Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Quello che i "noti"giornali non dicono: da Quello che i "noti"giornali non dicono: pubblicato il 4 Novembre 2017 alle 13:39
017 18:31 MONDO DI MEZZO: TUTTI SPERGIURI? - I GIUDICI DEL TRIBUNALE DI ROMA MANDANO ALLA PROCURA I VERBALI DI 27 TESTIMONI AL PROCESSO DI MAFIA CAPITALE. CI SONO INDIZI DI FALSA TESTIMONIANZA - TRA QUESTI CI SONO ANCHE NICOLA ZINGARETTI, L’EX VICEMINISTRO FILIPPO BUBBICO, LA RESPONSABILE PD DEL WELFARE MICAELA CAMPANA E L’EX BRACCIO DESTRO DI ALEMANNO, ANTONIO LUCARELLI ANSA) - I giudici della X sezione penale del tribunale di Roma, il 16 ottobre scorso, hanno inviato alla Procura della Capitale i verbali relativi a 27 testimoni del processo "Mondo di Mezzo" per i quali il tribunale stesso ha ritenuto che ci siano profili compatibili con la falsa testimonianza. Tra i verbali inviati ai pm per le valutazioni di competenza della Procura anche quelli del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dell'ex viceministro Filippo Bubbico. Tra i verbali da vagliare anche quelli relativi alle deposizioni del responsabile Pd nazionale del Welfare Micaela Campana, del presidente del consiglio regionale del Lazio, Daniele Leodori e dell'ex braccio destro di Alemanno, Antonio Lucarelli.
... Toggle this metabox.
TARI..... da TARI..... pubblicato il 4 Novembre 2017 alle 13:22
Pare sia successo successo anche stavolta. Nel disegno di legge di bilancio 2018, infatti, la frase è questa: «Liberamente manovrabile». Il riferimento è alla Tari, uno dei più odiati balzelli che gravano su commercianti e cittadini. Ebbene, il testo recita così: «La sospensione di cui al primo periodo non si applica alla tassa sui rifiuti di cui all'articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147». In sostanza, se da un lato il testo dispone l'estensione al 2018 del blocco dei tributi comunali, dall'altro lato si specifica l'espressa eccezione della Tari appunto, che non ha alcun vincolo. Difficile pensare che i Comuni per far cassa non decidano di sfruttare l'occasione. Gli italiani sono avvisati dunque: dal 2018 gli aumenti dell'imposta sono altamente probabili. Ancor di più se si aggiunge il fatto che al momento, nello schema legislativo, non è più prevista la deroga sui coefficienti di produttività dei rifiuti e ciò comporterà una diversa determinazione delle tariffe col rischio di rincari imprevisti per alcune categorie di attività economiche e famiglie oltre che di potenziali scoperture sul bilancio di previsione dei Comuni. Ancora una volta a rischiare il salasso più grande saranno le famiglie più numerose e i commercianti, in particolare coloro che producono maggiori quantità di immondizia come ristoranti, pizzerie, fiorai, fruttivendoli, pescherie e via dicendo. __________________________________________________ Come si può evincere,, l' eventuale aumento della TARI non è un obbligo, ma saranno le amministrazioni comunali a decidere eventuali rincari, per cui se ci saranno aumenti la colpa non sarà dell'attuale governo centrale. Paolino l'Arrotino-
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 4 Novembre 2017 alle 11:21
