[COLOR=darkblue][SIZE=4]STORIA E SPORT [/SIZE] [/COLOR]
La STORIA del Comitato Carpani è ricca di tradizioni, di cultura, di semplici consuetudini, di manifestazioni popolari il tutto allo scopo di avvicinare adolescenti e ragazzi al sociale e allo sport che molte volte aiutano ad esprimere le proprie emozioni influendo positivamente anche nella crescita.
Lo SPORT. In tutte le sue discipline in particolar modo quelle giovanili e non agonistiche lo spirito che anima i giovani atleti non è la vittoria, seppur cercata, ma la certezza di essersi battuti bene. Lo SPORT per i ragazzi deve rappresentare un momento di svago utile anche alla crescita perchè praticando una attività fisica si impara a relazionarsi con i coetanei condividendo un obiettivo comune. Inoltre si impara a rispettare le regole e a gioire dei successi e accettare le sconfitte.
La STORIA e lo SPORT insieme VI INVITANO venerdì 14 e sabato 15 settembre alla festa gastronomica "CIAO ESTATE"
113273 messaggi.
X ALBERTO
Comprendo che ci siano dei disagi in questo periodo,d'altra parte se non ci fosse il pienone a fine Agosto,tutti alla zappà !!
Sarebbe meglio che tanti motociclisti e automobilisti avessero l'educazione stradale che non hanno.
Pseudo motociclisti che con bambini in sella senza casco sfilano a velocità incredibili,auto e moto che se non alzi le mani duecento metri prima non si fermano prima delle strisce,qualcuno che ti manda anche a quel paese,motori smarmittati che ti stimpano ecc.ecc
E,attenzione !! non sono i turisti,ma sono i locali alcuni purtroppo veramente pericolosi per se e per gli altri.
Sai io sarò un campese tonto, ma non mi puoi dire che non è vero che arrivavano al distributore degli Alzi perchè io c'ero, e non è la prima volta, sai io dovevo andare all'ospedale con una certa urgenza e quindi ho girato al distributore e sono andato a S.Piero S.Ilario e La Pila arrivando un quarto d'ora dopo, poi sul fatto che se c'e' tanta gente sia un bene ti sbagli, è un turismo di poveracci che fanno due mesi e mezzo, dall'ultima di giugno alla prima di settembre, per fare turismo con T maiuscola ci vuole ben altro, ma d'altronde se costruisci tutte queste case popolari per turisti senza le infrastrutture adeguate, strade, parcheggi, acqua, fognatura, spazzatura, questi sono i risultati, dal magazzino di campagna un residence da affittare a nero, forse il comune è ricco perchè incassa tanta Imu e Tari, ma non mi pare che sia Montecarlo, marciapiedi rotti, ecc., ovviamente la corruzione e gli elevati costi dei lavori pubblici ci sono anche qui.
Comunque stai sereno che va tutto bene finchè la barca Italia va, ma è piena d'acqua ormai ... affonderà ? lo stagno di Marina di Campo resterà a galla ?
X un altro di Campo
Se un Comune decide di fare una nuova strada in quanto utile a tutta la popolazione ed espropria qualche pezzo di terreno a chi ne ha 3.000mq.- 2.000 mq. ecc.ecc una striscia ciascuno, non vuol dire fare il ricco (come te ) con la roba degli altri,capito mi hai ????
Speriamo che qualcuno abbia il coraggio e l'avvedutezza di farla,tanto le ville le hai già fatte !!
A me sinceramente non fai ridere .....ritenta magari con una poesia..
[COLOR=darkred][SIZE=4]SI INAUGURA I NUOVI CENTRI DI RACCOLTA A MARCIANA [/SIZE] [/COLOR]
Il comune di Marciana in collaborazione con Esa Spa, martedì 11 settembre, inaugura l’isola ecologica presso il cimitero di Marciana, in località San Rocco, alle ore 9, e il centro di raccolta di Literno, a Procchio alle 11. Il centro di Procchio è il risultato più importante raggiunto da Marciana, l’unico comune elbano che ancora non ne aveva uno, nonostante fosse stato il primo ad istituire il servizio di raccolta differenziata porta a porta. L’amministrazione ha iniziato a lavorare a questo progetto dal 2009 ma si è trovata di fronte ad alcuni grossi problemi la cui risoluzione ha avuto bisogno di tempo. La prima questione da affrontare è stata l’acquisizione degli immobili perchè l’area di Literno, sia il capannone che il terreno, non erano di proprietà del comune di Marciana e per di più erano stati posti sotto sequestro perché vi erano stati stoccati cumuli di alghe. Tra denunce e ricorsi l’amministrazione è riuscita a far dissequestrare l’area per poterla poi acquisire. Dopo di che ha proceduto con una variante urbanistica per dare alla zona la destinazione necessaria ad ospitare un centro di raccolta. Il passo successivo è stata la progettazione e poi la procedura di affidamento, operazioni che hanno visto la titolarità di Esa, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti, con la compartecipazione dell’amministrazione marcianese. Al centro di raccolta e all’isola ecologica sarà possibile conferire tutte le tipologie di rifiuti urbani elencate nel regolamento del comune, secondo giorni e orari stabiliti.
