[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINNOVO CARICHE SOCIALI MISERICORDIA PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Come previsto dallo Statuto il governatore ha indetto, per domenica 4 febbraio, le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della Misericordia di Portoferraio che resterà in carica per il prossimo quadriennio.
Sono chiamati a votare tutte le Consorelle ed i Confratelli effettivi in regola con il pagamento della fratellanza degli ultimi due anni (2016 e 2017), ci si può mettere in regola anche il giorno stesso delle elezioni pagando quanto dovuto. Ogni Confratello/Consorella può essere portatore di massimo DUE DELEGHE, le stesse dovranno essere depositate (con la copia del documento del delegante) presso la segreteria in via Carducci 68 entro una settimana prima delle elezioni (quindi entro sabato 27 gennaio).
Le elezioni si terranno nel seguente orario:
dalle ore 10.00 alle ore 12.30
dalle ore 14.00 alle ore 19.00
a seguire si terrà lo spoglio delle schede elettorali. Ad ogni elettore verranno consegnate 3 schede di diverso colore, una per l’elezione del magistrato (massimo 11 preferenze), una per il collegio dei probiviri (massimo 3 preferenze) ed una per il collegio dei sindaci revisori (massimo 3 preferenze).
L'elenco dei candidati è consultabile sul sito [URL]www.misericordiaportoferraio.it[/URL] e nella bacheca presente nella sede sociale.
Il momento elettorale è importante per la vita associativa, per questo il Magistrato in carica esorta le Consorelle ed i Confratelli a partecipare. La Misericordia di Portoferraio, fondata nel 1566, ha superato i 450 anni di attività ma è necessario, per poter servire ancora meglio la nostra comunità, esserci sempre e partecipare alle scelte dell'assemblea.
Vi aspettiamo!
113396 messaggi.
Campionato Calcio a 5 Under 19 Girone F "LIVE" ELBA 97-MONTECALVOLI C5 Finale 7-5
Inizio "titubante" con un Paolini .."distrattello" bucato 2 volte dalla distanza da Carli; poi nel 2° tempo è "GRAN RECITA" ELBA 97: 4-0 di rientro, Montecalvoli che non passa la metà campo martellato, assaltato steso rimontato ed asfaltato : GRANDISSIMI RAGAZZI !!!
ELBA 97: Paolini, Spada, Mazzei, Guglielmi, Bardelloni, Scordino, Costa, Portoghese, Gatto, Vinci, Pagnini, Linaldeddu All. Criscuolo
MONTECALVOLI C5 Pratelli, Telese Carli, Berti, Di Mascio, Campi, Fidanza, Fedeli, Marino, All. Fedi
Reti: Pt :Fedeli-Vinci, Carli, Carli, Vinci ( deviato) Fedeli , Landi, Scordino; St Vinci Portoghese, Gatto, Scordino
Note: espulso st Portoghese (doppio giallo)
Campionato Under 19
LA BELLISSIMA ELBA 97 ATTENDEVA IL MONTECALVOLI : FINISCE 7-5 IN GRANDE RIMONTA
Vinci da spettacolo, Scordino in doppietta, squadra bellissima in piena lotta per i play off !!
Ospiti bravi e cinici "in campo" solo nel 1° tempo chiuso 3-5; dal 20° ed 1 secondo gioca, diverte esalta rimonta pareggia e stravince solo l'Elba 97 con un 4-0 "blindato" di rientro !!!
