Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
POMONTE da POMONTE pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 18:28
IL COMITATO IL CALELLO COMUNICA CHE,CAUSA MALTEMPO,LA SAGRA GASTRONOMICA A BASE DI PESCE E CACCICGIONE,PROGRAMMATA PER OGGI A POMONTE, È STATA SPOSTATA A DOMANI 8, INIZIO ORE 19, VI ASPETTIAMO. IL CALELLO
... Toggle this metabox.
Rinviata la disinfestazione da Rinviata la disinfestazione pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 17:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]Rinviata la disinfestazione degli spazi esterni delle scuole di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] Lo rende noto l’Ufficio Tecnico comunale: a causa della pioggia di oggi pomeriggio la disinfestazione negli spazi esterni nei nidi e nelle scuole materne prevista per questa sera dopo cena sarà effettuata nella sera di lunedì 10 settembre.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 17:40
C.a. Mario La Nera. Altri vettori hanno e stanno cercando di entrare sulla linea Piombino Isola D'Elba. Il problema sono gli slot che l'Autorità Portuale di Piombino non liberano (in estate per niente in inverno poco e male) per favorire la Moby Lines Quindi caro Mario come tu sai bene l'isola è ostaggio del padrone del vapore. Vincenzo Onorato da sempre con gli utili Elbani ha finanziato l'espansione della compagnia e il pareggio delle linee perdenti, non è un martire che favorisce l'Elba. Ha usato tutti i mezzi per impossessarsi della Toremar e monopolizzare la tratta. Come sai fu l'Autorità Portuale di Piombino ha gestire la cosa a favore della Moby. Visto la tua attuale vicinanza a Vincenzo Onorato, chiedi di far concedere 8 corse estive e 4 invernale ad un unico vettore. Ci fai sapere cosa ti risponde? Sai bene che per fare la linea invernale di 4 corse un vettore abbia bisogno di 2 navi (una naviga l’altra fa i lavori) sarebbe un suicidio fermarne una in estate per fare un piacere al padrone dello stretto. Vincenzo tiene al guinzaglio tutti quelli che dovrebbero impedire questa vergogna tutta elbana, con tessere VIP e favori personali a danno degli Elbani. Un abbraccio Florio Pacini
... Toggle this metabox.
Ex compagno da Ex compagno pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 17:16
Crollata la Roccaforte PD è normale che crolli la Coop. Peccato per coloro che ci lavorano e va tutto il mio sostegno , ma oramai sono finiti e seppelliti i cari compagni e devono farsene una ragione
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da WALTER COLOMBO pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 14:43
Ho letto oggi della scomparsa Del Geom Angiolino Vai, persona che ho conosciuto da sempre, un abbraccio a Gino, Ivonne e famiglia.
... Toggle this metabox.
RADIO COOP PER IL SOLIDAL E CONTRO IL CAPORALATO da RADIO COOP PER IL SOLIDAL E CONTRO IL CAPORALATO pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 12:55
➡ UNICOOP TIRRENO, I SINDACATI PROCLAMANO LO STATO D'AGITAZIONE A LIVELLO NAZIONALE. FRADDANNI (FILCAMS): "AZIENDA NON PIU' CREDIBILE"
... Toggle this metabox.
Elba Isola musicale d'Europa da Elba Isola musicale d'Europa pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 12:06
Si conclude la 22° edizione del festival Elba Isola Musicale d’Europa, sabato 8 settembre alle ore 17.30, presso il Volterraio, uno dei luoghi più spettacolari dell’Elba, con un concerto di Mario Brunello insieme alla cantante Francesca Breschi. Prima dell’evento, per coloro che hanno prenotato in tempo, con una visita guidata organizzata appositamente per gli ospiti del festival sarà possibile entrare nella fortezza. Questa location è una novità per il violoncellista Brunello che negli anni passati si è esibito in altre suggestive località dell’Arcipelago. A chiusura dell’edizione passata del festival era stata ipotizzata la possibilità di un concerto di Mario Brunello sul Volterraio e la promessa è stata mantenuta. Insieme al violoncello, la voce di Francesca Breschi, musicista di formazione classica, cantante, attrice, compositrice e didatta legata al teatro e mondi paralleli come la musica medievale e antica, la poesia, la canzone d’autore, la musica elettronica, la videoarte e le arti plastiche. Il concerto “Danze, lacrime e canzoni” apre con l’esecuzione della Suite n.2 BWV 1008 per violoncello solo di Johann Sebastian Bach. I concertisti eseguiranno poi “Sorrow, Stay” e “Flow my tears”di John Dowland, per voce e violoncello. In repertorio anche Giovanni Sollima con “lamentatio” per violoncello solo, Dle Yama di Komitas per voce e violoncello, Tears of de cello di Vache Sharafyan e ancora di Komitas Hove eb kan, Chachaneh e Havun Havun per violoncello, per terminare con Amen Hayr surb di Makar Yekmalyan per violoncello e voce. biglietteria e informazioni: Portoferraio INFO POINT Calata Depositi (Gattaia) DAL GIORNO SABATO 18 AGOSTO A SABATO 8 SETTEMBRE 10.00/12.30 e 17.00/19.00 dal lunedì al sabato 10.00/12.30 domenica
... Toggle this metabox.
