113273 messaggi.
CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
da
CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
18:20
... Toggle this metabox.
AUDACE ISOLA D'ELBA
da
AUDACE ISOLA D'ELBA
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
16:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]
SCUOLA CALCIO.....L'AUDACE SI PRESENTA [/SIZE] [/COLOR]

Ci sarà un importante ospite alla tradizionale presentazione della scuola calcio riconosciuta F.i.g.c. e delle varie squadre iscritte ai campionati federali dell'Audace isola d'Elba, in programma lunedì alle 17 nell'auditorium del centro culturale De Laugier, in salita Napoleone. Alla festa biancorossa sarà presente Alberico 'Chicco' Evani, perno del centro campo del Milan di Sacchi e della nazionale italiana vice campione del mondo nel 1994 ed attuale assistente del commissario tecnico degli azzurri Roberto Mancini, che, nell'occasione, presenterà il suo libro autobiografico 'Non chiamatemi Bubu' e risponderà alle domande dei presenti. L'Audace isola d'Elba Asd – nome assunto quest'anno al posto di Academy Audace per ribadire la valenza comprensoriale della società in cui militano ragazzi provenienti da tutta l'isola - conta complessivamente oltre 300 tesserati, comprese alcune ragazzine, avvicinatesi al mondo del calcio grazie alla vasta eco della recente partecipazione della nazionale italiana ai campionati mondiali femminili. Con la prima squadra partecipa al torneo di seconda categoria e, per quanto riguarda il settore giovanile, è l'unica società elbana ad avere formazioni iscritte ai tutti i campionati. I colori biancorossi sono rappresentati nel prestigioso campionato regionale Allievi (2003) e nei campionati provinciali Juniores, Allievi B (2004), Giovanissimi A e B (2005 e 2006), Esordienti A e B (2007 e 2008), Pulcini A e B (2009 e 2010), Primi Calci A e B (2011 e 2012) e Piccoli Amici A e B (2013 e 2014). Le iscrizioni alla scuola calcio sono ancora aperte. Per informazioni gli interessati possono telefonare al 338-622794.
... Toggle this metabox.
ESA Servizi ambientali
da
ESA Servizi ambientali
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
14:45
[COLOR=darkred][SIZE=5]FORMAZIONE E GESTIONE DEGLI ACCUMULI DI POSIDONIA OCEANICA SUGLI ARENILI [/SIZE] [/COLOR]
In occasione dell’Assemblea annuale degli Albergatori Elbani si è discusso del tema controverso delle modalità di gestione degli accumuli di posidonia sugli arenili.
I relatori hanno riaffermato come la presenza della posidonia deve essere valutata come un segnale di buona salute del mare che ci circonda.
La posidonia è una pianta acquatica, endemica del Mar Mediterraneo, che forma praterie sottomarine popolate da un gran numero di organismi tra cui numerose specie di pesci, cefalopodi e crostacei, è quindi una delle componenti fondamentali dell’equilibrio e della ricchezza dell’ambiente litorale costiero mediterraneo ed elbano.
Inoltre la posidonia quando si sedimenta in banquettes attenua i danni provocati dalle mareggiate e serve da naturale cintura di contenimento contro l’erosione delle coste.
Il suggerimento venuto dal convegno è di valutare nel modo migliore la straordinaria ricchezza naturalistica della posidonia, ancora di più in un’isola che appartiene alla riserva della Biosfera MAB Unesco.
Resta in ogni caso la necessità di gestire con modalità ecosostenibili gli spiaggiamenti di posidonia che interessano litorali gestiti dal punto di vista turistico, soprattutto quando le quantità accumulate diventano ostacoli per la migliore godibilità delle spiagge da parte dei bagnanti e dei frequentatori della spiaggia.
Il decreto “Salvamare” introduce importanti novità sia per il settore della pesca che per la gestione della posidonia spiaggiata.
Alcune delle modalità sono ottime da più punti di vista, quello ambientale e quello logistico economico, ad esempio l’interramento delle quantità consentite di posidonia nella parte alta della stessa spiaggia, consente di risolvere il problema dell’accumulo che si forma sulla linea di battigia, sostenendo costi contenuti.
