[COLOR=darkred][SIZE=5]PASSERELLA POLITICA ELBANA. [/SIZE] [/COLOR]
LA PASSERELLA Elbana di sabato 24 c.m, anche se è stato ignorato uno dei due partiti in convegno, è stata caratterizzata da slogan, similitudini e mega promesse.
Gli slogan: il giorno dopo le elezioni il partito vincente ci farà più ricchi, senza tasse, con una scuola che insegna anche a sorridere, un lavoro per tutti, una università tipo Harvard, degli asili nido gratis e una vita alla Mulino Bianco. Negli slogan non compare però la notizia che nel 2017 gli Italiani per curarsi si sono indebitati (n.d.r.) per 400 ml di euro o che 500 famiglie della "EMBRACO" hanno perso il posto di lavoro perché Roma non ha mai imposto all'Europa una politica fiscale unitaria o che i terremotati sono ancora al gelo. Però dire questo ai convegni sarebbe POPULISMO.
Similitudini: agli incontri che ho assistito quasi tutti i Candidati trattano l'Elba sia come diritti sia come continuità territoriale, uguale alle altre zone del proprio collegio (purtroppo questo accade perché non riusciamo mai ad esprimere un candidato Elbano) come per dire "me l'hanno inserita" ma è una zona come le altre. Questi candidati che ci dovranno rappresentare a Roma fanno fatica a pronunciare "PRIORITA' INSULARE" anche perché sono stati proiettati sulla nostra isola per pubblicizzare la propria candidatura e tenere viva l'attenzione dell'appartenenza politica e non hanno certo nozioni di come può vivere un territorio dove l'economia e la vita è legata a scelte e programmazioni particolari e mirate. La scuola, la sanità e il tribunale ne sono l'esempio.
POICHE' MOLTI DI LORO SONO RIMASTI ALL'ELBA per il fermo delle navi, spero che si siano resi conto cosa sarebbe successo se un paziente con gravi problemi al punto da rendersi necessario un trasferimento urgente in continente per sottoporsi a un intervento chirurgico, (VISTO CHE QUI I MEDICI SCARSEGGIANO E CHI DEVE ESEGUIRE L'INTERVENTO CON LA NUOVA DISPOSIZIONE DEVE VENIRE DAL CONTINENTE) come avrebbe fatto senza nave e senza elicottero?
Mega promesse: mai come in questa campagna elettorale si è dato sfogo a promesse. Ne abbiamo sentite di tutti i colori da lavorare poco e guadagnare tanto, dalle tasse uguali per tutti, all'efficacia dei Bonus allargati, all'aumento delle pensioni e all'annullamento del canone Rai. Anche il Sindaco Ferrari ha rinnovato la promessa che presto l'Elba potrà contare su un funzionale Piano Sanitario Elbano. E' dall'agosto 2017 che lo stiamo aspettando (n.d.r.).
Mancano 4 giorni alla chiusura della campagna elettorale, chi sa quali buone nuove ci porteranno quei candidati che si serviranno ancora della passerella politica Elbana.
Francesco Semeraro
113395 messaggi.
Perseverando, se avessi avuto voglia di votare 5 stelle, con il tuo modo me la hai fatta passare.
[COLOR=darkred][SIZE=4]MANCATA PARTENZA NAVE RIO MARINA BELLA DELLE ORE 14,05 di oggi 26/02/2018
FORSE PER MARE MOSSO?........ vedere bandiera. [/SIZE] [/COLOR]
Come ti abbiamo già detto, per almeno tre volte, a Sant'Ilario la sistemazione del manto stradale vicino al bar e nella circonvallazione avverrà a breve, e cioè quando le condizioni climatiche lo permetteranno, mentre per le griglie sono già intervenuti gli operai di recente. Ci fosse qualche altra griglia da pulire lo comunichi pure che provvediamo, anche se questo blog non è l'ufficio tecnico comunale.
