Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
x portoferraio da x portoferraio pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 18:28
Siamo così arrivati ad un episodio di violenza molto grave, da parte delle istituzioni nessun messaggio di condanna, l'aggressore è una di quelle risorse che loro amano portare in Italia, se non ci diamo una sveglia ben presto ci scappa il morto, ma c'è da salvaguardare il fatturato delle cooperative rosse. Mi fate schifo.
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 17:16
Arrocco e scacco matto! Credere che i debiti allungano la vita, non è vietato ma pericoloso. I Bond all'estero sono cosa seria. Chi parla di finanza speculativa (Onorato, Messina ed altri) dimentica di dire che i Bond sono la finanza speculativa. Spieghiamoci meglio: Se un imprenditore non ha più accesso al credito, in quanto pesantemente esposto, può legittimamente chiedere ad un finanziatore, di scommettere (I Bond) sulla sua ripresa. Ad esempio, una banca in Lussemburgo accetta 300 milioni di Euro di Bond, chiedendo interessi più lucrativi, ad esempio il 7,50% all'anno e una garanzia (diciamo una flotta). La banca propone la scommessa (I Bond) al libero mercato, garantendo un 5,50% l’anno di rendimento. I fondi di investimento retti di piccoli risparmiatori acquistano i Bond garantendo un 3,50% di rendimento ai sottoscrittori del fondo stesso. Questa è una filiera speculativa in piena regola e legale. Se l’emissario dei Bond si vende un pezzo di garanzia eludendo di fatto il contratto dopo appena un anno dalla emissione dei Bond e porta un bilancio aziendale negativo di quasi 50 milioni di euro. Ovviamente la banca e i Fondi d’Investimento chiedano di essere tutelati legalmente. Non sono una ingiusta macchinazione internazionale contro un imprenditore. Sono piccoli investitori uniti che ti hanno prestato i soldi, e non vogliono perderli. E’ già successo con i Bond Argentini (l’Argentina non sta benissimo) e soprattutto è successo con Calisto Tanzi e la sua Parmalat. Tanzi con qualche decina di migliaia di dipendenti pensava di essere intoccabile. Noto delle similitudini: Tanzi fortemente esposto con il Monte dei Paschi di Siena. Per sopravvivere emise 150 milioni di Euro di Bond, non riuscendo a onorare la scadenza, si rivolse all'estero e la Bank of America fece saltare il coperchio su 3,95 miliardi di euro di esposizioni. Tutti e sappiamo come è finita. Mi auguro sinceramente che sotto scacco ci finisca io (per la mia storia) ma conoscendo bene le parti in causa temo che non sia così. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
Senza parole da Senza parole pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 16:17
Quante volte è stato detto del pericolo che vi era al Coppedé anche in questo blog stimolando l’amministrazione ad intervenire. Ora che è successo il fattaccio si dimostra l’incuria. Eppure poteva essere prevedibile e forse evitabile. Che brutta cosa.
... Toggle this metabox.
Conquistadores Cup da Conquistadores Cup pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 16:14
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PRESENTAZIONE CONQUISTADORES CUP EDIZIONE 2019 [/SIZE] [/COLOR] C’erano tutti gli attori del movimento sportivo ed organizzativo delle ruote grasse dell’Isola d’Elba alla presentazione della edizione 2019 della Conquistadores Cup, gara FCI di mountain bike valida come prova conclusiva del trofeo Colline Toscane, che si terrà a Porto Azzurro domenica 20 ottobre 2019. La conferenza stampa, tenuta dallo speaker storico della mountain bike toscana Fabio Cecchi, affiancato dal presidente della Longone Bike Sergio Concu e dal consigliere delegato del comune di Porto Azzurro Marco Galletti, ha svelato i particolari del percorso e dell’intero fine settimana della manifestazione, costellato di eventi di sport e di spettacolo dedicati agli ospiti e agli addetti ai lavori che graviteranno intorno alla gara. Confermata la validità della Conquistadores Cup come prova unica del Campionato Elbano di mountain bike; nell’edizione 2019, oltre al titolo assoluto, verranno assegnate ben cinque maglie, riservate alle categorie per fascia di età. Tutte le maglie, come è noto, sono