Ven. Set 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113527 messaggi.
Amministrazione comunale da Amministrazione comunale pubblicato il 12 Marzo 2018 alle 11:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]“LA PROPOSTA: UNA GESTIONE ASSOCIATA PER FINANZIAMENTI E POLITICHE COMUNITARIE” [/SIZE] [/COLOR] Fare dell’Elba la prima isola del mediterraneo a zero emissioni. Era questo l’ambizioso obiettivo dettato già 4 anni fa, nel 2014, dal PAES, letteralmente Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, ed adottato sotto il coordinamento della Provincia di Livorno dopo la firma di tutti i comuni dell’Isola d’Elba. Anche se l’obiettivo sembra effettivamente altisonante, all’interno del PAES la prima scadenza dettata dal Patto dei Sindaci è quella del 2020, per riuscire ad ottenere almeno il 20% di riduzione delle emissioni di CO2 rispetto ad un preciso anno base (2004), e nello stesso tempo aumentare del 20% la produzione di energia da fonti rinnovabili, oltre che aumentare del 20% l’efficienza e il risparmio energetico nel proprio territorio. “Qualcosa è stato fatto, soprattutto nel campo del fotovoltaico, del solare termico e della viabilità – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Comunitarie del comune di Portoferraio Angelo Del Mastro – ma molto ancora deve essere fatto, soprattutto nel campo della mobilità sostenibile e della sostenibilità energetica delle strutture turistiche alberghiere, molte delle quali hanno compiuto passi importanti verso la propria autonomia energetica. Non va dimenticato neanche il Parco Fotovoltaico di Rio Marina, nel quale la pubblica amministrazione ha un ruolo importante”. “Con il progetto Elba Sharing inoltre – ha aggiunto l’assessore – il comune di Portoferraio e quello di Rio stanno inoltre cercando di sensibilizzare il territorio, sia a livello pubblico che privato, ad intervenire per la installazione di colonnine elettriche per auto, scooter e E-bike. Da sottolineare poi come molte pubbliche amministrazioni siano già intervenute sull’illuminazione pubblica, sostituendo le lampade tradizionali con quelle a LED a basso consumo energetico. Portoferraio, infine, ha redatto un progetto di efficientamento energetico di edifici scolastici e comunali, ed ha fatto da apripista dando la propria adesione al Progetto Regionale per la Ciclovia Tirrenica”. Inoltre, lo scorso venerdì 9 marzo, presso la sede della Provincia di Livorno, si è tenuta una importante riunione riguardo i finanziamenti europei, dove la funzionaria dottoressa Nicotra ha prospettato una bozza di convenzione da far sottoscrivere a tutti i comuni della Provincia di Livorno riguardo ai finanziamenti INTERREG. “Questo tipo di progetti – ha spiegato l’assessore – riguardano la prevenzione incendi boschivi, la sicurezza marittima, scambi interculturali fra le scuole e percorsi culturali sul territorio. Ci tengo a ricordare che la Comunità Europea non dà più finanziamenti a pioggia come succedeva negli anni passati, ma premia la progettualità comune, fatta da più Enti sia pubblici che privati che vogliono raggiungere un determinato obiettivo. Evidente , dunque, soprattutto la mancanza di coordinamento fra pubbliche amministrazioni, per la quale l’assessore Del Mastro lancia una proposta: “Essendo evidente la necessità di una presenza più attiva dei Comuni sia per quanto riguarda il PAES che per le altre progettualità – ha sottolineato l’assessore – sarebbe opportuno creare un coordinamento fra Enti, se possibile all’interno della Gestione Associata della Promozione Turistica già in atto, o in alternativa creando una apposita Gestione Associata delle Politiche Comunitarie. Questo per monitorare le iniziative pubbliche e private in atto, in modo da avvicinarsi agli obiettivi prefissati, ma anche per cercare di sollecitare le iniziative della pubblica amministrazione non solo all’interno del PAES ma anche in altri ambiti, e – ha concluso l’assessore Del Mastro – poter dettare le priorità per raggiungere l’obiettivo del maggiore utilizzo delle energie sostenibili, soprattutto nel campo della mobilità. Tutto questo, considerando che l’ultima chiamata per quest’anno per intercettare finanziamenti comunitari scade a brevissimo termine”. L’assessore a Finanziamenti e Politiche Comunitarie Angelo Del Mastro
... Toggle this metabox.
stefano da stefano pubblicato il 12 Marzo 2018 alle 10:34
Volevo sapere se c'e all'elba qualche appassionato ,opp. che esercita : il bitcoin miner , o che si occupa di bitcoin e di criptovalute in generale.
