Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
...TIM...TIM...TIM... da ...TIM...TIM...TIM... pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 16:13
Ricordo un articolo dello scorso anno dove la Regione e il Ministero allo Sviluppo Economico si facevano promotori del lodevole progetto di portare la banda ultra larga anche nelle frazioni meno abitate, frazioni nelle quali, con la sola logica del mercato, tali servizi non sarebbero mai arrivati. La richiesta delle aziende interessate era di poter avere dei procedimenti amministrativi più snelli per il rilascio dei permessi per gli scavi; un impegno chiesto ai comuni interessati, promettendo la fine dei lavori entro il 2020. Tale richiesta e concessione, a parer mio, non deve e non può giustificare le condizioni in cui le imprese lasciano le nostre strade. I Comuni dell’Elba interessati erano Portoferraio, Capoliveri, Marciana Marina, Porto Azzurro, Marciana, Campo nell'Elba e successivamente Rio Elba. Ad oggi credo che gli unici paesi serviti dalla fibra siano Portoferraio e Porto Azzurro e forse la data di fine lavori rimarrà un’utopia come utopia rimarrà, per noi, la possibilità di avere strade adeguate a un’isola con elevati flussi turistici come è l’Elba.
... Toggle this metabox.
L'UOMO DEL MARE da L'UOMO DEL MARE pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 16:08
[COLOR=darkred][SIZE=5]PERNICI ROSSE E UOMO BIANCO [/SIZE] [/COLOR] Cari Amici avrei tanto voluto essere presente all’ incontro di martedì con il Presidente Sammuri , ma sarò fuori Elba . In effetti ho una visione completamente diversa dal Presidente e da buona parte degli studiosi e ornitologi che affiancano il Parco su certe scelte . La mia posizione , al di la di considerazioni scientifiche che comunque mi portano a dire che eradicare le Pernici da Pianosa è una cavolata , parte da valori etici e di buon senso . La Pernice fa parte di una famiglia di galliformi a cui appartengono varie specie : Pernice Rossa ( Alectoris Rufa ) , Coturnice ( Alectoris Graeca ) , Pernice sarda ( Alectoris Barbara ) , Coturnice Orientale ( Alectoris Chukar ) e altre ancora . E’ fatto noto che queste specie se si incontrano in natura , si accoppiano . Cosa ci volete fare “ C’EST L’ AMOUR !!! “. Quando questo “FENOMENO TROMBATIVO” accade così naturalmente , a mio avviso non si può più parlare di specie diverse , ma di un'unica specie con varie sottospecie . Quello che i nostri Parchisti vogliono farci bere è che queste “TROMBATINE PERNICIOSE ” sono da stigmatizzare come “ PECCATO GRAVE “ direi “MORTALE “ , visto che ogni esemplare “CONTAMINATO “ deve essere eradicato per far spazio alla RAZZA PURA . Ora se voi prendete un esemplare di Pernice rossa pura e lo confrontate con un ibrido di Pianosa vi assicuro che per capire la differenza serve un analisi genetica da fare in laboratorio, altrimenti è impossibile . Le Pernici rosse a Pianosa esistono da sempre e non si sono mai estinte . Infatti Quando io ero bimbo le Pernici c’erano eccome e i miei amici di Pianosa dicevano che gli ibridi avevano cominciato ad arrivare a volo dall’ Elba molto più tardi , ad esempio per fuggire dagli incendi . Questi profughi pennuti Incontravano le Rosse pure e accoglienti dell’ Isola Piatta , e così accadeva “il fattaccio “. Tutti noi conosciamo le barzellette su Tedeschi , Negri , Cinesi , Italiani ecc . Alla fine fanno ridere , ma ci riportano a fatti gravi , tempi non lontani in cui qualcuno pensava che la Razza Umana , fosse solo BIANCA. Con la scusa di preservare questa Razza Pura , sono state fatte cose tanto atroci quanto inutili . Eppure tra un uomo bianco ed uno nero c’è molta più differenza che tra una Rufa e una Chukar. Qui grazie a Dio si tratta di Pernici , e se non vi interessa lo posso comprendere , vorrei però che vi soffermaste almeno sul costo di queste iniziative , visto che si tratta di soldi vostri , TANTI SOLDI VOSTRI , anche miei. In questi patetici e numerosi tentativi di eradicazione ( li chiamano Progetti LIFE !!!??? ) sono stati sprecati negli ultimi anni MILIONI e MILIONI di Euro . Forse ci veniva l’ Ospedale più moderno e funzionante del centro Italia. Non mi firmo perché sono un Uomo bianco di razza Europea ma ibridato con razza Africana , e di questi tempi …..non si sa mai.
