[COLOR=darkred][SIZE=4]SETTEMBRE 1859: DECRETO PER LA CONVOCAZIONE DEI COLLEGI ELETTORALI PER LA FORMAZIONI DELLE RAPPRESENTANZE COMUNALI.   [/SIZE] [/COLOR]
La legge del 4 settembre 1859 ha introdotto il principio dell’elezione nella scelta degli amministratori comunali legandone la validità al principio di maggioranza : affinchè l’elezione sia valida è necessario che vi concorrano almeno la metà degli elettori aventi diritto di voto. Il secondo comma dell’articolo 14 di questa legge stabilisce che “le discipline delle adunanze elettorali saranno prescritte da speciale Regolamento” e il governo della Toscana procede in questo senso con un decreto emanato venti giorni dopo ,il ventitre settembre 1859 “ IL GOVERNO DELLA TOSCANA Vista la Legge emanata il dì 4 settembre dell’anno corrente,la quale nella formazione delle Rappresentanze Comunali sostituisce l’elezione alla tratta; Visto il Regolamento elettorale in data di questo stesso giorno: Considerando essere necessario che il principio elettivo infonda nuova vita nelle Amministrazioni Municipali e che però senz’altro indugio tutti i Comuni della Toscana siano chiamati ad eleggere i loro Rappresentanti: Decreta: Art 1. I Gonfalonieri procederanno immediatamente alla formazione alle Liste degli Elettori e degli Eleggibili Delle loro Comunità,ed alle altre operazioni elettorali ad essi affidate dalla Legge del dì 4 Settembre e Dal Regolamento che prescrive il modo della sua esecuzione. Art 2. I Collegi elettorali di tutte le Comunità Toscane sono convocati per eleggere i loro Rppresentanti la Domenica 30 del prossimo ottobre Art.3. Quei Collegi che non riusciranno ad eleggere o a compire le elezioni in quella prima votazione,sono convocati nella Domenica successiva Art. 4. Il Ministro dell’Interno provvederà all’esecuzione di questo Decreto Dato in Firenze li ventitre Settembre milleottocentocinquantanove Il Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno B. RICASOLI Il Ministro della Pubblica Istruzione C. RIDOLFI FIRENZE,NELLA STAMPERIA GOVERNATIVA” Il decreto non denota niente particolare se non il fatto che nella prima volta che vengono convocati in Toscana i collegi elettorali per le elezioni comunali,le prime in Toscana,viene scelto come giorno quello della festività della domenica che ancora oggi è presente. 
 Marcello Camici  [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
					
					
					
				113583 messaggi.
				[COLOR=darkblue][SIZE=5]E FINALMENTE TORNAMMO A RIVEDER LE GHIAIE   [/SIZE] [/COLOR] 
Dante  Alighieri  terminò  la sua Divina commedia con la frase…    e finalmente tornammo a riveder le stelle…ai giorni d’oggi  noi possiamo ben dire dopo anni di promesse non mantenute e  di appelli inascoltati…  e finalmente tornammo a riveder le Ghiaie ed il suo mare. 
Questo semplice incipit per raccontarvi di come finalmente  l’amministrazione comunale con le sue partecipate abbiano  fatto sì, che il panorama  celato dietro alberi ed erbacce di Via Ninci, nel tratto dove si accede alla Punta di S.Fine,  sia stato restituito  allo sguardo dei cittadini e dei fortunati visitatori che transiteranno su questa strada. Oggi , come per magia,  dunque è riapparso anche  un antico  bastione  fortificato che  probabilmente era  chiamato  “Opera delle Fornaci”.
Uno spettacolo impagabile  che è riemerso dalla vegetazione  dopo decenni di oblio  ricordato soltanto  per tragici eventi avvenuti nel piazzale di S.Fine o per  una incompleta manutenzione ancora da terminare,  un lavoro certosino ,  quello degli operai impegnati,   che hanno ripulito questo angolo  di alto pregio che si apre tra la monumentalità delle fortezze medicee fino ad offrire una splendida e irripetibile terrazza sul Tirreno .
Calma e gesso però dicevano i vecchi, non esaltiamoci troppo  c’è ancora tanto da lavorare,   ma consentiteci per adesso pensare con un briciolo di ottimismo  che questi interventi da tanto invocati  siano solo l’inizio  di un ritrovato amore da parte degli organi preposti verso questo  patrimonio della nostra meravigliosa Cosmopoli. 
PER IL MOMENTO ....GRAZIE
					
