Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
Lega Elba ultime notizie da Lega Elba ultime notizie pubblicato il 8 Dicembre 2019 alle 18:01
Ultime notizie da casa Lega dell'Elba. Campo attacca Rio sulla GAT e sull'aeroporto per un problema di candidature in casa Lega. Il Sindaco di Rio Corsini è entrato nella Lega con il beneplacito di Salvini. Non dimentichiamoci che è il commissario dell'autostrada Pedemontana tanto cara alla Lega... Corsini è il probabile candidato della Lega alle prossime regionali e Landi, senza arte nè parte, non ha più speranze di candidatura. Da questo nasce il duro attacco di Montauti a Corsini. Intanto Barbetti sta in panchina e fa la riserva di lusso.
... Toggle this metabox.
EUREXITAL... da EUREXITAL... pubblicato il 8 Dicembre 2019 alle 14:57
E' bene sapere cosa potrebbe comportare alle tasche degli italiani l'uscita del nostro paese dall'euro. Spiego con parole ed esempi semplicissimi che tutti possono capire. Prima dell'euro (1 gennaio 2002) chi si rivolgeva ad un istituto bancario per un mutuo-casa, gli interessi potevano arrivare fino al 14/19%. Se un commerciante, artigiano, dipendente o operaio, aveva bisogno di denaro o avere uno scoperto sul proprio conto bancario, gli interessi potevano superare i numeri di cui sopra. Chi invece, prima dell'euro aveva una forte liquidità, peraltro una minoranza in Italia, figuriamoci in questo periodo di crisi, poteva vivere di rendita, ora un po meno. Con l'euro, il costo del denaro per un mutuo è pari al 2/3%, addirittura in Olanda, le banche offrono prestiti con un costo del denaro pari allo zero. Per quanto riguarda invece il nostro debito pubblico, vera spada di Damocle per gli italiani, il giorno dopo l'uscita dall'euro salirebbe in modo vertiginoso, con la prospettiva di un fallimento della nostra nazione a causa di non poter onorare il debito stesso. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Il tonno da Il tonno pubblicato il 8 Dicembre 2019 alle 10:32
Caro amico, con la scusa dell'ambiente l'ESA si arricchisce, costruiamo un bel inceneritore e un bel termovalorizzatore e togliamo la differenziata e i lavoratori destiniamo alla cura del territorio dandogli dignità e non a raccattare la spazzatura conle mani... E poi noi si vive di turismo.. Ti immagini la piazza dei vaporini la mattina piena di bidoncini via siamo seri e facciamola finita.... Di mangia con la monnezza o famo la fine di Roma capitale...
... Toggle this metabox.
Jacopo - Comitato Elba Correttezza e Coerenza in Sanità da Jacopo - Comitato Elba Correttezza e Coerenza in Sanità pubblicato il 7 Dicembre 2019 alle 19:59
Forse non tutti sanno che... Qualcuno di quelli che dicono di avere a cuore la sanità elbana, che magari dirama comunicati sull'annoso e reale problema delle liste d'attesa, il problema delle liste d'attesa lo ha risolto: le visite specialistiche non se le prenota al CUP con l'impegnativa, pagando il ticket e brontolando per quanto c'è da aspettare, come i comuni disgraziati, ma spendendo il suo nome ottiene visite "brevi manu", gratis e saltando la fila (e pure fuori orario)! E non è successo una sola volta, eh! Vabbè, si sa che all'Elba funziona tutto sulla base di "io sono..." e "io conosco...", ma almeno poi si abbia la decenza di tacere, per rispetto di chi si comporta correttamente e subisce davvero i disagi della sanità. I disgraziati veri non hanno nomi da spendere o conoscenze da millantare. Complimenti anche a chi, dall'altra parte, si presta a questi giochetti! Se dovete fare un favore fatelo a chi ne ha davvero bisogno, non a chi è più furbo! (P.S. NON ci si riferisce, a scanso di equivoci, alle persone coinvolte nella vicenda della visita oculistica di cui poco sopra)
... Toggle this metabox.
