Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Per Stefano feri da Per Stefano feri pubblicato il 29 Ottobre 2017 alle 13:03
Commento l'articolo su Elbareport. Sicuramente quel palamito non doveva essere lì. E quasi sicuramente ci è finito per colpa delle correnti Nell'ambiente Marino l'unità di misura è il Miglio, quindi quel mostruoso palamito non arrivava neanche a 5miglia di lunghezza con la distanza tra un amo e l'altro che varia dai 20 e 30 passi(NELLA PESCA UN PASSO EQUIVALE A 1,8 metri). La dimensione degli ami per legge non deve essere meno di 7cm.Considerando che un peschereccio cala tra 20 e 30 miglia di palamito, e quando va BENE E DICO VA BENE CATTURA 10/15 PESCESPADA. A Quale titolo lei lo definisce un attrezzo molto dannoso? E se vuole veramente bene al mare e al suo habitat i problemi sono altri in primo piano la pesca sportiva :PALANGARI SUPERIORI A 200 AMI, PESCA IN PERIODI NON CONSENTITI, PESCA CON ATTREZZI NON CONSENTITI vedi FONTE LUMINOSA, PESCA DI SPECIE SOTTO MISURA,. E per finire tutto questo viene fatto a scopo di Lucio creando un ulteriore danno allo stato evadendo e facendo evadere. Arrivederci e da chi lo vive veramente il mare
... Toggle this metabox.
CARPANI IN MASCHERA da CARPANI IN MASCHERA pubblicato il 29 Ottobre 2017 alle 8:03
... Toggle this metabox.
DIMISSIONI & REGOLE... da DIMISSIONI & REGOLE... pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 18:37
Si è dimesso il capo di gabinetto del sindaco di Torino, aveva fatto togliere la multa a un amico. --------------------------------------------- A leggere questa notizia, o sentirla nei vari TG nazionali, a mio parere si vuol far capire che "c'è del marcio (anche) in Danimarca" ma la VERA notizia, sono le dimissioni per un "EVENTUALE" comportamento non corretto da parte di un membro dell'amministrazione della città di Torino. Che dire, se queste regole deontologiche le avessero applicate e le applicassero tutti i partiti politici, forse oggi si avrebbe una Italia migliore. Paolino l'arrotino*****
... Toggle this metabox.
AQUAVISION da AQUAVISION pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 13:36
[COLOR=darkred][SIZE=5]SAGRA DEL TOTANO CAPRAIA DOMENICA 29 OTTOBRE [/SIZE] [/COLOR] Partenza da PORTOFERRAIO alle 9.00 Partenza da MARCIANA MARINA alle 9.30 Arrivo a CAPRAIA alle ore 11.00 Sosta di 5 ore a CAPRAIA Partenza da Capraia alle ore 16.00 Arrivo a MARCIANA MARINA alle ore 17.30 Arrivo a PORTOFERRAIO alle ore 18.00 Le tariffe andata e ritorno sono le seguenti: ORDINARI 35,00 € BAMBINI (4-12 anni) 20,00 € AQUAVISION p.s.c.r.l. Piazza Vittorio Emanuele, 4 57033 MARCIANA MARINA (LI) C.F. e P.I. 01139220113 Tel. 0565.976022 – Fax 0565.996711 – Mobile 329.2021220 Posta elettronica: [EMAIL]aquavision@libero.it[/EMAIL] Sito internet: [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
UNA TERRAZZA SUL TIRRENO da UNA TERRAZZA SUL TIRRENO pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 9:57
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Santa fine [/SIZE] [/COLOR] (purtroppo una fine poco santa) Una volta, quando eravamo giovani, amavamo andare con la nostra conquête de passage, per qualche dolce effusione in un bellissimo piazzale sotto la punta di S.Fine , area che costeggiava le potenti mura medicee.... in quel luogo, lontani da occhi indiscreti e con un panorama che si offriva immenso davanti ai nostri occhi le semplici parole di ragazzi diventavano grandi e profonde come quel mare che lambiva la scogliera sottostante. Siamo tornati oggi dopo tanto tempo , la prima intenzione era quella di vedere quella meravigiosa terrazza su tirreno, oggetto ultimamente di ristrutturazioni iniziate ma passate nell’oblio, ma immancabilmente alla nostra età ci siamo lasciati prendere dai ricordi e la voglia di fare un tuffo nel passato….. Altro che vecchie e tenere rimembranze giovanili , con una recinzione fatiscente e pericolosamente aperta a chiunque, la realtà ci ha colpito subito come una mazzata, dove volgevi lo sguardo ti apparivano macerie, erbacce e rifiuti di vario genere gettati in un informe ammasso che si stagliava di fronte ai nostri occhi vanificando la splendida vista delle Ghiaie e del meraviglioso panorama sottostante , macerie e rifiuti ignorati dai nostri vecchi e nuovi mercanti di consensi….. sopra di noi le grandi mura in parte ripristinate si stagliano grigie e cupe ricordandoci severamente antichi fasti e grandi battaglie. Il grande piazzale è divenuto ( o ritornato) preda dei “nuovi vandali”, e così le grandi promesse i progetti ed i proclami sono rimasti mestamente “al Palo “ …. ecco un'altra opportunità gettata alle ortiche…che vergogna, che squallore , che immane prezzo sta pagando il paese, la sua storia, la nostra immagine di fronte al tanto invocato turismo. Nella mente mi torna sarcastica la battuta ironica del grande illuminista Denis Diderot “Beati gli antichi che non avevano antichità” Torno mestamente a casa …… mi seggo, accendo la TV toh! Si pubblicizza L’Elba è proprio vero…….The show must go on…Lo spettacolo deve continuare!