... Toggle this metabox.
Silvio da Silvio pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 15:09
BRAVO FABIO, finalmente gli elbani stanno capendo come veniamo trattati nel periodo invernale, le navi se possono non partono per risparmiare quattrini e se ne fregano se noi restiamo a fare i cuccù sul porto di Piombino, magari quando c'è un' allerta meteo diramata anche dai nostri Sindaci che ci cercano solo per i Voti, ma mai si sono adoperati per avere una propria Compagnia di Navigazione. Inefficienti ed incapaci di amministrarci, se no per i propri scopi personali di favoritismi. L'Italia sta affondando per colpa di tutti questi incapaci, ma il 4 marzo, se lo ricorderanno.....
... Toggle this metabox.
NON ERRORUM... da NON ERRORUM... pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 11:04
La locuzione latina repetita iuvant, tradotta letteralmente, significa "le cose ripetute aiutano". ---------------------------------- Spero proprio che gli italiani, compresi i terremotati del centro Italia, si ricordino delle molte promesse, e qualora non siano state mantenute, diano un chiaro segno di cambiamento, per cui il 4 marzo 2018, la frase più appropriata dovrebbe essere, "NON ERRORUM" e non "REPETITA IUVANT". Paolino l'arrotino-5*****
... Toggle this metabox.
lupi simone da lupi simone pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 11:03
PD da latino" prendono e derubano"vorrei sapere dove e finita la sinistra che una volta appoggiava il popolo e gli operai, ora invece la politica del pd e per le banche la loro politica pur andando al potere hanno girato casa per casa da gente inferma prendendoli la mano per farli mettere quella croce nella scheda,vorrei sapere ma in italia si puo fare una manifestazione anticomunista? fanno manifestazioni antifasciste andando in giro spaccando tutto aggredendo poliziotti che sono li per lavoro vedi torino vedi pisa vedi genova 2001chiamando fascisti noi.MA da italiano vorrei sapere visto che come ideali avete vendola marazzo Luxuria boldrini boschi renzi voglio sapere se il rilancio dell economia italiana vuol dire far uccidere tutti questi imprenditori gli ultimi tre che ho citato per me sono criminali di guerra visto anche la boldrini appoggia tutta questa spazzatura venuta dal mare IL 4 MARZO POSSIAMO CANCELLARE IL PD DALLA STORIA IO VOTERO "CASAPOUND" la verità va pubblicata signor cordinatore
Risposta dell'amministratore:
Giusto Simone e chi la scrive se ne accolla la responsabilità...
... Toggle this metabox.
STORIE DI CASA NOSTRA da STORIE DI CASA NOSTRA pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 10:57
... Toggle this metabox.
REPETITA IUVANTT da REPETITA IUVANTT pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 9:55
[COLOR=darkred][SIZE=5]UN MUCCHIETTO DI MACERIE PER …RICORDARE [/SIZE] [/COLOR] Forse sono stato disattento oppure l’età mi ha proprio rincoglionito del tutto , per questo domando a voi lettori - Avete mai sentito in questa becera campagna elettorale, qualcuno preoccuparsi per le conseguenze sulle regioni dell’Italia centrale colpite dal terremoto pensando davanti all’ondata di freddo siberiano che ci sta invadendo? E vi chiedo ancora - Avete sentito qualche politico nelle sue concitate arringhe oppure qualche media , che abbia chiesto a lor signori di progettare qualche intervento teso ad attenuare gli effetti che potrebbero essere drammatici , considerate le condizioni precarie (eufemismo) in cui ancora vivono quelle popolazioni ? Io no…ho sentito parlare di fascismo, antifascismo, massoni deviati , candidati impresentabili, inciuci, offese e chi più ne ha più ne metta . Sarebbe bello e forse opportuno, il prossimo 4 marzo, avere il coraggio di portare all’ingresso di ogni seggio in tutte le città d’Italia un simbolico mucchietto di macerie provenienti dalle zone terremotate per far ricordare agli elettori una tragedia che prosegue nel silenzio delle istituzioni …..Non credete che il voto espresso sarebbe più ragionato… Anche se rimango convinto che ai politici non tremerà nemmeno per un attimo la mano nel porre la croce sul loro simbolo …. Buon voto
... Toggle this metabox.
BARBETTI e FACEBOOK da BARBETTI e FACEBOOK pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 9:00
Ma perchè versare il proprio rancore sputtanando Forza Italia su Facebook? Trovo la cosa meschina e infantile; Barbetti,ti sei fatto da parte,restaci ma con dignità,fai più figura!Non fare come i vecchi capoliveresi che erano vendicativi e sempre sul sentiero di guerra con chi gli faceva qualche torto,compresi i famigliari! Allora c'era molta ignoranza... 😎
... Toggle this metabox.