Carlo Gasparri da Carlo Gasparri pubblicato il 7 Dicembre 2019 alle 15:31
[COLOR=darkblue][SIZE=5]STORIE DI TERRA E DI MARE [/SIZE] [/COLOR] Nuovo incontro per Carlo Gasparri nel suo "paradiso azzurro" , un incontro che puntualmente Carlo documenta e regala ai suoi estimatori il polpo…. Uno degli aspetti più stupefacenti di questo meraviglioso animale - mi racconta Gasparri – è che può mutare il suo aspetto mimetizzandosi rispetto alle necessita contingenti e non disdegna in caso di pericolo di secernere una sostanza nera , comunemente chiamat “nero” o “inchiostro” per confondere i predatori e riuscire a fuggire. Insomma replica Carlo Sono tre le cose fondamentali della vita del polpo: le tane dove depone le uova, il mimetismo e la difesa….ma godiamoci questo spettaccolo meraviglioso che il nostro magnanimo mare ci regala e…. BUONA VISIONE http://5r1eRRhvCqA
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 7 Dicembre 2019 alle 15:01
Ma la lista COMPETENZE E VALORI PER CAPOLIVERI, è andata in vacanza? Dopo la sentenza del TAR, silenzio assoluto, ma forse vi è sfuggito il fatto che rappresentate la metà degli elettori di CAPOLIVERI-
... Toggle this metabox.
Andrea Gelsi Sindaco da Andrea Gelsi Sindaco pubblicato il 7 Dicembre 2019 alle 9:45
[COLOR=darkred][SIZE=5]PER UN FUTURO SERENO FATTO DI UNITÀ E PACIFICAZIONE SOCIALE [/SIZE] [/COLOR] L’anno che sta per finire è stato lungo e difficile per la nostra comunità. L’intensa campagna elettorale che ha preceduto le elezioni amministrative tenutesi alla fine del mese di maggio e prorogatesi fino al ballottaggio del 9 giugno scorso, hanno rappresentato una pagina complessa per la vita sociale di Capoliveri. Una situazione che non è cambiata con la conclusione del periodo elettorale, ma che si è protratta fino ad oggi, nell’attesa dell’esito del ricorso amministrativo giunto il 3 dicembre e che ha confermato con solare evidenza, senza se e senza ma, il corretto lavoro svolto da parte dei seggi elettorali. Siamo una comunità forte, sanguigna, che in questo momento del suo vissuto sociale e politico ha affrontato con impeto una situazione non facile, alla quale oggi dobbiamo, però, doverosamente porre la parola fine. Capoliveri ha bisogno ora più che mai di unità, non di divisioni. Ognuno di noi deve, consapevolmente, mettere tutto il proprio impegno per superare quest’inutile spaccatura che si è respirata negli ultimi mesi, una spaccatura che non giova alla nostra comunità, fatta di tante persone con sentimenti, idee e temperamenti diversi, che rappresentano la nostra ricchezza, la nostra forza, non certo la nostra debolezza. Capoliveri ha già vissuto, in un passato non molto lontano, momenti politici bui e difficili, fatti di divisioni e di sospetti. Per le nuove generazioni e per i più giovani, che saranno i capoliveresi del futuro, è nostro dovere non ripetere oggi gli stessi errori del passato e guardare avanti serenamente, consapevoli che uniti siamo una grande realtà fatta di storia, cultura, progresso sociale ed economico. Un paese, invidiato in tutta l’Elba, fatto di gente perbene, gente laboriosa, gente che guarda al futuro, un futuro che sanno che può migliorare solo con il proprio impegno ed il proprio lavoro. Mi rivolgo a tutti i cittadini, a tutti i capoliveresi di cui sono onorato di essere il Sindaco e mi rivolgo quindi anche a coloro che sono risultati sconfitti nell’ultimo confronto elettorale e nei quali riconosco soprattutto i miei concittadini e persone che con me, anche in un recente passato, sono state impegnate nel difficile e complesso lavoro di amministrare la cosa pubblica. E siccome prima di tutto siamo una comunità io propongo a tutti di lavorare insieme, di confrontarci ma di unire le forze, di mettere da parte ogni dissapore e di ripartire tutti insieme per dare ancora una volta a Capoliveri, per il supremo bene comune, un futuro sereno fatto di unità e pacificazione sociale. Questo la gente mi chiede e ci chiede, questo si meritano i capoliveresi, Capoliveri e i nostri ospiti. Andrea Gelsi
... Toggle this metabox.
CARPANI STORY da CARPANI STORY pubblicato il 7 Dicembre 2019 alle 8:51
... Toggle this metabox.