Un’altra delle modalità introdotte dal “Salvamare” riguarda la possibilità attraverso opportune vagliature degli accumuli, di re-immettere nell’ambiente da cui proviene - “il mare” - la posidonia, iniziando a considerarla non più un rifiuto ma una biomassa di natura vegetale.
E questa, ci pare, la migliore delle possibili soluzioni che possono essere adottate per non perdere questa importante componente ambientale naturale.
Certo che la posidonia che può essere re-immessa nell’ambiente marino non può contenere tutti quei rifiuti antropici che oggi il mare continuamente ci restituisce, plastiche, alluminio, vetro, rifiuti vari, e sarà necessario ripulirla da questi materiali estranei.
Altre soluzioni come quella del conferimento in siti dove la posidonia può essere in parte riutilizzata per processi di compostaggio, sono meno vantaggiose per l’Elba, perché è auspicabile che i procedimenti di recupero siano effettuati sul territorio anzichè sul continente.
L’ultima riflessione riguarda l’isola, realtà piccola e circoscritta di grande valore ambientale e culturale, ma con un ecosistema fragile, in un tale contesto adottare una modalità che comporti la gestione completa degli accumuli all’interno del territorio, rappresenta l’attivazione di una piccola e virtuosa economia circolare.
... Toggle this metabox.
AUTUNNO A CAPOLIVERI
da
AUTUNNO A CAPOLIVERI
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
14:41
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin
da
Marcello Meneghin
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
10:46
Riscontro ALLUVIONI, FRANE E TUNNEL......
Messaggio 92685 del 25.10.2019, 11:08
Provenienza: CAPOLIVERI (PAOLINO L'ARROTINO).
Giustissimo preoccuparsi dei danni immani costituiti dalle opere abusive poi tutte condonate ma non si può tralasciare il danno molto maggiore provocato dalle grandi opere fatte a casaccio, Ad esempio quella vera e propria rivoluzione di prossimo arrivo nel sistema idropotabile elbano e consistente nell'adoperare per la prima volta l'acqua marina dissalata avrebbe dovuto essere preceduta da un'analisi tecnico-economica comparativa di soluzioni diversificate come ad esempio una nuova condotta sottomarina, la raccolta delle acque ,piovane, la sistemazione globale della rete dell'acquedotto per diminuire le enormi perdite d'acqua. Di ognuna di queste soluzioni ed anche delle altre sicuramente fattibili si sarebbe dovuto eseguire un progetto di massima per poter confrontare tra di loro e con la dissalazione i costi prevedibili per la costruzione e l'esercizio. Nulla di tutto questo. Si è deciso sic et sempliciter e senza alcun confronto di questo genere, per la dissalazione dell'acqua marina. IN questo modo si corrono rischi enormi di errori madornali assolutamente ingiustificati. Io credo che anche a questo si debba badare oltre che alle opere abusive.
... Toggle this metabox.
