Lette le considerazioni di Luca Simoni e di Angelo Banfi,viene spontanea una domanda: ma siamo proprio sicuri di essere,ora, i soliti bischeri a giro o lo eravamo prima,quando ci sentivamo "protetti" ??????
113256 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ERADICAZIONE FAGIANO PERNICE PIANOSA [/SIZE] [/COLOR]
ATTENZIONE ATTENZIONE!
Previsioni dell'associazione ornitologica, comunicato di informazione per il PNAT: tenere alta la guardia per possibile invasione di fauna volatile. Bando alle chiacchiere: eccezionale progetto life per popolare sterminio delle pernici e dei fagiani di Pianosa.
Lasciate fare la lymantria, ma guardatevi bene dagli uccelli, specialmente quelli colorati perchè sono pericolosi e potrebbero colpire il gabbiano corso, la berta minore e quella nuova vespa.
Per avere un'idea seguite le immagini.
Attenzione perchè potrebbe arrivare il PERICOLOSO pappagallo fascita e allora sarebbe un problema anche per la vespina di Montecristo.
Ci siamo rivolti a voi perchè avete il senso della biodiversità.
Importanti politici nazionali, intervengono a proposito della legge Fornero, e sostengono che chiedere l'abrogazione è da irresponsabili. Paolino l'arrotino invece chiede;
ma chi sono i responsabili delle pensioni da fame di milioni di pensionati che per mangiare non si riscaldano o viceversa? E voi che sostenete questo, a quanto ammontano le VOSTRE pensioni?
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkred][SIZE=5]Il Canile, i cani di Sciacca e quelli del Literno [/SIZE] [/COLOR]
Il paradosso del Canile Comprensoriale all’Elba: in quale altro posto civile non si riesce a realizzare una struttura prevista per legge, già dotata di progetto approvato, per la quale sia già stata acquisita l'area di fabbricazione e che da ormai tre anni gode di una donazione di 600.000 euro messa a disposizione da una fondazione privata tedesca (per fare chiarezza: soldi regalati alla nostra isola, non a questo o quel Sindaco)?
Le notizie che arrivano da Sciacca in questi giorni sono degne del terzo mondo oiù barbaro: le carcasse di decine di cani avvelenati abbandonate sul ciglio delle strade, una Sindaca, minacciata di morte, ed il Governatore della regione che scoprono all'improvviso (a ridosso del passaggio del Giro d'Italia) che c'è un problema con il randagismo e chiedono alle Associazioni di Volontariato una strategia comune per affrontare il fenomeno...
Ma anche da noi, nel nostro piccolo… sono passati più di venticinque anni, nella zona della discarica del Literno (dopo Procchio, in direzione di Campo), si era formato un branco di cani abbandonati ed inselvatichiti. Chi abitava nella zona era a conoscenza della presenza degli animali ed erano state fatte segnalazioni alle autorità. Niente di fatto, fino a quando il branchetto iniziò a difendere quello che era ormai il suo territorio, rincorrendo ed attaccando escursionisti, ragazzi in bicicletta e motociclisti. Inascoltati gli appelli alle istituzioni, qualcuno decise di risolvere il problema drasticamente: due o tre giorni di caccia ed i randagi furono decimati a fucilate.
Se all'Elba non si sono più ripetuti episodi così drammatici è solo per l'impegno delle Associazioni di Volontariato locali, le uniche a farsi carico nei fatti (e non davanti ai tavoli dei consigli comunali) del contenimento e controllo del randagismo sulla nostra isola. Sono centinaia i cani che in venti anni di attività (ci siamo costituiti nel 1998) abbiamo accolto, curato (chi si ricorda dell'emergenza leishmaniosi di qualche anno fa?) ed affidato, dando gratuitamente alla comunità elbana, con entusiasmo e tanta fatica, quel servizio che deve essere garantito dalle istituzioni.
E' un preciso dovere sancito dalla legge (ed un sacrosanto diritto di tutti gli italiani) che lo stato stesso, attraverso gli amministratori locali, si faccia carico, così come per tutti gli altri servizi al cittadino, della lotta al randagismo. La stessa legge del 1991 ci dice che nei piccoli comuni la responsabilità degli animali abbandonati sul territorio (cani o gatti che siano) è direttamente del Sindaco di competenza. Quando tale dovere viene meno e la presenza di cani cresce incontrollata si generano tensioni sempre più forti che alla fine sfociano nella barbarie degli avvelenamenti e delle fucilate.
