[COLOR=darkred][SIZE=5]PARTITE DEL WEEK END DELLA PALLACANESTRO ELBA. [/SIZE] [/COLOR]
AQUILOTTI 2009-10
Trasferta difficilissima a Rosignano contro una delle squadre piรน forti della provincia di Livorno. Fisicamente superiori e tecnicamente molto bravi i nostri avversari ci mettono subito in difficoltร . I nostri bimbi non si sono mai persi d'animo e hanno dato il massimo su tutti i palloni. Pur perdendo tutti i tempini abbiamo cercato di far circolare la palla nonostante una difesa molto fisica.
Prima partita della loro giovane carriera per Nicolas , Nicola e Tommaso autori di prestazioni convincenti e senza timori. Bravi bimbi!! Cerchiamo di dare sempre il massimo e di fare del proprio meglio
UNDER 13
Pallacanestro Piombino vs Pallacanestro Elba 54-56
Il primo derby del canale va agli elbani. Partita dai due volti non adatta ai deboli di cuore.
Partenza lanciata per i piombinesi che raggiungevano, dopo appena 4โ di gioco, ben 18 punti vantaggio sul 21-3, grazie ad uno scatenato Cenerini e al dominante Cerri sotto le plance.
La bomba sullo scadere del primo quarto di Silvino sembrava dare morale ai rossoblu, che si ripresentavano, allโinizio del secondo quarto, con unโaltra faccia e venivano tenuti a galla dalle penetrazioni di Iacopini, molto preciso dalla lunetta, e dalle scorribande di Giulianetti. Dinelli e Tavolario davano man forte permettendo a coach Iacopini di allungare le rotazioni, aumentando lโintensitร difensiva. Saranno solo 6, infatti, i punti concessi nel secondo quarto a Piombino. Allโintervallo il tabellone dice 31-26.
Sulla stessa falsa riga anche il 3โ quarto, grande pressione difensiva e taglia fuori a rimbalzo, permettono allโElba di rosicare ancora punti, anche se il prematuro terzo fallo di Iacopini, costringe il play elbano alla panchina, e sarร Puddu a dover gestire, anche con merito, palloni importanti. Il 45-44 di fine terzo quarto fa presagire un finale al cardiopalma. Gli elbani ripartono subito fortissimo, raggiungendo anche le 6 lunghezze di vantaggio sul 46-52 a 5โ dal termine. A questo punto il 4โ fallo di Giulianetti, potrebbe diventare molto pesante, se non fosse che Maroni e Saponaro, abbastanza silenti fini a quel momento, tirano fuori lโorgoglio siglando 3 canestri e raccogliendo diversi palloni vaganti di vitale importanza. Cenerini sale nuovamente in cattedra e, con 6 punti consecutivi, supportato da un ottimo Lachi, riporta i suoi a meno 2 a venti secondi dalla fine. Coach Iacopini รจ costretto a chiamare timeout disegnando una rimessa in zona offensiva volta a liberare Silvino su un quarto di campo. Tutto riesce molto bene, se non fosse che una evidente deviazione piombinese su un passaggio spedisce la palla fuori a 4โ dalla fine. Gli arbitri non riuscendo a decidere optano per una palla a due e la freccia del possesso alternato dice Piombino. Pronto timeout di Baroni e rimessa in zona di attacco per i piombinesi. Ma qui Maroni tira fuori gli attributi impedendo la ricezione spalle a canestro a Cerri e Silvino intercetta un pallone fondamentale che significa vittoria!
Grandi festeggiamenti e soddisfazione sugli spalti a coronamento di una grande impresa che consente agli U13 di occupare il primo posto in solitaria nel loro girone.
GAZZELLE
Prima storica partita per il nuovo gruppo femminile delle gazzelle nato da poco grazie al lavoro portato avanti da coach Pedrazzini Sergio con le bimbe di Marina di Campo , Marciana che unite a quello di Portoferraio hanno dato vita ad un gruppo di 15 meravigliose bambine agguerritissime.
Trasferta a San Miniato e bellissima partita delle nostre bimbe che hanno unito grinta in difesa a bel gioco passandosi spesso la palla e facendo divertire i genitori e tifosi presenti. Prima partita della loro giovane carriera per Jessica, Rebecca, Alissa, Giada, Claudia e Diamante tutte autrici di una prestazione sopra ogni aspettativa. Anche per le "veterane" Nicole , Viola, Giulia, Sophie , Elena e Inass bellissima partita e festa grande alla fine . Prossima partita domenica 17 novembre ore 14.30 al palazzetto contro Pontedera.
UNDER 14
Pallacanestro Elba - Sei Rose Rosignano 108-28
Seconda vittoria consecutiva per i nostri under 14 che hanno battuto i pari etร di Rosignano con un netto divario.
Nel primo periodo partenza sprint per gli elbani che con una difesa asfissiante a tutto campo piazzano subito il break decisivo e chiudono il quarto in vantaggio 35-3.
La partita scorre tranquilla con la squadra elbana che macina punti su punti continuando a difendere forte e ripartire in contropiede.
Da menzionare lโottima prova di Carducci e Colombo sotto i tabelloni e Giannini in regia.
Buona prestazione di Marinari che rientrava in squadra dopo un lungo periodo di inattivitร e di Silvino che pur avendo giocato sabato con la nostra under 13 ha stretto i denti e superato la fatica distribuendo ottimi assist ai compagni.
Importante anche il debutto in campo per Marangon e Rotunno che hanno disputato la loro prima partita.
Formazione: Silvino Pablo, Colombo Davide, Carducci Andrea, Giannini Daniele, Rotunno Alex, Marinari Lorenzo, Randazzo Samuel, Battaglini Lorenzo (capitano), Di Giorgi Francesco, Fizzotti Andrea, Piacentini Matteo, Marangon Lorenzo
All. Marinari
1โ DIVISIONE
Pallacanestro Elba vs Basket Donoratico 59-56
Prima vittoria per i ragazzi di Mansani che regolano Donoratico, allenato dallโamico Marco Prescendi, dopo una gara dura e nervosa.
Partono forte gli elbani che martellano la retina costantemente con Poli, difficilmente marcabile sotto i tabelloni a questi livelli.
Donoratico risponde aumentando la pressione difensiva e riuscendo a distendersi in contropiede, anche a causa di una pigra transizione difensiva degli isolani, riesci ad avvicinarsi 13-12 alla fine del primo quarto.
Il secondo quarto รจ tutto di marca gialloblรน. Gravi disattenzioni difensive elbane e troppo precipitazione in attacco, permettono lโallungo di Donoratico che chiude il primo tempo avanti di 9, 13-22.
Lโinnesto di alcuni elementi dalla panchina, come Ballarini e Barsotti, daโ un poโ di respiro agli uomini di Mansani che progressivamente riducono lo strappo e piazzano lโallungo decisivo grazie alla grinta di Pieruzzini su entrambi i lati del campo, suo il canestro del vantaggio nellโultimo giro di lancetta dopo aver catturato un fondamentale rimbalzo offensivo, Poli e Fiaschi, incontenibile in penetrazione e preciso dalla lunetta. I soli 5 punti concessi a Donoratico nellโultimo quarto sottolineano come lโaggressivitร e la collaborazione difensiva siano la chiave per portare a casa il risultato a questo livello.