PER VALDANA. Ma. Per quanto tempo i rode il c..o. Avete perso e basta fatela finita perché se continuate cosi Salvini arriva al 70%. I soldi non sono 49 milioni ma 200.000 €. Informati bene.
113273 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]MARITTIMOTECH, TUTTI IN SARDEGNA PER FARE IMPRESA [/SIZE] [/COLOR]
Da mezza Europa a Sassari per premiare l’idea smart più innovativa
Promocamera e Consorzio Industriale Provinciale i partner territoriali dell’iniziativa
C’è l’aspirante imprenditore ligure che vuole valorizzare il territorio e creare un ostello per turisti, lo startupper toscano che punta a rivoluzionare il modo di visitare città e musei con guide interattive; ci sono i francesi delle Alpi Marittime che hanno scoperto come evitare il mal di mare e i vicini còrsi che vogliono sfruttare le energie rinnovabili per la geolocalizzazione. E poi ci sono i sardi, tantissimi sardi, che dimostrano ancora una volta quanto sia forte nell’Isola la voglia di fare impresa: un’impresa moderna, ecosostenibile, tecnologica e soprattutto intelligente.
Sono loro i protagonisti del progetto MarittimoTech, che tra il 13 e il 14 settembre riunisce a Sassari e Alghero oltre trenta giovani imprenditori o aspiranti tali. Ognuno con la propria idea, hanno partecipato al bando per l’acceleratore transfrontaliero di impresa in cui hanno creduto Promocamera, l’Azienda Speciale della Camera di commercio del Nord Sardegna, e il Consorzio industriale provinciale di Sassari. Al loro fianco, in un fortunato esempio di partnership internazionale, enti e istituzioni da quattro aree geografiche: la Camera di commercio di Maremma e Tirreno (Toscana), l’Università degli studi di Genova (Liguria), la Confederazione delle piccole e medie imprese e la Camera di commercio di Ajaccio (Corsica, Francia), la Camera di commercio del Var (Alpi Marittime, Francia).
Cos’è MarittimoTech. Finanziato dalla Commissione Europea e inserito nel Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2014-2020, – MarittimoTech è un acceleratore d’impresa transfrontaliero dedicato a idee innovative e centrato sulle filiere “blu” e “verdi”: biotecnologie, energie rinnovabili, turismo innovativo, nautica e cantieristica navale. Il suo obiettivo è sostenere le startup, ma anche le imprese già costituite con lo scopo di stimolare lo sviluppo dell’economia locale e creare impatti sociali e ambientali positivi. MarittimoTech è partito operativamente nello scorso febbraio con il bando di partecipazione che ha raccolto decine di startup o semplici idee imprenditoriali. Dopo una selezione e l’affinamento degli obiettivi, i progetti sono stati messi a confronto tra i partecipanti e, appunto, “accelerati” grazie a una serie di incontri, lezioni frontali e di gruppo in un periodo di quattro mesi che culmina proprio nell’evento di Sassari e Alghero.
Il Transnational Pitch. Conclusi i percorsi di accelerazione e assistenza tecnica personalizzata, siamo arrivati ad oggi: il 13 e il 14 settembre si tiene il “Transnational Pitch”, tra la sede di Promocamera a Sassari, e ad Alghero, la “Rumundu Academy” di Porto Conte. Scopo dell’evento è far finalmente incontrare e stabilire collaborazioni tra le startup e i progetti delle 5 regioni coinvolte nel progetto. Ma non solo: al termine della giornata di giovedì 13 saranno proclamate le migliori idee d’impresa che potranno partecipare a eventi promozionali, fiere e workshop, avendo così l’opportunità di presentare il proprio progetto a potenziali investitori di rilevanza regionale e internazionale.
Salvini deve restituire 49 Mln che per sentenza di un giudice ha rubato allo Stato, cioè a me,perchè lo Stato non è cosa astratta ma siamo tutti noi.
Quanto ai pentastellati si ode un silenzio assordante dal Sig. Beppe Grillo in merito alla questione ma ovviamente non siamo piu' in primavera ma in autunno, cambiano le stagioni e le poltrone...
Questi fanno sparire milioni, sono accusati di reati gravissimi e ...... i santi del blog, i bannati del web ora tacciono. Voglio un certificato di uno psicologo prima di far utilizzare internet dalla gggggente!
Come si fa a dare la colpa SOLO a FI e al PD sulla SANITA'?
Da mesi scrivo che l'Italia è stata governata da tutti i partiti, e mi sarei aspettato dal programma di questo governo una presa di posizione forte sul campo della SANITA', invece a me risulta che nella legge finanziaria dell'anno 2019, non ci saranno fondi aggiuntivi per questo settore, per cui niente cambia e gli italiani si dovranno arrangiare come meglio possono. Oggi possiamo dire che nessun partito o movimento saranno più esenti da responsabilità oggettive che sono sotto gli occhi di tutti, ma pare che l'unico problema degli italiani siano i migranti, con la prova provata data dagli ultimi sondaggi sull'intenzione di voto degli elettori.
