Moby Prince, l’accordo tra le compagnie due mesi dopo il disastro che mise il silenziatore all’inchiesta
[URL]https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/23/moby-prince-laccordo-tra-le-compagnie-due-mesi-dopo-il-disastro-che-mise-il-silenziatore-allinchiesta/4105321/?campaign_id=A100[/URL]
e c'è chi ancora spera di sapere la verità sulla secca di Palmaiola... 😀 😀 😀 😀
113396 messaggi.
Aspetta e spera canovaro che il parco minerario pensa ai problemi del paese perchè loro hanno altre cose da pensa come il safari che ora è diventato relly in miniera. Fin quando non ci scappa il morto non se ne fregano che altro giorno fra poco mi mettono sotto a quel cavolo di fuoristrada. Spero che vinca un sindaco amico del ambiente e delle gente che vanno a passeggiare e correre e spero che le guardie forestali gli fanno qualche bel multone a questi prepotenti che rovinano sentieri per fare piste da relly. Legambiente invece di difendere i pini pericolosi in mezzo alle strade vadino a vedere i lecci e le pernici dentro ai parchi.
Marina di Campo 24.01.2018
dal ponte in Via Roma a Marina di Campo, il fosso degli Alzi nel suo tratto verso il mare è sempre pieno ai lati dai tempi dell'alluvione del 07.11.2011, la sua foce a estuario è ostruita, qualcuno ha pure tagliato l'erba sopra le montagne di roba che ci sono ai lati, bravi è un bel prato per fare una passeggiata fino alla spiaggia, deh oh che ci vole pe' capillo un laureato Dottore Ingegnere Professore Architetto, forse un Geometra che misura con il metro cubo la portata del fosso, e con gli occhiali vedere quello che c'e' da portare via, una smanettata allo smartphone e due colpi sulla tastiera del computer e via il fosso è tutto pulito solo con il pensiero.
Speriamo che non piova a Marina di Campo
Vecchio detto elbano: "Lasciamoli fà avessero a fà peggio"
A malincuore, e con il groppo in gola, mi accingo a lasciare l'isola d'Elba per sempre. Nato in questa isola da genitori elbani, nonni, bisnonni e trisavoli elbani, la mia scelta è irrevocabile in quanto non mi sento più sicuro in riferimento alla sanità pubblica, per cui come si può evincere, vado via non per scelta, ma solo perché le circostanze me lo impongono e non vedo all'orizzonte cambiamenti di sorta.
Arrivederci a tutti.
All'attenzione di Geronimo
Carter
Chi fa propaganda per il mov.5 stelle, vuole verificare se in Italia esiste ancora qualcuno in grado di governare questo paese diversamente da come è stato guidato fino ad oggi, con le conseguenze che tutti possono vedere e talvolta "toccare con mano" a partire dalla sanità "PUBBLICA", diritto inalienabile di ogni cittadino abbiente o non abbiente.
....Si invitano i Sindaci dell'Elba a far intervenire presso il Consorzio di Bonifica per tagliare piante e/o altre essenze lungo gli argini dei fossi. Mi sbaglio o è di loro competenza?Un altro modo certamente per creare meno disagi e/o pericoli per le comunità.....visto che ci costano un bel pò......Attendiamo risposte....anzi FATTI CONCRETI.....
Mauro Pili deputato sardo attacca Tirrenia pubblicando la foto di uno dei due traghetti che tra qualche mese saranno in servizio per le isole Baleari. “Nuovi di zecca, di ultima generazione con alimentazione ad impatto zero e comfort totale, ma la notizia è un’altra”, aggiunge Pili, “anche Moby, dopo aver sbolognato alla Tirrenia due traghetti carretta di 40 anni, Moby Corse e Moby Dada, si accinge ad acquistare due nuovissimi traghetti di nuovissima generazione che sostituiranno appunto i due fuoriusciti Bonaria e Amsicora. In occasione di un evento svoltosi proprio a Malta, il figlio di Onorato e Consigliere di Moby con delega alle gestione commerciale, aveva tracciato l’identikit dei mezzi in questione: arriveranno due nuovi ro-ro entro fine 2018 che ci consentiranno di portare sui mercati di Sicilia e Malta 8.400 metri lineari di capacità aggiuntiva. Bene la Sardegna è apposto, conclude Pili, “tolgono le navi del 2001, le sostituiscono con due catorci di 40 anni, risparmiano un sacco di soldi sulla pelle dei sardi e comprano due nuove navi per la Sicilia e per Malta. Povera Sardegna, con le sue navi vecchie finanzia l’acquisto delle navi nuove, per la Sicilia e per Malta. E tutti in silenzio”.