TROFEO DELLE REGIONI 2019
da
TROFEO DELLE REGIONI 2019
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
10:26
[COLOR=darkred][SIZE=4]TUTTO PRONTO PER IL TROFEO DELLE REGIONI 2019 DI ENDURO A MARINA DI CAMPO. [/SIZE] [/COLOR]
La gara, organizzata dal Motoclub Isola d’Elba con il patrocinio del comune di Campo nell’Elba, ha avuto importanti risposte dal mondo del fuoristrada. Le iscrizioni infatti sono andate ben oltre le aspettative e il Motoclub è al lavoro per gli ultimi preparativi della gara prevista il 26 e il 27 ottobre. Già nella giornata di venerdì 25 sono previste le operazioni preliminari e le iscrizioni alla gara da effettuare presso il bar Marisol, dalle 16.00 alle 20.00. Sabato 26 ottobre, ancora operazioni preliminari e iscrizioni dalle 8.00 alle 12.00. Nel frattempo dalle 10.00 alle 13.00 i giovani fino a 15 anni si cimenteranno nella gara di Minienduro un cross test che si svolgerà in Via della Costa, vicino all’area paddok a Marina di Campo. Alle 14.00 partenza della gara che finirà intorno alle 17.00. Seguirà una prova spettacolo in spiaggia con aperitivo e poi, alle ore 20.00 cena conviviale all’Aviotel con la presentazione delle regioni italiane che partecipano al trofeo. Domenica 27 ottobre la partenza del primo concorrente sarò alle ore 8.00. Il Cross test si svolgerà al Buraccio su un percorso di circa 4,5 chilometri. L’Enduro test “Pit Stop Pitzoi” si correrà invece, sempre su 4 chilometri e mezzo, a Sant’Ilario. Le premiazioni saranno all’Aviotel a Marina di Campo alle ore 17.00. “Ospitiamo con entusiasmo questa manifestazione – commenta Chiara Paolini, assessore al turismo per il comune di Campo nell’Elba – eventi così, ci aiutano a far conoscere il nostro territorio e rivitalizzano il tessuto economico in un momento di bassa stagione. Già da venerdì abbiamo visto il paese animarsi di gente che girava per le vie e questo è un aspetto fondamentale che unisce allo sport le ricadute turistiche”.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
10:20
... Toggle this metabox.
I laghetti comunali
da
I laghetti comunali
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
9:13
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lago di pioggia dovuto alla mancanza di pozzetto comunale per il riciclo su tutta la via Del Buono Pilade dalla Coop alla scuola media. [/SIZE] [/COLOR]
Sono anni che comunichiamo agli uffici competenti del comune di Portoferraio sulla pozzanghera gigante che si forma ad ogni pioggia e, nell'inverno dura anche un mesetto pieno. Ci vorrebbe che il Sindaco e i suoi assessori si attivino per porre fine definitivamente a questo disagio ai scolari e non che devono transitare obbligatoriamente in questa via. F/to Scopece Pasquale
25 ott alle ore 11:00
... Toggle this metabox.
ALLUVIONI, FRANE E TUNNEL......
da
ALLUVIONI, FRANE E TUNNEL......
pubblicato il 25 Ottobre 2019
alle
9:08
Purtroppo il territorio italiano da molti anni è stato violentato con opere e costruzioni talvolta fuori legge, ma i vari condoni edilizi hanno azzerato tutto ed ora perfettamente in regola, pertanto investire nella prevenzione è ancora più necessario per evitare tragedie ogni volta che una perturbazione staziona per qualche ora in una area dell'Italia.
Bisogna anche tenere presente che il cambiamento del clima contribuisce a tutto ciò, ma pare che i governi che si sono succeduti alla guida del paese, forse non hanno ben capito visto che gli interventi sul territorio italiano in continuo movimento e "geologicamente giovane" sono sicuramente molto deboli.
Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Marcello Meneghin
da
Marcello Meneghin
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
16:41
ALLUVIONI ANCHE ALL'ISOLA D'ELBA
Riscontro Messaggio 92684 del 24.10.2019; Provenienza: CAPOLIVERI (PAOLINO L'ARROTINO)
La causa di tutto è concentrata nella modalità in base alla quale vengono realizzate le opere pubbliche in Italia: l'improvvisazione. In questo all’Elba dominano molti maestri. io mi limito a trattare la materia elbana che conosco abbastanza bene: l’acquedotto. In un territorio montagnoso come quello elbano è praticamente impossibile ridurre al minimo le perdite di rete. Visto e considerato che le perdite occulte ci sono sempre state e ci saranno sempre, esiste un solo provvedimento urgente: disporre di tanta, tanta acqua a costo basso e tollerare perdite superiori alla normalità. Invece si fa esattamente il contrario. Si costruisce un’apparecchiatura costosissima (il desalinizzatore di Mola) che produrrà pochissima acqua ad un costo iperbolico. Ma non solo. L’improvvisazione elbana fa in modo che detto desalinizzatore non sia affatto affiancato da un suo serbatoio di accumulo che consenta di compensare la produzione con il consumo il che provocherà di notte delle perdite che saliranno alle stelle e quindi un’ elevata percentuale di quell'acqua prodotta dal dissalatore fuggirà diventando immediatamente perdita. L’acqua a basso costo e presente in grande quantità all'Elba, è quella che piove abbondante dal cielo e che ha un costo prossimo allo zero ma di cui non se ne raccoglie quasi nulla ma la si lascia scaricare in inutilizzata in mare.
