Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Francesco Mazzei da Francesco Mazzei pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 22:41
E la pista ciclabile LaPila-LaSerra é ancora spenta!!!! Mi sbaglio o c’è anche un comitato LaPila, perché non interviene?
... Toggle this metabox.
Hai ragione da Hai ragione pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 19:53
Torna in cattedra Agnese Renzi. Grazie alla “buona scuola” del marito Agnese Renzi, moglie del premier, assunta con chiamata diretta da una scuola fiorentina a due passi da casa. Agnese Renzi diventa insegnante di ruolo in un liceo vicino casa gli aiutini di matteo ad agnese Valdano & Maradona Mano de Dios
... Toggle this metabox.
Altra falsità su Di Maio da Altra falsità su Di Maio pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 17:42
di Luigi Di Maio Giornalisti ignoranti o in mala fede, o entrambi, mi accusano di aver sbagliato a chiedere a Emiliano cosa stesse facendo per Matera, lasciando intendere che non sappia in che regione sia. Sono loro che non sanno che la Regione Puglia sta facendo e ricevendo investimenti milionari in vista dell'appuntamento con Matera capitale della Cultura. In particolare: - 100 milioni di euro per il raddoppio della ferrovia Bari Matera e le opere connesse - Bando Pubblico per il Concorso di Idee “La Murgia abbraccia Matera” per finanziare attività culturali di diverso tipo per la valorizzazione dei beni di architettura rurale e archeologia industriale della Puglia - 2 milioni di euro per valorizzare storia, cultura e paesaggio lungo l’itinerario che dalla Puglia va a Matera. Non sanno che il consiglio regionale pugliese ha addirittura approvato una legge per la promozione del turismo culturale in occasione di "Matera Capitale Europea della Cultura 2019". Visto che i governi precedenti non hanno mai garantito un collegamento ferroviario con Matera, i treni quindi arriveranno a Bari e da lì o ci sarà il nuovo collegamento ferroviario o ci sarà un servizio di pullman per portare i turisti a Matera. Non sanno neppure che dopo quel colloquio con Emiliano abbiamo inaugurato il 5g Bari Matera. Insomma, non sanno che ci sono importanti rapporti commerciali tra due regioni confinanti e che Matera capitale della Cultura significa un grande ritorno economico non solo per i lucani, ma anche per i pugliesi. E i politicanti del Pd che riprendono questa fake news sono peggio di loro. Questo spiega perché il Sud sia in queste condizioni: non hanno neppure le basi. Per far risorgere il Sud bisogna fare rete ed è quello che facciamo per Matera. L'operazione di discredito verso questo governo continua senza sosta. Gli editori dei giornali hanno le mani in pasta ovunque nelle concessioni di Stato: autostrade, telecomunicazioni, energia, acqua. E l'ordine che è arrivato dai prenditori editori è di attaccare con ogni tipo di falsità e illazioni il MoVimento 5 Stelle. Questo non è più giornalismo libero. Siamo di fronte alla propaganda dell'establishment che si fonda anche su contributi pubblici mascherati come la pubblicità da parte dei concessionari di Stato (quanti soldi prende Repubblica dai Benetton per la pubblicità?). Bisogna fare una legge per garantire che gli editori siano puri e i giornalisti liberi di fare inchieste su tutte le magagne dei prenditori.
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 16:55
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 15:16
era meglio se ti stavi zitto con la geografia dato che ggggiiiigggino di maio in queste ore ha spostato MATERA IN PUGLIA!!!! esercito di scappati di casa
... Toggle this metabox.