Gentile Rhino, colgo l'occasione per salutarti e ringraziarti per prendere le mie difese. Una cosa però vorrei dirti. Per fare un buon servizio alla "causa" dobbiamo fare in modo di controbattere con le persone che non la pensano come noi. A me personalmente non disturba che ogni qualvolta io faccia un intervento, il solito noto irrompe sul blog come un cingolato degli anni 50, quasi sempre senza dire niente di propositivo, ed è proprio per questo motivo che dobbiamo interloquire con lo stesso con argomentazioni che possono fargli capire la bontà delle nostra attuale inclinazione politica, oggi l'unica per avere un reale cambiamento della nostra cara Italia.
Un saluto,
Paolino l'arrotino- 5*****
Qui tutto tace come al solito non si vede nessuno le fogne sempre intasate le radici dei pini davanti il bar e al piazzale che sono ora dossi i parcheggi dentro paese con i soliti furbetti inpuniti motorini fantasma che occupano i parcheggi sempre li :bad: tanti discorsi per le piccole frazioni da riqualificare ma da chi?siete abbastanza scandalosi ma ci ricorderemo a suo tempo......
Articolo importante copia/incolla da"Blog 5 stelle"
di MoVimento 5 Stelle
E' falsa la notizia che pagheremo in bolletta le morosità degli evasori della luce? Siamo di fronte all'ennesima fake news pre elettorale? Ni. Non del tutto. L'aggravio ci sarà, non è stato ancora definito con precisione, ma sappiamo che è un regalo - chiamiamolo così - della ditta Renzi-Gentiloni. Uno ha fatto approvare un emendamento (Elisa Simoni, Pd) che ha dato un bell'aiutino all'azienda (Gala) che si è aggiudicata tutti e 10 gli appalti di fornitura elettrica di Consip per le pubbliche amministrazioni a prezzi stracciatissimi. L'altro conferma e predispone il paracadute a spese dei cittadini.....continua
Questi sono i regali che fanno ai forti i RENZI e GENTILONI a danno di noi cittadini...il 4 Marzo RICORDATELO......
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHI CONTROLLA I CONTROLLORI ? [/SIZE] [/COLOR]
A Portoferraio, davanti al Duomo c’è una buca sull’asfalto. Il problema delle buche, è arcinoto, ma quello che aggrava e rende la situazione sgradevole è la risoluzione delle definiamole riparazioni, le quali vengono eseguite in maniera rabberciata creando ulteriori danni.
Basti vedere la buca nella foto, che è stata si “ nuovamente “ riempita di asfalto, ma è anche vero che è durata giusto il tempo di un salto di un grillo.
Con il passaggio delle auto, è stato scostato l’asfalto dalla buca e distribuito per la strada.
I margini della buca sono di asfalto frantumabile e quindi di conseguenza andrebbe rimosso per preparare il lavoro a regola d’arte etcc.. Purtroppo i lavori vengono effettuati da personale incapace e da responsabili menefreghisti, forti del fatto che nessuno li controlla dato anche che, chi dovrebbe controllare è ancora peggio.
L’unica cosa che Li accomuna, è che prendono uno bello stipendio “ abusivo “.
Giancarlo Amore
[COLOR=darkblue][SIZE=4]REGIONE TOSCANA: MARIO LUZI – ITALO BOLANO UNA MOSTRA A 13 ANNI DALLA SCOMPARSA DEL POETA [/SIZE] [/COLOR]
La Regione Toscana, a 13 anni dalla scomparsa di Mario Luzi, organizza, nel Palazzo del Pegaso, in via Cavour, 2 a Firenze, una mostra “A quattro mani” : espone i 10 acquerelli di Italo Bolano ispirati all'opera “Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini” e dal poeta stesso titolati e autografati, un vero “gioiello” di poesia e pittura.
Negli anni '90 Bolano accompagnò il suo amico fraterno Mario Luzi per una conferenza su Dante a Venezia e in quella occasione furono scambiate idee sulla cultura e sull'arte e visionati gli acquerelli.
Due sono le grandi figure che il nostro artista ritiene essere state essenziali per la sua formazione culturale e per l'insegnamento di vita: Alfonso Preziosi e Mario Luzi.