F.I PRESENTA I CANDIDATI da F.I PRESENTA I CANDIDATI pubblicato il 25 Febbraio 2018 alle 8:56
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ALLA CONVENTION DI FORZA ITALIA A PORTOFERRAIO, SI È PARLATO DI PROGRAMMI E DI OBBIETTIVI. [/SIZE] [/COLOR] Si è svolta ieri sabato 24 Febbraio nella sala Della Provincia di Viale Manzoni a Portoferraio la presentazione dei candidati di camera e senato alle prossime elezioni politiche del 4 Marzo p.v … Ma andiamo ad una sintetica cronaca dell’incontro Dopo il saluto di Gianluigi Palombi ha preso la parola il coordinatore Enti Locali di Forza Italia l'avvocato Paolo Barabino, che pur non essendo candidato - e quindi eleggibilenel nostro collegio- ha dichiarato il proprio impegno nel sostenere l’Associazione forense dell’Elba e garantire la permanenza sull’isola dell’attività del tribunale di Portoferraio. L’ex sindaco Claudio de Santi, candidato al senato, ha sottolineato il proprio orgoglio di appartenere a Forza Italia e di essere italiano, ed ha voluto ricordare Giovanni Ageno, l’arch. Luca Tantini e le tristi vicende architettate da una certa sinistra che coinvolse l’isola e gli elbani. Ferite purtroppo ancora aperte. Della sua recente esperienza di sindaco di Rio Elba De Santi ha ricordato le magagne che ha dovuto ffrontare e risolvere e quanto malgoverno abbia trovato in eredità da chi lo ha preceduto. Sanità, ambiente, urbanistica, rifiuti sono i temi che rappresentano le più grandi criticità isolane - ha proseguito De Santi - e né la Regione né il governo hanno fatto granché, chiudendo il suo intervento con un’amara riflessione: dove era Silvia Velo quando il governo decideva di chiudere il tribunale? Paolo di Tursi, intervenendo proprio sulla questione della chiusura del tribunale di Portoferraio, ha chiesto al candidato alla camera Stefano Mugnai di farsi carico delle istanze dell’Isola, ricordando che gli elbani devono farsi carico di una serie di problemi e di costi insostenibili per le persone meno abbienti e con costi aggiuntivi per la gestione delle forze dell’ordine. Marcello Bargellini ha portato le istanze dei commercianti, chiedendo sostegno per le politiche future del settore. Cesarina Barghini ha fatto un appello per considerare con preoccupazione ciò che sta accadendo nelle piazze delle città, anche a noi vicine, nella disputa fascismo/antifascismo, senza sottovalutare il fenomeno. Sono seguiti gli interventi di Sangaletti e Berardi, poi la parola è passata a Stefano Mugnai, che ha ricordato Altero Matteoli, politico che sapeva stare fra la gente, ha poi risposto all'avvocato Barghini ricordandole che chi picchia le forze dell’ordine, in questo momento, sono gli ‘antifascisti’, e nessuno ne sta sottovalutando il problema, anzi. Sul tribunale -ha proseguito Mugnai- c’è la consapevolezza e la determinazione di mantenere il patto fra cittadini e le istituzioni, c’è la gestione della giustizia e della sanità. Troppo spesso questo patto, con i governi di sinistra, è saltato. E se all’Elba la gente deve viverci, questi servizi devono essere mantenuti. Le sensazioni e il clima che si percepiscono sono assolutamente positive, e il PD e Renzi sono venuti a noia perché hanno deluso le aspettative degli italiani, stravolgendo il partito e riducendolo a brandelli. E se prima c’era un apparato che lo sosteneva, adesso non c’è più. La vera partita - ha detto in chiusura Mugnai - è con i cinque stelle, gente arrabbiata e complottista che rappresenta un pericolo non per la campagna elettorale ma per il Paese intero. Ecco perché il CD vincerà . C’è bisogno di stabilità, di una maggioranza forte e di riforme coraggiose.
... Toggle this metabox.
