Vuoi scommettere che nulla cambierà? Per tua informazione quell'orribile mezzo verde gira tutt'oggi la miniera in lungo e largo. Ho segnalato a tutti ma niente da fare. Mi è rimasta la speranza Striscia la notizia. Ci vedremo presto su canale 5.
113395 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL PREFETTO BLOCCA LE ASSUNZIONI DEI VIGILI [/SIZE] [/COLOR]
Il Comune di Portoferraio non potrà reintegrare le tre unità di polizia municipale, senza attingere da una graduatoria per l’assunzione. Neanche attraverso l’ordinanza contingibile e urgente firmata dal sindaco Ferrari, che di fatto è stata rispedita al mittente dalla Prefettura e, per questo motivo, annullata in autotutela. Una grana notevole per l’amministrazione che adesso dovrà gestire il territorio comunale con soli sette vigili urbani.
Il sindaco Mario Ferrari, con un atto pubblicato ieri, ha annullato in autotutela l’ordinanza del 15 febbraio scorso con cui si disponeva il reintegro (per quattro mesi) di tre unità di polizia municipale, il cui contratto era scaduto il gennaio scorso. Questo perché l’amministrazione comunale non ha provveduto nei mesi scorsi ad attivare le procedure di assunzione e a disporre le graduatorie previste per legge. Con l’ordinanza il sindaco ha cercato di forzare il meccanismo, puntando sull’emergenza legata alle difficoltà di gestione del territorio con un organico di polizia municipale insufficiente per garantire una turnazione adeguata. Ma l’ordinanza è stata smontata dalla Prefettura di Livorno che, tramite una comunicazione scritta inviata al Comune di Portoferraio, ha spiegato come «l’assunzione di personale a tempo determinato della polizia municipale debba necessariamente essere disposta ricorrendo ad altri strumenti amministrativi di carattere gestionale». L’amministrazione non ha preso bene la decisione della Prefettura.«Ci sono i soldi – ha spiegato il sindaco Ferrari – e ci sono condizioni di emergenza. Ma a quanto pare tutto questo non basta». L’ordinanza di annullamento è stata inviata dal sindaco alla presidenza del Consiglio, ministero degli Interni e ministero Funzione pubblica, alla Prefettura e alla Corte dei Conti e contiene una sorta di presa di distanza da parte del sindaco e della giunta di Portoferraio rispetto a «tutte le conseguenze amministrative derivanti dall’annullamento dell’ordinanza – scrive Ferrari – e non saranno quindi attribuibili a questo sindaco e a questa amministrazione. La presente amministrazione dovrà essere considerata sollevata da qualsiasi responsabilità relativa a qualunque disservizio, pericolo o emergenza dovuto alla carenza di personale di polizia municipale, con non potrà garantire tutti i servizi essenziali». Nei giorni scorsi la minoranza Pd aveva puntato il dito contro l’ordinanza in questione segnalando l’illegittimità della stessa. Non solo. La mancata approvazione del consolidato 2016 nei termini previsti dalla legge, secondo i consiglieri di minoranza, impedisce qualsiasi assunzione. In questo caso ad essere illegittima sarebbe anche l’assunzione del comandante, formalizzata alcuni giorni fa. Allora sì che l’emergenza si farebbe consistente. Con l’ordinanza, intanto, Ferrari ha dato mandato al dirigente Mauro Parigi di avviare le procedure di assunzione del personale di polizia municipale previste dalla legge.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]I 103 ANNI DI NONNA LINA [/SIZE] [/COLOR]
Festa grande alla Residenza Sanitaria Assistita di San Giovanni: all’interno della struttura destinata alla assistenza e alla ospitalità degli anziani si è celebrato il 103.mo compleanno della signora Lina Francalanci, vedova Olivari. La signora Lina, originaria di Porto Azzurro, lucidissima anche se con qualche problema di mobilità e di vista, si trova da soli tre mesi in casa di riposo, ed è stata festeggiata dai familiari, dagli altri ospiti della residenza, dal personale sanitario e da una delegazione della amministrazione comunale di Portoferraio, capeggiata dal Sindaco Mario Ferrari.
