[COLOR=darkred][SIZE=4]AVIS PORTOFERRAIO 968 SACCHE RACCOLTE NEL 2017 E TANTA VOGLIA DI METTERSI AL SERVIZIO DI CHI HA BISOGNO [/SIZE] [/COLOR]
Si รจ svolta nella mattinata di domenica 25 febbraio lโAssemblea ordinaria dei soci dellโAvis Comunale di Portoferraio
Allโinterno della saletta presso la Sede di via delle Galeazze, lโassociazione e i suoi soci si sono riuniti per fare il punto su quello che รจ stato il 2017 per lโAvis, in termini di raccolte e non solo.
Dopo le relazione del Tesoriere, Franco Dari, che ha illustrato il bilancio consuntivo 2017, verificato e accertata la regolaritร dal sindaco revisore Dott. Vilmano Mazzei e il Bilancio di previsione 2018, รจ toccato alla relazione del presidente della Sezione Avis, Dante Leonardi: - Nonostante lโimpegno di tutto il consiglio direttivo, le donazioni hanno subito una flessione di 197 sacche tra Sangue intero e plasma, rispetto al 2016, dato che ci deve sollecitare per sensibilizzare dei nostri soci ad un maggiore impegno nelle donazioni. Il numero complessivo degli iscritti a fine Dicembre รจ stato di 640 unitร compreso i 48 nuovi iscritti 22 maschi e 26 femmine, il numero complessivo รจ al netto delle cancellazioni per abbandono, per motivi di salute e limiti di etร nonchรฉ per la cancellazione anche se temporanea di coloro che hanno interrotto da oltre 2 anni, come previsto dalle nuove norme legislative.
Dopo lโillustrazione dellโattivitร socio educativa nel mondo scolastico e dellโattivitร promozionali e di immagine, nonchรฉ della celebrazione del 60ยฐ anniversario della fondazione, festeggiato nel dicembre scorso, Leonardi ha voluto informare lโassemblea di una recente iniziativa promossa dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza in collaborazione con AVIS Provinciale, che ha visto i militari delle compagnie di Livorno, Cecina, Piombino e Portoferraio, partecipare ad una giornata per la donazione di sangue. Iniziativa che ha fatto ricordare quando in momenti di bisogno ed urgenza gli Allievi Finanzieri della โCaserma Teseiโ, accorrevano a donare sangue in favore della popolazione Elbana. Il Presidente ha concluso la sua relazione dando appuntamento a tutti i soci alla prossima festa biennale, per la consegna delle benemerenze associative.
Nel corso del dibattito, molti soci hanno sollevato il problema dei tempi ristretti per i salassi a causa degli orari per il trasferimento delle sacche in continente, tempi ristretti specie per il Plasma che oltre tutto vede un aumento della quantitร raccolta. DallโAssemblea sono giunti suggerimenti al Consiglio Direttivo per iniziative di promozione e sensibilizzazione alla donazione del sangue.
A conclusione dellโincontro sono stati Delegati alla partecipazione dellโAssemblea Zonale i soci Claudio Ghini e Franco Dari.