Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113582 messaggi.
Allibita da Allibita pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 19:39
Ho avuto la stessa sensazione di Allibito..... dopo aver fatto una passeggiata di 11km ... mi sono recata al ristoro gestito della Proloco di Rio Marina vestita di maglietta pettorale e medaglia e mi sono sentita dire ..... lo scontrino !!!!!! Notare avevo pagato ben 15€ per l'iscrizione .... che naturalmente non sapevo che era nel sacchetto ... (vuoto) depositato in macchina ( parcheggiata) a un km da dove c'era l'arrivo !!!! Insomma ci sono rimasta male ..... per una pasta cruda e saranno state si e no 10 penne al pomodoro...... notare il secondo piatto mi hanno chiesto 7€ ...... mi dispiace ma non mi vedranno più!!!!!! La scorsa domenica a Portoazzurro passeggiata 10€ e mangiare a volontà !!!! Eravamo in 6 partiti da Marina di Campo ci siamo sentiti presi in giro !!!!!! Si sono beccati 120€ ...
... Toggle this metabox.
Allibito da Allibito pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 17:50
Ma praticamente a rio si fondono solo per i soldi? Che tristezza
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 15:39
Quando ci sarà un referendum a CAPOLIVERI E PORTO AZZURRO per unire i due paesi, dopodiché fare un bel comune unico anche con Rio unito? Secondo me CAPOLIVERI avrebbe tutto da guadagnare...
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 15:12
[COLOR=darkblue][SIZE=5] “ FORTEZZA DEL GIOGO “ E OLTRE. [/SIZE] [/COLOR] Le “ impronte murarie “ lasciate dagli Antichi sono tante e sparse per tutta l’Elba. Di queste testimonianze che fanno parte del corredo storico dell’Isola, purtroppo non essendoci a questo riguardo complete informazioni, Esse senza nessuna manutenzione e attenzioni, sono dimenticate. Inoltre questi siti sono irraggiungibili anche da quei pochi desiderosi di visitarli, visto che la vegetazione a completamente o quasi avvolto sia i sentieri che le stesse mura e la maggior parte di queste costruzioni, non sono conosciute e alcune neanche dagli esperti. Fortunatamente c’è chi con passione si dedica a tenerci informati, dando così anche modo di discuterne. Questa sistema informativo generato da semplici Cittadini è un buon segno, ma purtroppo per arrivare e conoscere ed apprezzare appieno queste mura c’è il bisogno di tante soluzioni costose, che solo gli enti Enti preposti possono intraprendere. Ma come ho riscontrato e come Voi Tutti avete già riscontrato, le Nostre interrogazioni presentate e ripresentate, rimangono sempre le solite e oltretutto diventano obsolete e ammuffite, ovvero si demanda sempre a chi di competenza il problema, pur sapendo a priori che non si risolve un bel niente. Per dare un nuovo impulso e il giusto valore a questa tipologia che comprende i resti di fortificazioni, case, chiese etcc., visto che gli Enti preposti latitano, c’è bisogno sempre nell’ambito della fattibilità di progetti che a questa stregua, solo Noi Cittadini possiamo proporre e soprattutto disporre. Io ho dei progetti, quindi, se ci sono persone valide e interessate per condurli avanti, io sono a disposizione. Al momento il “ nuovo “e altre soluzioni migliori non ne vedo. Per quanto riguarda l’ambito del Porto di Marciana Marina, tempo fa proposi un documento che si “ limitava” ad elencare alcune delle problematiche che riguardavano l’importante monumento della Torre che si erge appunto nel porto, gli scarichi fognari, la diga e le acque con tanto di bandiera blu. A questo proposito vorrei chiarire che lo scritto in questione fu tratto anche dalla mia curiosità verso le Persone che specie in occasione delle elezioni, continuavano con sermoni