“Mi sono emozionato nel sentire la sua presenza e la sua lucidità – ha voluto commentare il Sindaco – ma ancor più nel percepire l’atmosfera di festa e di armonia che si respira all’interno di questa struttura deputata a dare conforto ed assistenza ai nostri anziani nel migliore dei modi. Faccio i miei personali complimenti a tutti coloro che vi lavorano e che dedicano il loro tempo a questo scopo così importante per la nostra comunità”. La festa si è conclusa con un brindisi di buon compleanno.
Non porti problemi uomo di miniera, con il Commissario Prefettizio le cose sono cambiate. Quest'anno non ci sarà nessun favoritismo a vantaggio di qualcuno. Il Safari e tutto il resto dovrà essere regolarmente affidato e gestito, non come avvenuto l'anno scorso in assenza di trasparenza e rispetto delle regole. Questo Commissario, tra l'altro, è un Signor Commissario e quindi una garanzia.
Anche io dal 1 febbraio non ho adsl e dal 13 neppure la linea . Ho un' attività ricettiva per cui non sto ad elencare i disagi e il danno. Oltretutto non c'è modo di parlare con nessuno, loro non comunicano niente ! Possibile che non si possa fare qualcosa....Poi facciamo arrivare la fibra e altre modernità .....ma se non si riesce a garantire nemmeno la linea del telefono !!!! Sono veramente disgustata.
[COLOR=darkred][SIZE=5]ELEZIONI 4 MARZO ATTENTI AL TAGLIANDO ANTIFRODE [/SIZE] [/COLOR]
Quest'anno ai seggi elettorali troveremo una novità della quale nessuno parla: il tagliando antifrode.
Si tratta di un bollino con un codice alfanumerico che verrà applicato su una appendice di ciascuna scheda. Al momento della consegna delle schede agli elettori, i presidenti devono far prendere nota del codice sulle liste elettorali. Quando gli elettori escono dalle cabine NON DEVONO ASSOLUTAMENTE INSERIRE LE SCHEDE NELLE URNE ma le devono consegnare al presidente del seggio il quale deve prima controllare che il codice corrisponda a quello annotato, poi deve staccare l'appendice contenente il codice, quindi imbussolare le schede nelle urne. NON BISOGNA PER NESSUN MOTIVO STACCARE L'APPENDICE CON IL CODICE, PENA L'ANNULLAMENTO DELLA SCHEDA E DEL VOTO.
Di tutto questo non si parla e temiamo che si verifichino episodi incresciosi ai seggi.
Per questo invito ciascuno a diffondere questo messaggio a tutti.
Grazie.
La assolutamente pura e cristallina demenza di coloro i quali sbarbano i segnali stradali.....
Avremo mai, nella nostra vita, la soddisfazione di vedere pulite le zanelle delle strade provinciali all'isola d'Elba?
DILETTANTI ALLO SBARAGLIO
Ma come, non potevate avere la certezza che il Sommo venisse qui per pubblicizzarlo?
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2018/02/27/rinviato-l-incontro-con-lo-scrittore-manrico-murzi-73916/[/URL]
Oggi sul Tirreno dite che viene e oggi stesso dite che non viene.........poveracci. E poi, il carnevale fuori tempo massimo programmato per LE PALME........ e le richieste di spostamento della messa della festa religiosa!!!!!!!!! Per poi ripiegare per una inventata festa di primavera, IN INVERNO. La fantasia non vi è mai mancata, ma il troppo stroppia.
