Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
A.D. da A.D. pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 20:40
Sagge parole quelle del messaggio 92702, scritte in modo impeccabile da una persona saggia e non saccente.
... Toggle this metabox.
Compagnia Carabinieri Portoferraio da Compagnia Carabinieri Portoferraio pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 17:35
[COLOR=darkred][SIZE=5]CC NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE PORTOFERRAIO ARRESTATE 2 PERSONE PER SPACCIO E MORTE COME CONSEGUENZA DI ALTRO DELITTO [/SIZE] [/COLOR] Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Portoferraio, al termine di una complessa attività d’indagine, su disposizione della Procura di Livorno, hanno arrestato due persone del luogo, M.V. di 26 anni, e A.M. di 23 anni, ritenuti responsabili dello spaccio di una dose di stupefacente risultata letale per un loro concittadino. Le indagini, sviluppate dal Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri elbani, sono partite alcuni mesi fa, dopo che una telefonata al “112” aveva segnalato un uomo colto da malore all’interno della propria abitazione. Dal sopralluogo effettuato dai militari dell’Arma erano emersi sospetti sulla causa della morte. L’attenzione dei Carabinieri si è subito concentrata sulle ultime ore di vita della vittima, ascoltando testimonianze e monitorando tutti i sistemi di videosorveglianza della zona dove lo stesso abitava. Sono stati ricostruiti i suoi spostamenti e documentato l’incontro con i due pusher, incontrati nella zona portuale di Portoferraio, già noti agli investigatori perché gravitanti nel mondo degli stupefacenti. A nulla sono valsi i tentativi dei due pusher di dichiararsi estranei all’accaduto, poiché le indagini svolte dai Carabinieri non hanno lasciato dubbi sulle loro responsabilità. La tesi investigativa ha anche trovato conferma negli esiti dell’autopsia. Per i due giovani, l’Autorità Giudiziaria labronica ha disposto rispettivamente la custodia cautelare in carcere e gli arresti domiciliari. I due devono rispondere di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e morte come conseguenza di altro delitto.
... Toggle this metabox.
CONQUISTADORES CUP da CONQUISTADORES CUP pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 17:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONQUISTADORES CUP: CAMBIA PADRONE UNA MAGLIA DI CAMPIONE ELBANO [/SIZE] [/COLOR] La leadership nella categoria M3/M4 va a Fabio Rododendro (Capoliveri Bike Park) che inizialmente nelle classifiche non era stato considerato residente sull’isola Con una breve cerimonia all’insegna della sportività gli organizzatori della Conquistadores Cup, gara FCI di mountain bike che si è svolta domenica 20 ottobre 2019 a Porto Azzurro, hanno assegnato all’atleta Fabio Rododendro (Capoliveri Bike Park) la maglia di campione elbano 2019 per la categoria M3/M4. Come si ricorderà, la gara longonese per il secondo anno consecutivo ha assegnato le maglie di campione elbano in prova unica, e nella categoria M3/M4 le classifiche stilate dai cronometristi di Winning Time avevano stabilito la vittoria di Marco Ballini (Cicli Brandi Elba Team), arrivato 38° assoluto, non tenendo però conto del fatto che Fabio Rododendro (Capoliveri Bike Park), arrivato a sua volta 31°, era effettivamente residente all’Isola d’Elba, requisito questo necessario per poter competere alla assegnazione del titolo di campione elbano di mountain bike. Preso atto del mero errore materiale, gli organizzatori della Conquistadores Cup hanno contattato gli interessati, provvedendo alla rettifica nella classifica del Campionato Elbano di mountain bike ed alla riassegnazione della maglia al suo legittimo proprietario. La consegna della maglia di Campione Elbano 2019 per la categoria M3/M4 a Fabio Rododendro è avvenuta così nel pomeriggio di domenica 27 ottobre, in una breve cerimonia informale officiata dal presidente della Longone Bike Sergio Concu e dal consigliere delegato allo sport del Comune di Porto Azzurro Marco Galletti. Alla cerimonia era presente anche Marco Ballini, che è stato ringraziato per la sua sportività dagli organizzatori della gara longonese. Per la cronaca, oltre che a Fabio Rododendro, le maglie di Campione Elbano di mountain bike, autografate dal campione Francesco Moser, sono state assegnate quest’anno a Simone Velasco (assoluto), Silvia Cervini (donne) Enrico Ercolani (junior) Francesco Leoni (M1/M2), Franco Fontana (M5/M6) e Sebastiano Anselmi (M7/M8).