... Toggle this metabox.
Legend Cup e Cortina Trophy da Legend Cup e Cortina Trophy pubblicato il 12 Marzo 2018 alle 9:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Capoliveri Legend Cup e Cortina Trophy, due eventi Top a condizioni speciali grazie alla Combinata Mari e Monti [/SIZE] [/COLOR] Tra gli eventi più attesi del 2018 due eventi spiccano per caratteristiche d’eccellenza, dai percorsi eccezionali agli elevati standard organizzativi, senza dimenticare i contesti in cui questi eventi si svolgono, unici nel loro genere. Due gare incredibili, la Capoliveri Legend Cup, gara elbana internazionale, prova dell’UCI World Marathon Series, e la Cortina Trophy, alla sua terza edizione e già tra le gare preferite per il 2018, con i suoi luoghi incantati tra le Dolomiti ampezzane. Due gare dal fascino unico, Capoliveri, con i suoi single track tra la macchia mediterranea a strapiombo sul mare, immersi nella magia del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, e Cortina, con i suoi sentieri avvolti dalle Dolomiti Ampezzane, riconosciute dall'Unesco patrimonio dell'umanità. Fino al 30 aprile ci si può iscrivere a questi due imperdibili eventi al costo agevolatissimo di €70 e basterà portare a termine entrambe le gare, sui percorsi marathon o granfondo, per entrare nell’elenco dal quale verranno estratti otto nominativi, che vinceranno: - 1 soggiorno di una settimana per due persone a Capoliveri - 1 soggiorno di una settimana per due persone a Cortina - 3 cesti con prodotti tipici elbani - 3 cesti con prodotti tipici ampezzani Il 13 maggio e il 14 luglio vivi la vera MTB! Non lasciatevi sfuggire questa occasione! Iscrivetevi alla Combinata Mari e Monti, per due appuntamenti impedibili della vostra stagione 2018, che accontenteranno anche le vostre famiglie, portandole a trascorrere una vacanza in due tra i luoghi più affascinanti d’Italia. Iniziate a sognare queste due gare dalla visione dei video promozionali, ed è solo un antipasto di quello che questi eventi vi offriranno! [URL]https://vimeo.com/259485363[/URL] video Capoliveri [URL]https://vimeo.com/239612946[/URL] video Cortina Per info e iscrizioni: Capoliveri Legend Cup: [URL]www.capoliverilegendcup.it[/URL] Cortina Trophy: [URL]www.cortinatrophy.com[/URL]
... Toggle this metabox.
Quando Rocco Granata cantava.... da Quando Rocco Granata cantava.... pubblicato il 12 Marzo 2018 alle 9:37
[SIZE=5][COLOR=royalblue]MARINA...MARINA...MARINA...[/COLOR][/SIZE]
... Toggle this metabox.