Aspettiamo i revisori e i probiviri, fra Caponi, Lupi, Gnomi e Cappuccetti (ovviamente Rossi), addetti stampa, sede e spese a volontà. 🙂 Apparecchiate!!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVIS PORTOFERRAIO 968 SACCHE RACCOLTE NEL 2017 E TANTA VOGLIA DI METTERSI AL SERVIZIO DI CHI HA BISOGNO [/SIZE] [/COLOR]
Si è svolta nella mattinata di domenica 25 febbraio l’Assemblea ordinaria dei soci dell’Avis Comunale di Portoferraio
All’interno della saletta presso la Sede di via delle Galeazze, l’associazione e i suoi soci si sono riuniti per fare il punto su quello che è stato il 2017 per l’Avis, in termini di raccolte e non solo.
Dopo le relazione del Tesoriere, Franco Dari, che ha illustrato il bilancio consuntivo 2017, verificato e accertata la regolarità dal sindaco revisore Dott. Vilmano Mazzei e il Bilancio di previsione 2018, è toccato alla relazione del presidente della Sezione Avis, Dante Leonardi: - Nonostante l’impegno di tutto il consiglio direttivo, le donazioni hanno subito una flessione di 197 sacche tra Sangue intero e plasma, rispetto al 2016, dato che ci deve sollecitare per sensibilizzare dei nostri soci ad un maggiore impegno nelle donazioni. Il numero complessivo degli iscritti a fine Dicembre è stato di 640 unità compreso i 48 nuovi iscritti 22 maschi e 26 femmine, il numero complessivo è al netto delle cancellazioni per abbandono, per motivi di salute e limiti di età nonché per la cancellazione anche se temporanea di coloro che hanno interrotto da oltre 2 anni, come previsto dalle nuove norme legislative.
Dopo l’illustrazione dell’attività socio educativa nel mondo scolastico e dell’attività promozionali e di immagine, nonché della celebrazione del 60° anniversario della fondazione, festeggiato nel dicembre scorso, Leonardi ha voluto informare l’assemblea di una recente iniziativa promossa dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza in collaborazione con AVIS Provinciale, che ha visto i militari delle compagnie di Livorno, Cecina, Piombino e Portoferraio, partecipare ad una giornata per la donazione di sangue. Iniziativa che ha fatto ricordare quando in momenti di bisogno ed urgenza gli Allievi Finanzieri della “Caserma Tesei”, accorrevano a donare sangue in favore della popolazione Elbana. Il Presidente ha concluso la sua relazione dando appuntamento a tutti i soci alla prossima festa biennale, per la consegna delle benemerenze associative.
Nel corso del dibattito, molti soci hanno sollevato il problema dei tempi ristretti per i salassi a causa degli orari per il trasferimento delle sacche in continente, tempi ristretti specie per il Plasma che oltre tutto vede un aumento della quantità raccolta. Dall’Assemblea sono giunti suggerimenti al Consiglio Direttivo per iniziative di promozione e sensibilizzazione alla donazione del sangue.
A conclusione dell’incontro sono stati Delegati alla partecipazione dell’Assemblea Zonale i soci Claudio Ghini e Franco Dari.
[COLOR=darkred][SIZE=4]BERTUCCI REPLICA AL SEGRETARIO DI ZONA PD DE ROSAS [/SIZE] [/COLOR]
“Mi fa piacere che il PD venga fuori in campagna elettorale su argomenti trattati e ritrattati , sui quali ci sono già ben avviati progetti che coinvolgono direttamente l’ambiente scolastico”. A parlare è Adalberto Bertucci, assessore alla mobilità del Comune di Portoferraio, a seguito della presa di posizione nei confronti della ex Ctt Nord (società che gestisce il trasporto pubblico su gomma sul territorio provinciale) fatta dal segretario di zona PD Simone De Rosas.