Hai ragione da Hai ragione pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 14:34
Infatti Matteo Renzi mi sembra fosse assente all'esame di geografia, ha fatto la conferenza stampa che: " stiamo costruendo il tunnel del Gottardo, tra poco lo inaugurerò " il tunnel del Gottardo è in Svizzera e l'hanno fatto gli svizzeri. Valdano & Maradona Mano de Dios
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 12:51
Conte chiede di rinviare l'esame di inglese in un concorso pubblico e ci riesce.... A nessuno di noi comuni cittadini sarebbe stato possibile anche solo pensarlo!!! Chi vuole scommettere che ottiene la cattedra? Abbasso i privilegi, onestà, onestà, onestà....gridavano.... Mi immagino cosa sarebbe successo se fosse capitato a Matteo Renzi. Minimo una rivoluzione con 5S, grilloti e e leghisti a ranghi compatti e armati sulle barricate Che dirà mai Giarrusso, assunto e pagato dal governo per vigilare sulla correttezza dei concorsi universitari? giarrusso poi,un altro ex comico fallito da tutte le parti
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 10:22
[COLOR=darkblue][SIZE=5] CERIMONIA DI AVVICENDAMENTO DEL COMANDO DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 07 Settembre 2018, alla presenza delle autorità civili e militari, si è svolta la cerimonia di avvicendamento del Comando della Capitaneria di Porto di Portoferraio, tra il Capitano di Fregata Riccardo COZZANI e il Capitano di Fregata Agostino PETRILLO. Due anni dopo il suo insediamento a capo del Compartimento Marittimo di Portoferraio, il Comandante COZZANI, passa le consegne al Comandante PETRILLO alla presenza dell’Ammiraglio, Giuseppe TARZIA, Direttore Marittimo della Toscana. Il Comandante PETRILLO, proveniente dalla Direzione Marittima di Civitavecchia, ha sottolineato nel suo discorso d’insediamento l’importanza dell’Autorità Marittima all’interno del tessuto sociale elbano, ed ha evidenziato la necessità di continuare a fornire un servizio pubblico sempre più vicino all’utenza, in piena sinergia con i Comuni e le Istituzioni operanti sul territorio, in modo da garantire la costante tutela della sicurezza della navigazione e portuale, della sicurezza del trasporto marittimo, della salvaguardia della vita umana in mare, dell’ambiente marino e costiero, del demanio marittimo, delle risorse ittiche e biologiche e della relativa filiera.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 10:14
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA GUARDIA COSTIERA SOCCORRE UN MINORE DI NOVE ANNI. [/SIZE] [/COLOR] Nella prima mattina di oggi la Motovedetta SAR CP 892 della Capitaneria di Porto di Portoferraio è stata impegnata nel trasporto d’urgenza di un bambino di 9 anni. Il minore accusava forti dolori addominali e si trovava a bordo di un’unità da diporto alla fonda del Golfo di Fetovaia. Subito è stata allertata la Capitaneria di Porto di Portoferraio attraverso il numero blu 1530 per le emergenze in mare. I militari della Motovedetta SAR CP 892 mollati gli ormeggi si sono diretti a tutta velocità presso il luogo della segnalazione. A bordo dell’imbarcazione a vela si trovavano due persone anziane e tre minori. L’unità era sprovvista di tender ed impossibilitata al trasferimento del bambino a terra. Prontamente il personale della Guardia Costiera intervenuto sul posto ha preso in carico il minore sulla propria motovedetta per poi trasbordare lo stesso al porto più vicino, quello di Marina di Campo, Comune di Campo nell’Elba, dove ad attenderlo era presente il personale del 118 già in precedenza allertato. Grazie alla piena collaborazione e all’ottima sinergia tra Capitaneria di Porto - Guardia Costiera e Azienda Sanitaria Locale n. 6 di Livorno, è stato possibile affrontare e concludere nel migliore dei modi l’emergenza. Il piccolo si trova ora all’Ospedale di Portoferraio per ricevere le dovute cure e accertamenti del caso.