... Toggle this metabox.
PARROCCHIA S. GIUSEPPE da PARROCCHIA S. GIUSEPPE pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 17:04
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL PROGRAMMA PER LA FESTIVITA' DI TUTTI I SANTI E DEL 2 NOVEMBRE [/SIZE] [/COLOR] Con l'approssimarsi della festività nazionale, della chiesa e di tutti noi, chiamata "Tutti i Santi", don Domenico Pinheiro , parroco della chiesa di San Giuseppe alla Sghinghetta, ha concluso la recente messa domenicale con i seguenti avvisi ai fedeli. "La Santa messa vespertina di giovedì 31 ottobre sarà prefestiva e di solennità a quella di tutti i Santi del giorno dopo. Sempre giovedì ci sarà nella nostra chiesa un'adorazione eucaristica, dopo la messa vespertina delle 18, per cui i fedeli possono dedicare un momento di preghiera e riflessione silenziosa accedendo fino alle ore 23. Quindi tutti sono invitati a passare un po' di tempo in adorazione davanti al Signore. Il primo novembre, solennità di tutti i Santi, l'orario della Santa messa ricalca quella domenicale, alle ore 8, 11 e alle 18. Nel pomeriggio di quel giorno, dalle 15 alle 17.30, ci sarà la "Festa del Ciao" organizzata dai ragazzi dell' Azione cattolica, un'occasione di gioco, divertimento e condivisione per ragazzi di ogni età, aperta a tutti. Il giorno 2 novembre, commemorazione di tutti i fedeli defunti, alle 15.30 la messa sarà al cimitero del SS. Sacramento e alle ore 16.15 al Cimitero della Misericordia e infine alle ore 18.00 nella chiesa parrocchiale". Nota storica in sintesi Troviamo le prime tracce di questa ricorrenza cristiana già durante il IV secolo d.C. La festa di Tutti i Santi, ovviamente commemora tutti i santi della storia cristiana. Infatti, nel calendario civile italiano, ogni giorno è dedicato ad un santo o a un martire, ma, in realtà, i santi della cristianità sono molti di più di 365 e per questo motivo, non tutti possono trovare spazio nel calendario. Fu papa Gregorio IV, nell'835 d.C., a richiedere espressamente all'allora re franco Luigi il Pio di ufficializzare questa celebrazione come festa di precetto e fissare la sua data il 1° di novembre di ogni anno.
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA da PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 15:15
[COLOR=darkred][SIZE=5]LE PARTITE DEL WEEKEND [/SIZE] [/COLOR] Per tre formazioni della Pallacanestro Elba, il weekend passato ha visto l’inizio dei campionati di categoria. U13 Pallacanestro Elba vs Follonica Basket 71-29 Debutto vincente per gli Under 13 che si impongono con un convincente 71-29 sul Follonica Basket. I ragazzi di Iacopini iniziano bene raggiungendo subito 9 lunghezze di vantaggio sull’11-2. Ma un calo di intensità ed alcune disattenzioni difensive permettono a Follonica di riavvicinarsi sull’11-9 alla fine del 1’ quarto. Nella seconda frazione l’aumento dell’intensità difensiva permette agli elbani di distendersi in contropiede e realizzare ben 28 punti nel quarto concedendone solo 8. Nel secondo tempo sono ampie le rotazioni di coach Iacopini che da’ diversi minuti anche ai nuovi arrivati Loreti e Occhipinti. La buonaprestazione corale, quattro uomini in doppia cifra e la confortante intensità difensiva, permettono di preparare lo scontro, già decisivo, a Piombino programmato per il 9/11, in maniera molto ottimistica. TABELLINO Loreti, Saponaro 11, Giulianetti 23, Maroni 