“Avevamo già fatto una precisazione tempo fa su questo argomento – dice Bertucci – ma probabilmente il PD, che è all’ultimo stadio di un malessere nazionale che rischia di non vederli neanche salire sul podio alle prossime elezioni, cerca in tutti modi di trovare spazio e visibilità su argomenti già trattati da altri soggetti. Parliamo del Comune di Portoferraio, della Provincia di Livorno, della ex Ctt Nord, dei responsabili del progetto Opin-Elba e non ultima della scuola, con il Preside le Professoresse e i ragazzi delle terze Liceo Scientifico e Classico, che hanno preparato ed organizzato due incontri, di cui uno pubblico alla De Laugier a fine 2017 ed uno al Grigolo presso l’Isis Foresi; tutto questo seguito anche dal Progetto Elba Sharing. In entrambi casi, però, non era presente nessun rappresentante del PD. Anzi, ne approfitto per invitare i responsabili politici a venire ai tavoli dove da circa un anno si parla di questo tipo di problemi”.
“Suona male dunque – aggiunge l’assessore – che a cinque giorni dalle elezioni si esca con un attacco al gestore del servizio che altro non è che pubblicità elettorale gratuita. Purtroppo per il PD, così diventa nient’altro che una ulteriore occasione persa per dimostrarsi lontani dalla realtà dei problemi dell’Elba, oltretutto con una aggravante ”.
“Quando nel comunicato di Simone De Rosas affermate di aver avuto un incontro con la dirigenza ex ATL ora CTT Nord, dite che l’azienda avrebbe preso impegno di svecchiare il parco macchine – conclude polemicamente Adalberto Bertucci – mi viene da chiedermi: ma non è stato proprio il PD a governare la città negli ultimi dieci anni? Perché, non sono stati affrontati allora?Non credo di poter essere smentito, visto anche dal punto di vista di ex dipendente dell’Azienda fino al 2011, e questi problemi non sono certo venuti fuori ora”.
Adalberto Bertucci
Assessore Traffico Viabilità
Comune di Portoferraio
[URL=https://www.isoladelba.online]
[/URL]
Le pernici rosse di pianosa potrebbero essere catturate vive e immesse nelle miniere di Rio a sostituire quelle schiacchiate dal bel servizio safari in onda l'estate scorsa e pronto a ripetersi nei prossimi mesi. Ma il parco naturale non dovrebbe difendere piante ed animali?
Cari amici invece di lamentarvi ricordatevi il 04 marzo prossimo di chi ha fatto la privatizzazione dei trasporti marittimi, Berlusconi-Matteoli di Forza Italia e il Piddì di Martini-Conti-Rossi, prezzi sempre più cari e servizi sempre più scadenti, le banche vogliono soldi per rilanciare l'economia, la loro, e fare sempre più utili, ma non pensate che potete ammirare Piombino e spendere soldi per mangiare e dormire lì quando le navi non viaggiano, e viceversa per chi resta bloccato all'Elba.
Anche chi è ricco non si salverà, arriverà presto il conto dell'euro dall'unione europea da pagare, i debiti vanno pagati.
Chi è causa del suo mal pianga sè stesso.
Strano paese, il nostro. In periodo di pre-elezioni, chi non viene a fare campagna elettorale sull’isola è accusato di non considerare l’Elba. Chi, al contrario, organizza manifestazioni elettorali, è incolpato di fare passerella politica.
Da sempre, in periodo di elezioni, in tutto il mondo si fanno comizi, si incontrano persone, si presentano programmi. Ma, da sempre, c’è il criticone di turno, colui che dice di odiare la politica ed i politici e le loro presunte passerelle, ma poi intervenendo su tutto lo scibile umano, con dubbia competenza, fa a sua volta passerella e cerca visibilità. Con una sola piccola differenza.
I candidati ad una competizione elettorale, che per la stragrande maggioranza sono perdenti e sanno ben di esserlo, ci mettono la faccia e si misurano con il consenso, con altissimo rischio di brutta figura, il più delle volte impegnando il proprio tempo e denaro per una partita persa in partenza.
Chi invece critica loro con perenne presenza sui blog e sulla stampa locale, presenta un maggiore profilo di viltà, perché, temendo il probabile fallimento, preferisce rimanere fuori da qualsiasi competizione elettorale, arrogandosi un diritto di rappresentatività che nessuno gli ha mai dato, nella assoluta quanto fobica necessità di fare passerella sempre, criticando coloro che, in prossimità delle elezioni, fanno semplice campagna elettorale. Facile, veramente troppo facile.