... Toggle this metabox.
ansa web notizie da ansa web notizie pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 9:26
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SCOSSE DI TERREMOTO IN TOSCANA, 2.6 NEL GROSSETANO [/SIZE] [/COLOR] Due scosse di terremoto sono state registrate in Toscana. La più forte, 2.6 della scala Richter come precisa l'Ingv, alle 7,16 in provincia di Grosseto con epicentro a circa 1 chilometro da Monterotondo Marittimo e una profondità di 5 chilometri. Non si registrano danni a persone e cose. In precedenza, alle 4,06, la terra aveva tremato nel Pisano. In questo caso l'Ingv aveva registrato una scossa di 2.1 con epicentro a circa due chilometri da San Giuliano Terme a una profondità di 10 chilometri. Anche in questo caso nessun danno.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari sindaco da Mario Ferrari sindaco pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 9:05
[COLOR=darkred][SIZE=4]IN ATTESA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FERRARI RICORDA ALCUNI RISULTATI CONSEGUITI PER LA SCUOLA [/SIZE] [/COLOR] Arriva il Presidente Mattarella per inaugurare l'anno scolastico, e in coincidenza dell’inizio delle lezioni anche il comune di Portoferraio può vantare qualche piccolo ma importante risultato conseguito. “In questo anno 2018 - fa sapere il sindaco Mario Ferrari - molto è stato speso per mantenere gli edifici scolastici e in qualche caso per migliorarli, per garantire alla gestione della scuola un intervento quanto più possibile rapido in caso di rotture o di qualsiasi altro inconveniente che imponga un intervento manutentivo: sono stati infatti stanziati circa 60.000 euro per manutenzioni straordinarie, oltre alla manutenzione ordinaria e all'impegno quotidiano degli operai del comune”. “Il riferimento più importante da fare – aggiunge il dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale Mauro Parigi – è quello agli interventi realizzati per l'istituzione di una ulteriore sezione di scuola materna a Carpani, ma ancor più al rinnovo dei locali della scuola materna di S.Giuseppe nuovo. In entrambi i casi sono stati usati colori vividi e piacevoli nel pavimento e sulle pareti, cercando di dare una immagine fresca e accogliente; il tutto con la progettazione dell'ufficio tecnico, cioè senza spesa ulteriore. In questi giorni provvederemo anche a realizzare ulteriori interventi di disinfestazione. Si tratta di interventi forse poco rilevanti ma comunque significativi, quantomeno dell'impegno profuso”.
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO da POLIZIA DI STATO pubblicato il 10 Settembre 2018 alle 7:20
[COLOR=darkred][SIZE=4]UN FINE SETTIMANA DI CONTROLLI E DENUNCE DELLA POLIZIA DI STATO SUL TERRITORIO. [/SIZE] [/COLOR] La Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Portoferraio, nel corso del fine settimana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio ha conseguito i seguenti risultati: – deferite nr. 03 persone all’Autorità Giudiziaria e nr. 02 all’Autorità Amministrativa; – identificate nr. 40 persone, di cui 7 cittadini extracomunitari; – controllate nr. 19 persone in regime di semi libertà o arresti domiciliari; – controllati nr. 23 veicoli; – effettuati numerosi posti di controllo; – elevate nr. 4 sanzioni per violazioni al Codice della Strada; tra queste si evidenziano persone alla guida sprovviste di patente in quanto mai conseguita e persone in grave stato di alterazione alcolica; – eseguiti nr. 02 sequestri penali (modica quantità di stupefacente del tipo hashish); – eseguiti nr. 02 fermi amministrativi; – effettuate nr. 02 perquisizioni inerenti il possesso di stupefacenti; – accompagnate nr. 05 persone in Questura per identificazione; in un caso si è proceduto all’accompagnamento dello straniero presso un centro di identificazione; – effettuati nr. 02 controlli amministrativi ad esercizi pubblici.
... Toggle this metabox.
X Uno di Campo da X Uno di Campo pubblicato il 9 Settembre 2018 alle 12:26
Caro amico, non c'e' niente da ragionare, se rileggi quello che hai scritto, sei tu che hai scritto che io sono bugiardo e che non c'e' mai stata coda da Campo fino al distributore degli alzi, quando invece d'estate c'e' spesso e volentieri da anni o decenni, io invece ho scritto che io non ho trovato coda a Portoferraio ex Bivio Boni, io non mi permetto di dare del bugiardo agli altri come hai fatto invece tu, questione di educazione, che a Campo, anche se ricchi, non si può comprare al supermercato. Comunque ringraziando il Sig. Prianti la chiudo qui, anche perchè avrei altre cose da fare al lavoro prima di ritornare all'ospedale anche oggi, tempo perso rispondere a un anonimo campese, scrivi chi sei e ci vediamo a quattrocchi, così ci chiariamo meglio. Statti bene, ti auguro tanta salute, all'Elba ne abbiamo bisogno ....
