Un pizzico di real politik:
Durante il governo Gentiloni, Ministro della Giustizia in carica Orlando (Sottosegretario all'Ambiente, Silvia Velo), viene negata la proroga al mantenimento del Tribunale di Portoferraio sancendone, di fatto, la sua cancellazione.
Silvia Velo candidata al Senato nel collegio che include anche l'Elba, è una fedelissima del Ministro Orlando. De Rosas, segretario del PD Elba, è anch'esso espressione della corrente orlandiana.
Ricapitolando, il tribunale elbano, su gestione (e quindi a firma) del Ministro Orlando, chiude i battenti, e questo alla fine della legislatura.
Ergo, come può la Dott.ssa Velo "tranquilizzare" gli elbani dal momento che, in una posizione di assoluta vicinanza con il Ministero della Giustizia, non è riuscita in tale intento?
Ma se non c'è riuscita come sottosegretario del Governo uscente e in assoluta vicinanza al Ministro della Giustizia, come può farlo in futuro, quando, seppur eletta in Senato (e non sarà facile), sarà molto probabilmente all'opposizione? E, pure se, in una sorta di miracolo divino, il PD andasse al governo, come si può pensare impensabile che Orlando e Velo siano confermati in un nuovo governo, stante la situazione interna nel PD?
La morale è semplice. Il Governo Gentiloni, il ministro Orlando, la sottosegretario Velo hanno semplicemente deciso di chiudere il tribunale, fregandosene altamente degli elbani. Tutto il resto, chiacchiere comprese, è un inutile quanto ridicolo arrampicamento sugli specchi.
113583 messaggi.
Senza parole
Oggi mi sono stati consegnati N° 2 bidoni per il "PORTA A PORTA". Fino ad oggi il servizio di raccolta fatto con il sistema punto di raccolta ha funzionato alla grande, non creava difficoltà agli utenti e il paese era pulito. Visto che gli amministratori "TUTTI" non risiedono nel centro storico, forse non capiscono o peggio FORSE? non gli interessa capire come è impossibile tenere all'interno delle abitazioni stesse i due bidoni dalle grandi dimensioni che occupano una parte importante del minimo spazio a disposizione. Va anche detto che OBBLIGATORIAMENTE possono essere posti all'esterno dalle ore 6 alle ore 8 del mattino, per cui qualcuno mi dovrà dire dove devo metterli.
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL DISPREZZO NASCONDE SEMPRE UNA MANIFESTA INVIDIA [/SIZE] [/COLOR]
Nessuno può dirsi immune dall'invidia; Soprattutto i politici però ne hanno certamente assaporato l'amarezza.
Prendere atto che qualcuno è più capace e più bravo di noi , bisogna dirlo, non è il massimo; per cui , è un bivio : o cercare di emulare l'oggetto del paragone ovvero lasciarsi rodere dall'invidia , per quello che gli altri sono e noi non saremo mai.
L'emulazione farà migliorare gli aspetti del nostro essere, perché ci fa capire quanto sia difficile dare il meglio di sé ; l'invidia ,invece, ci fa rodere, incancrenire ,illivorire dentro, facendoci morire sotto spietati tormenti giorno dopo giorno, attimo dopo attimo.
Avremo sempre qualcuno da invidiare !
Quando ero un po' più giovane ,transitava un triciclo variopinto che vendeva gelati sulla fiancata del quale si trovava scritto . l'invidioso crepa.
Io , giovane studente, guardavo con una certa indulgenza quella scritta che ritenevo verbalmente scorretta.
Mi dicevo : dovrebbe essere scritto crepi ( congiuntivo desiderativo) e non crepa ( indicativo o imperativo).
Oggi leggendo i post sulla diatriba Riese ho capito che il verbo era giusto e messo al posto giusto. Infatti, : l'invidioso crepa ,divorato dalla sua stessa invidia , nella quale si consuma (senza bisogno di amuleti) la vendetta dell'invidiato.
Giovedì, venerdì, e anche sabato la Guardia di Finanza è stata in municipio a Rio Nell'Elba, e ha ancora sequestrato documenti.
