Campo si rifà il look in vista della stagione
Veduta di Marina di Campo
L'amministrazione comunale ha in cantiere una serie di interventi per circa 500mila euro. Dall'illuminazione pubblica alla manutenzione stradale.
113273 messaggi.
Io sarò duro, ma tante cose non le capisco.
Ma tutta sta gente che corre al capezzale di Salvini (ma vale anche per PD/M5S/FdI etc) ha contezza del fatto che cambiano idea ogni 5 secondi? leggono mai post e dichiarazioni degli ultimi anni?
Ma poi diciamocelo, se fossero davvero amministratori bravi riuscirebbero a far filare dritto un territorio piccolo, ricco e poco popolato come l'Elba.
Io se fossi in voi rivedrei i vostri standard di "bravo amministratore" (ma anche di cattivo visto il livello infimo)
Buon pane e Nutella a tutti, ah no, ah siì? ah forse.
proprio bello quello fatto dai ragazzi del santissimo
non come qualcuno che da anni ormai mette in mostra
uno scenario indecoroso e tiene in gabbia animali al freddo e al gelo
[COLOR=darkblue][SIZE=5]VALDERA 45 - ELBA 61 . [/SIZE] [/COLOR]
Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di Pacchiarini e Mansani ,in trasferta a Peccioli. La partita ideale per dare spazio ai giovanissimi Di Giorgi , Randazzo, Barsotti , Pastorelli e Capocchi che hanno ben figurato trascinati dai " vecchi " Casu (16) e Poli (21), oggi in grande spolvero. Partita senza storia con la nostra squadra sempre padrona del campo , molto piccolo, che non consentiva lo sviluppo del contropiede . Le squadre sono andate al riposo con l 'Elba sopra di 18 , seconda parte in controllo cercando soluzioni offensive utili per i confronti più difficili.
Tabellino : Poli 21, Casu 16, Pieruzzini max 12 , Mancini 4,Barsotti 2 ,Randazzo 4, Lazzarini 2, Di giorgi , Capocchi , Pastorelli.
Ringraziamo i nostri sponsor:
Chimica elbana
Traverso escavazioni
Elbana impianti
[COLOR=darkred][SIZE=5]NATALE NELLE NOSTRE CASE [/SIZE] [/COLOR]
Ogni anno i volontari dell’arciconfraternita SS Sacramento allestiscono il tradizionale presepe , per quest’anno l’arciconfraternita ha pensato ad una realizzazione situata entro le mura medicee , precisamente sul sagrato della storica Chiesa del Sacramento, un indovinato connubio tra storia e religiosità.
Il titolo della realizzazione è “ Natale nelle nostre case” e racconta a tutte le famiglie , come in una vera favola, la nostra tradizione e la storia di Gesù, Giuseppe e Maria.
I meravigliosi fondali che fanno da sfondo alla natività sono stati realizzati dall'associazione “Punto di fuga”
La visita è aperta al pubblico fino al sei gennaio 2020 …. una occasione per portare i vostri bambini e festeggiare il S.Natale
Abbiamo letto delle polemiche fatte per l'illuminazione della Pensillina.
Volevamo dirvi che prima di dire cavolate ed offendere le persone che si impegnano e lavorano(quello che non fate voi, che siete solo bravi a CRITICARE).
Al momento del montaggio tutte le lampadine si sono FULMINATE e a causa di ciò siamo stati obbligati a ricomprarle e a ritardare con l'accensione.
Dato che conosciamo tutte le persone che hanno criticato, a maggior ragione ci dispiace e questo non fa altro che peggiorare il nostro rapporto con voi, anche perché sarebbe stato più corretto da parte vostra dircelo.
La Pro Loco.