... Toggle this metabox.
Messaggeri del mare da Messaggeri del mare pubblicato il 9 Settembre 2018 alle 12:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]MESSAGGERI DEL MARE: STAFFETTA, FILMATO CON RAI E SOSTEGNO ALLA LOTTA CONTRO L'ITTIOSI LAMELLARE DA PRESENTARE A MATTARELLA [/SIZE] [/COLOR] Avanti tutta con la staffetta nazionale pro piccoli ospedali, da avviare nel prossimo inverno insieme a Cgil, Cisl, Uil e Comitati sanità isolani, ma i Messaggeri del Mare hanno in cantiere anche un filmato con la Rai da girare in questo mese e nasce un'altra azione di solidarietà tesa ad l'aiutare i bambini malati di Ittiosi lammelare. “I sindacali confederali elbani sosterranno la staffetta nazionale pro sanità. dice Pierluigi Costa, che fa coppia con Lionel Cardin nelle nuotate realizzate per cause sociali- insieme ai Comitati: una nuova avventura. Vogliamo creare una mobilitazione della gente per garantire anche alle periferie italiane assistenze sanitarie efficaci e non carenti di mezzi o personale. Ma i nostri impegni non finiscono qui. Sarà una coincidenza ma mentre ero in un luogo storico e sacro, ad Assisi, vicino alla Porziuncola, Daniele Rotondo di Rai 2 mi ha chiamato proponendomi la ormai prossima registrazione, nella nostra isola, della puntata del programma 'Storie'' dedicata a noi. Ma c'è dell'altro. Siamo stati contattati dalla signora Alessandra Colabraro, mamma di Anna, la bambina che ha bisogno di cure per l'ittiosi lamellare e ci ha chiesto di fare una iniziativa in favore di chi soffre di tale malattia, che costringe le persone a vivere applicandosi costantemente creme emollienti su tutto il corpo e ad effettuare lunghi bagni in acqua, per idratare la pelle. Ma oggi c'è una terapia (Enzyme Replacement Therapy) scoperta da un equipe tedesca.. La fase sperimentale però necessita di 2 milioni di euro e al momento le istituzioni europee non hanno tali fond. Quindi ci vuole una mobilitazione per trovare contributi". Emblema di questa malattia sono Leonor e Beatriz, due gemelline nate a Lisbona nel 2016, e Anna, è nata nel 2014 a Venezia, tutte colpite dalla rara malattia della pelle. Elena, mamma delle gemelle, promuove una campagna di raccolta fondi appoggiata e sostenuta da UnitI, l'Unione italiana IttiosI, con portavoce la signora Colabraro. Chi vuole approfondire la questione c'è il sito [URL]www.comitatouffi.org[/URL] [URL]www.ittiosi.it[/URL] e per donare esiste l'IBAN: IT03 S030 3212 7060 1000 0002 757. “Noi- conclude Lionel- progettiamo un nostro impegno per aiutare questa causa, magari coinvolgendo la rete delle scuole italiane, affidando agli studenti stessi la gestione di un aiuto solidale e si potrebbe proporre ciò al Ministro della pubblica istruzione, che sarà qui a Portoferraio il 17 settembre, perché il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avvierà l'anno scolastico 2018-19 presso il Cerbonì, l'istituto tecnico per geometri e ragionieri, diretto dalla nostra preside Grazia Battaglini”. Intanto, di recente, i Messaggeri sono stati premiati nella ''Notte dello sport'', organizzata dal ''Giannino live music'' nel locale campese.
... Toggle this metabox.