					
					
				Guarda, l'unica cosa in comune che Malta ha con noi è che è un'isola. 
Solo che si tratta di un'isola-stato con quasi mezzo milione di abitanti, è un paradiso fiscale e ci fa caldo quasi tutto l'anno (oltre ad avere un aeroporto dove ci atterrano anche i Boeing).
Vedi te.
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]La Consulta dei sindaci ha deliberato: la Gat va avanti e Capoliveri sarà Capofila fino al 2019. E a breve anche il via per il canile/gattile. Barbetti “Avanti tutti insieme per far crescere la nostra isola”. [/SIZE] [/COLOR]
La Gestione Associata per il Turismo dell’isola d’Elba va avanti. 
I sindaci dei comuni elbani, riunitasi nella seduta di ieri (23 novembre) nella Sala delle adunanze del Comune di Capoliveri, si sono espressi favorevolmente e senza riserve sulla volontà di proseguire un percorso che ha prodotti importanti risultati e che ha portato sull’isola oltre 1 milione di passaggi nave venduti, solo nell’ultimo anno, ed un “tesoretto” di circa 2.938.000 euro. 
Ruggero Barbetti, ad inizio della Consulta dei Sindaci, - in qualità di sindaco del comune capofila della Gat - aveva messo sul tavolo le possibilità che si potevano prospettare con la scadenza della Convenzione che il 16 febbraio del 2012 aveva dato avvio alla Gestione associata: dalla prosecuzione del percorso con o senza Capoliveri quale capofila, fino allo scioglimento della stessa, ma sindaci e rappresentanti dei comuni elbani non hanno avuto dubbi nell’esprimere la ferma volontà di dare seguito ad un progetto che – come sottolineato da più parti - funziona ed è tornato a dare, numeri alla mano, la giusta visibilità all’Isola d’Elba sui mercati turistici dentro e fuori i confini nazionali.
Non sono mancate proposte per il futuro, che puntano ad un rafforzamento del comitato tecnico per un maggiore impulso operativo alle attività della Gestione Associata ed uno sguardo alle possibilità che si apriranno quando Capoliveri lascerà la guida della Gat, ma la decisione è stata quella di confermare al Comune di Capoliveri, fino a dicembre 2019, l’incarico di condurre la Gestione Associata per il Turismo, forte dell’esperienza maturata, della struttura operativa già in essere e delle attività che ancora sono in corso e che necessitano di competenza e monitoraggio costante.
Sì dunque alla Gestione Associata per il Turismo, sì al Contributo di Sbarco nella misura di 3,50 euro dal 20 maggio al 20 settembre (2,50 bambini fino a 12) e 1,50 euro per il resto dell’anno, e sì a Capoliveri Comune Capofila fino al 31.12.2019. 
Confermata anche la ripartizione dei proventi del contributo di sbarco che saranno destinati, come già concordato fino ad oggi, per un terzo alla promozione dell’Isola d’Elba e per due terzi ai comuni per le attività legate a turismo, valorizzazione del territorio e opere comprensoriali.   
“C’è consapevolezza – ha sottolineato Barbetti – sulla necessità di insistere su un percorso che sta facendo crescere nuovamente i numeri sull’Isola e c’è la volontà di costruire un percorso ancora più forte e vincente per la nostra Elba. 