Bolano ritiene l'incontro con il poeta essere stato essenziale per la sua arte e profonda cultura che gli ha trasmesso.
Ricordiamo che questi ormai “storici” acquerelli furono esposti sulla nostra isola a Marciana Marina che, su iniziativa di Bolano, negli anni '90 aveva concesso la cittadinanza al Poeta e successivamente a Portoferraio pochi mesi dopo la scomparsa di Luzi.
Con questa mostra la Regione Toscana intende rendere omaggio alla figura del grande Poeta fiorentino esprimendo l'importante connubio tra poesia e pittura.
La mostra sarà inaugurata dal Presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani il 28 febbraio alle ore 17,30 nella Sala del Gonfalone – Palazzo del Pegaso.
Il noto critico d'arte Alessandro Lazzeri illustrerà la poetica pittura dell'artista.
La mostra sarà aperta fino al 6 marzo con orario da lunedì al venerdì ore 10-12 e 15-19, il sabato dalle 10 alle 12.
nelle foto:
Italo Bolano e Mario Luzi a Venezia
l'opera “Libertà. Verso l'Elba” un omaggio del Poeta alla nostra Isola
l'invito della Regione
[COLOR=darkred][SIZE=4]I CANDIDATI DI FORZA ITALIA E I DISPETTI DEL VENTO [/SIZE] [/COLOR]
I candidati di Forza Italia che hanno incontrato gli elbani nella sala della provincia non sono potuti partire perché l’ultima corsa è stata sospesa, a causa del vento.
Che il vento crei problemi a che vive in un’ isola è normale: a volte impedisce di raggiungerla, a volte di lasciarla. E questo spaventa un continentale che si trova momentaneamente in un isola. Nulla fa sentire un uomo più solo di quando si trova in un isola e si avvicina la notte. Specialmente nella nostra: partita l’ultima nave, il canale diventa un oceano e il Continente si allontana all’infinito oltre l’orizzonte.
Non sembri esagerato perché così dovettero viverla i funzionari e i politici continentali del Partito Democratico che, a qualche mese dall’alluvione di Marina di Campo del 2002, organizzarono, alla Ex caserma De Laugier, una due giorni sui problemi ambientali, gestione del territorio , turismo ecc . E’ il caso di accennare a questo episodio perché dimostra come il rapporto tra dirigenti politici del continente è i trasporti marittimi sia sempre stato di natura conflittuale. Insomma , un problema antico mai risolto.
Dunque, si trattava di una due giorni organizzata dalla Regione e dalla Provincia che si concluse con un clamoroso colpo di scena: la folta pattuglia di assessori e tecnici fiorentini e livornesi , interruppe precipitosamente i lavori perché qualcuno annunciò al microfono, che stava arrivando lo scirocco. L’aula entrò in subbuglio. Il rumore di chi cercava borse e cappotti copriva la voce di chi parlava.
Gli elbani che erano in sala, e che non poterono neanche parlare, guardavano increduli questi signori in loden verde( era di moda) venuti dal continente per dire loro come si vive in un’isola, scappare perché spaventati dallo scirocco.
E questi elbani si saranno chiesti se quei signori sarebbero mai stati capaci di affrontare i gravi problemi che stavano minacciano il futuro dell’Elba. Problemi come lo smantellamento della sanità, la scuola e il Tribunale e appunto i trasporti marittimi. Il tempo ha dimostrato che non ci hanno nemmeno provato
Bisogna dire , di fronte vento, che cosi non si sono comportati i candidati di Forza Italia. E questo nonostante un insistente annuncio , sui giornali e sui social media, di una perturbazione in arrivo. Non si sono preoccupati di questo e sono rimasti a discutere per oltre 3 ore in una sala gelida, aspettando che gli elbani terminassero i loro interventi. E infatti sono intervenuti sollevando vari problemi: l’avv. Lo Tursi che ha sollevato il problema della chiusura del Tribunale, Marcello Bargellini che ha portato le istanze dei commercianti, chiedendo sostegno per le politiche future del settore. Cesarina Barghini invece ha parlato di ciò che sta accadendo nelle piazze: fascismo/antifascismo ecc
Molto toccante, poi, intervento dell’ex sindaco Claudio de Santi. Ha paralato, nella duplice veste di candidato al Senato e come Elbano di adozione che conosce tutti i problemi e i drammi di questa’isola.