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DIABETE MELLITO NELL’ADULTO E NEL BAMBINO; ATTUALITÀ Convegno organizzato dal Lions Club Isola d’Elba col patrocinio del Comune di Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] La Lions International Association ha promosso una campagna mondiale per la lotta al diabete. Il LIONS CLUB ISOLA D’ELBA in quest’ambito organizza un convegno aperto al pubblico che avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Portoferraio, giovedì 9 novembre al Centro Culturale De Lugier con inizio alle ore 17.30. Dopo il saluto delle Autorità Istituzionali e Lionistiche, interverranno: Dott. Nicola Mummoli Direttore f.f. U.O. Medicina Generale Ospedale Portoferraio, Dott. Stefano Anelli Respons. Sez. Endocrinologia Ospedale Portoferraio, Dott.ssa Sonia Lucchesi Respns. Sez. Diabetologia Pediatrica Ospedale Livorno. Parteciperà all’evento il Prof. Pierluigi Rossi 2° V. Governatore Distretto Lions 108LA (Toscana) Medico Specialista Scienza dell’Alimentazione. Rossi è stato Docente alle Università di Siena e Bologna, per 22 anni primario all’ASL di Arezzo, dove ha creato l’Ambulatorio di Nutrizione Clinica; è autore di numerose ricerche scientifiche e libri divulgati in campo internazionale, nel settore nutrizionale è l’ideatore del Metodo Molecolare (dieta molecolare). La moderazione dell’incontro è affidata al Dott. Lucio Rizzo già Direttore U.O. Pediatria Ospedali di Livorno, Cecina e Isola d’Elba. Il convegno è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
Michele Lotti da Michele Lotti pubblicato il 4 Novembre 2017 alle 11:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]CATALOGNA: SILENZIO-ASSENSO? [/SIZE] [/COLOR] di Michele Lotti Solo una brevissima riflessione su quanto sta accadendo in Catalogna. Sì, forse i Catalani hanno esagerato. Voglio dire, invece di proclamare l'indipendenza assoluta della Catalogna avrebbero potuto accontentarsi della (quasi) infinita autonomia che, probabilmente, il governo castigliano sarebbe stato disposto a concedere, pur di non intaccare l'unità nazionale. In fondo, un'autonomia del tipo “Provincia di Bolzano” non sarebbe stata poi così disprezzabile. E comunque, anche se tutto fosse andato per il meglio, i possibili vantaggi derivanti dall'indipendenza sarebbero stati più che annullati dagli enormi svantaggi (fuga di imprese e capitali, uscita dall'euro, ecc.). Evidentemente, il sentimento ha prevalso sulla ragione ed ha spinto i leaders del movimento indipendentista a fare una scelta politicamente sbagliata. Però, a quanto mi risulta, nessun atto di violenza è stato compiuto. Anzi, l'unica violenza che c'è stata -evidente per tutti- è quella della “Guardia Civil” in occasione del contestato referendum. E allora l'arresto di otto membri del governo catalano (che, per il reato di insurrezione, rischiano fino a trent'anni di carcere) -sia pure in una Europa in cui i movimenti dell'estrema destra razzista e xenofoba hanno conquistato spazi un tempo impensabili- , è davvero qualcosa di incomprensibile e ingiustificabile. L'arresto di qualcuno non per atti di violenza ma perché professa ideali non coincidenti con quelli di chi detiene il potere politico inevitabilmente rimanda, almeno in una certa misura, al Cile di Pinochet o all'Argentina dei “desaparecidos” o alla Spagna di Francisco Franco. Quindi, bene hanno fatto l'Unione Europea e i vari stati nazionali a prendere posizione a favore dell'unità dello stato spagnolo, ma hanno fatto male, molto male, a non condannare l'arresto di chi si è limitato, per ora, a professare i propri ideali. Questa sorta di silenzio-assenso non fa affatto onore né all'Europa né ai vari stati che la compongono.
... Toggle this metabox.
visit elba da visit elba pubblicato il 4 Novembre 2017 alle 9:34
vai al sito dei bilanci della [URL=http://gestioneassociataelba.altervista.org]gestione associata turismo isola d'elba[/URL] uno sguardo ai bilanci pubblici della gestione associata del turismo, se avete considerazioni, lamentele o proposte contattateci per email 😎
... Toggle this metabox.