F.Siena-Atlante Gr 15-0; Poggibonsese-Città di Massa C5 10-7; Rotino Li-Gisinti Pt; 4-0 Elba 97-Montecalvoli C57-5 C5; F. Sangiovannese- Prato 19-2
Classifica:
F.Siena 35, Rotino Li 34, Poggibonsese 32, San Giusto 24, Elba 97 21, Sangiovannese 17, Gisinti Pt 15, Città di Massa C5 11, Prato 6, Montecalvoli C5-Atlante Gr 4
PAGELLE ELBA 97
Paolini,Fa 2-3 grandi parate, ma nel 1° tempo non ci convince prendendo almeno 3 gol con una certa disattenzione; poi vinciamo lui "blida" nella ripresa 6.5
Spada NE , Mazzei NE ,
Guglielmi Secondo tempo sontuoso, sbaglia un gol davanti al portiere, ma suona sempre la carica 6+ ,
Bardelloni,Gara ottima sfiora il gol 6+
Scordino 2 gol decisivo nei momenti topici 7 ,
Costa Sfiora il gol ma gioca sempre a disposizione della squadra 6+
Portoghese: segna un grandissimo gol di potenza devastante su punizione, ma si fa cacciare per un fallo di mano "innocuo" Peccato ma vale 7
Gatto: va a tratti, ma quando entra il turbo si vede che è già un campioncino fatto: 6.5
Vinci: CHE RECITA LUCHINO !! Devastante .. passi doppi alla Biavati a ripetizione gol pesanti; quando entra in possesso di palla i difensori del Montecalvoli vedono sempre i "sorci verdi" 8 Pagnini: prova ad inserirsi nel tabellino sul fischio finale ma è NG
Linaldeddu NE
All. Criscuolo: Che bravo il "Sotto capo" Paolino Criscuolo. magari nel 1° tempo non prende per il "nerbo" i suoi ragazzi sgridando Paolini che "dormicchia" Negli spogliatoi cambia tutto, e dal 20° ed 1 secondo il Montecalvoli svanisce, esce da un campo dove da li in poi imperversa e gioca dando spettacolo solo una squadra; Paolini rinfrancato blinda tutto,: la sua Elba 97 Under 19 vince stravince roba da stropicciarsi gli occhi ; Credetemi questa squadra tra 2 anni "spaccherà tutto": 8
Portoferraio- Signore & Signori giù "cotanto di cappello e ponte di spade" per questa meravigliosa pattuglia di ragazzi che "divisi" tra Serie B ed Under 19 ed anche Allievi, stanno dando lezioni di calcio a 5 a destra e manca. Anche col Montecalvoli pur andando ancora di rimonta ( come era successo anche a Prato la settimana scorsa, il secondo tempo è stato uno "stropicciamento degli occhi" per 20 minuti filati.
Sotto 3-5 complice una prima metà di gara di Paolini preso a strilloni da Mister Criscuolo, con un Montecalvoli "cinicissimo e concentrato" che portava al vantaggio firmato da Fedeli, pur impattato da Vinci, vedeva i pisani in grado di siglare un "uno-due" da artiglieria pesante con 2 spari di Carli su cui appunto Paolini rimaneva "troppo statico". Rimanevamo in "bazzica" con la botta di Vinci deviata in gol, pur beccando anche il gol di Landi lesto a riprender palla dopo un miracolo di Paolini. Scordino siglava il 3-5 poco prima della prima sirena facendo andare su tutte le furie il Mister ospite
Secondo tempo: tutt'altra cosa...tutt'altro spettacolo, tutt'altra gran recita portoferraiese: Il Montecalvoli tranne qualche sparuta sortita tenuta sotto controllo da Paolini completamente rinfrancato, vedeva i "mitici" ragazzi del "Sotto Capo" Paolo Criscuolo menar le danze per tutti i 20 minuti effettivi. Vinci scatenato tra un "doppio passo alla Biavati ( ne ha fatti almeno 5 su cui i vari diretti controllori non potevano altro che mettersi le mani nei capelli ), raccorciava sul 4-5. Portoghese esplodeva una punizione bomba per il 5-5 pur commettendo nel riappostarsi al limite un innocuo fallo di mano...purtroppo il 2° e si vedeva sventolare il rosso. Peccato !! Ma il match da li aveva già preso tutt'altra inerzia: portoferraiese.
Gatto siglava il sorpasso da sinistra a destra ed il "Pressostatico" esplodeva trascinato dallo "Speacker".
Poco dopo Scordino andava anch' egli di doppietta stavolta decisiva a far iniziare lo scorrere dei titoli di coda per andare a nettere a referto il 7-5 finale, entusiasmante trascinante, con un Elba 97 che per lunghi tratti ( rileggetevi il LIVE su Elbasport.com) menavano il possesso di palla tale da non farla mai prendere ai poveri pisani che continuavano a non raccapezzarsi.
Finiva sul 7-5 finale che vuol dire 4° vittoria consecutiva : Elba 97- Rotino Livorno 2-1; Elba 97 -Sangiovannese 6-4; Prato Elba 97 3-5; Elba 97 -Montecalvoli 7-5 con 20 fatti e 13 subite =21 punti, il 5° posto l'irruzzione rafforzata in zona Play Off a 3 punti dal San Giusto come a "incorniciare" l'Elba 97 come la squadra più in forma
e rivelazione del campionato. Come ho scritto per dare il voto a Mister Criscuolo, attenti a questa Elba 97; tra 2 anni a complatamento della crescita ovviamente da completare, questa squadra farà stupire; Io scommetto che ben presto questo gruppo di Amici "spaccherà tutto dappertutto"..statene certi
di Stefano Ballerini Elbasport.com / Addetto Stampa Elba 97
E' iniziata la campagna elettorale......qualche "brava" persona si sta divertendo ad inviare lettere anonime con l'intento di screditare il sottoscritto. Che sia un attacco politico lo si capisce dalle persone che le ricevono , essendo loro, spesso personaggi pubblici e in grado di muovere voti . Fortunatamente molte di questi amici mi hanno segnalato il fatto e come spesso succede in questi casi la prima battuta che mi fanno e'.....A CHI HAI DATO NOIA ???? Cito una frase di un noto personaggio.....Piu' nemici Piu' onore .