Andrea Tozzi & I Ragazzi del Canile da Andrea Tozzi & I Ragazzi del Canile pubblicato il 12 Marzo 2018 alle 4:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]ANDREA TOZZI REPLICA A BARBETTI [/SIZE] [/COLOR] Lungi da me pensare di competere con un politico di lungo corso come Barbetti sulle questioni amministrative relative al Canile, ma se si parla di cani e gatti, da volontario ignorante mi sento in dovere di replicare. Prima di tutto, sulla questione del “fare politica sulla pelle degli animali” ci andrei cauto, visti gli ultimi quindici anni (e ci perdo per difetto) di cattiva politica fatta sulla pelle degli animali elbani da parte di chi ha il potere ed il dovere di risolvere i problemi. Quando si parla di politica io mi sciacquo bene la bocca, perché per educazione familiare e scolastica mi è stato insegnato che la Politica dovrebbe essere la massima aspirazione e missione di ogni buon cittadino, intesa come attenzione alle necessità della polis e dei suoi abitanti. Da un personaggio che sulla politica ha costruito la sua vita e la sua carriera mi sarei aspettato qualcosa di più, soprattutto ripercorrendo le tormentate vicende legate alla progettazione del canile comprensoriale, alla acquisizione dell'area di competenza, alla gestione del rapporto con la generosissima e pazientissima Fondazione tedesca che ha messo a disposizione le risorse per realizzarlo. Non occorre essere dei fenomeni per accorgersi della anomala durata di ogni singolo passaggio relativo alle questioni in ballo. L'unica cosa che ha avuto un iter rapido (anche troppo...) è stata la realizzazione delle villette di Lacona frutto della cessione del terreno del canile. Il problema non sta nella complessità delle procedure, ma nella reale volontà di dare agli elbani un servizio pubblico di cui c'è assoluta necessità (chiedetelo ai vigili delle Polizie Municipali). Il problema forse è proprio nel termine “servizio pubblico”, che in un epoca di personalismi e privatizzazioni è sempre più lontano dalla sensibilità di chi ci amministra. Mentre scrivo queste righe mi rendo conto di quanto sia tragicomico continuare a chiedere attenzione su diritti che, in ogni comune civile, fanno parte della normale e dovuta offerta che la Politica si preoccupa di dare ai cittadini; mi auguro quindi che alle parole rassicuranti dell'ultima, velocissima replica del Sindaco di Capoliveri faccia seguito un'altrettanto decisa e rapida Azione Politica, Aministrativa e Tecnica (con le maiuscole) in grado di risolvere una volta per tutte il ventennale problema di dare un canile all'Elba, che, battuti tutti i record di categoria, a questo punto, per i tempi di realizzazione, entra in competizione forse solo con le piramidi e la grande muraglia. Andrea Tozzi per I Ragazzi del Canile Onlus
... Toggle this metabox.
generale inverno da generale inverno pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 20:20
probabile una irruzione di aria continentale da domenica prossima 😮
... Toggle this metabox.
Povera Elba.... da Povera Elba.... pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 18:44
Povera Elba se per governare "bene"nei vari paesi ci volessero sempre i soliti noti...Barbetti e company..e chi sostiene/sostengono questa tesi sono quelli che hanno bosigno del solito "padrino" e che dimostrano che "conoscano" poco o niente ltante persone "meritevoli e cpaci di ammnistrare" ma che invece presubilmente preferisco starsene a casa propria con la famiglia e con il lavoro....Oggi ci vogliono Sindaci non di "professione".....ma persone attaccate non solo al proprio territorio ma a tutta l'ELBA.....e che si impegnino tutti per il bene comune.......comunque VORREI RASSENERARE quel tifoso del Barbetti.....stai tranquillo che persone serie,capaci,responsabili ci sono anche nella nostra RIO e che si presenteranno alle prossime elezioni...e che sicuramente faranno valere le ragioni sacrosante del nuovo COMUNE DI RIO in tutti i tavoli elbani e continentali.....non c'è bisogno di fare acquisti di amministratori di fori.....paese
... Toggle this metabox.