A fronte di quanto scritto, due sono le cose, o la sanità per molti è ad un livello ottimo, o gli italiani non hanno ben capito cosa sta accadendo negli ospedali a causa dei continui tagli. Delle due una.
Paolino l'arrotino-
CI SIAMO....
DOMANI 14 SETTEMBRE AI GIARDINI DI CARPANI ORE 19,00 APERTURA DEGLI STAND DELLA FESTA GASTRONOMICA "CIAO ESTATE" A SOSTEGNO DELLE TRADIZIONI E DELLO SPORT.
NON MANCATE
[COLOR=darkblue][SIZE=4] COMUNICATO PER I GENITORI DEGLI ALUNNI ISCRITTI AL SECONDO E TERZO ANNO DELLA SCUOLA COMUNALE UBICATA IN VIA GIOTTO [/SIZE] [/COLOR]
Facendo seguito al comunicato stampa già pubblicato nel mese di agosto 2018, allo scopo di fornire ulteriori indicazioni in merito all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019, si comunica che l’Ufficio Scolastico Regionale - Ambito Territoriale di Livorno, con Provvedimento Dirigenziale n.2759 del 21/08/2018, ha ufficialmente riconosciuto il passaggio di gestione della Scuola d’infanzia “Don Michele Albertolli” da privata a comunale.
La titolarità delle due sezioni (2^ e 3^ classe) è del Comune di Capoliveri, mentre il personale (due insegnanti di scuola d’infanzia a tempo pieno e due educatrici), è stato regolarmente assunto dalla Società di Servizi “Caput Liberum” a seguito di procedura di evidenza pubblica.
Le insegnanti di sezione titolari sono: Pittalis Maria Pina (3^ classe); Loddo Lina (2^ classe)
Le educatrici titolari sono: Dott.ssa Mazzarri Eleonora e Dott.ssa Pratesi Melania
In base al protocollo di intesa stipulato con l’Istituto Comprensivo “G.Carducci” le due sezioni comunali occuperanno lo stesso stabile in Via Giotto insieme ad una delle due sezioni di scuola statale. L’altra sezione, tuttora ubicata in Loc. San Rocco, sarà trasferita in Via Giotto a completamento dei lavori di ripristino dei locali della scuola ove erano residenti le suore.
Il coordinatore didattico pedagogico delle due sezioni comunali, referente per la scuola comunale, è la Maestra Pittalis Maria Pina, mentre per ogni informazione amministrativa è a totale disposizione l’Ufficio Istruzione del Comune di Capoliveri negli orari di apertura al pubblico.
Come già evidenziato nel comunicato stampa diramato nel mese di agosto, l’Amministrazione Comunale ha deliberato che la retta di frequenza mensile della scuola comunale sia pari ad Euro 95,00 ad personam, 95,00 per eventuale secondo figlio ed Euro 50,00 per il terzo.
I pagamenti devono essere effettuati o direttamente presso la Banca dell’Elba - Credito Cooperativo - tesoreria comunale indicando nome dell’alunno e mensilità di riferimento, oppure secondo modalità di seguito indicate:
1) presso gli sportelli postali tramite versamento sul C/C postale n.131573 intestato a Comune di Capoliveri Servizio Tesoreria;
2) con home banking mediante bonifico bancario o versamento su C/C n.10240 Comunale con il seguente codice IBAN: IT22A0704870660000000010240 conto della tesoreria intestato a Comune di Capoliveri;
Le ricevute devono essere consegnante mensilmente alla Maestra Pittalis Maria Pina.
Il turno della refezione scolastica sarà unico per tutti gli alunni della scuola (63) finche’ non sarà ultimato lo spostamento dei 28 alunni della scuola statale dal plesso di scuola primaria in Loc. San Rocco al plesso di via Giotto.
Successivamente al trasferimento della classe, saranno organizzati due turni trattandosi di una popolazione scolastica di circa 93 unità.
Per quanto riguarda le quote contributive già pagate dai genitori all’atto di riconferma dell’iscrizione al secondo e terzo anno di scuola d’infanzia privata, chi ha già versato l’importo all’ “Associazione Genitori” non dovrà corrispondere altro.
I genitori che non avevano ancora confermato l’iscrizione inoltrandola nel mese di settembre, devono provvedere adesso, con le modalità sopra indicate e consegnare il giustificativo all’insegnante Maria Pina Pittalis.