Vi Prego di condividere questo post .
caro Paolino : non perdi occasione per stare zitto !!!! vattene a fare un giro nell' Isola di Malta e vedrai che il conduttore fa anche il biglietto e controlla gli abbonamenti .. se paghi sali , altrimenti scendi con tutte le tue carabattole ... 'apito come si fa ? ci vediamo alle urne a Marzo !!! vedrai che , forse , si cambia registro in Italia.... ciao.
Sono d'accordo con Paolino l'arrotino. Il controllore non è un pubblico ufficiale;secondo me avrebbe dovuto chiamare la polfer
Lungi da me mettere alla gogna persone che nemmeno conosco.Il mio intervento vuol far capire che esistono leggi, normative e regole alle quali ogni cittadino si deve attenere. Tutto qui.
Paolino l'Arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E SUE INFILTRAZIONI NELLE ECONOMIE:RELATIVE MISURE DI CONTRASTO [/SIZE] [/COLOR]
Conferenza al Lions Club I. d’Elba del Generale della Guardia di Finanza Mario D’Alonzo
Proprio alla Scuola Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza di Portoferraio, dove ha anche conosciuto la sua futura sposa: la Sig.ra Simonetta Di Sacco, nei primi anni settanta, il Generale Mario D’Alonzo ha iniziato una lunga e rapida carriera che, dopo vari gradi di comando in province, regioni, unità di tutela dell’economia, proseguendo fino al ruolo di Capo di Stato Maggiore dei reparti speciali, lo vede oggi ricoprire un incarico in seno al nucleo di verifica e controllo degli investimenti pubblici presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’Alto Ufficiale è stato ospite la sera di sabato 20 gennaio del Lions Club Isola d’Elba dove, alla presenza dei soci lions, dei loro ospiti e dei Comandanti delle locali Forze dell’Ordine, ha relazionato sul tema: CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E SUE INFILTRAZIONI NELL’ECONOMIE: RELATIVE MISURE DI CONTRASTO.
Il presidente lions Marino Sartori, nell’introdurre il relatore, in considerazione dell’attualità e della rilevanza dell’argomento, ha anticipato che il Club sta valutando la promozione di un’attività di educazione alla legalità da svolgersi, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, nelle scuole del territorio.
D’Alonzo, entrando subito in argomento, ha esaminato l’evoluzione e l’adeguamento ai tempi della criminalità organizzata che, espandendosi anche oltre i confini nazionali ed imponendo con atti intimidatori e violenze servizi e mano d’opera, spesso proveniente dall’estero, opera in molti settori dell’economia quali: attività imprenditoriali, ristorazione, smaltimento dei rifiuti, appalti della Pubblica Amministrazione, ecc.; è impegnata in campi quali :droga, estorsioni, contraffazioni, usura, tabacco, gioco d’azzardo e armi; ricicla investendo in attività lecite attraverso canali riconducibili a banche. Individua a tale scopo sempre nuovi strumenti quali il Money Transfer, mentre i capi, orientandosi a non figurare mai direttamente, servendosi di prestanome o di soggetti insospettabili, rendono più difficile il risalire ai responsabili.
Il Generale ha proseguito quindi, aiutandosi con proiezione di grafici e dati statistici, descrivendo l’attività di contrasto alla criminalità organizzata attuata dallo Stato con vari organi che fanno capo al Ministero dell’Interno, le cui strutture operative comprendono la D.I.A., i Servizi Centrali e Interprovinciali, lo S.C.O. della Polizia di Stato, il R.O.S. dell’Arma dei Carabinieri. In quest’ambito il dispositivo della Guardia di Finanza svolge investigazioni su associazioni a delinquere, indagini sul patrimonio e attività di individui segnalati, procedendo, se necessario, a confische e sequestri preventivi.
Dalle tabelle statistiche proiettate durante la conferenza sono emerse le tipologie di investimenti preferiti dalla mafia che, in quest’ottica, predilige le S.r.l. e le imprese individuali, e la collocazione della Toscana, in materia di criminalità, che viene individuata in posizione media nell’insieme delle regioni con un leggero aumento della provincia di Livorno
A conclusione D’Alonzo ha espresso il suo apprezzamento per il disegno d’intervento educativo in tema di criminalità da attuarsi da parte del Lions Club nelle scuole elbane, assicurando la disponibilità delle Forze dell’Ordine a collaborare al progetto.