cinghiale al lavoro da cinghiale al lavoro pubblicato il 4 Novembre 2017 alle 9:24
[URL]http://video.corriere.it/isola-d-elba-giardino-aiutante-cinghiale/7179a07c-c0b7-11e7-8b75-0df914d10fe2?intcmp=video_wall_hp&vclk=videowall%7Cisola-d-elba-giardino-aiutante-cinghiale[/URL]
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 4 Novembre 2017 alle 7:45
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VISITE GUIDATE GRATUITE AI SITI NAPOLEONICI organizzate dal LIONS CLUB ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] Il Lions Club I. d’Elba ha dato vita ad un ciclo napoleonico diviso in tre fasi, iniziato il 21 ottobre con una conferenza alla Galleria Demidoff tenuta dalla d.ssa Antonia D’Aniello direttrice dei Musei Nazionali delle Residenze Napoleoniche all’Elba e dal prof. Giuseppe Battaglini direttore del Centro Nazionale di Studi Napoleonici. L’evento prosegue, usufruendo di un’iniziativa ministeriale che consente l’ingresso gratuito ai musei la prima domenica di ogni mese, con una visita alla Palazzina dei Mulini domenica 5 novembre, con guida messa a disposizione dal Lions Club; l’appuntamento è all’ingresso della residenza per un primo gruppo alle 10.30 ed un secondo alle 11.30. Domenica 3 dicembre, con le stesse modalità, i visitatori saranno accompagnati alla Villa di S. Martino. Entrambi gli incontri sono gratuiti ed aperti al pubblico. Il Lions Club invita cittadinanza, ospiti ed appassionati a partecipare. Info: 340 3071191 333 8061795
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 4 Novembre 2017 alle 6:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DLL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) CONFLITTO DI FORME CON L’AUTORITA ECCLESIASTICA [/SIZE] [/COLOR] Dopo le disposizioni alle autorità pubbliche dell’11 settembre 1859 relative al modo di comportarsi verso la religione cattolica,il 16 settembre 1859 arriva una circolare al governatore dell’Elba da quello di Livorno,Biscossi, dove si danno ulteriori indicazioni su come procedere e comportarsi da parte dell’autorità municipale nei confronti del clero. “Governo civile e militare di Livorno Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dell’Elba Portoferraio Ill.mo Signore Tutta la Toscana ha celebrato con solenni dimostrazioni di gioia l’accoglienza fatta da Re Vittorio Emanuele ai nostri voti e neppure in questa occasione il Paese ha smentito quella reputazione di saggezza e di temperanza civile che lo fa ammirare da tutta Europa. Se nonche è avvenuto in qualche luogo che alle feste profane volendosi aggiungere anche le sacre è stato conflitto coll’Autorità Ecclesiastica ,e sebbene non ne siano conseguiti gravi inconvenienti,pure è dovere del Governo di prevenire anche queste fortuite occasioni di turbamento. Il Governo col suo Decreto del dì 3 luglio passato aveva già determinato i modi coi quali in questi casi dovevasi procedere,e duole,che così presto le Autorità e i Cittadini abbiano dimenticato quelle savie disposizioni. Il Governo non ha nulla di che opporre quando le popolazioni obbedienti al sentimento religioso vogliono riferire a Dio i felici successi della Patria ma in queste occasioni conviene che le Autorità Municipali o qualunque altro privato promotore prendano col Clero i necessari concerti nelle pareti del Santuario come negli atti del suo Ministero Spirituale al Clero non può imporsi legge da nessuno,ed anche il Governo si guarderebbe dal prescrivere riti e cerimonie ,Chiunque entri in Chiesa è necessario che si uniformi alle discipline del Culto esteriore; e quando si vuole che il Clero non s’intruda in cose che non gli spettano bisogna lasciargli intatte le sue legittime competenze. Questi principi direttivi vengono espressi alla S.V. Ill.ma perché da Lei discendano ad informare l’azione delle Autorità politiche subalterne,le quali non debbono limitarsi ad intervenire quando i disordini accadono ,o peggio renderne conto quando sono accaduti,ma debbono prevenirli adoperando in tempo utile la loro autorità ad influenza di quei Cittadini che hanno maggiore seguito di opinione. In questo come in ogni altro caso il Delegato,il Gonfaloniere,il Comandante della Guardia Nazionale,dove è istituita,debbono intendersi,aiutarsi scambievolmente e prevenire quanto è possibile ogni violazione della Legge. Se il Delegato non sa gli umori delle popolazioni e non ha modo per dominarli;se non conosce le ragioni che possono turbare la quiete del suo Circondario e non è in grado di eliminarle egli non riuscirà mai ad altro fuori che ad essere passivo in ogni fatto e a scrivere rapporti sulle cose avvenute; e l’autorità non terrà quel posto che a lei si addice presso un Paese Civile,oggi non si governa soltanto con gli atti di autorità ma con quella forza morale che ogni pubblico funzionario deve avere e che gli deriva in parte dall’essere un’emanazione del Governo Superiore. Se la S. V. Ill.ma