PRESCRIZIONE PER CHI??????..... da PRESCRIZIONE PER CHI??????..... pubblicato il 7 Dicembre 2019 alle 8:01
Da sempre e in particolare negli ultimi anni, molti cittadini hanno usufruito della prescrizione. Non è difficile capire che per allungare i processi ci vogliono gli avvocati bravi che non lo fanno certo gratuitamente. Detto questo, è facile intuire chi non vuole l'allungamento della prescrizione stessa, che a mio modo di vedere non è un argomento per i cittadini che talvolta non hanno neanche i soldi per pagare un avvocato, usufruendo spesso di un avvocato d'ufficio, o addirittura per pagare la parcella debbono magari accedre ad un prestito in banca o addirittura vendersi la casa. Altra cosa sono i processi che talvolta hanno tempi lunghissimi, ma questo è un altro argomento, e in un paese moderno e civile, ci sono alcune priorità, tra queste un processo breve. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Dino da Dino pubblicato il 7 Dicembre 2019 alle 6:02
Per florio pacini Caro florio chi ha risposto alle 3 domande in base al tuo post l'hai preso nel segno. e a l’ultimo ha detto ( puntiamo alla qualità) florio sei il numero 1 sono sottomessi dal padrone non vedono la realtà
... Toggle this metabox.
OPPOSIZIONE da OPPOSIZIONE pubblicato il 7 Dicembre 2019 alle 5:12
Come si fa opposizione ? Con interrogazioni,mozioni nel consiglio comunale;informando i cittadini tramite i media di ciò che è ncessario alla comunità. A Portoferraio c'è solo Luigi Lanera che sta facendo tutto questo. Gli altri chi li ha mai visti ? E' evidente che esiste qualche accordo tra parte della minoranza e la maggioranza nel comune di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
L'opposizione? da L'opposizione? pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 20:18
L'OPPOSIZIONE A PORTOFERRAIO. A maggio l'interrogativo era "perché le 3 forze di centrodestra non vogliono unirsi?" Purtroppo oggi la risposta. Basta scorrere i punti all'ordine del giorno dei vari Consigli Comunali di questi ultimi mesi si può desumere che il rifiuto all'unione era gradito da chi già stirava la fascia tricolore da indossare. Dire "NO" a prescindere non è nell'interesse del cittadino però non interrogare o chiedere alla maggioranza, che già ha un equilibrio precario, è poco corretto nei confronti di chi ha messo la "X" sulla scheda elettorale delle formazioni del centrodestra. Le opposizioni devono vigilare e criticare costruttivamente perché la baldanza e l'appagamento della maggioranza dipende dalla debolezza delle opposizioni. L'unico consigliere di minoranza che svolge appieno il suo ruolo Istituzionale è Luigi Lanera sempre pronto ad intervenire, a volte anche in maniera plateale, e sempre disponibile ad ascoltare. Per gli altri consiglieri di minoranza bisogna rivolgersi a "Chi li ha visti". Questo non fa bene al cittadino e alla città, basta farsi un giro per rendersene conto. Ora, nel silenzio tombale dell'opposizione, l'Amministrazione ci ha "appioppato" un albero di Natale "vero" fregandosene del rispetto della natura e dei soldi spesi per l'acquisto e il trasporto (tanto in cassa ci sono) Usare quello dello scorso anno, molto più bello, era avvilente? Paolo
... Toggle this metabox.
NATALE A CAPOLIVERI da NATALE A CAPOLIVERI pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 19:34
... Toggle this metabox.
Florio Pacini da Florio Pacini pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 19:05
Per chi non si firma e chiede. Credo che la qualità assoluta sia dire il vero ed assumersi la responsabilità di quanto si afferma. Altrimenti si rischia una sterile polemica. Visto che credo di aver capito chi è l’anonimo richiedente rispondo. 1) L’articolo sulla cassiera era su Il Giorno di circa un anno fa. Ma che importanza ha? L’etica e l’educazione si mostrano con quanto detto prima: su quanto affermo ci metto sempre la faccia e la firma. 2) Nel diritto del lavoro il giudizio è unico e subito esecutivo (per questo ci sono giudici specifici) Lei oltre a etica ed educazione pecca anche in capacità di lettura. Io non ho parlato di zelante datore di lavoro, ma di responsabile e direttore del negozio. La cronaca nazionale richiama spesso il debito che Onorato ha con lo stato. Comunque è sicuramente poco onesto mettere in vendita un bene non ancora pagato (dopo 7 anni). Se poi versare centinaia di migliaia di euro, a DESTRA e a manca, per non pagare milioni di euro allo stato non è certamente corretto. Quando sono oberate di debiti, le aziende si salvano con una amministrazione oculata e risparmi, non regalando soldi non tuoi alla politica. A meno che questa non ti permetta di eludere il pagamento allo stato. Il debito doveva essere onorato già da tempo. Per finire “Egregio anonimo” le informazioni che condivido con i lettori di questa pagina, non solo sono complete, ma spesso sono anche premonitrici. Quando scrivevo della deriva di Onorato e del danno che questo, stava facendo all’Elba mi accusavano di essere uno risentito. Oggi assistiamo a quanto affermo da15 anni. Cari lettori e caro Fabrizio (gestore) continuate ad apprezzare la verità e chi si firma. E’ facile criticare in anonimato. Ancora una volta mi firmo. Florio Pacini
... Toggle this metabox.