Topolino da Topolino pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 22:37
Carissimo collega, ti chiamo cosi’ perche’ hai scritto che anche te lavori per una delle piu’ grandi catene alberghiere 5 stelle al mondo, non credo nel mio stesso settore, lo sviluppo strategico, altrimenti se sei dell’Isola d’Elba ti avrei sicuramente conosciuto. Non capisco quando scrivi che…. all’interno di queste associazioni vi sono persone che se usati “modi giusti” sono pronte a fornire informazioni e numeri a chi e’ veramente interessato? Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Non credo. Non sono uno 007 ma ti posso dire che ero a Praga, ho partecipato venerdi’ 16 febbraio dale 11 alle 13.30 (avevo il volo verso Mosca nel tardo pomeriggio) al 360 Travel Trends ma sono passati due miei colleghi dallo stand dell’Enit per poter fare poi una relazione di quanto visto e recepito. Si perche’ era lo stand dell’Enit e non dell’Associazione Albergatori, vero? E mi hanno riferito di un certo squallore presente. Possono aver sbagliato stand, letto male, od altro. Per questo volevo vedere le foto e conoscere i numeri dell’operazione fiera di Praganvisto che molti exhibitors si sono lamentati. Lo scorso anno fece 27.000 visitatori (io non ci sono andato) Come fanno ad esserci sul sito della fiera i numeri dei contatti che avete avuto ed i meeting che avete organizzato dentro e fuori la fiera? Con i social non si e’ mai abbastanza coperti. C’e sempre bisogno di creare novita’ e pagine. Quei che mi hai indicato sono siti mi meraviglia e molto che l’Associazione albergatori non ha una pagina facebook, un profile twitter e instagram ed intende solo collaborare con aziende private. Un utente, con tutto il rispetto e la serieta’ di una societa’ privata, si fida di piu’ se vede un profilo gestito da un ente / associazione. Mi preoccupa molto di piu’ il silenzio dei giornalisti elbani che non pongono queste domande all’associazione. Te, come me, lavori all’estero e per un catena alberghiera americana, invece la mia e’ europea, dovresti sapere che contano i numeri ed in base ai numeri si decreta il successo di una azione. E non con le parole. Il tuo board, come il mio, vuole i numeri e non parole. E vuole numeri precisi. E li voglio/pretendo anch’io. Per migliorarmi.
... Toggle this metabox.
ANGELO da ANGELO pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 19:17
LA NAVE DELLE 19 00 NON PARTE PERCHE E QUASI VUOTA. VERGOGNATEVI......
... Toggle this metabox.
Fabio da Fabio pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 18:56
[SIZE=1]VERGOGNAAAAAAA...NAVE DELLE 19 NON PARTE CAUSA METEO AVVERSO. HO PRESO LA NAVE DELLE 18:15 STRACOLMA E LA TRAVERSATA E' STATA TRANQUILLISSIMA .. OHH !! COMANDANTE... NON PILOTI UN GOZZO A REMI!! E' VERO CHE GOVERNI UNA CARRETTA RIPITTURATA MA IL CANALE NON E' LO STRETTO DI MAGELLANO ... E' SOLO UNA QUESTIONE MERAMENTE ECONOMICA UNA CORSA IN MENO E LA NAVE SUCCESSIVA PIENA. OHH CAPITANERIA CI SIETE ?? PORT AUTORITY??? TUTTI A LIBRO PAGA ANCHE CON I CONTRIBUTI ??? POSSIBILE CHE SIA COSÌ FACILE SOSPENDERE UNA CORSA. TUTTI NOI DOBBIAMO PRETENDERE IL RISPETTO DELLA TANTO BLATERATA CONTINUITÀ TERRITORIALE ...BLATERATA E USATA PER TUTTE LE CAMPAGNE ELETTORALI... DA TUTTI I SOLITI CIALTRONI E VENDITORI DI FUMO SENSIBILIZZIAMO GLI ORGANI E GLI UFFICI COMPETENTI A TUTTI I LIVELLI COMINCIAMO A RITENERE RESPONSABILI I PRIMI FAUTORI ... I COMANDANTI E I LORO BONUS DATI DA RISPARMIO CARBURANTE A FINE ANNO COME NEI DIVIDENDI SOCIETARI... COME AGLI ARBITRI AI TEMPI CHE FURONO :" COMANDANTE TANTO UN LA PIGLI LA NAVE"[/SIZE]
... Toggle this metabox.
UN BRUTTO LAVORO da UN BRUTTO LAVORO pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 17:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]TELECOM ITALIA MA....QUANTO MI COSTI ? [/SIZE] [/COLOR] La strada di Concia di Terra è come un groviera. La strada che porta all' Istituto Raffaello Foresi di Portoferraio è un vero campo da battaglia. I lavori per il ripristino di un disservizio della Telecom si sono protratti fino all'inverosimile lasciando una strada piena di pericolose buche. Siamo in questa situazione perché, non solo i lavori sono mal eseguiti ma, manca il controllo sul territorio ,qui pare proprio che ognuno sia libero di fare quello che vuole. Ricordiamo al signor sindaco di Portoferraio che detta strada è percorsa a piedi, quotidianamente, da molte persone tra le quali studenti e anziani e non costa niente, se non un poco di attenzione, avvisare gli autori del maldestro lavoro affinchè provvedano da subito ad un doveroso quanto obbligatorio ripristino e messa in sicurezza.