riuscirà a far penetrare di questi principi i suoi dipendenti a farli aire in coerenza ai medesimi,non solo il Governo delle province sarà più facile e più spedito,ma si darà agl’impiegati pubblici quella educazione che in addietro fu del tutto trascurata ,ma che questo Governo vuole fermamente operare. Intanto partecipandole in ordine ad un dispaccio del Ministero dell’Interno in data de 14 corrente con la veduta di veder secondati i desideri del Governo Le ripeto le proteste della mia più distinta stima. Lì 16 settembre 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossi” (Affari generali del governo dell’isola d’Elba 1859-1860.Doc 15-100- Circolari da 1 a 42. Circolare 41.Archivio storico comune Portoferraio) Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
LAVORI USURANTI... da LAVORI USURANTI... pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 19:22
Dal 2019 l'età pensionabile scatterà da 66 anni e 7 mesi, a 67 anni. Forse ci sarà una lista di quei lavoratori che facendo un lavoro usurante non entreranno in questa normativa. Credo che non tutti sanno che non è per tutti così, in quanto i parlamentari italiani dopo 4 anni 6 mesi ed un giorno, potranno accedere alla pensione all'età di 65 anni, mentre per chi ha la fortuna di fare due legislature, l'età pensionabile scende a 60 anni, e con circa 10 anni di contributi, gli stessi percepiranno circa 2500.00€ mensili. Che dire, può essere che fare il parlamentare sia più usurante di fare il muratore, camionista, metalmeccanico, l'infermiere, il minatore o il cameriere, visto che ad oggi per questo tipo di lavori occorrono 41 anni di contributi per una pensione che nella maggior parte dei casi non supera i 1.000.00€ mensili. Paolino l'Arrotino-
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 18:06
@lupi simone e tutti gli altri motociclisti. Simone chiede a lega ambiente le motivazioni, te le spiego io caro Simone, tutta invidia perchè loro a tempo debito non sono mai andati su una moto, ora perchè credono di essere in una certa posizione datagli da un nome , si sentono grandi. Mi piacerebbe vederli su un terreno dei nostri sentieri, quanti di loro ci vanno a piedi. Forse per loro preferirebbero che quei pochi elbani che hanno ancora il coraggio di restare su questa isola passassero il tempo a drogarsi, piuttosto che andare per monti con una moto. L'ho scritto arrabbiato molte altre volte, ma qui vantano un parco si abbandonato a se, ormai non si può rovinare maggiormente , ma tanto è tutto uno sprecare voce.Poveri elbani veri, mi piacerebbe conoscere quanti ce ne sono fra quelli che si lamentano delle moto. Auhhhhhhh! .
... Toggle this metabox.
Cassa Moto da Cassa Moto pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 18:00
Non sono un fanatico ambientalista che pretende il rispetto delle regole del parco a tutti i costi. Ho sopportato e sopporto il passaggio ogni tanto di qualche bambolo con la moto da cross dentro il parco, ma quando per giorni e giorni uno di seguito all'altro, c'è un andirivieni continuo di 8 - 10 moto, oltretutto fatto evidentemente anche a scopo di lucro, fra il rumore che fanno, i danni ai sentieri che arrecano, la fauna che scappa anche fuori a rischio di prendersi le fucilate, ... beh, dico proprio basta. Ci avete rotto i santissimi! Pretendo l'intervento della vigilanza anche a dimostrazione che non c'è ... diciamo semplicemente e benevolmente disinteresse!
... Toggle this metabox.
LA SCOMPARSA DI GUARENTE da LA SCOMPARSA DI GUARENTE pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 17:13
[COLOR=darkred][SIZE=4]È morto il sindaco di Capraia Gaetano Guarente, isola in lutto [/SIZE] [/COLOR] L’amministrazione comunale di Portoferraio piange la scomparsa, avvenuta nella giornata di venerdì 3 novembre, di Gaetano Guarente, 64 anni, per quattro legislature Sindaco ed in altre Vice Sindaco del comune di Capraia, Consigliere dell’Autorità Portuale di Livorno , Assessore della ex Comunità Montana dell’ Elba e Capraia e, più recentemente, presidente della Comunità del Parco dell’Arcipelago Toscano. “Gaetano è sempre stato uno di noi, un isolano – è il ricordo che arriva dall’amministrazione comunale – fiero simbolo dell’insularità , dalle battaglie antiparco fino alla convivenza all’interno dell’Ente stesso per poi diventarne parte integrante, fino ad esserne oggi presidente della sua comunità. La notizia della sua scomparsa ci priva di un punto di riferimento, così come è per la sua Capraia, di cui ancora oggi era primo cittadino. Alla sua famiglia e alla sua isola vanno le nostre più sentite condoglianze”.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 16:42
Ci vorrebbe uno spazio per le moto e magari un regolamento che preveda orari e spazi, in determinati giorni o periodi, per i motociclisti. se ognuno rispettassero regolamento chiaro sarebbero tutti contenti.
... Toggle this metabox.