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 9:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]Dal 27 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE: - IT - 2017 (v.m. 14 anni) - LA BATTAGLIA DEI SESSI [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
PLUERE HUMANUM EST, DISSALARE DIABOLICUM da PLUERE HUMANUM EST, DISSALARE DIABOLICUM pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 8:17
Con buona pace di Marte (H2O), ancora una volta l'intervento di ieri di M. Meneghin è stato preciso ed esauriente: credo di parlare a nome della maggioranza degli elbani se dico che siamo felici di 'continuare ad essere annoiati' dai suoi scritti se ciò può servire a sostituire un disastro con un'opera effettivamente utile ed economicamente conveniente: data la sua grande importanza ed anche il suo impatto ambientale, penso che sia tempo speso bene. Quello che anzichè noia fa paura, è il silenzio di chi dovrebbe esporre chiaramente e comprensibilmente coram populo (e non solo ai pochi privilegiati della stanza dei bottoni) vita, morte e miracoli del dissalatore e in particolare, visto che in ultima analisi tutti i salmi finiscono in gloria, quello che ci verrà a costare il mega impianto e quanto al mc. l'acqua prodotta. Condivido pienamente la considerazione di non preoccuparsi eccessivamente delle perdite delle condutture esistenti se è vero che la loro eliminazione ha un costo esagerato: ciò naturalmente a patto che la raccolta di acqua piovana (a costo zero) sia abbondantemente compensativa di tali perdite. L'acqua dispersa non va perduta perchè ritorna nel sottosuolo e il danno è costituito solo dall'energia elettrica sprecata per riportarla in superficie: se l'acqua scende per caduta dalla montagna questo costo è nullo ed è una ragione in più per scegliere questa soluzione che non è, caro Elbano, solo un bel sogno. Quanto ai catastrofici dubbi delle cassandre che temono l'inizio di una nuova era di desertificazione epocale, le statistiche e le ragionevoli previsioni escludono una tale eventualità, naturalmente a condizione che sia costruito un invaso sufficientemente capiente e ricettivo di tutte le possibili vene di acqua piovana provenienti dal Capanne. Ciò consentirebbe anche di ubicare l'impianto in una zona di scarso impatto ambientale salvando così quella di grande interesse turistico di Mola. Comunque, dando credito anche ai sostenitori del dissalatore, che si mettano sul tavolo TUTTI i costi, i pro e i contro del dissalatore e del progetto Meneghin (o altro similare): solo dopo il loro completo e competente esame comparato sarà possibile prendere una decisione sensata e conveniente. A me non risulta che tale studio sia già stato eseguito e che in base ai risultati dello stesso sia stata scelta l'opzione dissalatore: se ciò fosse sarei lieto di venirne a conoscenza e di scusarmi per aver pensato male. Dato però che il rischio di trovarsi di fronte al fatto compiuto, se non ci attiviamo subito in massa, è molto probabile, chi ha citato il successo della mobilitazione contro i tralicci Terna, anche se sembrava una causa ormai persa, ha fatto bene a ricordare a tutti, prima che sia definitivamente troppo tardi, che tirando fuori le palle si possono ottenere dei risultati positivi e magari evitare di finire cornuti e dissalati.