“Dopo tanto tempo e tanto lavoro – commenta il sindaco di Marciana, Anna Bulgaresi - siamo riusciti a dare il servizio che più era necessario a Marciana. Siamo stati gli antesignani del porta a porta, iniziata nel maggio 2015, ma i risultati sono stati difficili da raggiungere proprio perché mancava il centro di raccolta. A questo nuovo centro di Literno potrà conferire chi non riesce a seguire con puntualità il calendario che stabilisce le diverse tipologie di raccolta quotidiana. Così come all’isola ecologica a Marciana, più piccola ma in grado di dare risposte importanti al servizio che fino ad ora è stato molto complesso gestire, soprattutto per le seconde case e quando in estate ci sono frequenti cambi negli appartamenti in affitto. Noi abbiamo seguito le indicazioni che Ato dava da tempo ed ora finalmente il ciclo si chiude, possiamo ottimizzare il servizio di raccolta e dare risposte alle esigenze dei cittadini che fino ad oggi hanno fatto uno sforzo importante in questa direzione”.
comunque dico la mia su campo .
la sera d'estate sulla strada e piena di turisti , perche non si mettono dei vigili a dirigere un po' ,,,,a volte i turisti stanno in mezzo alla strada e se la prendono comoda obbligando le macchine a fermarsi .
faccio un appello !!!possiamo organizzare un party per il primo anno dell'audi ferma sul capannone con tanto di prosecco e torta chi ci sta faccia un fischio,,,,,,,,
Caro uno di Campo,come è facile fare il ricco con la roba degli altri.!!
[COLOR=darkred][SIZE=4]DOCUMENTI UTILI E VALIDI PER BIGLIETTO RESIDENTE......FACCIAMO CHIAREZZA CON LE NORME IN VIGORE PER PUBBLICO E PRIVATO: [/SIZE] [/COLOR]
Iniziamo con la Carta d'identita':
Per chiara indicazione ministeriale e circolari del Ministero dell'Interno, la stessa serve ad identificare la persona nelle sue caratteristiche fisiche e non va cambiata nei suoi 10 anni di validita' se la persona cambia indirizzo o citta' di residenza perche' identifica solo la persona.
Il passaporto:
Vale quanto detto per la Carta d'identita', e' il solo documento valido a livello internazionale in tutti gli Stati. La Carta d'identita' emessa per i cittadini che non hanno la cittadinanza italiana non consente agli stessi l'espatrio, ma necessitano o della loro carta nazionale valida all'espatrio o il passaporto. Non contiene normalmente l'indirizzo di residenza.
La patente:
Sia nel vecchio formato cartaceo che nel nuovo formato plastificato e' documento equipollente alla Carta d'identita' in funzione di riconoscimento della persona, perche' e' emessa da una Pubblica Amministrazione e munita di foto. Di recente non viene per normativa aggiornata nell'indirizzo.
Il certificato di residenza non e' dotato di foto ed ha una validita' di 6 mesi e per norma di legge non puo' essere acquisito da Pubblici uffici ne' da privati incaricati di pubblico servizio (tutte le Compagnie di trasporto su concessione).
Dovrebbe essere accompagnato dal documento per verificare le variazioni intervenute, ma vale quanto prima detto.
Cosa e' rimasto allora?
Una dichiarazione sostitutiva di certificazione firmata dal richiedente l'agevolazione con fotocopia di un documento d'identita' come quelli sopra indicati emessi con foto da una P.A.
Successivamente si provvede a campione o in toto verifica di quanto dichiarato. Tutto cio' espone il dichiarante ad un reato previsto per le false dichiarazioni..........gli conviene esporsi a tale rischio per uno sconto non dovuto.
Detto questo, ci si puo' trovare nella situazione di dare un biglietto residente visionando una Carta d'identita' di un non residente che non risiede piu', ma che possiede sempre Carta da residente valida.
🙂
X ANCORA CODE ALLA ROTONDINA.....