state firmate dall’indimenticato campione Francesco Moser, già iridato su strada e recordman dell’ora. Confermato anche l’importante gemellaggio fra la gara elbana e la Gran Fondo del Brunello e della Val d’Orcia di Montalcino, con risvolti enogastronomici legati ovviamente al brunello e all’aleatico, vini-simbolo dei rispettivi territori. Una importante novità annunciata in conferenza stampa è stata poi quella legata alla presenza in occasione della gara longonese dei campioni più importanti del ciclismo elbano: dalla tre volte tricolore Alessia Bulleri, quest’anno professionista su strada in Spagna nelle file della Eneicat, al campione italiano esordienti 2012 Giulio Galli, al fresco tricolore nell’XC Eliminator Giorgio Coli, fino al professionista su strada Simone Velasco, vincitore quest’anno del trofeo Laigueglia e di una tappa della Coppi e Bartali, che lascerà a fine stagione la Neri KTM grazie ad un importante ingaggio arrivato dalla squadra russa Gazprom Rusvelo. Nel pomeriggio di sabato 19 ottobre, nella piazza principale di Porto Azzurro che ospiterà la logistica dell’evento, ci sarà un incontro pubblico dedicato ai quattro giovani campioni elbani; oltre a loro, un importante testimonial del ciclismo toscano quale Francesco Casagrande, che sarà in gara il giorno dopo, permetterà di riagganciare la manifestazione alla storica partenza del Giro d’Italia 1993 avvenuta proprio a Porto Azzurro, alla quale anche lo stesso Casagrande, al suo primo anno da professionista su strada, era presente con i colori della Mercatone Uno. La novità più importante, però, proietta gli organizzatori elbani già nel 2020: come annunciato dal componente della Commissione Nazionale Fuoristrada FCI Enrico Lenzi, il 1 marzo si svolgerà proprio a Porto Azzurro il Campionato Italiano Giovanile d’Inverno, una manifestazione in grado di portare all’Elba centinaia di corridori provenienti da tutta Italia, con i rispettivi accompagnatori. “Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad aggiungere importanti novità alla nostra manifestazione – hanno dichiarato Sergio Concu e Marco Galletti – non abbiamo certo le pretese di diventare una gara internazionale, ma ci interessava consolidare il livello raggiunto lo scorso anno, dando particolare importanza al movimento elbano delle due ruote. La risposta che abbiamo ricevuto – hanno concluso gli organizzatori – è decisamente positiva, e ringraziamo fin d’ora tutti coloro che collaboreranno con noi, anche solo con la presenza in gara, a questo evento che ormai rappresenta una delle classiche di fine stagione della mountain bike italiana”.
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 14:32
Dove sono tutte quelle donne dalle scarpette rosse?palazzo coppede non vi dice niente?e quei rompi che stanno davanti all'ospedale a chiedere soldi per aiutare le donne vittime di violenza...ci siete?ah scusate oggi non è l'8 marzo
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 14:29
25 settembre 2019 Firenze, il figlio di Bossi denunciato dal ristoratore: "Non ha pagato il conto" Riccardo Bossi, 40 anni, figlio di Umberto, il fondatore della Lega, è stato denunciato a Firenze da un ristoratore che lo accusa di non aver pagato il conto. Secondo quanto sarebbe stato ricostruito dal proprietario di un locale in piazza Beccaria, Riccardo aveva prenotato una cena per due persone e non avrebbe saldato il conto di 66 euro. La notizia è riportata da Nazione e Corriere Fiorentino. Da quanto spiegano i due quotidiani, Riccardo Bossi è stato rintracciato in un residence in base al numero di telefono che il ristoratore aveva salvato nella sua agenda quando era stata contattato per la prenotazione. Il cliente si era allontanato con la scusa di andare a prelevare denaro in contanti dopo che la sua carta non aveva funzionato. MA DAI NON BASTA AVER RUBATO 49 MILIONI DI EURO AGLI ITALIANI...SI ATTACCANO ANCHE ALLE BRICIOLE
... Toggle this metabox.
Per i VOGATORI RIESI da Per i VOGATORI RIESI pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 11:22
Per continuare a far "esistere" i Vogatori riesi,basterebbe che il Comune di Rio spendesse meno per qualche serata musicale o meglio eliminare i fuochi d'artificio........
