Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
Messaggio ai giapponesi da Messaggio ai giapponesi pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 7:35
Riesi duri. Contesteranno anche questo? Se lo dicevano i nostri vecchi deve essere vero, e la vicenda finanziaria del comune di Rio Alto lo conferma. Non si arrendono nemmeno alla evidenza. Non sanno che è solo questione di tempo. Fine febbraio? Primi di marzo? Tanto le sentenze arrivano, e poi voglio vedere come si farà a nasconderle. Coi discorsi, no di certo. Eppure loro continueranno a combattere. Come i giapponesi rimasti sull'isola deserta. Fino a che non se li porteno.
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 7:28
Lo striscio e busso lo stanno prendendo solo tanti "amici", "ex compagni (?)" di De Rosas, dalla Corte dei Conti e dalle procure. E non sono certo io!!!! 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
Basta fango su rio elba da Basta fango su rio elba pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 19:10
Sembra che il signor Arrighi ex consulente del sindaco dimissionario di rio nell'elba abbia preso un bel striscio e busso dal delegato di zona del pd isola d'Elba simone de rosas che con spiegazioni limpide e convincente lo ha smascherato Basta col fango su rio elba su gente onesta e umile davvero una cattiveria indescrivibile
... Toggle this metabox.
annoiato da annoiato pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 13:17
Ho sentito l'intervista del ex sindaco di Rio in su, abbiamo capito ciò che ha detto la Corte dei conti e i suggerimenti della stessa per migliorare la situazione ma, quello che non capiamo è come il sindaco non capisca il grave atto da Lui commesso nell'abbandonare la barca nel momento del bisogno. La realtà, caro sindaco è che Lei e la sua squadretta, non siete stati capaci di cavare un ragno dal buco, praticamente inesistenti come Totanino. Io le consiglio non solo di uscire di scena con un po' di dignità, ma di astenersi dal voler intrufolarsi nella discussione pre elettorale tesa a cercare di risolvere i problemi che sono diventati, di due paesi. Un saluto caloroso alla redazione.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 12:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Film con aperitivo ricordando Fabrizio De Andrè. Il 24 gennaio al Flamingo di Capoliveri la prima del film “Principe Libero” dedicato al grande cantautore genovese. Alle 19,00 l’aperitivo sulle note di De Andrè, con i prodotti enogastronomici dell’Elba. [/SIZE] [/COLOR] C’è grande attesa nelle sale cinematografiche italiane per la “prima” del film Fabrizio De Andrè – Principe Libero. Il film del regista Luca Facchini, racconta la vita del grande artista genovese, prematuramente scomparso, che ha segnato indelebilmente con le sue note e i suoi versi, la musica cantautorale italiana. Mercoledì 24 gennaio, proprio in occasione della prima nazionale, il Cinema Teatro Flamingo sarà fra le selezionatissime sale cinematografiche italiane – fra le poche convenzionate con Nexo Digital , sale cinematografiche con ricezione satellitare - che proietterà il film e per gli spettatori sarà una serata speciale con belle sorprese. Alle 19,00 infatti, sarà possibile partecipare all’aperitivo in musica, all’interno della sala cinematografica di Capoliveri, per degustare vini e specialità dell’Isola d’Elba con le più rinomate aziende enogastronomiche del territorio. L’aperitivo sarà, inoltre, l’occasione per ascoltare la musica del grande De Andrè, che sarà presentata dal gruppo musicale “Oltre Le Nuvole” (occasionalmente composto da Carlo Ridi, Alberto Baldetti, Alessandra Emprin Gilardini, Alessadra Puccini) in un vero e proprio tributo a Fabrizio De Andrè e sarà possibile scoprire il legame sottile fra l’Elba, De Andrè, i suoi artisti, la musica, i suoi sapori. A seguire, la proiezione del film. Biglietto d’ingresso alla serata (Aperitivo + Cinema) 10 euro. E’ consigliata la prenotazione: Cinema Teatro Flamingo - 0565.939147
... Toggle this metabox.
Lavori in lungomare capitanerie da Lavori in lungomare capitanerie pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 9:58
In questi giorni si sta lavorando scalcinando e demolendo in un fondo vicino la capitaneria. Il fondo è sede di una associazione che in quella posizione meriterebbe ben altro uso come tutta la ex caserma. Avrà tutti i permessi? Figuriamoci se è soggetta a verifiche ..