Se fosse tutto a posto come continuano a dire quelli a cui avevo dato fiducia fino a qualche tempo fa, che bisogno ci sarebbe per la Finanza di intervenire?
A quanto pare non è finita e la storia continua.
Certo che se vanno avanti da tre anni a rovistare, per me vuol dire che man mano che scavano, qualcosa trovano!
Promuoveremo le produzioni locali sia della pesca che dell'enogastronomia collaborando coi ristoratori locali dicevano...
Ad oggi ristoranti e pizzerie chiuse. Se vuoi una pizza dal lunedì al giovedì devi mangiarla a Portoferraio..
Il fatto di pensare che gli stessi che governano il Comune di Campo abbiano la facoltà di scegliere i Deputati e i Senatori da mandare a Roma credo sia estremamente inconcepibile se non assurdo. Non credo proprio siano così importanti. A meno che non si voglia strumentalizzare anche questo. Ma l'argomento è difficilmente sostenibile per chi non abbia almeno più di un neurone e mezzo.
Le liste dei candidati sono scelte ai massimi livelli della politica e sono formate da pochissimi quasi sicuri (che, guarda caso, sono big della politica nazionale) e una schiera di candidati del territorio che sono quasi sempre "candidature di servizio". Forza Italia, che a livello toscano raccoglierà pochi eletti, non rappresenta certo un'eccezione. Pensare che l'Isola d'Elba potesse schierare un candidato eletto sicuro, tra l'altro in collegi molto ampi in cui l'isola rappresenta un puntino, è assoluta fantapolitica. E'più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che uno dei due elbani sia eletto in Parlamento.
Voglio definirmi un simpatizzante, donatore, fan o quello che volete di Animal Project. Conosco tanti volontari e sono assolutamene fiero e contento del lavoro svolto da questa associazione per la difesa dei nostri animali. Mi trovo quindi in difficoltà a scrivere quello che segue.
Ieri sera appare sul gruppo Facebook un post, dove si racconta un brutto episodio contro un gatto. Al gatto, a Cavo è stato sparato un pallino con una pistola ad aria compressa ed il povero animale è morto.
Il gesto è da condannare assolutamente,niente da dire in contrario, va denunciatosenza se e senza ma. Può essere anche che sia stato un bambino non conscio delle conseguenze del suo gesto, ed allora deve capire che i suoi gesti hanno delle conseguenze. O può essere stata una persona adulta che deve pagare per le sue azioni.
Quello che mi sconvolge è che su un gruppo di amore, difesa degli animali si inneggi ad una violenza INAUDITA verso un essere umano, una giustizia gratuita professata in svariati commenti.
Nel post si leggono tantissimo commenti...che non posso citare testualmente, ma che vanno in questa direzione "se capiamo chi sei preparati le valigie - ci vorrebbero punizioni di esempio con bestie di questo tipo" - " ci vorrebbe una bastonata tra capo e collo " - "due mazzate sulle ginocchia " - "picchiato a sangue da rimanere handicappato". Io spero, vivamente che il direttivo dell'associazione si discosti da questi commenti e che redarguisca in maniera netta e decisa chi si fa promotore di una giustizia privata e violenta che non deve esistere.
UNA CANDIDATURA PREMIO PER IL "CAPOLAVORO" DI RIO NELL'ELBA.
Era prevedibile uno sbocco di questo tipo, da (non metto il nome per non fargli pubblicità elettorale, ma si capisce) "imprenditore prestato pro-tempore alla politica", come andava raccontando, con la formula menzognera "ne di destra ne di sinistra", si rivela per quello che è sempre stato: politico di antico stampo, da democristiano fiorentino a Forza Italia, alleato con i neofascisti Salvini/Meloni.