Ed è questo che gli ha permesso di ricordare con intensità la vicenda dolorosa di Giovanni Ageno e dell’Arch. Luca Tantini, vittime di un linciaggio da parte di una certa sinistra. E gli applausi della platea, che hanno sottolineato i passaggi più dolorosi, hanno ricordato come le ferite siano ancora aperte
E quando l’incontro è terminato, i candidati di Forza Italia hanno appreso che l’ultima corsa era stata sospesa. Il Coordinatore Regionale Mugnai ha detto che si trattava di piccola disavventura un giorno sarebbe diventata un bel ricordo.
Lo spirito di questa battuta evidenzia un’ aspetto: perdere la nave è un saccatura, ma si tratta di una seccatura che ha il vantaggio di interrompe il ritmo, un po’ spinto, che scandisce il tempo della nostra vita, specialmente nelle campagne elettorali. Prendersi una pausa è una cosa importante. Una cenetta insieme, in un clima più rilassato che si trasformerà, come dice Magnai , in un bel ricordo
Per gli isolani però, quando le corse vengono sospese e rimangono sul porto di Piombino, la cosa è molto più grave. Perché sanno che ,oltre al vento, ci potrebbe essere l’intervento chi gestisce i servizi, per fare economia. E questo , per Mugnai, costituirà un ulteriore motivo di riflessione , su come sono gestiti attualmente i trasporti marittimi. Se, una volta eletto in parlamento, potesse fare qualcosa, questa piccola disavventura diventerebbe un bel ricordo anche per gli elbani
G. Muti
Il signore che si firma "noia" molto ricorda coloro che, nel caso si debba prestare aiuto a qualcuno, hanno sempre una lista pronta di altre persone piu' bisognose...e finisce poi che viene percorsa una sorta di bertoldesca scelta dell'albero..Paolino lo annoia ed egli si lamenta come se avesse pagato il biglietto, chiede curriculum e referenze che conferiscano autorevolezza all'arrotino come se esprimere opinioni fosse consentito solo a chi possiede relativa patente...ed inevitabilmente leggo, in questa ricerca spasmodica di formattare un mondo la cui complessita' non solo non e' in grado di comprendere ma neanche di intuire, l'inequivocabile firma del capitano d'industria (findus?) altrimenti conosciuto come LDT...
Ben ritornato, signor "l'ha detto la televisione"...ora si che possiamo divertirci...
A chi chiede se Moby e Toremar praticano sconti per chi torna per le elezioni rispondo: secondo me no.
1) Se voti all'Elba significa che sei residente quindi lo sconto lo hai già
2) Se devi tornare per votare significa che proprio residente reale non sei , ma già benefici di IMU spazzatura luce ecc. come residente.
Accontentati
Stia tranquillo che anche dove è arrivata la fibra, le condizioni fatiscenti delle tratte in rame Abitazioni - Armadi Fibra sono indecenti.
Hanno speso non si sa quanto per portare la fibra agli armadi con la tecnica non invasiva della minitrincea, ora a chi ha problemi dopo aver attivato le loro offerte a 200mb gli dicono di attaccars al c.... perchè non naviga a più di 100mb con cadute di rete continue dovute al pessimo stato del rame che lo collega alla centralina più vicina.
Portano la fibra, ma non cambiano il rame... una vergogna.
Speriamo intanto prendano una bella batosta dall'agcom sull'obbligo di vincolare le offerte all'acquisto del proprio modem a prezzi stragonfiati.
Sono vergognosi
[COLOR=darkblue][SIZE=4]L’ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO ELEGGE IL COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI E I PROBI VIRI.