... Toggle this metabox.
LUIGI LA NERA fdi da LUIGI LA NERA fdi pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 11:06
[COLOR=darkred][SIZE=5]AIUTI ALLE PRODUZIONI LOCALI [/SIZE] [/COLOR] Dopo una riunione sul problema, abbiamo deciso di appoggiare tutte le produzioni locali al fine di tutelare Le nostre eccellenze. Agricoltura. La Pietra (FdI): FdI vota sì a dl valorizzazioni piccole produzioni "Fratelli d'Italia voterà a favore del dl sulla 'valorizzazione delle piccole produzioni alimentari di origine locale', che riteniamo assolutamente di buon senso, in quanto permetterà ai piccoli imprenditori agricoli e ittici di vendere modiche quantità di prodotti provenienti dalle coltivazioni o allevamenti delle loro aziende, incrementando il proprio reddito e consentendo la conservazione di prodotti particolarmente tipici del territorio non riproducibili in scala industriale". A dirlo il senatore di Fratelli d'Italia Patrizio La Pietra, capogruppo di FdI in Commissione Agricoltura, durante la discussione in Aula. "Permettere la produzione di prodotti tipici, ovviamente dopo appositi corsi di formazione per il rispetto delle norme igienico - sanitarie, significa però anche superare l'approccio che è stato utilizzato fino ad oggi in materia di controlli. Su questo aspetto sarà indispensabile avvalersi dell’esperienza che Veneto e Friuli hanno acquisto già da alcuni anni, grazie ad una legge regionale che va proprio in questa direzione" conclude il senatore La Pietra. Luigi Consigliere Comunale
... Toggle this metabox.
Circolo Vogatori Riomarnesi da Circolo Vogatori Riomarnesi pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 11:04
I campionati italiani appena conclusi erano solo un altro obiettivo che questo direttivo si era posto. Tanti ne abbiamo raggiunti, il primo è stato il crescente numero di ragazzi che hanno provato lo sport del canottaggio. Abbiamo partecipato ai campionati italiani gozzo nel 2017 2018 2019 con buoni piazzamenti. 4 ragazzi sono stati convocati nella rappresentativa Federale. Uno è stato in Scozia, altri hanno vinto 2 ori e 1 argento agli europei di Corgeno nel 2018. Abbiamo organizzato tante gare e feste in paese per tenere viva l'associazione. Siamo andati avanti grazie all'aiuto di ragazzi genitori. Il sostegno economico lo dobbiamo ai commercianti di Rio, sponsor privati e dello stesso direttivo. Ora però le richieste economiche sono diventate insostenibili, non stiamo ricevendo l'aiuto necessario da chi dovrebbe aiutare le piccole associazioni per il bene dei giovani e del tessuto sociale, quindi ci riuniremo per decidere se andare avanti e lottare o con dispiacere chiudere definitivamente il Circolo Vogatori Riomarinesi #cvr #riomarina
... Toggle this metabox.
COME VOLEVASI DIMOSTRARE da COME VOLEVASI DIMOSTRARE pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 10:59
Cari amici di Camminando, questo è un post ampiamente annunciato. Che fosse solo questione di tempo era evidente: l'atteggiamento della attuale amministrazione comunale, che ha da subito ignorato pur sapendo tutto la situazione di Palazzo Coppedè poteva andare a finire solo così: sui giornali, come aveva previsto qualche altro anonimo commentatore del blog. Avete letto fino in fondo la notizia della nigeriana stuprata e sequestrata da un connazionale a Portoferraio? Perchè è successo proprio nella polveriera/merd@io del Coppedè. Le considerazioni sul fatto criminoso le lasciamo ad altri, che si sbizzarriranno soprattutto a sfondo anti-immigratorio. Quello che conta è questo: DI CHI E' LA RESPONSABILITA' del fatto che quella zona sia diventata le FAVELAS dell'Elba, con tutti gli annessi e connessi a livello di igiene e di ordine pubblico? Ora manca solo che ci scappi il morto, ma se nessuno interviene non credo che ci siamo tanto lontani. ORA BASTA!!!
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 9:55
... Toggle this metabox.