... Toggle this metabox.
PORTA A PORTA- (Non solo contratti e/o promesse più o meno mantenute. da PORTA A PORTA- (Non solo contratti e/o promesse più o meno mantenute. pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 15:44
Vorrei fare un plauso all'amministrazione del Comune di Capoliveri, alla società che si occupa della raccolta differenziata, e agli operatori della stessa. Il servizio è eccellente, gli orari sono rispettati e a me pare che i cittadini sono soddisfatti.
... Toggle this metabox.
x topolino da x topolino pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 15:41
Ciao topolino, Per tua informazione prendi dei bei granchi... primo non sono ne' un albergatore ne un associato ma lavoro per una delle piu grande catene alberghiere 5 stelle al mondo e vivo all'estero.. ma sono un elbano e per questo non manca mai il mio interesse a seguire ed essere veramente consapevole di come l'associazione albergatori e la gta uniche due realtà elbane che facciano Vera promozione turistica della mia Isola operino.. inoltre ti svelo un altro segreto all'interno di queste associazione vi sono persone che se usati I modi Giusti sono pronte a fornire informazioni e numeri a chi veramente interessato.. alle fiere ci vado e non di nascosto e in segreto e chi sei 007??? Inoltre I numeri che vuoi tu sono di facile dominio pubblico sul sito della fiera.. Strano che uno che lavori allo sviluppo di una catena di extra lusso non lo sappia??? Per quanto riguarda I social forse è l'unica cosa che concordo con te potrebbero fare di più ma vi sono già tante relata molto valide come elba my love infoelba elba per 2 etcc.. anzi mi scuso per le altre che al momento non mi vengono in mente.. quindi a mio parere l'associazione dovrebbe collaborare con una di queste anziché averne una propria.. Ad ogni modo come vedi io sono informato e preparato pur vivendo all estero e lavorando per una catena Americana basta la volonta' criticare senza sapere è solo da ignoranti... riflettici se vuoi davvero fare qualcosa per l'elba credi che le tue critiche gratuite e disinformate aiutino???
... Toggle this metabox.
cliente TELECOM da cliente TELECOM pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 14:59
Ancora tagli ai servizi elbani: Telecom all'ultima spiaggia Ogni prospettiva per una crescita di un territorio come l'Isola d'Elba che basa le sue fondamenta sul turismo passa dalla comunicazione. Telecom, in Toscana, non sembra interessarsi ai problemi dell'isola. In un momento particolare come questo, dove si parla di banda ultra larga , Open Fiber e quant'altro, dove la priorità, è avere linee veloci e affidabili per offrire migliori servizi ai propri clienti, Telecom è latitante. La stagione turistica 2018 è alle porte e l'Isola d'Elba si ritrova con un territorio, urbano e non, in totale stato di abbandono e trascuratezza. Telecom non ha più la ditta in subappalto che lavora in pianta stabile sull'Isola, costituita da operai elbani che quindi conoscono perfettamente il territorio e l’intera linea telefonica. Il personale sociale Telecom a causa dei continui tagli ,non è in grado di sopperire all'enorme mole di lavoro, le ditte che vengono saltuariamente inviate dalla terraferma, non conoscendo il territorio con le sue particolarità morfologiche e non essendo a conoscenza della localizzazione degli armadi o cassette di collegamento della rete non riescono a risolvere i problemi o, le poche volte che lo fanno, sicuramente, impiegano tempi molto lunghi. Lo scenario che si prospetta è un territorio con fili “provvisori” legati agli alberi, buche pericolose sulle strade, pali pericolanti che, oltre a mettere a rischio l’incolumità dei cittadini, sono uno scempio dal punto di vista paesaggistico. Non dimentichiamo telefoni e linee - dati “muti” per molti giorni. Telecom è da anni che non ha più un ufficio sull'Isola e ogni possibilità di reclamo è delegato a call center ,non esiste un responsabile del territorio, siamo tornati ai tempi di Barbarossa, dove, orde di pirati sbarcavano sull'Isola razziando e distruggendo quello che trovavano sul loro cammino. Ricordiamo che Telecom ha l'obbligo di tutelare la sicurezza della rete e soprattutto di ottemperare ai doveri contrattuali stipulati con i propri utenti che pagano regolarmente le bollette. [SIZE=3]Ancora tagli ai servizi elbani: Telecom all'ultima spiaggia[/SIZE] [COLOR=royalblue]Ancora tagli ai servizi elbani: Telecom all'ultima spiaggia[/COLOR]
... Toggle this metabox.
