A pensare male si fa peccato...
1) intanto il campo solare in convenzione con Marciana Marina è saltato. E Marciana pagherà anche la quota di Marciana Marina? Il trasporto ci sarà? O sarà defalcato? Chi ha già pagato metà della quota pagherà per intero? E se te marinese vuoi far andare tuo figlio a Procchio, alla resa dei conti, ce lo porta il pulmino di Marciana o te genitore? E chi paga? Mha!
2) la cooperativa che opera su marciana Marina dai primi di luglio ha una decina di iscritti. Che inevitabilmente mancano al numero totale dei bimbi che sarebbero andati al campo solare di Marciana e avrebbero ammortizzato i costi, soprattutto di trasporto e di mensa.
3) a metà giugno un consigliere aveva invitato i genitori dei bambini di Marciana Marina ad una riunione in SALA CONSILIARE del municipio per sponsorizzare la cooperativa di cui al punto 2, si dice all’insaputa degli uffici e dei dipendenti del comune.
4) lo stesso consigliere e i suoi colleghi avevavo minacciato il voto contrario in consiglio se fosse stata messa in votazione la decisione. E la sindaca marinese non l’ha fatta votare.
E con questo ribadisco: non era forse tutto deciso dal primo giorno? E perché sta manfrina ai danni di Marciana? Come direbbe qualcuno: CUI PRODEST?
113273 messaggi.
caro acido marinese, ti chiedi dove sono andreaguidoefrancesco? buttando sul personale ciò che non dovrebbe essere? dopo essersi dedicati alla comunità marinese per 10 anni ora si dedicano al loro lavoro ed alle loro famiglie. ma l'inefficienza della giunta allori è talmente grossa che per cercare di sviare il discorso dalle vostre innumerevoli mancanze andate a tirà fori sempre la vecchia amministrazione. amici miei il rodaggio è finito: dov'è finita l'amministrazione della trasparenza e della partecipazione? vatti a fare un bianco che è meglio.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] "Nel Fondo del Mare" [/SIZE] [/COLOR]
Visita guidata al buio per piccoli e grandi
13 luglio 2018 alle ore 21,30
Insieme alle guide i visitatori si aggireranno tra le sale del Museo, dotati di torcia, per "far luce" sui tesori del piroscafo Polluce, uno dei relitti più importanti del Mediterraneo.
Sarà emozionante veder brillare le monete ed i gioielli proprio come fossero ancora sul fondo del mare.
Per info e prenotazioni: 393 90 59 583 - 393 87 20 018
Biglietto: 3,00 €
Le torce saranno fornite dall'organizzazione.
Vi ricordiamo che il Museo del Mare fa parte del Circuito Culturale di Capoliveri insieme alle Miniere di Calamita ed al Cinema Teatro Flamingo e che, accedendo ad una di queste attrazioni, si può ottenere uno sconto sulle altre.
Slot, il condono della vergogna
Nel decreto sull'Imu Letta ha regalato quasi due miliardi ai signori dell'azzardo, riducendo drasticamente le multe che avevano preso per aver truffato il fisco
di Mauro Munafò/l'Espresso 30/8/2013
Se l'esecutivo delle larghe intese ha infatti potuto sfoderare il suo colpo, lo deve a un dettaglio assai poco sbandierato in queste ore: gran parte della copertura finanziaria dovrebbe arrivare (ma il condizionale è d'obbligo) da un super sconto sulla multa comminata a dieci società attive nel business dell'azzardo. Società che, in cambio di un versamento rapido del contante, otterranno una bella agevolazione: dovranno infatti versare solo un quarto di quanto stabilito dalla Corte dei Conti, risparmiando così quasi due miliardi di euro.
Per capire meglio la vicenda serve però fare un passo indietro: nel 2012, dopo oltre 5 anni di battaglie legali, la Corte dei Conti commina una multa record da 2,5 miliardi di euro a dieci concessionarie di slot machine.
Secondo la Guardia di finanza, e per la richiesta del pm che si occupava del caso, il conto da saldare era quindi di circa 90 miliardi di euro. La Corte dei Conti non la pensava così e decise di accogliere la richiesta subordinata di 'appena' 2,5 miliardi di €
Un po' di rispetto perfavore per la minoranza marinese. Hanno amministrato, nel bene e nel male 10 anni e sono dei cittadini e commercianti come tutti. Non tiriamo in ballo le persone ma semmai civilmente discutiamo sui fatti. Ma poi, cosa ci devono andare a fare in comune, mi chiedo. Faranno degli interventi, se necessario, durante i consigli comunali.
