Non voglio dare colpe all'ultimo Sindaco di Portoferraio ma, leggendo la lettera del Sindaco Ferrari, c'รจ da fare una considerazione amara riguardo le scuole di Portoferraio e l'occasione mancata per un'intera isola di avere un unico polo scolastico nell'ex caserma dei finanzieri.
Diciotto anni trascorsi hanno fatto sรฌ che l'ex caserma se ne ne stia cadendo letteralmente a pezzi, come cadono a pezzi l'attuale liceo classico/scientifico del Grigolo e altri plessi scolastici del capoluogo elbano.
Gli egoismi e i particolarismi di otto sindaci (tanti erano nell'anno della dismissione della scuola allievi della GDF) hanno lasciato ai nostri figli in ereditร delle scuole vetuste e inadeguate ai tempi attuali.
Oggi realizzare il polo scolastico รจ pressochรฉ impossibile per la cronica mancanza di risorse ma si sa, l'Elba รจ un'isola meravigliosa che regge la sua economia sul turismo e di conseguenza tutto viene fatto in funzione del turismo. Gli abitanti sono dei fantasmi, le loro esigenze non esistono. Per avere dei plessi scolastici moderni all'Isola d'Elba dobbiamo forse sperare che i turisti invece di un ombrellone e due sdraio chiedano piuttosto un diploma e due licenze medie?
Bruno Vespasiano
D'accordo con Bruno....ed allora perchรจ non "utilizzare" una parte della Tassa di sbarco per ristrutturare l'ex caserma GdF?
VOLERE รจ POTERE...Ciao