Mi firmo come uomo di destra, e non elettore di destra, perché non voto più da anni, effettivamente la destra è ridotta male coma dice Beppe Foresi. Però Beppe dimentica che Matteoli che che lui celebra, è uno di quegli esponenti di destra, che ha anche governato, che ha fatto smettere tanti destrorsi di votare. Tra le altre cose, negli anni con tutte le cariche e dicasteri che lui ha ricoperto, non può non avere responsabilità sui mali elbani che sono gli stessi da anni. A cominciare dal disastro quotidiano dei traghetti, ( se non mi sbaglio è stato ministro dei trasporti e dell'infrastrutture ), per non parlare della sanità, che nello stesso momento che si tagliavano fondi per l'ospedale di Portoferraio, veniva potenziato quello di Cecina, suo paese natale………………e dulcis in fundo il Capolavoro del Parco Nazionale, che ha rovinato l'isola in molti dei suoi aspetti e ha creato solo l'ennesimo carrozzone da mantenere alle spalle dei cittadini…………voluto dalla cricca di Matteoli che poi dopo ha dato la colpa ai compagni con i quali invece avevano già programmato insieme il da farsi, e non ha mai da ministro dell'ambiente preso il toro per le corna e riorganizzato la cosa che era ed è tuttora sta scandalosa, per gestione ed organizzazione. Anzi fu capace ad una riunione di anni fa, da ministro, che si voleva togliere il parco i comuni e gli enti locali dovevano restituire i soldi che avevano preso al momento della costituzione di esso………………..forse sarebbe stato meglio andare a vedere che fine avevano fatto quei soldi……...
Francesco Semeraro indica sei priorità utili per la vita di un'isola.
Delle sei elencate afferma che tre preoccupano in maniera la popolazione:trasporti,sanità,giustizia.
E delle altre elencate:lavoro,istruzione,ambiente che dire ?
Che dire del lavoro che manca specie tra i giovani ?
Che dire della istruzione dove grande e'l'abbandono scolastico ?
Che dire dell'ambiente sempre più in degrado ?
Semeraro invoca proteste mirate in tutte le sedi coinvolgendo la popolazione che dice essere la vera forza di un sistema democratico.
Dovrebbe essere così: il popolo ,la vera forza.
Invece la vera forza del nostro sistema sono i partiti politici talvolta chiamati anche movimenti i quali in questo momento sono molto impegnati nella scelta dei candidati alle prossime elezioni e nelle promesse elettorali.
Marcello Camici
Sig Foresi.... concordo pienamente con lei !
Mi pare però che, se non sbaglio , sono i medesimi che attualmente gestiscono il nostro comune..
Alternative?
.[COLOR=darkred][SIZE=5]MAI COSI' IN BASSO [/SIZE] [/COLOR]
Stiamo perdendo autonomia e servizi essenziali e l'attuale stato delle cose fa supporre che in futuro non ci sarà nessuna inversione di tendenza.
La mancanza di autonomia è sinonimo di sudditanza e di impoverimento. La mancanza di servizi essenziali lascia ad altri decidere se per noi isolani vale o no lo stato di diritto, il diritto alla salute e lo status di dignità.
Tra le 6 priorità utili per la vita su un'isola ( Giustizia, Trasporti, Sanità, Lavoro, Istruzione e Ambiente) tre preoccupano in maniera seria la popolazione: Trasporti, Sanità e Giustizia.
Trasporti, non sono sincronizzati a dimensione "uomo" con il non rispetto delle coincidenze, con corse annullate senza specifici motivi e poche notizie sulla sicurezza in mare delle navi impiegate.
Sanità, si pensava che potesse migliorare con la nuova politica locale ma purtroppo questo organismo preposto a tutelare lo stato di salute della collettività continua a soffrire come personale, attrezzature e servizi. Il reparto di medicina non ha più un primario di riferimento, la chirurgia presto chiuderà per aggregarsi, con l'ortopedia e la medicina, al "megarepartone" dando origine a tagli di attività e di personale medico/infermieristico. Il pronto soccorso soffre la mancanza di medici e le attività di primo intervento si svolgono in un ambiente a dir poco umiliante.
Giustizia, dal prossimo anno non avremo più il Tribunale. Con la sua chiusura si nega agli Elbani un sacrosanto diritto, quello di avere sul territorio un luogo dove poter difendersi.
Non bastano le indignazione, la solidarietà, i proclami e i titoloni sui media, si deve agire con proteste mirate in tutte le sedi e manifestare in maniera decisa e incisiva coinvolgendo anche la popolazione, molto spesso lasciata al palo, che è LA VERA FORZA DI UN SISTEMA DEMOCRATICO.