DISCUSSE LE LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI EVENTI PER LA PROSSIMA STAGIONE. [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 26 febbraio 2018. Dopo le elezioni, ad inizio d’anno, del nuovo Direttivo, la Pro Loco ha eletto anche i Sindaci Revisori ed i Probi Viri. La squadra al completo può quindi adempiere agli obblighi statutari e procedere con lo studio del programma da mettere in campo per la prossima stagione primaverile ed estiva.
La principale novità di quest’anno è che la Pro Loco elaborerà un calendario di manifestazioni tenendo conto non solo degli orientamenti dell’amministrazione comunale, in pieno accordo con gli assessorati alla Cultura, al Sociale ed al Turismo, ma anche dei desideri del suo pubblico, ascoltando le idee e i consigli dei cittadini. Inoltre l’estate marinese vedrà tutto il paese coinvolto nelle manifestazioni. Gli spettacoli e gli eventi non si terranno solo in Piazza della Chiesa. Marciana Marina, nei suoi caratteristici quartieri, ospiterà artisti, musicisti, scrittori, poeti, valorizzando i suoi angoli più ascosti, permettendo al turista di scoprirne la bellezza, dal Cotone alla Torre degli Appiani.
“Sono stati raccolte numerose proposte – ha dichiarato la Vicepresidente Patrizia Lupi – che ci sono pervenute da parte dei soci, dei cittadini, degli operatori dello spettacolo, oltre a proposte di tipo culturale per la presentazione di libri, incontri con autori e artisti, mostre d’arte, pubblicazioni, eventi sportivi e serate conviviali per beneficienza. Il Direttivo vaglierà i progetti e, in base al budget, elaborerà un calendario. La novità di quest’anno è che punteremo su eventi di qualità, a cadenza annuale, con una risonanza non solo locale, cercando di restituire a Marciana Marina il ruolo di “Salotto culturale” che in passato l’ha resa famosa. Ha ospitato fin dal secolo scorso artisti come Llewelyn Lloyd o Brignetti ed ancora oggi personaggi del mondo del cinema, dell’arte, della cultura, dello spettacolo, della moda, la scelgono come luogo di vacanza. Cercheremo di coinvolgerli nella nostra programmazione”
Un’altro importante elemento di novità è la volontà di cercare un accordo con tutte le Pro Loco dell’Isola per evitare che si sovrappongano, nel pieno della stagione estiva, gli eventi più importanti per ciascuno paese. Le feste patronali ad esempio, o le notti bianche, sono appuntamenti imperdibili e vanno calendarizzate in modo da permettere agli elbani ed ai turisti di seguirle senza dover rinunciare all’una o all’altra.
“Entro Pasqua usciremo con il programma degli eventi – ha aggiunto Francesco Gentili, tesoriere della Pro Loco – in modo da pubblicizzarli attraverso una appropriata promozione. Stiamo lavorando ad un piano di comunicazione per lavorare sull’immagine coordinata, partendo dalla costruzione di un nuovo sito Web, dotandoci anche di un Ufficio Stampa. Siamo partiti anche con la Campagna Soci 2018 e già in molti hanno aderito. A questo proposito vogliamo ricordare che la tessera delle Pro Loco, facendo parte dell’UNPLI – associazione nazionale Pro Loco Italiane, dà diritto ad una serie di sconti a livello nazionale. Cercheremo anche a livello locale di sottoscrivere convenzioni con commercianti, ristoratori e aziende di servizi e trasporti, per agevolazioni ai nostri soci.”
Grande attenzione sarà posta anche all’ambiente ed al recupero delle tradizioni. Si individueranno percorsi di trekking urbano ed extraurbano, riscoprendo i vecchi sentieri per valorizzare, oltre al borgo, tutto il suo territorio ricco di paesaggi mozzafiato. Si punterà sulla riscoperta dei vecchi mestieri partendo dalla vocazione marinara del Paese ma anche sulla tradizione enogastronomica con importanti appuntamenti legati al cibo, considerando che il 2018 è per la Toscana e le altre regioni, l’anno della tradizione alimentare italiana.