Il perno intorno al quale si costruisce un sano rapporto tra uomini, animali ed ambiente sono le regole e prima di tutto le infrastrutture: difficile dare risposte ai cittadini in difficoltà e fare sensibilizzazione se poi non si possono accogliere e curare gli animali; complicato avviare un serio percorso di affidamento dei randagi se manca il luogo fisico in cui poterli andare a vedere.
Le rassicurazioni, pubblicate più o meno ogni sei mesi, che il Canile Comprensoriale si farà, le infinite diatribe sulla gestione, il gioco dei rimandi e dei ritardi nella firma delle delibere non nascondono la verità: in barba alle esigenze del territorio e degli elbani manca la volontà politica di dotare l'isola della struttura. La situazione, dalla chiusura del Canile Ex-Macelli nel 2002, non è cambiata: progetti avviati ed abbandonati, con ingenti spese a carico della comunità, e nessuna risposta concreta al problema.
Andrea Tozzi per I Ragazzi del Canile Onlus
Viste le continue segnalazioni su cani e auto o altro abbandonate, vorrei suggerire al comune di Portoferraio di istituire un gruppo di lavoro su questi temi . Non solo da un punto pratico ma tale task force dovrebbe essere supportata da un legale per meglio intervenire senza ritorsioni dei proprietari. Inoltre il comune dovrebbe costituirsi in giudizio per chiedere i rimborsi per danno di immagine.
[COLOR=darkred][SIZE=4]PENSIERI E PAROLE DI LUCA SIMONI E ANGELO BANFI SULLE ATTUALI PERIPEZIE POLITICHE [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo seguito, come penso parte degli italiani, un po’ per passione ed un po’ per curiosità, le peripezie politiche nella predisposizione degli elenchi delle liste elettorali nazionali ed elbane.
Purtroppo anche questa volta, come isolani, non dobbiamo fare altro che rammaricarci, in quanto non avere un candidato “certo” che ci rappresenti nelle aule parlamentari è sicuramente una ulteriore sconfitta per tutto il nostro territorio.
Vi assicuro che per chi per diversi anni ha partecipato ad incontri, conferenze di servizio, commissioni tecniche ministeriali senza avere un referente politico ( di qualsiasi area politica) della Camera o del Senato, ogni obiettivo od azione programmata era quasi una chimera.
Cosa diversa quando il Ministro Matteoli o altro parlamentare ti accompagnavano o comunque ti preparavano la strada: forse non tutto si otteneva comunque l’attenzione dell’assemblea era di un livello e tonalità decisamente diversa. Non eravamo i soliti “bischeri” allo sbaraglio che venivano massacrati dai Capi di Gabinetto, dai Direttori Generali o dai Dirigenti Ministeriali..
Riteniamo che la perdita di Altero Matteoli abbia fatto mancare uno dei personaggi parlamentari più vicini all’Elba e la mancanza della candidatura di Ruggero Barbetti in un collegio “certo” sia, per noi tutti addetti ai lavori, indipendentemente dal colore politico ed al di la di ogni considerazione personale, un enorme rammarico .
Ripeto, per chi segue le vicende politiche da dietro una scrivania niente cambia, ma chiunque si impegna con fatica a continui viaggi per l’Italia, per il bene del proprio Comune e di tutti gli isolani, a partecipare a qualsiasi titolo ad appuntamenti, riunioni ministeriali e non avere un referente politico od un punto di riferimento parlamentare è quasi sempre una battaglia persa.
Queste considerazioni sono purtroppo dovute all’esperienza maturata nell’ambiente politico, qui all’Elba i voti per andare ad una carica parlamentare non ci sono, quindi o si attingono in un collegio così detto “certo” o si sta a casa.. ci auguriamo comunque di essere smentiti da candidati elbani presenti in liste di partito.
Simoni Luca - Angelo Banfi
Se a suo tempo non fossero state importate specie " aliene" , oggi l'isola di Pianosa avrebbe i suoi animali autoctoni.... Certamente a suo tempo le motivazioni per l'importazione dei fagiani sarà stata , per quei tempi, logica , allevamento , sostentamento , chiamatela come volete, ma nell'ottica attuale tutto ciò che non è autoctono impedisce il corretto sviluppo della flora e della fauna presente. Questo è quello che il parco deve fare e fa.... però però ora che ci penso... l'eradicazione dei cinghiali all'Elba però non vi dà noia ??? quella vi sta bene perchè i cinghiali vi mangiano i pomodori e gli zucchini ???? Quindi vedete che è solo questione di vedere le cose dal giusto punto di vista..... quello del Parco appunto....