Francesco Semeraro.
Sottosegretario Velo:"Mi impegno a salvare il Tribunale"
Garantire il mantenimento, evitare smantellamento e ridimensionamento
....quante promesse sotto elezioni....ma non facevi prima ad impegnarti a "NON FARLO CHIUDERE"???????
Ma come, dopo tanto che il bus per Campiglia sul porto di Piombino si aspettava al vento e alla pioggia, nessuno dice che da qualche settimana i Piombinesi ci hanno ""regalato"" non una ma ADDIRITTURA TRE pensiline per il bus Tiemme??
Ora per un po' sarà vietato parlare male dei Piombinesi. Come è buono Lei, diceva Fantozzi.
In Gazzetta Ufficiale del 12 dicembre 2017 il decreto del Ministero dell’Economia che porta a 67 anni l’età per la pensione di vecchiaia dal 2019, con lo scatto di cinque mesi per l’adeguamento alla speranza di vita.
Ecco precisamente come cambia l’età pensionabile dal 2019:
pensione di vecchiaia: 67 anni per tutti (dipendenti, autonomi, uomini e donne). Attualmente il requisito è pari a 66 anni e sette mesi;
pensione anticipata: 43 anni e tre mesi per gli uomini (che attualmente vanno in pensione a 42 anni e dieci mesi), e 42 anni e tre mesi per le donne (che al momento si ritirano con 41 anni e dieci mesi)
Ricordiamo che i sindacati chiedono al Governo di bloccare gli adeguamenti automatici dell’età pensionabile alle aspettative di vita, ma la richiesta al momento non ha raccolto il consenso dell’esecutivo (che non l’ha inserita nelle misure di Riforma Pensioni previste dalla manovra 2018).
Mi raccomando rivotate sempre i soliti partiti, tagliatevi ....... per fare un dispetto alla moglie ...
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I PRIMI COMMENTI DEL CANDIDATO DE SANTI [/SIZE] [/COLOR]
Ho avuto l’onore e l’onere di una candidatura in Forza Italia nel collegio senatoriale “Toscana2” che comprende le province di Grosseto-Siena-Livorno-Pisa-Arezzo. Una candidatura spontanea e di servizio in Forza Italia che non è derivata da nessuna pressione come si legge spesso per altri partiti in questi giorni sui giornali e che per tale motivo ho accettato con grande piacere. Le liste in Toscana del Centrodestra sono scaturite nella serenità, con spirito di servizio e nella necessità di avere la squadra migliore.
L’essere stato scelto fra molti mi fa avvertire la necessità di un grande impegno per il futuro del nostro Paese.
[COLOR=darkred][SIZE=4]LANERA E DE SANTI CANDIDATI ALLE POLITICHE, BARBETTI NO [/SIZE] [/COLOR]
L'esponente di FdI alla Camera, l'ex sindaco di Rio Elba al Senato
La notizia, in realtà, è la non - candidatura di Barbetti, anche se fra gli addetti ai lavori la sua esclusione era nell'aria da tempo. In attesa di dichiarazioni ufficiali, due le certezze nel centro destra: Luigi Lanera candidato per Fratelli d'Italia nel proporzionale del collegio Toscana 2, terzo nella lista capeggiata da Giovanni Donzelli, e Claudio De Santi candidato per Forza Italia al Senato, nel Collegio Uninominale “Toscana 2 – Arezzo/Pisa/Livorno”.
De Santi è al quarto posto del listino capeggiato da Raffaella Bonsangue.
Le candidature sono state presentate in questi minuti.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]CI SONO CAVIE E...CAVIE [/SIZE] [/COLOR]
In prima pagina sulle stampa Tedesca si legge: “ Gas di scarico testati su scimmie ma anche su cavie umane.” La condanna di Merkel: “ Sono indignata. “….LEI…
A Portoferraio, ci fanno respirare i gas molto più pericolosi dei gas auto e nessuno rimane indignato. Ad oggi, nonostante tutto quello che abbiamo potuto vedere, non sono state ancora prese decisioni importanti per quanto riguarda i fumi delle navi.
Giancarlo Amore