A seguire Dante
Ieri a Lacona giorno di mercato ma, un portoghese delle tasse ha piazzato il banco alla vendita sulla battigia in spiaggia al lato Ente Parco. I tutori al controllo viaggiano solamente sulla strada asfaltata ma basterebbe dargli un abbigliamento tipo baywatch per mettere fine all'anarchia di venditori, natanti e bagnanti.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] PASSAGGIO DELLE CONSEGNE AL ROTARY
Marcello Bellini nuovo Presidente [/SIZE] [/COLOR]
Si è svolta all'Hotel Airone la tradizionale Cerimonia del Passaggio delle Consegne del Rotary Club Isola d'Elba. Una serata veramente emozionante in cui il Presidente uscente, Giorgio Cuneo dopo un sentito discorso nel quale ha ricordato i service dell'annata e ringraziato i principali attori che ne hanno reso possibile la realizzazione, ha assegnato ben due Paul Harris Fellow, la massima onorificenza rotariana, al socio Tiziano Nocentini per i suoi particolari meriti verso il Club.
Sono seguiti i saluti della delegazione francese di Draguignan-Templiers e quelli delle autorità rotariane e civili presenti.
Il Presidente Incoming, Marcello Bellini, ha poi esposto il piano per la sua annata ed ha assegnato il Paul Harris Fellow al giovane Giorgio Cuneo.
Il Consiglio Direttivo per l'annata rotariana 2018-2019 sarà così composto: Marcello Bellini Presidente, Giorgio Cuneo Vicepresidente, Fabio Anselmi Tesoriere, Sergio Cavaliere Segretario, Aldo Sardi Prefetto, Consiglieri Manuela Colombi e Riccardo Galletti.
[COLOR=darkred][SIZE=4] MA NON CI VEVATE PROMESSO I CESTINI PER I RIFIUTI? [/SIZE] [/COLOR]
Lotta al degrado e più attenzione al decoro urbano questo il mantra ripetuto in maniera quasi ossessiva dai cittadini di Portoferraio che chiedono a gran voce l’installazione di telecamere ed una severa stretta di vite per chi abbandona rifiuti e sporca il paese.
Ma non solo critiche piovono sugli addetti ai lavori, ma anche consigli costruttivi come propone un commerciante di Via Manganaro - Perché signor Sindaco non installare dei cestini nella periferia della città?
Guardi ad esempio questa strada, non esiste un contenitore , eppure ci sono negozi importanti, un centro grande distribuzione ecc.
Questo più che un semplice suggerimento, che facciamo nostro, pare una richiesta urgente che unisce molti cittadini e commercianti che si rivolgono al sindaco e alla Giunta comunale di Portoferraio chiedendo un atto di “grande civiltà” e di rispetto per una città votata al turismo.
Caro Sindaco, da tempo i cittadini, residenti e non, turisti ed associazioni lamentano il fatto che in città non vi siano dei contenitori dove gettare una cartaccia, un pacchetto di sigarette vuoto, il sacchettino con le deiezioni dell’amico a quattro zampe , una bottiglietta di plastica o altri ingombri costringendo chi transita per le vie del paese a buttare a terra o nelle siepi dei pochi giardini esistenti i loro rifiuti ”.
Per Portoferraio con le sue bellezze inimitabili , presenti sul territorio , motivo di attrazione per il turismo, sarebbe opportuno attuare delle attenzioni come questa, affinché la città ( e non solo la rinnovata Calata a mare) oltre al grande impegno per realizzare una preziosa e puntuale raccolta differenziata che con l’installazione dei cestini renderebbe sicuramente più accogliente e vivibile.
In fondo ci spetta di diritto non crede?
Ringrazio Legambiente e Sergio Rossi per l'attenzione che ogni volta dedicano a Cala dei Frati, giustamente denominata "la spiaggia delle vergogne amministrative portoferraiesi".
Un'amministrazione incapace di riportare alla pubblica fruibilità una spiaggia da anni privatizzata con la chiusura degli accessi. La stessa amministrazione che ha di fatto privatizzato una decina di spiagge del litorale feraiese.
Porgo comunque una domanda a Legambiente ed Elbareport e a qualsiasi altro lettore di questo blog.
Per quale motivo anche la spiaggia del Viticcio, precisamente quella sotto all'Hotel Paradiso risulta essere di fatto privata, e nessuno ha mai portato all'attenzione questa incresciosa situazione??
Ma a proposito di Andrea Guido Francesco ma che fine hanno fatto i tre moschettieri? Sono ormai caduti in un triste silenzio da qualche mese... ma in comune ci vanno sempre? Perche io li vedo solo al bar...