per PIER da per PIER pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 11:30
Concordo pienamente con quanto scrivi. COMPLETO QUANTO GIA INVIATO: Serena Giacomin Laureata in Fisica a Bologna con specializzazione in Fisica dell’Atmosfera, è meteorologa certificata del Centro Epson Meteo, climatologa e presidente dell’Italian Climate Network, il movimento italiano per il clima. Conduce le rubriche meteo in onda sui canali Mediaset (Canale 5, Italia Uno, Rete 4, TgCom24, Iris, La5), in radio (RTL, Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Discoradio, Radio Subasio). Oltre alle attività di analisi previsionale, è impegnata nel Progetto Scuole per portare meteo e clima tra i banchi dei bambini e dei ragazzi di oggi. La sua passione per la meteorologia è nata veleggiando, da quando, all’età di otto anni, ha messo per la prima volta i piedi in barca. Per Imprimatur ha pubblicato nel 2018 Meteo che scegli, tempo che trovi. Saluti
... Toggle this metabox.
Pubblica assistenza da Pubblica assistenza pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 11:21
[COLOR=darkred][SIZE=4]CADE DAGLI SCOGLI AL LAGHETTO DI TERRANERAINTERVENUTI I SOCCORRITORI 118 DELLA PUBBLICA ASSISTENZA DI PORTO AZZURRO E CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR] E' successo verso le 9,30 di questa mattina presso la Costa del Laghetto di Terranera a Porto Azzurro quando una signora tedesca V.E. di 79 anni è scivolata sugli scogli adiacenti la spiaggia ferrosa. La signora soccorsa da alcuni bagnanti non poteva muoversi per un trauma agli arti e numerose escoriazioni e quindi è stato dato l'allarme al 118 di Livorno-Pisa. Subito è partita dalla Pubblica Assistenza una Ambulanza e un mezzo logistico per valutare l'intervento che però si sono dovuti fermare alla Spiaggia di Reale, in quanto impossibilitati ad arrivare alla Spiaggia del Laghetto di Terranera distante con passaggio pedonale di oltre 600 metri tra scogli e insenature. Le due squadre di soccorritori porto azzurrini hanno raggiunto la Signora per le prime cure e immobilizzandola in apposita barella. Nel frattempo veniva allertata la Pubblica Assistenza di Capoliveri che arrivava in zona con la sua ambulanza-fuoristrada, percorrendo il difficile sentiero per raggiungere direttamente la Spiaggia. L'intervento si concludeva con i soccorritori che hanno trasportato la signora sulla Jeep e effettuato il rendez vous con l'ambulanza di Porto Azzurro che attendeva sulla strada di Reale dirigendosi al Pronto Soccorso. Intervento si è concluso positivamente, ma rimane sempre il problema del raggiungimento di queste zone costiere sempre con molte difficoltà per i soccorritori. Se fosse stato un arresto cardiaco?
... Toggle this metabox.