a glorificare Marciana Marina. Infatti Ammore per la torre, Ammore per il Porto, Ammore per le spiagge etcc.. Di questi Amanti focosi, ce ne sono alcuni che hanno delle responsabilità ben retribuite, verso il proprio paese. Con questi preamboli e in funzione dei dati inediti che ho descritto, speravo in un Loro intervento proprio per apportare le necessarie e indispensabili migliorie, ma purtroppo posso affermare che tutto questo ammore decantato è solo una trovata pubblicitaria per i gonzi, visto che chi ulteriori chiarimenti sono solo stati richiesti da semplici Cittadini. Questa è un ulteriore dimostrazione che dobbiamo essere Noi Cittadini a promuovere e portare a termine le iniziative, atte a migliorare le condizioni non solo storiche, su tutto il territorio dell’Isola, visto che Loro …se ne sbattono.. Nella foto: La Torre Pisana di Marciana Marina e in primo piano i lucchetti lasciati come pegno di ammore, scherzo è che tute le volte che devono aprire il cancello dimenticano le chiavi e devono tagliare la catena e mettere un nuovo lucchetto. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
Piaggese7 da Piaggese7 pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 13:42
Volevo commentare l articolo del comitato del NO alla fusione uscito su Tenews.it. Premetto che parlo da ignorante, dicono che Rio Elba perde 3 milioni ma quei soldi andrebbero a sommarsi a quelli di Rio Marina, paese con più abitanti, quindi maggiori entrate. Se Rio Marina per dire prende, cifra a caso, incassa 5 milioni di tasse, sommate alle 3 di Rio Elba sono 8. Facendo la divisione alla pari, come sarebbe giusto, visto che con più soldi magari una volta ne usi di più da una parte poi di più dall altra in base al bisogno, quindi dividendo alla pari 4 e 4 Rio elba guadagna 1 milione. Secondo me è questo il giusto ragionamento. Io voterò si, perché tanto a rimanere così non cambia niente, un po di coraggio e proviamo a cambiare.
... Toggle this metabox.
il bel paese....non quello del formaggio da il bel paese....non quello del formaggio pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 11:11
L'Italia è il Bel Paese dove nessuno è responsabile.....Banca d'Italia ect... mai NESSUNO è responsabile...i banchieri che hanno causato la rovina di tanti risparmiatori hanno avuto tutto il tempo per mettere al riparo i loro patrimoni dal rischio risarcimenti .... e intanto in Italia a pagare sono e saranno SEMPRE i poveri CITTADINI SUDDITI. giemme
... Toggle this metabox.
x alessandra da x alessandra pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 10:02
lei ha perfettamente ragione , un'isola senza un aereoporto in servizio è un'isola di serie B
... Toggle this metabox.
IL REFERENDUM da IL REFERENDUM pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 9:56
[COLOR=darkred][SIZE=5]LIBERA SCELTA IN LIBERA PIAZZA [/SIZE] [/COLOR] Certo è gravemente offensivo e irrispettoso il comportamento di chi si è autoeletto dispensatore di gratuiti consigli riguardo la votazione del referendum per l’accorpamento delle due Rio ( Rio nell’Elba e Rio Marina). Il dotto e arrogante suggeritore sale autoritariamente in cattedra spiegando urbi e orbi le sue ragioni del NO , spacciandole per il vero Vangelo, questo rivolgersdi verso i suoi compaesani è come giudicarli stolti e ignoranti …e quindi degni di essere sottoposti alla sua circonvenzione d’incapace. Un offesa gravissima all’intelligenza delle persone, un ostacolo al libero pensiero e contro il diritto democratico di lasciare ad ognuno la propria scelta personale . Andate alle urne ma ognuno con il proprio bagaglio intellettuale, ed esprima liberamente la propria idea .
... Toggle this metabox.
