a Capoliveri, in temporanea difficoltà economica determinata dalla perdita occupazionale o diminuzione della capacita’ reddituale, destinatari di un provvedimento di sfratto esecutivo, possono accedere ad un fondo regionale, erogato da Casalp, per sanare la morosità incolpevole, prorogare il rilascio dell’immobile o stipulare nuovo contratto di locazione (deposito cauzionale). Le istanze devono essere presentate in Comune. L’ufficio competente, a seguito di istruttoria e incontro con il proprietario dell’abitazione, provvederà a richiedere a Casalp l’erogazione degli importi fino ad esaurimento delle risorse. L’ufficio è a disposizione per ogni chiarimento nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.30 alle 13.00. Per informazioni Ufficio Servizi Sociali Tel.0565/967646/ 967611 [EMAIL]m.franceschini@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 8:52
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL DISSALATORE NON RISOLVERÀ’ AFFATTO IL PROBLEMA IDRICO ELBANO – PAROLA DELL'AUTORITÀ’ IDRICA TOSCANA [/SIZE] [/COLOR] L’elenco delle 10 risposte sul dissalatore formulate ufficialmente dalla Autorità Idrica Toscana e leggibili cliccando [URL]http://www.autoritaidrica.toscana.it/documenti-e-normativa/documenti-per-massmedia/10-risposte-sul-dissalatore-dell2019elba/[/URL] che dovrebbero chiarire tutti i punti interrogativi del dissalatore, in realtà costituiscono la prova lampante del fallimento delle opere stesse in quanto, fin da un esame sommario esse appaiono chiaramente non in grado di risolvere il vero problema idropotabile dell’isola problema che consiste esclusivamente nella difficoltà di soddisfare le punte di consumo elevatissime ma limitate soli 30 40 giorni in piena estate quando sono presenti molti turisti e si verificano elevate siccità Bisogna mettere in risalto una verità ben nota. in questo e negli anni scorsi, per una speranza vana di soddisfare gli utenti estivi, si sono dovuti mettere in atto provvedimenti estremi che hanno comportato disagi e pericoli sanitari alla popolazione servita. Cito tra questi l'interruzione turnaria del servizio dalla quale possono aversi aspirazione in condotta di inquinanti esterni, l'abbassamento della pressione di rete al sotto dei valori minimi, il prelevamento dai pozzi di acque salmastre ed inquinate che hanno provocato grandi depressioni di falda con probabili danni ai terreni causati dalla infiltrazioni del nucleo salino ed anche danni ai pozzi sottoposti ad un esercizio anomalo. Il tutto comprovato dalle lamentele degli utenti par acque nere in uscita dai rubinetti. Nell’elaborato dell’Autorità Idrica in oggetto ci si limita sempre a ragionare sulle portate e sui valori dell'intero periodo annuale mentre ci si dovrebbe soffermare a lungo e spiegare in dettaglio come possano venir prodotte portate che superano i 500- 700 l/sec. fortunatamente per periodi estivi brevissimi, Se così si facesse si scoprirebbe che le strutture indicate, (compreso il dissalatore) non sono affatto in grado di modulare la portata prodotta in modo congruente con le grandi escursioni idriche del fabbisogno che variano notevolmente la portata da un giorno all’antro e da una stagione all'altra. Da notare un altro particolare importante della nota citata ed è la mancata considerazione degli enormi volumi d’acqua a costo zero che statisticamente piovono tutti gli anni e che si lasciano sistematicamente scaricare a mare inutilizzati nel mentre si decide sic et sempliciter di sostituirli con acqua del mare desalinizzata e per giunta di portata fissa per l’intera annata. Tutto ciò costituisce il secondo errore gravissimo che mette sotto silenzio delle risorse ingentissime. In conclusione ,a giudizio di chi scrive, la prova lampante della imprevidente previsione di costruire il dissalatore di Mola e tutti gli altri che ne dovranno far seguito, consiste prima di tutto nel non aver considerato per nulla il problema vero elbano che è dato soltanto dalla difficoltà di copritore gli elevati consumi per un periodo estivo molto breve e, quel che è peggio, nell'aver dimostrato che il desalinizzatore non contribuirà che in minima parte alla sua risoluzione. In secondo luogo viene totalmente trascurata una risorsa importantissima data dalla pioggia che fuori stagione piove abbondante all’Elba ma che viene lasciata disperdersi inutilizzata in mare. In sostanza tutto ciò che si sta facendo non è una buona strategia per vincere la battaglia dell’acqua e ma una dichiarazione di resa formulata ancor prima dell’inizio della battaglia stessa.