... Toggle this metabox.
A Paolo l' Arrotino
da
A Paolo l' Arrotino
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
15:54
Paolo Arrotino,
per risolvere il problema del dissesto idro-geologico, cosa dovrebbe fare il Governo? Ordinare la demolizione di tutte le abitazioni costruite sulle sponde di fiumi e torrenti e su colline, in cui sono state estirpate tutte le piante che trattenevano il terreno, impedendo le frane?
... Toggle this metabox.
Ricardo Ferrini
da
Ricardo Ferrini
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
15:11
Riferimento articolo di Ristoratore Fisso
Caro Ristoratore Fisso,
non entro nel merito della sua polemica con il Vice Sindaco perchè non mi sento chiamato in causa visto che la Proloco non ha mai organizzato una sagra e ha sempre cercato la collaborazione degli esercenti locali durante le manifestazioni organizzate.
Detto questo invece sono curioso di sapere quando la "barca della Proloco" (così l' ha definita lei), avrebbe rischiato il naufragio e ancor più quali sarebbero le "varie ragioni alcune delle quali discutibili"!?!
Le vorrei anche dire che quando si prova a gettare fango, in modo gratuito, sulle persone o sul loro operato, bisognerebbe almeno metterci la faccia ... è troppo facile farlo firmandosi con un nome di fantasia !!!
... Toggle this metabox.
ALLUVIONI, FRANE E TUNNEL......
da
ALLUVIONI, FRANE E TUNNEL......
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
13:54
Appare ormai certo che ad ogni temporale accade che il territorio nazionale (tutto) subisca qualche frana o alluvione, talvolta anche con perdita di vite umane.
Non riesco a capire perché nessun governo affronti questa problematica in modo netto, e cioè con la salvaguardia e la prevenzione.
A tal proposito mi domando perché le grandi opere, che oltretutto creerebbero posti di lavoro, non vengano indirizzate per questo comparto, invece si investe milioni di euro su buchi vari (vedi TAV) o nuove strade, mentre l'Italia frana su se stessa.
Se poi ci mettiamo anche l'idea (privata) del tunnel sotto il canale di Piombino, allora si può dire che è come spendere per un costoso vestito, ma con ai piedi un paio di ciabatte scollate e maleodoranti.
Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
EURONICS PORTOFERRAIO
da
EURONICS PORTOFERRAIO
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
9:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DA EURONICS ARRIVANO I MAGNIFICI 10 LA NUOVA OFFERTA DELLO STORE DI PORTOFERRAIO CON 10 ARTICOLI A 99 EURO [/SIZE] [/COLOR]
I Magnifici dieci approdano ufficialmente all’isola d’Elba, e lo fanno con il nuovo volantino Euronics. E’ così che Euronics accresce le occasioni di shopping a prezzi convenienti, la nuova promozione “I Magnifici 10”: è valida fino al 6 Novembre. Nello store delle Antiche Saline di Portoferraio, si trovano offerte interessanti per tutte le categorie merceologiche e, per i clienti che acquisteranno un prodotto del valore di almeno 599,00 euro, la possibilità di scegliere uno tra i dieci “Magnifici protagonisti” del volantino Euronics a soli 99,00 euro. Ogni cliente potrà trovare tra “I Magnifici 10” il prodotto perfetto per sé: per esempio, la PlayStation 4 - 500 GB, oppure il Samsung A10 o la lavatrice Smeg e addirittura un Notebook – Hp – Stream 14. Ma non finisce qui, vi invitiamo a sfogliare il volantino o recarvi in negozio. Questa offerta è sbalorditiva. Euronics vive le tue passioni.
... Toggle this metabox.
TEMPO DI CASTAGNE ?
da
TEMPO DI CASTAGNE ?
