qualche sindaco si lamenta per non essere stato considerato dal nostro Presidente in visita alla nostra scuola per l'apertura dell'anno scolastico.
Cerchiamo di fare una semplice analisi del fatto: quella di non "essere stato considerato". I temi da trattare, con ogni sindaco, sarebbero stati tutti per ognuno differenti e in una decina di minuti ( 10x 6 = 60 minuti) non penso che avrebbero potuto rappresentare delle situazioni serie ed approfondite in cosรฌ poco tempo. Forse un solo sindaco avrebbe magari avuto piรน facilitร ad illustrare le difficoltร di un'isola e non di un solo paese. Spero che il sindaco di Portoferraio sia riuscito in questa opportunitร . La cosa comunque che fa piรน arrabbiare, non รจ "l'impotenza" dichiarata da qualcuno per non essere stato considerato dal cerimoniale del presidente, ma che "questo" si lamenti non ricordando che il comune cittadino spesso รจ "affetto" da questo sentimento. Quante volte cerchiamo di "parlare" con i nostri amministratori locali e veniamo ricevuti per alcuni secondi magari dopo 2 mesi dall'appuntamento?
Spero che il sentimento provato dal primo cittadino capoliverese sia considerato un insegnamento per tutti gli amministratori. Anche i "piccoli cittadini" soffrono, magari in silenzio, per le loro "impotenze" nei confronti dell'arroganza politica di oggi. Io rifletterei prima di esternare lamenti di questo genere. Un po di pudore non fa mai male.