Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Normativa : Seggiolini antiabbandono da Normativa : Seggiolini antiabbandono pubblicato il 9 Novembre 2019 alle 7:46
[COLOR=darkred][SIZE=5]RISPOSTE ALLE DOMANDE PIร™ FREQUENTI SUL TEMA DELL'OBBLIGO DI ADOZIONE DEI DISPOSITIVI ANTI ABBANDONO [/SIZE] [/COLOR] I DISPOSITIVI SONO IN VENDITA? Sรฌ, i dispositivi sono giร  in commercio da alcuni mesi e sono reperibili on line e nei negozi specializzati in articoli per lโ€™infanzia. CHE CARATTERISTICHE DEVONO AVERE? Non necessitano di omologazione ma devono essere accompagnati da un certificato di conformitร  rilasciato dal produttore (vedi [URL]http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2019-11/DM%20firmato_Seggiolini_0.pdf[/URL] ). Devono attivarsi automaticamente a ogni utilizzo senza bisogno che il conducente compia ulteriori azioni, devono dare un segnale di conferma di avvenuta attivazione. In caso di abbandono, devono attivarsi con segnali visivi e acustici o visivi e di vibrazione e i segnali devono essere percepibili o allโ€™interno o allโ€™esterno del veicolo. Inoltre รจ possibile che seggiolini e dispositivi anti-abbandono siano collegati allo smartphone del genitore con una app o tramite Bluetooth per inviare notifiche. A CHI BISOGNA RIVOLGERSI PER GLI INCENTIVI? Un decreto verrร  pubblicato nei prossimi giorni con le modalitร  richieste per l'erogazione dell'incentivo. Il contributo sarร  erogato direttamente alle famiglie dopo l'esibizione della ricevuta di pagamento, fino ad esaurimento delle risorse stanziate. Per questo รจ consigliabile tenere lo scontrino. GLI INCENTIVI SONO SOLO PER GENITORI O ANCHE PER I NONNI CHE VANNO A PRENDERE I NIPOTI A SCUOLA? Gli incentivi sono legati al bambino, li riscuote il genitore. QUALI SONO LE SANZIONI? Le sanzioni sono quelle previste dalla Legge (la 117 del primo ottobre 2018 all'articolo 1) che ha modificato il codice della strada (art. 172). Si tratta di multe dagli 83 ai 333 euro (che si riducono a 58 e 10 se si paga entro cinque giorni) con sottrazione di 5 punti dalla patente. Se si commettono due infrazioni in 2 anni scatta la sospensione della patente da 15 gg a due mesi. DA QUANDO SARANNO MULTABILI I NON PROVVISTI DEL DISPOSITIVO? Dal 7 novembre. Il governo sta lavorando per posticipare al primo marzo 2020 lโ€™avvio delle multe per i non provvisti del dispositivo.
... Toggle this metabox.