Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
H2O da H2O pubblicato il 29 Ottobre 2017 alle 18:06
La siccitร  purtroppo non รจ una esclusiva del 2017. Sono anni ormai che le precipitazioni non sono nelle medie. Spesso piogge disastrose per le quali il tempo per eventuale captazione รจ cosรฌ breve che non sarebbe possibile con nessun strumento tecnico raccoglierne e contenere il frutto. Spesso , ed รจ la maggioranza dei casi, non piove per mesi. Io non ho fatto il "patto con il diavolo", ma la mia esperienza personale per questi problemi, รจ perlomeno attendibile, credimi. Giร  nella prossima stagione estiva ( spero tanto che non sia cosรฌ) potremo trovarci di fronte a pozzi in secca e sorgenti dove l'acqua sarร  un lontano ricordo. Il sottosuolo puoi paragonarlo ad una enorme bacinella che contiene una quantitร  limitata di acqua, non solo, ma tramite i pompaggi si potrebbe scendere a livelli di guardia per il troppo emungimento, si innesterebbe cosรฌ un processo di salinizzazione della risorsa ( il famoso cuneo salino ) rendendo i nostri pozzi elbani inutilizzabibili con i danni che puoi bene immaginare. Ecco in quella occasione potessimo avere 40 litri al secondo in piรน farebbe la differenza, gli 80 l/secondo del secondo intervento sarebbero ancora meglio, per farla breve si potrebbe fornire di acqua due interi paesi e zone limitrofe con pochi semplici accorgimenti. Scusate, ma io la penso cosรฌ, poi se decidessero di finanziare anche il progetto dell'ottimo Meneghin sarebbe un passo definitivo verso l'autonomia idrica definitiva dell'intera isola, ricordo perรฒ che siamo in Italia.......
... Toggle this metabox.