Fonte Castedduonline.it
Non c'è tanta differenza con quanto succede all'Elba.
Ad oggi la Moby Niki, classe 1974, risulta ancora in bacino nel porto di Napoli dopo la misteriosa faccenda che l'ha coinvolta circa un mese fa. Mentre la Moby Baby Two, classe 1974 pure lei, rimane a banchina dopo l'urto del 18 gennaio scorso.
Tutto questo ancora una volta nel silenzio di sindaci e autorità.
sig. Presidente Parco Minerario di Rio Marina srl
ep.c. dr. Girolamo Bonfissuto.Commssario Straordinario Comune di Rio
Preg.mo Presidente
è accaduto tante volte che abbiamo convenuto sulla necessità di valorizzare e sviluppare le risorse che il Parco Minerario di Rio presenta al suo interno, e come esse possano e debbano costituire un volano - non l'unico, ma di certo fra i più importanti - della ripresa e del rilancio del nuovo comune. A maggior ragione oggi che la fusione ha arricchito di nuovi contenuti e nuovi stimoli l'impegno che gli operatori istituzionali quotidianamente mettono in campo per la buona riuscita delle politiche, l'attenzione alle cose da fare deve essere indubbiamente alzata. Mi permetto quindi, nella veste di cittadino e di possibile candidato a sindaco del nuovo Comune, di rivolgere un appello in due direzioni. La prima, quella di considerare che la dizione della società del Parco non è più adeguata, e sono convinto che allargare il campo d'azione anche nel nome a tutto il territorio rappresentato, sarebbe una formalità che diventa sostanza per gli intendimenti ed i progetti futuri, che tante volte ci siamo proposti nei nostri colloqui precedenti.La seconda, che la necessità di assicurare all'Ente da Lei diretto finanziamenti esterni ancorchè comunitari, mi fa venire l'obbligo di segnalare che il prossimo 5 febbraio scadranno le domande ONLINE per poter partecipare ai finanziamenti del Regolamento Comunitario INTERREG FESR 2014 - 2020 assegnati a nazioni costiere transfrontaliere (in questo caso Francia e Italia, che partecipa con le cinque provincie della costa toscana) per il quale è possibile attingere finanziamenti su vari Piani Programmatici, fra i quali la tutela e conservazione dei beni strutturali, anche riferita ai parchi,in termini di bonifica ambientale e /o recupero su progetti di attenzione culturale e siti degradati, come potrebbero essere - nel nostro caso - la manutenzione delle aree minerarie più a rischio, oggetto di raccomandazione, mi risulta, anche da parte del Ministero.La messa in sicurezza di buona parte del territorio su cui insiste il Parco Minerario, che da qualche tempo lamenta carenze di manutenzione, non è più rimandabile e la zona necessita di un intervento urgente onde scongiurare conseguenze pregiudizievoli; e questo bando può rappresentare una valida opportunità di intervento. Il documento è aperto a tuti gli stakeholder (per la qual cosa la medesima è diretta anche all'attenzione del Comune di Rio, socio di maggioranza) e mi auguro che possa da Voi essere presa in considerazione. Confermo altresì il mio impegno a perseguire ulteriori finanziamenti che possano tornare utili alla valorizzazione e conservazione del patrimonio documentario delle miniere di Rio, che consentano la prosecuzione dell'opera di catalogazione, già iniziata lo scorso anno grazie ai finanziamenti reperiti dalla Soprintendenza Toscana presso la Direzione Generale del MIBACT. Lo sviluppo del nostro territorio passa anche attraverso queste cose.Consapevole di trovare sensibilità ed attenzione alle proposte di sviluppo del nostro Parco, nell'ottica di progressivi e costanti miglioramenti, La saluto cordialmente
comm.dr. Umberto Canovaro
Onorato fa costruire navi nuove RO-RO in germania...e perchè non in italia ? per i suoi affari . Non potrebbe far costruire navi nuove per l'elba invece delle carrette rifiutate dai paesi nord europei e solo retrofittate da noi con aggiunte slegate alla sicurezza e fatte apposta per illudere il cittadino e il turista , insomma con un lifting di pura immagine ? magari navi NUOVE adatte per il mare dell'elba ora calmo e ora molto mosso con migliaia di pesone ferme a piombino ( al caldo ) e a portoferraio (al freddo ) , con tutti i soldi che guadagna yra biglietti e contributi statali dovrebbe ordinarle subito magari alla fin cantieri che fa le navi più belle e sicure del mondo ( io non sono della fin cantieri......) . Elbani fate sentire la vostra voce invece che pensare sempre alle solite cazz@te :bad:
Qualche giorno fa al polivalente di Rio Marina, il Coordinatore del Comitato per il SI, Lelio Giannoni, ha indetto un incontro aperto a chiunque per dare sostegno alla candidatura di Canovaro.