ITALO BOLANO da ITALO BOLANO pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 17:44
[COLOR=darkred][SIZE=5]ALTRE DONAZIONI ARTISTICHE DI ITALO BOLANO AL COMUNE DI PORTOFERRAIO: OLTRE 100 MILA EURO DI VALORE [/SIZE] [/COLOR] Sarà pronta presto una delibera, predisposta dall'assessore comunale alla cultura Nadia Mazzei, riguardante l'accettazione della seconda donazione di opere d'arte fatta da Italo Bolano alla sua città. Sono 25 ceramiche dipinte dal noto espressionista astratto portoferraiese, già collocate presso il museo di arte contemporanea allestito nel 2017 al Forte Falcone. "Si tratta di realizzazioni di piatti e pannelli di un periodo che va dagli anni ’70 ad oggi- informa Alessandra Ribaldone, moglie e manager dell'artista - Italo è avanti negli anni ed il suo desiderio è sempre stato quello di lasciare alla sua città e alla sua isola, buona parte della sue opere”. Con la precedente amministrazione Ferrari era stata realizzata la donazione delle prime dieci opere in ceramica, poste nel Museo d’arte moderna “Italo Bolano”, in un piccolo locale del Forte Falcone, ora serviranno maggiori spazi. La prima sala è stata attuata anche grazie alla collaborazione munifica dei galleristi di Torino Franco Carena e Alessandro Capato, che hanno donato gli arredi espositivi. Un secondo spazio con le sue opere è presso i voltoni prospicienti il cortile interno alla fortezza, è stato completato nel marzo scorso, sempre con l'intervento dei suddetti galleristi. Il maestro ha donato pure una grande ceramica in pannelli refrattari che celebra Cosimo Primo, affiancato da due personaggi della sua epoca, Benvenuto Cellini e Giorgio Vasari; posizionate in strutture di acciaio inox ed esposte. Nel complesso tutte le donazioni fatte hanno un valore di oltre 100 mila euro. Altri lavori su tela e su carta, della collezione personale di Bolano e di altri artisti moderni, sono pronte per darle ancora al Comune e attendono una collocazione idonea. Inoltre esiste un'opera dedicata a Napoleone esiliato all'Elba che doveva essere posta nei pressi del Molo Massimo a Portoferraio, ma da tre anni è esposta presso l'hotel Airone”. Nadia Mazzei è quindi al lavoro per disbrigare la pratica di donazione e dice. “Opere di grande valore; siamo grati a Bolano che costantemente agisce per la sua isola, per la sua città e quindi questo patrimonio artistico accrescerà la bellezza del Forte Falcone e della nostra città”. E i progetti di Bolano, non sono finiti. Ci sarebbe anche in cantiere una sorta di “Porta di ingresso alla città”, un profilo dell’Elba in acciaio con 7 frammenti di vetro Dallas, uno per ogni Comune, poi una grande ceramica di 5 metri “Mediterraneo”, un'altra offerta per la città, da ricostruire, perché già realizzata fu posta anni fa sul porto in modo provvisorio e un fortunale la distrusse.