“La Toscana punta da sempre al turismo culturale e Marciana Marina può essere un valido esempio di come la cultura porti ricchezza – conclude Il Segretario Gian Lorenzo Anselmi. Il Paese deve molto al turismo nautico, ma è anche frequentato da famiglie con bambini che frequentano le spiagge o da persone di tutte le età che amano la quiete del paese, quindi i target sono molteplici. Cercheremo di individuare eventi per tutti senza mai perdere di vista la qualità della proposta per arricchire la tradizionale accoglienza turistica con momenti di svago e di intrattenimento.”
Il Presidente Maurizio Murzi, concludendo l’Assemblea e ringraziando i soci per la partecipazione costruttiva al dibattito, ha ribadito l’impegno del Direttivo di dotare la Pro Loco di un nuova sede dove sarà ospitato anche il Punto di Informazioni Turistiche.
Con l’occasione la Pro Loco ricorda che l’evento programmato per ieri, domenica 25 aprile, sospeso per le avverse condizioni metereologiche, è stato rimandato a sabato 17 marzo, per la Festa di Primavera.
Per ulteriori informazioni:
[EMAIL]prolocomarcianamarina@gmail.com[/EMAIL]
facebook: Pro Loco Marciana Marina
Patrizia Lupi mob. 3396974753
[COLOR=darkred][SIZE=5]DOMANI SCUOLE CHIUSE CAUSA MALTEMPO [/SIZE] [/COLOR]
PORTOFERRAIO
A causa delle avverse condizioni meteo, che fanno prevedere un peggioramento durante la notte e possibilità di ghiaccio e/o neve, si dispone, in via precauzionale e a salvaguardia della pubblica incolumità, la chiusura delle scuole di ogni ordine o grado per la giornata di lunedì 26 febbraio 2018. Segue provvedimento di ordinanza.
F.to Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
[COLOR=darkred][SIZE=5]ANCHE A CAPOLIVERI SCUOLE CHIUSE [/SIZE] [/COLOR]
Si comunica che a causa delle avverse condizioni metereologiche il comune di Capoliveri ha disposto, con ordinanza sindacale, la chiusura delle scuole del proprio territorio.
La temperatura è a zero gradi. In varie parti già nevica ma anche dove il nevischio o neve non attecchisce, domani sarà tutto gelato per terra. Le scuole di Marina di campo saranno chiuse. Quelle di Porto Azzurro saranno chiuse.
Il sindaco di Capoliveri si sta assumendo una grave responsabilità se domani qualche bambino si farà male o qualche macchina andrà fuori strada................
A Campo il sindaco ha già emanato l'ordinanza di chiusura delle scuole...
Alla Marina invece nessuno muove un dito...
Lasciamoli fa avessero a fa peggio...
Questa amministrazione ne sta combinando più di Bertoldo...
A proposito di qualunquismo, Silvio scrive " i nostri Sindaci che ci cercano solo per i Voti, ma mai si sono adoperati per avere una propria Compagnia di Navigazione".
Io vorrei sapere da Silvio, il metodo per cui i Sindaci dell'Elba, possono "avere" una compagnia di Navigazione.
In subordine, come possono intervenire sulle scelte riguardanti il trasporto dei passeggeri di una compagnia marittima, anche in relazione a scelte che sono di esclusivo appannaggio di altre figure.
Insomma, a volte ho la sensazione che questo buttare fango sulle istituzioni isolane, anche in contesti in cui, per ovvi motivi, queste non hanno alcun arbitrio, non solo non contribuiscono allo sviluppo di una seria discussione, ma la fanno subito abortire.
E questo vale per tante problematiche inerenti l'isola che non sono di gestione dei comuni. Insomma, Silvio, i Sindaci non hanno potere su tutto e tutti. E se questo non si capisce, siamo messi parecchio male.
Qualcuno sa se per i traghetti (Moby-Toremar) sono previsti sconti per chi rientra per le elezioni?
Come ad esempio fanno trenitalia, alitalia,..