Elba Isola musicale d'Europa da Elba Isola musicale d'Europa pubblicato il 9 Settembre 2018 alle 12:03
Si è conclusa con il suggestivo concerto di Mario Brunello al Volterraio la Ventiduesima edizione del Festival Elba Isola Musicale d’Europa. Un’edizione densa di novità che segna un nuovo corso per la rassegna che si è conquistata un posto di rilievo nel panorama internazionale, anche grazie alla peculiarità che vede l’isola diventare un vero elemento delle performance. Dal 28 agosto all’8 settembre i concerti hanno ricevuto un crescendo esponenziale di successo di pubblico, a cui senz’altro ha contribuito in maniera significativa la minirassegna con il violoncellista Mario Brunello. Cinque concerti in cui il musicista ha proposta le diverse sfaccettature della musica, dalla classica al jazz al cantautorato italiano e internazionale, fino ai brani dei film di Charlie Chaplin, sempre in location suggestive che hanno unito alle emozioni della musica le atmosfere dei luoghi, dal Teatro dei Vigilanti alla Fortezza pisana di Marciana per terminare con la fortezza del Volterraio. Questa edizione ha visto anche il ritorno all’Elba della Camerata Fontainebleau e lo storico ritorno del festival a Marciana Marina, grazie anche al sindaco Gabriella Allori che ha accolto con entusiasmo la proposta del concerto nella chiesa di Santa Chiara ottenendo un grande successo di pubblico. Un’autentica rivelazione è stata anche la giovanissima Flavia Napolitano, violinista vincitrice dell’Elba Festival Prize, appena undicenne, ma che il premio ha già consacrato a futura grande artista. Nella programmazione di questa ventiduesima edizione i concerti al Teatro dei Vigilanti – Renato Cioni si sono alternati ad esterni suggestivi e attesi dal pubblico come la serata all’Hotel Hermitage accompagnata dal tramonto sulla splendida Baia della Biodola o il concerto alla Villa Romana delle Grotte sullo sfondo di Portoferraio e del suo golfo. Per la Ventitreesima edizione gli organizzatori del festival, sempre attenti a far sposare l’esperienza musicale con la contemplazione della natura e dei panorami dell’isola e dell’arcipelago, auspicano un ritorno all’Isola di Pianosa, a grande richiesta del pubblico del festival. Inoltre, diverrà definitiva l’impostazione che la manifestazione ha già iniziato a darsi da questa edizione, per garantire uno sviluppo futuro: rendere più visibile e significativo il ruolo dei contributi dei privati e delle sponsorizzazioni. Obiettivo è articolare meglio il ruolo dei membri dell’Associazione Amici del Festival e ampliarne il numero, per cercare un’affiatata cerchia di mecenati amanti della musica e motivati a sostenere il percorso di crescita del Festival. L’organizzazione ringrazia il Comune di Portoferraio, sostenitore fondamentale della manifestazione, la Regione Toscana, l’Associazione Albergatori e l’Hotel Hermitage. Un sentito grazie al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano per il suo sostegno.
... Toggle this metabox.
uno di Campo da uno di Campo pubblicato il 9 Settembre 2018 alle 10:18
X CAMPESE TONTO Ti permetto tante cazzate ma non di darmi del bugiardo..... Giovedi scorso da 200 metri prima del bivio per la villa dei Mulini fino alla Rotonda tutti a passo d'uomo,arrivati alla rotonda stranamente sono passato quasi subito per auto ferme erano quelle che andavano verso Porto Azzurro.Arrivo a banchina Moby ore 17.35 !!!! Poi con uno che si auto definisce Campese Tonto come fai a ragionare...
... Toggle this metabox.
