[COLOR=darkred][SIZE=4]STAGIONALI OPPURE A....COMODO? [/SIZE] [/COLOR]
Da sempre i mercati settimanali ambulanti, sono stati occasioni di risparmio negli acquisti e possibilitร di ulteriori scelte rispetto ai negozi stanziali. Ogni Comune ha un proprio regolamento, comunque sono attivitร che pur di grosso sacrificio per i titolari, rispetto al passato, garantiscono un buon reddito.
Dicevamo che svolgono un servizio sociale specie per i meno abbienti e per questo i Comuni dovrebbero vigilare e garantire ai cittadini che questo servizio si svolga con continuitร e regolaritร .
Non so quanti di voi, il venerdรฌ non vanno al โmercatinoโ, ma da diversi Venerdรฌ รจ un vero e proprio deserto, via Buozzi e via Colombo, sono pressochรฉ vuote, non di avventori ma di banchi e poichรฉ queste attivitร non devono essere โstagionaliโ, forse le Amm. Comunali, farebbero bene a vigilare e magari modificando i regolamenti, sanzionare fino al ritiro dellโautorizzazione, affinchรจ i cittadini possano trovare i banchi secondo le proprie necessitร e non danneggiare quelle attivitร che regolarmente montano le proprie attrezzature e che a causa della riduzione dโinteresse si trovano con una potenziale clientela notevolmente ridotta.
Facile sgomitare per avere un posto in stagione estiva e poi sparire durante lโinverno, mi dicono ad esempio che a Capoliveri il mercato รจ talmente disertato, che non trovi piรน nemmeno il banco di frutta e verdura.
Che dire? Speriamo che qualche amministratore meno distratto legga queste poche righe e intervenga.