4, Iacopini 17, Puddu 2, Varolotti 2, Rossi, Dinelli 2, Tavolario 11, Occhipinti, Frediani. U14 Invictus Livorno vs Pallacanestro Elba 30-76 Esordio vincente per i nostri under 14 che si sono imposti nettamente sul campo dell’Invictus Livorno. Partita senza storia già dal primo quarto che terminava 25-2 in nostro favore. I rimanenti periodi scivolavano senza difficoltà dilatando il punteggio fino al +46 finale Parziali 1. Quarto 2-25 2. Quarto 10-14 3. Quarto 12-19 4. Quarto 6-18 1’ Divisione Pallacanestro Elba vs GEA Grosseto 70-71 Grande spettacolo al Palazzetto Cecchini per la prima di campionato della prima squadra elbana. La rocambolesca e beffarda sconfitta contro una delle squadre accreditate al salto di categoria, avvenuta con un canestro da 3 punti grossetano a 2” dalla fine, non offusca la grande prestazione dei rossoblu, che conducono l’incontro dall’inizio. Grande soddisfazione anche per i ragazzi U18 (Ballarini, Di Giorgi, Pastorelli, Pieruzzini, Randazzo) schierati a referto, che hanno dato il loro prezioso contributo in una partita tiratissima. TABELLINO Cottone 10, Casu 11, Mancini 5, Fiaschi 13, Pieruzzini M 15, Iuliano 7, Di Giorgi 7, Ballarini 2, Pieruzzini A, Randazzo, Pastorelli.
... Toggle this metabox.
Saccente da Saccente pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 14:32
Solo per pochi… mesi orsono, prima ancora dell’insediamento di questo Governo non voluto dal popolo, espressi le mie considerazioni sul PD e sul suo Segretario. Dopo l’uscita di Renzi (prevedibile) e dopo il risultato elettorale dell’Umbria ribadisco, come allora, che l’unica mossa che poteva permettersi il PD per evitare una grande sconfitta era quella di andare subito alle elezioni, per due semplici motivi. Il primo era quello che, con la scelta dei deputati da parte del Segretario, avrebbe tolto tutti i renziani dal PD, ovvero i vecchi infiltrati democristiani; ed il secondo, che non avrebbe permesso il successo che oggi cominciamo a vedere della destra unita e comunque lo avrebbe certamente limitato. Tutto ciò non è avvenuto, come dice giustamente Salvini, per la sete di protagonismo e di Poltrone. Il futuro sarà solo di destra con una sinistra allo sfascio e un M5S in via di estinzione. Pensate solo all’uscita del capo del Governo sul risultato elettorale umbro: “ L’umbria? Vale solo il 2% dei voti nazionali”, roba da non credere. Tra l’altro, lo pensavo uomo di intelligenza sopraffina, cosa che invece mi fa ricredere pensandolo ora politico da manuale Cencelli. Mi ricorda un vecchio amico di qualche tempo fa che sceglieva e sceglie i partiti in via di estinzione… Il risultato elettorale umbro dice che la sinistra e il movimento 5 Stelle perderanno in ogni dove, il risultato schiacciante in un territorio, laddove da 50anni governava la sinistra, non lascia dubbi e non solo, gli Umbri, popolo di lavoratori schietti ed intelligenti ha votato in massa proprio per dimostrare la loro volontà. La volontà di mandare a casa degli incompetenti, usurpatori e fancazzisti (perdonatemi l’aggettivo). Infine, la volontà dei nostri Governanti di allontanare dalla politica la gente perbene non facendola andare a votare perché non ne poteva più di vedere i deludenti risultati prodotti da una chirurgica demagogia ha fatto si, invece, che gli umbri come tutti gli italiani, con la loro legittima volontà cambieranno in fretta l’Italia. Un caro saluto… a chi capisce Saccente Ps agli elbani, speriamo anche che i rappresentanti leghisti d’oltre canale non ci propinino quelli nostrali che nulla hanno a che vedere con la Lega ma che hanno interessi personali con trascorsi in ogni dove senza curriculum e senza idee …