... Toggle this metabox.
X 87302 Riese Doc da X 87302 Riese Doc pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 7:57
Il tuo messaggio è un controsenso unico, prima ti lamenti dei "carrozzoni" e poi vuoi mantenere due comuni per due paeselli. Ti informo che le regioni e le province esisteranno fino a che la costituzioni continuerà a prevederle, in Italia non si riesce a fare una legge ordinaria, pensa cambiare la Costituzione! Se poi credi a tutti gli slogan che propinano a turno PD, PDL, FI, M5S e il resto dei partiti senza mai chiederti come funzionano le cose è la fine. All'Elba c'è bisogno di un solo comune, voi di Rio potete essere i primi a far partire una rivoluzione necessaria per noi giovani, fateci sognare e non state dietro a 4 vecchi che pensano ancora alle sassaiole degli anni 30!
... Toggle this metabox.
Riese Doc da Riese Doc pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 7:12
Per Riese DOCG Alla prima domanda si è risposto da solo… Certo anche nella pubblica amministrazione si può licenziare. Ci sono moltissimo casi in Italia.. Basta fare le procedure di legge. Si vede che Lei è spudoratamente per la fusione, riunificazione o come la vuole chiamare. Ma i nostri concittadini Riesi non abboccheranno alla sua infondata propaganda elettorale. LO RIPETO PER L’ULTIMA VOLTA. LE FUSIONI, LE RIUNIFICAZIONI, LE GESTIONI ASSOCIATE, SONO FORME INVENTATE DALLA REGIONE PER SMANTELLARE I PICCOLI COMUNI, AL SOLO SCOPO DI MANTENERE IN PIEDI I CARROZZONI DELLA REGIONE E DELLE PROVINCIE ( LEI LO SA CHE ESISTONO ANCORA NO ??). E MI DICA QUANTO CI COSTANO E SOPRATTUTTO QUALI BENEFICI ABBIAMO NOI ELBANI ?? QUINDI NON ABBOCCATE
... Toggle this metabox.
Dissalatore da Dissalatore pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 7:01
Ma sulla questione del dissalatore di Mola è possibile avere le opinioni degli altri sindaci elbani? E Legambiente cosa ne pensa? Perchè tutto questo silenzio?
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 6:47
@ Disagi sul porto Vorrei aggiungere una nota alla lamentela di Tiziana Giudicelli, nel pomeriggio ci siamo chiesti con la moglie di un amico che era a Piombino se sarebbe riuscito a tornare all'elba, ma visto come soffiava il vento in effetti lo avevamo escluso. Intorno alle 20 ho guardato il mare o meglio la forza del mare alle ghiaie, sicuramente non sono un esperto, ma siccome per mare per hobby ci sono andato tanto , qualche onda l'ho vista e anche mareggiate ne ho viste e subite,ma sorprendentemente si era calmato moltissimo, in realtà c'era un' onda come si vede spesso, quindi perchè tenere le navi bloccate nei due porti? Ecco sarebbe bello i signori esperti, i signori che devano prendere decisioni, ce lo spiegassero con dati alla mano, ci dicessero con quale condizione del mare non si può partire e quali condizioni c'erano dalle 20:30 in poi . Le paure ci sono venute tutte in questi ultimi anni? Ahhhhhhh! bel mi Calimero ed il suio Capitano coraggioso. Un unico appunto per la signora Tiziana, io non chiamerei in causa il gruppo sindaco assessori di Portoferraio, ci vuole un "URLO da LUPI" da tutti i comuni, da tutte le categorie, invece noi elbani siamo sempre appecorati.
... Toggle this metabox.
LA TUA BANCA da LA TUA BANCA pubblicato il 25 Ottobre 2017 alle 6:18
... Toggle this metabox.