Sono seguiti numerosi interventi da parte del pubblico in sala, ultimo dei quali quello del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari che, pur constatando come la condizione di insularità dell’Elba consenta unl buon contenimento delle interferenze mafiose, raccomanda di non abbassare la guardia in quanto i segnali preoccupanti non mancano e, per contro, c’è troppo buonismo da parte del Sistema Giudiziario.
L’incontro si è concluso con il rituale omaggio del guidoncino sociale al Generale D’Alonzo che ha contraccambiato consegnando al Club il Crest della Guardia di Finanza.
caro lei occorrerebbe sapere cosa dice il regolamento delle ferrovie prima di criticare , in ogni caso anche se ha sbagliato è sbagliatissimo mettere alla gogna uno dei pochi che cerca di fare il proprio dovere , viste anche le percosse che di solito si beccano i controllori sui mezzi pubblici da parte di stranieri non allineati
Quando si legge un'articolo di "giornale", non si riporta solo ciò che può far notizia, ma si sa, siamo in campagna elettorale e tutto fa brodo. Il controllore di Belluno per essere chiari, è stato condannato per violenza privata, in quanto non poteva e non doveva prendere le borse dell'utente e depositarle a terra, anche se lo stesso, senza biglietto era già salito sul treno. Devo essere sincero, se mi dovesse capitare la stessa cosa, e senza il mio permesso un controllore mi prende le valige e me le porta fuori dal treno, farei la stessa cosa e denuncerei lo stesso controllore, e in base alla legge a cui TUTTI si devono attenere, sicuramente sarebbe condannato. Dopo, ma solo dopo, sempre in base alle normative, dovrò rispondere per non avere esibito il biglietto valido per quella tratta. Tutto questo è il solo modo di agire in una nazione dove esistono ben chiare le regole per una convivenza civile.
Paolino l'Arrotino-
La macchina sul Capannone (un'Audi grigia) è li da prima di Natale...
C'è un cartello sul cruscotto con scritto "auto in panne", prima o poi la toglieranno!
Ma tu sei di razza bianca o sei indiano?
Nelson
Caro amico,la verita' è che al controllore che cercava di fare il.proprio dovere, adesso si deve pagare pure l'avvocato...in Italia vengono apposta i delinquenti perche' conoscono, ecome funziona il nostro sistema..in città sugli autobus non paga nessun extracomunitario...e controlli non ne fanno proprio per paura e per le conseguenze.
Se a casa tua per esempio oltre muro di recinzione se ti venisse l'idea di mettere dei vetri taglienti (come usavano i nostri nonni) e un ladro per entrare,si dovesse tagliare...
Ahi.ahi ahi...son c@@@i tuoi..non so quanto dovresti pagare!
Questa è l'Italia!
X Geronimo Capo Apache
Un paese che perseguita chi fa il proprio dovere e' un paese fallito
La sentenza di condanna del controllore dei biglietti di Trenitalia che, in provincia di Belluno, aveva fatto scendere un immigrato non in regola , è veramente incredibile. Fa pensare che non solo ci sono leggi che aiutano la microcriminalità ma , talvolta, ci si mette anche qualche giudice che applica la norma di legge con interpretazioni che, francamente, stupiscono. La persona comune non può non ritenere che quel controllore avesse fatto il proprio dovere. Ed anzi era da elogiare, perchè periodicamente questi controllori, capitreno etc vengono addirittura pestati dalle persone sottoposte al controllo.
Ma c' è qualcuno che comprende e giustifica la sentenza?
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL " PRESSOSTATICO" DI SAN GIOVANNI ORE 15 ELBA 97-CDM GENOVA St 0-4 [/SIZE] [/COLOR]
Un grande primo tempo con ben 16 conclusioni vedeva il Genova condurre 1-0; poi nella ripresa l'autogol di Piccirillo comprometteva tutto.