Messaggio 93129
Regione Sanità e Elba
Caro Paolino l'Arrotino hai perfettamente ragione, l'unione fa la forza come ci insegnano i nostri vecchi ed amati proverbi. L'unione però non si fa con i discorsi ma con i fatti che però sono quest'ultimi legati agli intenti ed agli intendimenti personalizzati, che sono oggi prevalenti da quando sono sparite le ideologie. Oggi, la troppa sciocca politica annebbia i troppi sciocchi cervelli e quelli che dovrebbero essere i bisogni primari della gente, passano in seconda linea, facendo emergere le stupidità imperanti del nostro sistema. L'Elba (in senso politico) rapportata all'Italia è come l'Italia rapportata all'Europa: l'unità economica e politica in Europa, ci può essere solo se non prevalgono gli interessi personali di alcuni stati a scapito di altri e così per i paesi dell'Elba, ci può essere una unione di intenti che rende più forte l'isola per avere un maggior peso nelle scelte politiche nazionali, solo se fra i paesi c'è solidarietà e coesione. E' dura, molto dura caro Paolino!!!
X COMUNICATO COMUNE DI PORTOFERRAIO DEL 6 DICEMBRE
Mi domando:ma qualcuno è riuscito a leggerlo fino in fondo ??
E qualora ci fosse riuscito ci ha capito qualcosa?
Per SEI volte indicano ciò che "diviene strategico" per non parlare di quello che ci propina prima.........................
Mi permettete un modestissimo consiglio?:
Tappate tutte le buche che avete,pulite le strade e illuminatele non solo con la luminaria Natalizia,avete il Paese più grande dell'Isola e i turisti che arrivano trovano il Paese più trasandato dell'Isola,altro che "strategie" ..............................Buon Natale !!
Ultime notizie da casa Lega dell'Elba.
Campo attacca Rio sulla GAT e sull'aeroporto per un problema di candidature in casa Lega.
Il Sindaco di Rio Corsini è entrato nella Lega con il beneplacito di Salvini. Non dimentichiamoci che è il commissario dell'autostrada Pedemontana tanto cara alla Lega...
Corsini è il probabile candidato della Lega alle prossime regionali e Landi, senza arte nè parte, non ha più speranze di candidatura. Da questo nasce il duro attacco di Montauti a Corsini.
Intanto Barbetti sta in panchina e fa la riserva di lusso.
E' bene sapere cosa potrebbe comportare alle tasche degli italiani l'uscita del nostro paese dall'euro.
Spiego con parole ed esempi semplicissimi che tutti possono capire.
Prima dell'euro (1 gennaio 2002) chi si rivolgeva ad un istituto bancario per un mutuo-casa, gli interessi potevano arrivare fino al 14/19%.
Se un commerciante, artigiano, dipendente o operaio, aveva bisogno di denaro o avere uno scoperto sul proprio conto bancario, gli interessi potevano superare i numeri di cui sopra.
Chi invece, prima dell'euro aveva una forte liquidità, peraltro una minoranza in Italia, figuriamoci in questo periodo di crisi, poteva vivere di rendita, ora un po meno.
Con l'euro, il costo del denaro per un mutuo è pari al 2/3%, addirittura in Olanda, le banche offrono prestiti con un costo del denaro pari allo zero.
Per quanto riguarda invece il nostro debito pubblico, vera spada di Damocle per gli italiani, il giorno dopo l'uscita dall'euro salirebbe in modo vertiginoso, con la prospettiva di un fallimento della nostra nazione a causa di non poter onorare il debito stesso.
Paolino l'arrotino-
Caro amico, con la scusa dell'ambiente l'ESA si arricchisce, costruiamo un bel inceneritore e un bel termovalorizzatore e togliamo la differenziata e i lavoratori destiniamo alla cura del territorio dandogli dignità e non a raccattare la spazzatura conle mani... E poi noi si vive di turismo.. Ti immagini la piazza dei vaporini la mattina piena di bidoncini via siamo seri e facciamola finita.... Di mangia con la monnezza o famo la fine di Roma capitale...