... Toggle this metabox.
Uno bravo per le cure serve anche all'Elba ... da Uno bravo per le cure serve anche all'Elba ... pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 7:08
Scusi sig. Prianti ma è da sbellicarsi dalle risate, prima c'e' la mozione del PD contro Visco governatore della Banca d'Italia e poi lo stesso Visco viene invece riconfermato alla guida della banca per altri 5 anni, mah qui ci vuole uno bravo per le cure, spero che gli italiani ve lo mandino alle prossime elezioni ... Speriamo che poi non ci sia da piangere con il conto, rimandato, da pagare dell'Unione Europea ... Da quando, alla stazione romana Tiburtina, è salito sul “Treno dell’Ascolto” alla volta delle 107 province italiane che voleva abolire, Matteo Renzi ha ascoltato più fischi, pernacchie, maledizioni e insulti (il più gettonato, fino alla monotonia, è “buffone”) dei già molti che meritava. "FRECCIA-RENZI"
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 7:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) DISPOSIZIONI SULLA RELIGIONE [/SIZE] [/COLOR] 11 settembre del 1859,il governo della Toscana, forte dell’esito dell’assemblea dei rappresentanti della Toscana, emana diposizioni dirette alle pubbliche autorità e relative al loro modo di comportarsi nei confronti sia della religione cattolica che di altre. Queste disposizioni arrivano alla massima autorità civile e militare dell’Elba,il governatore. Così a lui scrive il governatore di Livorno: “Governo civile e militare di Livorno Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dell’Elba Portoferraio Ill.mo Signore Dopo le Deliberazioni Solenni dell’Assemblea dei rappresentanti,il Governo ha reputato opportuno di mostrare con una speciale Circolare le basi del diritto pubblico dello Stato che quelle Dichiarazioni hanno solidamente gettato e di dedurne quelle norme che devono regolare la condotta tanto del Governo quanto dei Cittadini. Sebbene il Governo si confidi che niuno osi affrontare il diritto e il volere nazionale ,tutta volta non deesi omettere veruna diligenza preventiva di tutto quanto potesse attentare all’ordine pubblico. Quindi io mi affretto ad ingiungere a VS Ill.ma 1° D’invigilare instancabilmente che gli Ecclesiastici Cattolici e i Ministri della altre Religioni obbediscano pienamente alla Suprema Autorità dello Stato 2° Di ragguagliare immediatamente questo Governo delle inosservanze che si potessero commettere al dir itto Ecclesiastico Toscano e alle Leggi che riguardano le comunioni non Cattoliche e gli Israeliti 3° Di procurare che tutto il Clero Regolare cattolico dipenda dal Provinciale Toscano del rispettivo Ordine 4° Di ordinare subito a qualunque società di Aggregazione Religiosa che non sia approvata dal Governo Toscano ,di presentare entro otto giorni la propria Regola al Ministero degli Affari Ecclesiastici ed monito che la Società o Aggregazione inadempiente a questo ordine sarà disciolta come Collegio illecito allo spirare del termine sopra determinato Ed attendendo categorico riscontro per il discarico che incombe dare al Superiore Governo,specialmente per le prescrizioni contenute nell’articolo quattro,le rinnovo le proteste della mia distinta considerazione Lì 11 settembre 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossi” Queste disposizioni sono cartina di tornasole sull’inasprimento dei rapporti tra stato toscano e religione ,in modo particolare quella cattolica. Lo stato pontificio ha buoni rapporti con la dinastìa asburgo-lorena e non vede di buon occhio quanto sta accadendo dopo la seconda guerra d’indipendenza. Dopo l’avvenuto armistizio di Villafranca stanno nascendo governi provvisori in molte parti dei territori sottoposti alle delegazioni pontificie in Emilia Romagna e Marche. (Affari generali del governo dell’isola d’Elba 1859-1860.Doc 15-100.Circolari da 1 a 42.Circoalre n 38.Archivio storico comune Portoferraio) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
TORNA L'ORA SOLARE da TORNA L'ORA SOLARE pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 6:01
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Ora solare 2017: questa domenica il cambio dell'ora. Lancette indietro di un'ora nella notte tra il 28 ed il 29 ottobre [/SIZE] [/COLOR] In questo 'ultimo weekend di ottobre torna l'ora solare: le lancette dovranno essere portate indietro di un'ora, dalle 3 alle 2 da questa notte di sabato 28 e domenica 29. La buona notizia è che si dorme un'ora in più. Quella cattiva, invece, è che di sera farà buio prima: con il cambio dell'ora, di mattina ci sarà più luce ma il sole tramonterà prima.