Capoliveri è disposto ad andare avanti e a mettere a disposizione di tutti l’esperienza e la competenza maturate in questi anni di sperimentazione della GAT. 
Abbiamo fatto passi da gigante ed è merito anche e soprattutto di tutta la squadra: dei nostri tecnici, del nostro ufficio che ha due persone interamente dedicate agli obiettivi della Gestione Associata e delle idee e della volontà messe in campo da tutti gli organi politici che ci hanno supportato in questa meravigliosa avventura. 
Abbiamo lavorato bene e possiamo fare ancora meglio – sottolinea il sindaco di Capoliveri – In questi due anni ci sarà anche il tempo di valutare chi sarà in grado di assumere in futuro le redini della Gat, un comune che avrà quindi il tempo di prepararsi e dare  una sferzata di aria nuova al progetto, cosa che non guasta mai. Ora, però, bisogna mettersi subito al lavoro per continuare questo percorso e definire tutti i dettagli della gestione”.
Nel prossimo step saranno al vaglio dei sindaci anche i criteri per la ripartizione delle quote spettanti ai singoli comuni rispetto agli introiti del contributo di sbarco, con la decisione che sia assegnata per il futuro nuovo “Comune di Rio”, ancora in fieri una quota “bonus” pari a 1,5 per sostenere il nascendo nuovo ente che arriverà dalla fusione. 
La giornata di ieri non è stata però importante solo per il futuro della Gestione Associata per il Turismo. I comuni sono stati chiamati ad esprimersi anche sulla realizzazione del canile/gattile comprensoriale e dell’annessa clinica veterinaria nonchè del servizio di reperibilità veterinaria operativo h24 sull’isola. 
“Non possiamo più tergiversare” ha detto Ruggero Barbetti nel corso della seduta di ieri, - l’accordo è fondamentale se vogliamo che questa struttura che costerà all’Elba solo 200.000 euro, (gli altri 600.000 sono messi a disposizione della Fondazione tedesca Bastet Stiftung), diventi una realtà. Un punto a favore dello sviluppo civile e sociale dell’Elba, ma anche un salto di qualità per l’immagine della nostra isola”. 
Il regolamento per la gestione del canile/gattile è già pronto da tempo, ora è necessario l’ok di tutti i consigli comunali”. 
Nella seduta di ieri sindaci e rappresentanti dei comuni hanno confermato all’unanimità l’intenzione di andare avanti. A breve porteranno all’approvazione nei rispettivi consigli comunali il testo della “Gestione Associata per la realizzazione e la realizzazione del canile/gattile” che sorgerà, come era previsto nell’originario progetto redatto dalla Comunità Montana, nel Comune di Capoliveri.  
In fase di definizione anche il contratto di sponsorizzazione che definisce i rapporti fra la Fondazione tedesca Bastet - che ha fortemente voluto la realizzazione di questo progetto per la cura, assistenza e tutela degli animali.
Poi, chiusa la parte burocratica si aprirà finalmente un nuovo importante capitolo per la nascita del canile comprensoriale all’Elba: quello della sua vera e propria realizzazione.
“Un altro fondamentale passo avanti – ha concluso Barbetti - per la nostra Elba”.
					