Prossimamente la coordinatrice didattica organizzerà un incontro per evidenziare la progettualità didattica nel corso dell’anno e saranno organizzati progetti condivisi con la sezione di scuola statale mediante organizzazione didattica da parte del Dirigente dell’I.C. G.Carducci.
L’ufficio istruzione è a totale disposizione per ogni chiarimento.
Rispondo a colui che si firma presidente.
Quello che dici é tutto vero però non me ne faccio una ragione per il semplice fatto che é un lavoro nuovo e se non funziona deve essere riparato dalla ditta costruttrice perché ci sarà pure una garanzia per la corretta esecuzione dei lavori, per cui il comune deve dico DEVE pretendere il corretto funzionamento.
Faccio presente che una parte e precisamente dalla Pila al campol sportivo avrá funzionano al massimo un mese.
Considerato che paghiamo le tasse stai tranquillo che tutti i giorni, fintanto che non verrà riaccesa, lo scriverò ovviamente senza offendere ne citare alcuna persona altrimenti non me lo pubblicano.
Si vede che non sei mai salito su una nave MobyTirrenia da e per la Sardegna. Sembra di essere in un grande campeggio galleggiante..gente che dorme in ogni dove, spesso occupando le necessarie vie di fuga.
Ma va bene così!
[COLOR=darkred][SIZE=5]BENVENUTO PRESIDENTE [/SIZE] [/COLOR]
Questa è una delle rare occasioni in cui mi trovo in linea di massima d'accordo con la cugina Gelli, perché, nonostante l'affetto, spesso non ci guardiamo per mesi a causa di considerazioni e prese di posizione contrastanti.
Questa volta il presidente Mattarella ci ha unito.
La visita di un Presidente della Repubblica, proprio in occasione dell'apertura ufficiale dell'anno scolastico a Portoferraio, è e sarà un evento unico, più che raro.
Naturalmente ciò ci onora e ci riempie di orgoglio.
Ma tutto il "carrozzone" che si è messo in moto per pochi minuti di presenza mi pare davvero eccessivo: c'è un fervore e un agire di maestranze nel tentativo di far vedere che va tutto bene.
Si taglia l'erba e si tagliano le siepi, si sistemano le piante, si intonacano e si pitturano muri e muretti; e, nel campetto della Bricchetteria che una volta fu un campo da calcio, sono stati finalmente tolti quegli ultimi ed inutili pali e la rete sfasciata, resti della vecchia recinzione.
Come consigliere delegato avevo chiesto questo intervento almeno tre anni fa. Inutilmente. Ma ora, per fortuna, arriva il Presidente Mattarella.
E' stata montata - sembra dalla Rai - una incredibile struttura metallica, compresa di tribune per chi ascolterà e che ospiterà, credo, il Presidente nel suo breve discorso.
E' tutto come a volte ci mostrano negli studi cinematografici: la scena è solo nella facciata davanti e dietro non c'è niente.
Non c'è niente anche perché niente si vede, dopo l'impennata di vendite di reti ombreggianti e "incannucciate", segno evidente che c'è molto da non far vedere.
Sono certo che il Presidente, uomo mite e misurato, farebbe volentieri a meno di questa montatura: non posso pensare che al Presidente - che vedrà tutto pitturato, lisciato e lindo - non venga il dubbio che dietro le quinte la situazione sia ben diversa. E non parlo solo del nostro paese.
Non so ancora bene chi spenda tutti questi soldi per sistemare il tutto, ma, che sia il Comune, la Provincia, il Quirinale o la Rai, sono comunque soldi nostri che magari, con minore enfasi, sarebbero potuti servire dove ci sono delle criticità.
Non ho la pretesa, né la presunzione che questo messaggio arrivi tanto "in alto": ma, se in qualcuna di queste occasioni, il Presidente facesse quantificare il costo di una sua semplice brevissima visita per un incontro con giovani studenti e non con i "grandi del mondo", utilizzando poi questo costo per interventi in ambito scolastico, farebbe una cosa grande.
Benvenuto Presidente!
Riccardo Nurra
A proposito di Nisportino.....vorrei rispondere al messaggio:Riese
Messaggio 16711 del 12.09.2018, 11:19 ......che a Nisportino mancherà di tutto(Illuminazione,parchegghi,parco pubblico,strada "asfaltata" e mi fermo quì) ma l'IMPIANTO di Depurazione c'è, esiste ed è ben funzionante,anche se PRIVATO,costruito con Convenzione con Comune di Rio nell'Elba negli anni1990/93 da una Società di Parma al quale sono allacciati gran parte di "tutti gli immobili" della parte alta di Nisportino.......Questo è quanto è in realtà..........le chiacchere lasciamole al vento
Firmato:un proprietario di immobile allacciato all'impianto di depurazione
Ma alla manifestazione del presidente Mattarella possono assistere tutti o solo gli studenti??