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 9:37
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 9:23
X Naviglio. Scrivi: Per fortuna che non esiste una compagnia aerea MobyAir!3 ZITTOOOOO! non lo dire non si sa mai potresti svegliare i loro desideri.
... Toggle this metabox.
X biglietto traghetto elba da X biglietto traghetto elba pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:49
Con Moby non si possono fare biglietti residenti on-line, trattasi di compagnia privata che a sua discrezione può concedere lo sconto ai residenti, altrimenti bisogna pagare il prezzo da turista, comunque anche con Toremar non si può fare il biglietto definitivo on-line per residenti, bisogna sempre presentarsi alla biglietteria al porto con il foglio stampato dopo aver fatto la procedura on-line e fare il biglietto alla biglietteria al porto presentando personalmente i documenti di tutte le persone e dell'auto, sempre sperando che ci sia posto, i residenti non hanno posti riservati, prima passano sempre i turisti a prezzo pieno.
... Toggle this metabox.
L'auto sul Capannone da L'auto sul Capannone pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:42
L'auto sul capannone è più di un mese che è lì ferma, ma è fuori dalla strada e non dà fastidio a nessuno, avrà finito il carburante, non penso che sia guasta, le auto tedesche non si rompono mai, dicono loro, a me non risulta, poi i proprietari di quelle auto con quattro palle molte volte si ritengono pure di una altro pianeta, esseri superiori con quattro palle appunto, doppi coglioni, che avete da prendere per il cul@ gli altri automobilisti, con la vostra strafottenza? Avranno finito i soldi per comprarla, e poi mantenerla e ripararla?
... Toggle this metabox.
Naviglio da Naviglio pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:32
NAVI CHE URTANO QUALCOSA. Circa un mese fa, la Moby Niky, ha leggermente urtato, (nel silenzio compiacente della capitaneria e della stessa compagnia, non è possibile sapere la verità ufficiale) la secca vicino Palmaiola. Ieri la ex Moby Lally, ha leggermente urtato il molo. Andate su YouTube e digitate incidente moby e guardate. Naviglio vecchio, di quarta mano. Perché il mistery client non fa un servizio su cosa viaggiano i turisti che vengono all'Elba? Per fortuna che non esiste una compagnia aerea MobyAir!3
... Toggle this metabox.
CENTRO GRAFICO ELBANO da CENTRO GRAFICO ELBANO pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:11
... Toggle this metabox.
x Napoleone da x Napoleone pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:04
Ecco, fermati a Marzullo che è meglio e lascia stare 'Giulio Cesare,Marco Polo,Dante,Giotto,Leonardo,Michelangelo,Galileo Galilei,Fermi Marconi,Verdi e via dicendo', perchè se tu avessi anche la piu pallida idea di cosa hanno fatto e di quale fosse il loro pensiero, ti vergogneresti come un ladro per l'accostamento che hai fatto. Purtroppo la non conoscenza della storia non ti permette nè di sapere chi sei nè tantomeno cosa sarai. Non è la soluzione migliore quella di chiudere in una stanza buia per la paura e l'incapacità di confrontarsi e crescere. Se sei uno di quelli che urla 'Elba libera', fai uno sforzo e urla' Elba libera dall'ignoranaza'. Saluti
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:00
[COLOR=darkblue][SIZE=5] TRECENTO ANNI DI STORIA NELLA TOMBA ETRUSCA DI POGGIO [/SIZE] [/COLOR] La tomba etrusca di Poggio, scoperta nel 1899, è di particolare rilievo per la ricostruzione della storia antica dell'Elba, ma c'è voluto un secolo perché avesse l'attenzione che merita da parte degli studiosi. Il primo cenno a ritrovamenti di ceramiche etrusche a Poggio risale al 1914 allorché Antonio Minto, responsabile della soprintendenza archeologica di Firenze, indirizzò una lettera, con oggetto “Antichità Del Buono”, all'avv. Federico Mellini di Firenze. Ma la notizia rimase localizzata nella cerchia dell'ufficio. Nel 1920 la scoperta venne resa nota, nell'ambito di uno studio sulla toponomastica elbana, da Remigio Sabbadini, ordinario di letteratura latina all'Università di Milano