Per Messaggio 88981 del 20.02.2018, 10:35 ; segnalo che anche nella zona di San Giovanni/ Schiopparello ci sono 2 auto abbandonate da diversi anni.
Ma il bollo di proprietà viene ancora pagato? Sono passati da tempo 2 anni e non succede niente!!!!
Anche queste due auto sono abbandonate e creano degrado.
Ma che bisognerà spingere questi mezzi in mezzo alla strada perchè chi di dovere si accorga del problema?
Spero ancora nelle risposte idonee delle istituzioni......
X SIG.LANERA LUIGI
Dal Suo scritto odierno estraggo:"conosco tutti i problemi di cui l'Isola soffre,pagandone in prima persona i disagi a cui tutti gli Elbani sono costretti a subire"................ma per favore.....farebbe meglio ad elencare i benefici che Lei ha trovato all'Elba,molti di più di quelli ottenuti dalla maggioranza dei veri Elbani.....(mi attasto per sentire se ci sono !!)
Saluti e Auguri
caro Barbetti sei semplicemente vittima di quello che il tuo mentore, c ha propinato in questi anni, oppure sei di pensiero contrario?
Vedi caro Barbetti, chi scrive conosce molto bene la nascita di FI e conosce molti usurpatori di titoli vari che oggi si presentano quali paladini della nostra terra per governare l'italia... tu non avevi posto in FI e sei approdato da ex dc in AN laddove la chioccia ti accolse a braccia aperte...
ricordiamoci questi 24 anni ma ricordiamoceli...
ci sono persone che hanno cambiato vestito circa una "decina" di volte ed oggi con un'operazione di imenoplastica mal riuscita si ripresentano...
forse non andrò a votare ma se andrò voterò ...la protesta! semplice no???
[COLOR=darkred][SIZE=5]AUTO ABBANDONATA TRA DILEGGIO E INCAZZATURE [/SIZE] [/COLOR]
Certo non abbiamo la pretesa con questa segnalazione di restituire decoro alla strada che raccorda Via Manganaro Con Viale Tesei e che mostra lo stato imperante di degrado degli ex macelli oppure della transitabilità perdonale su un marciapiede dove si alternano pericolose buche, erbacce e avvallamenti,
Ma vogliamo spendere allegramente due parole per questa auto ormai parcheggiata da ormai più di sei mesi divenuta oggetto dello scherno dei passanti che si alternano ai sonori moccoli degli operatori Esa costretti a bloccare la strada per il giornaliero svuotamento cassonetti….Abbiamo chiamato un po’ tutti , carabinieri, vigili urbani ecc – dice un passante che abita nelle vicinanze – ma nessuno ha dato seguito alle nostre lamentele e col passare del tempo l’auto rischia di diventare a pieno titolo uno di quei tanti reperti di archeologia industriale tanto di moda tra gli ambientalisti .
Insomma dobbiamo sottolineare come nella nostra isola tecnicistica a grande vocazione turistica le auto abbandonate e le norme che dovrebbero risolvere questo problema sono una vera utopia - infatti - termina il cittadino che ci aveva avvicinato- non basta telefonare alle forze dell’ordine per rimuovere veicoli fermi da mesi (o anni) nello stesso posto, tanto rimaniamo inascoltati, allora cosa dobbiamo fare – ha terminato andando via piuttosto incazzato - gli dobbiamo da fuoco!