					
					
				In Germania si sta delineando un governo di " GROSSE KOALITION" che  vuol dire " una persona si è adoperata "BIBARTISAN" per una idea e si ritrova al governo chi non lo avrebbe mai votato. Si badi bene, la nuova riforma elettorale partorita in Italia e copiata da quella tedesca, ha le stesse caratteristiche, e dopo le elezioni, un cittadino che ha sbandierato nelle piazze a favore del proprio candidato, può ritrovarsi ad essere governato insieme a chi era totalmente agli antipodi delle proprie idee politiche. Come già detto in altre occasioni, per me questa può essere l'ultima volta che mi recherò alle urne, altri lo hanno già fatto, in quanto potrei raggiungere la mia "pace di voto" e dedicarmi alla trippa come la famosa frase del grande TOTO' che recitava "vota Antonio La Trippa, vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio, VOTA LA TRIPPA!! 
Paolino l'Arrotino*****
					
					
					
				UDITE,UDITE..........è stato eletto a suffragio universale(13 voti su 13) il nuovo segretario del PD  a Rio Marina il "compagno" Lorenzo Marchetti.......evviva........ ecco il NUOVO CHE AVANZA........
.........ma a Rio nell'Elba come mai non si fà il congresso per eleggere il nuovo segretaio el Circolo PD riese???? A saperlo!!!!!
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]NUOVO APPUNTAMENTO PER L'ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA: A CAPOLIVERI LA RISCOPERTA DEGLI ZERRI [/SIZE] [/COLOR]
“Una iniziativa per far capire come la cucina autentica non sia solo quella legata a grandi ristoranti, alle atmosfere chic create da sapienti camerieri e chef o con appuntamenti di cooking show. Esiste ed ha grande dignità e valore, la cucina popolare, quella tradizionale, tipica della nostra isola che noi, come Accademia italiana della cucina, vogliamo riscoprire per valorizzarla. È il caso dello Zerro, pesce povero che domenica riscopriremo e consumeremo a Capoliveri, unitamente a verdure di campo”. A parlare è Rossana Galletti, la delegata dell'associazione nazionale fondata da Orio Vergani negli anni Cinquanta e il sodalizio ha nello statuto proprio la tutela delle tradizioni della cucina italiana. “ Domenica ci ritroveremo al paese collinare, realizzando un menu particolare, grazie ad un evento che abbiamo programmato- prosegue la responsabile isolana del gruppo – sarà a base di Zerri fritti, arrosto o sott'aceto, accompagnati da erbe spontanee che raccoglieremo sabato nelle nostre campagne. Sarà una giornata significativa quindi all'insegna dei sapori e dei cibi genuini e dell'amicizia”. Un modo allora di dar spazio a pesci meno considerati dal mercato, ma dai buoni valori nutrizionali e dalle carni discrete, meno costosi come del resto Boghe, Sugarelli e altri. Lo Zerro è una specie diffusa nel Mediterraneo, un piccolo pesce, la cui lunghezza non supera i venti centimetri e che vive in branchi sui fondali ricchi di posidonia. “Oltre al pesce fresco, -conclude Galletti- pescato appositamente nella notte da amici, avremo le verdure a km 0: alimenti insomma non certo elaborati a livello industriale, capaci di offrire nutrizione di qualità certa. E' questa la strada da seguire per valorizzare la nostra cucina tradizionale, che anche i ristoranti isolani potrebbero proporre ai loro ospiti”.
					
					
					
				Martedi 28 Novembre alle ore 11.30 presso la  Sede della Misericordia in Via Carducci 68  a Portoferraio  Conferenza stampa per presentare il Progetto "Scale senza frontiere" realizzato grazie al bando "il Volontariato per la comunità 2017 del Cesvot.
"Scale senza frontiere"  è il nuovo servizio offerto alla cittadinanza dalla Misericordia di Portoferraio, in collaborazione con Cesvot, Fratres, Diversamente Sani, Associazione Volontariato Tempo Amico, Elba no Limits  a disposizione di tutte quelle persone che -a causa di una disabilità permanente o temporanea- trovano difficoltà ad uscire di casa poichè residenti in abitazioni prive di ascensore o montascale. 
I volontari della  Misericordia,  gratuitamente, con l'ausilio della nuova sedia scendiscale motorizzata,  si recheranno, previo appuntamento, presso le abitazioni di chi voglia usufruire di questo nuovo servizio che verrà meglio illustrato durante la conferenza. 
Vi aspettiamo alla conferenza per  maggiori dettagli.
Cordiali saluti
 Misericordia Portoferraio 
					
					
					
