Mar. Apr 22nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Bibliolandia da Bibliolandia pubblicato il 30 Settembre 2019 alle 8:02
[COLOR=red]BIBLIOLANDIA[/COLOR] Per l’anno scolastico 2019/2020 Bibliolandia (c/o supermercato COOP di Portoferraio – saletta sezione soci) ha ricominciato le attività: gli incontri saranno , come di consueto, tutti i martedì dalle 16.30 alle 18.30 e la mattina di un sabato al mese dalle 10.00 alle 12.00. Bambini e ragazzi possono venire per stare insieme, ascoltare storie, leggere, fare attività grafico-pittoriche ed usufruire del prestito librario. Calendario degli incontri del sabato: 19 ottobre, 16 novembre, 14 dicembre 2019 e 18 gennaio, 15 febbraio, 21 marzo, 18 aprile e 16 maggio 2020. Auguriamo un buon anno scolastico a tutti e vi aspettiamo numerosi!!! Le volontarie di Bibliolandia
... Toggle this metabox.
C'ERA UNA VOLTA..... da C'ERA UNA VOLTA..... pubblicato il 30 Settembre 2019 alle 7:44
[COLOR=darkred][SIZE=3] Costruita agli inizi dell’800 per volere del Bonaparte, rasa al suolo con la costruzione degli altiforni nel 1900… oggi ecco come si presenta dopo più di cento anni di degrado senza che un fil di voce si sollevasse dai soliti soloni Ai cittadini i commenti…. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
MICHELANGELO ZECCHINI da MICHELANGELO ZECCHINI pubblicato il 30 Settembre 2019 alle 6:28
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I RELITTI DEL 100 A. C. A CAPO S. ANDREA. PUBBLICATA ON LINE SU ACADEMIA.EDU UNA RICERCA DI MICHELANGELO ZECCHINI [/SIZE] [/COLOR] Terzo appuntamento con l’archeologia sottomarina dell’Elba. Dopo i relitti di Procchio e di Chiessi, oggi Michelangelo Zecchini pubblica on line, su Academia.edu, i due relitti di Capo S. Andrea. Il primo, trovato nel 1958 dai collaboratori del grande archeologo Nino Lamboglia, si trovava addossato alla scogliera a pochi metri di profondità e anche per questo fu ben presto saccheggiato a piene mani. Il secondo fu scoperto nel 1969, a 45 metri di profondità, circa 200 metri a nord della punta. Era completamente insabbiato e fu parzialmente indagato da un’équipe di subacquei inglesi sotto il controllo della soprintendenza alle antichità. Entrambi i relitti portavano un carico di anfore piene di vino. La loro datazione risale all’epoca tardorepubblicana, tra la fine del II e gli inizi del I secolo avanti Cristo. Nelle intenzioni di Zecchini c’è la costruzione di una rassegna scientifica, dalla preistoria al XVIII secolo, dei giacimenti subacquei che fanno da cornice al perimetro costiero dell’Elba. Lo scopo è quello di approfondire le cognizioni e di valorizzare, mediante pubblicazioni on line, un immenso patrimonio culturale che conta oltre 100.000 pezzi finora sconosciuti ai più. È possibile leggere o scaricare lo studio di Zecchini al seguente link: [URL]https://www.academia.edu/40476556/I_RELITTI_TARDOREPUBBLICANI_DI_CAPO_S._ANDREA_NELLISOLA_DELBA[/URL]
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 30 Settembre 2019 alle 2:51
Una stella in più brilla in cielo. Ragazzo discreto, gentile, riservato, amante della lettura e della conoscenza ci ha abbandonato lasciando sulla terra un grande vuoto e un profondo dolore ai suoi cari, conoscenti e amici. Diego, il tuo sorriso, la tua allegria sarà sempre con noi che ti avremo sempre nei nostri ricordi. Un Nostro Figlio quale lui era ci ha lasciato. Ci stringiamo alla famiglia Lupi Ciao Diego. Famiglia Semeraro
... Toggle this metabox.
bucine da bucine pubblicato il 29 Settembre 2019 alle 16:18
Mi rivolgo alla giunta del comune di Portoferraio, possibile che non siate ancora riusciti a sistemare il semaforo di san giovanni? Non chiedo il tunnel piombino cavo, ma un semplice semaforo, ne va della sicurezza di tutti noi. Grazie
... Toggle this metabox.