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NAVIGARE ITALIANO…. [/SIZE] [/COLOR]
Moby Baby Two delle ore 8.30……area svago per bambini…..ma quelli che dormono sono adulti ..il personale passa li vede e tira di lungo.
Diciamo che per una nave che vanta le credenziali di Moby e a dispetto della grande pubblicità mediatica, si potrebbe obbligare i signori passeggeri di usare le poltrone ed i luoghi per adulti, va bene che stamani non c’erano bambini ma l’immagine non è molto esaltante e molti a bordo si sono lamentati , va bene imbarcare tutto e tutti senza alcuna discriminazione, ma che almeno il personale di bordo faccia rispettare le semplici regole che detta l’educazione ed il rispetto verso gli altri passeggeri che usufruiscono dei traghetti .
In 10 anni persi 70mila posti letto e 175 ospedali
La Sanità smantellata fa gola alle assicurazioni
Nel libro Salute Spa le tappe della demolizione del sistema pubblico che avvantaggia le compagnie
trasformando il diritto alle cure in privilegio per chi ha denaro da spendere o si indebita per necessità
Settantamila posti letto in meno in dieci anni. Centosettantacinque ospedali chiusi. Liste d’attesa più lunghe che fanno aumentare la spesa privata. E per curarsi gli italiani fanno sempre più debiti mentre la politica resta al riparo da ogni rischio grazie polizze pagate con denaro pubblico. Il cambiamento è epocale e sta progressivamente smantellando il Servizio sanitario nazionale, come raccontano Massimo Quezel e Francesco Carraro nel libro Salute spa. È lo scenario della sanità italiana in cui fa capolino il terzo incomodo: le assicurazioni. Che intravedono un grande mercato da conquistare.
ELBANI,ITALIANI SVEGLIATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Chi ha voluto tutto questo? Semplice:FI e PD ..............Bastaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tranquillo, forse riuscirai a vedere le luci accese se viene il Presente della repubblica di sera. Hai ragione, però fattene una ragione, le cose ,i progetti li fanno, però chi deve gestire aimè non sa gestire, certi responsabili, uffici o enti non hanno neanche il coraggio di metterci la faccia.
[COLOR=darkblue][SIZE=5] AEROPORTO DELLA PILA: SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE. [/SIZE] [/COLOR]
Siamo particolarmente soddisfatti e felici per l’esito del lavoro di promozione svolta quest’ultimo anno, che ha visto continui contatti con piloti e associazioni legate al nostro aeroporto. Questo impegno ha dato in effetti ottimi risultati per quanto concerne l’aviazione generale, ossia i piccoli aerei privati da turismo che hanno ripreso a frequentare l’Elba dopo anni di stasi dovuta alla crisi di questo settore. L’aeroporto stesso ne ha beneficiato, e di conseguenza anche il tessuto economico elbano.
Solo nell’ultimo week end sono arrivati un ventina di aeroplani privati da Germania, Polonia, Regno Unito, Ungheria , Lussemburgo, Svezia, Croazia, Francia, Cipro ed Italia, per un raduno organizzato dal gruppo Europeo EuroGA.org, che fra tutti gli aeroporti europei ha unanimemente scelto l’aeroporto di Marina di Campo per un incontro tra i loro affiliati, questo ci rende particolarmente orgogliosi.
Sono arrivati una ventina di aeromobili, con circa 60 persone che nei 3 giorni hanno soggiornato nelle strutture elbane: numeri in assoluto irrisori se vogliamo, ma rispondenti ad un turismo di qualità che darà molta visibilità al nostro territorio in termini di immagine, in quanto l’evento verrà pubblicizzato su magazine internazionali di settore, con nostro sommo orgoglio.
Anche lo scorso mese di giugno c’era stato un altro importante raduno di aeroplani privati, provenienti dal Regno Unito, e con soddisfazione abbiamo verificato che alcuni di loro sono poi tornati durante l’estate con le proprie famiglie, per trascorrere all’Elba le proprie vacanze. Dunque, iniziative che pur non dando nell’immediato importanti contributi in termini numerici al nostro turismo, li danno certamente in termini qualitativi e nell’ottica di un progressivo incremento.
Attualmente stiamo già lavorando su interessanti progetti per il 2019, attraverso promozione mirata, mantenendo continui contatti con piloti e proprietari di velivoli europei, ed incrementando il nostro data base che ci consente di raggiungere il target di riferimento, ossia un bacino di utenza per un turismo di qualità che con qualche ora di volo ha la possibilità di arrivare direttamente anche dal nord Europa.
FLY TO ELBA Ferrini Lamberto Cell. 3939528452
[EMAIL]flytoelba@gmail.com[/EMAIL]
Vi posso assicurare che anche stasera la pista ciclabile LaPila/LaSerra é rigorosamente SPENTA.....