APPELLO SANGUE da APPELLO SANGUE pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 11:13
[COLOR=darkred][SIZE=5]APPELLO URGENTE DELL’AVIS «SERVE SANGUE GRUPPO ZERO» [/SIZE] [/COLOR] Il Centro Regionale Sangue, ha segnalato la grave carenza di sangue in particolare del gruppo Zero RH positivo e RH negativo. La sezione AVIS di Portoferraio, fa appello a tutti i donatori di sangue di gruppo . Se potete, andate a donare. Abbiamo assolutamente bisogno di voi. Sono sicuro di una pronta risposta da parte di tutti noi avisini. Chi ha bisogno non può aspettare!!! Il Presidente Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
bANDI PER PERSONALE SCOLASTICO da bANDI PER PERSONALE SCOLASTICO pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 11:09
L’Amministrazione Comunale rende noto che sono in pubblicazione i Bandi di selezione per titoli ed esami, redatti dalla Società di Servizi “Caput Liberum”, per la costituzione di graduatorie di idonei che saranno utilizzate per le assunzioni di personale presso la scuola d’infanzia comunale ubicata in Via Giotto, n.18, ad integrazione delle unità già selezionate per l’A/S 2018/2019. Le figure richieste sono: -2 educatori/insegnanti di scuola d’infanzia a tempo determinato di cui 1 full time e 1 part time; -3 ausiliari a tempo determinato di cui 2 part time e 1 part time riservato alle categorie protette; -2 addetti ai servizi di cucina a tempo determinato part time; Le domande di ammissione devono pervenire entro le ore 13.00 del giorno secondo le seguenti scadenze: -10 settembre 2018-educatori/insegnanti e ausiliari; -14 settembre 2018-addetti cucina; I bandi e le relative domande di partecipazione, contenenti tutte le specifiche e requisiti, sono reperibili sul sito della Società Caput Liberum srl ([URL]www.caput-liberum.it[/URL]) e sul sito del Comune di Capoliveri-sezione Bandi di concorso([URL]www.comune.capoliveri.li.it[/URL]). I recapiti della Società di servizi a cui è possibile chiedere informazioni sono i seguenti: 0565/935135 [EMAIL]info@caput-liberum.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Comune di Portoferraio da Comune di Portoferraio pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 11:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]SI E' SPENTO A 95 ANNI IL DECANO DEI GEOMETRI [/SIZE] [/COLOR] E’ scomparso nella mattinata di venerdì 7 settembre 2018 nella sua abitazione di Portoferraio Angiolino Vai, 95 anni, decano dei geometri elbani e personaggio molto conosciuto in tutta l’isola. “Il ricordo che ho di lui – ha voluto sottolineare il sindaco di Portoferraio – è di una persona cortese, disponibile e benvoluta da tutti. Memoria e testimonianza storica della nostra isola, per la quale ha dato molto sia professionalmente che come impegno politico e sociale, ricoprendo anche la carica di sindaco del comune di Marciana , oltre che quella di amministratore del Comune di Portoferraio, per il quale negli anni ’60 ha ricoperto anche l’incarico di tecnico comunale. Le mie più sentite condoglianze , a nome personale, dell’amministrazione comunale di Portoferraio e di tutta la città, ai figli Gino e Yvonne e a tutta la sua famiglia”
... Toggle this metabox.
Pier da Pier pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 10:03
Per chi ha scritto a me ed altri riguardo il meteo. Innanzitutto grazie per le info (non vedo la scheda allegata) comunque il libro si potrà trovare ugualmente. Abbiamo visto l'ennesima bufala detta all'italiana suona meglio. Sul post pubblicato su TTE, lanciato dalla sala della protezione civile, c'è un vero e proprio spaventa-persone, ora posso capire tutte quelle app di vari meterologi inprovvisati, tanto per essere cliccati ed avere un pò di visibilità, ma un avvertimento ufficiale come quello su TTE (cito quello perchè è più completo rispetto a quello pubblicato qui.) ecco NO non lo ammetto, e la motivazione è anche perchè non è che accade una volta, la maggioranza delle volte sono false notizie, si certo meglio prevenire che curare, ma di questo passo non ci crederà più nessuno. Ci sarà bene una legge che protegge i cittadini da allarmismi e false notizie? Chissà se cominciassero a far pagare le conseguenze a questi falsi maghi . Le previsioni così servono solo a mantenere qualche posto di lavoro e buttare via soldi in apparati che magari in mano di altri potrebbero anche dare delle info credibili. Viva le nonne ed i loro calli, non sapevano quanta acqua sarebbe venuta giù, ma sapevano che sarebbe arrivata. Vedremo la prossima .
... Toggle this metabox.
Pappatacei e non.. da Pappatacei e non.. pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 9:50
Vorrei dire al nostro Sindaco che affidarsi al buon senso civile delle persone non.basta più...taglio erba,evitare ristagni acqua..basterebbe che organi competenti Asl est facessero un giretto a controllare vari orticelli vicini alle case per constatare raccolte d'acqua nel terreno,con il proliferare garantito di.larve di zanzare. Inoltre sarebbe opportuno che vari esercenti la smettessero di vendere alimenti senza guanti e poi maneggiare i soldi. Che senso ha andare nei supermercati e mettersi il guanto per prendere la frutta? Per non parlare dei piccioni ché in alcuni negozi entrano nei negozi. Bei tempi quando Addis e Cionini facevano togliere anche una cassetta di frutta fuori dal negozio!