ELBA 97:
Zamboni, Bardelloni, Piccirillo, Costa, Criscuolo, Brundu, Portoghese, D'Alessio Anselmi, Vinci, Gatto, Paolini. All. Linaldeddu
CDM GENOVA: Pozzo, Lombardo, Foti, Ortisi, De Jesus, Busca, Piccareta, Ricchini, Vignolo, Luan Costa, Salerno, Sacco. All. Pinto
Arbitri: Giacquinto-Zingariello ( Po); Crono Landi ( Po)
Reti: Pt Ortisi; st Autogol di Piccirillo; De Jesus, Foti
di Stefano Ballerini
Portoferraio- Che peccato..nel senso che ad un primo tempo davvero scintillante contro la 2° della classe ci vede "martellare, assaltare, dominare" il CDM ma andare al riposo sotto 0-1 è stata davvero dura. La seguenza del primo tempo con: D'Alessio, Criscuolo, Anselmi, Piccirillo, Criscuolo, Vinci, Vinci ancora, D'Alessio solo che spara addosso a Pozzo, 2 volte Criscuolo, 2 Piccirillo, Portoghese, Gatto avrebbe meritato davvero di più !! Una sempre più bella Elba 97 poi però cade nel 2° tempo dall'autogol in avvio di Piccirillo . Da li in poi lasciavamo spazio ad un CDM che rinfrancata e più sicuro faceva la partita; Zamboni compiva 4 autentici miracoli ma le conclusioni di De Jesus e Foti portavano il Cdm sul più che sicuro e troppo duro 4-0 con anche 3 pali all'attivo.
Adesso altre 2 gare in casa con Gisinti Pt ( la capolista) e Olimpia Regium prima del match" dell'anno" a Prato col San Giusto, sperando che i lanieri non facciano altri punti.
Domani alle 15 sempre qui al "Pressostatico" il match dell'Under 19 col Montecalvoli C5 ( andata 2-2).
Dal "Pressostatico" Stefano Ballerini
Si parla tanto e si dice che; Qualora il M5S dovesse andare al governo, per l'Italia sarebbe la fine. Poi si dice che sono degli incompetenti (senza prove) infine che sono peggio dei comunisti. Tutto questo denota un certo nervosismo sia a destra che a sinistra, come se gli italiani fossero dei dementi (spero tanto di no) da non capire che l'Italia (sanità, scuola, trasporti, disoccupazione, infrastrutture, burocrazia ecc..) sia stata governata dai soliti che si definiscono COMPETENTI. Alla faccia del CA..O, avete un muso che nemmeno un'aquila incazzata ve lo graffia.
di MoVimento 5 Stelle
Per i Tg L’Italia è composta da due città, a volte tre. Roma, Torino, e ogni tanto Livorno.
Nella Capitale, in particolare, si abbatte da un anno e mezzo ogni tipo di tragedia e sciagura, il malgoverno, a sentire i giornalisti, non tralascerebbe nessun campo della vita quotidiana. Orde di professionisti della telecamera riprendono ogni singolo sacchetto di immondizia fuori posto. E nel frattempo il resto dell’Italia soccombe. L’emergenza rifiuti della Sicilia che sta diventando anche sanitaria? Non pervenuta. Il sindaco di Milano che ha ricevuto una richiesta di rinvio a giudizio per turbativa d’asta per l’Expo? Un passaggio fugace a fine servizio in cui, guarda caso, si parla di Livorno.
Evidentemente i giornalisti non sono abbastanza informati. Noi proviamo a far sapere che ci sono emergenze vere di cui occuparsi, ma non ci ascoltano. E allora vediamo se prestano attenzione a voi, i cittadini che quei problemi li vivono tutti i giorni. Cosa succede alla sanità, ai trasporti, all’ambiente, delle vostre città? Aiutate i giornalisti a fare il loro lavoro. Segnalate problemi e disservizi, cattive amministrazioni, ruberie varie.
Siamo sicuri che i tg almeno a voi presteranno attenzione. Scrivete a: [EMAIL]tg1_direzione@rai.it[/EMAIL], [EMAIL]tg2_direzione@rai.it[/EMAIL], [EMAIL]tg3@rai.it[/EMAIL], [EMAIL]tg4@mediaset.it[/EMAIL], [EMAIL]redazione.tg5@mediaset.it[/EMAIL], sa@mediaset, [EMAIL]webnews24@rai.it[/EMAIL], [EMAIL]skytg24.redazione@skytv.it[/EMAIL] mettendo in copia conoscenza: [EMAIL]dilloaltg@yahoo.com[/EMAIL]
Se non pubblicheranno le vostre segnalazioni, lo faremo noi.
l'elba merita navi nuove del tipo every time, non è possibile con il vento e il mare neanche troppo forti tutto si blocchi sapendo poi che l'ospedale non è attrezzato per tutti i malanni e che gli elicotteri col vento non decollano. Invece che pensare a gozzovigliare coi lavori stagionali 3 mesi e 6 mesi in vacanza o con gli affitti in nero i locali dovrebbero pretendere quanto ho segnalato e non sono un elbano , fortunatamente , io.