Alessandra da Alessandra pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 6:39
E' mai possibile che non si riesca a far durare un servizio utile che abbiamo ? Parlo dell'aeroporto di Marina di Campo .Ho letto sul giornale che da Ottobre finiranno i voli in continuità territoriale , così quando speravamo di essere in porto siamo tornati in alto mare !!!!!! Ma come !?!? dico io . Un servizio utile, comodo ed economico specialmente per Noi residenti con sconti particolari per studenti o viaggi sanitari rischia la chiusura per il solito scarica barile di questo o quell'altro ufficio ! Sia io che tanti amici hanno usato voli tantissime volte , dovendo fare la spola con Pisa per un protocollo sanitario . Grazie all'aereo ho potuto fare ogni volta tutto nello stesso giorno risparmiando un sacco di tempo e parecchi soldi di benzina traghetti mangiare e dormire fuori ! Faccio un appello a tutti per farci forza e chiedere prima di tutto ai nostri Sindaci di farsi sentire e darsi da fare per conservare questo servizio che ci aiuterebbe a diminuire l'isolamento .L'allungamento della pista sarà anche importante e tutti auspicano che il progetto andrà in porto . Ma perché non sfruttare ancora la Silver Air che ha svolto finora un servizio ineccepibile senza chiedere allungamenti di pista o altro ????? Speriamo bene !
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 4:26
La Sala operativa della protezione civile della Toscana ha emesso un codice giallo per temporali e vento valida fino alla mezzanotte di oggi , domenica 22 ottobre. Il codice giallo per vento interessa tutta la regione; quello per temporali forti e rischio idrogeologico del reticolo minore (valido dalla mezzanotte fino alle ore 13 di domani) riguarda invece la zona nord occidentale (Versilia, Lunigiana e bacino del Serchio). Codice giallo poi per mareggiate (dalle 14 fino alla mezzanotte di domani) per la parte centro-settentrionale della costa e per l'Arcipelago.
... Toggle this metabox.
Pino Coluccia da Pino Coluccia pubblicato il 22 Ottobre 2017 alle 4:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]ORA È ARRIVATA ANCHE LA CENSURA PER CHI È CONTRARIO ALLA FUSIONE. [/SIZE] [/COLOR] Sul Blog di Rio l'amministratore, noto al pubblico riese per le sue campagne di disinformazione a limite della calunnia, ha censurato alcuni messaggi miei (succede anche nel Blog del Vicinato; evidentemente la fusione sui Blog delle due Rio è già avvenuta) e del Comitato del NO sostenendo che "offendano l'intelligenza dei riesi": la cosa si commenta da sola, rievoca metodi usati nei regimi fascisti. Cari riesi potete dormire tranquilli, anzi non dovete neanche faticare a riflettere, a pensare perché c'è chi lo fa per conto vostro ( anche se questo potere suppongo non glielo abbiate delegato) e si preoccuperà questo personaggio a somministrarvi le informazioni che non vi offendano. Commento dello Staff del RioBlog del 21.10.2017, 22:17: Non è la censura verso chi è contrario alla fusione. E' censura a chi non vuole fare un confronto, censurando lui si di fatto, i risultati dello stesso ai suoi sostenitori. E' la risposta a un collaudato metodo stalinista di rifiuto del confronto delle idee. E' la risposta a chi vorrebbe continuare a insultare l'intelligenza di tutti i Riesi con notizie false, come la chiusura della posta, la disponibilità di 2.500.000 €/anno per investimenti e servizi che verrebbero tolti ai Riesi a favore della Piaggia in caso di vincita del Si. E' la risposta a chi ha sempre dichiarato di non volersi servire di Rio blog. Ti ricordo le tue censure, ai Riesi quali mancate risposte: 1 - "Chi ha pagato gli oltre 40.000 € per la causa di mobbing persa per te dal comune di Rio dove tu hai dichiarato che rifaresti tutto come prima?" 2 -"Chi deve pagare i danni, circa 22.000 € per danni per quell'esproprio che tu non hai portato a compimento?" 3 - "Hai chiesto, come già fatto da De Santi, un controllo dei suoi rimborsi spese come consigliere, etc.? Mi riferisco in particolare: - al costo chilometrico della benzina di maggio 2015, attribuito pari a 0,36 €/km, anziché 0,323 €/km quale media nazionale per il mese di maggio 2015; - ai km attribuiti quale distanza fra la sua abitazione e la sede del comune; - alla liceità dei rimborsi, alcuni richiesti in modo generico, se non altrove diversamente specificati, non comprovati da oggettiva necessità " 4 - etc. etc. Con l'ultima commedia mandata in giro da RAi 3 e l'aggressione fascista a Rita Matacera, hai ancora il coraggio di parlare, di lamentarti? Qui decido io e di tuo passa solo quello che mi fa comodo. Ti riserbo lo stesso trattamento che mi fanno i tuoi compagni Rossi su Elbareport e Marchetti su "Il vicinato". In quanto alle mie campagne di disinformazione a quanto pare hanno trovato riscontri presso enti più importanti del Blog. Vanno dal TAR che condanna il comune a pagare alla Corte dei Conti con rinvii a giudizio e e richieste di risarcimento. Smentisci loro, invece di cercare di recuperare il potere con la speranza di riuscire a coprire tutto!