				X LA CITTADELLA
hai ragione dobbiamo valorizzare ciò che abbiamo.
Ma tu come ci sei andato a Malta ? In traghetto ? Non credo !
Spiegami allora come possiamo  valorizzare i nostri tesori senza un aeroporto e linee aeree che funzionano ?
Se i nostri politici si fanno i complimenti per il 7% in più di passeggeri nave , che vuol dire un maggior gruzzolo da dividersi con la tassa di sbarco , io credo che la vista sia un po' corta.
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]CORDOGLIO DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MARCIANA MARINA  PER LA SCOMPARSA DI PIETRO PAOLINI   [/SIZE] [/COLOR]
L’Amministrazione Comunale di Marciana Marina si stringe attorno alla famiglia Paolini, in questo momento di grande dolore, ricordando Pietro come una persona che   per anni ha partecipato attivamente alla vita della nostra collettività  in qualità di Assessore Comunale . Si è adoperato energicamente per la fondazione della  Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza della quale è stato alla guida come Presidente per oltre 25 anni; contemporaneamente ha partecipato anche all’istituzione della Sezione AVIS di Marciana Marina, dunque ha veramente impegnato moltissimo del suo tempo per dare vita ad iniziative socialmente utili e di importanza fondamentale per il nostro paese.  Esprimiamo quindi il nostro rammarico per la perdita di un cittadino che ha creduto e portato avanti progetti importanti per il bene comune.
  L’Amministrazione Comunale di Marciana Marina.
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHIUSO IL BANDO   PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI IN LOCAZIONE DDI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA [/SIZE] [/COLOR] 
  Sono 126 le domande presentate al Comune di Portoferraio a chiusura del bando  per la formazione della graduatoria inerente l’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblicadi proprietà del Comune  al termine prefissato dello scorso 31 ottobre.  
Un numero apparentemente elevato, ma che in realtà è di ben 60 in meno (il 32%) rispetto alle 186 presentate nel 2012. 
“Si tratta di un primo risultato soddisfacente – ha commentato l’assessore alle politiche sociali Adalberto Bertucci – dovuto sicuramente alle nuove disposizioni contenute nella Legge Regionale che ha rivisto i criteri di domanda per l’assegnazione degli alloggi popolari, alle quali abbiamo adeguato il nostro bando aggiungendo ulteriori criteri di verifica dei requisiti e delle eventuali proprietà dei cittadini che richiedono accesso alla graduatoria”.
“Ora la nostra l’ufficio preparerà la commissione che andrà proprio a verificare le domande presentate – ha aggiunto Bertucci – ed è molto probabile che ci sarà una ulteriore scrematura, che potrebbe portare il numero delle richieste ad una dimensione più vicina al nostro preventivato  obbiettivo, ma non tralasciando la reale situazione di emergenza abitativa del nostro comune”.
La nuova graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Portoferraio potrebbe quindi essere pronta per la pubblicazione nei primi mesi del 2018
Portoferraio, 23 novembre 2017
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=5]NATO PER IL MARE  [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 25 Novembre alle ore 18.00 sarà presentato alla Gattaia il libro “Nato per il Mare”, scritto dall’esperto mondiale in ecologia marina Francesco Cinelli, Professore dell’Università di Pisa. Moderatore d’eccezione sarà il pluricampione Carlo Gasparri. L’evento, organizzato dal Rotary Club Isola d’Elba con il Patrocinio del Comune di Portoferraio, è aperto al pubblico e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
					
					
					
				   [COLOR=red] [SIZE=3]Una riflessione soft, da famiglia, non consigliata agli uomini duri, quelli d'attacco per intendersi.[/SIZE][/COLOR]
A tutti gli amici che, verosimilmente, potranno obiettare che la dissalazione dell' acqua marina, per produrre acqua dolce, è un procedimento che va contro le regole della Natura, vorrei ricordare che la Natura è generosa e benigna nei confronti dell' Uomo e, pertanto, Le si può chiedere, attraverso la correttezza etica della Scienza e della Tecnologia, quanto è necessario per i bisogni degli Esseri Umani, avendo, tuttavia, sempre presente davanti a noi l' avvertenza di Francesco Bacone, secondo il quale
 "PER COMANDARE LA NATURA, BISOGNA OBBEDIRLE"
Francis Bacon
tratto da Tucioli Savonesi: Aldo Pastore
					
					
					
				
Francis Bacon
tratto da Tucioli Savonesi: Aldo Pastore
					Vorrei che giudicaste il vostro movimento con la stessa durezza con cui giudicate le restanti forze politiche.
Ammesso ma non concesso, per non fare di tutta l'erba un fascio, che:
- PD e PDL siano ladri collusi e in combutta
- FI e Lega sono solamente prodotti della TV che parlano alle pance della gente
- La sinistra radicale è inconsistente
- La destra destra è rimasta in attesa del ritorno del DVCE e ai "quando c'era LVI"
Io non voterei MAI per voi, perché siete solo un'alternativa alle forze di cui sopra, non per l'italia.
Una forza che sa dire solo no; una forza che si ASTIENE su tutte le questioni dei diritti civili (almeno quelli sopra prendono posizione); Una forza che cambia i suoi fondamenti come fa comodo (su questo avete imparato benissimo); una Giocattolo in mano a Beppe capo supremo; Una forza che a livello comunale non sta facendo nè i miracoli promessi né molto bene, al massimo un mediocre compito.
Evito l'elenco di tutte le figure di merda che avete collezionato e di ricordarvi che le vostre proposte di legge sono state bellissime perchè sicuri di non farle passare, quindi buone per la campagna elettorale (lo dimostra il fatto che proposte simili o sugli stessi temi hanno preso secchi no da parte vostra se presentate da altri).
In soldoni, se voglio lo schifo al governo voto quello originale. Anche questa volta mi tocca annullare la scheda elettorale.
P.S.
Non detenete la verità assoluta, datevi meno toni quando postate.
					