... Toggle this metabox.
campesino da campesino pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 8:05
X BRACCONAGGIO MARINO Ho letto del bracconaggio Cecinese....se si impegnassero seriamente a Campo,quante barche rimarrebbero a banchina !!!Tra poco inizia la pesca al TOTANO,chili e chili di calamari che vengono venduti al nero alcuni già pesati e insacchettati,prezzo da 20 a 23 Euro al chilo. Tutti lo sanno tutti li vedono al di fuori di chi dovrebbe.....come mai? Forse con il cambio di guardia che avverrà oggi,qualcosa si muoverà,stiamo a vedere.....................
... Toggle this metabox.
per PIER e altri da per PIER e altri pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 6:49
Buongiorno sig. PIER, e non solo, per chiarire il problema METEO/ALLERTA consiglio l'acquisto di questo libro: Meteo-bufale addio. Come difendersi dalle fake news sul meteo. Basta con previsioni del tempo esagerate e spesso scorrette. A far chiarezza nella giungla di fake news, ci pensa la meteorologa del Centro Epson Meteo e presidente dell'Italian Climate Network Serena Giacomin, nel suo libro “Meteo che scegli, tempo che trovi. Guida alle previsioni meteo di app, web e tv”, edito da Imprimatur (scheda in allegato). “Nonostante i tantissimi siti di previsioni a lungo e lunghissimo termine, non è possibile sapere con certezza come sarà il tempo perché le condizioni meteorologiche cambiano continuamente, anche nello stesso giorno. Nonostante ciò il web pullula di cliccatissimi siti e app che prevedono “esattamente” che tempo farà persino a mesi di distanza. Fino ad arrivare al paradosso che basta cambiare sito per trovare una previsione differente. E allora si ritiene credibile quella che ci piace di più. Ma tutto questo non ci serve a nulla. Il libro non è un trattato scientifico, ma ha l'obiettivo di parlare ai cittadini per aiutarli a districarsi nel groviglio di meteo-bufale e luoghi comuni che circondano il clima. Buona lettura.
... Toggle this metabox.
A Socia Coop Portoferraio da A Socia Coop Portoferraio pubblicato il 7 Settembre 2018 alle 4:14
Vai al Conad o all' Eurospin: è tutta un' altra atmosfera: personale gentile e disponibile. Quando vai alla Coop e non solo a Portoferraio, sembra che gli fai un dispiacere! A proposito hai notato come dipenedenti "storici" della Coop, li vedi sempre più spesso andare a fare la spesa al Conad e all' Eurospin!!! Anche per i prezzi hai ragione: aumentati in modo assurdo. Durano poco. Al mattina il supermercato di Portoferraio è semivuoto. Aspetta che gli aprano accanto il nuovo Eurospin e vedrai come diventeranno più gentili e disponibili, ma come dire "ormai sarà troppo tardi".
... Toggle this metabox.
un periferico da un periferico pubblicato il 6 Settembre 2018 alle 19:57
x Roberta mess. 92008 del 06.09.2018 Cara signora, il sindaco di Portoferraio ha risposto chiaramente alla sua domanda, la disinfestazione l'hanno fatta in centro, lo riporta una intervista apparsa oggi sui giornali, mica nelle periferie. Cosa volete voi mamme residenti oltre la rotonda con la ruota? Non fate uscire di casa i bambini così le zanzare e i pappataci non gli succhieranno il sangue e il cane della pizzeria potrà girare liberamente poverino. Un'altra volta venite ad abitare in centro. Signora Roberta, l'unica consolazione è che fra pochi mesi respireremo l'aria fresca della primavera e in primavera tutto si rinnova per fortuna.
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 6 Settembre 2018 alle 19:57
BENTORNATO GIO'
... Toggle this metabox.
Enzo da Enzo pubblicato il 6 Settembre 2018 alle 18:07
Mi complimento con la guardia costiera di Viareggio. Aspetto con ansia di vedere rispettate le leggi sul bracconaggio anche a Marciana Marina. Tre marinai sono sufficienti?
... Toggle this metabox.