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 13:52
[COLOR=orangered][SIZE=4]CAPOLIVERI IL 31 OTTOBRE FESTEGGIA “DOLCETTO O SCHERZETTO”, ALLA RISCOPERTA DELLA TRADIZIONE ITALIANA DA NORD A SUD. [/SIZE] [/COLOR] Una festa dedicata ai bambini e alle tradizioni più antiche del nostro Paese e del mondo è quella in programma per giovedì 31 ottobre a Capoliveri. Con l’organizzazione di Comune di Capoliveri, Pro Loco Capoliveri e liberi cittadini arriva “Dolcetto o Scherzetto” una giornata dedicata alla vigilia di Ognissanti, andando alla riscoperta della cultura popolare italiana da nord a sud, talvolta dimenticata. Ripercorrendo le tradizioni regionali italiane si scoprirà, infatti, la vera origine della più conosciuta Festa di Halloween (celtica), ovvero “All Hallows’ eve”, nient’altro che la Vigilia di tutti i Santi che già anticamente si festeggiava in molte aree geografiche italiane come il Friuli, il Veneto, la Valle d’Aosta, la Sicilia, la Sardegna. La festa era conosciuta con tanti nomi diversi a seconda delle località Fiesta dalis Muars”, o ancora “Is Animeddas”, “Is Panixeddas” e così via. Una festa, quella della vigilia di Ognissanti che nasce dal forte legame con la vita agricola e con il passaggio dall’estate all’autunno che veniva sancito, in Italia come nel resto d’Europa, proprio con il 31 di ottobre. Anche in Italia e non solo nella tradizione celtica dunque, si vegliava nella notte del 31 ottobre tutti riuniti intorno al fuoco attendendo la visita dei cari defunti per i quali era un rituale lasciare la tavola imbandita tutta la notte: si preparavano piccoli dolci con castagne e frutta secca, si accendevano lampade a olio e si intagliavano le zucche, frutto di questo periodo dell’anno. A Capoliveri il 31 ottobre si festeggerà dunque la Vigilia di tutti i Santi, tutti insieme con dolcetti, laboratori per bambini con intaglio e decorazione delle zucche e laboratorio della carta, truccabimbi e molto altro ancora. L’appuntamento con “Dolcetto o Scherzetto” è per giovedì 31 ottobre a partire dalle ore 16,30 nella piazza di Capoliveri
... Toggle this metabox.
X UMBRIA VERDE da X UMBRIA VERDE pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 10:05
In UMBRIA, da oggi ci sarà lavoro per tutti, reddito di cittadinanza per tutti, niente attese lunghissime per una visita specialistica in ospedale, scuola gratuita per tutti, pensioni non più da fame, tasse quasi azzerate, e per ultimo apericena gratuito per tutti? Se è così, io ho già la valigia pronta.
... Toggle this metabox.
banda del Fiasco da banda del Fiasco pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 9:57
son gia passati 3 anni, è passato appena un mese. Massimiliano e Marietto....mi piace immaginare che siete insieme come ai vecchi tempi a parlare di musica di juve e di Topa. Fiu fiii un abbraccio
... Toggle this metabox.
nessuno da nessuno pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 8:16
Parafrasando la bellissima ode di Giosuè Carducci "Alle fonti del Clitumno", oggi l'Umbria Rossa si può finalmente salutare così: SALVE UMBRIA VERDE....
... Toggle this metabox.