Vorrei far presente al sig. Lelio Giannoni che:
1) il Comitato per il Si non è nato per dar supporto ad un futuro qualsivoglia candidato sindaco, ma solo ed esclusivamente per sostenere le ragioni del SI al referendum per la fusione dei due comuni
2) al comitato hanno aderito anche delle persone che avevano a cuore solo la fusione dei due comuni e non tirare la carretta degli eventuali candidati a sindaco di un eventuale comune unico
3) al comitato hanno dato fiducia la maggioranza dei cittadini che hanno deciso di esprimersi col referendum per la fusione e non certo per dare indicazioni di natura politica sulle successive amministrazioni
4) non può essere condivisibile l'utilizzo arbitrario del Comitato per scopi diversi da quello per cui è nato senza che lo stesso non abbia deliberato in tal senso con conseguente scioglimento ed eventuale ricostituzione come comitato elettorale a supporto di questo o quel candidato
5) infine, se si tratta di una svista, si è sempre in tempo a scusarsi, se invece c'è stato del calcolo o cosa peggiore, si dovesse sostenere che è un comportamento normale, si sappia che è stata fatta una carognatella, non fosse altro perchè è stata tradita la fiducia delle persone che hanno sostenuto il Comitato del SI e che hanno portato all'unificazione.
Saluti
Riese per il SI
[COLOR=darkred][SIZE=4]POTERE AL POPOLO ISOLA D’ELBA:UN GRANDE SUCCESSO IL PRIMO INCONTRO [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo avviato anche all’Elba il percorso partecipativo e di informazione della lista “Potere al Popolo” con l’incontro di sabato pomeriggio a Portoferraio. Lo diciamo con grandissima soddisfazione: l’assemblea è stata un grande successo. Non sono bastati i posti a sedere della sala del Consiglio comunale di Portoferraio ad accogliere le persone che hanno accolto l’invito ad ascoltare il candidato alla Camera dei Deputati Massimo Cini. Non è facile nell’epoca dei social e della tv dominante mettere insieme circa 40 persone a discutere (non solo ad ascoltare !) delle prossime elezioni. L’informazione nazionale ha completamente abbuiato la nascita e le iniziative di Potere al Popolo. Massimo Cini ha spiegato ai presenti come nasce il progetto politico della c.d. sinistra radicale e dei tanti movimenti che, sulla scia della vittoria al referendum sulla Costituzione, sta dando vita ad un’esperienza partecipativa senza eguali nella storia recente della politica italiana. Alla discussione hanno partecipato cittadine e cittadini di ogni età (anche giovani, finalmente) e di ogni estrazione sociale, alcune delle quali spesso presenti nei movimenti e nella vita politica locale. Ma, insieme a loro, tanti che mai avevamo incontrato nella vita pubblica. Un ottimo avvio che, insieme al successo della raccolta delle firme necessarie per presentarsi alle elezioni, lascia ben sperare. Nelle poche settimane che ci separano dal voto organizzeremo altre iniziative tra le quali sicuramente una sulla sanità pubblica oggi,anche in Toscana, devastata dalla logica privatistica portata avanti da Enrico Rossi e dalla giunta PD della nostra Regione. Per chi vuole costantemente tenersi informato e partecipare alla vita della nostra lista ricordiamo che siamo presenti con un gruppo Facebook (Potere al popolo Isola d’Elba e sul sito [URL]www.poterealpopolo.org.[/URL]
[COLOR=darkblue][SIZE=4]"Grandi soddisfazioni per i ragazzi dell'Indirizzo musicale" [/SIZE] [/COLOR]
Proseguono le attività della sezione ad indirizzo musicale dell'Istituto comprensivo di Portoferraio, e si raggiungono nuovi traguardi e soddisfazioni.