Amministrazione comunale da Amministrazione comunale pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 16:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINGRAZIAMENTI PER LA FESTA DELLA DONNA [/SIZE] [/COLOR] "L'Amministrazione comunale di Portoferraio ringrazia il Soroptimist International, sezione di Portoferraio e la Scuola Media Pascoli, sezione ad Indirizzo musicale, per la grande collaborazione in occasione della Festa della donna 2018. Giovedì 8 marzo è stata inaugurata la mostra "Verso l'Angelo Pavone" , sulla condizione delle donne Yazide perseguitate da Daesh, con una sentita e struggente presentazione dell'autrice, la dott.ssa Fabiana Cioni, che ha illustrato ai numerosi presenti la difficile condizione di questa popolazione perseguitata da sempre, ed in pericolo di vita, attraverso immagini di donne che, nonostante siano vittime di un vero e proprio genocidio, mostrano grande coraggio ed orgoglio di sopravvivenza. Una mostra, aperta fino a domenica 11, per mostrare che, non troppo lontano da noi, sussistono situazioni di guerra intollerabili. Venerdì 9 marzo, piazza Cavour è stata rallegrata dall'esibizione delle giovanissime allieve dell'indirizzo musicale, dirette dalla prof.ssa Chiara Galliozzi, che hanno mostrato tutto il loro talento e la loro bravura in un'ora di buona musica, eseguita in piccoli gruppi o in orchestra, a dimostrazione della forza e della maestria di queste ragazzine. Un buon viatico per il loro futuro, ed un augurio che, da adulte, continuino il loro impegno nella società in tutti i campi, a dimostrazione della forza e del valore delle donne. Due modalità diverse, ma sempre efficaci, per celebrare la figura della Donna, che ancora oggi è oggetto di soprusi e sopraffazioni in varie parti del mondo. Una mostra per testimoniare, ed un concerto foriero di pace e speranza, con l'augurio che le donne siano sempre più attive nel portare il mondo verso la pace".
... Toggle this metabox.
Ampliamento spiaggia da Ampliamento spiaggia pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 14:52
Sono trascorsi alcuni giorni da quando l'amministrazione comunale marinese ha esternato l'intenzione di ampliare la zona balneare dal molo dei sassi al molo del pesce. Un'area che era stata più volte oggetto di attenzione da parte di una nota associazione ambientalista e di un quotidiano online in particolare. Ad oggi stranamente nessun commento sulla vicenda che magari avrebbe scatenato grandi polemiche se si fosse verificata in un'altra epoca.
... Toggle this metabox.
A Dylas Thomas da A Dylas Thomas pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 14:17
Ma se Ruggero Barbetti è già sindaco di Capoliveri, come fa a presentarsi alle amministrative di Rio?
... Toggle this metabox.
A Dylan Thomas da A Dylan Thomas pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 14:09
Quanto dici è più che veritiero. Barbetti potrebbe far breccia a Rio come in qualunque altro Comune dell'Elba. La sua candidatura però è anche l'unica che potrebbe far mettere insieme gli elettori di Bosi e quelli del PD ed in questo caso la partita non sarebbe certo in discesa. Da tenere di conto anche gli uomini, e le relative compagne di vita, che lo stesso Barbetti potrebbe portare in lista. Quelle figure capaci di portare 100 voti ma di fartene perdere 200. Chi vivrà vedrà
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 12:15
10.000 Mani per l'Elba ... . Nonostante tutto cio'che e stato organizzato a dettaglio da moltissimi giorni nel nostro gruppo voglio fare un ringraziamento in particolare al nostro "Capitano" Vincenzo Fornino che pur essendo in una condizione di salute non ottimale e' stato presente e ci ha coordinato sui luoghi d' intervento con una grinta che solo lui ci puo'dare, I tuoi Volontari ti saranno sempre vicino affinche'tu ne avrai bisogno. Ciao grande! e grande tutto il gruppo.
... Toggle this metabox.
dylan thomas da dylan thomas pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 11:13
.... l'Elba è stupenda..... Rio Marina un paese incredibile.... da quello che si dice, io non ci credo, sembra che Marini e Simoni si vogliono presentare alle amministrative a Rio Marina Un consiglio, stetevene nelle vostre case, se prendere 100 voti in due è grasso che cola, l'unico e dico l'UNICO di personaggio fuorimano, apprezzato da tanta gente di Rio Marina e Rio nell'Elba, che può far breccia è RUGGERO BARBETTI. RUGGE' vientitene
... Toggle this metabox.
capisciammè ..... da capisciammè ..... pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 10:31
10.000 Mani per l'Elba ... . Si fosse visto a dare una mano almeno uno dei grandi accusatori di questa amministrazione comunale , lo sappiamo che, come titolava un libro di Luca Goldoni, "Lavorare stanca" ma una , almeno una presenza piegata a lavorare , in fondo anche l'occhio vuole la sua parte, e se queste sono le premesse lasciamo alla pubblica opinione trarre le dovute considerazioni perchè come recita un antico proverbio arabo ....“Sotto il sole del deserto il potente Cammelliere fa i suoi conti….ma li fa anche il povero cammello!” capisciammè
... Toggle this metabox.