... Toggle this metabox.
Affitti in nero il malcostume continua..... da Affitti in nero il malcostume continua..... pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 20:18
Vogliamo segnalare che nonostante sia finita la stagione estiva continuano come se nulla fosse ( sempre ) ad affittare case in nero Gente che oltre a prendere pensioni profumate fa anche questo !!! Ci domandiamo come sia possibile che gli addetti ai controlli sia statali che locali non vedono queste grandi travi ma solamente le pagliuzze come venditori abusivi sulle spiagge ecc ma per quanto riguarda questo malcostume non fanno niente di niente, eppure sarebbe molto facile individuare i furbetti.... Ci sono gruppi elbani su Facebook di affitti ecc con nomi e cognomi di chi commette questa riprovevole cosa non solo qui ma in tutta Elba e tutta Italia Non sarebbe il momento di intervenire ? Siamo stufi e indignati ! Basterebbe controllare chi mette gli annunci.. Noi paghiamo le tasse ! E loro ?
... Toggle this metabox.
MASSIMO MUTI da MASSIMO MUTI pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 17:17
COMUNE DI MARCIANA MARINA Viale G. Pascoli n. 1 57033 Marciana Marina -Telefono 0565/99002 -99368 Fax 0565/904321 AVVISO AI GENTILI CITTADINI E AI GRADITI OSPITI Lavori alla rete distribuzione GAS GPL Il Comune di Marciana Marina comunica che in data Lunedì 23.10.2017,a partire dalle ore 07:00 e fino al termine dei lavori, saranno effettuati dei lavori di sostituzione della tubatura gas Gpl nella Strada Pubblica compresa tra l’ultimo tratto di Viale Regina Margherita e Loc. La Fenicia, in prossimità del ponte stradale e pedonale. Pertanto la circolazione veicolare locale sarà regolata da un senso unico alternato tramite l’uso di idonei apparati semaforici. Per alcune fasi lavorative, potrebbero verificarsi delle brevi interruzioni della circolazione veicolare e pedonale, non programmabili per motivi tecnici, fatti salvi gli orari di entrata e di uscita degli studenti dell’istituto scolastico locale. Lavori di ripristino del manto stradale Via Murzi/Viale Lloyd Il Comune di Marciana Marina comunica che in data Lunedì 23.10.2017, a partire dalle ore 7.00 e fino al termine dei lavori, sarà vietata la circolazione e la sosta dei veicoli in Via Vadi, Via Bonanno ( strada dei Sassi), in Via Murzi e nel tratto stradale di Viale Lloyd posto tra Via Murzi e l’incrocio con Via Bonanno ( incrocio dell’Ufficio Postale) per lavori di rifacimento totale del manto stradale. Pertanto i Mezzi pesanti quali gli autobus e gli autocarri provenienti dalla Strada Provinciale S.P.25, Procchio- Marciana, in corrispondenza dell’incrocio con Via XX Settembre, saranno deviati verso il lungomare per poi proseguire verso Viale A. Moro. Il traffico leggero, proveniente dalla stessa direttrice, potrà proseguire in direzione di Via Vadi per poi essere deviato in Via del Toro. Si ringrazia per la gentile e gradita collaborazione. Marciana Marina 21.10.2017 Il Sindaco GABRIELLA ALLORI
... Toggle this metabox.
ernestino da ernestino pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 17:06
...ha ragione Senio..... semo riesi ... E CE NE VANTIAMO .....