MAR TIRRENO da MAR TIRRENO pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 9:20
ELBANI MAI LO SAPEVATE CHE DA CIRCA 2 ANNI STA NASCENDO LA MIKONOS DEL TIRRENO??? ...IO SON CONTENTO Perché PORTERA' UN TURISMO NUOVO, DIVERSO, ESTROSO SENZA SE E SOPRATTUTTO SENZA MA.... FORZA RAGAZZI
... Toggle this metabox.
Compagnia Carabinieri Portoferraio da Compagnia Carabinieri Portoferraio pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 8:51
[COLOR=darkred][SIZE=5]VIOLENZA SESSUALE SU UNA RAGAZZA NIGERIANA, UN UOMO FERMATO DAI CARABINIERI NONOSTANTE IL DEPISTAGGIO DELL’AMICO [/SIZE] [/COLOR] Dovrà difendersi dalla pesante accusa del reato di violenza sessuale un cittadino nigeriano senza fissa dimora che, la notte del 18 settembre scorso, ha violentato ripetutamente una sua connazionale. Era la tarda mattinata successiva, quando la donna si presentava in caserma accompagnata da un altro nigeriano, spiegando di essere stata violentata durante la notte da un ragazzo di colore che aveva conosciuto solo poche ore prima. L’accompagnatore aggiungeva di non conoscere quella ragazza, ma di averla vista piangere poco prima in un giardino pubblico di Portoferraio e di averla accompagnata in caserma solo per aiutarla nella traduzione. Attivato immediatamente il “codice rosso”, approvato lo scorso mese di agosto dal Governo per contrastare la violenza sulle donne e sui minori, la donna era trasportata in ospedale per le cure sanitarie e i carabinieri del Nucleo Operativo avviavano una mirata attività investigativa per la ricerca delle fonti di prova. L’intuito e l’esperienza degli investigatori durante il sopralluogo, eseguito nelle zone indicate dall’accompagnatore, consentiva subito di dubitare sull’affidabilità di quell’uomo, O.O.E. 47enne nigeriano che, non traducendo fedelmente il racconto della donna e portando i carabinieri in un luogo diverso da quello in cui si era invece concretizzata la violenza, veniva poi denunciato per il reato di favoreggiamento personale. Ascoltata infatti la vittima con un altro interprete, emergeva che la stessa era arrivata all’Elba solo il giorno prima in cerca di lavoro e aveva come suo unico punto di riferimento sull’isola proprio quell’uomo che aveva poi abusato di lei, al quale si sarebbe dovuta affidare come le era stato consigliato da alcuni parenti che vivono in continente. Dopo aver trascorso la serata con lei e con il suo amico (quello stesso ragazzo che l’aveva poi accompagnata in caserma), l’uomo l’aveva costretta a restare nel corso della notte all’interno di una stanza, abusivamente occupata in uno stabile abbandonato della zona portuale, che la donna non era in grado di indicare. Qui, in quel luogo maledetto, l’uomo aveva preteso di avere rapporti sessuali con lei, solo perché non in era grado di restituirle subito 30 Euro anticipati per farla arrivare all’Elba. Nonostante la donna lo supplicasse di non farle del male, anche per via di alcuni gravi problemi di salute che aveva avuto di recente, l’uomo l’aveva presa a schiaffi e, dopo averla spinta sul materasso con violenza, aveva abusato sessualmente di lei per tutta la notte. La 25enne spiegava ancora in lacrime che, nonostante tutto, quell’uomo aveva continuato a pretendere la restituzione dei soldi e la stessa era stata costretta, all’alba, a contattare una sua amica in Lussemburgo per farsi spedire il denaro tramite circuiti di transazioni finanziarie, così da poterli restituire al suo aguzzino. Una volta trovato dagli investigatori lo stabile interessato, identificato nell’ex palazzo Coppedé in zona portuale, gli uomini del Nucleo Operativo ricostruivano nel dettaglio la dinamica degli eventi, acquisendo nello specifico tracce di riscontro alle dichiarazioni rese dalla donna. L’autore della violenza, Thompson Jerry, 30enne di origini nigeriane, identificato e rintracciato dai carabinieri elbani all’esito di incessanti ricerche, veniva sottoposto a fermo di indiziato di delitto e successivamente tradotto al carcere di Livorno, dove è rimasto anche dopo l’udienza di convalida che si è tenuta davanti al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Livorno nella giornata di sabato, 21 settembre scorso.