SALVIAMO IL NOSTRO AMBIENTE da SALVIAMO IL NOSTRO AMBIENTE pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 9:47
[COLOR=darkred][SIZE=5]"10.000 MANI PER L’ELBA" A COLLE RECISO E MULINI A VENTO PER LA TERZA GIORNATA ECOLOGICA [/SIZE] [/COLOR] Lusinghiero successo nonostante il tempo incerto che minacciava pioggia, per il terzo appuntamento 10.000 mani per l’Elba, che ha svolto i suoi lavori nella zona di Colle Reciso e dei Mulini a vento. L’iniziativa promossa dalla vice prefettura con la collaborazione del comune di Portoferraio, Esa servizi ambientali e Parco dell’arcipelago Toscano, ha visto l’impegno partecipativo di molte persone che hanno rimosso una ventina di quintali di rifiuti di ogni genere , tra cui, vecchi elettrometrici, bombole di gas, cucine, carcasse di biciclette scaldabagni e materiali plastici . Il gruppo di lavoro si è avvalso del contributo lavorativo della Polizia Forestale, Vigili del fuoco, militari dell’esercito di Val Carene , personale di Esa e volontari delle pubbliche assistenze S.S. Sacramento, Croce Verde e Reverenda Misericordia , non poteva certo mancare alla giornata ecologica, un folto gruppo di amministratori di Portoferraio con alla testa Il Sindaco Mario Ferrari il suo Vice Roberto Marini, Riccardo Nurra Patrizia Chierici presente ai lavori anche il vice Prefetto Giovanni Daveti e tanti volenterosi cittadini. Adesso non ci rimane che rinnovare l’appello alla coscienza di ognuno affinchè la zona rimanga pulita e decorosa …… in fondo l’ambiente e di tutti e basta poco a tutelarlo.
... Toggle this metabox.
LA VOSTRA OPINIONE da LA VOSTRA OPINIONE pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 8:57
da Arturo Francini, ex lavoratore ed ex responsabile FILT-CGIL Portuali di Portoferraio. Al Sindaco di Portoferraio Arch. Mario Ferrari [COLOR=darkred][SIZE=4]SULLA INTITOLAZIONE DI UNA BANCHINA DEL PORTO DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Premetto che condivido in pieno il fatto di intitolare vie, piazze e altri luoghi pubblici a cittadini benemeriti che hanno contribuito al benessere e alla valorizzazione dell'isola d'Elba e che, in alcuni casi, l'hanno fatta conoscere e ne hanno rappresentato la bella immagine in Italia e nel mondo. Per questo ho apprezzato l'intitolazione del Teatro dei Vigilanti a Renato Cioni, illustre tenore nato all'Elba, applaudito nei più grandi teatri italiani ed esteri. Per questo plaudo alla ventilata proposta di intitolare una via al prof. Alfonso Preziosi, uomo di profonda cultura e umanità, profuse nel mondo della scuola, del giornalismo e nella difesa dell'ambiente isolano e delle sue bellezze artistiche e naturali. Ma non sono minimamente d'accordo con la progettata intitolazione di una banchina del porto di Portoferraio ad un noto armatore, la cui compagnia da anni detiene la maggior parte del traffico navale da e per l'isola d'Elba. E credo, come cittadino elbano, di avere il dovere, ma anche il diritto di spiegare i motivi del mio dissenso, che sono principalmente i seguenti: 1) questo signore non ha avuto rispetto per l'ambiente, perché ha operato la manutenzione dei propri traghetti (picchettatura, pitturazione, ecc.) nelle acque del nostro porto (con le conseguenze ben note) e nonostante le lamentele degli abitanti, servendosi di infrastrutture pubbliche-demaniali non idonee, anziché di strutture cantieristiche abilitate a questo tipo di manutenzione. 