					
					
				Ho avuto la fortuna vi visitare l'Isola di Malta e le sue fortezze risalenti al periodo vittoriano. Le fortezze che ,  come le nostre , difendevano gli ingressi  via mare alla capitale La  Valletta , sono oggi completamente restaurate , i visitatori sono trasportati con comodi autobus di linea fin davanti l'ingresso dove una gentile addetta che parla correttamente almeno tre lingue  vi accoglierà , sempre sorridente , porgendovi le mappe con i percorsi e le attrattive del sito. Con la moderna guida multimediale ,  farete il giro completo della ( e )  fortezza ( e ) fermandovi ad ammirare quanto spiegato. A orari precisi , un allarme suonerà per invitarvi , gratuitamente , alle dimostrazioni di figuranti che , nelle divise del tempo con tanto di casco coloniale , illustreranno come si svolgeva la vita , gli addestramenti , insomma com'era organizzato e difeso un forte ... Costo del biglietto di ingresso circa 15 euro a testa... Visitatori ogni giorno estate e inverno .... invece di farci tanti voli pindarici su come allungare la stagione turistica , sfruttiamo quello che già abbiamo!!!! ah si è vero: siamo in italia , troppo semplice da realizzare !!!!!
					
					
					
				Che soddisfazione!!!!! A RIO Marina é stato eletto il nuovo segretario del PD di Renzi nella persona di Marchetti Lorenzo, è bello vedere che la rottamazione e il rinnovamento siano arrivati anche qui. A fatto cappotto, 13 voti su 13, tanti sono rimasti. Vergognatevi. Non vi è bastato distruggere il partito!! Non siete riusciti, per la prima volta dal dopo guerra, a formare una lista preferendo fare gli zerbini di cotanto sindaco. Ma anche se andate in giro con fare da intellettuali non in....te più nessuno. Un saluto e un ringraziamento alla redazione.
					
					
					
				[COLOR=darkred][SIZE=4]IL DIRETTORE MARITTIMO DELLA TOSCANA IN VISITA ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] 
Mercoledì 22 novembre il Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, si è recato in visita ufficiale presso la Capitaneria di Porto di Portoferraio. Accolto dal Comandante della Capitaneria C.F. (CP) Riccardo COZZANI, il Direttore Marittimo ha subito incontrato il Vice Prefetto Vicario per gli Affari dell’Elba, dott. Giovanni Daveti, e il Sindaco di Portoferraio dott. Mario Ferrari, rinsaldando così quei rapporti di disponibilità e collaborazione del personale in divisa con le istituzioni civili, per il rispetto della legalità e la tutela del bene comune. In seguito, l’Ammiraglio Tarzia, ha voluto incontrare tutti gli uomini e le donne della Capitaneria elbana – che rappresentano una componente importante degli oltre 450 militari dipendenti dalla Direzione Marittima della Toscana. Ad essi l’alto Ufficiale ha ricordato il ruolo centrale e strategico dell’Elba nello scenario marittimo toscano, invitandoli a proseguire il loro lavoro con riguardo alle competenze proprie che, per legge, sono riconosciute in capo alle Capitanerie di Porto, in particolar modo sugli aspetti legati al contrasto degli abusivismi demaniali e alla salvaguardia della tutela ambientale
					
					
					
				[COLOR=darkblue][SIZE=4]LA SCOMPARSA DI PIETRO PAOLINI [/SIZE] [/COLOR]
 