Forse non tutti sanno che... Qualcuno di quelli che dicono di avere a cuore la sanità elbana, che magari dirama comunicati sull'annoso e reale problema delle liste d'attesa, il problema delle liste d'attesa lo ha risolto: le visite specialistiche non se le prenota al CUP con l'impegnativa, pagando il ticket e brontolando per quanto c'è da aspettare, come i comuni disgraziati, ma spendendo il suo nome ottiene visite "brevi manu", gratis e saltando la fila (e pure fuori orario)! E non è successo una sola volta, eh!
Vabbè, si sa che all'Elba funziona tutto sulla base di "io sono..." e "io conosco...", ma almeno poi si abbia la decenza di tacere, per rispetto di chi si comporta correttamente e subisce davvero i disagi della sanità. I disgraziati veri non hanno nomi da spendere o conoscenze da millantare. Complimenti anche a chi, dall'altra parte, si presta a questi giochetti! Se dovete fare un favore fatelo a chi ne ha davvero bisogno, non a chi è più furbo!
(P.S. NON ci si riferisce, a scanso di equivoci, alle persone coinvolte nella vicenda della visita oculistica di cui poco sopra)
[COLOR=darkblue][SIZE=5]STORIE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR]
Nuovo incontro per Carlo Gasparri nel suo "paradiso azzurro" , un incontro che puntualmente Carlo documenta e regala ai suoi estimatori il polpo….
Uno degli aspetti più stupefacenti di questo meraviglioso animale - mi racconta Gasparri – è che può mutare il suo aspetto mimetizzandosi rispetto alle necessita contingenti e non disdegna in caso di pericolo di secernere una sostanza nera , comunemente chiamat “nero” o “inchiostro” per confondere i predatori e riuscire a fuggire.
Insomma replica Carlo Sono tre le cose fondamentali della vita del polpo: le tane dove depone le uova, il mimetismo e la difesa….ma godiamoci questo spettaccolo meraviglioso che il nostro magnanimo mare ci regala e….
BUONA VISIONE
http://5r1eRRhvCqA
Ma la lista COMPETENZE E VALORI PER CAPOLIVERI, è andata in vacanza?
Dopo la sentenza del TAR, silenzio assoluto, ma forse vi è sfuggito il fatto che rappresentate la metà degli elettori di CAPOLIVERI-
[COLOR=darkred][SIZE=5]PER UN FUTURO SERENO FATTO DI UNITÀ E PACIFICAZIONE SOCIALE
[/SIZE] [/COLOR]
L’anno che sta per finire è stato lungo e difficile per la nostra comunità.
L’intensa campagna elettorale che ha preceduto le elezioni amministrative tenutesi alla fine del mese di maggio e prorogatesi fino al ballottaggio del 9 giugno scorso, hanno rappresentato una pagina complessa per la vita sociale di Capoliveri.
Una situazione che non è cambiata con la conclusione del periodo elettorale, ma che si è protratta fino ad oggi, nell’attesa dell’esito del ricorso amministrativo giunto il 3 dicembre e che ha confermato con solare evidenza, senza se e senza ma, il corretto lavoro svolto da parte dei seggi elettorali.
Siamo una comunità forte, sanguigna, che in questo momento del suo vissuto sociale e politico ha affrontato con impeto una situazione non facile, alla quale oggi dobbiamo, però, doverosamente porre la parola fine.
Capoliveri ha bisogno ora più che mai di unità, non di divisioni. Ognuno di noi deve, consapevolmente, mettere tutto il proprio impegno per superare quest’inutile spaccatura che si è respirata negli ultimi mesi, una spaccatura che non giova alla nostra comunità, fatta di tante persone con sentimenti, idee e temperamenti diversi, che rappresentano la nostra ricchezza, la nostra forza, non certo la nostra debolezza.
Capoliveri ha già vissuto, in un passato non molto lontano, momenti politici bui e difficili, fatti di divisioni e di sospetti. Per le nuove generazioni e per i più giovani, che saranno i capoliveresi del futuro, è nostro dovere non ripetere oggi gli stessi errori del passato e guardare avanti serenamente, consapevoli che uniti siamo una grande realtà fatta di storia, cultura, progresso sociale ed economico. Un paese, invidiato in tutta l’Elba, fatto di gente perbene, gente laboriosa, gente che guarda al futuro, un futuro che sanno che può migliorare solo con il proprio impegno ed il proprio lavoro.