PREMIO FOTOGRAFICO 2019 da PREMIO FOTOGRAFICO 2019 pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 4:29
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PREMIO ISOSEI 2019 [/SIZE] [/COLOR] Anche quest'anno il collettivo fotografico “ISOSEI”, composto dalle artiste Maura Paolini, Maria Alessandri e Manuela Cavallin ha chiuso il ciclo annuale della sua attività con la premiazione del suo concorso. Premiazione che – come nel video – s'è svolto nei locali storici della spazio espositivo comunale “Telemaco Signorini” a Portoferraio. Dopo che nelle passate edizioni la giuria delle Nostre aveva fatto misurare i concorrenti con un tema obbligato, quest'anno – come ci dice Manuela Cavallin, che ha condotto la premiazione – il collettivo ha lasciato liberi gli artisti del web di spedire loro uno scatto a piacere. L'attività del collettivo si dipana di incontri per sessioni di fotografia, ma anche di contatti virtuali fra tutti gli appassionati dello scatto che si riconoscono nella filosofia estetica e comunicativa di “ISOSEI”. Il collettivo ha sempre prediletto un approccio molto “laico” con l'arte della fotografia e – tramite la sua pagina di facebook – tiuene in allenamento i suoi simpatizzanti con piccole sfide a tema durante l'anno. “Nelle ultime settimane abbiamo invitato tutti a mandarci le loro foto ispirate a due popolarissime canzoni italiane” ci dice ancora la Cavallin “potete vederle sul nostro profilo social: questi scatti hanno concorso al Premio ISOSEI di questo ISOSEIDAY 2019. Per noi ha sempre contato di più il contenuto che la tecnica. Più che perfette devono essere espressive e rivelare l'animo del fotografo e il suo legame col soggetto immortalato. Per questo in ogni nostro ISOSEIDAY avete ammirato una carrellata di immagini così eterogenee. Eterogenee, ma non troppo, altrimenti non si sarebbe potuto stabilire una classifica. Ecco spiegato il suggerimento di fotografare qualcosa che avesse un'attinenza – la più libera – con “Luna” di Gianni Togni e “Giardini di Marzo” di Lucio Battisti. Sono arrivate in finale 20 scatti; è stato difficile stabilire i 4 scatti vincitori e – soprattutto – il primo, ma lo scatto di Maria Canova (la prima classificata ndr) ci ha lasciate estatiche.” Così Cavallin, Alessandri e Paolini hanno riunito sabato scorso amici e appassionati di fotografia e hanno premiato Gemma Messori, Mariliva Carletti, Sonia Dellea e la succitata Canova. Oltre agli omaggi targati ISOSEI come cappellini e borse faceva bella mostra di sé la scultura di Luca Polesi che la vincitrice di quest'anno terrà in salotto (proprio come la coppa America di vela) fino alla prossima edizione 2020, quando tornerà alla sala Signorini per essere alzata dal nuovo vincitore. “Per noi non conta tanto vincere, ma... fotografare!” Così ci saluta Manuela Cavallin, dandoci appuntamento allo ISOSEIDAY 2020. Guarda il filmato e …buona visione.. http://VDtDo47GD5Q
... Toggle this metabox.
COLMITATO CARPANI da COLMITATO CARPANI pubblicato il 28 Ottobre 2019 alle 4:14
... Toggle this metabox.
PRIMA DELLA FUGA DI CERVELLI da PRIMA DELLA FUGA DI CERVELLI pubblicato il 27 Ottobre 2019 alle 8:24
[COLOR=darkblue][SIZE=5]STUDIO ASSOCIATO TECNE 2000 [/SIZE] [/COLOR] La nostra idea di ALBERGO DIDATTICO con, Alessandra Moncini. L'albergo si verrebbe a trovare all'interno della struttura del Padiglione dei Mulini. La localizzazione dell'immobile, nel centro storico, fa si che il progetto si configuri come possibile potente catalizzatore di un processo di rigenerazione urbana in termini fisici, funzionali, sociali ed economici. Al piano che si affaccia su via Ferrandini/De Laugier aule didattiche come Reception, Bar, Meeting, Spa, Cucine con postazioni fisse dove gli studenti operano e fanno formazione. Al piano superiore la creazione di una trentina di camere e la realizzazione di un bar, con accesso sulla piazza davanti alla Villa Mulini, così da diventare un servizio anche al museo napoleonico.
... Toggle this metabox.
OCCHIO ALL'OROLOGIO da OCCHIO ALL'OROLOGIO pubblicato il 27 Ottobre 2019 alle 3:28
... Toggle this metabox.
per ESA da per ESA pubblicato il 26 Ottobre 2019 alle 16:03
Considerando che succede spesso che i sacchetti contenenti la caxxa dei cani vengono lasciati in giro(giusto oggi una ragazzetta l'ha messo nella fessura di un muretto),non potreste mettere in giro cestini per i proprietari di cani così saprebbero dove gettarli?comunque cestini o non cestini è veramente uno schifo..