[COLOR=darkblue][SIZE=5] IL CALENDARIO POLIZIA DI STATO 2019 [/SIZE] [/COLOR]
Il Calendario Polizia di Stato 2019 – Inizio prenotazioni Sono iniziate le prenotazioni del Calendario della Polizia di Stato 2019, che sarà illustrato da 12 fumettisti professionisti i quali, attraverso i loro disegni, rappresenteranno l’attività quotidiana della Polizia di Stato. Come sempre il ricavato della vendita sarà destinato al Comitato Italiano per l’Unicef Onlus, che sosterrà il progetto “Yemen”. In quel Paese, teatro di una delle più gravi crisi umanitarie del mondo, oltre 22,2 milioni di persone necessitano di assistenza immediata. L’importante traguardo prefissato dall’Unicef è quello di raggiungere, con i propri interventi, 17,3 milioni di persone, tra cui 9,9 milioni di bambini, attraverso azioni che garantiscano l’accesso sicuro all’acqua, la prevenzione e la cura delle malattie killer più frequenti e il supporto psicosociale di bambini e adolescenti attraverso percorsi di educazione non formale. Tutti i cittadini potranno prenotare il calendario da parete al costo 8 euro e il calendario da tavolo al costo di 6 euro, entro il prossimo lunedì 24 settembre 2018, facendo un versamento sul conto corrente postale nr. 745000, intestato a “Comitato Italiano per l’Unicef” con indicato la causale “Calendario della Polizia di Stato 2019 per il progetto Unicef “Yemen”. La ricevuta del versamento dovrà poi essere presentata a questo Commissariato, anche via mail a [EMAIL]comm.portoferraio.li@pecps.poliziadistato.it[/EMAIL] unitamente ad un recapito telefonico.
Il mi figliolo va con il pulmino se stavi più attenta lo avevi capito anche tu.
[COLOR=darkred][SIZE=5]COMPRI ITALIANO? NO TUTTO MADE IN CHINA [/SIZE] [/COLOR]
Dialogo rubato a due pensionati seduti su di una panchina delle Ghiaie a fumare una sigaretta:
- Hai Sentito que politici che dicheno d’ocupassi di studi politici, economici e sociali? Semo der gatto…Tre precari su 4 guadagnano meno di 1000 euro al mese….e al quarto….. manicate sulle gengive.
- Ma lo sai perché, no? Te lo dico io , è corpa della Cina, dove il lavoro un gosta niente e loro hanno arzato le penne come li galletti.
-Allora bisognerà fagnene gostà salato anco a loro , basta smoccolà sempre noi e cominciamo a esportà in Cina quarcosa che noi ciavemo di troppo e ce ne vorrebbemo disfà ….come i sindacati, il bimbo di Rignano con i resti del PD, l’amministrazione di Portoferraio quelli dell’opposizione . l’ESA , l’ASA, la Cosimo, la corruzione... anzi no, quella c’è l’hanno già. …mandamogli anche il carrozzone del parco!........ Voi vedè che doppo ni s’abbassano le penne a cinesi!
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CARO ASSESSORE BERTUCCI. [/SIZE] [/COLOR]
Ecco un lavoro ben fatto. Mi riferisco alle transenne semilavorate posizionate in Calata Mazzini che con il recente asfalto rendono la passeggiata più piacevole.
NON E' che avete avanzato un po' di materiale estratto dagli scavi dei paletti? Lo vorremmo mettere nelle profonde buche del parcheggio a monte l'asilo "La Gabbianella" e nel parcheggio molto trafficato di Carpani fronte il panificio "Zallo"
Le auto ci lasciano pneumatici e cerchioni, gli scooteristi dolorose cadute e bambini che inciampano si sbucciano gomiti e ginocchia.
Assessore, non chiediamo nuovo asfalto ma almeno un po' di bitume nelle profonde buche e qualche cestino per i rifiuti (non ne esistono) dove chi passeggia con il cane possa mettere il sacchettino con gli escrementi raccolti. Lei si lamenta che alle transenna legano le biciclette, immagini se le legassero il sacchettino con la popò perché non si sa dove metterla e molti per non lasciare il sacchettino sul bordo marciapiede non la raccolgono. Il cittadino tenda di fare differenziata.
In una città esiste anche la periferia solo che bisogna andarci.
Francesco Semeraro.
Cara mamma informata, diccelo un po’ domattina come vanno a PROCCHIO i tuoi bambini, col tuo pulmino? O ce li porti in macchina te? O con Alberto?
Capita, sì qualche volta, pur raramente capita.
Oggi nel leggere la risposta che i nostri amministratori somministrano all'ostico Presidente dell'Autority mi sento un pizzico orgoglioso.
Magari questo fosse avvenuto sempre, anche negli anni scorsi, quando soggetti che volevano e dichiaravano di voler veicolare il flusso elbano di turisti, ( verso Piombino e Val di Cornia) poi assurgevano sempre politicamente ad importanti cariche strategiche. Finalmente siamo un po' Guerrieri anche noi!!!!! In verità Piombino e la costa limitrofe guadagna non poco a trovarsi davanti all'arcipelago toscano, lo scrive a grandi lettere nei suoi manifesti stradali, "una terrazza sull'arcipelago"!!!