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI attento alla disabilità- da CAPOLIVERI attento alla disabilità- pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 16:34
PIAZZA GARIBALDI PIENA DI MACCHINE PARCHEGGIATE , L'UNICO PARCHEGGIO A TEMPO OCCUPATO DAI SOLITI NOTI PER TUTTO IL GIORNO SENZA CHE NESSUNO, "DICO NESSUNO" INTERVENGA, E IO CHE DEVO PORTARE UNA DISABILE DAI MEDICI CONDOTTI NON SO DOVE MI DEVO METTERE. MI DOMANDO SE UN VI VERGOGNATE "TUTTI", AUGURANDOVI SEMPRE UNA BUONA SALUTE, E SE UN GIORNO NON SARA' PIU' COSI', FORSE ALLORA VI RENDERETE CONTO TUTTI ANCHE IN COMUNE DI CAPOLIVERI DI COSA STO PARLANDO. ORA MI SONO ROTTO LE CASTAGNE.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 15:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I MUSEI NAZIONALI DELLE RESIDENZE NAPOLEONICHE ALL’ELBA: un primo bilancio e alcune prospettive per la loro valorizzazione. Incontro promosso dal Lions Club Isola d’Elba alla Galleria Demidoff [/SIZE] [/COLOR] Con un apprezzamento per iniziative come questa attuata dal Lions Club, che consentono di parlare direttamente ai residenti della ricchezza rappresentata dai musei, anche sotto forma di offerta di lavoro e della conseguente attenzione che essi richiedono da parte del territorio, è iniziata la relazione della D.ssa Antonia D’Aniello, direttrice dei Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche all’Elba, tenutasi nella mattina di sabato 21 ottobre alla Galleria Demidoff di S. Martino. La hanno preceduta l’introduzione di saluto del presidente del Lions Club Marino Sartori e l’intervento del vicesindaco Roberto Marini che con la battuta: “Cosimo de’ Medici e Napoleone possono andare a braccetmto” ha segnalato la necessità di un percorso di sinergia fra i siti museali che conduca ad un’amministrazione unica, propedeutica anche come cassa di risonanza per l’impresa turistica. La D’Aniello ha proseguito affermando che in tal senso sono già state gettate la basi per un accordo col Comune di Portoferraio dal quale potrebbero scaturire agevolazioni per i visitatori come un servizio navetta, sconti ecc. C’è molto da lavorare con le non abbondanti risorse a disposizione per il raggiungimento di un obiettivo soddisfacente: completare i lavori iniziati e non conclusi, dare valore e comunicarlo, far avvertire la presenza dell’Imperatore, programmare l’apertura permanente dei siti, restituire decoro alle aree verdi dei Mulini e di S. Martino, mettere in evidenza la storia che ha preceduto la presenza di Napoleone all’Elba e quella che l’ha seguita, creare punti di sosta, “coccolare” il visitatore accogliendolo ed informandolo su cosa l’aspetta nel corso della visita in modo che, lasciata l’Isola, ne parli bene, sono gli argomenti che la direttrice ha approfondito nel corso della relazione di fronte ad un pubblico qualificato e attento, accolto nel suggestivo salone della Galleria Demidoff. Il Prof. Giuseppe Battaglini, Direttore del Centro Studi Napoleonici, che ha successivamente preso la parola, ha subito voluto confermare la necessità di evidenziare sia la storia che ha preceduto i dieci mesi di Napoleone sull’Isola sia quella che l’ha seguita, ricordando al proposito che già dal 1802, anno dell’annessione dell’Elba al territorio francese, essa era sotto il suo regno, ricordando altresì che il Museo Nazionale di Napoleone si colloca in prima posizione mondiale, anche davanti a quello di Malmaison nell’ Île de France. Punto focale dell’interveto di Battaglini è stato il far rilevare l’importanza del coordinamento di tre soggetti: Musei