Gli eletti, le nomine e gli elettori...... da Gli eletti, le nomine e gli elettori...... pubblicato il 9 Settembre 2018 alle 8:20
A proposito di Costituzione e nomine, vorrei chiarire, (sempre che ce ne sia bisogno), che qualora i partirti nominano nei vari settori, resta il fatto che i membri dei vari partiti* (che legiferano) sono scelti da noi tutti, per cui se dobbiamo fare mea culpa, facciamola fino in fondo, senza non dire che in altre nazioni quando arriva un avviso di garanzia, chi ricopre cariche politiche si dimette dopo un minuto, a meno che non sia un reato di opinione, in questo caso i parlamenti non autorizzano a procedere, e quando lo stesso parlamentare o ministro non avrà più l'immunità, la giustizia farà il suo corso. *Lo sa anche il mio micio (Nietzsche) che l'Italia è stata governata negli ultimi 25 anni dalle maggiori forze politiche, coalizzate talvolta con altri piccoli partiti, ad eccezione SOLO del M5S, che oggi governa con un partito che è stato a sua volta per molto tempo alla guida della nostra nazione. Quanto qui riportato sono fatti, non chiacchiere o falsità. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
P.S. X Uno di Campo da P.S. X Uno di Campo pubblicato il 9 Settembre 2018 alle 6:37
Scusi Sig. Prianti, mi ero dimenticato di aggiungere per il sig. Uno di Campo che generalizza banalmente tutto, che a Portoferraio non c'era nessuna coda, la rotonda all'ex Bivio Boni era libera e sono arrivato velocemente all'ospedale, a differenza di Marina di Campo , coda dal distributore degli Alzi alla rotondina Conad e piazzetta Torino, imbuto con svolta a sinistra a 90 gradi, ma chi ha progettato tutto ciò, forse Ugo Tognazzi, prematurata la supercazzola con scappellamento a destra, forse laureato con fiasco e damigiane di vino alla Sorbona di Paris per zappare le vigne, ahimè troppo bello questo mondo americano con tutti questi euro di carta straccia e tutti a fare i signori in vacanza, vediamo quanto dura belli e chi pagherà il debito dell'Italia. Statevi bene, finchè c'e' la salute .... va tutto bene .... poi semina agli e cipolle a Campo .... Arrivederci in cinese 再見
... Toggle this metabox.
Nuovo shoroom serramenti da Nuovo shoroom serramenti pubblicato il 9 Settembre 2018 alle 6:20
[COLOR=darkblue][SIZE=5]INAUGURATO IN VIA MANGANARO IL NUOVO SHOWROOM D&D SERRAMENTI [/SIZE] [/COLOR] Ieri Sabato 8 Settembre, D&D serramenti di Meloni Daniele, ha celebrato l’apertura del nuovo showroom collocato in Via Manganaro 108 a Portoferraio. L’azienda si offre al pubblico con un nuovo concept espositivo, un approccio integrato alle soluzioni, servizi all’insegna dell’innovazione e dell’arte. “Il nuovo showroom è stato realizzato In virtù della pluridecennale esperienza e delle competenze in ambito progettuale – Ha commentato Meloni - con particolare attenzione ai temi del risparmio energetico e alle soluzioni di design accattivanti, l’azienda è l’interlocutore di riferimento sia di clienti privati, sia del target professionale costituito da architetti, progettisti, designer d’interni. Nel nuovo showroom trovano spazio i prodotti più rappresentativi, sia dal punto di vista delle performance (risparmio energetico, ecc.), sia dal punto di vista estetico con prodotti di design,uniti a installazioni dedicate a Infissi, porte blindate e da interni , zanzariere, verande e tanto altro . [COLOR=darkblue][SIZE=3] TANTI AUGURI, D&D [/SIZE] [/COLOR] F.P
... Toggle this metabox.
per STEFANO BALLERINI da per STEFANO BALLERINI pubblicato il 9 Settembre 2018 alle 4:35
Quello che sta accadendo è deja vu nel corso della storia dell'Italia della repubblica. Continuerà. Continuerà perchè la politica dei partiti invade l'amministrazione pubblica ad ogni livello. Per l'amministrazione della giustizia,ad esempio,basti pensare come vengono nominati i membri del cosniglio superiore della magistratura. Ne soffre il principio di imparzialità costituzionalmente sancito. Di conseguenza poi quello di eguaglianza. Marcello Camici
... Toggle this metabox.