Ho già letto altre volte delle code alla rotondina Conad,a parte che le auto arrivassero al Distributore non è affatto vero,ma mi domando:L'Elba è ancora piena(grazie a Dio) di turisti che ne nostro caso rientrano nel tardo pomeriggio da Fetovaia,Seccheto e Cavoli e naturalmente creano un po di disagio ma sopportabile.Giovedi sera ho avuto necessità urgente di andare a Portoferraio per portare un conoscente che doveva partire con la Moby delle 17.30,giunto 500 metri prima del bivio per la Villa di Napoleone,tutti a passo d'uomo fino alla Rotonda per Porto Azzurro,tempo impiegato,circa 20 minuti,quando sono arrivato a banchina la Moby aveva mollato le cime........e allora??
Portiamo pazienza oppure qualcuno indichi il da farsi.........specie coloro che anni or sono si sono ribellati a chi voleva aprire una strada secondaria proprio per evitare le code della rotonda,primo fra tutti il "famoso" Ingegnere sò tutto io !!!!!!!!!!!!!
Fin dai tempi più remoti, nessun medico ha mai prescritto ad alcuni, di fare politica per curare una malattia, pertanto chi si affaccia a questo mondo, deve sapere che esistono regole e rispetto delle leggi ben definite e chi sbaglia deve pagare come tutti i comuni cittadini.
Queste sono le regole basilari di una democrazia, scritte nelle costituzioni di ogni nazione libera e democratica, e quando viene meno tutto questo, come è già accaduto nella storia delle nazioni (in Italia dal 29 ottobre 1929 al 25 aprile 1945) molti cittadini del mondo hanno conosciuto periodi bui, di guerre e di sopraffazioni.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=5]L’ESERCITO DI FRANCESCHIELLO [/SIZE] [/COLOR]
Parlando dell’esercito di Franceschiello viene subito in mente, per una consolidata e perciò difficilmente modificabile, associazione di idee, una armata brancaleone disorganizzata e mal equipaggiata uno spettacolo paragonabile satiricamente al nostro palcoscenico biscottiero dove con un poco di fantasia ,possiamo rappresentare .. L’Editto di Franceschiello “Facite ammuina” che voleva significare «agitarsi a vuoto, fare confusione, per attrarre l’attenzione della gente.
L’ordine impartito dagli ufficiali alla truppa per dare l’impressione di alacre operosità recitava:
Chilli che stanno’a prora vann’a poppa, chilli che stann’a poppa vann’a prora, chili che stann’a dritta vann’a sinistra, chili che stann’a sinistra vann’a dritta.tutti chilli che stanno abbascio vann 'ncoppa e chilli che stanno 'ncoppa vann'abbascio, passann' tutti p'ò stesso pertuso; chi nun tien nient'a ffa, s' aremeni a 'cca e a 'lla.
Veramente un po' pochino, per noi poveri cittadini che credevamo di aver votato per un punto di riferimento granitico ed innovativo e invece ogni giorno si rinnova una delusione nell'assistere a questo agitarsi a vuoto e fare confusione”
concordo su quanto hai detto in merito ai politici e ai magistrati, ma purtroppo abbiamo tutti visto quanti magistrati erano (perche morti) e sono legati alla politica e sono stati eletti dai partiti, Presidenti della Repubblica, ministri, deputati, senatori, direttori generali ecc.ecc. ne elenco qualcuno: Scalfaro, Violante,Di Pietro, Gerardo d'Ambrosio, Anna Finocchiaro, De Magistris, Gianfranco Amendola, Imposimato, Grasso, Ingroia,Tiziana Parenti, e tanti, tanti altri, i più... stranamente di sinistra.
Perchè non fanno una legge per i magistrati che entrano in politica... perdono subito la pensione da magistrato? 🙁
Ho letto che i Magistrati hanno risposto a Salvini: noi facciamo i concorsi? sì, ma tutti sappiamo che il 99% dei concorsi sono pilotati.