Il Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca ha predisposto un ciclo di tre lezioniincontri per i migliori chitarristi delle scuole ad indirizzo musicale della Toscana, sia medie che superiori, nell'ambito di un omaggio al grande chitarrista cubano Leo Brower, che terrà un master a Lucca tra marzo ed aprile, e che sarà presente al saggio-esibizione finale dei ragazzi.
Gli allievi della scuola media Pascoli di Portoferraio sono stati selezionati e, guidati dal prof. Alessandro Bigio, hanno già partecipato al primo incontro. Seguiranno altre due prove da svolgersi al Conservatorio. Questi i nomi degli alunni : Luca Costanzo, Francesca Ferrini, Simone Gorgoglione, Rachele Gualco, Alessio Muti, Martina Rossi, Leonardo Russo (classe II B), Matteo Tollari (classe III B).
Due allieve della III B della classe di violino, Erika Gordiani e Giulia Soldani, guidate dal prof. Marco Sodano, sono state invece selezionate per far parte dell'Orchestra Scolastica Regionale Toscana. Questo comporterà, al sabato, spostamenti in terraferma per le prove.
Grandi soddisfazioni quindi, che ripagano dei sacrifici e dello studio . Per la nostra Scuola, un'ulteriore prova della validità dell'Indirizzo e dell'eccellenza dei docenti"
Chiarisco anzitutto che sono di razza umana e per questo dico, convinto, che la punizione ( la "giusta" punizione) per chi commette reati, è -secondo me- una necessità generale, di tutti, e quindi di chi vota a destra e di chi vota sinistra.
Qualcuno ha detto “ un paese che perseguita chi fa il proprio dovere, è un paese fallito”. Concordo pienamente, ma questa è, purtroppo, una regola spesso applicata nel nostro paese.
Dico anche che mi sembra un po' ridicolo sostenere che una persona che ha il senso del dovere, ed il coraggio per intervenire, debba astenersi e chiamare altri per agire, ad esempio la Polizia ferroviaria, che magari non c'è, che magari non può arrivare subito, etc.(illuminante, detto per inciso, che la Polizia ferroviaria di Campiglia e di tante altre zone, sia stata soppressa. Lo Stato, come si vede, ci mette del suo affinchè le cose funzionino male).
Paolino arrotino esprime opinioni che per me sono ridicole. Mi sarei rivolto al giudice che avrebbe condannato " per violenza privata", dice lui. Questa è l'interpretazione, forse, di 10 giudici su 100, di qualche giudice che ragiona con criteri particolari, anche in buona fede ma emettendo sentenze che , forse, tanti ritengono cervellotiche.
Dice anche il nostro Paolino, siamo in tempi di campagna elettorale. Ma queste cose, falle dire ai politici,c'è una insicurezza dilagante in Italia e tu vieni a dirci che se parla solo perchè siamo sotto elezioni. Totò direbbe “ ma mi faccia il piacere!”.
Caro Paolino arrotino, fai propaganda ai 5 stelle,ma, se i 5 stelle la pensano come te, ...mah! sono perplesso.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]TESSERAMENTO 2018
Insieme possiamo aiutare tante persone!
Il Tesseramento 2018 è iniziato per la Pubblica Assistenza Porto Azzurro. [/SIZE] [/COLOR]
L’associazione di volontariato dell’Isola d’Elba impegnata nei settori di emergenza 118, trasporti in ambulanza, servizio Sociale, Protezione Civile e Donatori Sangue, invita i cittadini ad aderire al proprio Tesseramento 2018 annuale al fine di una migliore organizzazione che possa sviluppare al meglio le sue potenzialità organizzative nei vari settori.
L’attività della nostra associazione si avvale dei contributi che ogni anno pervengono dai Soci, dai semplici cittadini, dalle Convenzioni in atto, e da attività marginali connesse non commerciali. Questa associazione deve “faticare” giorno per giorno per arrivare a coprire le spese per mantenere il servizio.