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d’Elba da Lions Club Isola d’Elba pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 17:20
[COLOR=darkblue][SIZE=5]UN POSTER PER LA PACE Concorso mondiale della Lions International indetto all’Elba dal Lions Club I. d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Sono 48 gli elaborati degli studenti delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi di Portoferraio e Porto Azzurro pervenuti, nell’ambito del concorso “UN POSTER PER LA PACE” indetto annualmente su scala mondiale dalla Lions International e promosso nel nostro territorio dal Lions Club Isola d’Elba, e messi in mostra nella mattina di venerdì 6 dicembre nella sala dell’Info Point dei Bastioni, dove ha avuto luogo una semplice, ma assai partecipata cerimonia. Fra i disegni esaminati un’apposita commissione, composta da alcuni soci lions e presieduta dal Maestro Luciano Regoli, ha determinato vincitori: per l’Istituto di Portoferraio quello eseguito dall’alunno Tommaso (Tommy) Bianchi, mentre per Porto Azzurro il migliore è risultato quello di Marta Tagliaferro. Sono stati inoltre ritenuti meritevoli di menzione speciale i poster di Letizia Lai per Porto Azzurro e Luciano Giannini per Portoferraio. I quattro studenti sono stati premiati dal Lions Club con buoni per acquisto libri del valore di Euro 100,00 per i 2 primi e di Euro 50,00 per i 2 menzionati, mentre a tutti i partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione ed una penna personalizzata realizzata con materiale ecosostenibile. I poster saranno trasmessi per essere sottoposti alle selezioni del Distretto Lions della Toscana, del Multidistretto Italia ed infine della sede internazionale di Oakbrook Ill. USA, dove sarà scelto il vincitore mondiale. Dopo l’introduzione del cerimoniere Francesco Andreani, in sostituzione del Presidente del Lions Club Alessandro Moretti assente per impegni professionali, ha preso la parola il Presidente della Zona Lion “L” Marino Sartori che, dopo aver portato il saluto del Governatore Distrettuale della Toscana Pierluigi Rossi, ha sottolineato come questa iniziativa risulti utile non solo per far emergere la vena artistica dei ragazzi, ma per portarli al confronto reale col tema della pace che non cessa mai di distinguersi fra le prime necessità dell’umanità intera. Il Maestro Regoli, intervenuto a conclusione dell’evento, ha evidenziato come, visto l’ottimo livello artistico di molti elaborati, la commissione si sia trovata in difficoltà nel dover assegnare a solo quattro di essi il premio stabilito; egli ha inoltre richiamato l’attenzione degli studenti sulla necessità di non farsi distogliere dalla tecnologia che spesso nasconde ciò che ci dà l’arte, ricordando che di sovente si guardano gli oggetti che intorno a noi, le persone, la natura senza però “vedere” ed incitandoli quindi a guardare per “vedere” e scoprire quindi la bellezza da far conoscere a chi ci circonda. Notevole anche l’apprezzamento della platea , dei colleghi e degli organizzatori per l’intervento del Prof. Rodolfo Battini insegnate di Educazione Artistica all’Istituto di Portoferraio.
... Toggle this metabox.
REGIONE, SANITA' & ELBA... da REGIONE, SANITA' & ELBA... pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 15:03
Quando il popolo scende in piazza in modo democratico, siano essi sostenitori di movimenti, partiti o del mondo dell'ittiologia (sardine) è sempre positivo. Credo però che noi elbani dovremmo andare oltre, e chiedere in modo deciso di candidare a presidente della regione un elbano che ci rappresenti tutti, obbligatoriamente fuori dai partiti, anche perchè se non si è ancora capito, i voti degli elbani, numericamente parlando, rappresentano dopo Livorno e Piombino, il maggior numero di residenti e fanno gola. Non è un caso che in occasione delle votazioni regionali, tutti fanno a gara per fare una piccola gita di poche ore per convincere gli elbani a sostenere i propri partiti, per poi non vederli più, nemmeno con binocoli potentissimi e con visori notturni. PS- Credo sia arrivato il momento di uscire da quella "patologia benigna" che io definisco in modo bonario (narcolessia* elbana)- *eccessiva sonnolenza diurna: mediamente ogni due ore, il narcolettico prova il progressivo ma irresistibile ed improcrastinabile impulso ad addormentarsi. Paolino l'arrotino.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 14:24
[url=https://www.flamingo.it/][/url]
... Toggle this metabox.
A chi dice che a Portoferraio da A chi dice che a Portoferraio pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 12:00
Tonno, vorresti un sindaco che fa questo a danno dell' ambiente, "per salvaguardare ipotetici posti di lavoro"? Il Comune di Porto Azzurro ha approvato la variante che prevede l'ampliamento della cava di caolino in località "La Crocetta", gestita da Eurit PORTO AZZURRO — Il Comune di Porto Azzurro con delibera di Consiglio comunale n. 63 del 12 Novembre 2019, ha approvatola la Variante al Regolamento urbanistico e al Piano Strutturale per l’ampliamento dell’area della miniera in località “La Crocetta”, in base dell’articolo 19 della Legge Regionale Toscana 65/2014 e in recepimento e condivisione delle argomentazioni sostenute dalla Regione Toscana nella Delibera n. 3/2019. Il Comune inoltre fa sapere che la Variante è stata pubblicata sul Burt del 4 Dicembre 2019, data a partire dalla quale decorrono i 30 giorni, durante i quali tutti possono prenderne visione.