Oggi  il cuore di Pietro ha cessato di battere.
Per tutti noi di paese – e non solo- è una perdita gravissima , repentina e, in parte, inaspettata.
 Anche se lo vedevamo da tempo con qualche acciacco, non immaginavamo che ci avrebbe lasciato così presto.
Ora , non potendo più raffrontarsi con lui , ci rifugiamo nei ricordi più vicini  , ripercorriamo con la mente i momenti più significativi trascorsi insieme e elaboriamo le più vive riflessioni.
Pietro lo dobbiamo ricordare soprattutto come un buon padre di famiglia ,un amico, un sapiente imprenditore, che ha saputo valorizzare tutto quanto rientrava nelle sue attività.
Ha ricoperto anche il ruolo di assessore nell’Amministrazione Comunale parecchi anni fa.
Ma tra tutti gli impegni di cui si è fatto carico ce ne è stato uno di particolare importanza per cui il ricordo rimarrà a lungo: la costituzione e la guida dell’Associazione Pubblica Assistenza di Marciana Marina.
Dobbiamo riconoscergli di aver avuto il merito di darle inizio in mezzo a molteplici difficoltà nel lontano 1989,confortato da alcuni “pionieri” che hanno condiviso questa sua iniziativa e che  hanno costituito un prezioso aiuto almeno in queste prime fasi di costruzione.
Pietro ha continuato a gestire l’associazione come Presidente, riscuotendo la fiducia delle assemblee e ricambiando la stima  con il suo impegno teso a migliorare il sodalizio, imponendosi e superando  i momenti critici che , lungo il percorso,non sono mancati.
L’ha portata avanti per oltre 25 anni, sobbarcandosi le responsabilità e gli’impegni richiesti dall’assumere un ruolo  di tal fatta.
Da qualche tempo aveva lasciato il testimone ai più giovani , con i quali comunque era rimasto sempre  in contatto.
Oggi la “sua “ associazione, partita con il minimo delle risorse possibili può vantare di possedere una sede di proprietà, un parco mezzi invidiabile, un gruppo di validi operatori e un bilancio in attivo; il tutto costruito con il contributo di molti .
Si è riusciti tra tutti  a creare un servizio ormai riconosciuto e indispensabile per la collettività.
Questo è stato l’obiettivo di Pietro in tutti questi anni di militanza , perseguito con quella sua personale determinazione che tutti gli abbiamo sempre riconosciuto.
Questa idealmente può essere considerata l’ eredità che ci ha lasciato.
La sua scomparsa naturalmente ci lascia un vuoto difficile da colmare , ci mancheranno anche la sua perspicacia e la sua semplicità operativa . 
Ci mancherà soprattutto la sua preziosa esperienza e la sua capacità organizzativa nei momenti di aggregazione.
Se noi vogliamo continuare il suo percorso non possiamo rifugiarci solo nel ricordo dei molteplici episodi vissuti con lui,dovremo invece far tesoro del suo esempio di pieno impegno nel sociale, orientato a realizzare il bene comune.
Se sapremo far rivivere nei nostri comportamenti questi principi allora siamo sicuri che rivivrà in positivo anche il ricordo di Pietro.; un caro amico che ci ha lasciati.
 
  Luciano Giorni 
					
					
					
				di Luigi Di Maio
Eugenio Scalfari ieri sera a Di Martedì su La7: "Tra Berlusconi e Di Maio scelgo Berlusconi". A Scalfari va il mio personale ringraziamento: ci ha confermato come si comporterà il “sistema” nei prossimi mesi. Sanno che il PD non ha speranza e l'unico che può garantire che tutto resti com'è, oppure torni addirittura indietro, è Berlusconi.
Dopo 20 anni di campagna antiberlusconiana, dopo il bavaglio, le 10 domande, le tante parole al vento sul conflitto di interessi, adesso il fondatore de La Repubblica ci confessa che in fondo era tutta una farsa. Noi lo abbiamo sempre detto. Ricordate? Pdl e pdmenoelle sono sempre stati complici, funzionali l’uno all’altro per garantirsi potere a vicenda e tenere in piedi lo stesso vecchio sistema.
L'Italia però non ha più bisogno del passato, né di Berlusconi né di Scalfari. Ha bisogno del futuro, di una vita migliore. E ne ha anche diritto. L'unica forza politica in grado di dare nuovo slancio all’Italia e discontinuità con questo brutto passato è il MoVimento 5 Stelle. E se a Berlusconi e Scalfari questo non piace ce ne faremo una ragione.
					
					
					
				 SMARRITO CANE SPIAGGIA DI PROCCHIO-CAMPO ALL'AIA: 
Si comunica che in data 22.11.2017 ore 16 circa, è stato smarrito un cane di piccola taglia aventi le seguenti caratteristiche:
nome: ZORA
eta: 3 anni circa
colore: bianco/nero
sesso : femmina
peso: 9 kg circa
con microchip
nel caso fosse ritrovato , si prega di contattare la polizia municipale elba occidentale ai seguenti recapiti:
  0565/901163
3351309616 - 3351309617
[EMAIL]poliziamunicipale@comune.marciana.li.it[/EMAIL]
					
					
					
				