RIO SEMPLICE da RIO SEMPLICE pubblicato il 29 Settembre 2019 alle 15:10
QUALCUNO invece che presentarsi alla festa dello SPORT DI RIO ad omaggiare i nostri bambini è a riunirsi con i suoi amici in esclusivi hotel della Versilia a suon di ostriche e champagne........ Credo che ci voglia più amore e passione per la propria terra e per la gente semplice che incontriamo per strada ogni giorno perché é così che si capiscono i problemi. Grazie se vorrete condividere
... Toggle this metabox.
Curiosità sul Tunnel da Curiosità sul Tunnel pubblicato il 29 Settembre 2019 alle 10:29
Per quanto questa ..... sortita del tunnel sotto il canale di Piombino non mi appassioni particolarmente, ho cercato di docomentarmi leggendo parecchio di quanto è stato pubblicato al proposito sui media locali. Aldilà di spot, enunciazioni e schizzi ameni, non sono riuscito a trovare nessuna documentazione tecnica di progetto, nè dati, ma in particolare non sono riuscito a capire cosa sia questa Cacelli Group e cosa faccia realmente, quali esperienze abbia maturato nel settore specifico etc. Dal sito della Cacelli Group Ltd, forse perchè conosco poco l'inglese, riesco a capire poco e niente. Mi piacerebbe capirci qualcosa di più. Roberto
... Toggle this metabox.
Tunnel da Tunnel pubblicato il 29 Settembre 2019 alle 7:46
Assodato che il progetto del tunnel sottomarino Piombino-Cavo assume sempre più i connotati di una 'zingarata' alla Monicelli in Amici Miei, mi domando poi da dove sono saltate fuori le risorse umane con le adeguate competenze e comprovate esperienze specifiche e dove sono i test necessari, quali studi geologici del fondale, carotaggi etc etc per portare a termine uno studio di fattibilità? A me....... pare una veglia! F. R.
... Toggle this metabox.
Per Tunnel a Go Go da Per Tunnel a Go Go pubblicato il 29 Settembre 2019 alle 7:29
Stai a vedere che ce la fanno a fare il tunnel prima della rotonda a San Giovanni !!!
... Toggle this metabox.
per GPL da per GPL pubblicato il 29 Settembre 2019 alle 7:27
Ciao caro amico camminatore... capisco e condivido fino in fondo quanto scrivi.... attento però a quello che fai che il rifornimento di serbatoi GPL su auto tramite travaso da altre bombole è pericolosissimo , con pericolo di esplosione dei contenitori oltre che vietato dalla normativa vigente....è penalmente perseguibile... ciao
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 15:40
A Viadana, paesone sul Po in provincia di Mantova, a un passo da Brescello, il borgo di don Camillo e Peppone la Lega chiede il versamento del 20 per cento degli incassi che saranno realizzati sabato e domenica prossimi, quando piazza Manzoni e tutto il centro saranno occupati dalla festa provinciale della Lega. Lo racconta oggi Gianni Barbacetto sul Fatto Quotidiano facendo sapere che il comizio di Salvini è in programma alle 20.30 del 28 settembre, quando scoppierà la febbre del sabato sera. ma proprio non riescono a stare lontano dai soldi,anche con questo pizzo autorizzato!! se fosse successo a Napoli arrestavano anche il cardinale
... Toggle this metabox.
Amico delle tartarughe da Amico delle tartarughe pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 13:42
Avviso: lasciato inavvertitamente aperto il cancello del giardino in via Val di Denari, un bell'esemplare di tartaruga carapax ha preso il largo. Se qualcuno l'ha vista è invitato a inviarmi il messagio attraverso email.
... Toggle this metabox.
Coppede’ da Coppede’ pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 12:10
Ci sarà una testata seria che oltre dare la notizia, analizza quello che è avvenuto al Coppede’? Dopo tutti gli avvertimenti, palesati più volte da tanti anche su questo blog oltreché fatti ulteriormente risaltare dal Sindaco Mario Ferrari e da qualche Assessore proprio pochi giorni prima delle elezioni , se io fossi questa Amministrazione avrei dato le dimissioni unitamente a coloro che dall’opposizione nulla hanno fatto. Non se ne parla perché la vittima è nigeriana? Chissà.....
... Toggle this metabox.
Allibito da Allibito pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 12:09
C'è stato uno stupro a Portoferraio e la reazione è stata nulla da parte delle istituzioni e da parte di qualsiasi associazione femminista, il silenzio assoluto. Inutile fare manifestazioni e dibattiti se non si combatte in prima persona quando ci si trova di fronte a fatti reali. Spero di sbagliare ma sono convinto che se l'aggressore fosse stato italiano si sarebbe alzato un vespaio, ma è straniero clandestino, meglio tacere per non passare da razzisti. Povera ITALIA
... Toggle this metabox.