La Federcaccia Isola d'Elba organizza a partire dalla prima settimana di marzo 2018 un corso per aspiranti cacciatori.
Il corso si svolgerà a Portoferraio con lezioni bisettimanali presso l'agenzia PIU' FIDES in via Concia di Terra, 1
Verrà consegnato il materiale didattico necessario alla preparazione
Per informazioni ed iscrizioni contattare il signor Romeo al 329 3332415
In piazza i bimbi possono giocare però fate molta attenzione!! Col vento di oggi il lampione davanti a Lorenzo si muoveva pericolosamente. Abbiamo rischiato già due volte e nessuno si è fatto male, ma questa rulette è di molto pericolosa. Già mancano i lampioni, e vengono usati come cestini della spazzatura, ci manca che ne caschi qualcun’altro e che sotto ci rimanga qualcosa o qualcuno. Ma li volete cambiare? Aspettate la tragedia? Sono 9 mesi che siete li e non avete fatto nulla................... nemmeno riparare la buca di Vincenzino accanto al bar Roma.
[COLOR=darkred][SIZE=4]MA COME SARA' CAPRICCIOSO QUESTO VENTO NEL CANALE DA UN PO' DI TEMPO:.... A FATICA FA SVENTOLARE LE BANDIERE....MA NON FA PARTIRE LE NAVI.. [/SIZE] [/COLOR]
CRONACA:
Traversata la mattina ore 06.30 tranquilla.
Traversata il pomeriggio ore 15,00 tranquilla come la mattina.
Alle ore 14.00 vento NE con velocità di 31 kmh (ca 17 nodi)
Riporto i dati del Consorzio Lamma Toscana:
Previsione per Lunedì 26 Febbraio
Fenomeni rilevanti: forti raffiche da NE (F8-F9), in attenuazione dal pomeriggio.
ELBA NORD:
SETTORE GORGONA:
mattina: sereno, mare poco mosso, vento NE 5 nodi, raffiche 15 nodi.
pomeriggio: sereno, mare poco mosso, vento NE 10 nodi, raffiche 20 nodi.
sera: sereno, mare poco mosso, vento E 10 nodi, raffiche 15 nodi.
SETTORE CAPRAIA:
mattina: sereno, mare molto mosso, vento NE 20 nodi, raffiche 35 nodi.
pomeriggio: sereno, mare molto mosso, vento NE 15 nodi, raffiche 25 nodi.
sera: poco nuvoloso, mare molto mosso, vento NE 15 nodi, raffiche 25 nodi.
ELBA SUD:
SETTORE PIANOSA:
mattina: poco nuvoloso, mare molto mosso, vento N 15 nodi, raffiche 30 nodi.
pomeriggio: poco nuvoloso, mare mosso, vento N 15 nodi, raffiche 25 nodi.
sera: poco nuvoloso, mare mosso, vento NE 15 nodi, raffiche 25 nodi.
SETTORE GIGLIO:
mattina: nuvoloso, mare molto mosso, vento N 20 nodi, raffiche 35 nodi.
pomeriggio: nuvoloso, mare molto mosso, vento N 15 nodi, raffiche 25 nodi.
sera: poco nuvoloso, mare mosso, vento NE 15 nodi, raffiche 25 nodi.
SONO CURIOSO DI VEDERE COSA SUCCEDE DOMANI 27 FEBBRAIO
🙂
Le agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, aerei, via mare e autostradali degli elettori 2018 sono trattate in una circolare del ministero dell'Interno.
A differenza di altre società di navigazione, la Toremar non figura.
Ma per chi rientra dall'estero ci sono cose in ogni caso interessanti/convenienti. Questo il link:
[URL]http://dait.interno.gov.it/elezioni/circolari/circolare-n13-del-6-febbraio-2018[/URL]