Certo quello è da sempre un altro territorio, dove politici di calibro e presidenti di regione vigilano e scendono spesso.
Dove costruire porti turistici in alto mare è cosa quotidiana, dove i fanghi velenosi sono toccasana, dove tutto è investimento od opportunità di lavoro, che si trasforma in speculazione se interessa il territorio elbano.
Bacino turistico che sfrutta non poco le nostre coste e spiagge, con centinaia di imbarcazioni che paganti e residenti sulla costa, si riversano a gratis ogni fine settimana sull'Elba, inquinando quel magnifico Santuario dei Cetacei, il cui appellativo vale solo per semmai domare ogni minimo tentativo di coniugare l'ambiente con l'economia, nonostante ad esempio la fruibilità dei diving di Pianosa non abbia creato danni, semmai portato a conoscenza molte centinaia di turisti che proteggere non significa solo vietare, bensì rispettare.
Lamentarsi di un disservizio, se non di una perfetta strozzatura dei servizi e delle infrastrutture a servizio di una economia importante, persino venisse dalla voce di un cameriere sarebbe da tenere in giusta considerazione.
Rispondere con arroganza e tentativi ridicoli di difesa, perché trattasi di difesa, manifesta e nasconde forse la scarsa capacità in un ruolo importante, purtroppo Autorità non risponde ad Autorevolezza in automatico.
Certo, emerge ancora una volta che l'Elba, almeno nella politica comprensoriale ha bisogno di unità e di voce collettiva, dalla sanità ai trasporti, al tribunale ed a molto altro. Come di una programmazione e di una organizzazione scaturente dal confronto dei nostri sindaci, la sola coesione su certe scelte percepita all'esterno porterebbe da subito risultati.
In sintesi, spesso, quanto subiamo è maggiormente frutto delle divisioni campanilistiche che del volere altrui, anche gli ultimi avvenimenti sono un monito sottinteso, verso coloro ci amministrano e non meno verso tutte le rappresentanze economiche locali.
Gamberiere di sala
[COLOR=darkred][SIZE=5]L'ASSALTO DEI VU CUMPRA' [/SIZE] [/COLOR]
Ai sensi della legge 23 luglio 2009, n. 99, è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria da 100 euro fino a 7.000 euro, chi acquista dai venditori ambulanti capi falsi, ma anche chi paga per ottenere un massaggio o un tatuaggio praticati sulla spiaggia. È quanto prevede la direttiva del ministero dell'interno «Spiagge sicure» destinata alla varie prefetture. Al centro della direttiva c'è il rafforzamento della collaborazione tra forze dell'ordine e la polizia municipale delle zone balneari. E proprio per andare incontro alle esigenze dei sindaci, che avrebbero difficoltà ad attingere dalle casse comunali per potenziare gli organici dei vigili urbani.
Cavoli, oggi 8 luglio ore 12,00 circa, questo è quello che avveniva nelle vicinanze della attività commerciale di proprietà di un noto politico molto vicino al Ministro Salvini.
Hai voglia a cambiare i suonatori, la musica è sempre la stessa.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] MASSIMILIANO ALLOISIO – NOTE DI FLAMENCO AL COTONE [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 8 Luglio 2018. Le dita di Massimiliano Alloisio accarezzano e pizzicano le corde con un’abilità che lascia ipnotizzati.
Interprete, insegnante e compositore, autore di sigle per radio RAI 1, RAI 3 e Sky, vincitore del Premio Suoni Oltre i Confini di Amnesty International… Massimiliano Alloisio è un artista dal grande talento, che sa far cantare la chitarra classica e flamenca come pochi altri.
Domenica 8 Luglio alle 22,30, nell’incantevole cornice della piazzetta del quartiere del Cotone, si esibirà col suo repertorio di flamenco. La notte estiva verrà illuminata dalle sue note, regalando un’esperienza magica a tutti i presenti.
scusa tanto cittadino, ma se tua moglie era alla riunione e non ha capito cosa è stato detto la prossima riunione accompagnala.
io alla riunione c'ero e non sono stata zitta ma mi sono fatta spiegare le cose per filo e per segno di come si sono svolte.
dispiace molto anche a me che ci sia stata questa problematica ma effettivamente pagare 2450, 00 euro a bambino oltre le 450.00 che paghiamo noi genitori pro capite sono sembrate eccessive.
ci hanno assicurato che saranno di tutto per agevolare l'inizio del campo solare e che la società che ha vinto la gara lunedì mattina garantisce l'inizio del campo solare.