Tunnel da Tunnel pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 12:01
Ma che volete che dicano i Sindaci. Tacciono per non sorridere o meglio sganasciarsi dalle risate. Con tutti i problemi che ci sono all’ Elba arrivano queste proposte. Non è credibile il progetto. E se anche fosse economicamente sostenibile , nessuno vorrebbe far diventare un’isola una penisola. Magari agli stessi costi di percorrenza delle navi. Si perde tempo solo a parlarne e diventiamo ridicoli davanti al mondo. Se i diretti interessati ci credono, lasciateli dire e proporre. Non perdiamo più tempo.
... Toggle this metabox.
Tunnel a gogò da Tunnel a gogò pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 10:51
Pazienza il tunnel sotto il Monte Capanne che è già tutto dire, ma immaginarne uno sotto il canale di Piombino è un'allucinazione bella e buona. Mi piacerebbe sapere cosa realmente c'è dietro questa sortita palesemente fuori dalla grazia di dio. Si afferma che è stato realizzato uno studio di fattibilità, qualcuno sa indicare se e dove è possibile visionarlo almeno per avere un'idea su chi l'ha commissionato, sugli obiettivi e sul rapporto costi/benefici? Alberto B.
... Toggle this metabox.
AUTOSCUOLA DEL BRUNO da AUTOSCUOLA DEL BRUNO pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 10:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]RINGRAZIAMENTI [/SIZE] [/COLOR] L’Autoscuola Elba sentitamente ringrazia il Dott. Marco Landi, l’ On. Potenti, che hanno prontamente espresso la loro solidarietà verso le autoscuole, la Senatrice Pergreffi ed il Deputato Belotti. E’ a firma di questi ultimi, infatti la mozione che impegna il Governo ad affrontare in tempi brevi la questione relativa alla sentenza della Corte di Giustizia Europea che revoca l’esenzione dall’IVA per le autoscuole prevedendo inoltre l’efficacia retroattiva della stessa con effetti devastanti per le autoscuole e gli allievi.
... Toggle this metabox.
CONSIGLIO COMUNALE DI CAPOLIVERI DA VOCE AI GIOVANI da CONSIGLIO COMUNALE DI CAPOLIVERI DA VOCE AI GIOVANI pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 10:29
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL CONSIGLIO COMUNALE DI CAPOLIVERI DA VOCE AI GIOVANI. APPROVATA L’ISTITUZIONE DEL “FORUM GIOVANILE INTERCOMUNALE”, QUALE ORGANO CONSULTIVO PER LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DELL’ISOLA D’ELBA. [/SIZE] [/COLOR] Il Forum giovanile intercomunale si avvia ad essere una realtà. Anche il Consiglio comunale di Capoliveri, nella seduta del 26 settembre scorso, ha infatti approvato con il voto unanime della maggioranza e l'astensione del gruppo consiliare di opposizione, l'istituzione del “Forum Giovanile intercomunale”, quale organo consultivo per le amministrazioni comunali del territorio elbano. Il progetto è nato dall’idea di un gruppo di studenti liceali che, riuscendo a coinvolgere oltre cinquecento ragazzi di tutte le scuole dell’isola, hanno voluto portare all’attenzione dei sette comuni elbani le istanze del mondo giovanile del territorio. Con l’approvazione dello statuto, spazio, dunque, alle idee e ai pareri provenienti dai giovani, che potranno, attraverso il forum – vero e proprio organo consultivo delle amministrazioni degli enti locali - esprimere le loro opinioni e suggerire proposte di deliberazione in ordine alle tematiche giovanili. “Ascoltare i nostri ragazzi significa ascoltare l’Elba di domani – ha commentato il sindaco di Capoliveri Andrea Gelsi – Lavorare insieme per il futuro della nostra isola è importante ed è necessaria la partecipazioni attiva alla vita politica della nostra comunità”. Soddisfatto il consigliere delegato alle politiche giovanili Lorenzo Zini – “Crediamo nel potenziale giovanile e lavorare a fianco dei giovani sarà sicuramente un incentivo in più a fare bene. Dispiace che la minoranza abbia scelto l'astensione e non abbia voluto dare quindi il giusto peso al ruolo che i giovani hanno e devono ricoprire nel nostro territorio ".