😎
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) LETTERA DI BETTINO RICASOLI AI GONFALONIERI DELLA TOSCANA [/SIZE] [/COLOR]
(PRIMA PARTE )
La lettera che Bettino Ricasoli scrive a tutti gonfalonieri della Toscana il 28 dicembre 1859 arriva anche al gonfaloniere di Portoferraio. Esprime la fiducia che lo statista ha nelle rappresentanze comunali uscite col nuovo metodo dell’elezione che ha sostituito quello della estrazione a sorte da quelle borse che egli ha definito “borse cieche ed in intelligenti”, fiducia che vuole trasmettere a tutti gli amministratori periferici. Un riforma questa, quella delle rappresentanze municipali, fortemente voluta e ricercata dal Ricasoli quale ”pietra angolare dell’edifizio amministrativo “(lettera di Ricasoli del 17 maggio 1859 al presidente del Consiglio di Stato) necessaria a raggiungere l’indipendenza d’Italia “bene massimo che bisogna perseguire” (lettera di Ricasoli al prefetto di Livorno del 12 maggio 1859) “Al Sig. Gonfaloniere della comunità di Portoferraio Illustrissimo Signore Col nuovo anno entreranno in ufficio le Rappresentanze Municipali uscite dalla libere elezione dei cittadini ed io sento il bisogno di rivolgere una parola di fiducia e di speranza ai Gonfalonieri , giacchè molto mi preme di stabilire tra essi ed il Ministero dell’Interno quelle relazioni leali e benevole ,dalle quali mi riprometto assai più che vantaggi amministrativi. Il suffragio popolare e la nomina governativa, pongono i nuovi Gonfalonieri nella felice condizione di avere insieme la confidenza dei Cittadini e quella del Governo. Se essi sapranno usare a dovere di questa duplice forza che posseggono, potranno giovare alla patria in modo efficacissimo, non solo con una savia direzione delli interessi comunali, ma ancora con quella autorità che indirizza al bene pubblico le volontà dei singoli, che è tanto rispettata quanto è più indipendente .L’autorità dei pubblici funzionari specialmente oltre i limiti della pura esecuzione delle Leggi,non sempre può ottenere quei buoni effetti che si debbono sperare dai Gonfalonieri; i quali più conosciuti e meglio ascoltati dalle popolazioni, possono avere sullo spirito pubblico una salutare influenza. Però nel mio progetto l’azione del potere politico dovrebbe compiersi con l’azione del potere municipale ,quando, come fra noi, tanto l’uno che l’altro sono animati da uno stesso principio e dirigono i loro sforzi ad uno stesso fine. Se fossimo in tempi normali e se il Governo non avesse altra cura che quella di ben amministrare il paese ,ip mi limiterei ad eccitare la S.V. a ben condurre la azienda comunale ,a preparare con le savie discussioni degli interessi locali, quella più larga partecipazione che avranno in seguito i cittadini al governo dello Stato. Ma oggi tali sono le condizioni nostre da richiedere a tutti coloro che hanno mano nella cosa pubblica ,un concorso illimitato alla grande impresa a cui ci siamo accinti .Redimere l’Italia dalla servitù straniera, costituire la nazione in modo da bastare a se stessa sotto il reggimento di un Re guerriero e mantenitore di fede, non può essere opera del solo Governo centrale, ma di tutti i poteri costituiti ,intorno ai quali deve svolgersi l’operosità incessante dei cittadini… B. RICASOLI ” (Affari generali del governo dell’isola d’Elba anno 1859.Doc 15-100.Archivio storico comune Portoferraio)
Marcello Camici mcamici@tiscali.it
Come anche l'altro pomeriggio, anche ieri pomeriggio coda alla rotondina Conad di Marina di Campo e seguente imbuto di piazzetta Torino, le auto arrivavano al distributore degli alzi, ben di più di un km di coda.
E la pista ciclabile LaSerra - LaPila é ancora spenta.
Il Comitato LaPila si prepara ai festeggiamenti al compimento del primo anniversario
Gentile Moderatore di Camminando.org, un simpatico meme sulle vicende marinesi. Saluti, Guittone.
Ciao faber,e'in corso l'ennesimo scontro istituzionale fra Magistratura e Politica
Addirittura questa volta viene coinvolto in Ministro degli Interni.
Gli italiani oltreche'sconcertati rimangono inermi a guardare cio'che avviene in Italia da molti anni.
L'obbligatorieta'dell'azione penale a mio avviso,non puo'scontrarsi con scelte di carattere Politico,questo deve valere a tutti i livelli dal Sindaco,al Presidente di Regione,ai Ministri al Primo Ministro,se invece si ravvisano "reati amministrativi che possono sconfinare nel penale"e'giusto procedere a mio avviso, attraverso un organo di "Conciliazione"tra Procure e Politica che attualmente non esiste,il concetto e'quello di "avvisare"il politico che sta' violando,nell'ambito delle sue funzioni, il Codice Penale,e che se non interrompe immediatamente l'azione del presunto reato si procedera',della serie "omo avvisato mezzo salvato",senza incidere sulla volonta'politica dei cittadini che lo hanno eletto e senza privare l'amministrazioni pubbliche di elementi necessari per farle funzionare.E'inutile girarci intorno,c'e'una paura diffusa in politica a fare l'amministratore,perche' e' sempre pronto un avviso di garanzia,visto le migliaia di leggi da applicare e "interpretare"e la paura;anche se molti amministratori ,soprattutto locali"onesti",non lo dicono,e' quella di finire nel tritacarne della giustizia italiana.Anche per questo motivo e' difficile trovare candidati nuovi preparati e credibili che abbiano intenzione di "sacrificarsi"per il bene collettivo.
Non sarebbe la"Conciliazione"un atto di immunità ma solo buon senso Istituzionale.
un caro saluto Stefano Ballarini