ALARME METEO da ALARME METEO pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 14:14
[COLOR=darkblue][SIZE=4] TRA POCHE ORE IRROMPE "BURIAN" ....ALLARME GIALLO [/SIZE] [/COLOR] La sala operativa della protezione civile della Toscana ha emesso il codice giallo per neve e vento su tutta la regione a partire dalla mezzanotte di stasera e fino alla stessa ora di domani, domenica 25 febbraio. Per il vento, codice giallo a partire dalle ore 13.00 di oggi sulle zone centrali della regione, sull'Appennino sono previste raffiche fino a 80 km/h. Previsti anche mari molto mossi o agitati. La concomitanza di un flusso di correnti orientali sulla Toscana dovuto a un'area di bassa pressione sul Tirreno con l'ingresso di aria molto fredda dall'Europa orientale determinerà, domani, condizioni favorevoli a nevicate sparse fino a bassa quota. Tutta la regione sarà inoltre interessata da forti raffiche di vento Grecale.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 13:26
Io credo che i dirigenti del Parco essendo "alloctoni" vadano eradicati !!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CLAUDIO COSCARELLA da CLAUDIO COSCARELLA pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 12:20
[COLOR=orangered][SIZE=5]PERCHE' VOTARE M5S [/SIZE] [/COLOR] Le premesse storico-politiche del M5S risalgono al 14 settembre del 2002, quando il Movimento dei “Girotondi della Libertà” portava in piazza S. Giovanni alcune centinaia di migliaia di cittadini accomunati dalla voglia di attivismo civile, dissidenti dei partiti di sinistra allora federati nell’Ulivo, che aveva appena perso le elezioni contro Il Partito della/e Libertà. Senza una referenza politica, quei cittadini aggregati da intellettuali ed artisti famosi erano riusciti ad auto-organizzarsi andando in piazza con la volontà di imporre all’agenda del Governo Berlusconi la questione morale (contro la legge Cirami una delle tante norme ad personam), la riforma della RAI e la riforma Moratti della scuola (il peggio sarebbe venuto dopo da sinistra e da destra con il duo Fioroni-Gelmini). Questo movimento denominato dei “Girotondi” era una chiara risposta alla crisi della politica iniziata nella prima repubblica con il Craxismo, che aveva avviato ufficialmente l' inciucio di governo attraverso la staffetta Craxi-De Mita, con arrogante e protervia noncuranza della volontà degli elettori. Vale citare l’analisi politica di P.F. Arcais pubblicata in un supplemento della rivista Micrormega di cui era direttore “...una forma morbosa e virulenta di degenerazione grave della cosa pubblica… ad opera di una dispiegata partitocrazia sparitocratica, che ha al suo centro la figura del politico di mestiere….Oggi la democrazia parlamentare è da reinventare arginando il populismo berlusconiano, caratterizzato da un governo videocratico dell’annuncio sensazionalista …. Questa nuova democrazia dovrà prevedere una prassi che riequilibri il politico di professione con il cittadino attivo...”(D’Arcais P.F., 2002, Micromega). Quella protesta civica, auto-organizzata ed inascoltata, si concluse con un nulla di fatto ed ebbe il risultato paradossale di una inusuale durata del governo Berlusconi ( 2001-2005), che fu uno dei più longevi della storia della repubblica. Questa denuncia di mal costume è stata terribilmente predittiva se si considera che la politica nel primo decennio del millennio (2000 – 2010) è sconvolta da costanti episodi di corruzione e di concussione: l’Expot di Milano, il Moses di Venezia, il terremoto dell’Aquila, il comune corrotto di Roma, gli scandali dell'uso del finanziamento pubblico dei partiti ed altri episodi di corruzione di un elenco molto lungo che si aggiorna di anno in anno. In tutti i livelli del governo della repubblica procede inarrestabile una deriva democratica ed istituzionale ed all'elettore non basta più “votare turandosi il naso”. La crisi di rappresentanza politica che aveva debuttato nella sinistra oramai coinvolge gli elettori di centro ed anche quelli della destra “ ….appare inarrestabile il processo di trasformazione della politica in mestiere di affari e di potere, privatizzata da interessi di casta e sottratta alla generalità dei cittadini, distante dalle piazze, sequestrata nei palazzi da “intoccabili” in un percorso deciso di deriva verso l’eclissi della democrazia” (Stella G.A. e Rizzo S., 2007). Nel 2009 