... Toggle this metabox.
X il Cinghiale Ferito da X il Cinghiale Ferito pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 19:44
La maggior parte delle specie animali,quando si sentono minacciate loro o la loro progenie reagiscono in maniera aggressiva,l'uomo non fa eccezione. Quindi è normale che Pino sfoghi tutto il suo virulento rancore,si rende conto che la sua esistenza è minacciata,parlo dell'esistenza politica;è chiaro che se per sua sventura il SI dovesse trionfare lui non troverebbe più posto nel nuovo scenario politico riese. Sarebbe costretto a un dorato esilio nisportinese o a fuggire sull'isola di Cerboli da dove assieme ai suoi fedelissimi,come in una nuova Taiwan,proclamare l'indipendenza. Quindi questi suoi deliri mediatici sono a dir poco comprensibili,come tanti pensionati che si sono dati all'orto,alla pesca e a coltivare ogni sorta di hobby,lui ha prestato il suo intelletto alla politica e ora,per rimanere in argomento ungulati,è come un contadino che dopo aver lavorato per un anno nella vigna una bella mattina non si ritrova più neppure un grappolo d'uva perchè la notte sono passati i cinghiali. Io lo capisco e lo compatisco ma credo che nella vita si possa anche cambiare,quindi Pino anche se tramonti politicamente puoi comunque e sempre coltivare nuove passioni e ce ne sono di sicuro tante più costruttive e più gratificanti della politica!!!
... Toggle this metabox.
H2O da H2O pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 19:24
Sig. Meneghin, la prego non insista, la situazione è veramente drammatica a livello mereorologico e ci sono una serie di personaggi che usano la sua buona fede per i propri piani che non sono esattamente quelli che servono per la collettività. Non piove, non potremo mai riempire niente, figuriamoci una galleria come quella da lei prospettata. L'acqua del mare è lì, si può usare e, costi quel che costi, potrà risolvere i problemi inevitabili di siccità e di mancanza di acqua che avremo la prossima stagione.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 18:21
Rif. massaggio 87337 Egr. Sig. Meneghin, comprendo che la situazione in cui l'Elba si trova, non è delle più facili ma a parer mio occorre pensare ed agire, partendo da dei punti fermi. Lei dice che la rete idrica è anomala e complessa e che le perdite pur essendo percentualmente alte, non sono quantitativamente rilevanti e tali da non giustificare la spesa per un eventuale rifacimento. Di più, rivoluzionare il sistema esistente implica intervenire sulle pressioni dei vari complessi stazioni di pompaggio-depositi e distribuzione, con ulteriore aumento dei costi, già abbastanza alti. Secondo Lei, per salvare capra e cavoli, sarebbe meglio tenersi il sistema che c'è attualmente e di volta in volta tamponare le perdite che dovessero verificarsi. Termina poi dicendo che col dissalatore sarà d'obbligo diminuire al massimo le perdite per non incidere troppo sui costi eccessivi degli utenti. Chiedo scusa ma tutte queste condizioni, potrebbero essere parzialmente accettate alla sola condizione che nel tempo la situazione si mantenesse costante, che le tubazioni non subissero ulteriori decadimenti ma il tempo e l'usura non giocano a favore di ciò per cui prima o poi la rete dovrà essere rifatta zona per zona, paese per paese cercando il minor dispendio di energie. Lei sa meglio di me, che dopo ogni intervento di ripristino, rimettendo in pressione la tubazione, i colpi di ariete vanno ad incidere negativamente sul resto della tubazione causando molto spesso altre perdite. E' un cane che si morde la coda! L'ideale sarebbe come ha detto Lei, che ci fosse una risorsa idrica a basso costo tale da sopperire a tutte le deficienze che ci sono... ma sarebbe solo un bel sogno.
... Toggle this metabox.