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 8:33
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA (RLS, PRIMO SOCCORSO, ANTINCENDIO, RSPP, FORMAZIONE SICUREZZA LAVORATORI) [/SIZE] [/COLOR] La Confcommercio Isola d’Elba comunica che sono in partenza a breve i seguenti corsi di formazione professionale: AGGIORNAMENTO per RLS (meno 50 dip.) – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Mercoledì 23 Ottobre - ORE 14.30 -18.30 AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO Lunedì 28 Ottobre - ORE 14.30 -18.30 AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO – RISCHIO BASSO Mercoledì 30 Ottobre - ORE 15.00 -17.00 AGGIORNAMENTO RSPP – RISCHIO BASSO Mercoledì 6 e Giovedì 7 Novembre - ORE 15.00 -18.00 AGGIORNAMENTO FORMAZ. SICUREZZA LAVORATORI – RISCHIO BASSO Mercoledì 13 e Giovedì 14 Novembre - ORE 15.00 – 18.00 Per informazioni telefonare ai numeri: 0565/917814 - 0565/914213 - oppure recarsi c/o l'associazione in viale Elba n° 3 (condominio ex Residence 2° piano) a Portoferraio, E-mail: [EMAIL]servizialleimprese@confcommercioelba.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI da MARCELLO CAMICI pubblicato il 25 Settembre 2019 alle 6:11
[COLOR=darkblue][SIZE=4]EDITO DA TIPOGRAFIA ELBAPRINT È IN VENDITA IL LIBRO “UNO SGUARDO ALLE RADICI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE .I BENI CULTURALI DELL’ISOLA D’ELBA “ SCRITTO DA MARCELLO CAMICI. [/SIZE] [/COLOR] Si sente spesso parlare e leggere che bisogna riappropriarci della nostra identità per riscoprire un valore. Come può accadere questo ? Per riappropriarci della nostra identità bisogna ricercare le radici nostre. Il binomio beni paesaggistici-beni culturali che costituisce il nostro patrimonio culturale così come identificato nel “codice dei beni culturali e del paesaggio “ dello stato italiano, può aiutare nella ricerca delle radici. La sensibilità collettiva per tal binomio c’è verso la natura,i beni paesaggistici, mentre verso i beni culturali è molto bassa e la si nota guardando lo stato dei beni archeologici. Questi sono solo una parte dei beni culturali…. La presente pubblicazione non è una guida né un saggio o una ricerca sui beni culturali dell’Elba ma più semplicemente uno sguardo di un non addetto ai lavori con lo scopo di incrementare la sensibilità collettiva e l’attenzione verso ciò che abbiamo ereditato. Sono elencati cinquanta beni culturali ,tra materiali ed immateriali, di tipo archeologico,architettonico,demo antropologico,storico,artistico e religioso. Sono definiti “minori” non per importanza ma per notorietà. L’elenco si chiude con un bene culturale immateriale:il mito di Porto Argo. All’Elba il mito la fa da padrone:che dire del mito di Napoleone o di Cosimo I de Medici. Il mito degli Argonauti è ancora più antico essendo quello dei navigatori protostorici…
... Toggle this metabox.
Raccolta porta a porta da Raccolta porta a porta pubblicato il 24 Settembre 2019 alle 17:41
Esa ci fornisce gratuitamente i sacchi per la raccolta, bene. Piatti, bicchieri, posate ecc. di plastica sono stati sostituiti dalla grande distribuzione con altri idonei al compostaggio, bene. Fuori paese ci sono sacchetti dell’immondizia sparsi ovunque e di colore nero e azzurro, male. La maggior parte dei bidoni antirandagismo (anche questi consegnati gratuitamente da Esa) non vengono esposti e spesso i rifiuti si spargono a terra, male. Non è possibile per la grande distribuzione vendere soltanto sacchi trasparenti in modo che si veda cosa c’è dentro per differenziarne la raccolta ? Se chi affitta in nero non vuole ritirare troppi sacchi gratuiti per non far vedere che ha ospiti, non ha pensato che i clienti lasciano i sacchi comprati fuori casa e che quindi si nota lo stesso ? Qualche multa non guasterebbe contro l’inciviltà
... Toggle this metabox.