nasce il M5S nasce nelle piazze fra la gente (i “Vaffa-day” ) e molti ex “girondini” si rianimano. Il vero anno di nascita sarebbe il 2005, quando vede la luce il blog di Grillo. Il successo dei primi VDay (2007 e 2008) dimostra che Grillo ha un potere mediatico e politico enorme di aggregare una platea di diverso orientamento, ma accomunata da una forte volontà di opposizione e di protesta verso una politica di mestiere nepotistia, corrotta e sottomessa ai poteri finanziari ed agli interessi delle lobbies. Il Movimento di Beppe Grillo dal suo palco si replica nelle strade, in tanti gazebi di informazione e flash-mob di propaganda. Attraverso la sapiente regia di G. Casaleggio si moltiplica esponenzialmente nel Web attraverso migliaia di Meet-Up, fino a dilagare nei media (Facebook, whatsapp,twitter ed altri) in innumerevoli profili e gruppi di attivisti simpatizzanti. Nel novembre del 2011 la dimissione forzata di Berlusconi viene imposta dal Presidente della Repubblica (da allora “RE Giorgio Napolitano”), colluso con i poteri finanziari europei. La sua rimozione forzata di fatto ha preceduto di qualche mese quello che sarebbe accaduto in seguto alla sua condanna per frode fiscale, (sentenza del 2012 e confermata in cassazione nel 2013), con conseguente applicazione della legge Severino, che di fatto lo avrebbe reso incandidabile fino al 2019. Così si spiega il tacito assenzo e la flebile protesta di un Presidente del Consiglio, che pur eletto con il favore popolare, era ben consapevole che sarebbe poi stato destituito nell'arco di pochi mesi, reo di frode fiscale. I governi di “Re Giorgio” che sono seguiti, Monti-Letta–Renzi-Gentiloni (ed il prossimo Genzusconi = Gentiloni e berlusconi ) sono le ombre evidenti della eclissi della democrazia del voto popolare, sostituita dal trasversale consenso verticistico, già definito “inciucio di governo” o patto del Nazzareno fra Berlusconi e Renzi. Oggi il M5S è l'unico soggetto politico che rianima la fiducia e la speranza degli elettori, raccoglendo la protesta di tanti cittadini verso il malaffare dei politicanti di mestiere, consolidando un consenso popolare in costante ed ineluttabile crescita. Livorno, Torino, Roma e Parma possono rappresentare una rassegna senza dubbio non esaustiva dei tanti aspetti del movimento, anche contraddittori. In aggiunta si potrebbe dibattere dello Statuto e delle Parlamentarie, che rappresentano tentativi grezzi di e-democrazia per l' organizzazione e la gestione delle candidature di un grande movimento rivoluzionario e popolare, il più grande dal dopoguerra e paragonabile solamente al PCI di Berlinguer. I giornalisti mezzi busti della carta stampata e della Tv di regime si impegnano alla “caccia al grillino scemo, impreparato e disonesto”. Il Cavaliere degli Impresentabili non perde occasione di lanciare il suo leit motiv della propaganda anti M5S: “inesperti che non hanno mai lavorato...” ed a lui fa eco il suo solidale di inciucio, il Bugiardo di Rignano. E' vero che alcuni grillini non hanno mai lavorato, come ad esempio Gennaro Migliori del PD e Salvini Matteo della lega, oppure come i nati già ricchi di nepotistica esperienza, Boschi nata membro di comitati di gestione oppure “la figlia” Bernini A., come papà a trent'anni già docente universitaria e poi politica vestale berlusconiana. L'elenco dei “nati eperti che oggi sono politici di mestiere” sarebbe molto lungo e noioso. Professionisti ed imprenditori con una maniacale e quotidiana (nevrotiva) attenzione a tutte le gaffe di Di Maio, come scimmie ammaestrate partecipano corali sui giornali e sui media al mantra della propaganda anti M5S: ...anti democratici, seguaci di un comico, solidali con “soggetti sbarbatelli della politica e senza reddito”, incapaci del “miracolo romano” di trasformare “la grade monnezza in grande bellezza”. Tutti questi denigratori del Movimento, che hanno fatto torto alla loro memoria misconoscendo le corruttele degli ultimi decenni, la politica dei “nani e delle ballerine” e l'esercizo del voto “turandosi il naso”, questi insalvabili idolatri del Cavaliere degli Impresentabili e del Bugiardo di Rignano non perdono occasione per raccontarsi la loro parziale verità e scambiarsi reciproci consensi. Simpatizzanti ed attivisti del Movimento a ragione spesso sono protagonisti di sfoghi mediatici della discutibile