... Toggle this metabox.
POLITICA E OSPEDALE: NIENTE DI BUONO IN VISTA da POLITICA E OSPEDALE: NIENTE DI BUONO IN VISTA pubblicato il 6 Dicembre 2019 alle 11:17
Ieri, 5 dicembre, mi sono recato all'ospedale per prenotare una banale quanto indispensabile e abbastanza urgente visita oculistica e ne approfitto per fare anche qualche attinente riflessione politica sugli ultimi avvenimenti. Scusate se ci metto sempre un po' di umorismo amaro, ma 'ridentem dicere verum, quid vetat?', specialmente dopo aver letto, giusto un attimo prima di spedire queste righe, il confortante messaggio dell' ottimo Florio Pacini sull'onorevole cricca REMEON.  Al CUP mi è stato risposto: non è possibile prima di un anno. Meravigliato, ho chiesto di controllare se non ci fosse qualche migliore possibilità (anche in considerazione di un esame non richiedente rare attrezzature avveniristiche che giustifichino lunghe attese) e l'operatrice, dopo aver nuovamente consultato il computer, mi ha detto cortesemente: tutto quello che posso fare è risparmiarle un mesetto, le va bene il 28 ottobre 2020? Mi sono sentito particolarmente fortunato, anche per la coincidenza con una data molto cara ai nostalgici di destra, in questo momento sulla cresta dell'onda in fatto di sondaggi, e ho risposto con un commosso grazie sì. Ora, va bene che di vista in genere non si muore, ma pure l'occhio vuole la sua parte e anche se non metto certo a fuoco una cosa nuova, mi sembra che perfino un cieco possa vedere a che livelli di male in peggio stiamo andando. Non ci resta pertanto che sperare in Salvini che sabato scorso qui a Portoferraio ha, secondo le mie previsioni, riempito la piazza con 25 elbani e un centinaio di migranti portati dal mare assicurando di risolvere tutti i problemi, a cominciare dal tribunale, così come ha ampiamente dimostrato di saper fare quando era al governo (governo che poi ha fatto cadere per il bene degli italiani all'unico scopo di evitare eccessi di benefacenza). Infatti ieri, circa la prescrizione, ha dichiarato a Rainews: no a italiani imputati a vita, no al rinvio a giudizio (novità anch'essa di ieri) del suo portaborse Centemero, tesoriere della Lega, e conseguentemente sì ai ladri liberi a vita. Se tanto mi dà tanto, appena nuovamente al governo risolverà quanto prima anche tutti i problemi della nostra sanità, ci possiamo contare, magari dicendo no alle prenotazioni. Mi raccomando quindi di non dimenticarlo alle elezioni che presto o tardi arriveranno: occhio alla penna nel fare x perchè, anche se in fin della fiera, comunque vada, poco o nulla cambierà, non c'è limite al peggio! Ricordo una vignetta, sempre d'attualità, che diceva: "votate per Alì Babà, almeno siete sicuri che i ladroni saranno solo 40" e personalmente seguirò questo consiglio a favore del meno peggio. P.S. Possiamo consolarci con l'ultimissima notizia, sempre di ieri, che anticipa Salvini in fatto di salute pubblica: nell' eccellentissima regione Campania sono state abolite tutte le lunghe liste di attesa. Per chi non lo sapesse, la regione Campania è quella dove il semidio presidente De Luca ha portato la sanità a livelli che tutto il mondo ci invidia grazie ad innovazioni uniche, quali le formiche a scopo terapeutico e molto altro. Come ha potuto realizzare questo ennesimo miracolo? Semplice, dallo scorso mese di novembre infatti e fino a nuovo avviso, tutte le prestazioni mediche saranno a pagamento integrale (per esaurimento fondi, finiti non certo per ladrocinio, ma causa spese in servizi evidentemente troppo eccelsi, a dimostrazione lampante dell' inutilità di una legge che elimini la prescrizione e che metta in galera i ladri).
... Toggle this metabox.