Alfiere da Alfiere pubblicato il 24 Settembre 2019 alle 17:24
Per Florio Pacini, come Tu sai benissimo Noi siamo Napoletani e quindi un po’ superstiziosi e i Tuoi elencati debiti di Moby ci allungano la vita... perche’ ? I Tuoi elencati creditori la sera prima di andare a dormire dovranno pregare che Onorato Armatori godano di tanta salute per poter pagare i Tuoi elencati debiti. E visto che credi di essere cosi informato Moby Dada e Moby Corse non verranno mai all Elba sono navi per lunghe tratte. Florio cerca di giocare bene la partita che gli alfieri ti potrebbero dare ... scacco matto. Un abbraccio
... Toggle this metabox.
Mercato a Capolivei da Mercato a Capolivei pubblicato il 24 Settembre 2019 alle 15:57
... Toggle this metabox.
LA PASSEGGIATA da LA PASSEGGIATA pubblicato il 24 Settembre 2019 alle 13:27
... Toggle this metabox.
ELBAMAN da ELBAMAN pubblicato il 24 Settembre 2019 alle 12:48
Tramite questo blog diffondiamo il comunicato stampa oggi redatto dal Comune di Campo nell'Elba riguardo la viabilità durante la giornata di domenica 29.09 per lo svolgimento della XV edizione di Elbaman Triathlon -------------------- COMUNICATO STAMPA Il Comune di Campo nell'Elba informa che, in occasione della competizione sportiva “ELBAMAN TRIATHLON” che si svolgerà sul territorio comunale nei giorni 28 e 29 settembre 2019, e che interesserà il sistema viario del territorio comunale, si verificheranno alcune modifiche alla circolazione stradale. Al fine di limitare al massimo eventuali disagi alla mobilità dei cittadini, si rende noto che sono previsti cambiamenti alla circolazione ed alla sosta dei veicoli nelle zone interessate dalla manifestazione, così come meglio evidenziate nell’allegata Ordinanza n.131/2019 emessa dal Responsabile dell’Area di Vigilanza. La Provincia di Livorno, inoltre, con Disposizione n.1742/2019 (allegata), ha previsto la chiusura al transito di tratti stradali extraurbani nonché la modifica della circolazione all’interno dei centri abitati e il divieto di transito degli autobus e dei mezzi pesanti, come di seguito riportato: • SP 29 – CHIUSURA TRANSITO chiusura al transito nel tratto di strada fuori dal centro abitato che va da Colle Palombaia (incrocio con Via della Costa SP25 e SP29 Strada per S. Piero) con incrocio via della Repubblica fraz. San Piero e SP 29 (Bivio per Accolta e Strada per S.Piero) dalle ore 07.30 alle ore 16.30. • Centri abitati – INVERSIONE SENSO DI MARCIA in frazione La Pila su strada di Via per Portoferraio dalle ore 08.00 alle ore 18.00 viene invertito il senso di marcia dei veicoli all’altezza del bivio per Sant’Ilario (SP 29 e la rotatoria della Serra). • Divieto di transito – LIMITAZIONI AUTOBUS E MEZZI PESANTI viene interdetto il transito agli autobus ed ai mezzi pesanti, compresi quelli della nettezza urbana, dalle ore 08.00 alle ore 17.00 sull’intero tracciato della frazione ciclistica: il divieto avrà inizio alla rotatoria della Serra (intersezione tra Via per Portoferraio, Via dell’Acquedotto e Via del Monumento) e si estenderà su tutto l’anello occidentale fino al centro abitato di Procchio su entrambi i sensi di marcia. Pertanto, nell’intervallo orario indicato, per tali mezzi non sarà possibile raggiungere né Marina di Campo né Marciana né Marciana Marina, mentre sarà garantito il collegamento dalla rotonda della Serra per Lacona e Procchio-Portoferraio. Sono esclusi da tale divieto i mezzi della CTT che svolgono servizio pubblico di linea, per il quale saranno utilizzati autobus di dimensioni ridotte. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ORDINANZE UFFICIALI - Ordinanza Responsabile Area di Vigilanza n.131/2019 - Disposizione Provincia di Livorno n.1742/2019
... Toggle this metabox.