scelta della candidature, della rabbia e della delusione per i troppi attivisti di valore esclusi dai loro territori e della disonestà di una minoranza di parlamentari (forse assillati da bollette, assegni di mantenimento, mutuo ed umana avidità) che non hanno versato la loro quota al fondo statale per il finanziamento delle piccole e medie imprese. Inoltre un maccartismo a cinque stelle ha creato un clima di caccia alle streghe all'interno del Movimento con stigmatizzazioni sommarie ed immotivate. Essere iscritto al M5S non configura angeli immacolati armati di spada ma semplicemente persone senza pendenze penali, che condividono il Programma Politico, con la facoltà dell'esercizio critico e con la voglia di fare il meglio per il proprio Paese. Non è il momento per le critiche lecite e/o per avviare una necessaria ri-organizzazione territoriale e nazionale che è nel destino prossimo del Movimento Nazionale. Vedo questa fase di cambiamento come un appuntamento ineludibile e magari da avviare nella fase post elettorale, quando dovremo ancora subire “nuovi governi del Presidente che si succederanno con mandati di scopo definiti”. A questo proposito i sondaggi sono unanimi nell'individuare tre vincenti elettorali: Il M5S oltre il 30 %, la Lega oltre il 15 % e Liberi ed Uguali oltre il 6%...e così nessun governo eletto potrà essere concretizzabile. Prepariamoci ad una battaglia politica senza escusione di colpi. Intanto ai numerosi amici, conoscenti e solidali attivisti del movimento, che in incontri occasionali e non mi chiedono “ perchè votare il M5S oppure perchè votare alcuni candidati sconosciuti ed attivisti dell'ultima ora ”, rispondo una decisa esortazione a votare il Movimento senza preferenze per almeno tre buoni motivi : 1)Voterò il M5S per la mia delusione relativa agli ultimi ventanni di politiche colluse con i poteri della finanza e delle banche ; 2)Voterò il M5S per mandare a casa i politicanti di mestiere ed i familisti della gestione della Cosa Pubblica. 3)Voterò il M5S per contrastare il tentativo (trans-nazionale) di eludere la Costituzione e la Democrazia Parlamentare Elettiva. Infine un appello ai delusi , ai sospesi ed agli attivisti storici ingiustamente esclusi . Accomunarsi al voto del “M5S senza preferenze” e dichiarare una generale disponibilità ad una futura partecipazione organizzata di una fase costituente “dal basso” per un futuro popolare, democratico e trasparente del Movimento. Buon voto 5 Stelle a tutti. Claudio Coscarella
... Toggle this metabox.
Topolino da Topolino pubblicato il 24 Febbraio 2018 alle 11:39
Carissimo interlocutore ed albergatore, ti ringrazio per le cortesi parole rivoltemi. Non posso farmi socio perche’ non sono un albergatore ne posseggo una attivita’ dedicata all’ospitalita’ turistica. Vedi io non critico, anzi credo di fare una cosa giusta chiedendo spiegazioni utile per capire e crescere. E sono una persona modesta che sa tutti i giorni di non sapere. E si informa. Ora sarai contento per quello che ti sto per scrivere. Vivo all’estero ed in segreto vi ho visto all’opera in piu’ di una occasione, come vi hanno visto i miei collaboratori. Eh si perche’ collaboro, nell'area sviluppo, per una importante catena alberghiera internazionale di alberghi extra lusso. Ho chiesto i numeri perche’ un comunicato stampa serio e degno di questo nome contiene i numeri, della fiera al quale si riferisce ed a quella passata, proprio per evidenziare la crescita o la decrescita. Non ho chiesto i nomi dei tour operator, ho chiesto solo il loro numero, ovvero quanti sono stati e da quale paese indirizzano i loro clienti. Ed i numeri di tutta la camoagna marketing a sostegno della vostra presenza alla fiera. Puoi dirmi per cortesia quale e’ la pagina sui social di riferimento della fiera e dell’associazione di cui fai parte? Perche’ credo che una pagina l’avrete. Oppure no. Non sono riuscito a trovarla, forse perche’ sono "incompetente", se mi aiuti mi farai una grossa cortesia. Facebook, instagram, twitter, linkedin… quali sono i profili che posso consultare? E magari per fare un “poco” di campagna promozionale per la nostra isola. Che ne dici? Per lo spazio e per il tempo di una chiacchierata saro’ ben felice di ospitarti nei nostri uffici di Mosca, Tel Aviv, Londra e prossimamente Zurigo. Pero’ dopo i numeri…..veri.
... Toggle this metabox.