Nazionali Napoleonici, Centro Studi Napoleonici ed Enti Locali Elbani i quali, secondo il prof. devono prima far bene nel proprio ambito di competenza e quindi coordinarsi. Al dibattito che ne è seguito sono intervenuti fra gli altri: Guido Retali da Campo nell’Elba, Lucia Gerardi esponente delle guide dell’Elba, Antonella Giuzio consigliere comunale di Portoferraio, Cecilia Pacini di Italia Nostra, Giuseppe Tanelli già presidente del PNAT. Particolarmente sentito l’intervento della guida Gerardi che, oltre a confermare la necessità di rendere fruibili altri locali al momento chiusi, rendere decorosi gli ambienti e le aree visitabili dal pubblico, ha fatto notare che fra le risorse di cui dispongono i musei va anche considerata la notevole consistenza delle somme raccolte dalla vendita di biglietti ai visitatori. A ciascuno dei quesiti e delle osservazioni poste la D’Aniello ha risposto dettagliatamente ed esaurientemente. L’incontro si è concluso con una breve visita del gruppo al parco e alla villa napoleonica guidata dalla stessa direttrice.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 14:47
Il grande cinema di ottobre al Flamingo…. - EMOJI Sabato 21 ore 18.00 Domenica 22 ore 15.30 - BLADE RUNNER 2049 Sabato 21 ore 22.00 Domenica 22 ore 18.00 e 21.30 Mercoledì 25 ore 21.30
... Toggle this metabox.
ACQUARIO DELL'ELBA da ACQUARIO DELL'ELBA pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 14:33
[COLOR=darkblue][SIZE=5]FESTA DI FINE STAGIONE ALL'ACQUARIO DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] Pur se come sempre fra i primi ad aprire e fra gli ultimi a chiudere, per l'Acquario di Marina di Campo anche quest'anno è giunta la fine di una stagione ricca di avvenimenti e soddisfazioni: dalla grande partecipazione di concorrenti e pubblico al concorso di disegno per le scuole, ai numerosi e riusciti interventi su Tartarughe in difficoltà, fino alla splendida avventura della Tartaruga Federica e dei suoi meravigliosi cuccioli. Per salutare tutti gli amici che ci hanno aiutato e sostenuto - "spargere la voce" è sempre la migliore pubblicità - anche quest'anno proponiamo una piccola festa di fine stagione: Domenica 22 ottobre, ultimo giorno di apertura, dalle ore 9, per tutti i residenti nell'Arcipelago, ingresso gratuito per nonni e nipoti (over 65 e under 18) e ingresso ridotto a 4 euro per tutti gli altri. Durante tutta la giornata, i bambini fra 6 e 11 anni verranno coinvolti in una divertente e simpatica caccia al tesoro, con regalini per tutti e premi finali per i più abili e fortunati! Per i bimbi più piccini, regalino e tarta-palloncino esclusivo! Inoltre, alle ore 16 e alle 18, visite guidate con pasto degli Squali, della Tartaruga Charlie e di tutti gli altri ospiti delle vasche. Vi aspettiamo! Lo Staff dell'Acquario dell'Elba
... Toggle this metabox.
Roky da Roky pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 12:25
Buon giorno Faber utilizzando il blog di Camminando inviterei l'Amministrazione Comunale di Portoferraio ad intitolare il tendone Pressostatico di San Giovanni alla memoria di un calciatore dell'Audace Portoferraio rimasto nel cuore di molti tifosi "Luciano Bacci", penso che sarebbe una bella iniziativa.....meditate saluti.
... Toggle this metabox.
Figura di Emme da Figura di Emme pubblicato il 21 Ottobre 2017 alle 11:16
Ad agorà ieri sera è andata in onda la più grande figura di Emme della storia elbani recente. Saremo ricordati per la " storia del Buchino!!!" E mi dicono che chi parlava fosse amche una professoressa Vergogna
... Toggle this metabox.