Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
PLUERE HUMANUM EST, DISSALARE DIABOLICUM da PLUERE HUMANUM EST, DISSALARE DIABOLICUM pubblicato il 28 Ottobre 2017 alle 8:17
Con buona pace di Marte (H2O), ancora una volta l'intervento di ieri di M. Meneghin รจ stato preciso ed esauriente: credo di parlare a nome della maggioranza degli elbani se dico che siamo felici di 'continuare ad essere annoiati' dai suoi scritti se ciรฒ puรฒ servire a sostituire un disastro con un'opera effettivamente utile ed economicamente conveniente: data la sua grande importanza ed anche il suo impatto ambientale, penso che sia tempo speso bene. Quello che anzichรจ noia fa paura, รจ il silenzio di chi dovrebbe esporre chiaramente e comprensibilmente coram populo (e non solo ai pochi privilegiati della stanza dei bottoni) vita, morte e miracoli del dissalatore e in particolare, visto che in ultima analisi tutti i salmi finiscono in gloria, quello che ci verrร  a costare il mega impianto e quanto al mc. l'acqua prodotta. Condivido pienamente la considerazione di non preoccuparsi eccessivamente delle perdite delle condutture esistenti se รจ vero che la loro eliminazione ha un costo esagerato: ciรฒ naturalmente a patto che la raccolta di acqua piovana (a costo zero) sia abbondantemente compensativa di tali perdite. L'acqua dispersa non va perduta perchรจ ritorna nel sottosuolo e il danno รจ costituito solo dall'energia elettrica sprecata per riportarla in superficie: se l'acqua scende per caduta dalla montagna questo costo รจ nullo ed รจ una ragione in piรน per scegliere questa soluzione che non รจ, caro Elbano, solo un bel sogno. Quanto ai catastrofici dubbi delle cassandre che temono l'inizio di una nuova era di desertificazione epocale, le statistiche e le ragionevoli previsioni escludono una tale eventualitร , naturalmente a condizione che sia costruito un invaso sufficientemente capiente e ricettivo di tutte le possibili vene di acqua piovana provenienti dal Capanne. Ciรฒ consentirebbe anche di ubicare l'impianto in una zona di scarso impatto ambientale salvando cosรฌ quella di grande interesse turistico di Mola. Comunque, dando credito anche ai sostenitori del dissalatore, che si mettano sul tavolo TUTTI i costi, i pro e i contro del dissalatore e del progetto Meneghin (o altro similare): solo dopo il loro completo e competente esame comparato sarร  possibile prendere una decisione sensata e conveniente. A me non risulta che tale studio sia giร  stato eseguito e che in base ai risultati dello stesso sia stata scelta l'opzione dissalatore: se ciรฒ fosse sarei lieto di venirne a conoscenza e di scusarmi per aver pensato male. Dato perรฒ che il rischio di trovarsi di fronte al fatto compiuto, se non ci attiviamo subito in massa, รจ molto probabile, chi ha citato il successo della mobilitazione contro i tralicci Terna, anche se sembrava una causa ormai persa, ha fatto bene a ricordare a tutti, prima che sia definitivamente troppo tardi, che tirando fuori le palle si possono ottenere dei risultati positivi e magari evitare di finire cornuti e dissalati.
... Toggle this metabox.