e Accademico dei Lincei: “Al Poggio sotto la villa già di Pilade del Bono fu recentemente da lui rinvenuta una tomba etrusca, donde vennero tratti molti vasi. Io ne ebbi in dono uno di stile arcaico, con fogliame nero su fondo rosso”. La testimonianza del professore dapprima passò sotto silenzio, poi, nel 1965, fu sottovalutata da Giorgio Monaco, sostenitore della tesi delle origini liguri isolane, che la liquidò con un punto interrogativo. Nel 1983 Benedetta Adembri rinvenne fra i materiali archeologici conservati a Firenze i frammenti di alcune coppe ioniche (fine VII-inizi VI secolo a. C.) da ricondurre alla tomba di Poggio. Ma fu necessario arrivare al 2001 perché alla scoperta fosse attribuito il giusto peso mediante la pubblicazione, da parte del sottoscritto, di una foto d'archivio della Soprintendenza raffigurante una parte del corredo funebre (un vaso sovradipinto e dieci a vernice nera), che fu datato al 300 circa a. C.. Oggi qualche studioso ritiene che a Poggio ci sia stato un piccolo cimitero etrusco realizzato sfruttando cavità naturali. Non è così. Stante la descrizione di Sabbadini, la più vicina al momento della scoperta oltre che la più attendibile, si deve pensare all'esistenza di una sola, importante tomba e non a un piccolo sepolcreto. Non vedo il motivo per cui dovrebbe essere disattesa e trasformata la nota del suddetto studioso sia sul numero (“una tomba”) sia sull'architettura del sepolcro (“tomba”, e non cavità naturale). Se davvero si fosse trattato di un riparo granitico, o di un tor, o di un tafone, o di una spaccatura nella roccia, Sabbadini, per professione padrone del linguaggio e addentro di persona alle circostanze della scoperta (“ne ebbi in dono uno di stile arcaico”), avrebbe usato locuzioni diverse e più precise. Per di più è noto che il limite cronologico di utilizzo delle “cavità naturali” da parte degli Etruschi all'Elba è la metà circa del VI secolo a. C.: i siti sepolcrali della Madonna del Monte, Monte Catino, Serraventosa, Masso alla Quata, Bagno, Monte Moncione hanno restituito manufatti non più recenti del 550 circa. Invece a Poggio, come si è visto, è presente anche un nucleo omogeneo di vasi che si datano intorno al 300 a. C.. Alla luce degli ultimi rilievi risulta poco verosimile che la tomba di cui si sta parlando vada identificata, come vorrebbe la gente del posto e come in un primo momento è sembrato anche a me, con l'attuale grande cantina/spogliatoio in parte scavata nel granito. Essa, infatti, dista una ventina di metri verso sud dalla ex villa Del Buono, mentre Sabbadini afferma che la scoperta avvenne proprio 'sotto' la villa stessa. Il rinvenimento da parte dell'archeologa Adembri delle coppe ioniche nei magazzini fiorentini, la testimonianza del latinista Sabbadini sulla presenza di un vaso a figure nere di epoca arcaica, la foto dei reperti ellenistici tratta dall'archivio della soprintendenza, dimostrano che la tomba di Poggio - senza dubbio una delle più importanti tracce lasciate dagli Etruschi all'Elba - fu usata con continuità più o meno per tre secoli (circa 600 - circa 300 a. C.). Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Meteo Toscana Arcipelago da Meteo Toscana Arcipelago pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 7:23
[COLOR=darkblue][SIZE=4] NUOVA PERTURBAZIONE: VENERDÌ RISCHIO PIOGGIA SUL SETTORE TIRRENICO [/SIZE] [/COLOR] L’alta pressione rimane ai margini del nostro Paese dove si stanno attivando correnti più miti occidentali. Venerdì queste correnti di Libeccio determineranno da un lato un generale rialzo delle temperature ma nel contempo riporteranno nuvole e un po’ di piogge sulle regioni tirreniche. Previsioni per domani Sabato 20 gennaio: nuova perturbazione in arrivo dalla Francia, la n. 9 del mese, raggiungerà le Alpi occidentali per poi attraversare nella notte successiva il Centro-sud ; la nevetornerà ad imbiancare le Alpi anche a quote collinari e l’Appennino centro-meridionale al di sopra dei 1000 metri. Domenica rapido miglioramento del tempo al Centro-sud con residue piogge all'estremo Sud specie al mattino.