2) nei riguardi dei lavoratori, più che un impresario, che come privato fa naturalmente i suoi interessi ma nel rispetto dei lavoratori, assumeva atteggiamenti di tipo "padronale", arrivando ad offendere e togliere il lavoro a chi ne aveva bisogno e diritto, anche in presenza dell'autorizzazione della capitaneria. A parer mio, altre persone, che hanno consumato la loro vita sulle banchine del porto di Portoferraio, meriterebbero tale riconoscimento. Concludo con la speranza che l'Amministrazione, rispettosa di un punto di vista che so per certo non essere soltanto mio, voglia di ripensare a questa iniziativa e magari modificarla, limitando ad un'agenzia o ad un ufficio l'intitolazione al nome del noto armatore. Con sincera fiducia e con la coerenza che mi contraddistingue, rispettosamente saluto. Arturo Francini (il postino del tormentone) Gruppo per l’Aethalia PS [COLOR=darkblue][SIZE=4] MA VOI COSA NE PENSATE? [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ITAMROFNI é OILGEM... da ITAMROFNI é OILGEM... pubblicato il 11 Marzo 2018 alle 7:49
Non andare a perdere tempo, il Rdc NON è ancora in essere, lo sarà qulora il M5S andrà al governo, e sarà anche per chi lo ha avversato.....e chi dice ancora che sia una pazzia... Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
X Tino Arro da X Tino Arro pubblicato il 10 Marzo 2018 alle 20:54
Dopo averci ammorbato gli ammennicoli per mesi e anni sul reddito di cittadinanza, ora che finalmente "siamo usciti a riveder le stelle", pensavo che il Sig. Tino Arro celebrasse questa importante conquista sociale come merita. Invece si occupa di tutti altri argomenti, compresa la rotatoria di San Giovanni, e del reddito non si parla più!!!!. Forse, dico forse, il fatto che Travaglio (dopo le elezioni) abbia detto che è irrealizzabile e Di Maio ha affermato che prima occorre una riforma dei centri per l'impiego, ha fatto sorgere qualche dubbio al Sig. Tino di essere stato sbeffeggiato? Io invece, vista la serietà dei 5S, continuo a crederci e lunedì mi metterò fiduciosamente in coda al Caf o all'Ufficio di collocamento per ritirare il modulo per la domanda.
... Toggle this metabox.
gippi da gippi pubblicato il 10 Marzo 2018 alle 20:31
Venerdi 2 marzo ancora una volta il " comandante " (sich !!!!) della Rio Marina Bella ha colpito in pieno. Arrivo a Portoferraio in netto ritardo e impiega ben 20 minuti per la manovra di attracco di poppa verso il pontile. Chissà se in quei paesi dell'Africa, dove viaggiano con dei grandi rottami, le manovre sono fatte con così tanta " attenzione "..... In seguito, con mare quasi calmo e pochissimo vento, la decisione di sospendere la corsa delle ore 17.10 Quindi nessuna partenza da Portoferraio anche alle ore 20,30 e successivamente da Piombino alle ore 17,00 ed alle ore 22,20. Grande felicità per tutti coloro che sono rimasti sul piazzale di Piombino ad aspettare le luci dell'alba. Pensavo.... ma non è che questo SCHETTINO si prodiga così alacremente affinchè molti viaggiatori provino l'ebbrezza nel vedere il sorgere del sole? Però deve essere amante anche della luna perchè domenica 25 febbraio ha pensato bene di saltare ( senza valido motivo....) la corsa delle ore 22,20 da Piombino con altrettanti disagi creati. Ma perchè i nostri sindaci se ne sbattono altamente le palle e non intervengono una volta per tutte ? Perchè il famoso armatore si intasca i 15 MILIONI di EURO dalla Regione Toscana e prende tutti per il CULO ? Perchè questo GRANDE COMANDANTE non lo mandiamo a totanare con un gozzetto dove non fa danno per nessuno ?
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 10 Marzo 2018 alle 16:08
Ma non hanno ancora capito i nostri amministratori che continuare ad innalzare la tassa di sbarco irriterà oltremodo chi viene in vacanza all'Elba col rischio di perdere migliaia di turisti. Basta !!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.