AQUAVISION da AQUAVISION pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 16:21
[COLOR=darkred][SIZE=5]SAGRA DEL TOTANO CAPRAIA DOMENICA 29 OTTOBRE [/SIZE] [/COLOR] Partenza da PORTOFERRAIO alle 9.00 Partenza da MARCIANA MARINA alle 9.30 Arrivo a CAPRAIA alle ore 11.00 Sosta di 5 ore a CAPRAIA Partenza da Capraia alle ore 16.00 Arrivo a MARCIANA MARINA alle ore 17.30 Arrivo a PORTOFERRAIO alle ore 18.00 Le tariffe andata e ritorno sono le seguenti: ORDINARI 35,00 € BAMBINI (4-12 anni) 20,00 € Grazie e saluti cari. Giovanni ROSSIGNOLI AQUAVISION p.s.c.r.l. Piazza Vittorio Emanuele, 4 57033 MARCIANA MARINA (LI) C.F. e P.I. 01139220113 Tel. 0565.976022 – Fax 0565.996711 – Mobile 329.2021220 Posta elettronica: [EMAIL]aquavision@libero.it[/EMAIL] Sito internet: [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 15:57
Per risolvere i problemi dell'Elba a Mola bisogna fare il dissalatore, il pontile per i traghetti, nel ex cantiere sales, e l'aereoporto con una pista da 2000 metri cosi ci attereno pure i boing 737!
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 14:57
scusate,ma il dissalatore lo vuole capoliveri vero? allora perchè non se lo fa e se lo mantiene lasciando l'acqua sorgiva a disposizione del resto dell'isola?perchè per me sarà la solita baraccata di soldi spesi male :gren:
... Toggle this metabox.
golf acquabona da golf acquabona pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 14:36
Corsi gratuiti di Golf Come ogni anno, sono iniziati i corsi di avvicinamento al golf, organizzati dall’Ass. Sportiva Elba Golf Club Acquabona. Ogni sabato pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il campo pratica del Circolo, saranno messi gratuitamente a disposizione istruttori, mazze e palline per accompagnare i partecipanti alla scoperta di questo meraviglioso sport. Il Golf è alla portata di tutti!!! Vi aspettiamo numerosi!!!!!! PER MAGGIORI INFORMAZIONI TELEFONARE IN SEGRETERIA AL SEGUENTE NUMERO 0565/940066, OPPURE INVIARE UN E-MAIL [EMAIL]info@elbagolfacquabona.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
CONSIGLIO COMUNALE ALLA MARINA da CONSIGLIO COMUNALE ALLA MARINA pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 14:31
... Toggle this metabox.
parcheggi in centro da parcheggi in centro pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 12:30
Nella giungla dei posti riservati in centro è impossibile venire a lavorare. Io che lavoro in negozio devo fare mille peripezie e venire a piedi con largo anticipo per aprire il negozio. Poi però vedo che se sei fidanzata con il figlio di un carabiniere puoi parcheggiare tranquillamente la tua macchinina grigia metallizzata nei posti gialli dove dovrebbero stare le auto di servizio e te ne vai a lavoro bella tranquilla, che fortuna!. Come funziona? Devo trovarmi un carabiniere anche io o un figliolo di un carabiniere per avere questo privilegio?
... Toggle this metabox.
Giuseppe Corbelli da Giuseppe Corbelli pubblicato il 27 Ottobre 2017 alle 12:20
Per i tralicci di Terna, per la Sanità e prima ancora per la Menarini a Rio Marina ci fu mobilità e più coinvolgimento di un’Isola intera, gli stessi Sindaci, la politica, le associazioni, mentre per il Dissalatore un progetto pronto a partire e difficile da fermare ce un silenzio e un disinteresse totale da parte di tutta l’Isola e di tutte le categorie, probabilmente anche noi del Comitato quasi tutte persone coinvolte o chi per vicinanza o chi per altri motivi, se lo avessero fatto da un'altra parte potevamo assumere gli stessi atteggiamenti di menefreghismo e disinteresse o forse no, in fondo ce anche chi pensa che è meglio avere un po’ di acqua in più oggi, sacrificando Mola zona di interesse ecologico e una spiaggia come Lido di Capoliveri, “e occhio non si sta parlando della spiaggia di mola dove ci portano solo a pisciare i cani”, ma si sta parlando di una spiaggia dove grazie al turismo ci mangiano centinaia di famiglie, e per la sua bellezza e per il mare pulito oltre che tantissimi turisti ci vengono a fare il bagno anche Elbani di altri comuni. I dissalatori non sono l’unica soluzione all’emergenza idrica che non solo la Toscana ma oramai affligge tutta l’Italia.
... Toggle this metabox.