[COLOR=darkblue][SIZE=4]LUIGI LANERA CANDIDATO F.D.I [/SIZE] [/COLOR]
In risposta a Rolando e Rosatellum ipocrita Egr Signori prendo spunto da quanto scritto nei vostri post per spiegare la situazione è cioè : Il patto anti inciucio è stato fatto proprio perché noi di destra non vogliamo che gli Italiani votino un centrodestra e poi si trovino ( come è già successo nei precedenti governi abusivi ) partiti di sinistra al governo . L unico partito che non ha votato questo schifo di legge elettorale è stata Fdi Giorgia Meloni . Pertanto noi con il patto anti inciucio dichiariamo che nel caso non ci fosse una maggioranza chiara , preferiamo riandare alle urne . Per quanto riguarda gli incontri con la cittadinanza , a differenza di molti candidati che vengono all Elba solo per prendere voti , io vivo qui e quindi conosco tutti io problemi di cui L isola soffre , pagandone in prima persona i disagi a cui tutti i cittadini elbani sono costretti a subire . Probabilmente qualche intervista ci sarà a breve . Comunque nel mio caso basta andare sul sito di tenews cliccare nella barra arretrati il mio nome e verranno fuori 400 articoli su problematiche elbane di cui mi sono occupato . Molti di questi problemi elbani irrisolti saranno i miei obbiettivi in caso di una mia elezione . A tal proposito al fine di zittire i soliti delatori , vi informo che il sottoscritto corre in un collegio plurinominale e cioè qualsiasi voto preso in tutta Italia ( Elba compresa ) per Fdi Giorgia Meloni sono utili alla mia elezione . In conclusione se ai cittadini elbani interessa avere un proprio referente in parlamento è necessario che votino Fdi perché siamo forse gli unici che abbiamo dimostrato serietà nei confronti dei cittadini .
ORGOGLIO NAZIONALE
EMBRACO WHIRPOOL hanno delocalizzato la loro produzione in Slovacchia licenziando, senza batter ciglio 500 nostri connazionali.
BOICOTTIAMO l'acquisto dei prodotti Whirpool; facciamoglieli vendere in Slovacchia dove hanno deciso di fare affari.
NON SONO PRODOTTI SALVAVITA, possiamo farne a meno!!!!!!
Se non ci aiutiamo da soli non ci aiuta nessuno.
Egregio sig. Rolando,
chi fa politica a livello locale, lo fa fondamentalmente per passione, non certo per potere. Fare politica oggi vuol dire sottrarre quel poco tempo libero ad altre cose e spesso rimetterci anche economicamente.
In questo contesto, la paura è quindi lo stato d'animo più lontano. Se uno avesse paura di ciò che fa per scelta, sarebbe semplicemente un folle.
La paura è un'emozione legata, ahimé, a contesti ben più seri e drammatici che non sono certo contemplati da una passione. Anzi, metterci la faccia, a volte in situazioni sfavorevoli e non convenienti, credo sia manifestazione di coraggio, non certo di paura.
A proposito, le anticipo che, per sabato 24 febbraio, Forza Italia sta organizzando un incontro con i candidati alle elezioni politiche a Portoferraio, dove saranno presentati i candidati del collegio.
Io ci sarò. Lei, come gli altri, sarà il benvenuto.
Ma credo che non verrà. Da parte nostra nessuna supponenza, solo una campagna elettorale in cui si presentano i candidati e si ascoltano i cittadini. Con estrema onestà e trasparenza.
Negli ultimi giorni ci sono state le elezioni del direttivo della racchetta isola d’elba, ci sono novità?
Alcune voci dicono che hanno fatto fuori Gian Mario Gentini e Amedeo Anselmi e che il nuovo responsabile é Lupi Alessandro a capo di personaggi poco conosciuti.
Attendiamo notizie
STRAGE A PIANOSA
La Fondazione attacca il Parco ma non condanna il suo Presidente e forse ha ragione. Io non credo che cambiando Sammuri le cose migliorerebbero. Il Parco Nazionale non va bene per l' Elba .
Serve un altro tipo di Parco le cui norme e la cui organizzazione possa essere decisa e modulata a livello locale , secondo le esigenze del nostro territorio.
La Nera si vanta per questo "patto anti inciucio" ma la verità è un'altra. FDI (che prima di essere onnipresente in TV non se lo consideravano nemmeno tra i parenti dei candidati) si è presentata in coalizione col centro destra perchè questo sistema favorisce le coalizioni. Non dice però che per mettere in atto tutte le mirabolanti panzane elettorali che sta propinando (alla stregua di tutti gli altri:destra, sinistra e testallingiù), sarà necessario, se i sondaggi fossero veritieri, necessariamente trovare l'inciucio (come sopra, anche se vincesse il PD o il M5S). Con questa mossa è un modo carino per dire: entro godo del bonus e mi permetto poi di fare sostanzialmente opposizione in modo poi da avere la scusa di non fare nulla di quanto promesso.
Preparatevi, a prescindere dal risultato, ad altri 5 anni di fiduce!