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
8:25
[COLOR=darkred][SIZE=5]
QUANDO A OTTOBRE INTERE FAMIGLIE ANDAVANO PER CASTAGNE ….. [/SIZE] [/COLOR]
Una volta - esordisce Carlo Gasparri - questa vallata tra S.Andrea e Marciana ogni domenica o festivo era meta di intere famiglie che percorrevano questa strada e con poca fatica raccoglievano le castagne per casa….oggi purtroppo non se ne trovano più ma perché si domanda Carlo …. Lascio le conclusioni a Gasparri che supportato dalle immagini ci mostra lo stato di questi grandi castagneti secolari abbandonati e mai oggetto di pulizia e manutenzione come di regola si fa con ogni pianta da frutto oggi questa splendida vallata oltre a non regalarci più castagne rende inutile questo itinerario che vorremo continuare a definire una vera passeggiata tra ambiente, attualità e storia….
Buona visione
http://FiE0GDyCn0M
... Toggle this metabox.
MESSAGGERI DEL MARE
da
MESSAGGERI DEL MARE
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
8:01
[COLOR=darkred][SIZE=5]MESSAGGERI DEL MARE: AIUTIAMO LEONARDO A CRESCERE IN SALUTE [/SIZE] [/COLOR]
“Il piccolo Leonardo di San Piero, non riesce a respirare autonomamente. La sua giovane vita è travagliata e lui e i suoi genitori hanno bisogno d'aiuto”. Lo dicono i Messaggeri del mare, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, i due nuotatori elbani che agiscono per cause sociali e di solidarietà, che scendono in campo per fare un appello. “Questi primi due anni e mezzo di esistenza del bambino – dice Costa -sono stati complicati e sofferti, sebbene il piccolo dimostri tutta la propria forza. Ha subito, dopo la nascita da prematuro di 24 settimane, ricoveri ospedalieri e interventi chirurgici necessari a salvarlo. Adesso i suoi genitori, Rossella e Mirko, lo stanno portando periodicamente in un ospedale specializzato di Marsiglia, nel tentativo di ridare a Leonardo la piena salute. E' dura, molto dura a livello esistenziale e ora anche a livello economico. Aiutiamoli”. Impegnative le spese in questi 30 mesi di vita del bimbo e ancora ne servono. “I suoi genitori- prosegue Cardin – si sono fatti aiutare dai familiari, ora non ce la fanno più a far fronte alle ulteriori spese per affrontare tre viaggi a Marsiglia, con soggiorno, per le cure che speriamo risultino risolutive”.
“Tutto è iniziato nel marzo 2017- dice la giovane madre- quando ebbi il parto prematuro. Leonardo è stato trasportato in elicottero a Careggi, a Firenze, c'era rischio per la vita. Nell'ospedale fiorentino è stato 5 mesi dopodiché è passato per un periodo analogo, al Meyer, il noto ospedale pediatrico”. Leonardo era affetto da una malattia rara per cui aveva frequenti apnee potenzialmente mortali e veniva trattato con adrenalina. Poi c'è stato bisogno di una tracheotomia per evitare arresti respiratori rischiosi; in seguito, per un forte reflusso gastrico, altro intervento allo stomaco per applicargli un laccio con la tecnica di Nissen per impedire il reflusso. E i guai non sono finiti. Anche l'intestino non si era ben sviluppato e si presentavano difficoltà digestive gravi. Allora altra operazione, una gastrostomia, per sistemare un sondino che dall'esterno entrava nello stomaco, per poterlo alimentare”. Un calvario, una vita davvero dura per il piccolo sampierese, che senza dubbio ha tanta voglia di vivere, nonostante tutto. E dopo il Meyer intorno ai 2 anni, è spuntata la chance di un ospedale di Marsiglia specializzato. a cui i genitori si sono rivolti. “ Con tutti questi interventi chirurgici- conclude la madre- nostro figlio sarebbe tornato quasi alla normalità, ma non è ancora abile a respirare in modo autonomo, perché ha vissuto per 2 anni con una respirazione anomala e non riesce ancora ad averne una naturale, spontanea”. Prossima quindi una nuova partenza per Marsiglia. “Aiutiamo questa famiglia e questo bimbo. – dicono infine Lionel e Pierluigi -
Chiunque può dare loro un libero contributo ricaricando, in un ufficio postale, la postepay con questo codice 5333171011223035, oppure fare un bonifico in qualunque banca o tramite homebanking, all'iban IT88H0760105138263349563354"
... Toggle this metabox.