La Pubblica Assistenza Porto Azzurro si avvale principalmente per la sua attività di personale volontario che viene impegnato a garanzia dei servizi socio-sanitari.
E’ importante Diventari Soci della Pubblica Assistenza Porto Azzurro e avere servizi gratuiti e con rimborso ridotto per i tanti trasporti che non vengono più garantiti dal Servizio Sanitario Regionale.
Per aiutarci esostenere le spese per la gestione della Pubblica Assistenza è possibile aderire al Tesseramento 2018 e diventare SOCI, tramite quote annuali sociali. Per il 2018 sono indicate: per il Socio Ordinario singolo da Euro 25,00.
Dopo la presentazione della Scheda Sociale, le quote sociali possono essere versate tramite i conti correnti bancari sotto indicati o direttamente presso Elbashop InfoPoint a Porto Azzurro che rilascerà regolare nostra ricevuta .
Cod. IBAN: IT71K0503470731000000123994 sul conto bancario Banco Popolare intestato a: Ass.Pubblica Assistenza Protezione Civile Porto Azzurro ONLUS – Piazza Eroi della Resistenza 21 -57036 Porto Azzurro LI.
Cod. IBAN: IT11 H076 0113900000011404571 sul conto Bancoposta o bollettino postale intestato a Pubblica Assistenza Protezione Civile Porto Azzurro ONLUS – Piazza Eroi della Resistenza 21 -57036 Porto Azzurro LI.
Le quote associative, le attività a rimborso spese, sono finalizzate unicamente all’autofinanziamento delle iniziative ed alla copertura delle spese sostenute dall’Associazione nel raggiungimento degli obiettivi statuari e comunque, non rappresentano per l’Associazione una fonte di lucro.
Maggiori Informazioni presso tel. 0565-920202, su Facebook alla nostra pagina dedicata o sul sito principale: [URL]www.portoazzurrosoccorso.it[/URL]
Il Consiglio Direttivo Pubblica Assistenza Porto Azzurro
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I BUONI SAMARITANI [/SIZE] [/COLOR]
E’ ricorrente in me in questi ultimi giorni uno stato di paura senza apparentemente nome ma vivido nell’immagine che ne scatena la sensazione senza controllo. E’ l’immagine di mia moglie che rovinosamente sta cadendo dalle scale della nave “Rio Marina Bella” della Società Toremar mentre felici stiamo scendendo nel garage per salire in macchina e partire verso una spensierata gita di piacere. E’ solo un fotogramma di una pellicola filmica che non può essere riavvolta per cambiare sequenza di questa scena ma che si proietta ancora per immagini con lei seduta su una sedia rimediata nella pancia oscura del garage oramai silente dal rumore delle macchine che ne sono uscite e in attesa dell’Ambulanza prontamente avvisata. Una sedia con una persona seduta, non sola, ma attorniata da animi gentili che con amorevole attenzione donano a lei il loro affetto che va oltre la loro presenza formale. Ed è questo che mi ha spinto ad esternare un mio stato d’animo per ringraziare pubblicamente il Comandante Carlo Guido Pastrello e con lui tutto il personale che con partecipato slancio affettivo sono stati vicini a mia moglie la quale mi prega di dare in più una carezza al giovane marinaio Carlo Petrillo incarnazione di misericordia e di compassione mostrata, come il Buon Samaritano, verso un prossimo sconosciuto. Nella mia costituenda Accademia del Bello, riservata a coloro che hanno la ricchezza della Bellezza interiore, queste persone ne faranno parte. Grazie.
Paolo Ferruzzi
Il fatto non sussiste, in quanto a parer mio non esiste più la destra e la sinistra, anche se i soliti noti ce lo vogliono far credere e convincerci ad andare a votare per i professionisti della politica che da anni sono in parlamento, o chi (ieri sera in TV) si professa non politico di professione, ma che dal 1994 (28 ANNI AD OGGI) fa politica attiva anche se oggi solo dall'esterno, e che ultimamente si impegna come non mai. Alla faccia del NON politico di professione!!!
Paolino l'Arrotino-
Una volta tanto ti devo dare ragione, mi dispiace solo che così facendo altri populisti ti sorpassano a destra. Stai attento a sbilanciarti.
Ombrellaio