Mi rivolgo a tutti i cittadini, a tutti i capoliveresi di cui sono onorato di essere il Sindaco e mi rivolgo quindi anche a coloro che sono risultati sconfitti nell’ultimo confronto elettorale e nei quali riconosco soprattutto i miei concittadini e persone che con me, anche in un recente passato, sono state impegnate nel difficile e complesso lavoro di amministrare la cosa pubblica.
E siccome prima di tutto siamo una comunità io propongo a tutti di lavorare insieme, di confrontarci ma di unire le forze, di mettere da parte ogni dissapore e di ripartire tutti insieme per dare ancora una volta a Capoliveri, per il supremo bene comune, un futuro sereno fatto di unità e pacificazione sociale.
Questo la gente mi chiede e ci chiede, questo si meritano i capoliveresi, Capoliveri e i nostri ospiti.
Andrea Gelsi
Da sempre e in particolare negli ultimi anni, molti cittadini hanno usufruito della prescrizione.
Non è difficile capire che per allungare i processi ci vogliono gli avvocati bravi che non lo fanno certo gratuitamente.
Detto questo, è facile intuire chi non vuole l'allungamento della prescrizione stessa, che a mio modo di vedere non è un argomento per i cittadini che talvolta non hanno neanche i soldi per pagare un avvocato, usufruendo spesso di un avvocato d'ufficio, o addirittura per pagare la parcella debbono magari accedre ad un prestito in banca o addirittura vendersi la casa.
Altra cosa sono i processi che talvolta hanno tempi lunghissimi, ma questo è un altro argomento, e in un paese moderno e civile, ci sono alcune priorità, tra queste un processo breve.
Paolino l'arrotino-
Per florio pacini
Caro florio chi ha risposto alle 3 domande in base al tuo post l'hai preso nel segno. e a l’ultimo ha detto ( puntiamo alla qualità) florio sei il numero 1 sono sottomessi dal padrone non vedono la realtà
Come si fa opposizione ?
Con interrogazioni,mozioni nel consiglio comunale;informando i cittadini tramite i media di ciò che è ncessario alla comunità.
A Portoferraio c'è solo Luigi Lanera che sta facendo tutto questo.
Gli altri chi li ha mai visti ?
E' evidente che esiste qualche accordo tra parte della minoranza e la maggioranza nel comune di Portoferraio.
L'OPPOSIZIONE A PORTOFERRAIO.
A maggio l'interrogativo era "perché le 3 forze di centrodestra non vogliono unirsi?" Purtroppo oggi la risposta. Basta scorrere i punti all'ordine del giorno dei vari Consigli Comunali di questi ultimi mesi si può desumere che il rifiuto all'unione era gradito da chi già stirava la fascia tricolore da indossare.
Dire "NO" a prescindere non è nell'interesse del cittadino però non interrogare o chiedere alla maggioranza, che già ha un equilibrio precario, è poco corretto nei confronti di chi ha messo la "X" sulla scheda elettorale delle formazioni del centrodestra. Le opposizioni devono vigilare e criticare costruttivamente perché la baldanza e l'appagamento della maggioranza dipende dalla debolezza delle opposizioni.
L'unico consigliere di minoranza che svolge appieno il suo ruolo Istituzionale è Luigi Lanera sempre pronto ad intervenire, a volte anche in maniera plateale, e sempre disponibile ad ascoltare. Per gli altri consiglieri di minoranza bisogna rivolgersi a "Chi li ha visti". Questo non fa bene al cittadino e alla città, basta farsi un giro per rendersene conto.
Ora, nel silenzio tombale dell'opposizione, l'Amministrazione ci ha "appioppato" un albero di Natale "vero" fregandosene del rispetto della natura e dei soldi spesi per l'acquisto e il trasporto (tanto in cassa ci sono) Usare quello dello scorso anno, molto più bello, era avvilente?
Paolo