X Parcheggi in centro del 27/10 da X Parcheggi in centro del 27/10 pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 13:42
Gentile signora/ina, quello dei parcheggi abusivi con auto privata delle varie forze dell'ordine a Portoferraio è un problema unico inn iTalia forse comunque un consigli...parcheggi accanto alla macchina della futura nuora del carabiniere e si faccia fare la multa poi la contesti e faccia ricorso....pare funzioni....e sai che soddisfazione....
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 12:32
... Toggle this metabox.
AMM. MARCIANA MARINA da AMM. MARCIANA MARINA pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 12:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4] RIUNIFICAZIONE RIO NELL’ELBA E RIO MARINA [/SIZE] [/COLOR] La volontà dei cittadini Riesi sancita con il Referendum è sicuramente espressione di democrazia; quindi ci congratuliamo con i due Sindaci che hanno creduto in questo processo di riunificazione ed hanno ben lavorato per il raggiungimento dell’obiettivo. A questo punto, ci si aspetta probabilmente che lo stesso meccanismo sia messo in funzione anche nel versante occidentale, magari tra Marciana e Marciana Marina. Nessun pregiudizio in tal senso; in questo momento solo prudenza. Certo è che i nostri piccoli Comuni sono messi a dura prova dalle norme alquanto restrittive che sono tenuti ad osservare. Ad esempio, mancano le figure professionali dei Segretari Comunali e, più il Comune è piccolo, minori sono le possibilità di reperire queste figure fondamentali per la tutela legale dell’Ente; è evidente che problematiche di questa natura possono essere superate solamente attraverso una seria collaborazione tra i Comuni. Probabilmente, valutare cosa comporterà per le due Rio questa unione, in termini di benefici economici e soluzione di problemi, potrà servire da input e da incentivo per convincere gli altri ad intraprendere lo stesso percorso. Oggi possiamo affermare che, prima di avviare il processo di unione, è bene attivare quante più gestioni associate possibili e verificarne il funzionamento, soprattutto in termini di servizi resi ai cittadini, affinché coloro che in passato si sono espressi negativamente abbiano modo di rivedere le proprie posizioni a fare una scelta veramente consapevole. E’ naturale che un processo così importante richieda la più ampia partecipazione possibile e, al di là delle opinioni dei singoli politici, resta fondamentale l’espressione dei cittadini. L’Amministrazione Comunale di Marciana Marina
... Toggle this metabox.
PAOLINO RISPONDE da PAOLINO RISPONDE pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 12:29
Credo sia sempre opportuno capire in quale contesto una persona scrive certe frasi, La mia era solo la risposta verso chi sostiene che essere simpatizzanti del M5S vuol dire essere fuori di testa. Per farti capire, ti porto ad esempio quando si va dal medico per una visita, e quando ti prescrive una nuova cura, chiede sempre se sei diabetico, iperteso, ipoteso, o hai il colesterolo alto, e rispondendo negativamente, non credo che in questo caso si offende le persone che purtroppo soffrono di una patologia qui sopra descritte o altre. Un saluto da Paolino l'Arrotino-
... Toggle this metabox.
MOTO e CICLISTA da MOTO e CICLISTA pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 12:09
ALLA RISERVA DEI PELLEROSSA !!!!!!!!!!!! Bravissimo, condivido totalmente quello che scrivi. Che si guardassero loro, ......ipocriti che non sono altro. Un saluto da chi oltre ad avere una grande passione per le due ruote ha anche un grande rispetto per la natura e l'ambiente.
... Toggle this metabox.
lupi simone da lupi simone pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 11:30
Hai signori di lega ambiente mi date un motivo perche vi disturbano le moto nei parchi? Fate le battaglie contro il cemento e siete i primi ad avere le.case in cemento ma invece di rompe le scatole ha questi centauri perche non venite a rio marina a vedere quel muro che l amministrazione bosi ci ha regalato, ha questo punto dico ma tanto interesse per questo parco che non da lavoro a nessuno vi invito a girare un po il mondo a vedere come funzionano i parchi a
... Toggle this metabox.
X Fusione Rio da X Fusione Rio pubblicato il 3 Novembre 2017 alle 11:21
La democrazia si fa in cabina elettorale, se il 60% dei riesi (coccolo in sù e coccolo in giù) è stata a casa vuol dire che della questione non interessava. In questo mondo non possiamo vivere di "chi se ne frega" bisogna prendere delle decisioni! La decisione è stata unirsi, il dado è tratto cari miei, fatevene una ragione o iniziate attivamente a raccogliere firme per dividervi di nuovo
... Toggle this metabox.