... Toggle this metabox.
SVEGLIA da SVEGLIA pubblicato il 26 Ottobre 2019 alle 14:53
Leggendo i punti all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale leggo che il signor Lanera ha presentato 3 mozioni. Bene è all'opposizione e sta facendo quello che fa l'opposizione. LA DOMANDA NASCE SPONTANEA ma la lista MELONI SINDACO esiste ancora? Uno può anche pensare e se fosse diventato sindaco che avrebbe fatto? SVEGLIA la città ha bisogno anche di VOI solo x rispetto a chi vi ha dato il suo voto FATECI SENTIRE CHE CI SIETE...o forse ha ragione il corriere elbano?
... Toggle this metabox.
PALLACANESTRO ELBA da PALLACANESTRO ELBA pubblicato il 26 Ottobre 2019 alle 14:03
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Pallacanestro Elba [/SIZE] [/COLOR] Riparte con un ricco programma la stagione agonistica della Pallacanestro Elba. Domenica alle 11.30 gli Under 14 di Marinari faranno il loro esordio nella prima di campionato facendo visita all’Invictus Livorno. Mentre al Palazzetto Monica Cecchini si susseguiranno due partite molto interessanti che coinvolgeranno i nostri ragazzi. Alle 15 apriranno le danze gli Under 13 di Iacopini contro Follonica. Sarà assente Samuele Iacopini, reduce da infortunio al gomito. Alle 17.30 la Prima Squadra, partecipante al Torneo di 1’ Divisione, riceverà la visita della forte compagine GEA Grosseto. Alcune assenze importanti per infortunio saranno tamponate da diversi nostri ragazzi Under 18. Un sentito ringraziamento ai nostri sponsor che ci aiutano e sostengono nello svolgimento delle attività. Elba Impianti Il Bello delle Donne Irish Pub Vivai Elba Il Rifrullo Barontini Assi Fredom Bar La Posta Chimica Elbana Elba Paradise Escavazioni di Traverso Davide Fideuram
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 26 Ottobre 2019 alle 9:34
è già una settimana che dal traghetto RIO MARINA BELLA dalla mattina alle otto fino a tardo pomeriggio giungono dei rumori insopportabili, in quanto stanno picchettando il portellone di poppa questi lavori di solito si fanno in un cantiere e non in un porto commerciale e passeggeri mi meraviglio la guardia costiera di portoferraio possa permettere a questi signori di fare ciò che vogliono vorrei sapere a chi bisogna rivolgersi per far smettere questi rumori dalla mattina alla sera
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI da MARCELLO CAMICI pubblicato il 26 Ottobre 2019 alle 5:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO [/SIZE] [/COLOR] E’ con piacere,in quanto escursionista,che apprendo la riapertura della ferrata sul monte Capanne,come pure la notizia che Ella scrive di un parco sempre più impegnato a promuovere il territorio dell’Elba per scoprire le eccellenze ambientali e storico-culturali nelle quattro diverse stagioni. Proprio ieri ero in escursione lungo la strada che conduce su in alto al promontorio dell’Enfola . Passando dietro la sede del parco l’occhio è caduto sul giardino dietro ed intorno a questa sede. Credo che sia di proprietà dell’ente parco. Se così fosse la sua manutenzione lascia molto a desiderare. Se così fosse invito l’ente parco a provvedere ad una migliore manutenzione di questo piccolo territorio dell’Elba di cui è proprietario .Se poi anche la manutenzione del sentiero che conduce alla sommità del promontorio dell’Enfola fosse di competenza del parco l’invito si estende a provvedere alla manutenzione dei muretti a secco lungo la strada che stanno crollando e a rimuovere la terra che ostruisce i canali di deflusso dell’acqua piovana lungo la strada stessa. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Si congela da Si congela pubblicato il 26 Ottobre 2019 alle 5:22
Nave Moby delle 6,30 nel salone bar gradi 18, molti passeggeri hanno preferito stare fuori. Il Commissario alle molte proteste ha risposto, " il freddo fa bene" Ci trattano proprio come animali. Questa è la continuità territoriale Gino
... Toggle this metabox.