... Toggle this metabox.
GESTIONE ASSOCIATA DEL TURISMO da GESTIONE ASSOCIATA DEL TURISMO pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 10:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]DECISI NUOVI SVILUPPI PER IL FUTURO DELL’AEROPORTO DELL’ELBA E NUOVE STRATEGIE PER IL POTENZIAMENTO DEL SETTORE SPORT E OUTDOOR PER DESTAGIONALIZZARE. [/SIZE] [/COLOR] "Toscana Aeroporti dovrà farsi carico del nostro scalo" Si è tenuta ieri presso la sala delle adunanze del Comune di Capoliveri una nuova seduta della Gestione associata per il turismo dell’Isola d’Elba. Presenti i sindaci ed i rappresentanti dei comuni elbani, sono stati posti all’ordine del giorno temi significativi soprattutto in ordine al futuro sviluppo dello scalo aeroportuale dell’isola e alle nuove strategie comprensoriali per incrementare e valorizzare il turismo sportivo e dell’outdoor in genere. Grazie all’accordo unanime dei sindaci, nei prossimi giorni la Gestione Associata per il turismo incontrerà i rappresentanti della Camera di Commercio per definire il percorso tecnico per la costituzione del Fondo di garanzia che servirà a supportare i costi di esercizio dei servizi di trasporto da e per l’estero e per superare problemi di carattere economico e normativo che fino ad oggi hanno limitato l’azione dell’aeroporto dell’Elba. Il vicesindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti, trovando il consenso degli altri rappresentanti del territorio, ha inoltre posto l’accento sulla necessità di guardare oltre, e di valutare, come amministratori pubblici, l’opportunità di pensare ad un vero e proprio piano dei trasporti per l’isola per i prossimi anni che possa garantire un futuro reale per il turismo e lo sviluppo socio economico dell’Elba, partendo da un’idea di aeroporto diversa e competitiva dove la politica dovrà fare in maniera decisa la sua parte. Al riguardo Barbetti ha lanciato la proposta di incontrare Toscana Aeroporti al fine di chiedergli di farsi carico di tutte le problematiche del nostro aeroporto. "ll sistema toscano è basato su tre strutture: Pisa, Firenze e Elba e Toscana Aeroporti non lo può ignorare. La Regione Toscana dovrà essere parte attiva al nostro fianco per raggiungere gli obiettivi auspicati". Inoltre il tema degli eventi sportivi quale strumento di promozione e sviluppo turistico per l’isola, è stata l’altra questione fondamentale sulla quale sindaci e delegati dei comuni della Gat hanno puntato l’attenzione. “Obiettivo - come ha spiegato l’assessore al Turismo del Comune di Capoliveri, Claudio Della Lucia in qualità di coordinatore della Gestione Associata per il Turismo – è calendarizzare tutti gli eventi legati allo sport per il prossimo triennio, poiché, come registrato in questi anni, tutto ciò che riguarda l’outdoor non è influenzato dalla stagionalità, né, contrariamente a quanto si può pensare, dalle condizioni metereologiche. Chi ama lo sport lo pratica tutto l’anno, anche se il tempo non è particolarmene clemente. Favorire e sostenere, dunque, iniziative legate al mondo dello sport deve essere uno dei nostri obiettivi primari per destagionalizzare e dare un nuovo volto all’isola d’Elba". La calendarizzazione, come condiviso dai rappresentanti dei comuni dell’isola, servirà anche a promuovere con maggiore efficacia l’isola in Italia e all’estero e a favorire la crescita di interesse del mondo sportivo intorno al territorio, che già è molto apprezzata per questo. Sempre in questa direzione va la volontà dei sindaci che pensano al potenziamento della rete sentieristica per l’Elba e a nuovi eventi sempre legati allo sport da inserire nella bassa stagione.
... Toggle this metabox.
MARCO GALLI da MARCO GALLI pubblicato il 28 Settembre 2019 alle 10:07
CARA GRETA,spero che la tua famiglia abbia le mie stesse abitudini:ho il riscaldamento a legna ,raccolgo l'acqua piovana,vado quasi sempre in bici anche se fa freddo,ho il fotovoltaico e il solare termico,spesso raccolgo quello che trovo per terra,la mia doccia dura due minuti e sono contro queste inutili manifestazioni,perchè il clima fa quello che vuole,semmai è l'inquinamento il vero problema(MARCO)
... Toggle this metabox.