POLIZIA DI STATO
da
POLIZIA DI STATO
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
7:53
[COLOR=darkblue][SIZE=5]
UN GIORNO DA POLIZIOTTO –INCONTRO CON LA SCUOLA PRIMARIA DI CASA DEL DUCA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]

Questa settimana sono stati i bambini delle classi IV A e IV B della scuola primaria di Casa Del Duca dell'Istituto Comprensivo di Portoferraio, a far visita al Commissariato per “Un Giorno da Poliziotto”. Oltre al consueta programma, in particolare mercoledì, i bambini hanno potuto assistere ad una dimostrazione dell’Unità Cinofila anti esplosivo della Polizia di Stato, con comprensibile entusiasmo.
... Toggle this metabox.
Ristoratore fisso.
da
Ristoratore fisso.
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
7:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]Esistono ANCHE i ristoratori [/SIZE] [/COLOR]
Vice Sindaco Baldi, esistiamo anche noi ristoratori con locali attrezzati e personale qualificato che paghiamo senza nessuno che ci dia un contributo.
Grandi manovre martedì 22 per riportare a galla la barca della "Pro Loco" che è quasi naufragata per varie ragioni alcune delle quali discutibili. Questa Amministrazione sta facendo di tutto per aggiungere un altro soggetto a disturbare e anche a rovinare con feste e sagre gastronomiche la ristorazione regolare fissa.
Da giugno, mese del vostro insediamento, le sagre e le feste di piazza, di cortile, di periferia, di sport e chi più ne aveva più ne metteva si sono raddoppiate in relazione agli anni scorsi. L'Elba Rugby da 2 giorni che duravano le loro feste sono passati a una settimana intera, l'Enfola dopo la partecipata cena dei vip ha ipotecato tutti i sabati della stagione estiva lasciando a noi le briciole e i frigoriferi pieni. Carpani ogni settimana sfoggiava una festa di forte richiamo spalmata in più giorni come quella del PD e dei Sardi in aggiunte alle proprie. Insomma, nel periodo che anche noi aspettiamo veniamo penalizzati non solo da un turismo parco nello spendere, ma sopratutto da queste ipotetiche Associazioni no profit che lasciano molto a desiderare.
Signor Baldi, queste entità che si dicono promotori della tradizione enogastronomica dell'Elba sono in possesso del piano di sicurezza "Gabrielli" con vie di fuga, presenza di un numero chiuso di persone ai tavoli come fanno rispettare a noi? Se capitasse un fatto grave all'Enfola dove scapperebbero le circa 600/700 persone che affollano i tavoli ogni sabato sera? In mare per caso? Sicuri che tutti sappiano nuotare?
Per favore Signor Baldi, desideriamo pari opportunità estive con programmazione alternata e non continuativa con spazi di lavoro per tutti perché d'inverno molti di noi si salvano a malapena le spese e devono anche partecipare, con tasse e balzelli, al contributo che date a queste Associazioni che si professano "No Profit".
Un ristoratore
... Toggle this metabox.
Viale einaudi
da
Viale einaudi
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
7:15
Non sono il consigliere e le posso assicurare che non nutro neppure simpatia nei suoi confronti!!! Sono un semplice cittadino che ogni tanto viaggia e quando faccio i paragoni con il mio paese non mi capacito per questo tipo di situazioni. Ribadisco che il problema è il disagio di Viale Einaudi è secondo me di facile soluzione....solo un ottuso è interessato come Lei non se ne rende conto!!!
... Toggle this metabox.
Via Einaudi
da
Via Einaudi
pubblicato il 24 Ottobre 2019
alle
6:11
La smetta di scrivere per rispondersi!! Si capisce bene che è sempre lei che scrive e poi si risponde da solo !!
... Toggle this metabox.