... Toggle this metabox.
ARIBORDA MOBY da ARIBORDA MOBY pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 4:39
PASSEGGERI.......PORTATEVI UN CORNO ROSSO ANTI IELLA Allora dopo il silenzio sui fatti della Moby Niky ecco che ieri intorno alle 13, durante la manovra d'attracco anche il Moby Two ha strusciato fortunatamente in maniera leggera a banchina e rimane fermo in attesa di controlli... Ma possibile che la sicurezza sia così precaria? Ma chi controlla i controllori ? Insomma gentile e attenta capitaneria e chi di dovere, non sarebbe l'ora di un esame più approfondito per quester bagnarole che mettono ogni giorno a repentaglio la sicurezza dei passeggeri? VERGOGNA
... Toggle this metabox.
Invasione pianificata da Invasione pianificata pubblicato il 18 Gennaio 2018 alle 20:54
Il piano dell'Onu: un lavoro a tutti migranti. Chi ostacola l'ingresso agli stranieri è colpevole di autolesionismo economico e da la ricetta per eliminare gli spostamenti clandestini, regolarizzare chiunque. Hanno già deciso di farci invadere per piegare le nostre economie e renderci schiavi noi,i nostri figli e nipoti a lavorare a salari da fame!
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 18 Gennaio 2018 alle 20:07
x A proposito di Razza bianca : Sei disposto/a a convivere, pacificamente,ripeto pacificamente,in un prossimo futuro,con 500 milioni di Africani/Musulmani, Pakistani o Bengalesi, che qualora continuasse questo esodo, raggiungerebbero l'Europa,passando per l'italia, portando,anzi imponendo i loro modi di vivere,che oggettivamente, non possiamo proprio considerare al passo con i tempi.??? Sei disposto ad abbandonare gli usi, le tradizioni,la storia, che bene o male hanno fatto dell'Italia e dei suoi oltre 8000 comuni,uno dei Paesi Cardine della Storia, così da proporre al Mondo personaggi quali Giulio Cesare,Marco Polo,Dante,Giotto,Leonardo,Michelangelo, Galileo Galilei,Fermi Marconi,Verdi e via dicendo,scusandomi di averne tralasciati altri altrettanto importanti? Come direbbe Marzullo; fatti queste due domande e poi dacci una risposta,sensata per favore. L'unica colpa che ha avuto il Candidato Governatore alla Regione Lombardia Fontana è stata quella di scusarsi!!! Ha ragione da vendere,altro che scusarsi.
... Toggle this metabox.
Franco da Franco pubblicato il 18 Gennaio 2018 alle 19:18
Buonasera a tutti.... mi dite una cosa? ma è possibile che ormai da giorni anzi da settimane si trovano in giro auto abbandonate per strada? X il Capannone cè un Audi che è quasi due settimane che è buttata li ferma... Sull ingresso per le picchiaie cè un Opel Corsa che almeno si sono degnati di mettere il triangolo... anche se con il vento è caduto nel fosso. Non bastasse x la strada di Naregno cè un ducato targato estero che anche quello sono giorni che è buttato li con una ruota a terra (questo proprio in mezzo alla strada). E' venuto di moda lasciare per strada le auto?,...
... Toggle this metabox.
A proposito di Razza bianca da A proposito di Razza bianca pubblicato il 18 Gennaio 2018 alle 18:32
Come Attilio Fontana declina la Razza Bianca: «Non possiamo perché tutti non ci stiamo, quindi dobbiamo fare delle scelte. Dobbiamo decidere se la nostra etnia, se la nostra razza bianca, se la nostra società deve continuare a esistere o se deve essere cancellata. Qui non è questione di essere xenofobi o razzisti, ma di essere logici o razionali. È una scelta». «Non possiamo accettarli tutti, perché se dovessimo farlo, non saremmo più noi come realtà sociale, come realtà etnica». Come la Costituzione declina la Razza: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Credo proprio che i nostri padri costituenti abbiano usato il termine 'razza' non per ignoranza o per legittimarne l'uso in chiave xenofoba nella bocca di soggetti dall'aniomo perfido, ma per far capire quanti milioni di persone sono state torturate ed uccise per l'odio instillato sulle false differenze razziali. Saluti
... Toggle this metabox.